PDA

Visualizza Versione Completa : blurb.com



ste71
12-02-2010, 12:40
Mi è appena arrivato il primo fotolibro che ho realizzato con Blurb: non credo ai miei occhi :eek:

E' bellissimo, a parte la qualità delle foto e dell'impaginazione (che è opera mia e evidenzia senza pietà tutta la mia cialtronaggine), la realizzazione è semplicemente fantastica. Sia per la qualità dei materiali (copertina e carta delle pagine), sia per la resa dei colori che è assolutamente fedele.

In passato avevo usato più volte il servizio della Apple integrato in iPhoto, del quale mi aveva deluso la resa dei colori (tutte le foto venivano molto più sottoesposte rispetto all'originale), anche se la realizzazione non era comunque male.

Blurb dà la possibilità di usare diversi software di impaginazione, oppure il suo (scaricabile gratuitamente da blurb.com). Io ho usato quest'ultimo, e l'ho trovato molto versatile, potente e facile da usare.

C'è inoltre la possibilità, per chi vuole, di rendere il proprio libro consultabile ed acquistabile online dai visitatori (l'autore fissa il proprio margine di guadagno, che blurb accredita sul suo account ogni volta che viene acquistata una copia).

La libreria su blurb.com è enorme, ci sono un sacco di libri sfogliabili e qualcuno è veramente un capolavoro. Confrontandone qualcuno col mio, mi sono sentito una vera merd@, non posso che migliorare. Probabilmente acquisterò qualche libro fatto da altri utenti.

Il libro, per noi europei, viene spedito dall'Olanda e si può scegliere il tipo di spedizione. Io che sono un bambino impaziente ho pagato 19 euro per avere la spedizione super-urgente ma si parte da 5,99 euro.

Sul sito ci sono tutte le informazioni.
Io mi sono trovato benissimo ed il prossimo fotolibro lo farò sicuramente con Blurb.
Tra l'altro, poichè mi pareva che qualcuno tempo fa fosse interessato a pubblicare un libro, si possono fare anche libri solo testo, oppure misti immagini/testo.

Consigliatissimo!! :ok::ok::ok:

principino
12-02-2010, 13:34
Come funziona? Prezzi? Puoi scegliere anche il formato del libro?

ste71
12-02-2010, 14:07
Come funziona? Prezzi? Puoi scegliere anche il formato del libro?

Ci sono diverse dimensioni e diversi formati di libro (quadrato, landscape e portrait). Puoi scegliere il tipo di copertina (morbida, rigida e rigida con rivestimento e flap). Ci sono anche diversi tipi di carta (standard e premium).

Una volta lanciato il software (che si chiama Booksmart) indichi dove si trovano le foto che vuoi usare, e poi le inserisci nelle varie pagine. La forza di Booksmart è che ha una infinità di layouts di pagina già predefiniti, e se non trovi quello che hai in mente, puoi modificarne uno preesistente. Puoi corredare le immagini con testo, titoli e didascalie.

Una volta terminato il lavoro, puoi fare un preview a tutto schermo per controllare il libro, ed ordinarlo. A quel punto tutto viene fatto l'upload del tuo progetto sul server di Blurb, ed in seguito verrà stampato e spedito.

I prezzi partono da circa 10-12 euro per il formato più piccolo, e poi sempre di più in base alla copertina, alle dimensioni, numero pagine etc etc.

Tutti funzionano più o meno così, ma Blurb ha due caratteristiche:
1) una grande versatilità del software, pur essendo facile da usare
2) la qualità di stampa è altissima.

principino
12-02-2010, 14:09
Grazie mille ... mi ci fiondo subito, che ho una paio di portraits da regalare ;)

Tryp
12-02-2010, 14:17
Grazie!

jack
12-02-2010, 14:31
ciao Ste, anch'io ho provato subito, ho scaricato Booksmart, ma a fine installazione da un msg di errore e non prosegue....bha!

comunque m'è piaciuta l'idea, non sapevo si potessero fare online
grazie

:happy5:

ste71
12-02-2010, 15:55
ciao Ste, anch'io ho provato subito, ho scaricato Booksmart, ma a fine installazione da un msg di errore e non prosegue....bha!

comunque m'è piaciuta l'idea, non sapevo si potessero fare online
grazie

:happy5:

Forse anche per te è l'ora di passare al mac :happy7:

Comunque in rete esistono molte alternative a Booksmart/Blurb, io ne ho viste qualcuna però pare che Blurb sia davvero uno dei migliori (mi sono un po' informato su qualche forum di fotografia ed i commenti sono molto positivi). Io ho provato solo il servizio integrato di iPhoto, ma Blurb è davvero super.

Guarda, prova a dare un'occhiata a qualche libro realizzato da altri utenti, c'è un motore di ricerca per cercare in base all'argomento che ti interessa (funziona in base al titolo ed alle tag impostate dall'autore del libro). Alcuni sono realizzati da fotografi professionisti e sono davvero spettacolari. Sia per le foto scattate, sia per la composizione e l'impaginazione del libro.

:happy5:

ste71
03-08-2010, 17:04
Tiro su questo argomento un po' vecchiotto, visto che siamo in prossimità del periodo di ferie, vacanze e viaggi. E quindi anche di fotografie.

Senza nulla togliere a Blurb, del cui servizio sono rimasto semplicemente sbalordito, qualche giorno fa mi hanno segnalato il sito di HummingPhoto (http://www.hummingphoto.com/): fa lo stesso servizio di Blurb, ma in italiano. Con tempi più rapidi, costi un po' più bassi, e qualità analoga. Almeno così mi dicono. Chi lo ha provato, ha abbandonato Blurb.
Io non l'ho ancora provato, ma quando torno dalle ferie penso proprio che qualche lavoretto lo farò fare a loro.

London dude
03-08-2010, 17:11
Grazie Stefano, a sto giro vorrei proprio fare qualcosa del genere altrimenti le foto finiscono negli hard drive e non se le guarda più nessuno. :ok:

double m
03-08-2010, 17:15
Grazie Stefano, a sto giro vorrei proprio fare qualcosa del genere altrimenti le foto finiscono negli hard drive e non se le guarda più nessuno. :ok:

straquoto...finisce sempre così...bella stè:ok:

jack
03-08-2010, 17:16
Tiro su questo argomento un po' vecchiotto, visto che siamo in prossimità del periodo di ferie, vacanze e viaggi. E quindi anche di fotografie.

Senza nulla togliere a Blurb, del cui servizio sono rimasto semplicemente sbalordito, qualche giorno fa mi hanno segnalato il sito di HummingPhoto (http://www.hummingphoto.com/): fa lo stesso servizio di Blurb, ma in italiano. Con tempi più rapidi, costi un po' più bassi, e qualità analoga. Almeno così mi dicono. Chi lo ha provato, ha abbandonato Blurb.
Io non l'ho ancora provato, ma quando torno dalle ferie penso proprio che qualche lavoretto lo farò fare a loro.

ottima segnalazione Ste, ancora non avevo fatto niente con Blurp (e doveva essere un regalo per il compleanno di mia figlia...sarà per Natale :happy7:)

:ok: