PDA

Visualizza Versione Completa : [OT Sigari]..ovvero l'appagamento....



Tazio
27-01-2010, 10:42
.....di un altro piacere......non solo al maschile....:happy7:

premetto che ho smesso di fumare da quasi tre anni, ad un sigaro ogni tanto però non rinuncio...per "ogni tanto" intendo mediamente uno alla settimana o comunque in quei particolari momenti di appagamanto e soddisfazione che richiedono in modo quasi "istituzionale" tale gesto :wink2:...ergo:

fumo normalmente Italiano (Toscano Extravecchio e/o Toscano "Soldati")
ho una buona scorta di "Gran Corona", "J.Cortès" e "Independence" che dispenso in prevalenza ai miei ospiti......

che ne pensate voi dei sigari, avversione o piacere sublime del buon tabacco????

Quali tipi/provenienza vi soddisfano meglio?????


P.s. è un vezzo e per tale va inteso!!!! :happy5:

aleanca883r
27-01-2010, 10:58
ho scoperto i sigari da circa 2 anni e li trovo fantastici e molto rilassanti! fumo con moderazione (1 max 2 a settimana) soprattutto cubani ed extracubani,raramente toscano!
resto comunque un accanito oppositore delle sigarette!
:happy6:

enry
27-01-2010, 11:07
da ex fumatore non riesco a capire i sigari non riesco a non aspirare ecc..

ho a casa dei cohiba comprati a cuba 4 anni fa e nella confezione da 20 (mi pare) ce ne sono ancora...

comunque avendo smesso di fumare cerco di stare lontano da qualsiasi cosa si debba aspirare mentre brucia :)

paolozen
27-01-2010, 11:45
20 anni che non fumo una merdosa sigaretta,
adesso solo Toscani,prevalentemente Antico Toscano Riserva,
qualche volta la pipa (che fà anziano) e qualche rara volta ormai un "razzetto" (che fà giovane).......:happy4:
Sempre per piacere però,mai per vizio o schiavitù.

nicolo95
27-01-2010, 11:55
20 anni che non fumo una merdosa sigaretta,
adesso solo Toscani,prevalentemente Antico Toscano Riserva,
qualche volta la pipa (che fà anziano) e qualche rara volta ormai un "razzetto" (che fà giovane).......:happy4:
Sempre per piacere però,mai per vizio o schiavitù.

Meglio quello ...con poco tabacco, fa meno male, perche i fumatori di sigari o pipa generalmente non inalano il fumo, così che la nicotina si assorbe più lentamente attraverso le membrane mucose della bocca. Anche la nicotina del tabacco non fumato si assorbe attraverso le membrane mucose.

:vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1:

:happy5:

paolozen
27-01-2010, 11:57
Meglio quello ...con poco tabacco, fa meno male, perche i fumatori di sigari o pipa generalmente non inalano il fumo, così che la nicotina si assorbe più lentamente attraverso le membrane mucose della bocca. Anche la nicotina del tabacco non fumato si assorbe attraverso le membrane mucose.

:vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1:

:happy5:


Solo erba e solo se buona,il resto mi fà subito mal di testa,
ho fumato troppo in gioventù,i neuroni son contati ormai.............
:talk1::talk1:

Il Barbiere di Nociglia
27-01-2010, 12:06
mai fumato sigarette in vita mia
sono un "non fumatore" in senso stretto
ma da almeno 5 anni, fumo il sigaro

toscano antico come molti
con frequenza di 2 o 3 sigari interi a settimana (4 o 6 mezzi toscani)

sigari cubani, vari, a seconda che me li regalino o li compro da solo
frequenza un paio di volte al mese: cohiba e romeo y julieta n3 più frequentemente

mi piace questa frase, non ricordo se di Pedro Juan Gutierrez, scrittore cubano a me molto caro:
"Il sigaro è contemplativo, la sigaretta è nevrotica"

:smoker:

Il Barbiere di Nociglia
27-01-2010, 12:08
ecco un vecchio 3D al quale hanno risposto in tanti

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=32191&highlight=fumi

esplorator contento
27-01-2010, 12:12
mai fumato sigarette in vita mia
sono un "non fumatore" in senso stretto
ma da almeno 5 anni, fumo il sigaro

toscano antico come molti
con frequenza di 2 o 3 sigari interi a settimana (4 o 6 mezzi toscani)

sigari cubani, vari, a seconda che me li regalino o li compro da solo
frequenza un paio di volte al mese: cohiba e romeo y julieta n3 più frequentemente

mi piace questa frase, non ricordo se di Pedro Juan Gutierrez, scrittore cubano a me molto caro:
"Il sigaro è contemplativo, la sigaretta è nevrotica"
:smoker:

sarà, ma le idee più brillanti le ho avute fumando le sigarette.
con i segari contemplo si, ma senza sviluppi soddisfacenti. :happy3:

Tazio
27-01-2010, 12:13
ecco un vecchio 3D al quale hanno risposto in tanti

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=32191&highlight=fumi


Accidenti, chiedo venia per la ridondanza!!!! :beer:

Il Barbiere di Nociglia
27-01-2010, 12:14
sarà, ma le idee più brillanti le ho avute fumando le sigarette.
con i segari contemplo si, ma senza sviluppi soddisfacenti. :happy3:

giusto: infatti la nevrosi spesso è produttiva
dovresti vedermi sul lavoro :happy4::happy4:

per il relax, il lato epicureo della vita, consiglio di adagiarsi tra le nuvole di un buon sigaro

:happy7:

Il Barbiere di Nociglia
27-01-2010, 12:15
Accidenti, chiedo venia per la ridondanza!!!! :beer:

il tuo 3D è dedicato al sigaro
e mi piace molto :ok::ok::ok:

falcotonyx
27-01-2010, 12:19
meglio una donna che si chiama maria:happy4:ti rilassi e ti fa divertire:happy7::happy4:vai in olanda a farti un giretto è sempre li...hihih

tempesta79
27-01-2010, 12:24
ex fumatore...mi delizio da qualche anno con un toscanello alla grappa al dì...
ma avvolte sto anche giorni senza toccare un sigaro.. è un pò come mi prende

Bertone
27-01-2010, 13:11
Ho una vetrinetta humidor con parecchi, troppi, sigari cubani e non (Partagas, El Rey del Mundo, J. Uppman, Bolivar, Ramon allones, Padròn, Davidoff Millennium Blend..) che giacciono purtroppo dimenticati da tempo...però ben conservati!

Purtroppo per godersi a pieno un sigaro ci vuole tempo e bisogna essere in totale relax.

Tazio
27-01-2010, 13:55
.....omissis.....
Purtroppo per godersi a pieno un sigaro ci vuole tempo e bisogna essere in totale relax.

Ecco il punto, personalmente penso che il sigaro sia l'elemento catalizzante volto allo "stacco della spina"...che ci dona quei minuti che utilizziamo anche a volte per l'autogratificazione...per un bullone stretto bene o per un cambio olio senza imbrattamenti...o dopo 1000 Km tirati per giungere ad un appuntamento con buoni/e amici/amiche....cosa che non è la sigaretta...almeno per me non lo è stato! :happy5:

ZEZ
27-01-2010, 15:17
fumo un paio di volte all'anno e in estate ( a parte quelche toscanello all'anice o i mods)
e fumo cohiba robusto

Satriani883
27-01-2010, 15:20
Il sigaro secondo me è come la musica jazz...Bisogna "capirlo".
Infatti non sono mai riuscito a fumarlo e non mi attira.
Sigarette mollate da più di un anno.
Turboni invece, uhm uhm :happy7: :talk1:
Buona :ylsuper:

bob wolf
27-01-2010, 15:21
Il sigaro secondo me è come la musica jazz...Bisogna "capirlo".
Infatti non sono mai riuscito a fumarlo e non mi attira.
Sigarette mollate da più di un anno.
Turboni invece, uhm uhm :happy7: :talk1:
Buona :ylsuper:



da voi si chiamano cosi'? :happy4:

io l'ho sempre chiamato SIFONE............del verbo sifonare o fatti un sifone:talk1:

Satriani883
27-01-2010, 15:24
da voi si chiamano cosi'? :happy4:

io l'ho sempre chiamato SIFONE............del verbo sifonare o fatti un sifone:talk1:

Non so...Non seguo le mode...
Io lo chiamo cosi da quando avevo la Uno Turbo (il resto te lo lascio immaginare :talk1:)
Lo chiamo anche carciofo, cannellone, tortiglione....Insomma, chi vuol capire capisce :happy4:
Buona :ylsuper:

enry
27-01-2010, 16:12
mai fumato sigarette in vita mia
sono un "non fumatore" in senso stretto
ma da almeno 5 anni, fumo il sigaro

toscano antico come molti
con frequenza di 2 o 3 sigari interi a settimana (4 o 6 mezzi toscani)

sigari cubani, vari, a seconda che me li regalino o li compro da solo
frequenza un paio di volte al mese: cohiba e romeo y julieta n3 più frequentemente

mi piace questa frase, non ricordo se di Pedro Juan Gutierrez, scrittore cubano a me molto caro:
"Il sigaro è contemplativo, la sigaretta è nevrotica"

:smoker:


mi spiace ma sempre fumatore sei :wink2:

non per fare il rompicogliotes di turno(proprio io che faccio le prediche dopo tutto quello che ho fatto nella vita :happy7:)

pero' il tabacco e' un veleno .punto

spaghi
27-01-2010, 16:21
Ho una vetrinetta humidor con parecchi, troppi, sigari cubani e non (Partagas, El Rey del Mundo, J. Uppman, Bolivar, Ramon allones, Padròn, Davidoff Millennium Blend..) che giacciono purtroppo dimenticati da tempo...però ben conservati!

Purtroppo per godersi a pieno un sigaro ci vuole tempo e bisogna essere in totale relax.

non ho vetrinetta ma due humidor, non tantissimi sigari, circa 80, tutti cubani.
li curo sempre e mi piange il cuore vederli li, ma ultimamente non riesco a trovare il tempo per godermeli, e allora meglio lasciarli li

Mr.R
27-01-2010, 16:28
ho scoperto i sigari poco tempo fa...un mio amico in ritorno da un viaggio da cuba mi ha regalato una scatola di montecristo ed una di cohiba (non state a chiedermi i modelli perché non ne ho idea), beh vi giuro che mi si è aperto un mondo!
mi sono comprato un umidificatore ed un sigarello il venerdì sera, dopo una settimana di lavoro, ci scappa quasi sempre...mi da un senso di relax unico!


quando ero giovine giovine fumavo il toscanello ammezzato, ma solo perché faceva figo non perché ne apprezzassi il vero "significato"

Bertone
27-01-2010, 16:40
non ho vetrinetta ma due humidor, non tantissimi sigari, circa 80, tutti cubani.
li curo sempre e mi piange il cuore vederli li, ma ultimamente non riesco a trovare il tempo per godermeli, e allora meglio lasciarli li

Finoa 3 anni fa facevo parte dell'Havana Cigar Club di Milano..ci si trovava in uno spazio apposito all'Hotel e la Ville in via Hoepli..e si fumava in compagnia, 4 chiacchiere, un bel distillato e via..
Quindi nell'humidor di casa di sigari ne avrò circa 200..tra Corona, Robustos e Torpedos...
D'accordo che i sigari "freschi" non esprimono al meglio le loro caratteristiche stanno ormai maturando fin troppo...
Considerato la qualità e i fromati sopra descritti..penso di avere un capitale a 3 zeri immobilizzato e..comunque pronto "ad andare in fumo" :happy4:

us883
27-01-2010, 17:06
personalmente ritengo che i cubani "ubriachino" più dei dominicani quindi alterno i Montecristo n°2 ai Davidoff Short T , dipende da quello che ho mangiato e bevuto. proprio perchè è una fumata rilassante, principalmente li fumo nella stagione calda , quando posso stare in terrazza o comunque fuori a godermi la serata, in inverno è un tormento.
ho la fortuna di abitare vicino a due tabaccherie fornitissime quindi preferisco non fare scorte ma tenere solo il fumo per una settimana. per questo ho un piccolo umidificatore da viaggio che funziona benissimo. quando sono a dieta, per placare i morsi della fame fumo qualche toscano.
ho anche un altro umidificatore dove custodisco gelosamente, ancora nella velina, un pezzo di "storia" . la dicitura sulla scatola è un indizio :happy7:
http://img687.imageshack.us/img687/1265/sigari.jpg

Tedescone
27-01-2010, 17:14
Anche per me dipende dalla stagione: in nverno prediligo Toscani per fumate "veloci" o al limite degli economici ma onesti Fonseca (delicias).
In estate specialmente in vacanza quando ho tempo e spazio (all'aperto)per godermeli dilapido la scatola di Romeo&Julieta Churcill che mio cognato m'ha portato da Cuba.

Con le sigarette ho smesso da circa 20 anni.

Bertone
27-01-2010, 17:17
ho anche un altro umidificatore dove custodisco gelosamente, ancora nella velina, un pezzo di "storia" . la dicitura sulla scatola è un indizio :happy7:


Avrai mica un Upmann Belvedere? :happy7:

Ah per quelli a cui fratelli e cuGGini vari portano sigari da Cuba: lo sapete vero che esistono sigari "falsi"? (ebbene si come le borsette)
Tutto ciò che non esce da una Casa del Habano è un pacco. (Una scatola di Romeo&Julieta Churchills o di Cohiba Esplendidos a 50 euro è impensabile)

goyshorval
27-01-2010, 17:18
in inverno pipa, con panettoni di varia fattura bruciati nel fornello.

in estate mezzo toscano di tanto in tanto e Romeo Y Julieta, sempre della stessa misura trovo i sumatra olandesi: non male e si accostano con molte delle cose che trangugio, dalla birretta al distillato.
anche se il distillato con la pipa non credo che si possa battere facilmente :ok:

lello651
27-01-2010, 17:26
Da diecianni Antico toscano,mezzo al di'.(aspirando)
Purtroppo causa stress in questo ultimo periodo sono due mezzi e cosi' sono passato ai più leggeri toscanelli alla grappa.

RobRoy
27-01-2010, 17:30
personalmente ritengo che i cubani "ubriachino" più dei dominicani quindi alterno i Montecristo n°2 ai Davidoff Short T , dipende da quello che ho mangiato e bevuto. proprio perchè è una fumata rilassante, principalmente li fumo nella stagione calda , quando posso stare in terrazza o comunque fuori a godermi la serata, in inverno è un tormento.
ho la fortuna di abitare vicino a due tabaccherie fornitissime quindi preferisco non fare scorte ma tenere solo il fumo per una settimana. per questo ho un piccolo umidificatore da viaggio che funziona benissimo. quando sono a dieta, per placare i morsi della fame fumo qualche toscano.
ho anche un altro umidificatore dove custodisco gelosamente, ancora nella velina, un pezzo di "storia" . la dicitura sulla scatola è un indizio :happy7:
http://img687.imageshack.us/img687/1265/sigari.jpg

Mi levo tanto di cappello difronte a questa rarità assoluta :ok:

non ci si poteva aspettare di meno ....:happy4::happy4:

us883
27-01-2010, 17:31
Avrai mica un Upmann Belvedere? :happy7:

Ah per quelli a cui fratelli e cuGGini vari portano sigari da Cuba: lo sapete vero che esistono sigari "falsi"? (ebbene si come le borsette)
Tutto ciò che non esce da una Casa del Habano è un pacco. (Una scatola di Romeo&Julieta Churchills o di Cohiba Esplendidos a 50 euro è impensabile)

è una scatola intera di Upmann n°4 ( coronas junior). la particolarità, come si evince dalla dicitura ancora in inglese, è che sono stati confezionati pre revolucion. ogni sigaro, ne avevo un'altra scatola ma me la sono fumata :happy7: , ha un coprifascetta portante la dicitura, post revolucion, precio politico dos centavos
:happy5:

Bertone
27-01-2010, 17:58
Infatti.....immaginavo fosse qualcosa pre-rivoluzione, data la dicitura inglese!
Pensavo al Belvedere perchè una delle vitolas storiche....o ai petit coronas..dato che Kennedy li richiese la sera precedente l'embargo...(ma qui siamo già anni dopo la revolucion) :happy5:

dinardez
27-01-2010, 18:19
premetto che non ho mai fumato una sigaretta o robe strane in vita mia, ma da qualche anno a questa parte occasionalmente mi sono accostato con molto piacere ai sigari, innamorandomi in particolare per i cubani, proprio questa settimana mi è arrivata una vetrinetta humidor dove ho cominciato a conservare qualche sigaro da assaporare nei momenti di relax o in qualche occasione.

totò
27-01-2010, 18:51
FUMO CON MOLTO PIACERE I TOSCANI (GARIBALDI E SOLDATI), FUMO ANCHE I PEDRONI ALL ANICE, HO FUMATO I COHIBA (BUONISSIMI...) E OGNI TANTO ACCENDO LA PIPA (IL MAX DEL RELAX!) mai fumato sigarette! e mi piace sempre accompagnarli con vini liquorosi o buoni distillati (da buon sommelier....).
buon paff!!

Low Rider
27-01-2010, 18:55
Il toscano è il toscano....
Anche se a molti non piace...
Io lo adoro...

migs
27-01-2010, 18:59
adoro i sigari.. e ne colleziono le scatole...

us883
27-01-2010, 19:03
adoro i sigari.. e ne colleziono le scatole...

non lo sapevo , altrimenti invece di darla alla casa de l'habano la scatola vuota la davo a te
:happy5:

migs
27-01-2010, 19:36
non lo sapevo , altrimenti invece di darla alla casa de l'habano la scatola vuota la davo a te
:happy5:

****arola.... pensavo lo sapessi

Tedescone
27-01-2010, 19:48
Avrai mica un Upmann Belvedere? :happy7:

Ah per quelli a cui fratelli e cuGGini vari portano sigari da Cuba: lo sapete vero che esistono sigari "falsi"? (ebbene si come le borsette)
Tutto ciò che non esce da una Casa del Habano è un pacco. (Una scatola di Romeo&Julieta Churchills o di Cohiba Esplendidos a 50 euro è impensabile)

Si sapevo che giravano molti falsi a Cuba.
Ero un po' più ottimista sul fatto che tutti sono falsi, speravo che qualche affare lo si potesse fare.

Per fortuna il mio palato non molto, diciamo, affinato mi permette di illudermi :happy4::happy4::happy4: