PDA

Visualizza Versione Completa : olio motore....AIUTOOOOOOO!!!



acebiker
10-04-2010, 12:00
Già so che qualcosa ho sbagliato, tipo dove ho pubblicato ma mi serve un aiuto veloce.

sono in officina e ho appena cambiato l'olio motore.....ne sono usciti circa 3 litri ma ne sono entrati a malapena 2 lt.....cosa devo fare....??? l'olio lo sto mettendo da dove c'è l'astina di controllo....ma scende proprio lento .....troppo lento....è normale???
grazie a tutti....ciao

wwwandreas
10-04-2010, 12:09
accendila 30 secondi e poi fai il rabbocco QB.


:happy3:

eletto1
10-04-2010, 12:17
hai levato il filtro?

6galloni
10-04-2010, 12:41
hai levato il filtro?


eddai................

non oso pensare che uno che fà il cambio olio NON cambi anche il filtro :vhappy1:

PaoloOvada
10-04-2010, 12:54
A me non è mai successo, ma se un paio di litri sono entrati, non avere paura a fare girare il motore.

Bullock
10-04-2010, 13:10
vuoi una risposta e non dici neanche di che tipo di moto stai parlando........mah io non capisco!!! :talk1::talk1::talk1::talk1:

stone.
10-04-2010, 13:16
infatti almeno, dicci che tipo di moto è, se hai cambiato il filtro, mica abbiamo la palla di vetro???

Zargath
10-04-2010, 13:17
credo parli di sporty boh

Cri1450
10-04-2010, 13:20
Intanto per scaricare l'olio è sempre opportuno fare un giretto di almeno 10 minuti per scaldarlo bene.
Diventa meno viscoso ed esce molto più agevolmente.
Una volta che il rigagnolo d'olio si interrompe ed inizia a gocciolare, io comincio ad inclinare a destra
e sinistra più volte la moto. Questo fa uscire ancora un bel pò d'olio.
Infine la accendo 5 secondi. Altro olio verrà fuori. Se non ti fidi ad accenderla puoi farla girare leggermente
con l'avviamento elettrico toglieno momentaneamente una pipetta.


A questo punto l'olio immesso mi corrisponde più o meno alla perfezione.


Ti consiglio di rifare tutto da capo con le dovute modalità! Per 2 kg d'olio sprecati non si muore.

E poi dai un occhio alle nostre miniguide a prova di tontolone!!!



:happy5:

Cri1450
10-04-2010, 19:21
Beh...Non ci dici com'è andata???

corradorombodituono
10-04-2010, 20:08
Ad uno che fa una domanda del genere e ci dice anche che ha messo l'olio dove c'è l'astina di controllo ...:happy4: meriterebbe il fermo moto per una settimana. :smashfreakb:

bob wolf
10-04-2010, 20:10
eddai................

non oso pensare che uno che fà il cambio olio NON cambi anche il filtro :vhappy1:






:vhappy1::vhappy1::vhappy1: evidentemente devi incominciare a pensarlo:happy4:

Flavio
10-04-2010, 21:56
da profano..mi spiegheresti che significa farla girare con avviamento elettrico senza pipetta?? senza pipetta...come gira??mm

GiluXige
11-04-2010, 00:19
nel senso che fai girare i pistoni senza rischiare che si metta in moto, in modo che i raschia olio tirino via l'ultimo rimasto nei cilindri.

Flavio
11-04-2010, 09:07
aaaa capito :)

gru-nt
11-04-2010, 09:10
nel senso che fai girare i pistoni senza rischiare che si metta in moto, in modo che i raschia olio tirino via l'ultimo rimasto nei cilindri.

Non solo, ma anche a far tornare indietro, dalla pompa di ritorno, l'olio che e' rimasto nel basamento, e che e' proprio quello che gli manca.



Sugli evo il problema pipette non esiste...il motorino di avviamento gira a tagliacontatto off..

PaoloOvada
11-04-2010, 09:18
Io non ho tutte 'ste precauzioni e l'olio mi esce più o meno tutto, a caldo, ovviamente.

shovel77
11-04-2010, 09:19
questo non lo si è più sentito,mi sa che il filtro non lo ha tolto ed ha timore di dirlo per non fare figuracce :smashfreakb: