PDA

Visualizza Versione Completa : Curiosità leggera leggera. Harley o Davidson



Maxlinux
27-04-2010, 19:49
Quando invitate un amico a prendere la moto, dite:
''Prendi l'harley''
oppure
''Prendi il Davidson''

Ase84
27-04-2010, 19:49
prendi l'harley

br1p
27-04-2010, 19:51
Quando invitate un amico a prendere la moto, dite:
''Prendi l'harley''
oppure
''Prendi il Davidson''
...prendila:hardrio: e basta:happy4:
:happy5:

gabriele61tc
27-04-2010, 19:53
...oppure....prendi l'alfa o prendi la romeo?.....:happy4:

Il Barbiere di Nociglia
27-04-2010, 19:54
io dico: se vieni in macchina ti taglio le ruote

willieroero
27-04-2010, 20:14
Quando invitate un amico a prendere la moto, dite:
''Prendi l'harley''
oppure
''Prendi il Davidson''



Lepre al Civet

Dosi per: 6 persone

ingredienti
1 lepre già frollata e scuoiata pronta per la cottura
2 bottiglie vino nebbiolo
2 carote
2 gambi sedano
1 cipolla
2 spicchi aglio
1 rametto rosmarino
2 foglie alloro
6 chiodi di garofano
1 pezzo cannella
4 bacche di ginepro
30 gr burro
50 gr lardo
olio d'oliva




preparazione
La lepre deve essere stata frollata opportunamente prima di farla in civet. Tagliatela quindi a pezzi e mettetela in una capace terrina per la marinata; aggiungete allora il vino rosso Nebbiolo fino a coprirla e le seguenti verdure a pezzi: una carota, un gambo di sedano, una mezza cipolla, uno spicchio d'aglio, un rametto di rosmarino, due foglie d'alloro, la cannella, i chiodi di garofano e le bacche di ginepro. Lasciate la lepre in questa infusione per trentasei ore circa. Trascorso questo tempo, fate un trito con l'altra mezza cipolla, una carota, un gambo di sedano e uno spicchio d'aglio; unitevi il fegato della lepre tagliato finemente; versate il tutto in un tegame e fate rosolare nel burro e nel lardo tritato con un po' d'olio fino a cipolla imbiondita. Dopodichè unite i pezzi di lepre e alzate la fiamma per 10-15 minuti per una leggera brasatura delle carni, prestando attenzione a che la cipolla non annerisca (all'uopo, bagnate con del brodo). Versate sopra a questo punto il liquido della marinata poco alla volta e continuate la cottura a fuoco medio, facendo consumare il vino. A fine cottura, passate al setaccio il sugo del civet e cospargetelo sui pezzi di lepre. Servite caldo. Vino consigliato: Barolo.

Sanny
27-04-2010, 20:17
io dico prendo il bmw...va bene lo stesso!!:wink2:

gru-nt
27-04-2010, 20:21
Gli dico, prendi la moto.
forse sono un po' Naive...

spas
27-04-2010, 20:25
L'erly è da duri....il davison è da fighetti......
:happy4:

ilsignoredeibalzelli
27-04-2010, 20:40
Lepre al Civet

Dosi per: 6 persone

ingredienti
1 lepre già frollata e scuoiata pronta per la cottura
2 bottiglie vino nebbiolo
2 carote
2 gambi sedano
1 cipolla
2 spicchi aglio
1 rametto rosmarino
2 foglie alloro
6 chiodi di garofano
1 pezzo cannella
4 bacche di ginepro
30 gr burro
50 gr lardo
olio d'oliva




preparazione
La lepre deve essere stata frollata opportunamente prima di farla in civet. Tagliatela quindi a pezzi e mettetela in una capace terrina per la marinata; aggiungete allora il vino rosso Nebbiolo fino a coprirla e le seguenti verdure a pezzi: una carota, un gambo di sedano, una mezza cipolla, uno spicchio d'aglio, un rametto di rosmarino, due foglie d'alloro, la cannella, i chiodi di garofano e le bacche di ginepro. Lasciate la lepre in questa infusione per trentasei ore circa. Trascorso questo tempo, fate un trito con l'altra mezza cipolla, una carota, un gambo di sedano e uno spicchio d'aglio; unitevi il fegato della lepre tagliato finemente; versate il tutto in un tegame e fate rosolare nel burro e nel lardo tritato con un po' d'olio fino a cipolla imbiondita. Dopodichè unite i pezzi di lepre e alzate la fiamma per 10-15 minuti per una leggera brasatura delle carni, prestando attenzione a che la cipolla non annerisca (all'uopo, bagnate con del brodo). Versate sopra a questo punto il liquido della marinata poco alla volta e continuate la cottura a fuoco medio, facendo consumare il vino. A fine cottura, passate al setaccio il sugo del civet e cospargetelo sui pezzi di lepre. Servite caldo. Vino consigliato: Barolo.

Pare buona...

paolozen
27-04-2010, 20:48
Sempre e solo il Davidson........

bob wolf
27-04-2010, 20:56
Sempre e solo il Davidson........



non avevo dubbi in proposito:



Avere un Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!




:ok::happy4::happy4:

bubbass
27-04-2010, 21:20
io dico:
prendi il motorino?
Se mi dice si, rispondo:
allora lo prendo anch'io il motorino.
:happy3:

Mazér
27-04-2010, 21:40
Quando invitate un amico a prendere la moto, dite:
''Prendi l'harley''
oppure
''Prendi il Davidson''

faccio fatica ad associare le parole "Harley" e "Davidson" a "moto", le trovo più affini a "cancello"

:happy4:

Brasilito
27-04-2010, 22:29
Ovvio che dico " Prendi l'Harley", e come andare al bar e chiedere un Daniels invece di un Jack

Bambu
28-04-2010, 06:43
comunque al dilà della domanda insulsa che nn ha nessun fine... ma va bene così... ho anch io un paio di amici che lo chiamano devidson.... va a sapere che disturbi può avere uno... magari un giorno gli chiedo se si lasciano analizare

Lorak
28-04-2010, 07:34
Ovvio che dico " Prendi l'Harley", e come andare al bar e chiedere un Daniels invece di un Jack

:ok:

Onetwo74
28-04-2010, 08:59
Quando invitate un amico a prendere la moto, dite:
''Prendi l'harley''
oppure
''Prendi il Davidson''

....povero forum...:smashfreakb:

pedana
28-04-2010, 11:47
Nessuno lo ha detto allora lo dico io: Ehi dai prendi il tuo "ferro" che andiamo a zonzo! :ok:

skizzetto
28-04-2010, 11:57
a Napoli si usa spesso e si sente spesso


o' davinsson oppure a' davinsson... (la D ce la manigiamo)

Zargath
28-04-2010, 12:02
L'erly è da duri....il davison è da fighetti......
:happy4:

we papi, ****, vedi che ti rubo il davidson stasera!

massimper
28-04-2010, 12:16
a Napoli si usa spesso e si sente spesso


o' davinsson oppure a' davinsson... (la D ce la manigiamo)

io a napoli non l'ho mai sentita sinceramente piu' (LARLI) detta proprio cosi infatti io spesso la chiamo ARLINA

michelanzul
28-04-2010, 12:18
ma passare a droghe più leggere, no? :happy7:

fu40
28-04-2010, 12:46
Io opterei per:

Orsù Signori, codesta serata provvediamo ad un sano e giubileo divertimento cavalcando i nostri nobili destrieri financo la strada ci conduca a godere di bevanda sopraffina distillata dai prodotti della madre terra, e destinata al refrigerio delle nostre preziose ugole...:happy4:

Dennis
28-04-2010, 12:50
:all_coholic:

PaoloOvada
28-04-2010, 13:36
Io dico "Harley", non ho mai sentito nessuno dire "Davidson".

Buona la ricetta.

metallico
28-04-2010, 13:49
io dico prendi "la moto"

bigmariohd
28-04-2010, 13:57
Quando invitate un amico a prendere la moto, dite:
''Prendi l'harley''
oppure
''Prendi il Davidson''

Tranquillo, tranquillo !!!! Che fra un pò passa tutto!!! :happy4::happy4::all_coholic: