PDA

Visualizza Versione Completa : galleria del vento



john denver
03-03-2010, 14:31
La domanda vi sembrerà un pò assurda ma secondo voi esistono posti in cui effettuare la prova della galleria del vento per capire quanto la forma di una moto(chiaramente modificata rispetto all'originale) influisca nella stabilità e nei pesi distribuiti tra la ruota anteriore e quella posteriore?


Non prendetemi per il :hardrio:, la domanda è seria!!!

BaroneBirra
03-03-2010, 14:38
si era informato un mio amico a riguardo per una stradale, poi aveva desistito per i prezzi eccessivi,lo dovrei vedere venerdi e gli chiedo se ha ancora i contatti da girarti.



ps con o senza galleria del vento ti posso anticipare comunque che segare mezza sella migliorerebbe vistosamente il CX della tua:vhappy1::vhappy1::vhappy1:

danapbanana
03-03-2010, 14:40
TECNOGAIA S.r.l. - Via Crocefisso, 25 - 20122 Milano
Sedi operative:
20122 Milano (MI) - Via Crocefisso, 25 (
Telefono: 02 2441 7058 - Fax: 02 2430 3700

Hai mica fatto una borsa che fà andare dritto i Softail vero ?

Bertone
03-03-2010, 14:41
Genova:
http://www.windlab.it/galleria_del_vento.htm

Prato:
http://www.pin.unifi.it/ricerca/convegniseminari/galleriavento.php

Milano:
http://www.windtunnel.polimi.it/

O in Ferrari...:happy4:

Hai voglia cucirne di borse per pagare un test in una GdV :talk1:

icevtwin
03-03-2010, 14:41
Ad uso civile in Italia ci sono queste . a parte Ferrari, Alenia ecc. ecc

CRIACIV ( laboratorio ingegneria del vento Prato )http://www.criaciv.unifi.it/default_1.htm
, ha medie dimensioni;
CIRIVE Milano , è la più grande d’Europa http://www.windtunnel.polimi.it/brochure.pdf
:beer::beer:

aeromach
03-03-2010, 14:42
Aerolab srl
Via Ferruccio Lamborghini 16/18
40019 S. Agata Bolognese (BO)
Telefono +39 051 6828320
Fax +39 051 6828338

badboy72
03-03-2010, 14:42
ps con o senza galleria del vento ti posso anticipare comunque che segare mezza sella migliorerebbe vistosamente il CX della tua:vhappy1::vhappy1::vhappy1:

si..infatti,molto piu bella con la sella a molle com'era prima:ok:

icevtwin
03-03-2010, 14:43
Hai inventato una borsa a forma di supposta ???? :happy7:

willieroero
03-03-2010, 14:57
La domanda vi sembrerà un pò assurda ma secondo voi esistono posti in cui effettuare la prova della galleria del vento per capire quanto la forma di una moto(chiaramente modificata rispetto all'originale) influisca nella stabilità e nei pesi distribuiti tra la ruota anteriore e quella posteriore?


Non prendetemi per il :hardrio:, la domanda è seria!!!

ricorda solo di fare il test con la persona/e (o manichino/i) a bordo ...

giach
03-03-2010, 15:09
In genere sono fatte in scala non 1/1, quindi vuol dire far modelli. (puoi usare quelli del Fat Boy DeAgostini:happy4::happy4:)

Ho lavorato nella costruzione della galleria del vento in Ferrari 1/1(non rep. F1 ma nuove esperienze, quella delle stradali), un tempo credo la affittavano, non conosco i costi...

:happy5:

Fuzdyna
03-03-2010, 15:11
infilati sotto le coperte di Fastgabry

alberto-66
03-03-2010, 15:11
La domanda vi sembrerà un pò assurda ma secondo voi esistono posti in cui effettuare la prova della galleria del vento per capire quanto la forma di una moto(chiaramente modificata rispetto all'originale) influisca nella stabilità e nei pesi distribuiti tra la ruota anteriore e quella posteriore?


Non prendetemi per il :hardrio:, la domanda è seria!!!

se ti serve, ho un buon contatto con una azienda che ha una galleria del vento nuova di zecca.... la usa attualmente per problematiche nel settore aerospace...

fammi sapere se ci devo parlare, il titolare è un caro amico...

ciao :happy5:

alberto

john denver
03-03-2010, 15:42
In realtà il "problema" è questo:

prima avevo un problema di sbacchettamento della ruota anteriore(superati i 120km/h) e, dopo diverse prove, arrivai alla conclusione che era un limite imposto dalla moto e che forse era meglio così.

In realtà il problema era l'eccessivo ingombro della borsa e l'altezza della sella che con le molle da 12cm non poteva essere stabile!!!


Ora, avendo cambiato tutto, e avendo una moto che mi arriva velocemente a 140/150km/h , ho notato che non sbacchetta più la ruota anteriore ma ho quasi limpressione che "sculetti" un pò e volevo verificare se magari, lo schienale così alto, avesse cambiato un l'assetto della moto in velocità.
Sinceramente per pura curiosità e non per una reale necessità.


All'inizio pensavo che dipendesse dalla poca aderenza all'asfalto e quindi partiva derapando ma ho notato che me lo fa anche in quarta quando supero(anche di poco!!!) i 230km/h:happy4:



Spero solo di non dover togliere il CARLEO perchè da quando ho montato quello originale HD(prima avevo il CC) la moto mi va decisamente più fluida e consumo la metà del carburante!!!

willieroero
03-03-2010, 15:45
prima avevo un problema di sbacchettamento della ruota anteriore

Ora, avendo cambiato tutto, e avendo una moto che mi arriva velocemente a 140/150km/h , ho notato che non sbacchetta più la ruota anteriore ma ho quasi limpressione che "sculetti" un pò



puoi, se non risolvere, mitigare con due ammortizzatori con freno idraulico regolabile in compressione e estensione ...

robinightster
03-03-2010, 18:24
ma a che ti serve con le ns moto? che missile hai che fa i 230?

john denver
05-03-2010, 09:24
ma a che ti serve con le ns moto? che missile hai che fa i 230?




:happy4::happy4::happy4:

i 230 li faccio di quarta.........la quinta non l'ho ancora tirata tutta!!!!!!!!!!:happy4::happy4::happy4::happy4: