Visualizza Versione Completa : regolazione minimo su road king con iniezione marelli
toruccio
01-03-2010, 22:53
dove cacchio si trova sta vite per la regolazione del minimo????:happy6: è una cosa che mi hanno detto in molti...ma dov'è???
willieroero
02-03-2010, 07:18
:talk1: :talk1: :talk1:
...
oddio, tutto può essere, maaaa ...
ma se è iniezione l'unico modo per intervenire sull'alimentazione è agire sulla mappatura.
berry.30
02-03-2010, 09:56
l'ho letto da qualche parte, ma prendi la cosa con le pinze, sul'iniezione, dove ci sono i due cavetti dell'acceleratore, c'e' un dado che fa' fa fine corsa quando l'acceleratore e' a riposo, dovrebbe essere quello.
Aspetta pero' qualcuno piu' pratico.
Speedo280
02-03-2010, 11:53
Il minimo sull'iniezione è controllato da un motorino passo passo che è indipendente dalla farfalla e sta in un condotto a parte
Automotive USA
02-03-2010, 12:12
Il minimo sull'iniezione è controllato da un motorino passo passo che è indipendente dalla farfalla e sta in un condotto a parte
Non sulla Marelli...l'operazione è possibilissima.
Credimi...
:ok:
berry.30
02-03-2010, 12:20
Non sulla Marelli...l'operazione è possibilissima.
Credimi...
:ok:
come l'ho descritto io o c'e' un' altro modo? (ovviamente parlo di 100-150 g/m non di piu')
io ho la magneti mareli.
al minimo,da caldo,l indicatore sta sui 600/700 giri,vorrei alzarlo un po per una questione di lubrificazione.
mi pare ci sia una vite di fine corsa o simili per regolarlo..devo guardarci
:happy5:
willieroero
02-03-2010, 14:25
Non sulla Marelli...l'operazione è possibilissima.
Credimi...
:ok:
eccola lì. mi sono sbagliato, chiedo venia ... :happy3:
Automotive USA
02-03-2010, 15:00
eccola lì. mi sono sbagliato, chiedo venia ... :happy3:
Sei perdonato figliuolo...
http://img199.imageshack.us/img199/4351/perdono1.jpg
Automotive USA
02-03-2010, 15:01
io ho la magneti mareli.
al minimo,da caldo,l indicatore sta sui 600/700 giri,vorrei alzarlo un po per una questione di lubrificazione.
mi pare ci sia una vite di fine corsa o simili per regolarlo..devo guardarci
:happy5:
Lascialo cosi...
Lascialo cosi...
be se rimane cosi faccio anche meno fatica...:happy4:
Automotive USA
02-03-2010, 15:06
be se rimane cosi faccio anche meno fatica...:happy4:
C'è gente che farebbe carte false per avere un minimo cosi su un modello ad iniezione...sei molto fortunato!
:happy5:
dove cacchio si trova sta vite per la regolazione del minimo????:happy6: è una cosa che mi hanno detto in molti...ma dov'è???
Ciao, io ho l'ultra 1340 con la marelli....allora la cosa è semplicissima, solo che non risulta semplice aumentare di cpohi giri xchè il contagiri non è molto preciso....io l'ho fatto dopo aver messo il power copmmander e con il PC collegato sai esattamente i giri xchè te li mostra in digitale, la mia in partenza era sui 700 giri, l'ho portato fino a 800 giusto per girare un po' piu di olio.
gurada questo documento http://www.powercommander.com/downloads/801/install/511/eng801-511.pdf
in terza pagina c'è la foto con il filtro smontato e ti indica la vite dove regolare il minimo.....molto sempliice e pratica.....
C'è gente che farebbe carte false per avere un minimo cosi su un modello ad iniezione...sei molto fortunato!
:happy5:
si è vero.ma vedo che a caldo,al minimo,la pressione dell olio è veramente bassa...:mm:
Senti Fastgabry (e questa volta non è uno scherzo), ha la tua medesima moto e centralina e so che si poneva lo stesso problema già mesi fa.
Tramma
Ecco dov'è la vite......
http://img525.imageshack.us/img525/7380/idlespeed2.png
http://img532.imageshack.us/img532/4208/idlespeed.png
toruccio
02-03-2010, 23:44
bisogna smontare il filtro allora.ma è una vite da regolare con un cacciavite? nella foto non si capisce.io vorrei portarlo a 800 giri.ma se poi smonto il filtro come faccio a scaldarla per poter poi regolare esattamente i giri? automotive usa..non essere cosi enigmatico...sii piu chiaro cribbbiooo!!!:happy4:
bisogna smontare il filtro allora.ma è una vite da regolare con un cacciavite? nella foto non si capisce.io vorrei portarlo a 800 giri.ma se poi smonto il filtro come faccio a scaldarla per poter poi regolare esattamente i giri? automotive usa..non essere cosi enigmatico...sii piu chiaro cribbbiooo!!!:happy4:
Per la prima domanda...se sia una vite questo non lo so perchè non ho l'iniezione...:tongue3: Scherzi a parte direi a naso che si tratti di un qualcosa tipo brugola/torx il cui lato opposto agisce sul leveraggio / barra / molla / "sarca" / che controlla le 2 "saracinesche".
Non vedo cosa altro potrebbe essere...
Per la seconda domanda: scaldi la moto con il filtro montato e poi lo togli. (non è che ti ustioni, è un filtro non un collettore...)
A parte che forse, dico forse, con un chiavetta "giusta" riesci a regolare ance a filtro montato (senza coperchione ovvio).
Io farei così:
1 - smonto il coperchio filtro - il filtro - il portafiltro
2 - trovo la chiave giusta
3 - la metto nella brugola/torx
4 - rimonto sino dove posso
5 - scaldo e regolo
6 - una birra
Oppure:
1 - scaldo
2 - smonto
3 - regolo
4 - una birra...
Ciao
basta smontare il coperchio, nella foto manca la parte in plastica ma se smonti il coperchio vedrai che c'è un foro oltre a quelli passanti delle viti che dà su quella vite, io ho usato un cacciavite a taglio piccolo ma la testa è torx, cmq gira abbastanza bene.
io ho scaldato la moto e poi tolto il coperchio.
una precisazione, io l'ho fatto con il power commander collegato e il computer, il numero di giri ed i gradi di apertura delle farfalle erano indicati con precisione;
facendo riferimento solo al contagiri penso sia meno precisa la regolazione, tentar non nuoce e sa alzi troppo lo senti....
toruccio
03-03-2010, 22:24
lo devo abbassare roncaus..:happy4::happy4:..non alzare. penso cmq che a moto ben calda si sente subito dove conviene fermarsi.mica ti ricordi se per abbassare il senso di rotazione della vite è antiorario(cosi suggerirebbe la logica) o al contrario in senso orario? io adesso se non sbaglio dovrei averlo tarato su 1000 giri circa.portarlo a 800 sara rischioso?
toruccio
03-03-2010, 22:27
Per la prima domanda...se sia una vite questo non lo so perchè non ho l'iniezione...:tongue3: Scherzi a parte direi a naso che si tratti di un qualcosa tipo brugola/torx il cui lato opposto agisce sul leveraggio / barra / molla / "sarca" / che controlla le 2 "saracinesche".
Non vedo cosa altro potrebbe essere...
Per la seconda domanda: scaldi la moto con il filtro montato e poi lo togli. (non è che ti ustioni, è un filtro non un collettore...)
A parte che forse, dico forse, con un chiavetta "giusta" riesci a regolare ance a filtro montato (senza coperchione ovvio).
Io farei così:
1 - smonto il coperchio filtro - il filtro - il portafiltro
2 - trovo la chiave giusta
3 - la metto nella brugola/torx
4 - rimonto sino dove posso
5 - scaldo e regolo
6 - una birra
Oppure:
1 - scaldo
2 - smonto
3 - regolo
4 - una birra...
Ciao
provero cosi.almeno fin che non faro il grande passo.total kit minuki hsr42...:happy7:
lo devo abbassare roncaus..:happy4::happy4:..non alzare. penso cmq che a moto ben calda si sente subito dove conviene fermarsi.mica ti ricordi se per abbassare il senso di rotazione della vite è antiorario(cosi suggerirebbe la logica) o al contrario in senso orario? io adesso se non sbaglio dovrei averlo tarato su 1000 giri circa.portarlo a 800 sara rischioso?
Ti rispondo io, no spia pressione olio accesa no pericolo.
Per il senso di rotazione direi che al 90% svitando scende avvitando sale.
Fregatene del contagiri, lo senti a orecchio, non penso che con quel sistema tu possa scendere più di tanto.
Buona
:ok:
toruccio
05-03-2010, 09:32
Ti rispondo io, no spia pressione olio accesa no pericolo.
Per il senso di rotazione direi che al 90% svitando scende avvitando sale.
Fregatene del contagiri, lo senti a orecchio, non penso che con quel sistema tu possa scendere più di tanto.
Buona
:ok:eh gia..sicuramente è cosi. penso cmq che gia a 800 giri dovrebbe"galoppare"...
alidighisa
05-03-2010, 12:10
ciao volevo dire la mia, io ho un flhtcui del 97 con igniezione marelli, ricordati dopa avere regolato il minimo di staccare il fusibile dell'igniezione o la batteria per 10 minuti, non chiedetemi perchè!, è scritto così sul manuale d'officina.
io comunque sono passato al carburatore convertendo il tutto
toruccio
06-03-2010, 08:13
ciao volevo dire la mia, io ho un flhtcui del 97 con igniezione marelli, ricordati dopa avere regolato il minimo di staccare il fusibile dell'igniezione o la batteria per 10 minuti, non chiedetemi perchè!, è scritto così sul manuale d'officina.
io comunque sono passato al carburatore convertendo il tuttomm...????..forse perche la centralina ha bisogno di resettare le nuove impostazioni?? tipo riavvio del computer dopo un installazione di un aggiornamento.qualcuno ne sa qualcosa di questo particolare? io purtroppo ho il manuale d'officina in pdf..in inglese! non è che qualche anima caritatevole riesce a postare la pazina del manuale in italiano?:happy7:
toruccio
06-03-2010, 08:16
ciao volevo dire la mia, io ho un flhtcui del 97 con igniezione marelli, ricordati dopa avere regolato il minimo di staccare il fusibile dell'igniezione o la batteria per 10 minuti, non chiedetemi perchè!, è scritto così sul manuale d'officina.
io comunque sono passato al carburatore convertendo il tuttocmq la convertiro anchio a breve a carburatore.anche perche sta moto mi piace sempre di piu e quindi non avendo in progetto di cambiarla mi sa che la faro..come dico io:happy7::happy7::happy7:
toruccio
07-03-2010, 01:44
mm...????..forse perche la centralina ha bisogno di resettare le nuove impostazioni?? tipo riavvio del computer dopo un installazione di un aggiornamento.qualcuno ne sa qualcosa di questo particolare? io purtroppo ho il manuale d'officina in pdf..in inglese! non è che qualche anima caritatevole riesce a postare la pazina del manuale in italiano?:happy7:
nessuno sa dirmi niente a proposito? oggi ho fatto l'operazione.ho abbassato il minimo.ho spento,ho atteso qualche minuto,ho ridato il contatto e ho riacceso la moto.sembrava non fosse variato niente.il minimo restava basso.l'ho abbassato un bel po,non ho raggiunto il tipico"potato" piu che altro perche non ho voluto abbassare di piu in quanto mi riservo di controllare a che giri è adesso( come????).al limite posso abbassarlo di piu.cosi cmq nessun problema.nessuna spia pressione olio accesa.niente.l'unica differenza è che sembra che all'accensione abbia bisogno del colpetto d'acceleratore per andare in moto.
enzoNa75
02-07-2019, 16:39
Buonasera a tutti... Appena arrivato su questo pianeta....
Alla fine si può fare sta cosa o no?,? Qualcuno di voi ignorante come me.... è riuscito o no?.... È facile? Mi basta un cacciavite?.... Oppure dovrò correre subito da un vero meccanico? Grazie a tutti i gentilissimi 💪💪💪
enzoNa75
10-07-2019, 17:45
io ho la magneti mareli.
al minimo,da caldo,l indicatore sta sui 600/700 giri,vorrei alzarlo un po per una questione di lubrificazione.
mi pare ci sia una vite di fine corsa o simili per regolarlo..devo guardarci
:happy5:Carissimo buona sera
Alla fine ci c'hai guardato
Riusciresti anche a fare una foto della zona interessata? Grazie mille
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
belavecio
10-07-2019, 17:49
Enzo..son passati 9 anni.[emoji23]
Apri un altro 3ad che forse qualcuno ancora vivo ti risponde.[emoji23]
6galloni
10-07-2019, 18:00
Enzo..son passati 9 anni.[emoji23]
Apri un altro 3ad che forse qualcuno ancora vivo ti risponde.[emoji23]
:happy4:
FASTGABRY
10-07-2019, 18:03
https://youtu.be/EcVsolMJYGQ
É la vite in basso a destra sulla piastra che regge la scatola filtro..praticamente la seconda vite che indica dopo 10 secondi
enzoNa75
10-07-2019, 18:34
Enzo..son passati 9 anni.[emoji23]
Apri un altro 3ad che forse qualcuno ancora vivo ti risponde.[emoji23][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] ***** si vede che non sono pratico è? [emoji1787][emoji1787][emoji1787] Comunque RIP
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
enzoNa75
10-07-2019, 18:40
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] ***** si vede che non sono pratico è? [emoji1787][emoji1787][emoji1787] Comunque RIP
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando TapatalkAnche se infondo in tanti mi hanno consigliato di non toccare nulla [emoji6]
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.