PDA

Visualizza Versione Completa : O.T. Dakar 2010



riku
02-01-2010, 12:31
Ma nessuno di noi è appassionato di questa splendida competizione? anche se corsa in Sud America , anche se ha perso il suo fascino dopo che non si è più corsa in Africa?!?:no_ok:
Io nutro un bel po' di ammirazione verso i piloti che corrono questa corsa al limite della resistenza fisica umana....
Il mio passato di endurista mi ha lasciato questa bellissima cicatrice...:happy4:
E' partita ieri sera dall'Argentina....
Peccato che il sito di SportItalia non abbia ancora pubblicato sul suo palinsesto gli orari delle cronache tv delle tappe...aspetterò con la TV accesa tutto il giorno, ma se non mi ricordo male c'è uno speciale alle 20 e la cronaca della tappa vera e propria alle 22 e 30...

Low Rider
02-01-2010, 13:50
grande gara!!!
che sogno...

metallico
02-01-2010, 13:53
era il mio sogno di bambino... ma in africa...

hciomi
02-01-2010, 13:57
Grande evento, sempre snobbato dai media, io da ragazzino, per caso vidi la partenza da parigi, altro che scarichi delle harley.............

Fat King
02-01-2010, 14:09
Gara mitica e ricca di fascino

Solo che è come il Tourist Thropy, una fabbrica di vedove

D'altronde quando noi facciamo 700 km in un giorno con le nostre carriole ad andatura turistica arriviamo morti

Immaginarsi 15 giorni consecutivi dove fai 1000 km al giorno a 200 all'ora in mezzo alle dune

Giri una curva a manetta, trovi un masso in mezzo alla strada e fai la fine del compianto Fabrizio Meoni

Ai tempi d'oro, quando morivano come funghi, pure Papa Woytila ha tuonato contro la gara .........................

MR HARLEY
02-01-2010, 14:49
mi ero informato e fatto un conto di quantyo potesse costarmi questa botta di adrenalina e alla fine sono svenuto. ho preferito per 2 volte mi sono tirato giu' armato di casco e protezioni da football amnericvano da Superga. chi è del posto sa ma non dove c'è il sentiero ( se così si può dire) con una mountain bike? direte voi... no eravamo in due e abbiamo preso due 28 che avevo preso dal ferrovecchio per rompere le palle al condomino (vecchia storia) e mi sono rtirato giù con quello. esperienza che ho fatto due volte e non rifarò + (penso ) ma che a solo pensarci mi si sbarrano gli occhi e sento ancora il gusto della bile in bocca per tutta l'adrenalina che ho prodotto. inspiegabile.. ho provato sempre con altre cose ma niente e ripeto niente è riuscito a riprodurre tutta quella sostanza. mia moglie (di nascosto) aveva anche provato ad informarsi se provocava dipendenza e il medico le ha detto di si. da allora due o tre volte l'anno devo rompermi la pizza e cercarmi qualcosa da fare. sono prorpio un testa di c..figli etc e penso che per loro sia uguale. dipendenza ma che non sia artificiale.... le anfetamine non servono ad un caxxo!!!!!!!!!!!!!
ps
cento mt dopo la partenza io ho rotto i freni e l'altro ha bucato la gomma davantii..uno spettacolo.....ancora adesso spalla lussata da operare!!!!!!!!!!! ma vuoi mettere?

alek
02-01-2010, 15:18
Splendida, seguita per molti anni quando secondo me aveva ancora quel fascino originale ( ai tempi di Orioli ) ... corsa vera :ok:

Ale il Viandante
02-01-2010, 16:37
Grandissima corsa !!!
Fino ad un pò di anni fa la seguivo quotidianamente, poi onestamente...anche lei ha perso molto. Da quando anni orsono l'organizzatore purtroppo non è più lo stesso...
Grazie però di avermela ricordata e stasera provo anche io a vedere se trovo qualche cosa in TV
:happy5:

berry
03-01-2010, 12:39
grande gara sono appassionatissimo della dakar quando era ancora la vera dakar purtroppo

bigmariohd
03-01-2010, 13:16
Bellissima competizione, ma ormai è morta; infatti che senso ha chiamare Dakar una gara che si svolge in sud America???
Gli organizzatori di questa cagata la dovrebbero prendere in :hardrio:!!!

biondo
03-01-2010, 13:38
è una gara semplicemente incredibile ed affascinante, come il tourist trophy, ma in italia di questi ed altri sport non se ne sente parlare, (sono un'Italiano a cui non piace il calcio e non tifa ferrari), di motori non si sente parlare a meno che non sia solo ed esclusivamente di ferrari e Valentino Rossi, le uniche volte che si è sentito parlare di SBK è stato quando Spies, fresco vincitore del campionato SBK, ha deciso di passare alla motogp, a me piacciono tutti gli sport motoristici, ma purtoppo nel paese nel quale viviamo è molto difficile sentir parlare e leggere di altri sport i programmi e giornali che, dietro alla sigla d'inzio o al titolo della testata, che allude a più sport, si sente solo parlare di calcio per l'80% poi pubblicità per il 10% e il restante 10% di altri sport...qualche anno fà, alla fine del campionato di SBK quando la ducati aveva vinto il mondiale marche e piloti con Baylis la gazzetta dello sport aveva pubblicato un trafiletto minuscolo e i telegiornali sportivi solo un paio di minuti... quest'anno, ha vinto il mondiale SBK Spies, ma il mondiale marche è andato alla ducati e qualcuno ne ha parlato???

riku
03-01-2010, 13:40
Gli speciali sono in linea di massima alle 10 e 30 su sportitalia...
Peccato che già oggi ci sia la notizia di una vittima...una spettatrice investita da un'auto...purtroppo questa si era piazzata con la famiglia in un'area vietata...peccato veramente....
Tolto il fatto che l'assenza dell'Africa sia vitale....anche il sud America è spettacolare come territorio, e non mi sembra affatto più facile per quello che riguarda l'aspetto tecnico...

biondo
03-01-2010, 13:47
anadre a 200 all'ora sulle dune è eccitante e pericoloso, ma farlo in mezzo ai boschi penso che non sia tanto di meno...

berry
03-01-2010, 16:39
il calcio e la moto gp insieme con la f1 sono gli sport che portano + soldi alle televisioni ormai siamo in un mondo cosi' mettiamocelo in testa

riku
03-01-2010, 18:29
anadre a 200 all'ora sulle dune è eccitante e pericoloso, ma farlo in mezzo ai boschi penso che non sia tanto di meno...


Dune e deserto ne trovi finchè te ne pare pure in sud America...
attraversano il deserto dell'Atacama (si scrive così?boh?) , il luogo più arido del pianeta...oltre 50 anni che non piove...5 tappe lì dentro, e laggiù è piena estate....

MR HARLEY
03-01-2010, 19:04
Bellissima competizione, ma ormai è morta; infatti che senso ha chiamare Dakar una gara che si svolge in sud America???
Gli organizzatori di questa cagata la dovrebbero prendere in :hardrio:!!!

:ok::ok::ok:
te ne do tre perché mi hai anticipato

dieguzzo
03-01-2010, 20:26
Io la seguo tutte le sere alle 20.20 e alle 23.00 su Eurosport, fanno una cronaca della giornata. Anche il "vecchio" Franco Picco é tra i partecipanti.
Quest'anno la unica cosa un pó strana é il limite di potenza obbligato alle KTM.
Poi c'é quel pazzo di Gordon con un Hummer spettacolare. Alla partenza ha pensato bene di saltare la rampa...:happy4:

Hasta pronto

Dieguzzo

Iommi
03-01-2010, 21:24
è una delle più belle competizioni che ci siano, ma come quela dell'isola di man essuno ne parla abbastanza :no_ok:
profondo rispeto euna sanainvidia perchi la fa sulle due ruote :ok: :ok:

Bonvi
03-01-2010, 21:49
è una delle più belle competizioni che ci siano, ma come quela dell'isola di man essuno ne parla abbastanza :no_ok:
profondo rispeto euna sanainvidia perchi la fa sulle due ruote :ok: :ok:

:ok:

hondo-lio
03-01-2010, 21:53
Io la seguo tutte le sere alle 20.20 e alle 23.00 su Eurosport, fanno una cronaca della giornata. Anche il "vecchio" Franco Picco é tra i partecipanti.
Quest'anno la unica cosa un pó strana é il limite di potenza obbligato alle KTM.
Poi c'é quel pazzo di Gordon con un Hummer spettacolare. Alla partenza ha pensato bene di saltare la rampa...:happy4:

Hasta pronto

Dieguzzo

Confermo ed aggiungo anche al mattino intorno alle 10/ 10,30 o 12 circa.
Per gli amanti dell'africa faccio presente, ma lo sapranno sicurament, che esistono una serie di gare alternative che rispecchiano la PARIGI-DAKAR.
Tipèo rally dei Faraoni , poi c'è quella organizzata da Sclesser per capirci quello che guidava il Buggy 2 ruote motrici, quella per auto storiche ecc.
Indubbiamente adesso correre in Africa è abbastanza pericoloso specialmente se devi proteggere una marea di persone.
A mio parere il sud america è spettacolare come le gare in Europa " PARIGI-PECHINO, BERLINO-BRESLAU.
C'è nè per tutti i gusti

maverick03
03-01-2010, 22:27
26 dicembre del 1978 tra i partecipanti di una gara considerata da pazzi fanatici avventurieri ...c'e un certo Cyril Neveu con una YAMAHA XT 500 praticamente come fabbrica la fatta!!

un sogno che si tramuta in realta' e mito, per mano del genio del suo inventore

Thierry Sabine!!:idea:


quel maledetto 14 gennaio 1986 a Gourma nel Mali,
insieme a lui.....cominciava a morire anche la Paris Dakar, quella vera!!!!

le ho seguite tutte .....ma dopo la Morte di Fabrizio Meoni a Kiffa,11 gennaio del 2005,
ho detto stop!!!!
non e' piu' correre e competere....ma sopravvivere!!!!

velocita' elevatisime, tecnologia esasperata, hanno snaturato il vero spirito di questa corsa da avventurieri!!!
dove dovevi correre preservando te stesso e il mezzo che cavalcavi, un giorno potevi essere primo in classifica,eppoi x un guasto che ti dovevi pazientemente arrangiare a riparare o perche' navigando in cerca della pista giusta,(bussola e cartina e intuito e coraggio),
sbagliando, talvolta arrivavi al campo all'imbrunire accumulando un ritardo apparentemente incolmabile, ti ritrovavi fuori classifica, ma l'obbiettivo era comunque arrivare
sulle sponde del lago rosa a Dakar!! .......e arrivare era sempre un impresa ed un successo!!!

ecco perche' la DAKAR per me e' morta!!!!:all_coholic::all_coholic::all_coholic:

alberto
04-01-2010, 08:13
Sono sempre stato (e lo sono tutt'ora) appassionato di moto e deserti, ma visti da turista, con qualche sana "sgasata" fra le sabbie in compagnia di amici o persone cnosciute nei viaggi, ma privilegiando comunque la visione dei luoghi e delle culture a mio avviso estasianti. La Dakar degli inizi era una corsa leggendaria, con gli anni e (quoto maverick) con la scomparsa del suo ideatore, purtroppo, si é molto snaturata fino a diventare una specie di GP, con in più una serie di morti, soprattutto fra gli spettatori, che l'hanno ovviamente relegata fra gli eventi da non troppo reclemizzare.
Da quando poi si é spostata in sudamerica, senza nulla togliere a quegli splendidi paesi, il fascino credo sia in netto declino ...... per i morti non é cambiato nulla, infatti anche ieri ........... :nuby::nuby:
Sincere condoglianze....

L' UOMO NERO
04-01-2010, 08:56
gara stupenda, ma devo essere sincero, la versione africana rimane la vera Dakar se penso poi alle prime edizioni (con ancora in vita Tierry Sabine)...

tutte queste maratone enduristiche mi hanno sempre fatto sognare tant'è che tra poco comincio a realizzare una replica della Cagiva Elefant di Orioli.

valpolichellas
04-01-2010, 09:31
anch'io la sognavo da bambino...
Un mio parente l'ha fatta 3/4 volte in moto,negli anni '90 credo,un anno fu il migliore dei privati e un'altro anno tornò a casa che sembrava una mummia da tutti i gessi che aveva...esperienza indescrivibile....
ora credo sia una gara come altre...

riku
04-01-2010, 11:59
Confermo ed aggiungo anche al mattino intorno alle 10/ 10,30 o 12 circa.
Per gli amanti dell'africa faccio presente, ma lo sapranno sicurament, che esistono una serie di gare alternative che rispecchiano la PARIGI-DAKAR.
Tipèo rally dei Faraoni , poi c'è quella organizzata da Sclesser per capirci quello che guidava il Buggy 2 ruote motrici, quella per auto storiche ecc.
Indubbiamente adesso correre in Africa è abbastanza pericoloso specialmente se devi proteggere una marea di persone.
A mio parere il sud america è spettacolare come le gare in Europa " PARIGI-PECHINO, BERLINO-BRESLAU.
C'è nè per tutti i gusti

Dovrebbe esserci pure una competizione detta "Africa race" solo che non ne parla mai nessuno...
Del Rally dei Faraoni raccolgo sempre il poco che scrivono sui giornali...
Non pensavo di trovare degli appassionati di gare estreme e di enduro in questo forum...:ok::ok::ok:

giach
04-01-2010, 12:07
26 dicembre del 1978 tra i partecipanti di una gara considerata da pazzi fanatici avventurieri ...c'e un certo Cyril Neveu con una YAMAHA XT 500 praticamente come fabbrica la fatta!!

un sogno che si tramuta in realta' e mito, per mano del genio del suo inventore

Thierry Sabine!!:idea:


quel maledetto 14 gennaio 1986 a Gourma nel Mali,
insieme a lui.....cominciava a morire anche la Paris Dakar, quella vera!!!!

le ho seguite tutte .....ma dopo la Morte di Fabrizio Meoni a Kiffa,11 gennaio del 2005,
ho detto stop!!!!
non e' piu' correre e competere....ma sopravvivere!!!!

velocita' elevatisime, tecnologia esasperata, hanno snaturato il vero spirito di questa corsa da avventurieri!!!
dove dovevi correre preservando te stesso e il mezzo che cavalcavi, un giorno potevi essere primo in classifica,eppoi x un guasto che ti dovevi pazientemente arrangiare a riparare o perche' navigando in cerca della pista giusta,(bussola e cartina e intuito e coraggio),
sbagliando, talvolta arrivavi al campo all'imbrunire accumulando un ritardo apparentemente incolmabile, ti ritrovavi fuori classifica, ma l'obbiettivo era comunque arrivare
sulle sponde del lago rosa a Dakar!! .......e arrivare era sempre un impresa ed un successo!!!

ecco perche' la DAKAR per me e' morta!!!!:all_coholic::all_coholic::all_coholic:

quoto.

:happy5:

hondo-lio
04-01-2010, 14:06
Dovrebbe esserci pure una competizione detta "Africa race" solo che non ne parla mai nessuno...
Del Rally dei Faraoni raccolgo sempre il poco che scrivono sui giornali...
Non pensavo di trovare degli appassionati di gare estreme e di enduro in questo forum...:ok::ok::ok:

:beer: Siamo tanti, ma pochi rispetto agli sport più popolari. Meglio così. La cosi detta POPOLARITA' riuscirebbe a rovinare anche questa disciplina. :beer:

riku
04-01-2010, 16:28
:beer: Siamo tanti, ma pochi rispetto agli sport più popolari. Meglio così. La cosi detta POPOLARITA' riuscirebbe a rovinare anche questa disciplina. :beer:

Hai ragione!!!:ok:

inadria
04-01-2010, 21:44
Purtroppo tra la societa' che organizza la Dakar e l'Africa Race (l'anti-dakar) sono per vie legali :no_ok:. Esistono anche altri rally in Africa (Rally dei Faraoni e la Tpo) ma non hanno la forza organizzativa, abbastanza partecipanti e sponsor per competere con la Dakar.

hondo-lio
05-01-2010, 00:53
Ho finito adesso di vedere lo speciale. I posti sono fantastici, peccato che sono dall'altra parte del mondo.
Per quanto riguarda la gara si sa è un gioco tra le grandi:no_ok:,basta ignorarli e concentrarsi sulle posizioni dietro.
Una volta che si seguono i semi ufficiali e non ufficiali si trova una gara ben diversa e anche avvincente.:ok: Certo non è seguita dai network come la competizione delle case uff..

Ricordo due episodi; la mitsubishi 3 anni fa assisteva le tre vetture uff. con 5 camion. Su 3 vi erano 3 vetture smontate uguali a quelle in gara. Sugli altri 2 vari pezzi. Una cosa assurda.
L'altro episodio riguarda il grande e mitico Biasion. Immeginate l'iveco eurocargo piantato fino ai mozzi su una duna; lui e i suoi due soci di fianco al camion a farsi i c...i loro ed una serie di ( mao mao ) a spalare sabbia.:smashfreakb:

Alla fine però questa gara sopravvive grazie ai privati.:beer:

ANTOFA
05-01-2010, 09:15
era il mio sogno di bambino... ma in africa...

Era anche il mio......:ok:

:beer:

Eschi
05-01-2010, 13:08
Mai più guardata/seguita dopo la morte del grande Meoni.