PDA

Visualizza Versione Completa : raffreddamento aria/acuq: non ci capisco più niente



Bart
09-07-2010, 17:42
Mi è sempre stato detto (ed ho sempre creduto) che i nostri bicilindrici sono alla fine perchè, essendo raffreddati ad aria, non possono più tenere il passo alle nome antinquinamento.
Di qui le miscele magrissime ed i problemi di surriscaldamento...

Ora la FIAT tira fuori il nuovo motore, più ecologico della storia... raffreddato ad aria.
(http://twinair.fiat500.com/?campaignid=100708_display_adv_500_compleanno_e_tw inair&advertiserid=TISCALI&bannerid=Motori_box300x250)
Boh...???

Fat King
09-07-2010, 17:48
Non è raffreddato ad aria ma ovviamente ad acqua

"Respira a piena aria", ovvero non ha la valvola a farfalla che costituisce un ostacolo non da poco al flusso dell'aria penalizzando il rendimento energetico

L'aria viene "gestita" da un sofisticatissimo controllo elettronico della fasatura delle valvole, altro che aste e bilancieri !!!!

skizzetto
09-07-2010, 17:51
Mi è sempre stato detto (ed ho sempre creduto) che i nostri bicilindrici sono alla fine perchè, essendo raffreddati ad aria, non possono più tenere il passo alle nome antinquinamento.
Di qui le miscele magrissime ed i problemi di surriscaldamento...

Ora la FIAT tira fuori il nuovo motore, più ecologico della storia... raffreddato ad aria.
(http://twinair.fiat500.com/?campaignid=100708_display_adv_500_compleanno_e_tw inair&advertiserid=TISCALI&bannerid=Motori_box300x250)
Boh...???


raffreddata ad aria?

SI

PERò è destinata alla vendita solo in Siberia ahauahauhauah:happy7::ok:

straccetto
09-07-2010, 17:53
Mi è sempre stato detto (ed ho sempre creduto) che i nostri bicilindrici sono alla fine perchè, essendo raffreddati ad aria, non possono più tenere il passo alle nome antinquinamento.
Di qui le miscele magrissime ed i problemi di surriscaldamento...

Ora la FIAT tira fuori il nuovo motore, più ecologico della storia... raffreddato ad aria.
(http://twinair.fiat500.com/?campaignid=100708_display_adv_500_compleanno_e_tw inair&advertiserid=TISCALI&bannerid=Motori_box300x250)
Boh...???

Bart, io non lo so, riporto solo il dato numerico dell'esame dei fumi del mio ex Road king 1450, con stage 1, fatto ad Agosto scorso.

Il massimo consentito era (ed è) 4,5 la sonda inserita nello scarico riportò un valore pari a 2,9.

Ripeto, moto rimappata e quindi più grassa, tant'è.

A mio modesto parere, questi motori ne hanno ancora di strada da macinare.

CandyPurple
09-07-2010, 18:04
Mi è sempre stato detto (ed ho sempre creduto) che i nostri bicilindrici sono alla fine perchè, essendo raffreddati ad aria, non possono più tenere il passo alle nome antinquinamento.
Di qui le miscele magrissime ed i problemi di surriscaldamento...

Ora la FIAT tira fuori il nuovo motore, più ecologico della storia... raffreddato ad aria.
(http://twinair.fiat500.com/?campaignid=100708_display_adv_500_compleanno_e_tw inair&advertiserid=TISCALI&bannerid=Motori_box300x250)
Boh...???

L'inquinamento è anche acustico. Un motore raffreddato ad aria è più rumoroso.