PDA

Visualizza Versione Completa : Chiarimenti su caduta di Vale Rossi: stivali ed airbag



Prando
06-06-2010, 10:11
So che sul forum ci sono parecchi che hanno corso in pista.
Le mie domande sono due:

Valentino nel 2010 ha dichiarato di correre con l'airbag piuttosto che con il para-schiena; come mai non si è aperto durante la caduta???

Seconda domanda, ma con gli stivali tecnici che indossava, penso più rigidi degli scarponi da sci, come ha fatto a procurari una frattura scomposta???

Prando

London dude
06-06-2010, 11:09
Se non sbaglio l'airbag è interno e non si vede quando scoppia.
Per la frattura bisognerebbe sapere in che punto di tibia e perone è per capire come mai è scomposta/esposta.

ForPao
06-06-2010, 11:28
Se non sbaglio l'airbag è interno e non si vede quando scoppia.
Per la frattura bisognerebbe sapere in che punto di tibia e perone è per capire come mai è scomposta/esposta.

ahhhhhh lei è medico ... ah non lo sapevo ... è arrivato il professorone!!!
:talk1::talk1::talk1::talk1:

http://video.coolstreaming.us/prosearch/video/RePBOTT6HVE/watch.html

stef142
06-06-2010, 14:27
Se non sbaglio l'airbag è interno e non si vede quando scoppia.
Per la frattura bisognerebbe sapere in che punto di tibia e perone è per capire come mai è scomposta/esposta.

Il 4° distale dovrebbe essere appena sopra la caviglia, all'interno quindi dello stivale.

gru-nt
06-06-2010, 14:39
anche le protezioni, se adeguatamente sollecitate, si rompono..
magari per un movimento a leva.

Io con il paraspalla mi sono diviso la testa dell'omero dal resto dell'osso sul collo Anatomico.
Evidentemente tutto il braccio ha fatto leva per romperlo, e qui deve esser successo con piede e gamba.adesso vado a vedere se trovo un filmato dell'incidente e vi dico.

L'esposizione della frattura, in genere e' data dai monconi ossei, assai taglienti, che aprono da dentro i tegumenti..e fuoriescono dalla ferita.

gru-nt
06-06-2010, 14:49
Visto..la moto lo ha disarcionato in sbacchettata e lui o ha toccato il cordolo col piede, o e' stao colpito dalla moto in volo.
Botta durissima comunque.

London dude
06-06-2010, 15:18
Il 4° distale dovrebbe essere appena sopra la caviglia, all'interno quindi dello stivale.

Grazie, vedendo dove Vale si teneva la gamba pensavo che la frattura fosse piu' in alto e che magari fosse stato lo stesso stivale a far leva sull'osso quando Rossi era atterrato dopo l'high side.

gru-nt
06-06-2010, 15:22
fa un male bestiale..comunque lo stivale ti ripara piu' l'articolazione tibiotarsica che non le ossa della gamba.
scaricando tutto sui ligamenti del ginocchio, come purtroppo so bene..

biondo
06-06-2010, 15:32
Il 4° distale dovrebbe essere appena sopra la caviglia, all'interno quindi dello stivale.



correggo, il quarto distrale è (e non dovrebbe essere) appena sopra la caviglia, la suddivisione delle ossa è semplice (con tutte le visite mediche che ho fatto ho imparato anch'io...)

allora, il calcolo è semplice, fai conto di dividere la tibia in 4 parti, 1 ogni 10 cm circa, i distrali sono quelli, dal ginocchio scendendo verso la caviglia abbiamo i distrali dal1° al 4°

un medico alla mia domanda come mai la gamba fà fatica a guarire lui rispose:

più la frattura è lontana e bassa dallo sterno più è lenta a guarire

è lo stesso punto della mia frattura, praticamente 10 cm circa, sopra il malleolo

il chiodo endomidollare e le viti che gli hanno messo sono come quelli che ho io...

spero sinceramente che si rimetta presto

comunque oggi pedrosa ha fatto una bella gara e ha tolto un pò di punti a lorenzo...

stef142
06-06-2010, 16:56
Ho sentito oggi che lo hanno operato senza chiudere la ferita. Lo faranno domani dopo lavaggio e disinfezione. Così facendo dovrebbero evitare l'infezione. Incrocio le dita: a me invece mi hanno richiuso subito e l'infezione purtroppo è arrivata!!! Un segnale positivo è che non ha febbre :ok::ok:

wallyCRT
06-06-2010, 19:18
So che sul forum ci sono parecchi che hanno corso in pista.
Le mie domande sono due:

Valentino nel 2010 ha dichiarato di correre con l'airbag piuttosto che con il para-schiena; come mai non si è aperto durante la caduta???

Seconda domanda, ma con gli stivali tecnici che indossava, penso più rigidi degli scarponi da sci, come ha fatto a procurari una frattura scomposta???

Prando

1. L'air bag si è aperto (ma non si è visto ...xchè non si vede)

2. la frattura è avvenuta proprio sopra lo scarponcino che forse ha fatto da "perno" (sennza, però, si sarebbe distrutto!)

Hummer
07-06-2010, 06:22
Diciamo che a quella velocità le protezioni hanno lavorato alla grande. Si è "solo" rotto una caviglia.

Zargath
07-06-2010, 06:57
per qanto riguada la frattura potrebbe verificarsi anche per una compressione superiore, gli scarponcini proteggono da urti laterali, ma se fai un volo e arrivi "impiedi" la pressione tra anca e caviglia potrebbe provocare la rottura (quindi scomposta dato che tibia e perone tendono ad andare verso il basso)

spiedo
07-06-2010, 07:11
Secondo me è finito con la gamba sul cordolo... ogni valto che ci si finisce sopra son dolori...

Quando la moto mi ha disrcionato (come Rossi) in pista per fortuna mi ha catapultato sulla ghiaia... (7/8 metri...) altrimenti erano dolori pure per me...

Cerche che... sfiga....