PDA

Visualizza Versione Completa : easy rider



Doc52
15-06-2010, 14:11
dopo tantissimi anni ho rivisto easy rider e devo dire che sono rimasto delusissimo. ricordo che quando usci' (molti di voi avevano i pantaloncini corti o dovevano ancora nascere...) fu un ''caso'' e i giovani di allora ne fecero subito un cult. riguardandolo oggi ci si rende conto che il tempo e il mondo sono passati e profondamente cambiati. certi dialoghi sono ora al limite del ridicolo, molte situazioni sono francamente assurde e certi personaggi oggi paiono solo grotteschi. e' stata quindi una grandissima delusione per me (non naturalmente le moto e i paesaggi che sono oramai storia). non so se qualcun altro ha avuto modo di rivederlo e magari di aver avuto simili impressioni.

Fat King
15-06-2010, 14:17
Critica veloce in 4 punti:

Musiche Immortali

Moto Leggendarie

Panorami Mozzafiato

Film ........... Una cagata pazzesca ................

paolo69
15-06-2010, 14:19
Critica veloce in 4 punti:

Musiche Immortali

Moto Leggendarie

Panorami Mozzafiato

Film ........... Una cagata pazzesca ................

QUOTO :ok:

businesscawboy
15-06-2010, 14:22
Probabilmente le prime scene creano una aspettativa che il resto del film non riesce a mantenere.
Resta un cult, ma non è mai stato tra le mie pellicole preferite.
Gli preferisco tutta una serie di b-biker-movie anni 60.

bobber48
15-06-2010, 14:23
A me è capitato invece di vederlo recentemente per la prima volta e ne sono rimasto affascinato poichè rispecchia, a mio modo di vedere, ancora lo spirito libero di chi ama essere ribelle, o per lo meno sentirsi tale con ogni mezzo.. chi con una moto, chi con una bicicletta, chi bevendo una birra tra amici...
L'importante per i protagonisti era emarginarsi e vivere liberi.. cosa che ognuno di noi vorrebbe fare, o ESSERE.
IL FILM IN SE NON MI E PIACIUTO PERO.... L'idea di ANTICONFORMISMO si!

I dialoghi sono ancora attuali in alcune zone americane, dove il culto profondo della figura del Local e / o del puro sudista si fanno piu che sentire.

Io l ho trovato affascinante, pur essendo costato solo 350.000dollari è molto piu bello di certe stronzate costate milioni di dollari

Ricorda:
"Il messaggio non è nè datato e nè superato, basta pensare ad una frase di George Hanson / Jack Nicholson: "è difficile essere veramente liberi quando vieni venduto e comprato al mercato"."

willieroero
15-06-2010, 14:28
i giovani di allora ne fecero subito un cult ...

i "giovani" di allora pagavano le conseguenze degli acidi di 10 anni prima ...

Tramma
15-06-2010, 14:31
Easy Rider... ah, che ricordi... un film che mi ha fatto sognare.
Certe dormite...

Tramma

Low Rider
15-06-2010, 14:55
Easy Rider... ah, che ricordi... un film che mi ha fatto sognare.
Certe dormite...

Tramma

:happy4: :happy4: :happy4:

io non penso di averlo mai visto tutto.....

quando riuscivo a rimanere sveglio...mandavo avanti col telecomando!!!
:happy3:

frensis
15-06-2010, 14:57
concordo . una cagata pazzesca. potere del marketing l'ha reso famoso.

Pink Lady
15-06-2010, 14:58
OT (uso privato del wc) ma tu che hai scritto sopra non sei uscito al volo di casa alle 14 perché dovevi andare a lavoro?e' così che si lavora?!?!?

frensis
15-06-2010, 15:00
ahi ahi ahi ora son guai

Low Rider
15-06-2010, 15:18
OT (uso privato del wc) ma tu che hai scritto sopra non sei uscito al volo di casa alle 14 perché dovevi andare a lavoro?e' così che si lavora?!?!?

:smashfreakb: :smashfreakb: :smashfreakb:

una pausetta ogni tanto.... :happy4: :happy4: :happy4:

SimoneMonty
15-06-2010, 15:21
OT (uso privato del wc) ma tu che hai scritto sopra non sei uscito al volo di casa alle 14 perché dovevi andare a lavoro?e' così che si lavora?!?!?


:smashfreakb: :smashfreakb: :smashfreakb:

una pausetta ogni tanto.... :happy4: :happy4: :happy4:

azzo... beccato! :talk1::talk1::talk1:

Fat King
15-06-2010, 15:29
i "giovani" di allora pagavano le conseguenze degli acidi di 10 anni prima ...

Io ero un ragazzino.........

Non prendevo acidi..........

Ma mi massacravo di pippe ............. e il risultato è lo stesso :happy7::happy7:

StreetAngel
15-06-2010, 15:59
critica veloce in 4 punti:

Musiche immortali

moto leggendarie

panorami mozzafiato

film ........... Una cagata pazzesca ................

stramegagigaiper quoto!!!

BORNFREE
15-06-2010, 16:07
Secondo me Billy rappresenta il lato consumistico dell'uomo , mentre Wyatt il lato spirituale. Alcuni passaggi in cui si parla della societa' che ci vorrebbe tutti uguali e precisi a rispettare le regole imposte dalla societa' stessa e che porta l'anticonformista o chi non si arrende al modo di vita che ci hanno obbligati a vivere ai margini della societa' o ritenuto un pericolo da eliminare e' aime' purtroppo di una attualita' incredibile. Forse piu' di allora.........
Musiche e paesaggi sono da masturbazione.
La cosa che amo di piu' di quella pellicola (che va vista con occhio particolare) e' la liberta' che si evince dai personaggi , slegati da qualsiasi concezione di regole statali o di clubs, ma che vivono la loro esistenza in un modo al di sopra di tutto , a stretto contatto con la natura ,le persone che incontrano lungo la loro strada e i loro ferri. Poi purtroppo si renderanno conto che la liberta' e' un'utopia e la pagheranno a loro spese:happy5:

Dydrom
15-06-2010, 16:10
Critica veloce in 4 punti:

Musiche Immortali

Moto Leggendarie

Panorami Mozzafiato

Film ........... Una cagata pazzesca ................

CNQ



Easy Rider... ah, che ricordi... un film che mi ha fatto sognare.
Certe dormite...

Tramma

Visto solamente da adolescente in VHS.

Ho dovuto interromperlo innumerevoli volte per non addormentarmi sul divano dei miei.

Stevie Ray
15-06-2010, 16:24
E' il mio film preferito, mi fanno cagare invece i film con i biker duri e cattivi...sono gusti :)

STACCIOHD
15-06-2010, 16:36
E' il mio film preferito, mi fanno cagare invece i film con i biker duri e cattivi...sono gusti :)

quoto!
se dobbiam proprio parlare di cagata pazzesca guardiamoci harley davidson & marlboro man....

Low Rider
15-06-2010, 16:47
il film biker per eccellenza è
























svalvolati on the road!!! :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1:

SimoneMonty
15-06-2010, 16:48
il fil biker per eccellenza è


svalvolati on the road!!! :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1:

non pensare che noi questi giorni ci siamo andati lontano eh :happy4:

willieroero
15-06-2010, 16:48
Ma mi massacravo di pippe ............. e il risultato è lo stesso :happy7::happy7:

si, ma mica nei cimiteri ... spero.

Fat King
15-06-2010, 16:52
Con i giornalini con Edwige Fenech, Lilli Carati, Anna Maria Rizzoli, Gloria Guida, Nadia Cassini ...............

Erano fighe a carburatore, senza plastica e supporti elastici ....... :happy7::happy7::happy7:

Low Rider
15-06-2010, 17:28
non pensare che noi questi giorni ci siamo andati lontano eh :happy4:

mancavano solo i tatuaggi a forma di mela multicolor della apple!!!
:happy7: :happy7: :happy7:

wiseboy
15-06-2010, 17:30
mah....io non l'ho neanche mai visto...

businesscawboy
15-06-2010, 17:56
Se vuoi vedere un bel film biker senza annoiarti, ma con jack nicholson vai su questo del 67.
Ovviamente le protagoniste rimangono le moto, ma almeno c'è qualche bella rissa e gli angeli di LA e oakland.
Il primo in basso a destra è sonny barger

http://img34.imageshack.us/img34/8941/4zbz4g1.jpg

bob wolf
15-06-2010, 20:02
Secondo me Billy rappresenta il lato consumistico dell'uomo , mentre Wyatt il lato spirituale. Alcuni passaggi in cui si parla della societa' che ci vorrebbe tutti uguali e precisi a rispettare le regole imposte dalla societa' stessa e che porta l'anticonformista o chi non si arrende al modo di vita che ci hanno obbligati a vivere ai margini della societa' o ritenuto un pericolo da eliminare e' aime' purtroppo di una attualita' incredibile. Forse piu' di allora.........
Musiche e paesaggi sono da masturbazione.
La cosa che amo di piu' di quella pellicola (che va vista con occhio particolare) e' la liberta' che si evince dai personaggi , slegati da qualsiasi concezione di regole statali o di clubs, ma che vivono la loro esistenza in un modo al di sopra di tutto , a stretto contatto con la natura ,le persone che incontrano lungo la loro strada e i loro ferri. Poi purtroppo si renderanno conto che la liberta' e' un'utopia e la pagheranno a loro spese:happy5:






:ok:

puma76
15-06-2010, 20:06
ci sono cose belle che poi diventano anacronistiche, altre che anche se non piacciono di primo acchitto, rimangono immortali..

Redrum
15-06-2010, 20:19
Onestamente, non capisco tutta questa critica negativa nei confronti di un film che, nel suo genere, ha fatto scuola. Certamente, chi dice di essere nato in quegli anni oggi non ci si riconosce più....e graSSie al ca@@o...col tempo tutte le società cambiano e gli hippie e/o sessantottini non ne sono esenti essendo oggi, nella stragrande maggioranza dei casi, mega professionisti. Con ciò non ritengo che oggi (soprattutto per chi ha vissuto quegli anni in una certa maniera) questi signori rinneghino un passato fatto di contestazione, uguaglianza, ribellione, colori, fratellanza, comuni...si certo, anche di droga usata contro il sistema e che poi si è rilevata solo una spiacevole illusione che ha contribuito ad ammazzare menti intellettualmente dinamiche e stimolanti.
Un film dove si respira il vero spirito libero dell'uomo e che dovrebbe essere, non dico da esempio ma certamente da monito per tutte quelle intolleranze di chi, credendosi diverso e migliore, si arroga il diritto di selezionare la razza umana (vedi finale di easy rider).
Altro che noia, altro che addormentarsi...dentro ci sono tutti gli elementi giovanili di quegli anni.
Se, poi, chi ha vissuto quegli anni è profondamente cambiato è un altro discorso.
Se, poi, chi non lo ha nemmeno visto, o visto a spezzoni, lo critica è un problema tutto suo.

bob wolf
15-06-2010, 20:23
Onestamente, non capisco tutta questa critica negativa nei confronti di un film che, nel suo genere, ha fatto scuola. Certamente, chi dice di essere nato in quegli anni oggi non ci si riconosce più....e graSSie al ca@@o...col tempo tutte le società cambiano e gli hippie e/o sessantottini non ne sono esenti essendo oggi, nella stragrande maggioranza dei casi, mega professionisti. Con ciò non ritengo che oggi (soprattutto per chi ha vissuto quegli anni in una certa maniera) questi signori rinneghino un passato fatto di contestazione, uguaglianza, ribellione, colori, fratellanza, comuni...si certo, anche di droga usata contro il sistema e che poi si è rilevata solo una spiacevole illusione che ha contribuito ad ammazzare menti intellettualmente dinamiche e stimolanti.
Un film dove si respira il vero spirito libero dell'uomo e che dovrebbe essere, non dico da esempio ma certamente da monito per tutte quelle intolleranze di chi, credendosi diverso e migliore, si arroga il diritto di selezionare la razza umana (vedi finale di easy rider).
Altro che noia, altro che addormentarsi...dentro ci sono tutti gli elementi giovanili di quegli anni.
Se, poi, chi ha vissuto quegli anni è profondamente cambiato è un altro discorso.
Se, poi, chi non lo ha nemmeno visto, o visto a spezzoni, lo critica è un problema tutto suo.






ola' ci avviciniamo sempre di piu'...............se poi vogliamo aggiungere che le critiche fatte oggi qui su questo film sono indegne persino da svalvolati on the road.........................abbiamo raggiunto la vetta:happy4:

ognuno guardi quel casso che vuole:vhappy1:

bambarano
15-06-2010, 20:38
Onestamente, non capisco tutta questa critica negativa nei confronti di un film che, nel suo genere, ha fatto scuola. Certamente, chi dice di essere nato in quegli anni oggi non ci si riconosce più....e graSSie al ca@@o...col tempo tutte le società cambiano e gli hippie e/o sessantottini non ne sono esenti essendo oggi, nella stragrande maggioranza dei casi, mega professionisti. Con ciò non ritengo che oggi (soprattutto per chi ha vissuto quegli anni in una certa maniera) questi signori rinneghino un passato fatto di contestazione, uguaglianza, ribellione, colori, fratellanza, comuni...si certo, anche di droga usata contro il sistema e che poi si è rilevata solo una spiacevole illusione che ha contribuito ad ammazzare menti intellettualmente dinamiche e stimolanti.
Un film dove si respira il vero spirito libero dell'uomo e che dovrebbe essere, non dico da esempio ma certamente da monito per tutte quelle intolleranze di chi, credendosi diverso e migliore, si arroga il diritto di selezionare la razza umana (vedi finale di easy rider).
Altro che noia, altro che addormentarsi...dentro ci sono tutti gli elementi giovanili di quegli anni.
Se, poi, chi ha vissuto quegli anni è profondamente cambiato è un altro discorso.
Se, poi, chi non lo ha nemmeno visto, o visto a spezzoni, lo critica è un problema tutto suo.


centro ottima analisi

Cri1450
15-06-2010, 20:41
Musica ok, moto da paura, paesaggi chi se ne frega.
Alla fine la storia di due spacciatori.
Film lento...Inguardabile in una volta sola e senza skippare.

:happy3:

businesscawboy
15-06-2010, 20:44
Vada per lo skip dopo i primi 5 minuti.

bambarano
15-06-2010, 20:47
casomai la storia di due sfigati e l'erba la fumavano, e non vendevano

bob wolf
15-06-2010, 20:47
Vada per lo skip dopo i primi 5 minuti.





di gia'...............non sei abituato evidentemente.................5 minuti sono un po' pochi:happy4:

wildetna
15-06-2010, 21:01
Cmq è sempre un film che con poco budget ha avuto un grande successo tra i giovani dell'epoca e a quei tempi è stato d'impatto,
certo con le produzioni d'adesso può sembrare lento ma....và visto!

Low Rider
15-06-2010, 21:08
casomai la storia di due sfigati e l'erba la fumavano, e non vendevano

No no erano due pusher....tant'è che il film inizia che piazzano un bel quantitativo di roba, prendono le moto, riempiono il serba con i soldi "guadagnati", getta l'orologio e partono alla volta di un bordello sull'altra costa...

enzo-springer
15-06-2010, 21:43
ho letto che le sigarette che usavano nel film e quelle della produzione avevano bassissime concentrazioni di tabacco...forse alcune scene lente e poco coerenti con il film ne sono le conseguenze
comunque musiche immortali , paesaggi che sogno ancora di percorrere , moto...chetelodicoaffare , il film ha una 40ina d'anni e adesso sente il peso del tempo passato

Iommi
15-06-2010, 22:22
A me è capitato invece di vederlo recentemente per la prima volta e ne sono rimasto affascinato poichè rispecchia, a mio modo di vedere, ancora lo spirito libero di chi ama essere ribelle, o per lo meno sentirsi tale con ogni mezzo.. chi con una moto, chi con una bicicletta, chi bevendo una birra tra amici...
L'importante per i protagonisti era emarginarsi e vivere liberi.. cosa che ognuno di noi vorrebbe fare, o ESSERE.
IL FILM IN SE NON MI E PIACIUTO PERO.... L'idea di ANTICONFORMISMO si!

I dialoghi sono ancora attuali in alcune zone americane, dove il culto profondo della figura del Local e / o del puro sudista si fanno piu che sentire.

Io l ho trovato affascinante, pur essendo costato solo 350.000dollari è molto piu bello di certe stronzate costate milioni di dollari

Ricorda:
"Il messaggio non è nè datato e nè superato, basta pensare ad una frase di George Hanson / Jack Nicholson: "è difficile essere veramente liberi quando vieni venduto e comprato al mercato"."


:ok: :ok:

motard
15-06-2010, 22:35
quel film è tutta una citazione. basta pensare al presagio della fine, quando Nichols gli spiega che è la loro libertà, non i capelli lunghi, a fare paura ai bifolchi. Fu fatto con due baiocchi e nessuno fra produzione, regia e attori, immaginava il successo che avrebbe avuto:. Invece tocco le corde di tantissimi giovani in tutto il mondo.

corradorombodituono
15-06-2010, 22:38
Se a 40 anni di distanza ne siamo qui ancora a parlare una ragione ci dovrà pur essere o no???


:happy5:

Low Rider
16-06-2010, 07:30
nessuno ha messo in discussione che easy rider ha fatto storia!
musiche belissime, paesaggi stupendi e moto fantastiche...

inoltre è stato un film rivoluzionario che è andato molto al di là anche delle aspettative dei registi/produttori....

ma da qui a dire che è un Bel film (con la B maiuscolo) ne passa!!! è bello per quel che rappresenta e che, certamente, continuerà a rappresentare... se invece si analizza il film in se....beh, che dire, fa veramente cacare!!! noioso, lento e con discorsi da fumati....

imho

Redrum
16-06-2010, 10:06
Musica ok, moto da paura, paesaggi chi se ne frega.
Alla fine la storia di due spacciatori.
Film lento...Inguardabile in una volta sola e senza skippare.

:happy3:


nessuno ha messo in discussione che easy rider ha fatto storia!
musiche belissime, paesaggi stupendi e moto fantastiche...

inoltre è stato un film rivoluzionario che è andato molto al di là anche delle aspettative dei registi/produttori....

ma da qui a dire che è un Bel film (con la B maiuscolo) ne passa!!! è bello per quel che rappresenta e che, certamente, continuerà a rappresentare... se invece si analizza il film in se....beh, che dire, fa veramente cacare!!! noioso, lento e con discorsi da fumati....

imho

Non per essere incombente, ma definire questo lavoro la storia di due spacciatori o, peggio ancora, di due fumati (il buon vecchio Jack, se la mettiamo in questi termini, è solo un povero alcolizzato) lo trovo quanto meno riduttivo. Blow, allora, non dovrebbe piacere perchè il protagonista da piccolo spacciatore diventa una "star" internazionale nel suo lavoro. Ancora, penso a Traispotting, un film orrendo perchè tratta solo di tossici???
In questi termini tutti i film che parlano di mafia dovrebbero essere di serie z perchè trattano di "gentiluomini" che hanno rovinato la vita (VERA) di un'infinità di persone???
Con voi è sempre bene sottolineare: nessuna polemica la mia, solo spirito di confronto. Resto comunque un po' perplesso dalle vs critiche.

v.p.argo
16-06-2010, 10:48
A me la cosa che inquieta sono i primi almeno 4 o 5 minuti del film in cui nessuno parla...
mi ha messo in ansia il regista...

Low Rider
16-06-2010, 10:55
Non per essere incombente, ma definire questo lavoro la storia di due spacciatori o, peggio ancora, di due fumati (il buon vecchio Jack, se la mettiamo in questi termini, è solo un povero alcolizzato) lo trovo quanto meno riduttivo. Blow, allora, non dovrebbe piacere perchè il protagonista da piccolo spacciatore diventa una "star" internazionale nel suo lavoro. Ancora, penso a Traispotting, un film orrendo perchè tratta solo di tossici???
In questi termini tutti i film che parlano di mafia dovrebbero essere di serie z perchè trattano di "gentiluomini" che hanno rovinato la vita (VERA) di un'infinità di persone???
Con voi è sempre bene sottolineare: nessuna polemica la mia, solo spirito di confronto. Resto comunque un po' perplesso dalle vs critiche.


mi riferivo al fatto che se togliamo paesaggi, moto e musica....
non rimane granchè e la storia vacilla abbastanza....più che altro la storia è una vera barba... imho


inoltre non capisco proprio come fai a paragonarlo ad altri film del calibro "Il Padrino" "c'era una volta in america"..... Film con la F maiuscola....

Redrum
16-06-2010, 11:10
Uff uff...non ho fatto nessun paragone, ho cercato a fatica di seguire il filo conduttore dele vostre critiche.
Quanto alla mancanza di una trama d'interesse, anche qui timidamente mi sento di dissentire. Il viaggio dei due giovani vuole significare il rincorrere il sogno americano di libertà e tolleranza (vedi su tutte l'opposizione di molti all'orribile e catastrofica guerra del Vietnam). Parliamoci chiaro, e fuor di ogni metafora: in tanti casi, se abbiamo raggiunto un certo grado di civiltà è grazie a chi ha combattuto in quei favolosi anni in nome della libertà, della parità dei sessi, per cambiare usi e costumi . Solo un'utopia...? Io non lo credo.

esplorator contento
16-06-2010, 11:20
Non per essere incombente, ma definire questo lavoro la storia di due spacciatori o, peggio ancora, di due fumati (il buon vecchio Jack, se la mettiamo in questi termini, è solo un povero alcolizzato) lo trovo quanto meno riduttivo. Blow, allora, non dovrebbe piacere perchè il protagonista da piccolo spacciatore diventa una "star" internazionale nel suo lavoro. Ancora, penso a Traispotting, un film orrendo perchè tratta solo di tossici???
In questi termini tutti i film che parlano di mafia dovrebbero essere di serie z perchè trattano di "gentiluomini" che hanno rovinato la vita (VERA) di un'infinità di persone???
Con voi è sempre bene sottolineare: nessuna polemica la mia, solo spirito di confronto. Resto comunque un po' perplesso dalle vs critiche.


Uff uff...non ho fatto nessun paragone, ho cercato a fatica di seguire il filo conduttore dele vostre critiche.
Quanto alla mancanza di una trama d'interesse, anche qui timidamente mi sento di dissentire. Il viaggio dei due giovani vuole significare il rincorrere il sogno americano di libertà e tolleranza (vedi su tutte l'opposizione di molti all'orribile e catastrofica guerra del Vietnam). Parliamoci chiaro, e fuor di ogni metafora: in tanti casi, se abbiamo raggiunto un certo grado di civiltà è grazie a chi ha combattuto in quei favolosi anni in nome della libertà, della parità dei sessi, per cambiare usi e costumi . Solo un'utopia...? Io non lo credo.

siamo sul terreno artistico e quindi soggetto a gusti personali, ma queste tue
piccole analisi mi sembrano interessanti. :ok: