PDA

Visualizza Versione Completa : Domandina bischera...e me ne scuso



Maelstrom
03-05-2010, 17:48
stavo guardando il libretto della mia 883 in cerca dei riferimenti alla marmitta (dB, seriale etc..) ma le voci U.1, U.2 e U.3 (= livelli sonori) sono in bianco tranne che la U.2 dove c'è un 3000 (che sono il numero dei giri). Nessun riferimento (almeno così mi sembra) al seriale dei terminali.
Qualche anima buona mi sa dare qualche riferimeno in più ??
denghiu
http://i288.photobucket.com/albums/ll165/gjas_album/LIBRE2.jpg

coco is back
03-05-2010, 18:06
di che anno è la tua moto?
se è stata immatricolata dopo il 17-06-1999 è un euro 1,altrimenti è euro 0
la mia che uno Sporty 1200 euro zero riporta la seguente dicitura
decibel di controllo per usati:
100db a 2750 giri a 50 cm dall'orifizio del tubo di scarico

immagino che per la tua sia la stessa distanza (50cm) e gli stessi db (100) solo a 3000 giri

altro non saprei dirti....
ciao
:happy5:
marzia

lampo
03-05-2010, 18:19
ho il libretto sotto mano ! u.1 = 99 - u.2 = 3000 - v.9 = 2002/51/CE-A
è uno sportster 833 2006

boh?


:happy5:

Aiolos
03-05-2010, 18:22
http://www.motoclub-atm.it/Page%20Euro%200,1,2,3,4.htm

Maelstrom
03-05-2010, 18:37
ho il libretto sotto mano ! u.1 = 99 - u.2 = 3000 - v.9 = 2002/51/CE-A
è uno sportster 833 2006

boh?


:happy5:

è un hugger del 2003
come forse si intravede dalla foto sul mio libretto, U.1 è in bianco così come V.1 -> V.7. In pratica mi chiedevo dove sono sul libretto i riferimenti dell'omologazione degli scarichi
mah....:nuby: :nuby:

6galloni
03-05-2010, 19:20
è un hugger del 2003
come forse si intravede dalla foto sul mio libretto, U.1 è in bianco così come V.1 -> V.7. In pratica mi chiedevo dove sono sul libretto i riferimenti dell'omologazione degli scarichi
mah....:nuby: :nuby:

nel libretto della tua moto, immatricolata il 20.02.2003, il valore dei db lo rilevi al foglio 3 nella specifica: DB 100 e del numero di giri che li hanno determinati GR-US 3000

coco is back
03-05-2010, 19:23
nel libretto della tua moto, immatricolata il 20.02.2003, il valore dei db lo rilevi al foglio 3 nella specifica: DB 100 e del numero di giri che li hanno determinati GR-US 3000

cosa che gli ho già scritto...lui sta cercando il cod di omologazione che dovrebbe risultare stampigliata anche sugli scarichi,se ho capito bene...

può essere che sia E4*92/61*0028* ??

kris
03-05-2010, 20:04
è un hugger del 2003
come forse si intravede dalla foto sul mio libretto, U.1 è in bianco così come V.1 -> V.7. In pratica mi chiedevo dove sono sul libretto i riferimenti dell'omologazione degli scarichi
mah....:nuby: :nuby:


Non ci sono neanche sul mio...c'è scritto 100db a 3000 giri...
Scusami,ma come fai a dire che è una Hugger?
Io ho provato con il vin e mi vien fuori standard xl?!?!?!??

6galloni
03-05-2010, 20:21
cosa che gli ho già scritto...lui sta cercando il cod di omologazione che dovrebbe risultare stampigliata anche sugli scarichi,se ho capito bene...

può essere che sia E4*92/61*0028* ??

quel numero era stato già trattato qui nel wc......

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=7749&page=2

come ho già detto anche io in altro 3D le marmitte, essendo un "pezzo" deperibile, possono essere sostituite con altre di identica omologa basta che rispettino la normativa di appartenenza, nello specifico euro 1................

non vi sono codici identificativi della marmitta sul libretto, essendo come già detto un "pezzo" deperibile ..............solo la classe di appartenenza a livello "euro" ed il limite in DB da non oltrepassare.....

se poi interessano anche l'obbligo del catatlizzatore lo stesso deve essere rinvenibile, con altrta apposita "omologa" durante tutto il tragitto dello scarico e NON necessariamente nel terminale stesso.....( per euro 2 e 3)

IMHO

6galloni
03-05-2010, 20:22
Non ci sono neanche sul mio...c'è scritto 100db a 3000 giri...
Scusami,ma come fai a dire che è una Hugger?
Io ho provato con il vin e mi vien fuori standard xl?!?!?!??

c'è scritto nella pagina nr. 3 all'ultimo rigo...................

kris
03-05-2010, 20:46
quel numero era stato già trattato qui nel wc......

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=7749&page=2

come ho già detto anche io in altro 3D le marmitte, essendo un "pezzo" deperibile, possono essere sostituite con altre di identica omologa basta che rispettino la normativa di appartenenza, nello specifico euro 1................

non vi sono codici identificativi della marmitta sul libretto, essendo come già detto un "pezzo" deperibile ..............solo la classe di appartenenza a livello "euro" ed il limite in DB da non oltrepassare.....

se poi interessano anche l'obbligo del catatlizzatore lo stesso deve essere rinvenibile, con altrta apposita "omologa" durante tutto il tragitto dello scarico e NON necessariamente nel terminale stesso.....( per euro 2 e 3)

IMHO

Mah...questo è una cosa che nn mi è tanto chiara?!?!
Io sulle mie due moto (klr 600 Kawasaki) nel libretto è riportato il numero di serie della marmitta,e lo stesso è stampigliato bene in grande sui terminali..
Che dipenda dall'anno di immatricolazione?
Sono euro 0 tutte e due!!!

6galloni
03-05-2010, 20:59
Mah...questo è una cosa che nn mi è tanto chiara?!?!
Io sulle mie due moto (klr 600 Kawasaki) nel libretto è riportato il numero di serie della marmitta,e lo stesso è stampigliato bene in grande sui terminali..
Che dipenda dall'anno di immatricolazione?
Sono euro 0 tutte e due!!!


se sono euro zero poi....................(^_^)

ti riporto quello che già postai un pò di tempo fa............

http://host.presenze.com/miniature/052010/20100503095429adjpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=55209)

http://host.presenze.com/miniature/052010/20100503095513ad1jpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=55211)

consilgio di stampare e tenere sempre in tasca....(almeno fino a euro 1 compreso).................

per euro 2 e 3 come detto prima ci vuoel anche la "doppia" omologa -rumore emissioni - con apposito catalizzatore..............

sempre IMHO

kris
03-05-2010, 21:42
Grazie!!!
Adesso me le stampo...