PDA

Visualizza Versione Completa : Cafè Racer Guzzi



Vic_Nightrain_71
22-07-2010, 11:51
Bella bella.....ammemepiace! e via di scimmia :beer::beer:
http://www.bikeexif.com/wp-content/uploads/2009/02/firestarter_garage_moto_guzzi.jpg
http://www.firestartergarage.it/images/Moto/SP1000_80_1.jpg
http://www.firestartergarage.it/images/Moto/SP1000_80_5.jpg
http://www.firestartergarage.it/images/Moto/SP1000_80_3.jpg
http://www.firestartergarage.it/images/Moto/SP1000_80_2.jpg

enry
22-07-2010, 11:54
molto carina!

VERZINO
22-07-2010, 11:55
:ok:

skizzetto
22-07-2010, 12:03
bella si...


stupendo il manubrio lo voglio pure io...........

mickcrue
22-07-2010, 12:11
bbbona

BORNFREE
22-07-2010, 12:12
Bella:ok:

businesscawboy
22-07-2010, 12:21
Direi molto pulita e ben fatta. Soprattutto i particolari sono molto curati. Mi piace la finitura "naturale" del telaio e quella che sembra essere una cromatura negativa sugli steli della forcella. Sobria e d'effetto la verniciaura.

Non mi convince il supporto degli strumenti al manubrio e lo scarico mi sembra un po' troppo moderno e slegato dal contesto.

vortex69
22-07-2010, 12:24
Molto bella :ok:

Vic_Nightrain_71
22-07-2010, 12:25
Direi molto pulita e ben fatta. Soprattutto i particolari sono molto curati. Mi piace la finitura "naturale" del telaio e quella che sembra essere una cromatura negativa sugli steli della forcella. Sobria e d'effetto la verniciaura.

Non mi convince il supporto degli strumenti al manubrio e lo scarico mi sembra un po' troppo moderno e slegato dal contesto.


si forse per gli scarichi avrebbe potuto trovare una soluzione meno collocabile storicamente, cmq nel complesso la trovo assolutemente bella
particolare molto particolare che mi piace è il tachimetro sul serba...incredibile
:happy4::happy4::happy4:

Alesesto Roma
22-07-2010, 12:30
bella , ma come direi per una donna...non è il mio tipo!!!

michelanzul
22-07-2010, 13:05
si forse per gli scarichi avrebbe potuto trovare una soluzione meno collocabile storicamente, cmq nel complesso la trovo assolutemente bella
particolare molto particolare che mi piace è il tachimetro sul serba...incredibile
:happy4::happy4::happy4:

non ti basta quel gabinetto che hai???:happy4:

fer
22-07-2010, 13:07
notevole !

TWINCAM
22-07-2010, 13:08
UNOI SPETTACOLO!!!!! :ok:

Alex.Bobber
22-07-2010, 13:09
F-a-n-t-a-s-t-i-c-a!!!

fu40
22-07-2010, 13:14
Veramente bella!

Bilanciata e possente, mi piacciono anche gli scarichi che però preferirei neri.
Nonostante il V tipico delle Guzzi non mi sia mai piaciuto qui ci sta come la ciliegina sulla torta.

Blackhawk
22-07-2010, 13:16
bella , ma come direi per una donna...non è il mio tipo!!!

:ok::ok: ti quoto

goyshorval
22-07-2010, 13:33
filippo barbacane... ecchettelodicoaffàre! :ok:

Vic_Nightrain_71
22-07-2010, 13:39
non ti basta quel gabinetto che hai???:happy4:

no ne voglio pure uno con le frange de gabbbinetto!

:happy4::happy4::happy4:

michelanzul
22-07-2010, 13:46
no ne voglio pure uno con le frange de gabbbinetto!

:happy4::happy4::happy4:

intanto la mia è di porcellana...il tuo cess è di gres porcellanato...:happy4: con o senza le frenge!!! :talk1:

Vic_Nightrain_71
22-07-2010, 13:47
intanto la mia è di porcellana...il tuo cess è di gres porcellanato...:happy4: con o senza le frenge!!! :talk1:

smettila che rovini il 3d :happy4:

michelanzul
22-07-2010, 13:51
smettila che rovini il 3d :happy4:

tanto è tuo....:talk1::talk1::talk1::talk1::smashfreakb:

br1p
22-07-2010, 13:51
....troppi miscugli Ducati Triumph e qualcos'altro,nel complesso direi non male,magari sarebbe bene farla vedere a qualche attuale creativo/disegnatore Guzzi!!

MagNETo
22-07-2010, 15:06
Bellissima moto, Filippo Barbacane è un grandissimo, ma questa non è una Cafe Racer :)

La mia è una Cafe Racer.... ;)

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs006.snc1/2831_69754833347_608453347_1625991_7158237_n.jpg

danapbanana
22-07-2010, 15:10
Togliti la scimmia che ti stà ingroppando


ps
Bella stà guzzi 'zzo

Vic_Nightrain_71
22-07-2010, 15:11
Togliti la scimmia che ti stà ingroppando
ps
Bella stà guzzi 'zzo

dici che è quello il fastidio che sento alla schiena?
:happy7::happy7::happy7:

Zargath
22-07-2010, 15:12
diapositiva di vic in questo momento... come si puo' notare HO PORTATO I GHIACCIOLI...
http://indonapoletano.files.wordpress.com/2007/09/scimmia.jpg

Zurzein
22-07-2010, 15:12
ho inondato di bava la tastiera...

sportyerre
22-07-2010, 15:15
diapositiva di vic in questo momento... come si puo' notare HO PORTATO I GHIACCIOLI...
image (http://indonapoletano.files.wordpress.com/2007/09/scimmia.jpg)

:talk1::talk1:

Vic_Nightrain_71
22-07-2010, 15:17
diapositiva di vic in questo momento... come si puo' notare HO PORTATO I GHIACCIOLI...
image (http://indonapoletano.files.wordpress.com/2007/09/scimmia.jpg)

se non fosse che non ha i tatuaggi sarebbe UGUALE!!!!!
:happy7::happy7::happy7::happy7::happy7:

Blacking
22-07-2010, 15:17
Gran bella moto...

attila.06
22-07-2010, 15:18
Bella bella.....ammemepiace! e via di scimmia :beer::beer:
image (http://www.bikeexif.com/wp-content/uploads/2009/02/firestarter_garage_moto_guzzi.jpg)
image (http://www.firestartergarage.it/images/Moto/SP1000_80_1.jpg)
image (http://www.firestartergarage.it/images/Moto/SP1000_80_5.jpg)
image (http://www.firestartergarage.it/images/Moto/SP1000_80_3.jpg)
image (http://www.firestartergarage.it/images/Moto/SP1000_80_2.jpg)


molto bella :ok:

sportyerre
22-07-2010, 15:19
se non fosse che non ha i tatuaggi sarebbe UGUALE!!!!!
:happy7::happy7::happy7::happy7::happy7:

vabbè, basta che la smetti di raderti le braccia ed in due settimane UGUALE!

straccetto
22-07-2010, 15:26
Bella, molto bella. Molto meglio di costosi accrocchi senza capo né coda.

MagNETo
22-07-2010, 15:30
....troppi miscugli Ducati Triumph e qualcos'altro,nel complesso direi non male,magari sarebbe bene farla vedere a qualche attuale creativo/disegnatore Guzzi!!
Beh sarà un caso ma nel 2007 la mia è stata esposta al Museo Guzzi di Mandello...

http://sphotos.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v518/133/16/608453347/n608453347_1083670_1355.jpg

Nel 2008 è uscita questa :happy5:

http://www.mc24.no/getfile.php/Innhold/Aktuelt,%20motorsykkel/Moto%20Guzzi/2010%20eicma/moto-guzzi-v7-clubman-racer_2.jpg%20(550x458).jpg

Vic_Nightrain_71
22-07-2010, 15:31
Beh sarà un caso ma nel 2007 la mia è stata esposta al Museo Guzzi di Mandello...

image (http://sphotos.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v518/133/16/608453347/n608453347_1083670_1355.jpg)

Nel 2008 è uscita questa :happy5:

image (http://www.mc24.no/getfile.php/Innhold/Aktuelt,%20motorsykkel/Moto%20Guzzi/2010%20eicma/moto-guzzi-v7-clubman-racer_2.jpg%20(550x458).jpg)

la prima foto non si vede.

L' UOMO NERO
22-07-2010, 17:15
più che cafe' racer direi roba da pista battuta, bella comunque e fatta bene.

L' UOMO NERO
22-07-2010, 17:20
Beh sarà un caso ma nel 2007 la mia è stata esposta al Museo Guzzi di Mandello...

image (http://sphotos.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v518/133/16/608453347/n608453347_1083670_1355.jpg)

Nel 2008 è uscita questa :happy5:

image (http://www.mc24.no/getfile.php/Innhold/Aktuelt,%20motorsykkel/Moto%20Guzzi/2010%20eicma/moto-guzzi-v7-clubman-racer_2.jpg%20(550x458).jpg)

la tua è proprio un bel giocattolino! sempre bello un giro a mandello!

http://www1.picturepush.com/photo/a/3847574/640/3847574.jpg (http://picturepush.com/public/3847574)

MagNETo
22-07-2010, 17:26
la tua è proprio un bel giocattolino! sempre bello un giro a mandello!Woooow la mitica galleria del vento, giusto giusto a ridosso del cimitero :happy4:

Sei stato dove Bill Lomas ha sviluppato l'aerodinamica della V8 :happy7: :happy5:

http://static.blogo.it/motoblog/galleriadelvento.jpg

settanta9
22-07-2010, 17:28
Bellissima moto, Filippo Barbacane è un grandissimo, ma questa non è una Cafe Racer :)

La mia è una Cafe Racer.... ;)

image (http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs006.snc1/2831_69754833347_608453347_1625991_7158237_n.jpg)

Davvero bella, complimenti :ok:

6galloni
22-07-2010, 19:02
si forse per gli scarichi avrebbe potuto trovare una soluzione meno collocabile storicamente, cmq nel complesso la trovo assolutemente bella
particolare molto particolare che mi piace è il tachimetro sul serba...incredibile
:happy4::happy4::happy4:

ecco............

invece io non lo posso "digerire"..................

un accrocco impensabile che rovina la classicità della linera del serbatoio e la bellezza vintage del tappo "monza" !!!

gli scarichi li vedrei benissimo "all black""

peccato che senza frecce la circolazione stradale sia un pò......preclusa :mm:

IMHO!! :happy5:

michelanzul
22-07-2010, 20:32
se non fosse che non ha i tatuaggi sarebbe UGUALE!!!!!
:happy7::happy7::happy7::happy7::happy7:

anche con....:happy4:

falcotonyx
22-07-2010, 20:53
wooooooowwww:ok::ok::ok::ok:

mAs
22-07-2010, 21:31
veramente bellissima, forse ritoccherei scarichi e vernice, per il resto meraviglia!

Low Rider
22-07-2010, 21:32
Me gusta!!!

jack
22-07-2010, 21:35
davvero molto bella, fatta con gusto...:ok:

sbullonato
22-07-2010, 22:16
Concordo... è bella e sincera.

MagNETo
23-07-2010, 07:53
...peccato che senza frecce la circolazione stradale sia un pò......preclusa....Eeeeh sta a guardà er capello...
E comunque con le moto d'epoca (questa a occhio e croce è ricavata da una 1000SP che ha più di 20 anni) l'assenza degli indicatori di direzione è generalmente tollerata, giusto? :wink2:

PS: se non ricordo male l'obbligo di frecce e specchi retrovisori è relativamente recente, mi pare luglio 1986. Le moto immatricolate prima di quella data potevano esserne sprovviste in origine.

L' UOMO NERO
23-07-2010, 09:27
Woooow la mitica galleria del vento, giusto giusto a ridosso del cimitero :happy4:

Sei stato dove Bill Lomas ha sviluppato l'aerodinamica della V8 :happy7: :happy5:

image (http://static.blogo.it/motoblog/galleriadelvento.jpg)

ehehehe bellissima la galleria del vento, quell'anno ero pure riuscito ad introffularmi nei vecchi uffici di progettazione, si respiarava ancora aria anni '50.. ehehehehe

6galloni
23-07-2010, 09:34
Eeeeh sta a guardà er capello...
E comunque con le moto d'epoca (questa a occhio e croce è ricavata da una 1000SP che ha più di 20 anni) l'assenza degli indicatori di direzione è generalmente tollerata, giusto? :wink2:

PS: se non ricordo male l'obbligo di frecce e specchi retrovisori è relativamente recente, mi pare luglio 1986. Le moto immatricolate prima di quella data potevano esserne sprovviste in origine.



:vhappy1: :vhappy1: :vhappy1:

ma chi è che inventa queste bufale???

le moto che NON hanno gli obblighi di frecce sono quelle che.......................

quando vennero OMOLOGATE NON le avevano :talk1: :talk1: :talk1: :talk1:

pertanto la guzzi in questione, come quasi tutte le moto stradali prodote già dalla fine degli anni 60 in poi ( ma prendi la data con il beneficio del dubbio, perchè fa sempre fede la fiches di omologa) aveva le frecce............:happy5:

p.s. nello stesso tempo, se devi "reimmatricolare" una moto d'epoca, anche se la stessa all'epoca (permettimi la ripetizione) NON aveva frecce o specchi, sei costretto a porla in condizione alle vigenti normative sennò l'immatricolazione te la scordi!!!:happy3:

.......................:beer:

L' UOMO NERO
23-07-2010, 09:40
:vhappy1: :vhappy1: :vhappy1:

ma chi è che inventa queste bufale???

le moto che NON hanno gli obblighi di frecce sono quelle che.......................

quando vennero OMOLOGATE NON le avevano :talk1: :talk1: :talk1: :talk1:

pertanto la guzzi in questione, come quasi tutte le moto stradali prodote già dalla fine degli anni 60 in poi ( ma prendi la data con il beneficio del dubbio, perchè fa sempre fede la fiches di omologa) aveva le frecce............:happy5:

p.s. nello stesso tempo, se devi "reimmatricolare" una moto d'epoca, anche se la stessa all'epoca (permettimi la ripetizione) NON aveva frecce o specchi, sei costretto a porla in condizione alle vigenti normative sennò l'immatricolazione te la scordi!!!:happy3:

.......................:beer:




ecco, gli hai tolto il sogno somatizzato a pensiero reale!! Come quando ti autoconvinci che così sia perfetto ehehehehehehehehe

6galloni
23-07-2010, 09:48
ecco, gli hai tolto il sogno somatizzato a pensiero reale!! Come quando ti autoconvinci che così sia perfetto ehehehehehehehehe

sorry ...............:happy7: :happy7: :vhappy1: :vhappy1: :happy5:

MagNETo
23-07-2010, 10:13
...le moto che NON hanno gli obblighi di frecce sono quelle che.......................

quando vennero OMOLOGATE NON le avevano :talk1: :talk1: :talk1: :talk1:

pertanto la guzzi in questione, come quasi tutte le moto stradali prodote già dalla fine degli anni 60 in poi ( ma prendi la data con il beneficio del dubbio, perchè fa sempre fede la fiches di omologa) aveva le frecce............:happy5:

Verissimo, ma se leggi bene quello che ho scritto dico la stessa cosa infatti parlo di "tolleranza", un termine che evidentemente presuppone una violazione che però non viene severamente sanzionata :happy5:
Ho notato che su moto storiche (come la mia Guzzi) gli eventuali controlli sono di solito meno rigorosi, su moto di 30 anni e più è molto raro che l'Agente accertatore, in caso di assenza di specchi e frecce, si prenda la briga di andare a verificare la fiche di omologazione, almeno nell'esperienza mia e di tutti i miei amici con Panhead, Shovel e Guzzi d'epoca. Anche perchè la documentazione dell'epoca, fiche di omologazione comprese, non è così precisa e facile da consultare come per le moto odierne.

Nel Post Scriptum invece parlo proprio dell'assenza delle frecce IN ORIGINE, cioè della possibilità di omologare motoveicoli privi di frecce fino, mi pare, al 1986 (anche se la stragrande maggioranza delle moto le aveva di serie fin dagli anni '70). Tutto coerente con la tua gradita precisazione insomma :beer:[/QUOTE]


...p.s. nello stesso tempo, se devi "reimmatricolare" una moto d'epoca, anche se la stessa all'epoca (permettimi la ripetizione) NON aveva frecce o specchi, sei costretto a porla in condizione alle vigenti normative sennò l'immatricolazione te la scordi!!!
Qui invece non sono molto d'accordo... :mm: quello che dici è verissimo se devi reimmatricolare un veicolo radiato di interesse storico (più di 20 anni dall'IMMATRICOLAZIONE) con la procedura ordinaria, con visita e prova presso la MC e documenti originali, ma se non erro esiste la procedura ASI/FMI che in presenza di attestato di storicità permette di reimmatricolare un veicolo (anche se privo di documenti originali) senza dover sottostare alle normative odierne. In questo caso però il veicolo risulterà "veicolo d'epoca" e non "di interesse storico", la differenza sta proprio nel fatto che nel primo caso il mezzo, che deve avere più di 30 anni dalla COSTRUZIONE (facendo fede l'attestato di storicità documentato da appositi registri) può non essere in regola con le attuali normative del CdS. Questa distinzione è anche alla base della diversa disciplina della revisione periodica: biennale per i veicoli di interesse storico, annuale per i veicoli d'epoca.

Questo è quello che so da appassionato e proprietario di veicoli di interesse storico, ma ovviamente non sono nè un Agente della Stradale nè un Avvocato :happy5:

MagNETo
23-07-2010, 10:20
...pertanto la guzzi in questione, come quasi tutte le moto stradali prodote già dalla fine degli anni 60 in poi ( ma prendi la data con il beneficio del dubbio, perchè fa sempre fede la fiches di omologa) aveva le frecce............
Ah sulle date non sono d'accordo, questa ad esempio è una V7 modello 1972 o 1973, rigorosamente senza frecce:

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Moto%20Guzzi%20V7%20Sport%20%2071%20%201.jpg

MagNETo
23-07-2010, 10:22
Per non parlare delle "regolarità" che son state omologate senza frecce fino agli anni '80...

http://www.mototecnica.va.it/images_occasioni/ktm_125gs.jpg

Vic_Nightrain_71
23-07-2010, 10:22
Ah sulle date non sono d'accordo, questa ad esempio è una V7 modello 1973 o 74, rigorosamente senza frecce:

image (http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Moto%20Guzzi%20V7%20Sport%20%2071%20%201.jpg)

Bella! niente a che vedere con la riedizione.

:beer::beer::beer:

6galloni
23-07-2010, 10:53
a......Magneto!?!?!?!

1) se ho scritto: la data prendila con il beneficio del dubbio significa appunto che: NON è certa!!

2) se ho scritto che certa è solo l'omologa originale della moto significa che: certa infatti è SOLO la fiches di immatricolazione, pertanto se trovi una MOTO del 2010 immatricolata senza frecce QUELLA NON avrà le frecce....

questo ho scritto e questo è.................comprendido??? :vhappy1:

3) se ho scritto che per le "REIMMATRICOLAZIONI" ( targa NUOVA su mezzo VECCHIO) bisogna avere le dotazioni obbligatorie allo stato attuale significa che: il mezzo, se lo vuoi far circolare con una targa NUOVA deve essere a norma ADESSO per quanto riguarda le dotazioni di visibilità, ( luci, stop, frecce - anche se all'origine privo - e specchietto - anche se all'origine privo - il gruppo termico ( il motore e le marmitte per intenderci) NON vengono considerate, nel senso che NON vengono aggiornate alle vigenti normative.....

4) in merito alla storicità del mezzo: l'iscrizione a registro storico NON include l'obbligo alla circolazione e NON vincola il mezzo alla stessa; infatti l'iscizione avviene per produzione di nr. 12 foto dello stesso, in apposito formato, la compilazione di apposita scheda identificativa, il pagamento di apposite tasse, la certificazione o autodichiarazione di possesso e di un'officina dotata di appositi "requisiti! che attesterà che il mezzo sia "funzionante"....

poi supporterà prova di verifica "a vista" da parte del responsabile REGIONALE della FMI che attesterà la veridicità di quanto tu già trasmesso e solo dopo si darà avvio alla regitsrazione del mezzo stesso al registro storico.

la targa di riconoscimento ( la targa "oro" che vedi su alcune moto d'epoca, per intenderci) verrà rilasciata qualora il veicolo abbia tutti i requisiti richiesti di "originalità", (compresa la targa originale) sennò avrai un mezzo solamente iscritto come storico con apposita "dichiarazione d'iscrizione" che non sarà altro che una delle tue 12 foto che hai in precedenza mandato, sulla cui parte posteriopre verranno stampati i dati "certi" della moto ( se senza targa SOLO il telaio), plastificata a timbro e firma responsabile ASI.

per la circolazione stradale dello stesso hai solo due possibilità:

a) se NON è mai stato radiato, potrai circolare con la targa originale ed allora NON dicesi NON avrai bisogno di alcun aggiornamento alle vigenti normative ( infatti ti ricordo che per il CDS attuale valgono ANCORA le segnaletiche a "braccia" da parte di conduttori di mezzi a due o tre ruote dotati di motore - uguale per bicilcette e carretti a trazione animale ma rimaniamo nel caso in parola - il chè NON vuol dire che qualcuno delle FF.OO. è TOLLERANTE ma che è NORMATIVAMENTE consentito...

b) se invece il mezzo lo devi RITARGARE per la circolazione stradale allora caro amico DEVI sottostare agli obblighi di cui ho parlato sopra la punto 3, sennò col ciuffolo che la REIMMATRICOLI!!! :happy3:

...comprendido???:beer:

poi, come detto ognuno è libero di fare o credere quel che vuole.................:happy5:

MagNETo
23-07-2010, 11:04
Grazie delle precisazioni :)

Parlando di "tolleranza" intendevo comunque il fatto che nella mia esperienza se giri senza frecce con una moto del 1965 di solito le FdO tendono a chiudere un occhio :)

Tornando invece alla ritargatura del mezzo invece mi sa che ho fatto confusione io, la possibilità di reimmatricolare senza sottostare alle norme vigenti è limitata a scarico, aspirazione ed emissioni, le frecce ci devono essere (almeno al momento della visita e prova ;) ) come giustamente hai ricordato tu.

6galloni
23-07-2010, 11:17
Grazie delle precisazioni :)

.................:happy3: :beer:


Parlando di "tolleranza" intendevo comunque il fatto che nella mia esperienza se giri senza frecce con una moto del 1965 di solito le FdO tendono a chiudere un occhio :)

ti spiego, se scrivo su un "atto pubblico che ha valenza fino a prova di falso" qualcosa che NON è vero, mi ingabbiano e buttano la chiave.....

così come se NON faccio qualcosa che, per legge sono preposto a fare, mi denunciano per ommissione d'atti, o peggio ( altre casistiche di reato peggiori), mi ingabbiano e buttano la chiave...

pertanto se inizio a scrivere, (ho detto "se" :happy3:) stai certo che NON dimentico nulla e che quello che scrivo è certamente supportato da apposita e ben "chiarificata" normativa di riferimento sull'atto stesso.....:happy3:

Tornando invece alla ritargatura del mezzo invece mi sa che ho fatto confusione io, la possibilità di reimmatricolare senza sottostare alle norme vigenti è limitata a scarico, aspirazione ed emissioni, le frecce ci devono essere (almeno al momento della visita e prova ;) ) come giustamente hai ricordato tu.

thanks, comunque come ho sempre detto, ognuno è libero di pensarla come vuole.............:beer: :happy5:

L' UOMO NERO
23-07-2010, 11:35
aò che non vi baruffate?! siete tra i pochi buongustai onnivori motociclisti del forum!

6galloni
23-07-2010, 11:38
aò che non vi baruffate?! siete tra i pochi buongustai onnivori motociclisti del forum!

:happy4: :happy4: :happy4:

veramente mi stò "sludrando" una focaccina al prosciutto mentre scrivo...


eddaiiiiii....per così poco:happy3:


"burph" .......ops!! :vhappy1: :vhappy1:

Gianpy
29-07-2010, 15:00
si forse per gli scarichi avrebbe potuto trovare una soluzione meno collocabile storicamente, cmq nel complesso la trovo assolutemente bella
particolare molto particolare che mi piace è il tachimetro sul serba...incredibile
:happy4::happy4::happy4:

PER ME E' BELLISSIMA!!! Anche con i terminali moderni!! Anzi...acquista tanto!!

A TAL PROPOSITO...NE APPROFITTO PER UNA RICHIESTA:

Sto cercando qualcuno a Roma che potrebbe preparare/trasformare la mia Honda Four 350 del '74 e farla diventare una bellissima Four Cafè Racer....è da tanto che ci penso e credo che sia arrivato il momento di farlo!!

Chi si fa avanti ed accetta la sfida???

Alesesto Roma
29-07-2010, 15:05
PER ME E' BELLISSIMA!!! Anche con i terminali moderni!! Anzi...acquista tanto!!

A TAL PROPOSITO...NE APPROFITTO PER UNA RICHIESTA:

Sto cercando qualcuno a Roma che potrebbe preparare/trasformare la mia Honda Four 350 del '74 e farla diventare una bellissima Four Cafè Racer....è da tanto che ci penso e credo che sia arrivato il momento di farlo!!

Chi si fa avanti ed accetta la sfida???

credo che loro a Roma ti possano indirizzare
http://www.motodepocaroma.it/

(Fabrizio70)
29-07-2010, 16:03
....uno spettacolo.... bella veramente!!!!