PDA

Visualizza Versione Completa : lavaggio self service per HD



travel
29-04-2010, 19:17
Se la domenica, al rientro da un run con la vostra HD, specialmente se dopo una giornata piovosa o di strade "salate", decidete di lavare la motoretta prima di riporla in garage, quanto tempo aspettate - dopo averla spenta - prima di spruzzarla con la lancia del lavaggio fai da te?

:happy5:

CAFI
29-04-2010, 19:21
Una mezz'oretta credo che basti......

Rock
29-04-2010, 19:29
Ciao,

se hai preso del sale ti conviene:
A) lavare subito;
B) SOLO acqua fredda.

Non so di più...

mukabastrica
29-04-2010, 19:30
bah , l'ultima volta dopo il pranzo di Tramma l'ho lavata il giorno dopo, appena arrivato al distributore ho iniziato a "schiumettarla" tutta ( la moto era calda e faceva un fumo inquietante)

Ho pensato :smashfreakb: ho fatto la mia,motore macchiato per sempre :nuby:


Invece,mai venuta così pulita :happy3:


comunque non ripeto :mm:

Cri1450
29-04-2010, 19:47
Io la lavo anche se è calda.
Piuttosto è più importante farla asciugare prima di rimetterla in garage a mio avviso.
Specie se il garage è umido.
Giretto per far scivolare l'acqua a dovere e per far scaldare bene il motore che così secca l'acqua per bene...
Anche quella finita dentro gli scarichi.


:happy5:

Il Lupo Mannaro
29-04-2010, 19:56
Io la lavo anche se è calda.
Piuttosto è più importante farla asciugare prima di rimetterla in garage a mio avviso.
Specie se il garage è umido.
Giretto per far scivolare l'acqua a dovere e per far scaldare bene il motore che così secca l'acqua per bene...
Anche quella finita dentro gli scarichi.


:happy5:

Ugualeuguale!!!! Rilancio con passata di vetril sulle cromature polish sulle parti verniciate...

travel
29-04-2010, 22:38
:ok: grazie a tutti per i preziosi e rassicuranti consigli!! :happy5:

Bertone
30-04-2010, 06:53
Io la porto a Forpao, che, presumibilmente, la fa lavare alla Steffy.

spiedo
30-04-2010, 07:04
Io lavo subito... daltronde l' acqua più di tanto non può far male alla moto altrimenti quando piove che succederebbe???

cico
30-04-2010, 08:23
Arrivo al lavaggio, mi levo in ordine sparso giubbotto, casco e guanti poi li appoggio sulla recinzione del lavaggio e mi accendo una sigaretta; fatto ciò comincio il lavaggio. :happy7::happy7::happy7::happy7:
:happy5:

Dydrom
30-04-2010, 08:29
Io non ho il problema dell'attesa.
Nel posto dove vado io, a qualunque ora, si deve aspettare almeno 15 minuti prima di poter avvicinare la moto alla lancia

michelanzul
30-04-2010, 08:33
Io la porto a Forpao, che, presumibilmente, la fa lavare alla Steffy.

perchè Forpao la sua l'ha mai sporcata? magari leva via polvere e ragnatele con lo swiffer!!! :happy4:

sandrino_mio
30-04-2010, 08:52
perchè Forpao la sua l'ha mai sporcata? magari leva via polvere e ragnatele con lo swiffer!!! :happy4:

adesso arriva il mio amico belavecio e ti prendi le tue.... :happy4::happy4::happy4:

michelanzul
30-04-2010, 08:53
adesso arriva il mio amico belavecio e ti prendi le tue.... :happy4::happy4::happy4:

adesso chiamo mio fratello più grande che te le da!!:happy4:

apparte che belarecia non mi fa paura...:happy7:

fer
30-04-2010, 08:55
Preferisco lavarla appena uscito di casa, in modo da non far entrare in temperatura il motore più di tanto; lavaggio con lancia ( shampoo e risciacquo osmotico ) non troppo vicina, e poi a casa per togliere i residui di acqua dalle zone "sensibili" quali blocchetti elettrici, fari, ecc...con aria compressa. A mio avviso, dopo una qualsivoglia giornata piovosa, anche se la lavi il giorno successivo non succede nulla ma, se per strada c'era sale, allora una breve attesa ( il tempo di un caffè ) e poi lavaggio immediato...il sale è terribbbbile !

sandrino_mio
30-04-2010, 08:55
adesso chiamo mio fratello più grande che te le da!!:happy4:

apparte che belarecia non mi fa paura...:happy7:

temerario!!!:happy4:

michelanzul
30-04-2010, 09:37
temerario!!!:happy4:

cosa vuoi che faccia, mi riempie un bignè di arsenico????:talk1:

lampo
30-04-2010, 09:40
:mm: lavaggio solo a mano!!!:ok:

michelanzul
30-04-2010, 09:46
come già detto, non è il calore che crea problemi, è l'eventuale acqua residua che sarebbe meglio togliere. Comunque in alcuni lavaggi c'è il compressore fatto apposta per soffiare via l'acqua dagli interstizi!:happy5:

belavecio
30-04-2010, 10:03
cosa vuoi che faccia, mi riempie un bignè di arsenico????:talk1:

tesoro! per te,ho altri progetti:happy7:
http://cannoliworld.com/images/product.gif

moxa
30-04-2010, 10:08
Io la lavo anche se è calda.
Piuttosto è più importante farla asciugare prima di rimetterla in garage a mio avviso.
Specie se il garage è umido.
Giretto per far scivolare l'acqua a dovere e per far scaldare bene il motore che così secca l'acqua per bene...
Anche quella finita dentro gli scarichi.


:happy5:

Quoto, al max 10 minuti all'ombra e poi spruzzo all'inizio con un pò di moderzione per farla raffreddare pian piano...

MR HARLEY
30-04-2010, 10:47
appena arrivo spruzzo con un ragazzino addosso ad una prostituta!(nn so sarà il periodo ma è l'unica metafora che mi è venuta)
fumissima ma non so! il caso vuole che mi si sia spezzettata la marmitta. booooo una coincidenza o una reazione al caldo freddo?

Maelstrom
30-04-2010, 11:07
Io la lavo anche se è calda.
Piuttosto è più importante farla asciugare prima di rimetterla in garage a mio avviso.
Specie se il garage è umido.
Giretto per far scivolare l'acqua a dovere e per far scaldare bene il motore che così secca l'acqua per bene...
Anche quella finita dentro gli scarichi.


:happy5:

stessa tecnica qui in più (se ho tempo lo faccio subito se no il giorno dopo) mi dedico un po alle cromature ed alla carrozzeria (prodotti porsche che "prendo in prestito" :happy4: da mio fratello !!) senza dimenticare i cerchi che...sono la parte che più mi rompe le bolas..con tutti quei raggi !!

Ray 883
30-04-2010, 11:19
Arrivo al lavaggio, mi levo in ordine sparso giubbotto, casco e guanti poi li appoggio sulla recinzione del lavaggio e mi accendo una sigaretta; fatto ciò comincio il lavaggio. :happy7::happy7::happy7::happy7:
:happy5:

E se uno non fuma? mi porto dietro un Chupa Chupps ? :happy4:

pedana
30-04-2010, 13:34
Una domanda: ma le marmitte cromate vi vengono pulite per bene o no? Io l'ho lavata solo una volta all' auto lavaggio fai da te ma le cromature delle marmitte non sono venute bene anzi ci è rimasto su tutto un velo di polvere e da allora la lavo a mano a casa!!!

Dennis
30-04-2010, 13:41
Lavaggio a mano pure io!:ok:

ForPao
30-04-2010, 13:46
io la lavo e me ne frego ... se è molto calda magari non insisto subito sul motore ma lascio che un po' d'acqua ci goccioli da sola ... male che vada la lava la Steffy!!!

PS: Berto recia!
:talk1:

lampo
30-04-2010, 14:17
ho sempre saputo che è deleterio lavarla a pressione,meglio un po' sporchina:happy7:

travel
30-04-2010, 15:18
ho visto che molti di voi sono dell'idea di non attendere un sensibile raffreddamento prima di lavarla, quindi desumo:
:happy3: teste, organi di espansione e di trasmissione no problem :ok:, altrimenti direbbe qualcuno: "ci dovremmo fermare quando inizia a piovere ..." ( :mm:anche su questo si potrebbe aprire un 3D :mm: )

Ma il dubbio :help: che mi rimane è: questo metodo vale anche per le marmitte? anche se spruzziamo acqua riscaldata ( a circa 35° C.) la differenza di temperatura è abissale e lo stress caldo/freddo non intacca le nostre amate pipe? :mm:
:glss2:Mr Harley ha scritto che le sue marmitte si sono "screpolate" :sad3:... può essere successo forse per effetto del getto di acqua con forte differenza di temperatura? (dalle mie reminiscenze di fisica, il calore dilata il metallo e il freddo lo riporta alla sua densità iniziale) questo repentino ritorno allo stato freddo ha un effetto sull'aderenza della cromatura? :byby:

straccetto
30-04-2010, 19:16
io la lavo fredda, SEMPRE.

Faccio un secchio di acqua e sapone neutro e ne metto un pò in uno spruzzino a pompa (quello per le piante)

Bagno per bene gomme e cerchi e li lavo con un pò di CIF, poi li risciaquo.

Dopo, con lo spruzzino, irroro la motocicletta onde togliere il grosso e poi con un guanto spugna la insapono e risciaquo senza pressione.

Per l'asciugatura, provvedo con l'aria compressa che completo con una vecchia maglietta di cotone.

Le rifiniture sullle cromature e le parti verniciate le faccio con la cera spray dell'Arexons.

Ogni settimana.

=acromion=
30-04-2010, 19:34
io la lavo fredda, SEMPRE.

Faccio un secchio di acqua e sapone neutro e ne metto un pò in uno spruzzino a pompa (quello per le piante)

Bagno per bene gomme e cerchi e li lavo con un pò di CIF, poi li risciaquo.

Dopo, con lo spruzzino, irroro la motocicletta onde togliere il grosso e poi con un guanto spugna la insapono e risciaquo senza pressione.

Per l'asciugatura, provvedo con l'aria compressa che completo con una vecchia maglietta di cotone.
Le rifiniture sullle cromature e le parti verniciate le faccio con la cera spray dell'Arexons.

Ogni settimana.

ecco scoperto il significato del tuo nickname:happy3:

:happy5:

straccetto
30-04-2010, 20:06
ecco scoperto il significato del tuo nickname:happy3:

:happy5:

A tutto c'è un perchè :happy4:

Maelstrom
30-04-2010, 22:01
ecco..adesso dirò una ca...volata ma...oggi per le cromature ho usato l'acool (quello profumato per disinfettare) mi sembra che siano venute belle lucide meglio che con il prodottino "fattaposta"

travel
30-04-2010, 22:17
ecco..adesso dirò una ca...volata ma...oggi per le cromature ho usato l'acool (quello profumato per disinfettare) mi sembra che siano venute belle lucide meglio che con il prodottino "fattaposta"

bhè l'alcool denaturato è un forte sgrassatore quindi tende a rimuovere il grasso e le patine oliose da smog, che sono i principali artefici della opacizzazione. Attento solo alla sua infiammabilità ... usalo a moto fredda e non ti accendere una sigaretta mentre ci lavori ... :vhappy1:

toruccio
30-04-2010, 23:58
lavaggio a mano.solo ed esclusivamente a mano.la lavo poco,a volte anche dopo 2 mesi(da noi il sale sulle strade non è previsto:happy4:).la lavo raramente anche perche quando la lavo vanno via dalle 3 alle 4 ore anche.lavo e passo aria compressa,asciugo con panni in microfibra,e gia potrebbe bastare.invece a me no...cromature e parti verniciate ci passo pronto mobili e lucido con panno e parti in goffrato ci passo il wd40.sono malato..lo so.in ogni caso quando ho dato lo sportster in permuta dopo 2 anni era come nuovo.il king lo sta diventando.poco a poco.:happy7:

travel
01-05-2010, 08:45
scusate ma viste le interessanti nozioni che sto ricevendo, vorrei postare altre due domande:

1) è PIù giusto spingere a fondo la pressione che esce dalla lancia o usare la pressione minima di ucita del getto?
Ho visto delle targhe scolorite dal lavaggio con l'idropulitrice dei self service, pensate che possa accadere qualcosa di simile alle carrozzerie e cromature?

2) lavaggio con polish ... che polish consigliate reperibile in commercio?

GRAZIE!!! :beer:

travel
02-05-2010, 08:54
alla ricerca di ulteriori informazioni ho trovato proprio nel nostro Harleygarage le notizie più importanti e linko qui sotto:ok:
http://http://www.webchapter.it/gryso/carrozzeria.shtm (http://www.webchapter.it/gryso/carrozzeria.shtm)

ho trovato anche questi altri link utili, che tutti insieme, costituiscono una piccola guida su questa delicata fase della nostra "moto-mania"

dalla lettura ho potuto fasare un bel po' di regole sull'uso della lancia, distanza e direzione, moto calda/moto fredda, chiusura degli scarichi e uso si/no di determinati prodotti


http://http://www.motoclub-tingavert.it/a234s.html (http://www.motoclub-tingavert.it/a234s.html)

http://http://www.tirremoto.com/motoclub/index.php?option=com_content&view=article&catid=12%3Amanutenzione-e-tecnica&id=35%3Alavare-e-pulire-la-moto&Itemid=70&limitstart=1 (http://www.tirremoto.com/motoclub/index.php?option=com_content&view=article&catid=12%3Amanutenzione-e-tecnica&id=35%3Alavare-e-pulire-la-moto&Itemid=70&limitstart=1)

http://http://www.motocicliste.net/manutenzione/lavaggio.asp (http://www.motocicliste.net/manutenzione/lavaggio.asp)

Alla fine ho capito una cosa ... per lavare la motoretta il selfe-service non è il massimo :mm: meglio una mano di donna ... :ok:

APRIRO' UN SEXY MOTO WASH !!! :happy6:

Maelstrom
02-05-2010, 20:59
bhè l'alcool denaturato è un forte sgrassatore quindi tende a rimuovere il grasso e le patine oliose da smog, che sono i principali artefici della opacizzazione. Attento solo alla sua infiammabilità ... usalo a moto fredda e non ti accendere una sigaretta mentre ci lavori ... :vhappy1:

eheheh....seguro...:beer:

jack
02-05-2010, 21:08
APRIRO' UN SEXY MOTO WASH !!! :happy6:

te l'appoggio...:ok:


:happy4:

Ase84
02-05-2010, 22:26
Preferisco lavarla appena uscito di casa, in modo da non far entrare in temperatura il motore più di tanto; lavaggio con lancia ( shampoo e risciacquo osmotico ) non troppo vicina, e poi a casa per togliere i residui di acqua dalle zone "sensibili" quali blocchetti elettrici, fari, ecc...con aria compressa. A mio avviso, dopo una qualsivoglia giornata piovosa, anche se la lavi il giorno successivo non succede nulla ma, se per strada c'era sale, allora una breve attesa ( il tempo di un caffè ) e poi lavaggio immediato...il sale è terribbbbile !

:ok:

Ase84
02-05-2010, 22:32
io la lavo fredda, SEMPRE.

Faccio un secchio di acqua e sapone neutro e ne metto un pò in uno spruzzino a pompa (quello per le piante)

Bagno per bene gomme e cerchi e li lavo con un pò di CIF, poi li risciaquo.

Dopo, con lo spruzzino, irroro la motocicletta onde togliere il grosso e poi con un guanto spugna la insapono e risciaquo senza pressione.

Per l'asciugatura, provvedo con l'aria compressa che completo con una vecchia maglietta di cotone.

Le rifiniture sullle cromature e le parti verniciate le faccio con la cera spray dell'Arexons.

Ogni settimana.

ma usi il CIF sui cerchi?? :mm: