PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio per sistema frenante su Sportster



=direwolf=
20-03-2010, 14:48
Dato che uso la moto quotidinamente per andare al lavoro in due nel traffico urbano milanese, vorrei upgradare i freni anteriori del mio Sporty Roadster per una maggior sicurezza. Pensavo di iniziare mettendo i cavi in treccia.

Per quanto concerne pinze e dischi opterei tra una di queste soluzioni:

- Dischi semiflottanti HD, Pinze originali

- Dischi semiflottanti HD, Pinze Discacciati/PM/Harrison Billet/Beringer

- Dischi flottanti Discacciati/PM/Harrison Billet/Beringer, Pinze Discacciati/PM/Harrison Billet/Beringer

Suggerimenti? Dritte? Quali pinze/dischi scegliere?

Ghino
20-03-2010, 14:54
Cerca delle pinze Brembo usate le adatti e spendi la meta ;)

=direwolf=
20-03-2010, 14:59
Cerca delle pinze Brembo usate le adatti e spendi la meta ;)

Soluzione molto interessante. Che modello in particolare? Su quale moto montano normalmente questo tipo di pinze? Che modifiche devo fare per adattarle? Mantengo i dischi originali?

A lot of questions...

:happy7:

Ghino
20-03-2010, 15:04
Allora io ho preso delle pinze brembo serie oro, spesso montano sulle Ducati.
Io ancora le devo adattare perchè monto dei dischi da 330 OMP, forcella a steli rovesci, e son pigro :D ed ho già in pratica le OMP a 4 pistoni che presumo rivenderò, le Brembo le ho prese per curiosità e per ricordi delle moto stradali ;)
Però con i dischi originali dovresti fare prima, ed in ogni caso molte officine spesso hanno già l'adattatore fatto.

sportyerre
20-03-2010, 15:13
Scusa ma il Roadster non ha già il doppio disco?
Io lo ritengo più che sufficente, pinzando con decisione si raggiunge la massima tenuta della gomma anteriore, di più è inutile se non pericoloso

=direwolf=
20-03-2010, 15:53
Si è vero, il Roadster ha già il doppiodisco, però mi piacerebbe migliorare comunque la frenata.

Volevo quindi avere pareri da chi è più esperto di me.

Tu hai i freni (dischi, pinze, tubi, pastiglie) completamente stock? Ti trovi bene, anche a viaggiare in due?

Perché dici che migliorare la frenata può diventare pericoloso?

cyberfritz
20-03-2010, 16:32
Se aumenti molto la potenza frenante devi avere una maggiore sensibilità nella mano in frenata.
Perchè se pinzi con decisione con un ottimo impianto frenante (tipo quelli delle moto da pista) blocchi la ruota che significa "volo" assicurato.
Devi trovare il giusto compromesso per il tuo uso quotidiano

=direwolf=
20-03-2010, 16:37
Se aumenti molto la potenza frenante devi avere una maggiore sensibilità nella mano in frenata.
Perchè se pinzi con decisione con un ottimo impianto frenante (tipo quelli delle moto da pista) blocchi la ruota che significa "volo" assicurato.
Devi trovare il giusto compromesso per il tuo uso quotidiano

Chiarissimo!

:ok:

wallyCRT
20-03-2010, 16:39
Se hai i soldi adotta la tua soluzione n. 3.
Io uso la pinza PM a 4 pistoni (prima sulla Sporty a disco singolo ora su una Springer) e mi sono sempre trovato bene.
Tuttavia ho sentito parlare con entusiasmo anche delle pinze Discacciati e delle Beringer (non le ho mai prese perchè sono molto Racing ed io ho avuto sempre moto classiche).
Se hai acchittato lo Sporty da corsa consiglio Beringer (compresi i comandi al manubrio che sono da favola).
Ovviamente si attendono FOTO!

Suggerimenti? Dritte? Quali pinze/dischi scegliere?