PDA

Visualizza Versione Completa : Touring 2010. Problemi???



Cava
15-05-2010, 10:50
Con la mia moto (ultra limited) stò avendo problemi di sospenzioni ( arrivano facilmente a fondo corsa)...

Anche regolandole, è un problema che si sente. Ho parlato con il mio meccanico, e dice che è tutto collegato al nuovo telaio e che gli ammortizzatori rispondono proprio in riferimento a questo.

Io tecnicamente ne capisco poco, ma non mi sembra una buona giustificazione....

Chi ha preso l'ultra nel 2009 / 2010 ( cioè telaio nuovo), ha riscontrato questo problema, o è la mia Ultra che non ammortizza???...


:happy5:

paolozen
15-05-2010, 10:52
FAI UN DIETAAAAAA !!!!!

:talk1::talk1:
:happy5:

nikdyna1340
15-05-2010, 10:53
FAI UN DIETAAAAAA !!!!!

:talk1::talk1:
:happy5:

:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::hardrio:

Cava
15-05-2010, 10:53
FAI UN DIETAAAAAA !!!!!

:talk1::talk1:
:happy5:


Zitto che è da lunedì che sono a dieta e ho già cominciato ad avere le allucinazioni.....:talk1: :talk1: :talk1:
:happy5:

luamelio
15-05-2010, 11:00
mi spiace Enzo.....vorrei aiutarti, ma non ne capisco una mazza.....:nuby:
















però posso sempre consigliarti.....:happy7:






















































di usare questo :vhappy1:

http://gallery.giovani.it/img/mms/foto/2007/09/07/img_46e1ae760d72a_verybig.jpg

:all_coholic:

:happy4:

Joker
15-05-2010, 11:00
Hai verificato che non perdano pressione? Alle volte il condotto perde.

:happy5:

Cava
15-05-2010, 11:04
Hai verificato che non perdano pressione? Alle volte il condotto perde.

:happy5:



Ho messo in pressione ieri, adesso fine settimana la uso e Lunedì ricontrollo...

... è la giustificazione che mi è stata data che non mi ha convinto molto :mm:


:happy5:

Bart
15-05-2010, 11:07
anche le mie (RK 2009) vanno spesso a pacco

Cava
15-05-2010, 11:09
anche le mie (RK 2009) vanno spesso a pacco

Ma anche a te è stato detto di metterle a 4 / 4.5 se con passeggero e con carico?? a me sembra un pò troppo..

paolozen
15-05-2010, 11:10
Scusa Enzo,
ma chi è il tuo meccanico ??

TOPO GIGIO ??

:talk1:

L' UOMO NERO
15-05-2010, 11:12
Scusa Enzo,
ma chi è il tuo meccanico ??

TOPO GIGIO ??

:talk1:

ahahahahahhahahahahhahahahahahahaha gò e lagreme!

TOTO70
15-05-2010, 11:18
Ma anche a te è stato detto di metterle a 4 / 4.5 se con passeggero e con carico?? a me sembra un pò troppo..

Li misi anch'io a quella pressione e sembrava di stare seduto su una panchina al parco

Bullock
15-05-2010, 11:28
chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quello che lascia e non sa quello che trova:happy4: vendila tanto a luglio esce il nuovo MY2011:talk1:

Cri1450
15-05-2010, 11:29
Un pò ti sta bene visto che le chiami "sospenzioni"...:happy4:

La Mo.Co. è tristemente nota per aver sempre fornito sospensioni mediocri come corredo originale...
Non credo che per le Touring 2010 abbiano cambiato strategia...
Addirittura il telaio essendo più performante, potrebbe aver accentuato il fatto che già
in precendenza andassero in crisi.
Nella mia Ultra del 2000 devo girare con la pompetta ad alta pressione per gonfiarle
periodicamente visto che si scaricano molto velocemente. E di perdite non ne ho.
Non so su quelle più recenti.

Ho risolto tutto con degli Ohlins posteriori.
Ora sto cambiando i paraoli della forcella ed ho fatto mettere un olio più viscoso.
Vi dirò se migliora.

L' UOMO NERO
15-05-2010, 11:34
Un pò ti sta bene visto che le chiami "sospenzioni"...:happy4:

La Mo.Co. è tristemente nota per aver sempre fornito sospensioni mediocri come corredo originale...
Non credo che per le Touring 2010 abbiano cambiato strategia...
Addirittura il telaio essendo più performante, potrebbe aver accentuato il fatto che già
in precendenza andassero in crisi.
Nella mia Ultra del 2000 devo girare con la pompetta ad alta pressione per gonfiarle
periodicamente visto che si scaricano molto velocemente. E di perdite non ne ho.
Non so su quelle più recenti.

Ho risolto tutto con degli Ohlins posteriori.
Ora sto cambiando i paraoli della forcella ed ho fatto mettere un olio più viscoso.
Vi dirò se migliora.

Ohlins? Sanny?

Cava
15-05-2010, 11:35
Scusa Enzo,
ma chi è il tuo meccanico ??

TOPO GIGIO ??

:talk1:


:happy4: :talk1:


Azz.. pure tu lo conosci?? :talk1:

:happy5:

Cava
15-05-2010, 11:38
Un pò ti sta bene visto che le chiami "sospenzioni"...:happy4:

La Mo.Co. è tristemente nota per aver sempre fornito sospensioni mediocri come corredo originale...
Non credo che per le Touring 2010 abbiano cambiato strategia...
Addirittura il telaio essendo più performante, potrebbe aver accentuato il fatto che già
in precendenza andassero in crisi.
Nella mia Ultra del 2000 devo girare con la pompetta ad alta pressione per gonfiarle
periodicamente visto che si scaricano molto velocemente. E di perdite non ne ho.
Non so su quelle più recenti.

Ho risolto tutto con degli Ohlins posteriori.
Ora sto cambiando i paraoli della forcella ed ho fatto mettere un olio più viscoso.
Vi dirò se migliora.



Ti dico che quella che avevo prima (mod 2008), non mi ha mai dato problemi disospensioni.... le controllavo ogni volta che facevo il tagliando e basta (quando sono stato a capo nord, 11.000 km carico come un mulo, nessun problema )...

Cava
15-05-2010, 11:43
chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quello che lascia e non sa quello che trova:happy4: vendila tanto a luglio esce il nuovo MY2011:talk1:


:happy4: :happy7:

:happy5:

businesscawboy
15-05-2010, 11:51
Nella mia carriera ho bruciato una serie imbarazzante di touring. Mai avuto nessun problema con le sospensioni pneumatiche, se tenute alla giusta pressione. Mi rendo sempre più conto però che acquistare un' harley é una lotteria. Questa cosa mi intristisce parecchio.

fer
15-05-2010, 11:55
Ma anche a te è stato detto di metterle a 4 / 4.5 se con passeggero e con carico?? a me sembra un pò troppo..
anche il libretto istruzioni RK 2010 consiglia tale tipo di settaggio (psi)

CAFI
15-05-2010, 11:59
Con la mia moto (ultra limited) stò avendo problemi di sospenzioni ( arrivano facilmente a fondo corsa)...

Anche regolandole, è un problema che si sente. Ho parlato con il mio meccanico, e dice che è tutto collegato al nuovo telaio e che gli ammortizzatori rispondono proprio in riferimento a questo.

Io tecnicamente ne capisco poco, ma non mi sembra una buona giustificazione....

Chi ha preso l'ultra nel 2009 / 2010 ( cioè telaio nuovo), ha riscontrato questo problema, o è la mia Ultra che non ammortizza???...


:happy5:

Vendi il BIDONE fatti un Softail... :ok:

paolozen
15-05-2010, 12:04
Enzo,io avevo risolto sul pulmino,
sostituendo i tubetti e le valvoline dell'aria,
con componenti x macchine idrauliche,
ti assicuro che la tenuta di pressione era enormemente aumentata,
poca spesa,tanta resa.

Cri1450
15-05-2010, 12:39
Enzo,io avevo risolto sul pulmino,
sostituendo i tubetti e le valvoline dell'aria,
con componenti x macchine idrauliche,
ti assicuro che la tenuta di pressione era enormemente aumentata,
poca spesa,tanta resa.


Ottima idea...Credo la mia abbisogni...:happy3:

Certo un tutorialino come quello che hai fatto per la modifica ai ganci nel batwing...:happy7:

frensis
15-05-2010, 12:43
un mio amico ha avuto lo stesso problema.
ha optato per il cambio non ne poteva più.
mi faccio dire cosa ha meso poi riporto
ciao

filippo51
15-05-2010, 14:49
Vendi il BIDONE fatti un Softail... :ok:

Le mie vanno benissimo, mai avuto moto più comoda e ammortizzata, anche in due.

corradorombodituono
15-05-2010, 18:21
Anch'io appena prendo un piccolo avvallamento della strada e viaggio in due, sento che dietro va a "pacco", certo con la Street Glide il problema , essendo più bassa, è più accentuato ed è molto fastidioso.

Quoto Cri a riguardo qualità sospensioni. :no_ok:

CAFI
15-05-2010, 18:43
Quoto Cri a riguardo qualità sospensioni. :no_ok:

D'altronde per quello che costano cosa volete?? :happy4::happy4::happy4::happy7:

harleyking68
15-05-2010, 18:44
enzo io son passato dallo street glide mod 2006(quindi telaio vecchio) ad un'electra standard mod 2009(quindi nuovo telaio) e la differenza l'ho sentita subito:smashfreakb:, ..
aggiungo che lo street aveva anche gli ammortizzatori piu' bassi eppure era piu' morbida e non sono mai andato a pacco..con questa effettivamente arrivi spesso, pur avendo ammotizzatori piu' alti...
quindi direi che è normale(se cosi' si puo' dire:smashfreakb:) , pemso che sia dovuto al nuovo telaio che lo rende piu' rigido..:smashfreakb:.
comunque , a parte questo problemino, non c'è paragone in fatto di stabilita'....:ok::ok::ok:

in conclusione :happy4::happy4: :


CA@@I TUOI :happy4::happy4: .. e mettiti a dieta..:happy4::happy4:

Cava
15-05-2010, 18:59
enzo io son passato dallo street glide mod 2006(quindi telaio vecchio) ad un'electra standard mod 2009(quindi nuovo telaio) e la differenza l'ho sentita subito:smashfreakb:, ..
aggiungo che lo street aveva anche gli ammortizzatori piu' bassi eppure era piu' morbida e non sono mai andato a pacco..con questa effettivamente arrivi spesso, pur avendo ammotizzatori piu' alti...
quindi direi che è normale(se cosi' si puo' dire:smashfreakb:) , pemso che sia dovuto al nuovo telaio che lo rende piu' rigido..:smashfreakb:.
comunque , a parte questo problemino, non c'è paragone in fatto di stabilita'....:ok::ok::ok:

in conclusione :happy4::happy4: :


CA@@I TUOI :happy4::happy4: .. e mettiti a dieta..:happy4::happy4:



Infatti con la mia precedente Ultra, mai avuto problemi di fondo corsa...mah..

Vanno per migliorare e peggiorano le cose... :smashfreakb:

Come stabilità e altro sono sicuramente migliorate, ma c'è questo problemino che rompe le balle....
Vorrà dire che a settembre, piglio la nuova :talk1:
Và..... mi sa che seguo il consiglio di Cri... metto gli ohlins


Franco, come dicevo prima, sono a dieta da lunedì e già stò avendo le allucinazioni..:talk1: :talk1: :talk1:

:happy5:

luamelio
15-05-2010, 19:03
....non si possono leggere queste cose :mad1:


Uno spende una barca di soldi per avere problemini e c@zz@te varie:no_ok:


Ha ragione un mio amico che aveva un CVO Ultra, che si è rotto le B@lle e si è comperato una Gold.....

puma76
15-05-2010, 19:08
mah, forse le harley più semplici sono meglio è, però non è una settimana che li fanno i turing:mm:

TORX
15-05-2010, 19:19
mah, forse le harley più semplici sono meglio è, però non è una settimana che li fanno i turing:mm:

infatti sò sempre state carenti!

Dietro si può risolvere con degli ammortizzatori Ohlins o Progressive ma davanti ancora nun se sò inventati nulla.

Proprio stamani parlavo con un ragazzo che si occupa di questo nel mondiale SBK, e siccome ha l'Harley abbiamo "progettato" un qualcosa di regolabile x le Touring.

Spero di parlarvene presto.

puma76
15-05-2010, 19:30
infatti sò sempre state carenti!

Dietro si può risolvere con degli ammortizzatori Ohlins o Progressive ma davanti ancora nun se sò inventati nulla.

Proprio stamani parlavo con un ragazzo che si occupa di questo nel mondiale SBK, e siccome ha l'Harley abbiamo "progettato" un qualcosa di regolabile x le Touring.

Spero di parlarvene presto.

se ve serve un disegnatore ar pc.. ecchime:happy7::happy4:

Visca
15-05-2010, 22:05
Faccio squadra con un amico che viaggia in Ultra Limited. Stesso problema, gli ammo vanno gonfiati all'inverosimile!

shooter73
16-05-2010, 00:20
sta storia delle sospensioni se la portiamo dietro su tutta la gamma dei modelli e non se ne pò più :mad1:, poi specialmente sui touring è veramente inaccettabile che si debba ricorrere a cambiarle o a tararle all'estremo per dare una parvenza di normalità quando...sarebbero da buttare!!!

Joker
16-05-2010, 08:19
infatti sò sempre state carenti!

Dietro si può risolvere con degli ammortizzatori Ohlins o Progressive ma davanti ancora nun se sò inventati nulla.

Proprio stamani parlavo con un ragazzo che si occupa di questo nel mondiale SBK, e siccome ha l'Harley abbiamo "progettato" un qualcosa di regolabile x le Touring.

Spero di parlarvene presto.

"stamani"...me pari Bonolis :talk1:

eddyilpolso
21-06-2010, 16:04
Ciao. Sulla mia FLHX 2010 ho notato sospensioni decisamente più secche nella risposta rispetto alla precedente (FLHX 2008).
Ultimamente ho fatto un viaggio lungo con fidanzata a pieno carico (che più pieno non si può) e ho caricato a 50. La moto andava decisamente meglio, meno secca, tanto che pareva quasi che prima fosse sotto pressione.
Qualcuno può consigliarmi degli Ohlins da mettere dietro?

Cava
21-06-2010, 16:47
Ciao. Sulla mia FLHX 2010 ho notato sospensioni decisamente più secche nella risposta rispetto alla precedente (FLHX 2008).
Ultimamente ho fatto un viaggio lungo con fidanzata a pieno carico (che più pieno non si può) e ho caricato a 50. La moto andava decisamente meglio, meno secca, tanto che pareva quasi che prima fosse sotto pressione.
Qualcuno può consigliarmi degli Ohlins da mettere dietro?




Problema risolto (!!??!!).....

Ho regolato la pressione delle sospensioni a 50 psi e con la moto carica (anche un borsone sul tour pack), io e la mia donna abbiamo viaggiato da dio.... dalla Calabria siamo arrivati in Sardegna e abbiamo girato una settimana e fatto 3000 km., tutto bene....
Al rientro ho ricontrollato la pressione ed era a 48 psi :happy3:

chiaramente se metti gli Ohlins penso che la siituazione migliorerà moltissimo ( ma costano anche 1100 € ).....

Se non ho altri problemi, io non cambio niente....:wink2:

:happy5:

fer
21-06-2010, 16:56
le ho tarate, per il quotidiano e per solo conducente, a 40psi; mi trovo decisamente meglio rispetto al settaggio consigliato dal libretto, penso manterrò tale configurazione

ANTOFA
21-06-2010, 17:00
Un pò ti sta bene visto che le chiami "sospenzioni"...:happy4:

La Mo.Co. è tristemente nota per aver sempre fornito sospensioni mediocri come corredo originale...
Non credo che per le Touring 2010 abbiano cambiato strategia...
Addirittura il telaio essendo più performante, potrebbe aver accentuato il fatto che già
in precendenza andassero in crisi.
Nella mia Ultra del 2000 devo girare con la pompetta ad alta pressione per gonfiarle
periodicamente visto che si scaricano molto velocemente. E di perdite non ne ho.
Non so su quelle più recenti.

Ho risolto tutto con degli Ohlins posteriori.
Ora sto cambiando i paraoli della forcella ed ho fatto mettere un olio più viscoso.
Vi dirò se migliora.

Parlami degli Ohlins posteriori; io ho una Ultra CVO del 2006 e i post. vanno spesso a fondo corsa e anch'io non ho riscontrato perdite.
Per l'anteriore già tempo fa il Joker mi aveva consigliato un olio più viscoso.

:beer: :happy5:

PaoloOvada
21-06-2010, 17:12
Mai avrei immaginato problemi del genere!

br1p
21-06-2010, 18:33
....girano parecchio dopo avere pagato tanta roba....

Cava
21-06-2010, 19:48
Mai avrei immaginato problemi del genere!


....girano parecchio dopo avere pagato tanta roba....


Basta fare un pò di regolazioni, mica è la fine del mondo!!!!

Che poi costano troppo....... quello è un altro discorso :happy3:

:happy5:

El Sio
21-06-2010, 20:01
Ho la SG 2010, e mi è già capitato un paio di volte di arrivare a fondo. Mercoledì ho il primo tagliando, e glielo faccio notare e poi ti dico.:happy5:

eddyilpolso
05-07-2010, 18:41
Problema risolto (!!??!!).....



chiaramente se metti gli Ohlins penso che la siituazione migliorerà moltissimo ( ma costano anche 1100 € ).....

Se non ho altri problemi, io non cambio niente....:wink2:

:happy5:

Mah, ho visto sul sito di Andreani che si superano i 700 euri solo prendendo prodotti davvero top...