Visualizza Versione Completa : sfiato dalle giunzioni dell'impianto di scarico
ciao ragazzi
per montare lo chassis stabilizzer ed accedere ai perni del telaio ho dovuto smontare tutto l'impianto di scarico (che ovviamente non era mai stato smontato prima d'ora)
quando ho rimontato tutto dalle giunture fuoriesce aria (a moto accesa)
ho provato a stringere le fascette ma dopo una certa ho spaccato la testa dei bulloni, quindi devo trovare un altro modo per risolvere...qualcuno mi ha parlato di una pasta che resiste ad alte temperature, che tappa ma non incolla
cos'è? dove la vendono? come si chiama?
esiste una soluzione meno arrabbattata?
possibile che a nessuno mai è capitato? :(
dai cilindri o solo dai collettori?
ciao ragazzi
per montare lo chassis stabilizzer ed accedere ai perni del telaio ho dovuto smontare tutto l'impianto di scarico (che ovviamente non era mai stato smontato prima d'ora)
quando ho rimontato tutto dalle giunture fuoriesce aria (a moto accesa)
ho provato a stringere le fascette ma dopo una certa ho spaccato la testa dei bulloni, quindi devo trovare un altro modo per risolvere...qualcuno mi ha parlato di una pasta che resiste ad alte temperature, che tappa ma non incolla
cos'è? dove la vendono? come si chiama?
esiste una soluzione meno arrabbattata?
Un mio amico ci ha fatto una gettatina di cemento refrattario:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vh appy1:
BORNFREE
28-05-2010, 18:47
Io di solito sulle giunzioni dei scarichi metto questa
http://www.valcaronline.com/arexons-montaggio-marmitte-p-909.html
6galloni
28-05-2010, 19:33
quando togli i collettori devi fare attenzione alle guarnizioni metalliche che "sigillano" gli stessi alle testate perchè solo la fascetta non basta.....
se le hai schiacciate o reimpostate male "sfiatano" immediatamente dalle teste.............
se sfiatano dalle teste non devi fare altro che sostituirle (purtroppo)............
per il resto io misi subito i collettori due in due quindi non ho altro collegamenti tra i tubi............
se ti sfiatano i finali dai collettori perchè la fascetta non chiude più bene, basta inserirci sotto ( tra le marmitte e i collettori) una striscia di lamierino tagliato "ad hoc" da una lattina di coca cola o di birra e vedrai che la fascetta chiuderà perfettamente...........
altro non sò!!! :happy5:
spring2000
29-05-2010, 11:11
Usa del semplice silicone per alte temperature (color rosso) reperibile in ferramenta oppure dove vendono materiale idraulico.
Non si è capito da dove sfiatino gli scarichi ?
Se dai collettori trattasi di montarli decentemente, prima li si mettono in posizione i collettori SENZA avvitare un tubo. (come ti hanno suggerito ocio alle 2 guarnizioni (sembrano delle spugnette di ottone ma sono guarnizioni), che se cambi costano tipo 1 euro l'una...anche in Nicolini...
Ocio anche al senso in cui rimonti la flangia, se la metti a rovescio per forza che sfiata...
Poi si serrano, ma non a fondo, in modo alternato i due dadi (due per collettore).
Poi si sistemano TUTTI gli altri blocchi degli scarichi (finali esclusi).
Poi si serrano a fondo i dadi dei collettori (sempre due per collettore)
Poi si montano i terminali e si stringono le fascette (a fondo ma senza sfondarle, tranquillo che può capitare, parlo per me).
Lavoro fatto almeno 4 volte e "zeru sfiati".
Certo che se sei partito stringendo a fondo i dadi del collettore, poi successivamente mettendo in posizione il resto degli scarichi per forza che sfiata...ti è andata bene se non hai rovinato i prigionieri (stortandoli)...
:ok:
sfiata dalle giunzioni tra scarichi e collettori non dalla testata
la guarnizione metallica è ben serrata e non sfiata.
lo sfiato è dovuto alla mal'occlusione degli scarichi e dei collettori.
sotto gli scarichi ho già montato fascette di alluminio per fare spessore ma non basta.
proverò con questo segnalato da BORNFREE
http://www.valcaronline.com/arexons-montaggio-marmitte-p-909.html
spring2000 tu che mi consigli di usare il silicone...ma...mi chiedo poi quando vado a smontare il silicone viene via facilmente?
realmatrix
03-06-2010, 07:15
sfiata dalle giunzioni tra scarichi e collettori non dalla testata
la guarnizione metallica è ben serrata e non sfiata.
lo sfiato è dovuto alla mal'occlusione degli scarichi e dei collettori.
sotto gli scarichi ho già montato fascette di alluminio per fare spessore ma non basta.
proverò con questo segnalato da BORNFREE
http://www.valcaronline.com/arexons-montaggio-marmitte-p-909.html
spring2000 tu che mi consigli di usare il silicone...ma...mi chiedo poi quando vado a smontare il silicone viene via facilmente?
ciao devi sostituire i muffler clamp (le fasce che stringono) e vedi che ritorna tutto a posto, anche hd nel solo cambio dei terminali consiglia la sostituzione per evitare questo problema.
molto probabilmente a causa del calore prendono forma e una volta allargati per lo smontaggio non tornano mai com'erano.
lascia perdere paste termiche et similia
:happy5:
ciao devi sostituire i muffler clamp (le fasce che stringono) e vedi che ritorna tutto a posto, anche hd nel solo cambio dei terminali consiglia la sostituzione per evitare questo problema.
molto probabilmente a causa del calore prendono forma e una volta allargati per lo smontaggio non tornano mai com'erano.
lascia perdere paste termiche et similia
:happy5:
ho sostituito le fascette perchè erano arruginite, ho messo spessori di ferro ... ho provato di tutto ma niente da fare. il problema è che ritengo si siano allargati gli imbocchi degli scarichi e dei collettori
quindi mi rimane provare solo con quella pasta
6galloni
03-06-2010, 12:39
ho sostituito le fascette perchè erano arruginite, ho messo spessori di ferro ... ho provato di tutto ma niente da fare. il problema è che ritengo si siano allargati gli imbocchi degli scarichi e dei collettori
quindi mi rimane provare solo con quella pasta
non usare alcun tipo di pasta..................
leggiti la mia risposta sopra, e agisci di conseguenza...........
poi naturalmente fai un pò come ti pare............:mm:
non usare alcun tipo di pasta..................
leggiti la mia risposta sopra, e agisci di conseguenza...........
poi naturalmente fai un pò come ti pare............:mm:
ciao 6galloni
la tua risposta è questa:
quando togli i collettori devi fare attenzione alle guarnizioni metalliche che "sigillano" gli stessi alle testate perchè solo la fascetta non basta.....
se le hai schiacciate o reimpostate male "sfiatano" immediatamente dalle teste.............
se sfiatano dalle teste non devi fare altro che sostituirle (purtroppo)............
per il resto io misi subito i collettori due in due quindi non ho altro collegamenti tra i tubi............
se ti sfiatano i finali dai collettori perchè la fascetta non chiude più bene, basta inserirci sotto ( tra le marmitte e i collettori) una striscia di lamierino tagliato "ad hoc" da una lattina di coca cola o di birra e vedrai che la fascetta chiuderà perfettamente...........
altro non sò!!! :happy5:
ma io ho controllato tutto, ed è tutto serrato.
l'unica cosa che non ho fatto è metterci sto lamierino nelle fascette ... ma sinceramente la vedo un pò precaria come cosa ... però proverò dai!
6galloni
03-06-2010, 15:16
ciao 6galloni
la tua risposta è questa:
ma io ho controllato tutto, ed è tutto serrato.
l'unica cosa che non ho fatto è metterci sto lamierino nelle fascette ... ma sinceramente la vedo un pò precaria come cosa ... però proverò dai!
appunto...................
dato che hai detto che ti sfiatano dall'attacco dei terminali con i collettori e..........
dato che hai messo i clamps ( fascette cromate) nuovi....
non ha senso mettere paste o stucchi tra le marmitte ed i collettori ( anche se è molto sbrigativo ma inesorabilmente sbavazzai tutto intorno e poi costituisci dei "tacconi" immondi quando vai a cercare di toglierli di nuovo).........
crea degli spessori con il lamierino delle lattine ( leggero, perfettamente lavorabile, flessibile e, soprattutto, non incollante) che ti permettano di "chiudere" quei "centesimi" di spazio ove sfiatano i collegamenti tra marmitta e collettori "sotto" i clamps...........:happy5:
ripeto li devi mettere a mò di nastro sui collettori e ci fai andare le marmitte "sopra" - no tra clamps e marmitte -
IMHO naturalmente ( p.s.: soluzione acquisita da esperenze dirette NON mie, ma che si è sempre dimostrata all'altezza nei momenti di "bisogno"):happy3
appunto...................
dato che hai detto che ti sfiatano dall'attacco dei terminali con i collettori e..........
dato che hai messo i clamps ( fascette cromate) nuovi....
non ha senso mettere paste o stucchi tra le marmitte ed i collettori ( anche se è molto sbrigativo ma inesorabilmente sbavazzai tutto intorno e poi costituisci dei "tacconi" immondi quando vai a cercare di toglierli di nuovo).........
crea degli spessori con il lamierino delle lattine ( leggero, perfettamente lavorabile, flessibile e, soprattutto, non incollante) che ti permettano di "chiudere" quei "centesimi" di spazio ove sfiatano i collegamenti tra marmitta e collettori "sotto" i clamps...........:happy5:
ripeto li devi mettere a mò di nastro sui collettori e ci fai andare le marmitte "sopra" - no tra clamps e marmitte -
IMHO naturalmente ( p.s.: soluzione acquisita da esperenze dirette NON mie, ma che si è sempre dimostrata all'altezza nei momenti di "bisogno"):happy3
ma non esiste una soluzione meno precaria e più consona? un'officina autorizzata, per esempio, come si regola in questi casi?
6galloni
03-06-2010, 16:05
ma non esiste una soluzione meno precaria e più consona? un'officina autorizzata, per esempio, come si regola in questi casi?
premesso che non capisco come tu possa ritrovarti con queste diversità di "quote" dopo aver tolto una volta sola le marmitte dai collettori............
comunque con un solo "anello" ricavato da una lattina intramezzato tra marmitta ecollettore dovresti sopperire al problema.............
personalmente, abituato ad altre tipologie di prodotti (esempio munizionamento per armi) quando devo "stringere" un colletto di un bossolo lo passo in un apposito dies.........
quindi troverei anche possibile "restringere" la parte della marmitta che và sul collettore inserendola in un tubo di "idonea" circonferenza e, dopo avergli "assestato" qualche colpetto giusto, estrarla ristretta quel tanto che basta ma...........
visto che alla fine con uno spessore si ottiene lo stesso risultato........:happy3:
BORNFREE
03-06-2010, 18:00
Usa tranquillamente la pasta Arexons, e' specifica per gli assemblaggi dei scarichi e ne facilita la rimozione prevenendo "l'incollaggio ossidazione" delle parti. Con 4 euro passa la paura:happy5:
valerio-rk
04-06-2010, 10:48
:ok:
Usa del semplice silicone per alte temperature (color rosso) reperibile in ferramenta oppure dove vendono materiale idraulico.
per vostra opportuna conoscenza, anzichè la pasta ho usato le bende impregnate di resina sempre della arexon (avvolgendo i collettori in corrispondenza delle giunzioni), utili perchè:
1) fanno spessore
2) la resina di cui sono impregnate si scioglie e tappa gli sfiati
3) quando ti tocca rismontare gli scarichi la resina si sbriciola in un istante
http://www.ga-ma.it/services/eCommerce/catalogue/images/50584.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.