PDA

Visualizza Versione Completa : sequestro...



VERZINO
26-07-2010, 15:52
e' successo ieri a lido po nel reggiano...
si sono trovati ieri un paio di miei amici,
uno aveva finito la moto (meravigliosa) un mese fa,
un altro gli ha chiesto di provarla nel parcheggio, prende e va.
senza casco fa i 500 metri nel parcheggio e lo fermano i vigili.
morale:
multa da x euro per il casco ok.
patente ritirata 0.6 ok
moto dell'amico sequestrata ai fini di confisca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:nuby::nuby::nuby::nuby::nuby::nuby:

Vic_Nightrain_71
26-07-2010, 15:55
una domenica da ricordare......ecche**** :nuby:

FASTGABRY
26-07-2010, 15:56
bastava attaccare un'adesivo nolan sulla pelata del tuo amico..e tutti credevano avesse il casco!

aronne73
26-07-2010, 15:56
e' successo ieri a lido po nel reggiano...
si sono trovati ieri un paio di miei amici,
uno aveva finito la moto (meravigliosa) un mese fa,
un altro gli ha chiesto di provarla nel parcheggio, prende e va.
senza casco fa i 500 metri nel parcheggio e lo fermano i vigili.
morale:
multa da x euro per il casco ok.
patente ritirata 0.6 ok
moto dell'amico sequestrata ai fini di confisca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:nuby::nuby::nuby::nuby::nuby::nuby:

mi sembra strano che per non aver indossato il casco gli confiscano la moto...non è che gliel'hanno sequestrata?

attila.06
26-07-2010, 15:56
che sfiga!!

:nuby:

CandyPurple
26-07-2010, 15:56
Mi fosse successa una cosa simile sarei diventato così:

http://www.oltrelacoltre.com/public/uploads/2008/11/fallingdownl1905_468x340.jpg

VERZINO
26-07-2010, 15:56
una domenica da ricordare......ecche**** :nuby:

prestare una moto ad un amico e vederla caricare sul carro attrezzi....:help:

Alesesto Roma
26-07-2010, 15:57
nun se po sentì, tacci loro!!!
burocrati der ca22o!!!

skizzetto
26-07-2010, 15:57
non sò chi gli abbia applicato la multa ma l'attuale codice della strada prevede il fermo amministrativo di 60gg per chi viene beccato alla guida senza casco o non omologato o male allacciato

il fermo passa a 90gg se recidivo ovvero beccato in meno di due anni

la multa amministrativa è dio 170gg


la confisca è prevista solo per gli scippatori, i tuoi amici sono scippatori?

il ritiro della patente è inventato (come la confisca) a meno che il conducente non era strafatto o ubriaco perso

VERZINO
26-07-2010, 15:58
mi sembra strano che per non aver indossato il casco gli confiscano la moto...non è che gliel'hanno sequestrata?


tecnicamente e' un sequestro ai fini di confisca.....cmq mi sembra un'esagerazione...

Zargath
26-07-2010, 15:58
vabbè pure l'amico se l'è cercata... non condannerei i vigili, alla fine hanno fatto il loro lavoro... più *******e (scusate il francesismo) l'amico...

skizzetto
26-07-2010, 15:58
volevo dire che la multa amministrativa è di 170euro

VERZINO
26-07-2010, 15:59
non sò chi gli abbia applicato la multa ma l'attuale codice della strada prevede il fermo amministrativo di 60gg per chi viene beccato alla guida senza casco o non omologato o male allacciato

il fermo passa a 90gg se recidivo ovvero beccato in meno di due anni

la multa amministrativa è dio 170gg


la confisca è prevista solo per gli scippatori, i tuoi amici sono scippatori?

il ritiro della patente è inventato (come la confisca) a meno che il conducente non era strafatto o ubriaco perso


il ritiro e' per 0,6 l'avevo scritto. non proprio strafatto o ubriaco perso!!
2 birre medie con l'ultima bevuta 10 minuti purtroppo prima dell'etilotest.

VERZINO
26-07-2010, 16:01
vabbè pure l'amico se l'è cercata... non condannerei i vigili, alla fine hanno fatto il loro lavoro... più *******e (scusate il francesismo) l'amico...

hai ragione hanno svolto il loro lavoro...:ok:

skizzetto
26-07-2010, 16:03
tecnicamente e' un sequestro ai fini di confisca.....cmq mi sembra un'esagerazione...

dovresti essere molto più preciso, perchè stai scrivendo cose non possono essere vere a meno che i vigili siano dei veri incapaci ignoranti

ed ovviamente anche chi si è lasciato fare tutto cìò è ignorante ....


di sotto l'art 171
L'art. 171 del Nuovo Codice della Strada prevede l'obbligo ai conducenti e agli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, secondo la normativa stabilita dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (comma 1). Chiunque viola tale norma è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299 (comma 2). Lo stesso articolo, al comma 3, prevede come sanzione accessoria anche il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni (diventano 90 giorni nel caso in cui la stessa violazione venga commessa per almeno due volte nel corso di un biennio).

Triskyus
26-07-2010, 16:04
il ritiro e' per 0,6 l'avevo scritto. non proprio strafatto o ubriaco perso!!
2 birre medie con l'ultima bevuta 10 minuti purtroppo prima dell'etilotest.

io ero rimasto che se la moto non è intestata a te non la dovrebbero confiscare.

gli avranno contestato un incauto affidamento?

Hypreus
26-07-2010, 16:07
essendo una moto da finire era una moto senza copertura assicurativa che dite?

cmq sia se per alcol non c'e' confisca perche' il proprietario e il conducente non sono la stessa persona

unica via di fuga dimostrare che il conducente guidava contro la volonta' del proprietario.....ma e' da dimostrare

ZEZ
26-07-2010, 16:07
certo che il buonsenso........(dei vigili) latita un pochetto, a meno che la prova non sia stata svolta in una strada molto frequentata....

peccato per i tuoi amici. son solidale con loro

ma il parcheggio era quello del ristorante?
allora non possono intervenire

VERZINO
26-07-2010, 16:08
dovresti essere molto più preciso, perchè stai scrivendo cose non possono essere vere a meno che i vigili siano dei veri incapaci ignoranti

ed ovviamente anche chi si è lasciato fare tutto cìò è ignorante ....


di sotto l'art 171
L'art. 171 del Nuovo Codice della Strada prevede l'obbligo ai conducenti e agli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, secondo la normativa stabilita dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (comma 1). Chiunque viola tale norma è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299 (comma 2). Lo stesso articolo, al comma 3, prevede come sanzione accessoria anche il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni (diventano 90 giorni nel caso in cui la stessa violazione venga commessa per almeno due volte nel corso di un biennio).


chiedo scusa.
ti dico quello che mi ha detto lui ieri sera.
oggi andava dall'avvocato e sicuramente risolve la situazione.
ma se mi fermano anche io sarei ignorante,non giro con il codice...:happy4:

sbullonato
26-07-2010, 16:09
Che giornata storta per quei due ! :(
Comunque la moto non si presta..... In certe situazioni "il no è pace e il si è guerra". Mi pare sia cosi' il detto.

Una volta si metteva la 10 mila lire nel libretto ! :D

VERZINO
26-07-2010, 16:11
essendo una moto da finire era una moto senza copertura assicurativa che dite?

cmq sia se per alcol non c'e' confisca perche' il proprietario e il conducente non sono la stessa persona

unica via di fuga dimostrare che il conducente guidava contro la volonta' del proprietario.....ma e' da dimostrare

assicuratissima,
discuto solo il buon senso dei vigili,tutto qua!
il fermo e' per il casco,
l'alcol non conta per il fermo.

skizzetto
26-07-2010, 16:13
non avevo capito che il tuo amico era ubriaco cmq i nuovi art 186 e 187 del codice della strada

que dicono che

1. E' vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcoliche.

2. Chiunque guida in stato di ebbrezza e' punito, ove il fatto non costituisca piu' grave reato:
a) con l'ammenda da euro 500 a euro 2000, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 grammi per litro (g/l). All'accertamento del reato consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da tre a sei mesi;
b) con l'ammenda da euro 800 a euro 3.200 e l'arresto fino a sei mesi (3), qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,8 e non superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno;
c) con l'ammenda da euro 1.500 a euro 6.000, l'arresto da tre mesi a un anno (3), qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro (g/l).
All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a due anni. La patente di guida e' sempre revocata, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI, quando il reato e' commesso dal conducente di un autobus o di un veicolo di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5t. o di complessi di veicoli, ovvero in caso di recidiva nel biennio. Ai fini del ritiro della patente si applicano le disposizioni dell'art. 223.
Con la sentenza di condanna ovvero di applicazione della pena a richiesta delle parti, anche se e' stata applicata la sospensione condizionale della pena, e' sempre disposta la confisca del veicolo con il quale e' stato commesso il reato ai sensi dell'articolo 240, comma 2, del codice penale, salvo che il veicolo stesso appartenga a persona estranea al reato. Il veicolo sottoposto a sequestro puo' essere affidato in custodia al trasgressore. La stessa procedura si applica anche nel caso di cui al comma 2-bis. (4)




quindi il tuo amico con un limite di 0.6 non può essere conficata la moto

enry
26-07-2010, 16:14
non per fare la morale ci mancherebbe...
pero' che gli costava buttarsi in testa un casco?

VERZINO
26-07-2010, 16:14
certo che il buonsenso........(dei vigili) latita un pochetto, a meno che la prova non sia stata svolta in una strada molto frequentata....

peccato per i tuoi amici. son solidale con loro

ma il parcheggio era quello del ristorante?
allora non possono intervenire

esatto ha girato per il parcheggio,
ed e' andato sulla strada alberata per tornare dai ragazzi.
in tutto saranno 300/400 metri.
ritiragli la patente per le due birre,
multa salatissima per il casco ma la moto visto che non era sua lasciala al padrone.....solo un po di buon senso tutto qua.

skizzetto
26-07-2010, 16:15
l'art 187 invece riguarda l'assunzione di sostanze stupefacenti

al tuo amico sono state fatte prove in strada per l'assunzione di stupefacenti?


cmq non sono un tecnico ma credo con buona sicurezza che essendo la moto non di sua proprietà non si può procedere alla confisca

VERZINO
26-07-2010, 16:16
non avevo capito che il tuo amico era ubriaco cmq i nuovi art 186 e 187 del codice della strada

que dicono che

1. E' vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcoliche.

2. Chiunque guida in stato di ebbrezza e' punito, ove il fatto non costituisca piu' grave reato:
a) con l'ammenda da euro 500 a euro 2000, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 grammi per litro (g/l). All'accertamento del reato consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da tre a sei mesi;
b) con l'ammenda da euro 800 a euro 3.200 e l'arresto fino a sei mesi (3), qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,8 e non superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno;
c) con l'ammenda da euro 1.500 a euro 6.000, l'arresto da tre mesi a un anno (3), qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro (g/l).
All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a due anni. La patente di guida e' sempre revocata, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI, quando il reato e' commesso dal conducente di un autobus o di un veicolo di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5t. o di complessi di veicoli, ovvero in caso di recidiva nel biennio. Ai fini del ritiro della patente si applicano le disposizioni dell'art. 223.
Con la sentenza di condanna ovvero di applicazione della pena a richiesta delle parti, anche se e' stata applicata la sospensione condizionale della pena, e' sempre disposta la confisca del veicolo con il quale e' stato commesso il reato ai sensi dell'articolo 240, comma 2, del codice penale, salvo che il veicolo stesso appartenga a persona estranea al reato. Il veicolo sottoposto a sequestro puo' essere affidato in custodia al trasgressore. La stessa procedura si applica anche nel caso di cui al comma 2-bis. (4)




quindi il tuo amico con un limite di 0.6 non può essere conficata la moto


se mi dai il tuo numero lo do ai miei amici cosi quando ci fermano ci parli te!!!:ok:

VERZINO
26-07-2010, 16:16
non per fare la morale ci mancherebbe...
pero' che gli costava buttarsi in testa un casco?



....e' la prima cosa che ho detto anche io,
si risolveva tutto pero' e' venuta cosi....:nuby:

Mano De Dios
26-07-2010, 16:19
Insomma direi che non è stata confiscata:ok:

Eschi
26-07-2010, 16:20
Azz e vabbè col senno di poi....

Dispiace

Blacking
26-07-2010, 16:20
Se sei alla guida ubriaco di un mezzo che non è di tua proprietà il mezzo non può essere confiscato!

skizzetto
26-07-2010, 16:21
esatto ha girato per il parcheggio,
ed e' andato sulla strada alberata per tornare dai ragazzi.
in tutto saranno 300/400 metri.
ritiragli la patente per le due birre,
multa salatissima per il casco ma la moto visto che non era sua lasciala al padrone.....solo un po di buon senso tutto qua.

da come avevi scritto all'inzio sembrava tutta un'altra cosa e per giunta molto strana

gli hanno sequestrato solo il libretto per applicare il fermo amministrativo di 60gg

alberto-66
26-07-2010, 16:24
non mi risulta proprio che si possa confiscare una moto intestata ad altra persona che non sia il conducente... :mm:

ciao :happy5:

alberto

businesscawboy
26-07-2010, 16:25
In ogni caso:

-non presterei ad un mio amico la mia moto se non indossasse il casco.

-non andrei in giro sulla moto di un amico senza casco.

CandyPurple
26-07-2010, 16:26
essendo una moto da finire era una moto senza copertura assicurativa che dite?

cmq sia se per alcol non c'e' confisca perche' il proprietario e il conducente non sono la stessa persona

unica via di fuga dimostrare che il conducente guidava contro la volonta' del proprietario.....ma e' da dimostrare

Praticamente è come accusarlo di furto....

Blacking
26-07-2010, 16:26
In ogni caso:
non presterei ad un mio amico la mia moto se non indossasse il casco.

non andrei in giro sulla moto di un amico senza casco.

:ok:

Ti dirò di più, io non presto la mia moto e non provo le moto degli amici!

sqrz
26-07-2010, 16:27
Se, come dici tu, al conducente hanno contestato un tasso alcolemico di 0,6 ( poco sopra il minimo consentito) i vigili non sono obbligati a portarsi via il mezzo.
Possono però lasciarla solamente a persone che si sottopongano all'alcol test e che risultino sotto il minimo consentito (0,5).
Quindi probabilmente nel gruppo non ce n'era uno che se l'è sentita...

VERZINO
26-07-2010, 16:40
e' appena uscito dall'avvocato.
da gennaio 2010 se ti trovano alla guida di un motoveicolo e il tasso alcolemico e superiore a 0,5 c'e' il sequestro della moto sia che sia tua sia che non sia tua!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!
essendo considerato reato la guida in stato di ebrezza c'e il ritiro del motoveicolo immediato.
in opportuna sede poi si deve fare ricorso!
mentre per gli autoveicoli conta ancora a chi e' intestato,per le moto non e' specificato nel codice quindi........
fonte AVVOCATO

Blacking
26-07-2010, 16:41
e' appena uscito dall'avvocato.
Da gennaio 2010 se ti trovano alla guida di un motoveicolo e il tasso alcolemico e superiore a 0,5 c'e' il sequestro della moto sia che sia tua sia che non sia tua!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!
Essendo considerato reato la guida in stato di ebrezza c'e il ritiro del motoveicolo immediato.
In opportuna sede poi si deve fare ricorso!
Mentre per gli autoveicoli conta ancora a chi e' intestato,per le moto non e' specificato nel codice quindi........
Fonte avvocato

che boiata!

VERZINO
26-07-2010, 16:41
Se, come dici tu, al conducente hanno contestato un tasso alcolemico di 0,6 ( poco sopra il minimo consentito) i vigili non sono obbligati a portarsi via il mezzo.
Possono però lasciarla solamente a persone che si sottopongano all'alcol test e che risultino sotto il minimo consentito (0,5).
Quindi probabilmente nel gruppo non ce n'era uno che se l'è sentita...

****ate,era cosi ma da gennaio 2010 e' reato quindi sequestro!

spiedo
26-07-2010, 16:42
Ma soprattutto!


LA MIA MOTO NON LA GUIDA NESSUN ALTRO AL DI FUORI DI ME !!!

VERZINO
26-07-2010, 16:43
che boiata!

l'avvocato addirittura dice che e' stata una dimenticanza legislativa,non si spiegherebbe altrimenti la differenza di trattamento tra motoveicoli e autoveicoli,
se fosse cosi.... robe da matti!

Vic_Nightrain_71
26-07-2010, 16:43
Ma soprattutto!


LA MIA MOTO NON LA GUIDA NESSUN ALTRO AL DI FUORI DI ME !!!

come non quotarti?

come quando da bambini ti chiedevano "posso vederla?"
e tu rispondevi "si ma in mano mia" :happy4::happy4::happy4:

PatHD
26-07-2010, 16:44
che boiata!


quindi???

VERZINO
26-07-2010, 16:45
come non quotarti?

come quando da bambini ti chiedevano "posso vederla?"
e tu rispondevi "si ma in mano mia" :happy4::happy4::happy4:

adesso dobbiamo davvero fare cosi' altrimenti se fai dei danni sei anche corresponsabile per aver prestato al "delinquente" la moto...:ok:

skizzetto
26-07-2010, 16:45
se mi dai il tuo numero lo do ai miei amici cosi quando ci fermano ci parli te!!!:ok:

no no :happy3:

avevo premesso che non sono un tecnico ma un minimo di informazione
su determinate cose bisogna avercela :ok:

se c'è una norma che dice che non si può guidare dopo aver bevuto anche solamente due misere birrette, bisogna sapere che c 'è ed essere consapevoli a cosa si può andar incontro infrangendola, idem per il casco, idem per guidare con modifiche varie alla moto

ciauuuu

Mano De Dios
26-07-2010, 16:47
La legge è stata modificata proprio perchè le persone si scambiavano la moto o la macchina quando avevano bevuto eludendo un possibile fermo della macchina.

Trovo giusto il concetto di sequestrare comunque, ma non la differenza di tasso alcolemico consentito tra auto e moto (questo è assurdo davvero:mad1:)

MagNETo
26-07-2010, 16:48
Insomma la prossima volta quando il tuo amico vedrà la paletta... Dentro la seconda e GAAAAAAAASSSSSS!!!!

Ohm
26-07-2010, 16:49
Dispiace, perchè è la classica stupidata in cui possiamo cadere un po' tutti.

In fondo è un attimo.

L'anno scorso era uscita una discussione di un ragazzo che uscito dal bar ha fatto 10 metri senza casco per andare a salutare una persona (mi pare) e lo stesso l'hanno beccato e multato.

Purtroppo sono quei casi in cui la legge viene applicata alla lettera e per una stronzata di un secondo fatta al momento sbagliato, nel posto sbagliato ci si ritrova nei guai.

Blacking
26-07-2010, 16:49
La legge è stata modificata proprio perchè le persone si scambiavano la moto o la macchina quando avevano bevuto eludendo un possibile fermo della macchina.

Trovo giusto il concetto di sequestrare comunque, ma non la differenza di tasso alcolemico consentito tra auto e moto (questo è assurdo davvero:mad1:)

'nfatti! :smashfreakb:

HarleyOne
26-07-2010, 16:53
Azzz.....mi dispiace..però se la sono cercata... COncordo pienamente con chi ha scritto prima "... un casco però non gli costava niente??!!!"...

VERZINO
26-07-2010, 16:54
Azzz.....mi dispiace..però se la sono cercata... COncordo pienamente con chi ha scritto prima "... un casco però non gli costava niente??!!!"...


addirittura se la sono cercata....uno ok e' il conducente,e gli altri???????????

Fuzdyna
26-07-2010, 17:00
non ci prenderanno maaaaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiii

skizzetto
26-07-2010, 17:05
addirittura se la sono cercata....uno ok e' il conducente,e gli altri???????????

le uniche modifiche che sapevo essere passate riguardavano neopatentati e conducenti professionali (con un severo inasprimento delle pene riguardanti il ritiro della patente)

il tuo amico occasionale conducente è un neopatentato ?
(dicasi neopatentato colui che ha la patente da meno di tre anni ovvero meno di 21 anni)


xchè altrimenti non mi risultono siano cambiate le norme

poi chiariamo una volta per tutte al tuo amico è stato ritirato il libretto per fermo amministrativo oppure gli hanno materialmente sequestarto la moto?

xchè ho seri dubbi nel caso si siano portati la moto materialmente, è perchè non c'era nessuno sobrio (tanto meno il proprietario) a cui affidare la moto per portarla nel luogo di custodia del proprietario e quindi vi hanno provveduto loro

HarleyOne
26-07-2010, 17:06
addirittura se la sono cercata....uno ok e' il conducente,e gli altri???????????

Pardon.... SE L'E' CERCATA... better now!

spiedo
26-07-2010, 17:07
Vedo con piacere che qua nessuno, o quasi, conosce realmente il nuovo codice della strada :happy4: ...me compreso...

Triskyus
26-07-2010, 17:10
Insomma la prossima volta quando il tuo amico vedrà la paletta... Dentro la seconda e GAAAAAAAASSSSSS!!!!

se sei incerto tieni aperto :happy4:

VERZINO
26-07-2010, 17:11
le uniche modifiche che sapevo essere passate riguardavano neopatentati e conducenti professionali (con un severo inasprimento delle pene riguardanti il ritiro della patente)

il tuo amico occasionale conducente è un neopatentato ?
(dicasi neopatentato colui che ha la patente da meno di tre anni ovvero meno di 21 anni)


xchè altrimenti non mi risultono siano cambiate le norme

poi chiariamo una volta per tutte al tuo amico è stato ritirato il libretto per fermo amministrativo oppure gli hanno materialmente sequestarto la moto?

xchè ho seri dubbi nel caso si siano portati la moto materialmente, è perchè non c'era nessuno sobrio (tanto meno il proprietario) a cui affidare la moto per portarla nel luogo di custodia del proprietario e quindi vi hanno provveduto loro

da noi diciamo che te na bela pugne'ta....:happy4::happy4:
e' appena uscito dall'avvocato e non dovresti mettere in discussione almeno quello dai fai a modo.
la moto e' stata sequestrata cioe' portata via con il carroattrezzi capisci o no??????????????????????????????????????????????
cmq per altre domande chiedi di PATHD visto che c'era anche lei ieri!

skizzetto
26-07-2010, 17:21
da noi diciamo che te na bela pugne'ta....:happy4::happy4:
e' appena uscito dall'avvocato e non dovresti mettere in discussione almeno quello dai fai a modo.
la moto e' stata sequestrata cioe' portata via con il carroattrezzi capisci o no??????????????????????????????????????????????
cmq per altre domande chiedi di PATHD visto che c'era anche lei ieri!


scusami Verzino non ho la pretesa di mettere in discussione quello che dice l'avvocato anche se di ****ate gli avvocati ne sparano molte più di noi....


venendo al topic, purtroppo quello che scrivi (ovvio non per colpa tua visto che non eri presente) non è molto preciso e quindi ci lascia (soprattutto io) molto perplessi, io rimango del mio avviso che ai tuoi amici gli abbiano applicato il fermo amministrativo della moto ritirandogli il libretto, poi dato che nesusno dei presenti e quindi che nemmeno il proprietario era sobrio, hanno provveduto loro al trasporto del veicolo fino ad una loro rimessa, ma credo che dovrebbe essere sicuramente possibile chiedere in secondo momento da parte del proprietario di tenere la moto in un proprio luogo e quindi andarsela a prendere (fermo restando la sanzione del fermo amministrativo ovvero divieto di circolazione pena altre sanzioni più severe)

scorpioni
26-07-2010, 17:23
che strasfiga:mad1::mad1::mad1::mad1:

ZEZ
26-07-2010, 17:25
dopo le ultime notizie mi sento di dire che gli agenti, pur avendo fatto il loro lavoro, son stati un pochetto troppo cattivelli

una volta spiegato l'accaduto, il buon senso avrebbe indirizzato il tutto verso un NON FATELO PIU' o al limite UNA MULTINA X ****ATA TIPO SPECCHIETTO SINGOLO ECC ECC

VERZINO
26-07-2010, 17:27
scusami Verzino non ho la pretesa di mettere in discussione quello che dice l'avvocato anche se di ****ate gli avvocati ne sparano molte più di noi....


venendo al topic, purtroppo quello che scrivi (ovvio non per colpa tua visto che non eri presente) non è molto preciso e quindi ci lascia (soprattutto io) molto perplessi, io rimango del mio avviso che ai tuoi amici gli abbiano applicato il fermo amministrativo della moto ritirandogli il libretto, poi dato che nesusno dei presenti e quindi che nemmeno il proprietario era sobrio, hanno provveduto loro al trasporto del veicolo fino ad una loro rimessa, ma credo che dovrebbe essere sicuramente possibile chiedere in secondo momento da parte del proprietario di tenere la moto in un proprio luogo e quindi andarsela a prendere (fermo restando la sanzione del fermo amministrativo ovvero divieto di circolazione pena altre sanzioni più severe)


forse non ci siamo capiti!
la moto e' stata caricata perche' sequestrata,io te lo scrivo fino a domani non ho problemi.
caricata sul carroattrezzi hai capito caricata e non c'entra un ***** se il proprietario o gli altri non avessero bevuto,non potevano provvedere loro al trasporto perche' il mezzo e' stato sequestrato!
hai capito???????????????????????
e nessuno era ubriaco devi capire anche questo.
poi sono io che mi esprimo male perche' non c'ero...:happy4::happy4:

@BlackAngel@
26-07-2010, 17:42
Mamma mia Christian, in italia non conocono le mezze misure !

skizzetto
26-07-2010, 17:44
ok ok

per ubriaco ovviamente intendo superare il fatidico limite dello 0.5

per l'attuale codice della strada sei ubriaco già come è successo al tuo amico a 0.6

quindi multa ritiro della patente ecc.ecc.

va beh cmq in bocca al lupo ai tuoi amici per risolvere la questione

ciauuu


ciauuu

tempesta79
26-07-2010, 18:08
bla bla bla.. tutti froci col culo degli altri
un anno fa mi fermo d'avanti a un negozio (ancora chiuso) tolgo il casco,
un mio amico mi chiama dall'altra parte della strada dove c'è un caffè(una corsia per senso di marcia totale vogliamo fare 6metri?) e mi invita a prendere un caffe nell'attesa dei pochi minuti cche mancavano all'apertura del negozio. metto in moto il king e attraverso senza curarmi di indossare nuovamente il casco visto i pochi metri.
mi si avvicina un transalp con 2 *******i seduti sopra "caramba"
2 mesi di sequestro del libbretto 5 punti e multa
mo dico io avevano visto la scena e avevano visto che avevo fatto i sei metri senza cascosolo per aver attraversato la stradina eppure il loro obbligo al dovere e al rispetto delle leggi non ha impedito il sequestro ecc ecc con questo voglio dire che sti vigili avranno visto che la moto era di propieta dell'altro amico e che il tizio stava facendo solo un giro in uno spazio limitato.. quindi ligi al dovere va bene...
ma rompere i *******i nooo!
e da premettere che indosso anche io una divisa quindi .....

Blacking
26-07-2010, 18:09
Potevi attraversare a piedi....

:happy4:

Mano De Dios
26-07-2010, 18:42
dopo le ultime notizie mi sento di dire che gli agenti, pur avendo fatto il loro lavoro, son stati un pochetto troppo cattivelli

una volta spiegato l'accaduto, il buon senso avrebbe indirizzato il tutto verso un NON FATELO PIU' o al limite UNA MULTINA X ****ATA TIPO SPECCHIETTO SINGOLO ECC ECC

Tu ne sai qualcosa........

pikipiki
26-07-2010, 18:49
non sò chi gli abbia applicato la multa ma l'attuale codice della strada prevede il fermo amministrativo di 60gg per chi viene beccato alla guida senza casco o non omologato o male allacciato

il fermo passa a 90gg se recidivo ovvero beccato in meno di due anni

la multa amministrativa è dio 170gg


la confisca è prevista solo per gli scippatori, i tuoi amici sono scippatori?

il ritiro della patente è inventato (come la confisca) a meno che il conducente non era strafatto o ubriaco perso
Anche io la sapevo così, cosa molto diversa sarebbe se l'amico fosse stato trovato sotto l'effetto di stupefascenti o bello brillo, e a questo punto.... ce doveva pensare prima di dare la moto ad un amico srtrafatto

6galloni
26-07-2010, 18:55
e' successo ieri a lido po nel reggiano...
si sono trovati ieri un paio di miei amici,
uno aveva finito la moto (meravigliosa) un mese fa,
un altro gli ha chiesto di provarla nel parcheggio, prende e va.
senza casco fa i 500 metri nel parcheggio e lo fermano i vigili.
morale:
multa da x euro per il casco ok.
patente ritirata 0.6 ok
moto dell'amico sequestrata ai fini di confisca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:nuby::nuby::nuby::nuby::nuby::nuby:


certo che il buonsenso........(dei vigili) latita un pochetto, a meno che la prova non sia stata svolta in una strada molto frequentata....

peccato per i tuoi amici. son solidale con loro

ma il parcheggio era quello del ristorante?
allora non possono intervenire


esatto ha girato per il parcheggio,
ed e' andato sulla strada alberata per tornare dai ragazzi.
in tutto saranno 300/400 metri.
ritiragli la patente per le due birre,
multa salatissima per il casco ma la moto visto che non era sua lasciala al padrone.....solo un po di buon senso tutto qua.

quindi circolava su strada soggetta al CDS................

allora hanno agito regolarmente.............:happy3:

p.s.: il proprietario del mezzo proporrà ricorso e non gli sarà comminata la confisca, naturalmente riavrà il mezzo dopo il dovuto periodo di fermo ...........:happy5:

IMHO.......................:happy5:

19luca59
26-07-2010, 19:04
Ma se hanno sequestrato la moto e poi risultasse che i vigili non lo potevano fare.... che succede?
li promuovono per provata incapacità?

sbullonato
26-07-2010, 19:18
Non c'è cosa più fastidiosa di farsi multare dai vigili. Li mettono apposta di pattuglia nelle zone in cui sanno di pizzicare i polli. Soldi che poi finiranno nelle casse del Comune.

falcotonyx
26-07-2010, 20:00
sempre esagerati ,non commento :no_ok:

clionit
26-07-2010, 20:06
nun se po sentì, tacci loro!!!
burocrati der ca22o!!!

Complimenti...da parte di un operatore del settore...costava tanto mettersi sto ***** di casco?...
ormai la logica è andata a farsi fottere..non è colpa del demente senza casco...è colpa dei vigili...:hardrio:

BORNFREE
26-07-2010, 20:24
Anche se non la condivido xche' e' una legge del *****, la guida senza casco e il sollevare la ruota anteriore (impennare) per legge prevedono la CONFISCA (non sequestro) del mezzo:nuby:

LVX
26-07-2010, 20:47
E' per una caxxata come questa che poi ti mangi i gomiti... :no_ok:

VERZINO
26-07-2010, 22:11
quindi circolava su strada soggetta al CDS................

allora hanno agito regolarmente.............:happy3:

p.s.: il proprietario del mezzo proporrà ricorso e non gli sarà comminata la confisca, naturalmente riavrà il mezzo dopo il dovuto periodo di fermo ...........:happy5:

IMHO.......................:happy5:

sono convinto che tutto si aggiustera',hai ragione,perfettamente ragione quando dici che hanno agito regolarmente,
pero' la rabbia e' che in italia si e' duri con i deboli e deboli con i delinquenti tutto qua!!!!!
per quanto riguarda la multa dello stato di ebrezza mi ha detto che sono 250 euro al giorno per la durata della sospensione???????????
ma come e' possibile??????

6galloni
26-07-2010, 22:40
sono convinto che tutto si aggiustera',hai ragione,perfettamente ragione quando dici che hanno agito regolarmente,
pero' la rabbia e' che in italia si e' duri con i deboli e deboli con i delinquenti tutto qua!!!!!
per quanto riguarda la multa dello stato di ebrezza mi ha detto che sono 250 euro al giorno per la durata della sospensione???????????
ma come e' possibile??????

è assolutamente una emerita bufala.................

se è possibile, per completezza della trattazione, si possono avere gli art. del CDS contestati?

magari così si ragiona meglio....:happy5:

FASTGABRY
27-07-2010, 11:18
in tre righe mi dite cosa succede all'atto pratico?

NT1200
27-07-2010, 11:44
in tre righe mi dite cosa succede all'atto pratico?


Niente...

PatHD
27-07-2010, 13:25
in tre righe mi dite cosa succede all'atto pratico?

che tutti siamo bravi a scrivere ....

forse:tongue3:

hdmorgan
27-07-2010, 13:50
che tutti siamo bravi a scrivere ....

forse:tongue3:

E dai Patrizia descrivi tu come è andata così siamo tutti più tranquilli :happy4::happy5:

PatHD
27-07-2010, 13:54
E dai Patrizia descrivi tu come è andata così siamo tutti più tranquilli :happy4::happy5:

il buon verza ha gia' indicato tutta la storia ....

Peppe giri ancora in moto? che fine hai fatto?

Triskyus
27-07-2010, 13:59
in tre righe mi dite cosa succede all'atto pratico?

han beccato uno senza casco oltre il limite alcolmetrico permesso su una moto non sua e gli han fatto il cul0 a strisce.

hdmorgan
27-07-2010, 14:04
il buon verza ha gia' indicato tutta la storia ....

Peppe giri ancora in moto? che fine hai fatto?

Giro giro con stì tribulati del web chapter e anche il Verza ogni tanto viene con noi... vieni anche tu che ti divertirai molto .... spero di vederti a Senigallia. :happy5:

A Ottobre ho comperato un'altra moto , springa CVO 1800 . Ti allego foto.

Ciao a presto pupa de iò lu vallato :happy4:

:happy5::kiss:

http://www.iouppo.com/life/pic1/9c348bd4fde393f792c2d69eb233f409.JPG (http://www.iouppo.com)

http://www.iouppo.com/life/pic1/99d7433d009f4e997c52ff53c9e0a026.JPG (http://www.iouppo.com)

http://www.iouppo.com/life/pic1/4d387e3ff35f1443c3bf5ae4010413dc.JPG (http://www.iouppo.com)

Alesesto Roma
27-07-2010, 14:11
han beccato uno senza casco oltre il limite alcolmetrico permesso su una moto non sua e gli han fatto il cul0 a strisce.

preciso,conciso e sintetico direi perfetto

PatHD
27-07-2010, 14:17
Giro giro con stì tribulati del web chapter e anche il Verza ogni tanto viene con noi... vieni anche tu che ti divertirai molto .... spero di vederti a Senigallia. :happy5:

A Ottobre ho comperato un'altra moto , springa CVO 1800 . Ti allego foto.

Ciao a presto pupa de iò lu vallato :happy4:

:happy5::kiss:

image (http://www.iouppo.com)

image (http://www.iouppo.com)

image (http://www.iouppo.com)


sei un mito!!!
ci vediamo a senigallia e fatti sentire ogni tanto al cellulare
baci

danapbanana
27-07-2010, 15:59
Io alla zingarata ,in mezzo al nulla sono uscito per fare manco 200 mt. senza casco ,in quel momento c'era una land rover (notoriamente una pippa in accellerazione) dei Carramba, sono fuggito con il King (notoriamente una pippa in accellerazione) ...una sfida tra pippe insomma :) mi è andata di culo ,ma ho rischiato per nulla.