PDA

Visualizza Versione Completa : i Generazione Senzacasco



motozappa
17-04-2010, 10:53
Leggendo il thread sulla legge sulle protezioni, mi è subito venuto in mente quando in moto si andava...senza casco!!!!!:eyes:

Io sono del'70, e non ricordo niente anche perchè non so da quando è stata inserita l'obbligatorietà...e comunque non ero motomunito...

Ma c'è qualcuno del forum che è di quel periodo? che ricordi avete??

e soprattutto, com'è stato il passaggio da "senza" a "con"??

spas
17-04-2010, 11:10
Io sono del 67, senza casco ho girato all'epoca del motorino e il primo anno del 125 poi se non ricordo male è divantato obbligatorio.
Per quanto mi riguarda all'epoca accettai di buon grado anche perchè un'amico ci lasciò la pelle sbattendo la testa contro un albero ma ricordo che tanti alla notizia si stracciavano le vesti dicendo che piuttosto avrebbero venduto la moto.
Il traffico ed i pericoli probabilmente non erano paragonabili ad oggi.
:happy5:

lvlao
17-04-2010, 11:13
Mi pare sia dell'86 la legge sull'obbligo del casco.... al tempo avevo 15 anni ma il casco (un bellissimo NAVA :happy4:) lo indossavo gia' dai 14, non appena ho potuto evadere dalla mia via (una via privata dove dai 12 anni avevo percorso 1500km circa avanti e indietro col gilerino.... da delirio) decisamente in anticipo sui tempi (specie per un ragazzino adolescente).

Bart
17-04-2010, 11:14
senza casco con lo specialino e, poi, con la 125
ho cominciato ad indossarlo dopo un brutto incidente a 17 anni.

la sensazione, l'estate, è speciale. ma il gioco non vale la candela.

Cava
17-04-2010, 11:16
Casco??.. quale casco??? :glss1:

Grecia 1988.........:happy7:

http://img163.imageshack.us/img163/6596/grecia89b.jpg


ps.... la POLIZIA greca, ci fermò e ci fece togliere e andar via senza casco per il caldo...... altro che la legge che se passerà bisognerà girare con lo scafandro anche in estate...
Tieni conto che da noi ( e non ti dico in Sicilia) i 40 gradi si raggiungono già a giugno.....


basta solo un po di buonsenso!!!!!!!!!!...........

:happy5:

Threepercenter
17-04-2010, 11:20
io sono del 1963 quindi ho vissuto un bel po' di giovinezza capelli al vento!
Qui sulla mia prima harley, nel 1979.
Una SST scrambler

http://i44.tinypic.com/2akml1d.jpg

Kingabry
17-04-2010, 11:28
Io solo epoca del motorino (Califfone 4 marce azzurro con parafanghi bianchi) :happy3: senza casco. Sono del 71 devo dire che mi trovavo MOLTO bene!! poi con il 125 era diventato d'obbligo... prime volte in discoteca a 15/16 anni e bombolette di lacca a tonnellate nel bauletto!! :happy4:

Il traffico e le persone automunite, secondo mè, completamente diverso dai giorni nostri! :nuby:

A scuola si andava con il pulmino o in bicicletta, oggi ogni genitore porta a scuola il proprio figlio.

Basta solo pensare anche che al lavoro ci si passava a prendere e si andava a lavorare in 4/5 per macchina...
1° non tutti avevano 1a macchina a testa in famiglia
2° si faceva a rotazione e si risparmiava un sacco in carburante.
3° Molti andavano in motorino o bicicletta

Da dire anche che all'epoca molte erano le casalinghe senza patente e gli "anziani" pure...

Altri tempi....

Della serie "si stava meglio quando si stava peggio" :smashfreakb:

paolozen
17-04-2010, 11:33
Che bei tempi !!!
Li rimpiangerò x il resto della vita...........

Marzo '83
http://img405.imageshack.us/img405/4483/copiadimarzo83.jpg (http://img405.imageshack.us/i/copiadimarzo83.jpg/)

Bart
17-04-2010, 11:34
Che bei tempi !!!
Li rimpiangerò x il resto della vita...........

Marzo '83
image (http://img405.imageshack.us/i/copiadimarzo83.jpg/)

aaaahhhhhh piumino ciesse?

Lattimer
17-04-2010, 11:35
io a 15 anni giravo con questo senza casco
:happy4::happy4::happy4:

sorry non mi carica la foto:smashfreakb::smashfreakb:

comunque era un fifty top!
:happy4::happy4:

99octane
17-04-2010, 11:35
Io non girerei MAI senza casco.
Ma ritengo che chiunque sia libero di scegliere.
La testa e' sua. :smashfreakb:

Bart
17-04-2010, 11:40
Io non girerei MAI senza casco.
Ma ritengo che chiunque sia libero di scegliere.
La testa e' sua. :smashfreakb:

sei OT, si parla di quando non era obbligatorio.
nessuno oggi metterebbe in dubbio la necessità del casco.
diversamente c'è ancora gente che non mette le cinture di sicurezza, o porta i bambini in braccio sul sedile anteriore :no_ok:

belavecio
17-04-2010, 11:41
presi la mia prima moto,una settimana dopo l'entrata in vigore della legge.
Sbaglio o era '84?

paolozen
17-04-2010, 11:43
aaaahhhhhh piumino ciesse?

Siiiiiii,era una stufa in inverno..........

motozappa
17-04-2010, 11:54
presi la mia prima moto,una settimana dopo l'entrata in vigore della legge.
Sbaglio o era '84?

Veramente non mi ricordo l'anno esatto, bisognerebbe fare una ricerchina sulla rete....qualcuno lo sa??

Comunque, oltre alla sicurezza, ma come si faceva per IL FREDDO??:esclam:
Cappellini di lana? Passamontagna stile rapina????

...certo che pensare OGGI di andare senza casco è impossibile! è diventata un'abitudine troppo consolidata, anche volendo non ce la farei...:all_coholic:

michelanzul
17-04-2010, 12:02
Io motorini, ciao senza casco...poi il 125 Gilera TG1 ...poi ricordo l'introduzione dell'obbligarietà. Allora era diverso, la gente era meno nevrastenica e viveva le situazioni con più moderazione e un certo senso di rassegnazione. Oggi sembra che vogliano prevenire tutto!!! Quando avevo il custom nel '94 mi mettevo un casco a scodella da spooter, già allora era illegale. Ora esagerano, ma non per le protezioni. Ragazzi non è come essere in maglietta, ma ci sono dei capi d'abbigliamento tecnico che limitano ciò che temete. Ultima cosa, pensate solo ai guanti...cadere senza averli e limarsi la mano, siate mai caduti correndo sull'asfalto? no? sperate di no! correndo o camminando ed impattando con la mano!:mm:

lvlao
17-04-2010, 12:23
presi la mia prima moto,una settimana dopo l'entrata in vigore della legge.
Sbaglio o era '84?


Veramente non mi ricordo l'anno esatto, bisognerebbe fare una ricerchina sulla rete....qualcuno lo sa??

Comunque, oltre alla sicurezza, ma come si faceva per IL FREDDO??:esclam:
Cappellini di lana? Passamontagna stile rapina????

...certo che pensare OGGI di andare senza casco è impossibile! è diventata un'abitudine troppo consolidata, anche volendo non ce la farei...:all_coholic:

Mi pare '86.
:beer:

TOTO70
17-04-2010, 12:31
Pure io del settanta e mi sembra di aver fatto un paio di anni senza casco con la vespa 50. Oggi non riuscirei senza. Già spostarmi nel mio parcheggio per 10 metri senza casco mi sento come se stessi facendo una rapina alla banca d'Italia. :happy4:

fer
17-04-2010, 13:44
se non erro, l'obbligatorità del casco per le moto è datata '86 ( '94 per i 50ini ); sono del '58, ho sempre avuto moto, e se penso per quanti anni sono andato in moto privo del casco, senza mai farmi nulla....ammazza che :hardrio:

kris
17-04-2010, 13:47
Che tempi...
Io sono del '66 x cui...i motorini senza casco a 14 anni,e poi il 125 a 16 anni,e a 18 avevo preso,ricordo il Tenerè...rigorosamente senza casco!!!:happy7:
Ma ..al di là del fatto che adesso come adesso si è talmente abituati ad usarlo,che a uscire senza,io almeno,mi sentirei "strano",secondo me all'epoca c'era anche molto meno traffico di adesso....
E x il freddo,d'inverno,mi ricordo piumino rigorosamente Dolomite(quelli double face rosso/grigio...qualcuno se li ricorda?),e poi sciarpe,berretti di lana,e quando era proprio freddo freddo(io ci andavo a lavorare x cui che fosse freddo o meno quello era!)...un bel passamontagna e via!!!
Comunque, se non mi sbaglio,è divenuto obbligatorio nell'86?!?!?
N.d.r.Se lo faccio adesso una polmonite non me la toglie nessuno!!!:happy7:

Luke23f2
17-04-2010, 13:47
se non erro, l'obbligatorità del casco per le moto è datata '86 ( '94 per i 50ini ); sono del '58, ho sempre avuto moto, e se penso per quanti anni sono andato in moto privo del casco, senza mai farmi nulla....ammazza che :hardrio:

:ok::ok::ok:

puma76
17-04-2010, 13:50
io il casco l'ho avuto proprio nel '86, quindi anche per i ciclomotori, e ho iniziato a scorrazzare sul si, quindi mai senza casco, a parte qualche volta, ma puntualmente beccato e multato:smashfreakb:

(negher)
17-04-2010, 13:58
Leggendo il thread sulla legge sulle protezioni, mi è subito venuto in mente quando in moto si andava...senza casco!!!!!:eyes:

Io sono del'70, e non ricordo niente anche perchè non so da quando è stata inserita l'obbligatorietà...e comunque non ero motomunito...

Ma c'è qualcuno del forum che è di quel periodo? che ricordi avete??

e soprattutto, com'è stato il passaggio da "senza" a "con"??

solo ricordi positivi, si girava meglio, anche perchè si che eravamo senza casco, ma avevamo il cervello dentro la testa, compreso gli automobilisti.........:idea:

ora invece.........una miriade di protezioni del ca@@o, leggi del , ca@@o, ed ogni anno un bollettino di guerra......:smashfreakb:tdcpctdc

wildetna
17-04-2010, 14:21
Ricordo che la notte prima che diventasse obbligatorio in previsione di controlli mi ero portato un vecchio casco integrale anni 70 che ovviamente veniva lasciato ad altezza fronte e calato in caso di paletta,poi venduto il vespone usavo il Si della mia fidanzatina che è diventata mia moglie e ancora capelli al vento ma poi anche col cinquantino,c'è stato l'obbligo e non la scelta!
Cmq bei tempi anche se x molti quì non sono mai passati.......

Anyway
17-04-2010, 16:30
Che bello che era però....
...ogni tanto se si potesse un giretto senza casco me lo farei ancora....
non mi infamate, so che è una follia e basta poco...eppure...
non fosse altro per il feeling che si creava con tutti i rumori della propria moto...si andava piano, si chinava la testa sul serbatoio e si provava a fare gli aspiranti meccanici facendo la diagnosi al motore sentendolo girare...
più che il vento o la frescura d'estate mi manca veramente molto il suono del motore chiaro e limpido...

(mi sono anche fatto un mesetto in maxillo facciale dopo aver sfondato il portellone di dietro di un Taunus familiare
con la faccia assieme alla mia honda paris-dakar 125.....)

a proposito: non mi ricordo le date dell'introduzione dell'obbligatorietà ma sul web ho trovato questo:

Da optional a obbligatorio
Dal febbraio 2000, finalmente, il casco ha cessato di essere un optional anche per i maggiorenni. Tutti, oggi, lo devono indossare, anche se in realtà non sempre accade. Eppure chi usa moto o scooter dovrebbe sapere di essere nel mirino: non tanto di sanzioni, quanto di pericoli reali. Emblematiche le statistiche dell'Ispes (Istituto di Studi politici, economici e sociali): nell'84, quando non esisteva nessun obbligo di casco, su un campione di 500 motociclisti il 56% non usava protezioni e il 44% utilizzava il casco saltuariamente. Eppure in moto le probabilità di incorrere in un grave incidente sono 8 volte superiori rispetto all'auto. Il 30% dei ricoveri, già allora, riguardava motociclisti. Dal 18 luglio 1986 il casco è diventato obbligatorio per i minorenni alla guida di ciclomotori, e per i centauri alla guida di veicoli oltre i 50 cc. Due anni dopo, gli studi Ispes rivelarono un tasso di mortalità ridotto del 25%. Cinquemila vite salvate, soprattutto di giovanissimi. L'11 novembre 2000 il Parlamento ha votato l'obbligatorietà per tutti di indossare il casco alla guida di qualsiasi motocicletta.

ilbardo
17-04-2010, 16:56
:happy7:sono del 58 e sono andato in moto cosi' tanto tempo senza casco che ho fatto in tempo anche a perdere i capelli.

spas
17-04-2010, 17:26
Siiiiiii,era una stufa in inverno..........


Sarà stata pure una stufa ma da fermo.....:happy4::happy4:

in motorino lasciava passare un sacco d'aria, certi freddi in inverno...

Cri1450
17-04-2010, 17:26
Correva l'anno 2008... Che ricordi...:happy4:

http://img202.imageshack.us/img202/4646/getattachmentxlw.jpg (http://img202.imageshack.us/i/getattachmentxlw.jpg/)



Much of the actions depicted and/or described on this thread are potentially dangerous.
Virtually all of the riders seen in the photos are experienced professionals.
Do not attempt to duplicate any stunts that are beyond your own capabilities.
Always wear the appropriate safety gear.

ziojack1340
17-04-2010, 17:34
1979.....15 anni......Caballero 50 (Fantic Motor)....ma soprattutto capelli lunghi fin dietro la schiena.....siete riusciti a farmi piangere :cry:

Velosolex 1000
17-04-2010, 17:37
Correva l'anno 2008... Che ricordi...:happy4:

image (http://img202.imageshack.us/i/getattachmentxlw.jpg/)



Much of the actions depicted and/or described on this thread are potentially dangerous.
Virtually all of the riders seen in the photos are experienced professionals.
Do not attempt to duplicate any stunts that are beyond your own capabilities.
Always wear the appropriate safety gear.

Cri, in punizione dietro l'anglo! Un mod non può dare cotanto cattivo esempio.... in HD con le infradito del carrefour :smashfreakb:

:happy7:



Comunque io sono del 61 e sino all'86 ho girato tranquillamente senza casco passando tra l'altro da
SWM 347
VESPA 200
RD 350 2T
RD500 2T
TENERE' 600
XRR 600

hai presene cosa vuol dire passare i 200 km/h con lelacrime agli occhi e il lifting facciale tanto l'aria ti tira la pelle??
Sensazioni di un volta che non torneranno più... :nuby:

(non sto scherzando)


Poi arrivò l'anno 88 e ci obbligarono tutti a mettere il casco.... tdc

ziojack1340
17-04-2010, 17:46
io sono del 1963 quindi ho vissuto un bel po' di giovinezza capelli al vento!
Qui sulla mia prima harley, nel 1979.
Una SST scrambler

image (http://i44.tinypic.com/2akml1d.jpg)

Roberto sbaglio o è il modello diventato poi Cagiva?...io ho avuto l'SXT

MagNETo
17-04-2010, 17:57
Che tempi....

http://sphotos.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v518/133/16/608453347/n608453347_1067564_8155.jpg

http://sphotos.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v518/133/16/608453347/n608453347_1067542_1073.jpg

Però ci sono posti dove si può provare questa ebbrezza anche adesso... Non tutta l'Italia è così severa nel far rispettare certe leggi ;)

robinightster
17-04-2010, 17:59
Leggendo il thread sulla legge sulle protezioni, mi è subito venuto in mente quando in moto si andava...senza casco!!!!!:eyes:

Io sono del'70, e non ricordo niente anche perchè non so da quando è stata inserita l'obbligatorietà...e comunque non ero motomunito...

Ma c'è qualcuno del forum che è di quel periodo? che ricordi avete??

e soprattutto, com'è stato il passaggio da "senza" a "con"??

Luglio 1986, avevo 20 anni: partito x vacanze in Sardegna col casco appeso al portapacchi x l'ultimo viaggio senza,...ritorno con casco allacciato causa entrata in vigore della legge: il vento fra i capelli era 'na figata ma se batti la zucca poi son dolori!!!

6galloni
17-04-2010, 18:01
sì, ricordo bene essendo un "giovane" di 49 anni...........:happy3:

non vi posso dire gli "accidenti" che inviai, nell'1986, al buon Claudio Signorile (socialista:happy4:) artefice dell'obbligo del casco ...........

all'epoca facevo Napoli Roma ogni settimana ( la gnagna romana "tirava" selvaggiamente) e ................

una volta la mese Napoli Rimini (la famiglia ....pure:happy3:).........

da aprile a settembre sempre in moto........................:happy3:

il casco lo mettevo solo se partivo con la pioggia o se dovevo tornare di notte e faceva freddo!!!!.........................

però, per il vento nei capelli devo tornare indietro alla metà delgi anni 70...........

dall'80 ho sempre portato i capelli rasati a zero!!!:vhappy1: :vhappy1: :vhappy1:

per me tempi bellissimi!!!! IMHO:beer:

T R I L U C
17-04-2010, 18:37
Che bei tempi !!!
Li rimpiangerò x il resto della vita...........

Marzo '83
image (http://img405.imageshack.us/i/copiadimarzo83.jpg/)

MA ANDAVI IN MOTO O A SCIARE ???:happy4::happy4:

Ian
17-04-2010, 18:52
1983 in campeggio senza casco :glss1:
http://img69.imageshack.us/img69/8678/gite0048medium.jpg

biondo59
17-04-2010, 18:55
ho girato tanto senza casco..poi mi sono adeguato......:ok:

giach
17-04-2010, 20:06
Sono del 59, girato tantissimo senza casco (compreso qualche anno fa, ma solo in estate, durante un lavoro in Sicilia dove anche ora è facoltativo...) ma per abitudine non riesco più a farne a meno...

:happy5:

Bambu
17-04-2010, 20:26
sono del 73 e fino a 18 anni avrei dovuto portare il casko.. ma già a 16 bello grande e grosso giravo senza e senza il riskio che qualcuno pensasse fossi minorenne... poi è entrata in vigore l obbligo per tutti e così ho buttato il ciao...

altra cosa... Bart ma quanti ***** di anni hai che dici di aver girato senza casko???? nn ti faccio più vecchio di me!!!

skeo
17-04-2010, 20:42
in motorino, in vespa e poi sull'argine in sella al cagiva 125 da cross sul quale ho imparato a guidare la moto...bella sensazione davvero.

un unico viaggio su moto da strada come passeggera senza casco: mi sono cacata sotto dalla fifa.

rovescioinback
17-04-2010, 21:09
1961........diciamo che ho girato abbastanza senza casco:happy3:....dal primo motorino Boxer a 14 anni e poi da sedici sulla Primavera,PX,cinquantino.
Bei ricordi........e avevo i capelli lunghi:happy4:

Jake73
17-04-2010, 21:39
.......anni 14 nel 1987!!!! Era già un anno che il casco era obbligatorio.... ogni tanto lasciavo i capelli al vento, con l'incoscenza di farsi male sul serio...:smashfreakb Nonostante il mio essere ligio al cds, la Polizia Municipale riuscì a sequestrarmi il Ciao perchè indossavo il famoso casco spagnolo rigorosamente non omologato!!!!:smashfreakb: :smashfreakb: Ad oggi nella ridente cittadina di Crotone, 8 persone su 10 non indossano il casco!!!!!:smashfreakb: Nemmeno d'inverno!!! Preferiscono il cappellino di lana!!!! Giustamente io faccio parte di quel 20% che lo indossa:ok:!!!!

corradorombodituono
17-04-2010, 22:34
Nel 78 comprai il mio primo kawa 9, il "casco" a quei tempi lo usava solo mia mamma quando andava dalla parrucchiera.

Erano i tempi dei lespradilles e ray-ban a specchio, fino all'85 cambiai molte moto, un pò come adesso :no_ok: la nostra stupidità nell'andare in moto era agghiacciante, ma per lo meno ce la tenevano per noi, senza condividerla su You Tube :mm:
Erano altri tempi è vero, me ne sono lasciato dietro anche tanti di amici . :nuby:




http://img266.imageshack.us/img266/3428/img002kj.jpg (http://img266.imageshack.us/i/img002kj.jpg/)

giaco45
17-04-2010, 22:46
:happy3:1964 . Ho girato senza casco fino all'86. Un mio conoscente fu il primo a beccarsi la multa qualche minuto dopo la mezzanotte del giorno dell'introduzione. Non sapeva che era già passata ed arrivò in P.zza Castello a Torino con tanto di vigili paletta e flash del giornalista della Stampa pronto per lo scoop. Mi pare fossero 60000 lire (o 120000?).
Il viaggio più lungo tutto senza casco fu Senigallia Torino su Morini 125 ( circa 700 Km in un giorno)

MR HARLEY
17-04-2010, 23:36
Se l'intenzione e' quella benevola della serie che ogni novità venga presa con disgusto, non mi trova d'accordo. Tra andare in giro scalzi e con i dopo sci di differenza penso che ce ne sia!il casco e' quella cosa che separa la testa dall'asfalto ma tutte le norme inserite nella legge sono una'attentato all'intelligenza personale. Della serie che ognuno si gestisca da solo. Mi pare ovvia altrimenti l'accostamento ad esempi del tipo "troppi incidenti sui campi di calcetto. D'ora in poi velocità ridotta e casco e gambali protettivi!"

=AmaduS=
18-04-2010, 09:19
Che belli che siete!!!!
Io sono del 79' e ricordo che i primi giri in moto (quelle degli altri ) erano senza casco.......di cadute ne ricordo tante...e per fortuna sempre tutto bene o quasi:happy7:

la cosa che mi fa un pò pensare e che quando scendo giù a Taranto la prima cosa che noto e che mi fa capire di essere arrivato è vedere la gente che gira senza casco.......:smashfreakb::smashfreakb:
ma non tutti tutti diciamo solo un buon 90%:no_ok::no_ok:

lvlao
18-04-2010, 09:28
Hahahahah la legge e' uguale per tutti!

:happy4:

paolozen
18-04-2010, 10:56
MA ANDAVI IN MOTO O A SCIARE ???:happy4::happy4:


Ai primi di Marzo a Ts può fare ancora un discreto freddino........
:happy4:

E' incredibile però,se ci ripenso,
con il gran freddo,in testa al massino mi mettevo un berrettino di lana!

Ronfo
18-04-2010, 11:17
Io il casco e gli cchhiali li uso dal 1964, cioè dal primo motorino che ho avuto.
E' stata una mia scelta dato che già allora ero un appassionato di competizioni motoristiche e l'idea di portare un casco per me era utile e anche bella esteticamente.

Non condivido però queste leggi liberticide che hanno lo scopo di farci comprare un sacco di oggetti nuovi e soprattutto di farci cambiare quello che abbiamo dato che l'abbigliamento che abbiamo ora non sarà di certo omologato (come hanno fatto con i caschi al momento dell'entrata in vigore della targhetta E).
Ognuno deve potersi prendere le proprie responsabilità e valuterà l'abbigliamento necessario secondo le condizioni.

Questo almeno oltre i 18 anni quando ci si può prendere delle responsabilità; saranno eventualmente le assicurazioni a mettere delle clausole restrittive pago non pago per i casi di eccessiva disinvoltura dei più temerari.

Fastmax57
18-04-2010, 22:44
Sono del 57. Il casco lo portavo anche prima, ma non proprio sempre.
La notte in cui entrò in vigore la legge ero a sfrecciare sul lungotevere senza casco con un mio amico, ci fermammo a mezzanotte in punto e solennemente lo indossammo.

travel
18-04-2010, 22:51
Pure io del settanta e mi sembra di aver fatto un paio di anni senza casco con la vespa 50. Oggi non riuscirei senza. Già spostarmi nel mio parcheggio per 10 metri senza casco mi sento come se stessi facendo una rapina alla banca d'Italia. :happy4:

Io sono del 1960.

Dal 18 luglio 1986 il casco divenne obbligatorio per i minorenni alla guida di ciclomotori, e per i centauri alla guida di veicoli oltre i 50 cc..

Dal 1995 divenne obbligatorio per tutti, compresi i 50 cc guidati da maggiorenni.

Io però lo portavo spesso, anche d'estate e ho bene in mostra nel mio garage un bell'integrale NAVA del 1982 a tubo di venturi, che concettualmente ha poco da inviare a tanti moderni.

Ps. con una nota che forse è OT (ma mi si conceda): purtroppo, devo dire che in alcune regioni del sud-Italia, pur comprendendo le temperature estive, è come se la legge sul casco fosse rimasta facoltativa ...

coco is back
19-04-2010, 08:17
io sono del 67 e un pò di guida senza casco me la son fatta anche io...
Benellino 50 da cross rubato al nonno :happy3:
Fantic da trial 50 e poi 125
Honda XL 125....
erano bei tempi in effetti
meno traffico,meno scemi in giro,meno ubriachi/fattoni....
il casco lo mettevo solo se pioveva,in inverno o se mia mamma era particolamente apprensiva,ma appena girato l'angolo....:happy7::happy7:
http://i42.tinypic.com/2nsyo8l.jpg

vitalberto
19-04-2010, 08:57
1960 - giammai si metta in dubbio l'utilità del casco - lacrimuccia però per quando non era obbligatorio e uscivi dalla spiaggia, per ripartire capelli al vento, al fresco e con la indubbia possibilità di caricare qualche povera fanciulla che stava aspettando l'autobus....ovviamente senza casco.
avevo all'epoca un kawa z1000j, da passeggio; l'ho venduto con soddisfazione appena prima che entrasse in vigore la legge. In effetti mi sentivo conme se mi obbligassero per legge ad indossare la canottiera di lana per prevenire il raffreddore

Leonida
19-04-2010, 09:13
Beh, io sono nato nel lontano anzi ormai lontanissimo 1953, ma non li dimostro e ancora non sento i cinquantasette, ma porca putt stò andando fuori tema.
Dunque, io sono romagnolo e ho tutto l'entroterra culturale del "MUTOUR" e sin da ragazzino dai tredici anni (all'epoca coi motorini truccatissimi si girava senza assicurazione ne bollo ne quant'altro) ho vissuto tutta la mia storia moristica senza casco con svariate tipologie di moto capelli al vento (allora folti) e in modo moolto scalmanato e ,ringrazio il mio angelo, non ho mai avuto incidenti.
All'entrata in vigore dell'obbligo del casco sono stato ben due anni senza moto, non riuscivo ad accetare il padellone in testa anche se ne comprendevo l'utilità, ma poi la passione ha avuto il sopravvento sulla sregolatezza.

SimoneMonty
19-04-2010, 09:22
io sono del 67 e un pò di guida senza casco me la son fatta anche io...
Benellino 50 da cross rubato al nonno :happy3:
Fantic da trial 50 e poi 125
Honda XL 125....
erano bei tempi in effetti
meno traffico,meno scemi in giro,meno ubriachi/fattoni....
il casco lo mettevo solo se pioveva,in inverno o se mia mamma era particolamente apprensiva,ma appena girato l'angolo....:happy7::happy7:
image (http://i42.tinypic.com/2nsyo8l.jpg)

coco sei una grande! :ok:

coco is back
19-04-2010, 10:51
coco sei una grande! :ok:

:kiss:

wildetna
19-04-2010, 13:05
Ps. con una nota che forse è OT (ma mi si conceda): purtroppo, devo dire che in alcune regioni del sud-Italia, pur comprendendo le temperature estive, è come se la legge sul casco fosse rimasta facoltativa ...


Purtroppo? :bigeyes:
Credo che ognuno che si mette alla guida già s'assume delle responsabilità . :happy5:

br1p
19-04-2010, 13:18
Casco??.. quale casco??? :glss1:

Grecia 1988.........:happy7:

image (http://img163.imageshack.us/img163/6596/grecia89b.jpg)


ps.... la POLIZIA greca, ci fermò e ci fece togliere e andar via senza casco per il caldo...... altro che la legge che se passerà bisognerà girare con lo scafandro anche in estate...
Tieni conto che da noi ( e non ti dico in Sicilia) i 40 gradi si raggiungono già a giugno.....


basta solo un po di buonsenso!!!!!!!!!!...........

:happy5:

......puhaaaaa ah ah ah ah ah ah.....nun gnà faccio più dal ridere!!
Mitico Enzo,altro che Parodi e i 3%:happy4::happy4:
:happy6:

danapbanana
19-04-2010, 13:30
Sono del '68 fino al xr 600 r mi ricordo che andavo senza casco. Una sensazione indescrivibile il supertrapp..... senza il casco ad attutirne la melodia.

Mi restò impressa la frase a Napoli "sè passi per i quartieri non indossare il casco "...succedeva che ogni tanto si sparavano tra di loro allora dovevi essere riconoscibile in volto. Credo sia ancora in vigore quella "legge".

Bart
19-04-2010, 13:52
Sono del '68 fino al xr 600 r mi ricordo che andavo senza casco. Una sensazione indescrivibile il supertrapp..... senza il casco ad attutirne la melodia.

Mi restò impressa la frase a Napoli "sè passi per i quartieri non indossare il casco "...succedeva che ogni tanto si sparavano tra di loro allora dovevi essere riconoscibile in volto. Credo sia ancora in vigore quella "legge".


:eyes::eyes::eyes:

me pari mi fijo

Mazér
19-04-2010, 14:14
io senza casco mi sono fatto i due anni di cinquantino, col Tuareg Rally invece sono passato subito al casco, anche se per qualche mese avrei potuto evitarlo

successivamente mi sono fatto 2 settimane nei primi anni '90 in Corsica senza casco (NESSUNO lo indossava), salvo poi prendermi una multa (sui 20/30mila lire) ad Ajaccio da una pattuglia un po' zelante

personalmente sarei favorevole, in alcune circostanze, a poter utilizzare la moto senza casco: in fondo per andare dal panettiere a 30 kmh i rischi che si corrono sono gli stessi che in bicicletta (e qualcuno mi dirà "il casco sarebbe meglio indossarlo pure in bicicletta")

Ronfo
19-04-2010, 17:07
io senza casco ....
successivamente mi sono fatto 2 settimane nei primi anni '90 in Corsica senza casco (NESSUNO lo indossava), salvo poi prendermi una multa (sui 20/30mila lire) ad Ajaccio da una pattuglia un po' zelante
.............................

A me e consorte hanno fregato i caschi ad Ajaccio!
Non eri per caso tu che volevi metterti in regola...:happy4:

moxa
19-04-2010, 18:33
Eh, gran bei tempi quei tempi. Pure con i pantaloncini corti!!
Kawa VN750 del 1988...

http://img709.imageshack.us/img709/1179/74160858.jpg (http://img709.imageshack.us/my.php?image=74160858.jpg)



Io sono un 68ino...

massimper
19-04-2010, 18:42
Casco??.. quale casco??? :glss1:

Grecia 1988.........:happy7:

image (http://img163.imageshack.us/img163/6596/grecia89b.jpg)


ps.... la POLIZIA greca, ci fermò e ci fece togliere e andar via senza casco per il caldo...... altro che la legge che se passerà bisognerà girare con lo scafandro anche in estate...
Tieni conto che da noi ( e non ti dico in Sicilia) i 40 gradi si raggiungono già a giugno.....


basta solo un po di buonsenso!!!!!!!!!!...........

:happy5:
va bo ma i tuoi amici lo avevano gia' il casco come facevano a metterne un'altro sopra?