PDA

Visualizza Versione Completa : [OT] Consiglio su fotocamera digitale



irondyna
24-02-2010, 10:04
Devo prendere una fotocamera che utilizzerei principalmente per fare foto in cantiere con scarsa luminosità, non ci voglio spendere molto perchè mi durano pochissimo visto il luogo di utilizzo (polvere, umidità, urti,...) sulla baya ho trovato questa: http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatoriale-e-Professionale___Fotocamera-Kodak-EASYSHARE-C182-Silver-12-megapixel_W0QQitemZ310178252980QQddiZ7101QQddnZFot ografiaQ20AmatorialeQ20eQ20ProfessionaleQQcmdZView ItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item48381088b4

Dite che possa andare? Oppure avete di meglio da consigliare, tenendo presente un budget di circa 80 euro:happy5:

sandrino_mio
24-02-2010, 10:06
io non so consigliarti, dovresti chiedere al sommo maestro della fotografia gurudj... :happy4:

:beer:

lupin.verona
24-02-2010, 10:10
io ho preso una Canon Powershot sx200IS.. adesso ho visto i prezzi si sono abbassati quindi abbordabile... la usi anche in manuale come una reflex e puoi fare foto di notte senza flash che vengono benissimo...

ZEZ
24-02-2010, 10:12
canon o nikon, il resto è fuffa
ormai col tuo budget qualcosa trovi

Cava
24-02-2010, 10:15
Devo prendere una fotocamera che utilizzerei principalmente per fare foto in cantiere con scarsa luminosità, non ci voglio spendere molto perchè mi durano pochissimo visto il luogo di utilizzo (polvere, umidità, urti,...) sulla baya ho trovato questa: http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatoriale-e-Professionale___Fotocamera-Kodak-EASYSHARE-C182-Silver-12-megapixel_W0QQitemZ310178252980QQddiZ7101QQddnZFot ografiaQ20AmatorialeQ20eQ20ProfessionaleQQcmdZView ItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item48381088b4

Dite che possa andare? Oppure avete di meglio da consigliare, tenendo presente un budget di circa 80 euro:happy5:


Ottima....:ok:

Le vendo e non è mai venuto nessuno a reclamare (anche perche li meno..:talk1:)....

e poi 12mpx a quel prezzo è difficilissimo trovarne!!! :wink2:

:happy5:

fu40
24-02-2010, 10:18
Mah, io ho una kodak, in condizioni di poca luminosità le foto non vengono molto bene, appaiono un pò sgranate come difettassero di risoluzione (nonstante 7Mp), soprattutto se scattate all'aperto, mentre di giorno è una cannonata.
Se hai bisogno di catturare particolari non te la consiglio mentre se devi fotografare una situazione d'insieme e ti accontenti allora potrebbe andare.
Ciaooooo

mukabastrica
24-02-2010, 10:25
Se fotografi con poca luce a mano libera senza cavaletto hai bisogno di piu' sensibilità (ISO) visto che gli obbiettivi delle compatte di fascia medio bassa non sono molto luminosi.
Ovviamente aumentando ISO hai piu' rumore nella fotografia ,essendo foto di cantiere presumo che non ti importi della qualità dell'immagine.

Consiglio almeno con 1600 iso e se riesci con stabilizzatore

irondyna
24-02-2010, 10:28
Mah, io ho una kodak, in condizioni di poca luminosità le foto non vengono molto bene, appaiono un pò sgranate come difettassero di risoluzione (nonstante 7Mp), soprattutto se scattate all'aperto, mentre di giorno è una cannonata.
Se hai bisogno di catturare particolari non te la consiglio mentre se devi fotografare una situazione d'insieme e ti accontenti allora potrebbe andare.
Ciaooooo
Devo fare foto tipo questa sotto, che è fatta con il cellulare da 2 MG PIXEL, il problema è che quando la luminosità è minore di questa non si vede quasi niente, pensavo che con 12 mg p. si riuscisse a fare qualcosa di buono anche senza spendere centinaia di euro.:happy5:
http://img62.imageshack.us/img62/2049/26112009001.jpg

moxa
24-02-2010, 10:35
Sennò una Lumix, magari usatella (se sai già in partenza che durerà poco). Alcune hanno un ottimo zoom che parte dal grandangolo. Nel tuo caso potrebbe tornarti moooolto comodo....

Tryp
24-02-2010, 10:37
secondo me una Fujifilm F100fd

http://www.dpreview.com/news/0801/08012407fujif100fd.asp

ha un sensore bello grande e si può spingere fino ad un ISO 12.800 .

Prova a cercare in rete qualche foto fatta da sto giocattolino :ok:

@BlackAngel@
24-02-2010, 10:46
canon o nikon, il resto è fuffa
ormai col tuo budget qualcosa trovi


:ok::ok::ok:

Cava
24-02-2010, 10:59
secondo me una Fujifilm F100fd

http://www.dpreview.com/news/0801/08012407fujif100fd.asp

ha un sensore bello grande e si può spingere fino ad un ISO 12.800 .

Prova a cercare in rete qualche foto fatta da sto giocattolino :ok:


Si ma..... andiamo sui 150/180/190 € .......

Se si vuol rimanere su un prezzo fino a 100€, la kodak è più che buona...

é chiaro che se spendi di più (non sempre) comperi meglio....:wink2:

:happy5:

gurudj
24-02-2010, 11:04
ciao vincè.....non sono i mega pixel che danno luminosita ma gli ISO....cioè la sensibilità....guarda nelle caratteristiche della fotocamera ...fino dove arriva....normalmente ...le compatte arrivano a 400 ,il che ti basterebbere.

ByeBYe:happy7::happy7:

fu40
24-02-2010, 11:05
Devo fare foto tipo questa sotto, che è fatta con il cellulare da 2 MG PIXEL, il problema è che quando la luminosità è minore di questa non si vede quasi niente, pensavo che con 12 mg p. si riuscisse a fare qualcosa di buono anche senza spendere centinaia di euro.:happy5:
image (http://img62.imageshack.us/img62/2049/26112009001.jpg)

Sono al lavoro e con me non ho nemmeno una foto fatta con poca luminosità da postare ma se il livello di dettaglio che ti interessa è (se non ho capito male) una mappatura delle tubazioni allora non dovresti avere problemi, tieni conto che con meno luce c'è diminuisce anche l'efficacia del flash(supponendo il classico uso "lavorativo" e cioè punta e scatta con impostazioni in automatico), altrimenti con l'ausilio del cavalletto e lavorando un pò sulle impostazioni si possono ottenere risultati discreti come questo
http://img692.imageshack.us/img692/4744/pag232.jpg
se non hai urgenza di comperare subito stasera quando vado a casa vedo di trovare qualche foto scattata con poca luce e te la posto.
:happy5:

irondyna
24-02-2010, 11:06
Vorrei capire se con quella linkata da me, fino a 1000 iso, 12 MG/P. sensore da 1/2.3 (non so quali altre caratteristiche incidano)si riescono a fare foto di interni mediamente illuminati con una risoluzione decente, con la luce del giorno anche con un cellulare non ci sono problemi, però vedo che appena cala l'intensità luminosa le foto sembrano stampate su un sacco di juta:vhappy1:

London dude
24-02-2010, 11:13
Ho una Canon D500 praticamente nuova da vendere. :vhappy1:

TADDY BOY
24-02-2010, 11:13
NIKON.....io ho preso una coolpix , pagata 109 eur e va benissimo.....
definizione 10 mp, zoom ottico 3x piu' zoom digitale.

irondyna
24-02-2010, 11:17
Ho una Canon D500 praticamente nuova da vendere. :vhappy1:
Prezzo?:happy7:

Tryp
24-02-2010, 11:28
Si ma..... andiamo sui 150/180/190 € .......

Se si vuol rimanere su un prezzo fino a 100€, la kodak è più che buona...

é chiaro che se spendi di più (non sempre) comperi meglio....:wink2:

:happy5:

Sono d'accordo, ma per 50-60 Euro di differenza ti comperi una macchinetta quasi "totale".

Cmq Irondyna hai detto bene , bisogna vedere la grandezza del sensore e gli iso e non è vero che a parte canon o nikon il resto è fuffa.

irondyna
24-02-2010, 11:31
Sono d'accordo, ma per 50-60 Euro di differenza ti comperi una macchinetta quasi "totale".

Cmq Irondyna hai detto bene , bisogna vedere la grandezza del sensore e gli iso e non è vero che a parte canon o nikon il resto è fuffa.
Anche non essendo un esperto ho confrontato le schede tecniche e quella proposta da te è nettamente superiore, c'è da dire che per l'utilizzo che ne farò io comprarne 2 con lo stesso prezzo ha la sua importanza.
Grazie a tutti dei consigli.:happy5:

validon
24-02-2010, 11:50
spendre poco?
Panasonic Lumix.. ottica Zeiss e ottimo software residente per l'elaborazione del segnale in arrivo dal sensore ottico.
un bel sensore senza un bel firmware serve a poco.

moxa
24-02-2010, 11:54
spendre poco?
Panasonic Lumix.. ottica Zeiss e ottimo software residente per l'elaborazione del segnale in arrivo dal sensore ottico.
un bel sensore senza un bel firmware serve a poco.

Ottica Leica!

us883
24-02-2010, 11:55
se la distanza standard è come quella della foto che hai messo, basta che abbiano il flash e vanno bene tutte :happy7:

Mazér
24-02-2010, 12:13
spendre poco?
Panasonic Lumix.. ottica Zeiss e ottimo software residente per l'elaborazione del segnale in arrivo dal sensore ottico.
un bel sensore senza un bel firmware serve a poco.

io ne ho una, TZ5 con ottica Leica, e devo dire che sono molto soddisfatto, certo il prezzo sale un po' (io l'avevo pagata sui 250 un anno e mezzo fa)

irondyna
24-02-2010, 12:18
Ho trovato questa che costa addirittura meno, ha 10 mg/p ma più ISO, dovendo fotografare con scarsa luminosità contano più i MG/P. o gli Iso?:help:
http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatoriale-e-Professionale_Fotocamere-Digitali__Fotocamera-Fujifilm-A170BLACK-Nero-NUOVO_W0QQitemZ130365603690QQadiZ4273QQddiZ7101QQa dnZFotocamereQ20DigitaliQQddnZFotografiaQ20Amatori aleQ20eQ20ProfessionaleQQcmdZViewItemQQptZFotocame re_Digitali?hash=item1e5a653f6a

mukabastrica
24-02-2010, 12:27
Ho trovato questa che costa addirittura meno, ha 10 mg/p ma più ISO, dovendo fotografare con scarsa luminosità contano più i MG/P. o gli Iso?:help:
http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatoriale-e-Professionale_Fotocamere-Digitali__Fotocamera-Fujifilm-A170BLACK-Nero-NUOVO_W0QQitemZ130365603690QQadiZ4273QQddiZ7101QQa dnZFotocamereQ20DigitaliQQddnZFotografiaQ20Amatori aleQ20eQ20ProfessionaleQQcmdZViewItemQQptZFotocame re_Digitali?hash=item1e5a653f6a

i mega pixel non contano un tubo ,cosa conta è la lente alla max apertura del diaframma alla focale minima ( f) ,nelle compatte arriva 2.9 ,piu' è basso questo valore e piu' è luminoso l'obbiettivo,ovviamente nelle compatten non è un valore fisso, cambia man mano che si cambia la focale (inquadratura /zoom)
aiutati quindi con gli ISO e le solite regole base ( trattieni il fiato e gomiti ben chiusi se tempi scatto a rischio mosso)

Il flash è utile a breve distanza in ambienti piccoli come dice UBI

:happy5:

validon
24-02-2010, 14:31
Ottica Leica!

VERO! volevo scrivere LEICA pensando che la Zeiss oramai è in mano alla SOny e non vale più un *****.... e ho scritto Zeiss:no_ok:

straccetto
24-02-2010, 14:37
a quel prezzo prendi un oggetto di onesta qualità, tanto col flash... però procurati batterie ricaricabili perchè ti convengono.

Riguardo la polvere, io l'avvolgerei in una pellicola trasparente.

donpablo
24-02-2010, 15:03
per quello che devi fare tu vedendo lo scatto che hai postato va bene praticamente qualsiasi compatta, fidati...con leica, zeiss e tutte ste cose spenderesti solo di più.

per quello che fai te contanto prima gli iso e la luminosità dell'ottica (numeri più piccoli = meglio per te) e poi i megapixel (10 so pure troppi fidati per quello che ti serve)

sono un fotografo e mi sento di dirti che puoi fidarti di me.

moxa
24-02-2010, 15:53
per quello che devi fare tu vedendo lo scatto che hai postato va bene praticamente qualsiasi compatta, fidati...con leica, zeiss e tutte ste cose spenderesti solo di più.

per quello che fai te contanto prima gli iso e la luminosità dell'ottica (numeri più piccoli = meglio per te) e poi i megapixel (10 so pure troppi fidati per quello che ti serve)

sono un fotografo e mi sento di dirti che puoi fidarti di me.

Vero, volevo solo dire che per lavoro possono tornare comode ottiche grandangolari. La mia lumix parte da un 24mm invece che da un tradizionale 35mm.

mad4ultra
24-02-2010, 16:06
...quello che conta non e' il numero di Mpixel bensi' la dimensione della CMOS (praticamente l'equivalente elettronico della vecchia tendina) che definisce le dimensioni originali del fotogramma, l'adattamento alle dimensioni che vogliamo e' spesso fatto poi con l'elettronica per interpolazione.
Dipende molto quindi dalla dimensione e densita' della foto che vuoi ottenere... e poi ci sono da guardare la luminosita' degli obiettivi (il famoso valore f, che concorre a determinare la luminosita' minima cui puoi scattare delle foto buone... insieme al tempo di esposizioen)
Se ti servono delle foto da postare in internet e' un conto se invece vuoi delle foto da stampare e magari ingrandire allora bisogna guardare a modelli di fascia medio-alta.
Io consiglio Canon, Fuji, Olympus, NIkon e' sempre stata un po' cara per motivi di marketing (La Macchina dei fotografi di moda...).
Hai poi sempre l'opzione di fare come me che ancora uso le mie Nikon analogiche/manuali e poi faccio lo scan delle diapo piu' belle.... produci meno immagini ma forse le curi di piu'

asydark
24-02-2010, 16:11
io ho questa
http://www.techup.it/files/image/812/lumix_LX3_slant_450.jpg
e mi ci trovo divinamente bene
ha un obiettivo 24-60mm f/2, ovvero il grandangolo più spinto e luminoso che puoi trovare su una compatta
costicchia, ma le vale tutte, e cercando bene si trovano delle occasioni

paolobeato
24-02-2010, 16:42
io ho una coolpix P90 e in Scozia ho fatto delle foto panoramiche SPETTACOLARI!!!

Ti consiglio di contattare ZIOPINO...è davvero un MAESTRO per la fotografia! ;)

irondyna
24-02-2010, 18:33
se la distanza standard è come quella della foto che hai messo, basta che abbiano il flash e vanno bene tutte :happy7:
Quella è una inquadratura stretta, mi servono anche da distanza maggiore e li il flash non arriva, comunque ho raccolto un bel po di informazioni sia qui che in PM, ora penso di riuscirmi ad orizzontare. grazie a tutti.:beer:

Alvit
25-02-2010, 04:00
Eheheheh!! Io oso di piu': CANON, il resto e' fuffa :)

Prendi una Canon S90 e' veramente da taschino e scatta in RAW tutto il resto rie' fuffa :)

http://www.luminous-landscape.com/reviews/cameras/s90.shtml

Si costa un po' ma fai conto di fare un tagliandone alla HD :)

Visca
25-02-2010, 06:03
Nikon colpix L20, tutto il resto si avvicina ma non è ...

La uso anch'io in cantiere!