PDA

Visualizza Versione Completa : una informazione .. .. passo del colle di Tenda.



eflames
14-06-2010, 09:17
Mi hanno regalato un libro bellissimo 100 passi alpini in moto. Ottimi itinerari alcuni conosciuti altri meno .. .. fra questi uno mi interessava .. .. Il Colle di Tenda. Qualcuno di voi lo ha fatto tutto nel percorso Limone Piemonte/Tende? Veramente impraticabile per possessori di Harley? .. .. .. grazie.

gru-nt
14-06-2010, 09:20
e perche' mai?
con un po' di prudenza sali su qualsiasi passo asfaltato come il Tenda.

eflames
14-06-2010, 09:31
e perche' mai?
con un po' di prudenza sali su qualsiasi passo asfaltato come il Tenda.

non è questo, la guida dice che la vecchia strada del Colle di Tenda è un percorso non asfaltato " .. .. 48 tornanti mozzafiato scavati nel fianco della montagna, la strada di ghiaia è totalmente priva di guard rail .. .. un po' inquietante .. .. "

ora, di passi ne ho fatti diversi anche senza guard rails (o protezioni) volevo sapere se la descrizione corrisponde al vero e se qualcuno l'ha percorso .. ..

willieroero
14-06-2010, 09:33
se per Cole intendi la statale 20 e relativo traforo vai sereno.
Se invece vuoi salire al Colle vero e proprio, se non sbaglio, è solo una carrabile militare sterrata.
cerca su google le immagini e ... rabbrividisci.

se in zona vuoi arrampicarti puoi fare il tunnel, poi in territori francese fai il Sospel e il Tourini.
Però devi essere "scafato" perchè per ore fai solo tornanti ripidi e stretti, specialmente la discesa è impegnativa per i freni che vanno gestiti a dovere, magari con delle pause.

attenzione massima anche al meteo. trovare un temporale sul Sospel non è per nulla cosa simpatica ...

Doc52
14-06-2010, 09:34
probabilmente si riferisce al 'vecchio' passo. ti confermo che quello normalmente in uso e' asfaltato e percorribile. io l'ho fatto (in auto) un paio di volte e non ricordo nulla di strano.

willieroero
14-06-2010, 09:38
e perche' mai?
con un po' di prudenza sali su qualsiasi passo asfaltato come il Tenda.


probabilmente si riferisce al 'vecchio' passo. ti confermo che quello normalmente in uso e' asfaltato e percorribile. io l'ho fatto (in auto) un paio di volte e non ricordo nulla di strano.

infatti. Per Colel di Tenda ormai si intende la statale del traforo, quella la fai con una mano sola.
Il vero Colle è roba che fa paura a vedersi ... sali in moto solo se sei un endurista esperto.

gru-nt
14-06-2010, 09:44
non confondiamo la cannoniera di sanremo con il colle di tenda..

willieroero
14-06-2010, 09:46
http://www.claudiocolombo.net/Ciclogiro2005/Foto2005/CC022-027---Colle-di-Tenda.jpg

non è asfalto, ma ghiaione ...

gru-nt
14-06-2010, 09:48
dalla parte francese , se ricordo bene..

VERZINO
14-06-2010, 11:18
bellissimo!!
non c'entra niente con il col di tenda,
ma come strada come panorama il passo piu' bello che ho fatto per quanto mi riguarda e' il PASSO GIAU!!:ok:

nicolò
14-06-2010, 17:34
fatto il colle di tenda , durante il giro della via del Sale !

Tratturo impegnativo a fondo sconnesso con pietraia misto ghiaia medio fine .
Carreggiata stretta circa in alcuni punti mt 2,50 correttamente come già detto con strapiombi all'esterno non protetti da nulla.

Bellissimo tragitto , ma impegnativo . L'ho percorso con Bmw gs 1000 e mi sentirei di rifarlo con lo sportster . :glss1:

eflames
15-06-2010, 08:37
Grazie delle informazioni la foto mi stimola chissà, forse porterò il mio RK giù di là questa estate .. ..

the chemist
03-04-2013, 15:28
riporto in vita questa discussione perchè sono confuso :sudor:
premessa: rispetto al passato, quest'anno per andare a saint tropez voglio stare "basso" e fare il col di tenda. davo per scontato di fare il traforo e poi le strade panoramiche che vedo indicate sulle carte michelin fino a scendere su nizza e poi proseguire. un altro amico harleysta invece mi dice "ma perchè fai il traforo? fai il passo che è molto più bello".
essendo per me la prima volta che faccio il Tenda, mi sto informando. ma sia su wikipedia che in questa discussione si dice che il tratto francese NON è asfaltato.

quindi faccio il traforo in tranquillità o mi avventuro sul passo????
la strada che farò passa da limone piemonte, col di tenda, tende, breil-sur roya, sospel ecc.
saremo un gruppo di 20 harleysti (14-15 moto) tra cui due lady a cavallo delle loro moto, di cui una ancora un pò titubante sui monti.

che dite? :happy3:

PaoloAziz
03-04-2013, 15:39
Ma nn penso sia così ben tenuta la strada. Ma intende la via del sale?!! Se si non è praticabile da stradali!

Fai il tunnel del tenda e spunti nella triste Ventimiglia. Dico così perché è così bella la strada e l'arrivo nn è il massimo.

Altrimenti fai il passo prima, a borgo san dalmazzo la valle dell'Argentera che scende in Francia direttamente.

Salud.

Ps se aspetti arriva la risposta di grunt.

Ike
03-04-2013, 15:52
per passo del tenda cosa intendete esattamente, la via del sale? Se intendete quello personalmente non lo consiglio ai non esperti

the chemist
03-04-2013, 16:02
Fai il tunnel del tenda e spunti nella triste Ventimiglia. Dico così perché è così bella la strada e l'arrivo nn è il massimo.


in realtà non arriverò a ventimiglia ma ormai resto in territorio francese. dopo il tenda passo da saorge, scendo sulla D6204 e prima di Breil sur Roya prendo la D2204 fino a Sospel. da lì l'idea è quella di tenere la D2204 e stare alto fino a scendere poi a L'escarene. poi giù fino quasi a nizza per abbassarmi e poi proseguirò verso il golfo di saint tropez.
negli ultimi anni che ho "organizzato" il viaggetto per saint tropez, sempre partenza al giovedi mattina, abbiamo fatto due volte il colle della maddalena e dormito un anno a castellane (+ gole del verdon al venerdi) e un anno a digne-les bains (+ un pezzo di route napoleon ed il verdon al venerdi). due anni fa gli ho fatto fare il sestriere, il monginevro, il lautaret e poi abbiamo dormito a grenoble. (+ route napoleon tutta al venerdi).
lo scopo fondamentalmente è il viaggio, giovedi montagne e notte da qualche parte, venerdi montagne o strade nuove.
quest'anno dormiamo 3 notti con il giovedi subito su saint tropez.
al venerdi chi vorrà dei miei compagni di viaggio, li riporto alle gole del verdon.

the chemist
03-04-2013, 16:05
per passo del tenda cosa intendete esattamente, la via del sale? Se intendete quello personalmente non lo consiglio ai non esperti

la via del sale so che è per enduristi esperti. avevo letto un articolo anche su "motociclismo". il problema è che oltre alla mia confusione, di confusi ce n'è in giro parecchi. quello che ancora devo capire è se da limone piemonte al paese di Tende, esiste per noi harleysti solo il traforo oppure c'è una strada/passo asfaltato che posso percorrere in sicurezza.

PaoloAziz
03-04-2013, 16:13
la via del sale so che è per enduristi esperti. avevo letto un articolo anche su "motociclismo". il problema è che oltre alla mia confusione, di confusi ce n'è in giro parecchi. quello che ancora devo capire è se da limone piemonte al paese di Tende, esiste per noi harleysti solo il traforo oppure c'è una strada/passo asfaltato che posso percorrere in sicurezza.

Che io sappia nn esiste. Per scollinare devi passare dai forti di tenda quindi via del sale!

the chemist
03-04-2013, 16:37
quindi traforo. ok. thanks:ok:

royhd72
03-04-2013, 17:18
traforo ok, sopra al traforo e' tutto sterrato impegnativo! (lasa perde)
dopo il traforo scendi e hai due possibilita'..
prima di entrare in Breil gira a dx e vai fino a Sospel, oppure prosegui e arrivi fino al paese di Olivetta, che rimane sempre a dx e di li porta a Sospel.
A Sospel puoi proseguire per la mitica prova speciale piu' famosa del mondo (del mondiale rally) che ti porta su al Col de Turini, oppure giri a sx e vai al Cold e Braus e poi proseguire per Esterel, scendi giu' e arrivi a Nizza.

:happy5:

the chemist
03-04-2013, 17:39
a inizio maggio vedrò quali passi sono aperti. ma dato il tipo di gruppo che avrò con me, il turini non lo avevo preventivato.
si vedrà anche in base al meteo il giorno della partenza. nel 2009 abbiamo avuto la fortuna di trovare il col d'allos aperto da mezzora prima che salissimo noi, c'erano i muri di neve, le turbine che ancora lavoravano, una piccola slavina. ci avevano pure pubblicato articolo e foto su hog magazine.

giaco45
03-04-2013, 21:27
Il Tenda è sempre aperto a meno di nevicate improvvise, comunque viene pulito in fretta in quanto è un passo in cui transitano anche i TIR. Mi riferisco alla statale che vien su da Limone e poi traforo. Dalla parte francese se vuoi tagliare Ventimiglia fai Sospel e scendi direttamente a Nizza.Tutte strade praticabilissime con qualsiasi moto. Certo in Harley vai un pò più piano e ti godi il panorama. Se piove ti metti l'anti pioggia e smadonni un pò.
Vai sereno.

the chemist
04-04-2013, 07:30
grazie per le risposte. la pioggia mi preoccupa relativamente, tranne un anno, abbiamo sempre preso acqua più o meno abbondante durante la gita a saint tropez

willieroero
04-04-2013, 09:54
il Sospel è molto bello, solo lungo e stancante. Metti in conto un'ora buona di tornantini da prima marcia e carreggiata stretta.
Fate benzina prima di attaccare la salita.
Se piove non uscite dalla statale del Tenda e lasciate il Sospel a più miti climi.

consiglio: andate piano e non sorpassate. ho fatto centinaia di volte quella strada ed ogni volta rallento un po' di più ...

Dealer H-D Portofino
04-04-2013, 10:44
Ho fatto il colle di Tenda diverse volte sempre in H-D (Sporty e Fat boy) in piena estate.
In territorio Italiano si va' di asfalto fino quasi alla cima (1900 mt se non ricordo male) poi verso tenda giù in tornanti in sterrato... Ovviamente in H-D molto lentamente evitando gli spuntoni e gli avvallamenti che si formano dopo le piogge... L'unica difficoltà e' quando si incontrano gli enduristi che ti sorpassano o ti incrociano sempre a manetta sparandoto addosso i sassi!!!

FXDF
04-04-2013, 10:50
traforo ok, sopra al traforo e' tutto sterrato impegnativo! (lasa perde)
dopo il traforo scendi e hai due possibilita'..
prima di entrare in Breil gira a dx e vai fino a Sospel, oppure prosegui e arrivi fino al paese di Olivetta, che rimane sempre a dx e di li porta a Sospel.
A Sospel puoi proseguire per la mitica prova speciale piu' famosa del mondo (del mondiale rally) che ti porta su al Col de Turini, oppure giri a sx e vai al Cold e Braus e poi proseguire per Esterel, scendi giu' e arrivi a Nizza.

:happy5:

Fatto due anni fa con Dyna carico, moglie e bagagli, cold di Tenda, Sospel e col de Braus e poi fino a Cannes. Nessun problema!:ok:

the chemist
04-04-2013, 12:21
Ho fatto il colle di Tenda diverse volte sempre in H-D (Sporty e Fat boy) in piena estate.
In territorio Italiano si va' di asfalto fino quasi alla cima (1900 mt se non ricordo male) poi verso tenda giù in tornanti in sterrato... Ovviamente in H-D molto lentamente evitando gli spuntoni e gli avvallamenti che si formano dopo le piogge... L'unica difficoltà e' quando si incontrano gli enduristi che ti sorpassano o ti incrociano sempre a manetta sparandoto addosso i sassi!!!

ma qui stai parlando della "vecchia" strada, giusto?
perchè se faccio il traforo si è detto prima che è tutto asfalto.

Dealer H-D Portofino
04-04-2013, 12:36
Si si io parlavo del colle (del passo) non del traforo:happy5: