PDA

Visualizza Versione Completa : domanda scema su 2:1



mad4ultra
16-06-2010, 00:10
...ma se sulla mia Ultra Classic passo dagli scarichi originali a quelli 2 in uno dove finisce l'altro scarico? se ho ben capito entrambi i cilindri scaricano in un unico collettore e marmitta, ma se io voglio mantenere l'aspetto attuale della moto come si fa? devo allora optare per un true dual?:smashfreakb:

ste71
16-06-2010, 06:27
Se passi a un 2-1, i due cilindri scaricano in due collettori che a un certo punto si uniscono, ed i gas escono attraverso un solo silenziatore. Il terminale di sinistra scompare, e l'aspetto della moto é asimmetrico.

Alcuni costruttori (es D&D) hanno in catalogo uno scarico "finto" da posizionare sul lato sinistro per mantenere la simmetria, si chiama anche phantom pipe. Naturalmente ha un costo, ed acquistare il 2-1 e lo scarico finto é una bella mazzata.

Il 2-2 "vero" é un sistema di scarico in cui i gas di scarico dei due cilindri non si mescolano mai, ed il rumore per me è veramente bello. Tutto il gas di un cilindro attraversa il rispettivo tubo di scarico.

Nelle Harley recenti lo scarico è del tipo 2-2 con compensatore, cioè in un certo punto i gas dei due cilindri si mischiano, e poi il flusso viene diviso in due terminali. Ma per come è costruito lo scarico nei modelli touring, la maggior parte dei gas fuoriesce dal terminale di destra.

Dal punto di vista delle prestazioni, in teoria ciascun sistema ha i suoi pro e contro.

mad4ultra
16-06-2010, 13:31
Se passi a un 2-1, i due cilindri scaricano in due collettori che a un certo punto si uniscono, ed i gas escono attraverso un solo silenziatore. Il terminale di sinistra scompare, e l'aspetto della moto é asimmetrico.

Alcuni costruttori (es D&D) hanno in catalogo uno scarico "finto" da posizionare sul lato sinistro per mantenere la simmetria, si chiama anche phantom pipe. Naturalmente ha un costo, ed acquistare il 2-1 e lo scarico finto é una bella mazzata.

Il 2-2 "vero" é un sistema di scarico in cui i gas di scarico dei due cilindri non si mescolano mai, ed il rumore per me è veramente bello. Tutto il gas di un cilindro attraversa il rispettivo tubo di scarico.

Nelle Harley recenti lo scarico è del tipo 2-2 con compensatore, cioè in un certo punto i gas dei due cilindri si mischiano, e poi il flusso viene diviso in due terminali. Ma per come è costruito lo scarico nei modelli touring, la maggior parte dei gas fuoriesce dal terminale di destra.

Dal punto di vista delle prestazioni, in teoria ciascun sistema ha i suoi pro e contro.

Ste,
visto che devo fare l'ordine per lo stage 1 devo prendere una decisione anche su quali terminali scegliere, per ora ho gli HD Americani, che sono un filino piu' aperti di quelli europei ma non molto di piu'.
Tu se dovessi fare lo stage 1 ad una Ultra (mirato soprattutto a eliminare il calore in eccesso ma anche a mantenere gli attuali livelli di consumo) ed avessi filtro+SEST SE quale scarico prenderesti?

ANTOFA
16-06-2010, 13:52
Ciao io ho appena cambiato scarichi filtro e centralina alla mia Ultra. Come scarichi ho messo dei supertrapp perchè li ho trovati d'occasione e mi piaceva il sound. Come diminuzione del calore non farci troppo affidamento perchè si diminuisce un po' (poco :happy3:) ma per contro aprendo il filtro esce più calore dallo stesso. Per quanto riguarda il consumo aumenta di un po' ma il motore (io ho il 103) va che è una meraviglia.

Fammi sapere che ne pensi

:happy5:

ste71
16-06-2010, 15:29
Ste,
visto che devo fare l'ordine per lo stage 1 devo prendere una decisione anche su quali terminali scegliere, per ora ho gli HD Americani, che sono un filino piu' aperti di quelli europei ma non molto di piu'.
Tu se dovessi fare lo stage 1 ad una Ultra (mirato soprattutto a eliminare il calore in eccesso ma anche a mantenere gli attuali livelli di consumo) ed avessi filtro+SEST SE quale scarico prenderesti?

Consigliare uno scarico per qualcun altro è sempre difficile. In generale, se vuoi fare un lavoro "pulito" (e sei sulla strada giusta perchè hai già acquistato SERT e filtro) io consiglierei uno scarico per il quale esiste già una mappa specifica. Non che in caso contrario la moto vada male, ma (a mio modesto parere) io trovo molto più gratificante guidare una moto che gira davvero "bene" (e non parlo di prestazioni) rispetto a una che va "benino". Ma non tutti siamo uguali.

Le mappe che troverai sul CD vanno bene per componenti SE e HD, quindi gli scarichi più idonei sarebbero i terminali SE. Oppure qualcosa di similare, anche se è difficile dire come si comportano dal punto di vista fluidodinamico degli scarichi all'apparenza similari. In ogni caso, grossi pasticci non ne puoi fare con una coppia di terminali aftermarket, al max puoi apportare qualche modifica alla mappa ingrassando un po' la carburazione.

Con uno scarico completamente diverso (es. un 2-1 o un 2-2) la mappa sul CD non sarà più ottimale. La moto presumibilmente andrà comunque benino, il calore sarà minore rispetto alle condizioni stock, ed avrai prestazioni in ogni caso migliori rispetto alla moto di serie.

Per quella che è la mia piccola esperienza, le mappe sviluppate al banco dai tuners professionisti son un bel pezzo avanti rispetto a quelle su CD.
Questa è la sequenza di quello che io farei al tuo posto:
1) individuerei qualche tipo/modello di scarico che a me piace (per estetica, rombo, finitura etc). Valuta anche che livello di rumore vuoi avere, alcuni sono abbastanza decenti, altri decisamente NO.
2) contatterei Mike di Latus HD, chiedendogli per quale degli scarichi di cui sopra può avere una mappa, specificando che si tratta di una Ultra 2008 HDI con filtro SE e SERT (devi indicare anche la versione del software).
3) acquisterei una delle mappe che lui mi propone, quella con gli scarichi che mi piacciono di più
4) acquisterei proprio quegli scarichi, me li monto e rimappo con la mappa di Mike.

A questo punto sarei abbastanza sicuro di avere una moto con una ottima messa a punto: ottime prestazioni (che per me non vuol dire fare alle corse bensì trovare piacere nella guida), consumi contenuti, ottima regolarità di funzionamento, temperature decisamente più basse.

Poi, se proprio ti devo dire che scarico metterei io su un touring, ti rispondo che a me il 2-1 in generale piace. Tuttavia, sul mio RK 2003:
- ho due terminali Supertrapp sui collettori originali
- ho il Mikuni :happy4:

:happy5:

mad4ultra
16-06-2010, 15:36
Ciao io ho appena cambiato scarichi filtro e centralina alla mia Ultra. Come scarichi ho messo dei supertrapp perchè li ho trovati d'occasione e mi piaceva il sound. Come diminuzione del calore non farci troppo affidamento perchè si diminuisce un po' (poco :happy3:) ma per contro aprendo il filtro esce più calore dallo stesso. Per quanto riguarda il consumo aumenta di un po' ma il motore (io ho il 103) va che è una meraviglia.

Fammi sapere che ne pensi

:happy5:

Antofa,
penso che..... sono sconcertato.... sono in procinto di spendere 1300 euro per avere una diminuzione del calore non di sostanza e addirittura consumi superiori.... a questo punto mi tengo i miei euretti e li uso per altre cose.....:mm::all_coholic:

ANTOFA
16-06-2010, 15:59
Antofa,
penso che..... sono sconcertato.... sono in procinto di spendere 1300 euro per avere una diminuzione del calore non di sostanza e addirittura consumi superiori.... a questo punto mi tengo i miei euretti e li uso per altre cose.....:mm::all_coholic:

Io l'ho fatto solo per il sound ed in seconda battuta per liberare il motore dalle costrizioni di fabbrica; per il calore già in molti, anche su questo forum, mi avevano detto che era difficile abbassarlo in maniera consistente.

Lo ha fatto mio fratello su un Deluxe ma ha cambiato tutto: filtro, scarichi, collettori, tolto centralina e messo carburatore ecc. ecc. ecc. un sacco di euri :happy4:. Risultato ineccepibile e tanto calore in meno (come gli euri nel suo portafogli :happy7:)

:happy5:

mad4ultra
16-06-2010, 16:04
Ste,
ora si aggiunge un altro elemento....la possibilita' di aggiungere dei terminali sui collettori originali.... oltre alle altre opzioni gia' elencate... 2:1; 2:2, 2-1-2....
Ci sono poi le considerazioni di Antofa che ha appena fatto lo stage 1 addirittura ad un 103, se teniamo conto che l'upgrade a 103 e' quello che HD consiglia per risolvere il problema del calore...... e comunque da quanto scrive il motore va' meglio ma scalda poco poco meno e consuma di piu'....
...e pensare che ora stiamo solo dissertando sui pezzi da comprare...immagina quando si trattera' di montare il tutto... gia' mi vedo con gli attrezzi in mano che cerco di capire dove si smontano i collettori...:hardrio:
A questo punto blocco tutto e rivedo un po' di cose....:mm:

PaoloOvada
16-06-2010, 16:09
Caspita, credevo che la cifra in ballo fosse più piccola.

mad4ultra
16-06-2010, 17:49
Caspita, credevo che la cifra in ballo fosse più piccola.

Eh anche io speravo.... Invece l'elettronica e il filtro mi costeranno circa 600 euro comprese tasse etc. Per gli scarichi siamo intorno ai 600 euro minimo... Ma si parla di 700-1000 come niente...

ste71
16-06-2010, 18:00
Ste,
ora si aggiunge un altro elemento....la possibilita' di aggiungere dei terminali sui collettori originali.... oltre alle altre opzioni gia' elencate... 2:1; 2:2, 2-1-2....
Ci sono poi le considerazioni di Antofa che ha appena fatto lo stage 1 addirittura ad un 103, se teniamo conto che l'upgrade a 103 e' quello che HD consiglia per risolvere il problema del calore...... e comunque da quanto scrive il motore va' meglio ma scalda poco poco meno e consuma di piu'....
...e pensare che ora stiamo solo dissertando sui pezzi da comprare...immagina quando si trattera' di montare il tutto... gia' mi vedo con gli attrezzi in mano che cerco di capire dove si smontano i collettori...:hardrio:
A questo punto blocco tutto e rivedo un po' di cose....:mm:

I terminali aperti sui collettori stock è la soluzione più comune e la gran parte delle HD circolanti adotta proprio questo sistema.

Per quanto riguarda il calore, io sulla mia Dyna 07 EFI ho avvertito un sostanziale abbassamento delle temperature, e così pure mia moglie sulla sua 1200 07 EFI (tutte sottoposte allo stesso trattamento).
Quantificare l'entità di questa diminuzione è difficile. A sensazione, potrei sicuramente dire che siamo passati da un calore insopportabile ad un calore "normale" e non fastidioso.
Non abbiamo nemmeno rilevato un apprezzabile incremento dei consumi, su nessuna delle due moto. Bisognerebbe considerare che molto spesso, una volta passati a stage 1, si tende a guidare un pelo più allegrotti ed i consumi magari aumentano per quello.