PDA

Visualizza Versione Completa : dubbio 1340



redicuori
13-01-2010, 10:32
salve a tutti
da quando ho comprato il mio treno del '99 (circa 6 mesi) ho un dubbio che mi tormenta: so che ha meno cavalli di una 883 ma nn riesco a capire perchè il suono non è quello giusto ... al minimo è davvero fiacco mentre con la 883 anche al minino il sound era bello corposo
eppure il mio treno monta filtro kn e terminali se (quelli con la scritta harleydavidson)
dato che ora è dal meccanico x le modifiche estetiche vorrei sapere cosa posso fare o cosa far controllare x avere un minimo bello cupo
grazie come al solito x i consigli ... ci si vede a verona

Dynaman
13-01-2010, 10:38
salve a tutti
da quando ho comprato il mio treno del '99 (circa 6 mesi) ho un dubbio che mi tormenta: so che ha meno cavalli di una 883 ma nn riesco a capire perchè il suono non è quello giusto ... al minimo è davvero fiacco mentre con la 883 anche al minino il sound era bello corposo
eppure il mio treno monta filtro kn e terminali se (quelli con la scritta harleydavidson)
dato che ora è dal meccanico x le modifiche estetiche vorrei sapere cosa posso fare o cosa far controllare x avere un minimo bello cupo
grazie come al solito x i consigli ... ci si vede a verona

un 1340, a carburatore, con il sound fiacco?!! questa è bella... hai pensato di trasformarlo a iniezione...:happy4:

michelanzul
13-01-2010, 10:39
beh gli hd performance non sono il massimo come suono, non si sente al minimo e un po' meglio quando apri. Visto che non sono comunque omologati ti converrebbe aprirli, dovrebbe essere semplice, ma ricorda che l'operazione dovrebbe essere irreversibile.:ok:

dai la colpa al motore? sono i terminali!

BadTrain
13-01-2010, 10:50
salve a tutti
da quando ho comprato il mio treno del '99 (circa 6 mesi) ho un dubbio che mi tormenta: so che ha meno cavalli di una 883 ma nn riesco a capire perchè il suono non è quello giusto ... al minimo è davvero fiacco mentre con la 883 anche al minino il sound era bello corposo
eppure il mio treno monta filtro kn e terminali se (quelli con la scritta harleydavidson)
dato che ora è dal meccanico x le modifiche estetiche vorrei sapere cosa posso fare o cosa far controllare x avere un minimo bello cupo
grazie come al solito x i consigli ... ci si vede a verona

Sono le street legal, cioè quelle chiuse.
Se vuoi il sound giusto le devi aprire, sennò comprati le SE II che sono di gran lunga migliori.... Fidati...

redicuori
13-01-2010, 11:01
Sono le street legal, cioè quelle chiuse.
Se vuoi il sound giusto le devi aprire, sennò comprati le SE II che sono di gran lunga migliori.... Fidati...

il problema è che io credo che siano già aperte ... infatti quando apro il gas si sentono eccome ...

redicuori
13-01-2010, 11:08
cmq mi confermate che nn è normale che le 883 a minimo si sentano di + della mia?

Stinger
13-01-2010, 11:31
Cambia l'asse a cams , oltre ad incrementare le prestazioni il "sound " sarà stupendo :ok:
Dai un occhio ad altri post :happy5:

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=48276

redicuori
13-01-2010, 11:48
Cambia l'asse a cams , oltre ad incrementare le prestazioni il "sound " sarà stupendo :ok:
Dai un occhio ad altri post :happy5:

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=48276

ciao stinger grazie per la risposta ... vedo che nn siamo poi neanche tanto lontani

ho visto l'altro post dove si parla dell'ANDREWS EV27 ma mi sapresti dire anche la spesa che andrei ad affrontare?

Stinger
13-01-2010, 12:05
Ciao redicuori , dato che ho un officina non mi sembra "eticamente " corretto fare un preventivo sul forum. Se vuoi contattami in privato.
V

Bart
13-01-2010, 12:12
cmq mi confermate che nn è normale che le 883 a minimo si sentano di + della mia?

non lo confermo

a parer mio il sound del minimo dell'883 non si batte
ho 883, 1340 e 96. l'883 rimane insuperata.

Mazér
13-01-2010, 12:18
non lo confermo

a parer mio il sound del minimo dell'883 non si batte
ho 883, 1340 e 96. l'883 rimane insuperata.

sono d'accordo con te........parliamo ovviamente di 883 carb

Stinger
13-01-2010, 13:07
io non sono d'accordo :happy7:

forse perchè il paragone lo avete fatto con una evo del 96 ? che ha una fasatura della cam esageratamente stretta ........
Allora cerco di spiegare in breve perchè una EVO dal 1993 up nn ha un bel sound.
La alzata delle valvole ( di aspirazione e di scarico ) è stata ridotta drasticamente da Mamma HD montando un albero a cams che ha una alzata molto bassa è questo il motivo perchè i motori EVO dal 1993 in poi non rendono come i vecchi ed hanno un sound fiacco.
Se avessi modo di sentire un EVO del 1991 magari con gli scarichi originali aperti "sentiresti delle fucilate " quando accellera ed un minimo schioppettante e pieno .
Mamma HD ha dovuto per forza di causa maggiore diminuire i tempi di apertura ( e le alzate ) delle valvole per poter rientrare nei NUOVI parametri di omologazione ( emissioni di CO2 ; rumore tec.. etc.. ) Quindi montando una cam simile ( direi quasi identica ) a quella del progetto iniziale del motore EVO ( 1986 ) ........
1) và una fucilata
2) scalda di meno
3) ha un sound pieno

:happy5:

michelanzul
13-01-2010, 13:13
ok, la prendo per buona, non sono un asso...ma se ha delle hd performance aperte mi sembra una cagata che non si senta un bel sound. Io ho un evo del 99 con supertrapp e si sente eccome! Le camme non le ho cambiate, è tutto stock tranne la centralina S.E.:mm:

Il Barbiere di Nociglia
13-01-2010, 13:25
io non sono d'accordo :happy7:

forse perchè il paragone lo avete fatto con una evo del 96 ? che ha una fasatura della cam esageratamente stretta ........
Allora cerco di spiegare in breve perchè una EVO dal 1993 up nn ha un bel sound.
La alzata delle valvole ( di aspirazione e di scarico ) è stata ridotta drasticamente da Mamma HD montando un albero a cams che ha una alzata molto bassa è questo il motivo perchè i motori EVO dal 1993 in poi non rendono come i vecchi ed hanno un sound fiacco.
Se avessi modo di sentire un EVO del 1991 magari con gli scarichi originali aperti "sentiresti delle fucilate " quando accellera ed un minimo schioppettante e pieno .
Mamma HD ha dovuto per forza di causa maggiore diminuire i tempi di apertura ( e le alzate ) delle valvole per poter rientrare nei NUOVI parametri di omologazione ( emissioni di CO2 ; rumore tec.. etc.. ) Quindi montando una cam simile ( direi quasi identica ) a quella del progetto iniziale del motore EVO ( 1986 ) ........
1) và una fucilata
2) scalda di meno
3) ha un sound pieno

:happy5:
:vhappy1::vhappy1:
quindi o vi prendete un evo pre 93 (quindi 17 anni di età almeno)
oppure un post 93 e cambiate l'albero a camme (lavoretto mica per tutti)

più ne capisco e più questo evo mi sembra una presa per il cul@ :vhappy1: :vhappy1:

michelanzul
13-01-2010, 13:31
guarda che sono mezze ****ate...ci sta che le camme migliorino qui e migliorino là, ma se cerchi il sound le prestazioni e il tiro forse hai sbagliato brand...a parte il sound. Io ripeto ho il motore stock con un tram di 330kg circa, non ne sento il bisogno di cambiare camme o altre stronzate del genere. Che l'evo stock non va? :mm:

poi dipende dallo stile di guida, ma ripeto...che senso ha prendersi l'Harley per poi pretendere di correre?

Il Barbiere di Nociglia
13-01-2010, 13:35
guarda che sono mezze ****ate...ci sta che le camme migliorino qui e migliorino là, ma se cerchi il sound le prestazioni e il tiro forse hai sbagliato brand...a parte il sound. Io ripeto ho il motore stock con un tram di 330kg circa, non ne sento il bisogno di cambiare camme o altre stronzate del genere. Che l'evo stock non va? :mm:

poi dipende dallo stile di guida, ma ripeto...che senso ha prendersi l'Harley per poi pretendere di correre?

cavolo, hai ragione, l'evo serve per sentire il minimo :happy4::happy4:


scherzo michelanzul :happy7: :happy5:

irondyna
13-01-2010, 13:46
:vhappy1::vhappy1:
quindi o vi prendete un evo pre 93 (quindi 17 anni di età almeno)
oppure un post 93 e cambiate l'albero a camme (lavoretto mica per tutti)

più ne capisco e più questo evo mi sembra una presa per il cul@ :vhappy1: :vhappy1:
:talk1::talk1::talk1::talk1:

lvs79
13-01-2010, 14:01
guarda che sono mezze ****ate...ci sta che le camme migliorino qui e migliorino là, ma se cerchi il sound le prestazioni e il tiro forse hai sbagliato brand...a parte il sound. Io ripeto ho il motore stock con un tram di 330kg circa, non ne sento il bisogno di cambiare camme o altre stronzate del genere. Che l'evo stock non va? :mm:

poi dipende dallo stile di guida, ma ripeto...che senso ha prendersi l'Harley per poi pretendere di correre?

questa te la quoto...:ok:

Stinger
13-01-2010, 14:06
guarda che sono mezze ****ate...ci sta che le camme migliorino qui e migliorino là, ma se cerchi il sound le prestazioni e il tiro forse hai sbagliato brand...a parte il sound. Io ripeto ho il motore stock con un tram di 330kg circa, non ne sento il bisogno di cambiare camme o altre stronzate del genere. Che l'evo stock non va? :mm:

poi dipende dallo stile di guida, ma ripeto...che senso ha prendersi l'Harley per poi pretendere di correre?

:glss2:Beh le " ****ate " te le ha scrive uno che di Evo ne capisce giusto un pochino :happy4: 25 anni di officina ....

L'evo è un motore che è nato nel 1985 .......
è stato adattato ( e mortificato dal mio modestissimo punto di vista ) negli anni fino a cercare di renderlo quanto + ecologico e silenzioso possibile......

Se apprezzi il motore EVO per ciò che lo distingue da un TC ci sò poche storie da fare ........la cam và sostituita.

PS. tanti anni fà scrissi un articolo tecnico per MOTOCICLISMO dove appunto spiegavo come elaborare un EVO....

Il Barbiere di Nociglia
13-01-2010, 18:05
:glss2:Beh le " ****ate " te le ha scrive uno che di Evo ne capisce giusto un pochino :happy4: 25 anni di officina ....

L'evo è un motore che è nato nel 1985 .......
è stato adattato ( e mortificato dal mio modestissimo punto di vista ) negli anni fino a cercare di renderlo quanto + ecologico e silenzioso possibile......

Se apprezzi il motore EVO per ciò che lo distingue da un TC ci sò poche storie da fare ........la cam và sostituita.

PS. tanti anni fà scrissi un articolo tecnico per MOTOCICLISMO dove appunto spiegavo come elaborare un EVO....

dovresti postare di più :ok:

TonyTheDuke
13-01-2010, 18:17
salve a tutti
da quando ho comprato il mio treno del '99 (circa 6 mesi) ho un dubbio che mi tormenta: so che ha meno cavalli di una 883 ma nn riesco a capire perchè il suono non è quello giusto ... al minimo è davvero fiacco mentre con la 883 anche al minino il sound era bello corposo
eppure il mio treno monta filtro kn e terminali se (quelli con la scritta harleydavidson)
dato che ora è dal meccanico x le modifiche estetiche vorrei sapere cosa posso fare o cosa far controllare x avere un minimo bello cupo
grazie come al solito x i consigli ... ci si vede a verona

IL suono lo modifichi con terminali appropriati.Credo che se riformuli la richiesta chiedendo di che tipo prenderne,di certo ti sapranno consigliare.
Per quanto mi riguarda sulla mia Ultra 1340 iniezione del 96 monto le originali aperte,certamente al minimo rumore non ne fanno (beh,poco ma poco piu' cupo) ma quando accellero hanno un sound che a me piace,ma ovviamente e' un parere personale.
Tony

bigmariohd
13-01-2010, 18:20
:glss2:Beh le " ****ate " te le ha scrive uno che di Evo ne capisce giusto un pochino :happy4: 25 anni di officina ....

L'evo è un motore che è nato nel 1985 .......
è stato adattato ( e mortificato dal mio modestissimo punto di vista ) negli anni fino a cercare di renderlo quanto + ecologico e silenzioso possibile......

Se apprezzi il motore EVO per ciò che lo distingue da un TC ci sò poche storie da fare ........la cam và sostituita.

PS. tanti anni fà scrissi un articolo tecnico per MOTOCICLISMO dove appunto spiegavo come elaborare un EVO....

Stinger hai ragione ma ho un piccolo appunto da farti: il primo Evo uscì nel '84 e non '85; e poi cambiando solo le camme non ottieni un granchè perchè una buona preparazione è un simbiosi di accorgimenti e modifiche non fatte a casaccio e con lo scopo di trovare ciò che si cerca (anche in base al proprio stile di guida) ed alla fine fra quello che si spende e quello che si ha bisogna valutare se il gioco vale la candela!!:happy7:

Il Barbiere di Nociglia
13-01-2010, 18:30
Stinger hai ragione ma ho un piccolo appunto da farti: il primo Evo uscì nel '84 e non '85; e poi cambiando solo le camme non ottieni un granchè perchè una buona preparazione è un simbiosi di accorgimenti e modifiche non fatte a casaccio e con lo scopo di trovare ciò che si cerca (anche in base al proprio stile di guida) ed alla fine fra quello che si spende e quello che si ha bisogna valutare se il gioco vale la candela!!:happy7:

però il caro stinger solleva un problema non da poco:
in pratica ci sta spiegando che è più EVO il vecchio evo di quanto non lo sia il nuovo
ovvero, il sound, il potato potato, l'essenza del motore Harley, di cui si fregiano i proprietari di 1340, era migliore sui vecchi motori

per coerenza, dovreste sostituire tutti quanti il l'albero a camme, oppure accontentarvi del vostro motore, anche se non è l'ultima vera Harley :happy4:

Low Rider
13-01-2010, 19:01
però il caro stinger solleva un problema non da poco:
in pratica ci sta spiegando che è più EVO il vecchio evo di quanto non lo sia il nuovo
ovvero, il sound, il potato potato, l'essenza del motore Harley, di cui si fregiano i proprietari di 1340, era migliore sui vecchi motori

per coerenza, dovreste sostituire tutti quanti il l'albero a camme, oppure accontentarvi del vostro motore, anche se non è l'ultima vera Harley :happy4:



ed ora chi glielo dice a Stone????
'azz..................non ha l'ultimo vero evo...........
:happy7:

mk66
13-01-2010, 23:50
il riscatto dell'iniezione :talk1:

Stinger
14-01-2010, 08:05
Stinger hai ragione ma ho un piccolo appunto da farti: il primo Evo uscì nel '84 e non '85; e poi cambiando solo le camme non ottieni un granchè perchè una buona preparazione è un simbiosi di accorgimenti e modifiche non fatte a casaccio e con lo scopo di trovare ciò che si cerca (anche in base al proprio stile di guida) ed alla fine fra quello che si spende e quello che si ha bisogna valutare se il gioco vale la candela!!:happy7:

Bigmariohd , hai ragione progetto/ presentazione 84 ma la vera produzione ( moto sul mercato ) 1985:happy4:

Forse nn hai capito il senso del mio consiglio ....
Io non ho parlato di elaborazione ( altrimenti nn si parlava di una cam EV 27 :happy7:) ho detto solo che montando una ev27 oppure una cam HD originale evo 91 il motore gira molto meglio = più basso di temperatura ; più pieno = + coppia ed + sound tutto qui .
a proposito di modifiche fatte a casaccio ....hai dato un occhio alla mia firma ? :ok:

redicuori
14-01-2010, 11:34
caro stinger ma questa sostituzione della cam nn può creare problemi all'affidabilità del motore? e perchè si dovrebbe abbassare la temperatura? grazie

Stinger
14-01-2010, 12:45
caro stinger ma questa sostituzione della cam nn può creare problemi all'affidabilità del motore? e perchè si dovrebbe abbassare la temperatura? grazie

Se la cam viene montatata a regola d'arte non crea nessun problema di affidabilità , anzi ......
Ovviamente tengo a precisare che la cam in questione è una Andrews EV 27 che è molto simile a quella originale pre 93
Non bisogna sostituire le molle valvola ; non bisogna controllare l'interfrenza delle valvole con il pistone tec.. etc..

Le temperature di esercizio si abbassano ( se ben carburato ) perchè aumenta notevolmente la fase di scarico ( la valvola di scarico resta aperta per un tempo maggiore e la sua alzata anche ,( l'alzata è l'escursione della valvola da chiusa ad aperta ) :ok:

PaoloOvada
14-01-2010, 12:57
Non capisco chi si compra un HD e vuole correre, la discussione è molto interessante.

shooter73
14-01-2010, 13:12
le cammes sono da considerare un elemento che aggiunge respiro al motore soprattutto per le temperature di esercizio,poi per le prestazioni è un'altro discorso,un ottimo riempimento dei volumi nella camere di scoppio è ciò che fa di un motore il vero carattere.
togliamo ogni intervento che è stato effettuato negli ultimi 15 anni circa per le molteplici ristrittive emissioni e poi vedrete che sotto cambia dalla notte al giorno.
affidabilità su cammes a profilo maggiorato sono ciò che di meglio si possa fare per avere un motore, a mio avviso,longevo

TonyTheDuke
14-01-2010, 13:29
Mi permetto di dire la mia per conoscenza del problema.
In primis da quello che leggo nella richiesta di Redicuori,non ha parlato di potenziare il motore per andare a Misano,ma semplicemente di come avere un sound piu' come dire,piacevole ai suoi orecchi.Dunque tutto il resto e' venuto dopo.
La mia Ultra 1340 del 96 ad iniezione quando nel 99 fini' sotto le mie chiappe non camminava manco in discesa e proprio su consiglio del mio amico Stinger (lo conosco da molti anni e credetemi le Harley le conosce bene,molto bene,anzi di piu'),dato che all'epoca avevo la Crossing e ovviamente anche un'officina,sostitui' la Cammes,la centralina (all'epoca una v-thunder) e montai iniettori maggiorati.

Chiunque,(in realta' 2 o 3) ha avuto occasione di guidare il transatlantico e' rimasto stupito dalla pronta risposta in accellerata e da come la moto dimostra una potenza che si sente di certo.
Come gia' scritto,non ho fatto certo sta cosa perche'volevo fare le corse con un Ninja,ma mi trovai con il problema che la moto proprio si sentiva che aveva problemi di motore (ed infatti poi andava bene ed era davvero uno sparo,come ora,ma 2/3 volte mi trovai con la guarnizione della testa posteriore rotta) tant'e' che quando la cambiai col 1450,Fabrizio di HD Civitanova dovette mandare il motore a Milwaukee dove gli venne riconosciuto un difetto d'origine che comporto' la sostituzione del basamento motore,comunque per dirla breve,dopo avere fatto ste modifiche la moto e' diventata "la bestiolina" che e'.

Del resto,tutti coloro che hanno un po' seguito la storia dell'Harley Davidson dal 90 in poi,ma anche che hanno avuto l'opportunita' di conoscerne successivamente dopo (come me che giro in HD dal 95) sanno che dopo il 93 proprio come e' stato scritto per adeguare le moto alle normative europee su inquinamento e altro,la casa madre modifico' i particolari gia' citati per stare dentro alle emissioni di Co e nei limiti della rumorosita',in pratica depotenziando i motori stessi.

Beh,questo e' quanto,spero di aver dato il mio onesto contributo alla chiarificazione delle varie cosette.
Tony

redicuori
14-01-2010, 15:07
... infatti quoto in pieno tony ... non avevo nessuna intenzione di modificare il motore x correre di + avevo solamente desiderio di sentire pulsare il mio 1340 al minimo, restare fermo nel traffico, fuori al bar o in garage e sentire quel sound giusto accompagnato da quelle vibrazioni nette ... alla fine seguirò il consiglio di Stinger ... grazie

Luca Don't!
14-01-2010, 15:16
io non sono d'accordo :happy7:

forse perchè il paragone lo avete fatto con una evo del 96 ? che ha una fasatura della cam esageratamente stretta ........
Allora cerco di spiegare in breve perchè una EVO dal 1993 up nn ha un bel sound.
La alzata delle valvole ( di aspirazione e di scarico ) è stata ridotta drasticamente da Mamma HD montando un albero a cams che ha una alzata molto bassa è questo il motivo perchè i motori EVO dal 1993 in poi non rendono come i vecchi ed hanno un sound fiacco.
Se avessi modo di sentire un EVO del 1991 magari con gli scarichi originali aperti "sentiresti delle fucilate " quando accellera ed un minimo schioppettante e pieno .
Mamma HD ha dovuto per forza di causa maggiore diminuire i tempi di apertura ( e le alzate ) delle valvole per poter rientrare nei NUOVI parametri di omologazione ( emissioni di CO2 ; rumore tec.. etc.. ) Quindi montando una cam simile ( direi quasi identica ) a quella del progetto iniziale del motore EVO ( 1986 ) ........
1) và una fucilata
2) scalda di meno
3) ha un sound pieno

:happy5:

Ciao Stinger concordo con tutto quello che hai scritto soprattutto riguardo alle modifiche fatte agli EVO negli anni per rientrare nelle normative anti inquinamento ed e' anche per questo che si e' arrivati all'iniezione. Non perche' il carburatore non sia affidabile ma perche' l'iniezione e' l'unico modo per mantenere piu' costante possibile il rapporto stechiometrico aria/benzina necessario per far funzionare il catalizzatore.
Oltre all'EV27 consiglio anche di installare una breather valve (valvola di sfiato) S&S per migliorare la lubrificazione.
Per quanto riguarda il rumore di un EVO del 91 ecco il mio anche se non ha gli scarichi originali aperti:

http://www.youtube.com/watch?v=d1o0XJmfgnQ

TonyTheDuke
14-01-2010, 16:47
... infatti quoto in pieno tony ... non avevo nessuna intenzione di modificare il motore x correre di + avevo solamente desiderio di sentire pulsare il mio 1340 al minimo, restare fermo nel traffico, fuori al bar o in garage e sentire quel sound giusto accompagnato da quelle vibrazioni nette ... alla fine seguirò il consiglio di Stinger ... grazie

Mino,segui un consiglio che ti da' sto matto di Tony.
Dato che siete entrambi della zona,mettiti privatamente daccordo con Stinger/Peppe e vallo a trovare,magari quando e' un po' piu' caldo e magari fai una passeggiata con qualche amico cosi' fate una bella rimpatriata,vi conoscete,fate un giretto e a tavola mentre magnate caccosa fate una chiacchieratina "meccanica".
Credimi,non te ne pentirai e sia chiaro per tutti che non e' una pubblicita' occulta,ma un semplice consiglio.
Tony

BaroneBirra
14-01-2010, 17:05
Non capisco chi si compra un HD e vuole correre, la discussione è molto interessante.

tra andare in pista e volere una moto a cui non bisogna puntare il piede per farla andare c'e una bella differenza,penso che comunque una bella risposta all'eccelleratore sia una cosa che a nessuno dispiaccia,tantopiu che sopratutto nel caso di sorpassi da anche una bella mano a livello di sicurezza.

ad ogni modo in questo caso non si parla neanche di preparazione, ma praticamene di levare le "strozzature" alla moto come si faceva sui cinquantini, niente di particolarmente diverso da quello che si fa con lo stage1 sugli ultimi TC.



Mi permetto di dire la mia per conoscenza del problema.
In primis da quello che leggo nella richiesta di Redicuori,non ha parlato di potenziare il motore per andare a Misano,ma semplicemente di come avere un sound piu' come dire,piacevole ai suoi orecchi.Dunque tutto il resto e' venuto dopo.
La mia Ultra 1340 del 96 ad iniezione quando nel 99 fini' sotto le mie chiappe non camminava manco in discesa e proprio su consiglio del mio amico Stinger (lo conosco da molti anni e credetemi le Harley le conosce bene,molto bene,anzi di piu'),dato che all'epoca avevo la Crossing e ovviamente anche un'officina,sostitui' la Cammes,la centralina (all'epoca una v-thunder) e montai iniettori maggiorati.

Chiunque,(in realta' 2 o 3) ha avuto occasione di guidare il transatlantico e' rimasto stupito dalla pronta risposta in accellerata e da come la moto dimostra una potenza che si sente di certo.
Come gia' scritto,non ho fatto certo sta cosa perche'volevo fare le corse con un Ninja,ma mi trovai con il problema che la moto proprio si sentiva che aveva problemi di motore (ed infatti poi andava bene ed era davvero uno sparo,come ora,ma 2/3 volte mi trovai con la guarnizione della testa posteriore rotta) tant'e' che quando la cambiai col 1450,Fabrizio di HD Civitanova dovette mandare il motore a Milwaukee dove gli venne riconosciuto un difetto d'origine che comporto' la sostituzione del basamento motore,comunque per dirla breve,dopo avere fatto ste modifiche la moto e' diventata "la bestiolina" che e'.

Del resto,tutti coloro che hanno un po' seguito la storia dell'Harley Davidson dal 90 in poi,ma anche che hanno avuto l'opportunita' di conoscerne successivamente dopo (come me che giro in HD dal 95) sanno che dopo il 93 proprio come e' stato scritto per adeguare le moto alle normative europee su inquinamento e altro,la casa madre modifico' i particolari gia' citati per stare dentro alle emissioni di Co e nei limiti della rumorosita',in pratica depotenziando i motori stessi.

Beh,questo e' quanto,spero di aver dato il mio onesto contributo alla chiarificazione delle varie cosette.
Tony


:ok:

b@ffino
14-01-2010, 17:29
Cambia l'asse a cams , oltre ad incrementare le prestazioni il "sound " sarà stupendo :ok:
Dai un occhio ad altri post :happy5:

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=48276


Adoro i post di quest'uomo :happy7:

b@ffino
14-01-2010, 17:34
:glss2:Beh le " ****ate " te le ha scrive uno che di Evo ne capisce giusto un pochino :happy4: 25 anni di officina ....

L'evo è un motore che è nato nel 1985 .......
è stato adattato ( e mortificato dal mio modestissimo punto di vista ) negli anni fino a cercare di renderlo quanto + ecologico e silenzioso possibile......

Se apprezzi il motore EVO per ciò che lo distingue da un TC ci sò poche storie da fare ........la cam và sostituita.

PS. tanti anni fà scrissi un articolo tecnico per MOTOCICLISMO dove appunto spiegavo come elaborare un EVO....

VOGLIAMO LEGGERE L'ARTICOLO :happy6:

b@ffino
14-01-2010, 17:38
però il caro stinger solleva un problema non da poco:
in pratica ci sta spiegando che è più EVO il vecchio evo di quanto non lo sia il nuovo
ovvero, il sound, il potato potato, l'essenza del motore Harley, di cui si fregiano i proprietari di 1340, era migliore sui vecchi motori

per coerenza, dovreste sostituire tutti quanti il l'albero a camme, oppure accontentarvi del vostro motore, anche se non è l'ultima vera Harley :happy4:

a me ci ha pensato Stinger :happy7:

b@ffino
14-01-2010, 17:45
Mino,segui un consiglio che ti da' sto matto di Tony.
Dato che siete entrambi della zona,mettiti privatamente daccordo con Stinger/Peppe e vallo a trovare,magari quando e' un po' piu' caldo e magari fai una passeggiata con qualche amico cosi' fate una bella rimpatriata,vi conoscete,fate un giretto e a tavola mentre magnate caccosa fate una chiacchieratina "meccanica".
Credimi,non te ne pentirai e sia chiaro per tutti che non e' una pubblicita' occulta,ma un semplice consiglio.
Tony

:ok:

redicuori
14-01-2010, 23:03
Mino,segui un consiglio che ti da' sto matto di Tony.
Dato che siete entrambi della zona,mettiti privatamente daccordo con Stinger/Peppe e vallo a trovare,magari quando e' un po' piu' caldo e magari fai una passeggiata con qualche amico cosi' fate una bella rimpatriata,vi conoscete,fate un giretto e a tavola mentre magnate caccosa fate una chiacchieratina "meccanica".
Credimi,non te ne pentirai e sia chiaro per tutti che non e' una pubblicita' occulta,ma un semplice consiglio.
Tony

ok lo farò sicuramente grazie

Marila26
14-01-2010, 23:10
Anch'io la quoto in pieno Tony :ok:

stone.
15-01-2010, 07:52
quoto stinger per tutto quello che ha detto...

b@ffino
15-01-2010, 08:25
quoto stinger per tutto quello che ha detto...

:ok:

Low Rider
15-01-2010, 09:06
quoto stinger per tutto quello che ha detto...

ciao Stone
però non ti sei espresso sul fatto di non avere l'ultimo vero evo...
:happy4:

Il Barbiere di Nociglia
15-01-2010, 09:08
ciao Stone
però non ti sei espresso sul fatto di non avere l'ultimo vero evo...
:happy4:

'nfatti
tutti a quotare Stinger

ma quest'albero a camme lo sostituiamo o no???

:happy4:

b@ffino
15-01-2010, 11:58
ciao Stone
però non ti sei espresso sul fatto di non avere l'ultimo vero evo...
:happy4:

Fa finta di non aver letto ....



:happy4::happy4:

Low Rider
15-01-2010, 12:58
Fa finta di non aver letto ....



:happy4::happy4:

o forse è ad asciugarsi le lacrime....
Eh eh eh

....vuoi vedere che ha la prima, unica e vera wide glide evo ad iniezione!?
Eh eh eh


P.S.: se non ricordo male oggi era a Verona..... Vedrai quando ci legge!!!


Ciao grande Stone!!!! :ok:

Low Rider
15-01-2010, 13:01
P.S.2: ora, dopo queste affermazioni, chi lo sente il Barbiere....
:happy4:

stone.
15-01-2010, 13:03
ciao ragazzi...
no oggi non posso andare a verona.. ho delle cose da sistemare...

cmq presto cambierò la cam, e sentirete le mie fucilate....

ah ah ah...
ciaooooooooooooooooo

Low Rider
15-01-2010, 13:11
ciao ragazzi...
no oggi non posso andare a verona.. ho delle cose da sistemare...

cmq presto cambierò la cam, e sentirete le mie fucilate....

ah ah ah...
ciaooooooooooooooooo


Olà!!
E' un periodo che ti si legge poco (magari per alcuni è un bene.. Eh eh eh ) ed in maniera frettolosa... Inoltre non vai a Verona...

C'è da preoccuparsi?
Tutto bene?

Ciao grande!

b@ffino
15-01-2010, 14:06
o forse è ad asciugarsi le lacrime....
Eh eh eh

....vuoi vedere che ha la prima, unica e vera wide glide evo ad iniezione!?
Eh eh eh


P.S.: se non ricordo male oggi era a Verona..... Vedrai quando ci legge!!!


Ciao grande Stone!!!! :ok:

:happy4:

max-Sportster
15-01-2010, 15:21
Adoro i post di quest'uomo :happy7:

Aspetto ancora le innumerevoli :beer: che mi devi offrire solo per il fatto che ti ci ho portato io nella sua officina a conoscerlo!

:talk1: :talk1: :talk1: :talk1: :talk1:

b@ffino
15-01-2010, 15:25
Aspetto ancora le innumerevoli :beer: che mi devi offrire solo per il fatto che ti ci ho portato io nella sua officina a conoscerlo!

:talk1: :talk1: :talk1: :talk1: :talk1:

Ma la birra fa ingrassare .... :happy4:

Cmq ti vuoi far vedere che ho una cosuccia per te?

stone.
15-01-2010, 18:57
redicuori...
dai un'occhiata qui...

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120494852280&viewitem=&sspagename=STRK%3AMEWAX%3AIT

Low Rider
15-01-2010, 19:02
redicuori...
dai un'occhiata qui...

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120494852280&viewitem=&sspagename=STRK%3AMEWAX%3AIT

non hai perso tempo...ti sei messo in cerca!

verona rimandata...o quest'anno salti?

:happy5:

Low Rider
15-01-2010, 19:07
Se la cam viene montatata a regola d'arte non crea nessun problema di affidabilità , anzi ......
Ovviamente tengo a precisare che la cam in questione è una Andrews EV 27 che è molto simile a quella originale pre 93
Non bisogna sostituire le molle valvola ; non bisogna controllare l'interfrenza delle valvole con il pistone tec.. etc..

Le temperature di esercizio si abbassano ( se ben carburato ) perchè aumenta notevolmente la fase di scarico ( la valvola di scarico resta aperta per un tempo maggiore e la sua alzata anche ,( l'alzata è l'escursione della valvola da chiusa ad aperta ) :ok:


ciao Stinger,
che camme consiglieresti per uno sporty 883/1200 (screamin' eagle)?
qualcosa che migliori ma non vada ad intaccarne l'affidabilità...

stone.
15-01-2010, 20:04
ciao low ...
si quest'anno è saltata verona.. avevo molte cose da fare, e non sono riuscito a liberarmi...
ma nonostante ciò mi sono regalato le red wing 875!!!


per il quartetto di camme io ti consiglio delle andrews N2!!! eccellenti direi.


ma aspettiamo il nostro stinger!


ciao compà...

stone.
15-01-2010, 20:16
stinger conviene mettere pure queste ai collettori di scarico??? o sono soldi inutili?
http://img696.imageshack.us/img696/8599/cones20blockhead201281.jpg (http://img696.imageshack.us/i/cones20blockhead201281.jpg/)

Stinger
15-01-2010, 20:44
ciao Stinger,
che camme consiglieresti per uno sporty 883/1200 (screamin' eagle)?
qualcosa che migliori ma non vada ad intaccarne l'affidabilità...



Ciao Low Rider

prima di consigliarti le cam giuste vorrei capire bene come è kittata la tua Sporty e cosa vuoi incrementare , a dirla breve le cam originali vanno già alla grande se hai delle teste ben flussate ( sulle sporty è + importante flussare le teste che sostuire le cam )
V

Stinger
15-01-2010, 20:48
stinger conviene mettere pure queste ai collettori di scarico??? o sono soldi inutili?
http://img696.imageshack.us/img696/8599/cones20blockhead201281.jpg (http://img696.imageshack.us/i/cones20blockhead201281.jpg/)

Soldi inutili proprio no ma io non li monterei , è un pò lunghetto l'argomento e devo scappare ....... poi magari torniamo sul'argomento

Ciaoooooooooooooo

stone.
15-01-2010, 21:24
grazie peppe... sei sempre preciso e veloce nelle risposte...

aspetto notizie sull'argomento della flussatina..
interessa pure a me sto discorso delle sportster.. io oltre ad avere un 1340 ho pure un 1200 c del 2002..


attendiamo il tuo ritorno...

ciaoooooooooooo

Joker
15-01-2010, 21:32
Che l'evo stock non va? :mm:

poi dipende dallo stile di guida, ma ripeto...che senso ha prendersi l'Harley per poi pretendere di correre?


leggiti quello che ha scritto Barone:

tra andare in pista e volere una moto a cui non bisogna puntare il piede per farla andare c'e una bella differenza,penso che comunque una bella risposta all'eccelleratore sia una cosa che a nessuno dispiaccia,tantopiu che sopratutto nel caso di sorpassi da anche una bella mano a livello di sicurezza.

ad ogni modo in questo caso non si parla neanche di preparazione, ma praticamene di levare le "strozzature" alla moto come si faceva sui cinquantini, niente di particolarmente diverso da quello che si fa con lo stage1 sugli ultimi TC.

Low Rider
16-01-2010, 09:25
mi sono regalato le red wing 875!!!




'azz..., dopo i panaloni di jesse james.....ti stai facendo il completo da street-work ammerigano!!!

ciao grande!

max-Sportster
16-01-2010, 16:12
Ma la birra fa ingrassare .... :happy4:

Cmq ti vuoi far vedere che ho una cosuccia per te?

Azz!
detta così presta il fianco a parecchie strumentalizzazioni di carattere sessuale :happy7:
Occhio che qui è un attimo a farti passare per recia! :happy4:

b@ffino
16-01-2010, 16:55
Azz!
detta così presta il fianco a parecchie strumentalizzazioni di carattere sessuale :happy7:
Occhio che qui è un attimo a farti passare per recia! :happy4:

caro Max , nella vita bisogna provare di tutto !


:happy4::happy4::happy4::happy4:

redicuori
18-01-2010, 14:16
redicuori...
dai un'occhiata qui...

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120494852280&viewitem=&sspagename=STRK%3AMEWAX%3AIT

ciao stone, sono appena rientrato da verona ... grazie per il link ... ma credo che farò tutto da Stinger ... grazie