PDA

Visualizza Versione Completa : TV digitale sul pc



PICCHIO
13-02-2010, 13:30
Da agosto che ho deciso di non avere più la tv in casa, e sono strafelice (sti ****i... lo aggiungo io).
Guardavo i decoder digitali da istallare sul pc, chi di voi lo usa?che qualità d'immagine hanno? che consigliate?
Non lo prendo, però voglio informarmi, eventualmente qualcuno volesse distrarsi davanti ad un programma tv...:happy7::happy7::happy7:in aklternativa alla sala giochi:happy4::happy4::happy4::happy4:

sportyerre
13-02-2010, 13:49
Funziona, cosa vuoi sapere?

Oldboy34
13-02-2010, 13:55
............tutto vogliam sapere.....dove come e quanto!!!!

Forza SportiR illuminaci!!!!!!!!:happy6::ok:

Grazie.

gabriele61tc
13-02-2010, 14:19
dai un occhio al sito della PINNACLE o della ELGATO:
io uso questo x il mac e mi trovo bene:
http://store.apple.com/it/product/TS588ZM/A

:happy5:

emilianotomei
13-02-2010, 14:43
dreambox! dm8000, lo accoppi ad un bel disco da 200 motorizzato con un bel invacom (lnb) e tiri giù pure tutti santi del paradiso oltre a prendere una cascata di satelliti

sportyerre
13-02-2010, 21:20
1) occhio alle specifiche richieste per il PC, certi sintonizzatori richiedono PC brillanti
2) l'antennina in dodazione è inutile SEMPRE
3) certi PC emettono rumoracci elettrici che disturbano la ricezione
4) valuta la disponibilità di ingressi AV, in questo caso la scheda può diventare un sistema economico per acquisire e digitalizzare i filmati dalle vecchie telecamere
5) occhio che ci sono sintonizzatori analogici, digitali, digitali ed analogici e a volte c'è l'opzione radio FM
6) spesso il programma in dotazione permette di utilizzare il pc come videoregistratore programmabile, occhio, non sempre
7) opzione telecomando, se si usa su un portatile è completamente inutile
8) ci sono versioni in HD, ma se il PC non supera i 1024X768 sono soldi buttati
9) pay tv, non esperienza (io non pago, lo faccio solo per amore :happy4:) ma ci sono poche disponibilità
10) ci sono in giro schede PCMCI che vanno meglio di quelle usb ma i netpc non ne sono dotati
11) lo standard USB è una *****, il vecchio 1.2 non è adatto, se utilizzate sempre la stessa porta è meglio.

Io ne ho un paio, una USB semplice semplice (30 €) è montata su un EEEPC 900 senza HD (collegato all'antenna centrale) ed è sempre sul comodino, addormentarsi (o altro :happy7::happy7::happy7:) co MTV è piacevole.
Il PC si spegne da solo con una semplice istruzione in dos: shutdown -s -t X (dove x è il ritardo in secondi); lo scrivete con notepad e rinominate il .txt in .bat ; salvate sul desktop e cliccate per la funzione sleep
Ciao

pietrovic
14-02-2010, 09:07
scusate la mia ignoranza ,ho cominciare ad usare il pc che ero in pensione(è ancora adesso non sono un drago e faccio dei casini( non Pierferdinando)...
Ora vorrei comperarmi un portatile grande (15 pollici) e portarmelo in camper.
Ho chiaramente già la tv ma leggo che potrei vederci comodamente anche la tv. Ditemi cosa dovrei quindi comperare (cosa deve avere di particolare il pc portatite per la ricezione )e aggeggio per ricezione digitale. Un'altra cosa cosa è cosa consigliate come gestore a livello di economia.
Grazie per le informazioni,se volete rispondere.

Low Rider
14-02-2010, 09:20
io uso mac ed ho la elgato tv hybrid.....
si vede benissimo!!!
comodo anche il software per la registarzione canali.....inoltre puoi mettere in pausa il programma che stai vedendo "in diretta"..

l'unica cosa è che non c'è verso di prendere i canali mediaset!!!????!!!! qualcuno sa dirmi qualcosa in merito??
ho provato in studio...a casa...con l'antennina....con l'antenna di casa.... bohhhhhhhhhhhhhh????!???

hrugga
14-02-2010, 09:46
1) occhio alle specifiche richieste per il PC, certi sintonizzatori richiedono PC brillanti
2) l'antennina in dodazione è inutile SEMPRE
3) certi PC emettono rumoracci elettrici che disturbano la ricezione
4) valuta la disponibilità di ingressi AV, in questo caso la scheda può diventare un sistema economico per acquisire e digitalizzare i filmati dalle vecchie telecamere
5) occhio che ci sono sintonizzatori analogici, digitali, digitali ed analogici e a volte c'è l'opzione radio FM
6) spesso il programma in dotazione permette di utilizzare il pc come videoregistratore programmabile, occhio, non sempre
7) opzione telecomando, se si usa su un portatile è completamente inutile
8) ci sono versioni in HD, ma se il PC non supera i 1024X768 sono soldi buttati
9) pay tv, non esperienza (io non pago, lo faccio solo per amore :happy4:) ma ci sono poche disponibilità
10) ci sono in giro schede PCMCI che vanno meglio di quelle usb ma i netpc non ne sono dotati
11) lo standard USB è una *****, il vecchio 1.2 non è adatto, se utilizzate sempre la stessa porta è meglio.

Io ne ho un paio, una USB semplice semplice (30 €) è montata su un EEEPC 900 senza HD (collegato all'antenna centrale) ed è sempre sul comodino, addormentarsi (o altro :happy7::happy7::happy7:) co MTV è piacevole.
Il PC si spegne da solo con una semplice istruzione in dos: shutdown -s -t X (dove x è il ritardo in secondi); lo scrivete con notepad e rinominate il .txt in .bat ; salvate sul desktop e cliccate per la funzione sleep
Ciao

ti appoggio su tutto tranne il 7...sulla mia funziona.
Io ho una PCMCIA AVER MEDIA TV HYbrid nano Express (lo so se la chamavano Ugo sarebbe stato più semplice): funzionamento facile ed intuitivo prestazioni ottime; ha funzione video rec e AV-in, quanto basta per farne un vero centro multimediale sempre a portata di mano grazie al fatto che sparisce completamente all'interno dello slot PCMCIA.

Devi stare attento a non farti prendere la mano perche usando l'HDD interno finisce che te lo trovi pieno di registrazioni senza manco accorgertene.

Un'alternativa che sta a metà tra la scheda DVTV e il dreambox è questa:

http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-network-multimedia-recorder-1tb_16417.html

L'ho comprato di recente perchè non ne potevo più del vecchio videoregistratore e devo dire che è veramente un bell'oggettino.