Accedi

Visualizza Versione Completa : L'angolino del cinema - Il neorealismo italiano...



Cri1450
24-05-2010, 13:49
Riprendo il discorso iniziato nell'altro 3D che non voglio mandare fuori tema...

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=57792

A me interessa molto, mi piace tanto, se avete qualche pellicola da consigliare...:ok:

Vic_Nightrain_71
24-05-2010, 13:50
http://www.activitaly.it/immaginicinema/imago/thumbcine4/images/soliti%20ignoti.jpg

nicolo95
24-05-2010, 13:54
Forse un po' crudo e triste, ma se non lo hai visto :ok:

http://i47.tinypic.com/2qx6r81.jpg (http://i47.tinypic.com/2qx6r81.jpg)

:happy5:

Cri1450
24-05-2010, 14:04
A me piacciono proprio quelli un pò amari...Ma che descrivono la miseria, ed i difetti degli italiani dell'epoca...
Certo a volte forse esagerati, ma da quello che mi ha raccontato il papà di un mio amico che ora
non c'è più...Neanche più di tanto!
Erano tempi duri, che i miei nonni hanno vissuto. Io sono "giovane" e solo attraverso queste pellicole e
pochi rari racconti ho potuto rendermene conto...


Gli attori protagonisti di questi film...Li vedo veramente come dei giganti rispetto a quelli di oggi...
Sarò la mia impressione magari...:mm:

nero
24-05-2010, 14:06
Accattone, del grande Pasolini :wink2:

businesscawboy
24-05-2010, 14:07
Io vado oltre il neorealismo e la butto solo un pò più sulla commedia. Il vedovo con albertone. I tartassati, totò fabrizzi. I già citati vitelloni. Il sorpasso. Ma la lista é infinita...

esplorator contento
24-05-2010, 14:09
A me piacciono proprio quelli un pò amari...Ma che descrivono la miseria, ed i difetti degli italiani dell'epoca...
Certo a volte forse esagerati, ma da quello che mi ha raccontato il papà di un mio amico che ora
non c'è più...Neanche più di tanto!
Erano tempi duri, che i miei nonni hanno vissuto. Io sono "giovane" e solo attraverso queste pellicole e
pochi rari racconti ho potuto rendermene conto...


Gli attori protagonisti di questi film...Li vedo veramente come dei giganti rispetto a quelli di oggi...
Sarò la mia impressione magari...:mm:

allora non lasciarti scappare questo. :ok:

http://www.iouppo.com/life/pic1/425e0beac4bddb396a90e05c5f69533c.jpg (http://www.iouppo.com)

nicolo95
24-05-2010, 14:10
A me piacciono proprio quelli un pò amari...Ma che descrivono la miseria, ed i difetti degli italiani dell'epoca...Certo a volte forse esagerati, ma da quello che mi ha raccontato il papà di un mio amico che ora
non c'è più...Neanche più di tanto!
Erano tempi duri, che i miei nonni hanno vissuto. Io sono "giovane" e solo attraverso queste pellicole e
pochi rari racconti ho potuto rendermene conto...


Gli attori protagonisti di questi film...Li vedo veramente come dei giganti rispetto a quelli di oggi...
Sarò la mia impressione magari...:mm:

Be allora beccati questo..un capolavoro.

http://i48.tinypic.com/2wpqek7.jpg (http://i48.tinypic.com/2wpqek7.jpg)


:happy5:

Vic_Nightrain_71
24-05-2010, 14:16
http://fenicerombante.files.wordpress.com/2010/01/ladridibiciclette2.jpg

nicolo95
24-05-2010, 14:21
se vuoi morire dal ridere

http://i48.tinypic.com/23rw9za.jpg (http://i48.tinypic.com/23rw9za.jpg)

http://i47.tinypic.com/15fq9ht.jpg (http://i47.tinypic.com/15fq9ht.jpg)

:happy5:

businesscawboy
24-05-2010, 14:22
E roma città aperta?

ANTOFA
24-05-2010, 14:29
image (http://fenicerombante.files.wordpress.com/2010/01/ladridibiciclette2.jpg)

Grandissimo film :ok:

businesscawboy
24-05-2010, 14:38
Insuperata coppia totò peppino della banda degli onesti. E che dire del loro arrivo a milano in totò peppino e la malafemmena...
Pensare che qualcuno li accomuna alla coppia boldi de sica e ai loro cinepanettoni del c@zzo. Assurdo.

blackman
24-05-2010, 14:45
Bè Già che ci siamo non posso esimermi dal citare GUARDIE E LADRI con TOTO' e ALDO FABBRIZI:ok::happy5:

blackman
24-05-2010, 14:52
Riprendo il discorso iniziato nell'altro 3D che non voglio mandare fuori tema...

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=57792

A me interessa molto, mi piace tanto, se avete qualche pellicola da consigliare...:ok:

Una Buona Birra due Patatine ( cric&croc intendiamoci) E un Buon Film di quelli appena citati e................:happy4: perche no?:happy5:

Mazér
24-05-2010, 14:57
Ladri di biciclette è l'unico film che oggi, a distanza di 30 anni da quando lo vidi la prima volta, mi fa ancora piangere come un bambino.

Giuro, mi sto commuovendo solo ricordando la scena del figlio che si prende cura della bicicletta.

L' UOMO NERO
24-05-2010, 14:58
Io vado oltre il neorealismo e la butto solo un pò più sulla commedia. Il vedovo con albertone. I tartassati, totò fabrizzi. I già citati vitelloni. Il sorpasso. Ma la lista é infinita...

concordo la lista sarebbe lunghissima, aggiungo inatnto di sfogo il bellissimo "La moglie del prete" che da uno spaccato straordinario dell'Italia fine anni '60-primi '70 con i cambiamenti attraversati in quell'epoca, rimane comunque tutt'ora attualissimo.

L' UOMO NERO
24-05-2010, 15:00
Be allora beccati questo..un capolavoro.

image (http://i48.tinypic.com/2wpqek7.jpg)


:happy5:

Frank questo è un film stupendo! Ricordo a memoria la scena davanti al panteon con il cagnolino con il cappello in bocca...... mi hai colpito al cuore!

businesscawboy
24-05-2010, 15:02
Frank questo è un film stupendo! Ricordo a memoria la scena davanti al panteon con il cagnolino con il cappello in bocca...... mi hai colpito al cuore!

Se non sbaglio ne esiste una versione recentemente restaurata.

Les Paul
24-05-2010, 15:06
Ciao Cristiano, è vero: molti di noi hanno solo - e per fortuna! - sentito parlare di quei tempi ed il cinema è un modo per poterli in qualche maniera conoscere.

Purtroppo il firewall aziendale mi cancella le immagini e quindi non so se alcuni titoli siano stati già suggeriti. Rimanendo negli anni '40 oltre ai classici di De Sica (anche se Umberto D è posteriore), Rossellini e Visconti io aggiungerei questi:
- Riso amaro di De Sanctis
- Il bandito di Lattuada
:byby:

London dude
24-05-2010, 15:07
http://www.mymovies.it/filmclub/2002/08/335/locandinapg1.jpg

enry
24-05-2010, 15:09
http://img594.imageshack.us/img594/2656/bruttisporchiecattivi1.gif

L' UOMO NERO
24-05-2010, 15:09
Se non sbaglio ne esiste una versione recentemente restaurata.

grazie, mi informerò perchè ho sempre voluto comprarlo!

se posso aggiungere alla lista dei miei preferiti con protagonista Albertone:


Bello, Onesto, Emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata

Finché c'è guerra c'è speranza

Un borghese piccolo piccolo

nicolo95
24-05-2010, 15:10
Frank questo è un film stupendo! Ricordo a memoria la scena davanti al panteon con il cagnolino con il cappello in bocca...... mi hai colpito al cuore!

Guarda praticamente ho visto tutto di De Sica...per me è un mostro del cinema mondiale sia come regista che come attore.
Peccato che all'ultimo, per colpa del vizio del gioco, accetto di recitare in film di poca sostanza.

Un altro suo film che mi fa impazzire è questo....
http://i48.tinypic.com/2ilnatw.jpg (http://i48.tinypic.com/2ilnatw.jpg)


:happy5:

Vic_Nightrain_71
24-05-2010, 15:11
http://www.renatadurando.com/tinamodotti/Programma_2009/I_mostri.jpg

L' UOMO NERO
24-05-2010, 15:12
Parliamo infatti di registi straordinari del cinema Mondiale perchè altro non si possone definire gente come De Sica, Pasolini, Monicelli, ecc., per stessa ammissione i più grandi registi americani conosco completamente la filmografia italiana sino agli anni '70!!

London dude
24-05-2010, 15:16
Parliamo infatti di registi straordinari del cinema Mondiale perchè altro non si possone definire gente come De Sica, Pasolini, Monicelli, ecc., per stessa ammissione i più grandi registi americani conosco completamente la filmografia italiana sino agli anni '70!!

:ok:

Low Rider
24-05-2010, 16:37
A me piacciono proprio quelli un pò amari...Ma che descrivono la miseria, ed i difetti degli italiani dell'epoca...
Certo a volte forse esagerati, ma da quello che mi ha raccontato il papà di un mio amico che ora
non c'è più...Neanche più di tanto!
Erano tempi duri, che i miei nonni hanno vissuto. Io sono "giovane" e solo attraverso queste pellicole e
pochi rari racconti ho potuto rendermene conto...


Gli attori protagonisti di questi film...Li vedo veramente come dei giganti rispetto a quelli di oggi...
Sarò la mia impressione magari...:mm:

ti quoto in tutto e per tutto!!
adoro il neorealismo italiano proprio per quello!
uno spaccato della società di quel tempo....
:ok: :ok: :ok:

streetbob71
24-05-2010, 22:21
ossessione e la terra trema di luchino visconti
di de sica oltre ladri di biciclette c'è anche sciuscià e micacolo a milano
di rossellini oltre roma città aperta c'è anche paisà
di de santis c'è riso amaro

film indimenticabili che descrivono l'italia del dopoguerra!

complimenti per la scelta!

aggiungerei anche qualche film di fellini che il neorealismo l'ha sfiorato prima di andare nel suo mondo onirico...con la strada e i vitelloni!

Cri1450
25-05-2010, 00:10
Ottimo, ci sono alcuni titoli che ho, come Ladri di biciclette, Un borghese piccolo piccolo...

Altri da scoprire...:ok: