PDA

Visualizza Versione Completa : Tom Tom + presa corrente su Softail



SimoneMonty
27-12-2009, 10:49
Ragazzuoli, mi serve un vostro parere

Per Natale ho ricevuto questo regalo:

http://www.puntocellulare.it/notizie-img/TomTom-IQ-Routes-1_16267_01.jpg

So benissimo che è un navigatore per auto ma so anche che volendo si può adattare sulle nostre amate motine!!!

Ora ciò che serve è:

1) staffa per ancoraggio (removibile) \ custodia (per agganciarlo al manubrio)

2) Presa corrente

Valutando l'opzione che la custodia si compra, quindi il problema è minimo, rimane il dilemma della presa!!!

Ho effettuato una ricerca tra i vostri vecchi post e prendendo esempio da qua (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=14463&highlight=presa) e da qua (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=42216&highlight=presa) mi è venuto in mente di mettere una presa del genere sul mio trenino!!!

Ovvio che il lavoro non lo farò da solo, ma con il mio babbo che è un pò più pratico di me in materia! (lo stesso lavoro l'ha gia fatto sulla sua moto, il VStrom)

Il dilemma principale è: dove posizionare la presa???

Attendo vostri consigli e magari foto qualora ne avete... :ok:

Grazie mille... :beer:

goyshorval
27-12-2009, 10:55
con 20 neuri vai da un conce e ti accatti la presa 12V da connettere alla apposita presa accessori (sui touring c'è, sul softail sospetto che ci sia ma non ne sono sicuro). altrimenti con pochi neuri attacchi una presa accendisigari qualunque e di opzioni ne hai diverse.

io, che sono comodo e non ci capisco un cappio di moto, ho comprato quella accaddì: levata la sella, attaccata e rimessa sella al suo posto in 5 minuti :ok:

Butti Marco
27-12-2009, 11:00
Sul softail non esiste nessuna presa corrente.Il problema di quel tom tom è che i dati li senti attraverso l'altoparlante per cui tutto dipende dalla "sonorità"del tuo mezzo!

bafio76
27-12-2009, 11:01
Sul softail non esiste nessuna presa corrente.Il problema di quel tom tom è che i dati li senti attraverso l'altoparlante per cui tutto dipende dalla "sonorità"del tuo mezzo!

Confermo....la vedo dura ascoltare quel che dice il TomTom, a volte con il TomTom Rider non sento neanche quello che dice....però chiaramente può essere utili per lo meno vedere le indicazioni sul display!
:ok:

SimoneMonty
27-12-2009, 11:04
con 20 neuri vai da un conce e ti accatti la presa 12V da connettere alla apposita presa accessori (sui touring c'è, sul softail sospetto che ci sia ma non ne sono sicuro). altrimenti con pochi neuri attacchi una presa accendisigari qualunque e di opzioni ne hai diverse.

io, che sono comodo e non ci capisco un cappio di moto, ho comprato quella accaddì: levata la sella, attaccata e rimessa sella al suo posto in 5 minuti :ok:

ok grazie :beer:


Sul softail non esiste nessuna presa corrente.Il problema di quel tom tom è che i dati li senti attraverso l'altoparlante per cui tutto dipende dalla "sonorità"del tuo mezzo!

Ok che non esiste... ma si può mettere però, o sbaglio??

so benissimo che il navigatore ha gli altoparlanti, però pensavo che fosse possibile usarlo anche vedendo solo le immagini del display (senza distrarsi troppo, ovvio...) cioè parliamoci chiaramente non è che serve come pilota principale, ma bensì come aiuto nei peggior casi!!!

bafio76
27-12-2009, 11:06
ok grazie :beer:



Ok che non esiste... ma si può mettere però, o sbaglio??

so benissimo che il navigatore ha gli altoparlanti, però pensavo che fosse possibile usarlo anche vedendo solo le immagini del display (senza distrarsi troppo, ovvio...) cioè parliamoci chiaramente non è che serve come pilota principale, ma bensì come aiuto nei peggior casi!!!

Che io sappia si.....anche perchè a me il mio meccanico ha montato il cavo del TomTom Rider per caricarlo durante il viaggio, quindi penso che si possa montare un cavo con presa 12v...
:happy5:

bafio76
27-12-2009, 11:06
Ah Simò....ti stai preparando per il progettino SPAGNA?
:vhappy1:

Butti Marco
27-12-2009, 11:08
Il navigatore a occhio è un casino primo perchè il sole ecc sul display spesso impedisce la visione.E secondo se non badi alla strada rischi di stampare alla ricerca di quel maledetto bivio!!!!!:happy4::happy4:

SimoneMonty
27-12-2009, 11:11
Ah Simò....ti stai preparando per il progettino SPAGNA?
:vhappy1:

Anche.... :tongue3:


Il navigatore a occhio è un casino primo perchè il sole ecc sul display spesso impedisce la visione.E secondo se non badi alla strada rischi di stampare alla ricerca di quel maledetto bivio!!!!!:happy4::happy4:

Si ovvio, bisogna fare attenzione...

Però ormai ce l'ho e non mi va di andarne a comprare un altro, capito?

Butti Marco
27-12-2009, 11:12
Certo immagino.Usalo con prudenza!:ok:

bafio76
27-12-2009, 11:15
Anche.... :tongue3:



Se vengo io usiamo il mio......
ho appena fatto l'abbonamento all'aggiornamento delle mappe per tutto il 2010!!!
:happy4:

goyshorval
27-12-2009, 11:37
si sbalio mi corigerete, comunque se levi la sella al tuo motoscafo trovi una roba simile (nel mio caso anche mosche morte che mi hanno tamponato nei miei giretti):

http://i220.photobucket.com/albums/dd285/capstain/CIMG0440.jpg

nella foto vedi due fili con le parti terminali che si appoggiano sopra la batteria. quello in alto (vicino al polo negativo, per intenderci) è il cavo con la presa acessori.

scappelli il cappuccio e ci attacchi questo, preventivamente preso da un dealer o su internet o trovato chissacome:

http://www.latus-harley-davidson.com/prodimages/91843_97_L_955d.jpg

zero sbatti con faston, masse, smadonnamenti e paura che non funzioni. bisogna incaprettarsi un poco se non si vuole forare un fianchetto e lasciarla sempre installata. io preferisco montarla e quando serve la chiudo nella borsa. non fa bene alle guarnizioni, lo so, ma mica ci passo i mesi col cavo la in mezzo!

Joker
27-12-2009, 12:40
tutto ciò che ti serve lo trovi qui: http://www.powerletproducts.com/


:happy5:

corradorombodituono
27-12-2009, 13:04
con 20 neuri vai da un conce e ti accatti la presa 12V da connettere alla apposita presa accessori (sui touring c'è, sul softail sospetto che ci sia ma non ne sono sicuro). altrimenti con pochi neuri attacchi una presa accendisigari qualunque e di opzioni ne hai diverse.

io, che sono comodo e non ci capisco un cappio di moto, ho comprato quella accaddì: levata la sella, attaccata e rimessa sella al suo posto in 5 minuti :ok:

Ma scusa ma nel bat wing sotto il maubrio, lato sx non hai la presa accendisigari già pronta all'uso ????

iachia
27-12-2009, 13:09
Io ho comprato questa presa 12v dalla kuryakyn per i tuoi stessi motivi e mi sono trovato bene.
Si monta sfruttando le viti che serrano le manopole sul maubrio e può essere posizionata sia verso l'alto che verso il basso (se non tocca il serbatoio. Il cavo io l'ho fatto passare dentro il manubrio per poi andare sotto il serbatoio e, infine, alla batteria.
Quest'estate l'ho usata spesso per mantenere in carica l'iphone mentre lo usavo come navigatore (supporto givi per attaccarlo al manubrio - sto aspettando da 6 mesi il supporto magnetico HD:mad1:) e ti posso dire che anche senza istruzioni vocali si riesce a navigare comodamente (a patto di avere una minima idea di dove devi andare).

bigmariohd
27-12-2009, 14:17
Ragazzuoli, mi serve un vostro parere

Per Natale ho ricevuto questo regalo:

http://www.puntocellulare.it/notizie-img/TomTom-IQ-Routes-1_16267_01.jpg

So benissimo che è un navigatore per auto ma so anche che volendo si può adattare sulle nostre amate motine!!!

Ora ciò che serve è:

1) staffa per ancoraggio (removibile) \ custodia (per agganciarlo al manubrio)

2) Presa corrente

Valutando l'opzione che la custodia si compra, quindi il problema è minimo, rimane il dilemma della presa!!!

Ho effettuato una ricerca tra i vostri vecchi post e prendendo esempio da qua (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=14463&highlight=presa) e da qua (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=42216&highlight=presa) mi è venuto in mente di mettere una presa del genere sul mio trenino!!!

Ovvio che il lavoro non lo farò da solo, ma con il mio babbo che è un pò più pratico di me in materia! (lo stesso lavoro l'ha gia fatto sulla sua moto, il VStrom)

Il dilemma principale è: dove posizionare la presa???

Attendo vostri consigli e magari foto qualora ne avete... :ok:

Grazie mille... :beer:

ciao Simone, se ti posso dare un consiglio rivenditi il navigatore e sparati i soldi come vuoi!! Ti dico questo perchè sono un conservatore amante della no-tech, quindi fanculo a tutti questi aggeggi supertecnologici.
Come si faceva a viaggiare anni fa senza telefonino, radio CD, navigatore, MP3, ecc.? Era bello perdersi e chiedere (anche a gesti!!) la strada giusta, era bello avere un minimo di rapporto con la gente del luogo, era bello se si restava a piedi ai margini della strada aspettando qualcuno che si fermasse, era bello viaggiare solo col vento nei capelli e non pensare a niente!
Quindi vi dico: ritorniamo un pò alle vere origini del biker! :happy5:

angelopiso
27-12-2009, 14:20
istruzioni vocali del navigatore???
eliminate anche in auto
dice piu' stupidaggini di luca giurato
se in una strada ci sono 3 traverse e tu devi prendere la terza ma il navigatoe ne ha segnate solo 2 ti dira' di prendere la seconda e tu hai sbagliato strada
e' piu' sicuro guardarlo e regolarsi sulla propria posizione
anche io lo ho usato in moto, in fondo da sempre le indicazioni della svolte quindi e' utile lo stesso
per quanto riguarda il fatto della distrazione e' uguale a quella che puo' avvenire in auto ci vuole sempre prudenza
io ho messo una presa accendisigari sotto la sella collegata alla batteria tramite un fusibile da 2A. poi ho fatto passare il cavo del tom sotto il dash del serbatoio e ho lasciato il connettore libero che puo' arrivare al tom
ciao

goyshorval
27-12-2009, 14:21
Ma scusa ma nel bat wing sotto il maubrio, lato sx non hai la presa accendisigari già pronta all'uso ????

si, ma avendo letto che se ci lascio attaccato qualcosa a ricaricare durante la marcia rischio "lesioni gravi o mortali"... :help:

in effetti uso anche quella, quando scordo di attaccare l'altra, anche se penso che in caso di manovra da fermo scasserei qualcosa (alloggiamento o caricacellullare). con il blackberry che succhia più di cicciolina devo tenere una presa sempre a portata di mano e quella nelle borse è davvero comodosa

SimoneMonty
28-12-2009, 07:32
ciao Simone, se ti posso dare un consiglio rivenditi il navigatore e sparati i soldi come vuoi!! Ti dico questo perchè sono un conservatore amante della no-tech, quindi fanculo a tutti questi aggeggi supertecnologici.
Come si faceva a viaggiare anni fa senza telefonino, radio CD, navigatore, MP3, ecc.? Era bello perdersi e chiedere (anche a gesti!!) la strada giusta, era bello avere un minimo di rapporto con la gente del luogo, era bello se si restava a piedi ai margini della strada aspettando qualcuno che si fermasse, era bello viaggiare solo col vento nei capelli e non pensare a niente!
Quindi vi dico: ritorniamo un pò alle vere origini del biker! :happy5:

Forse hai ragione... Ma visto che me l'hanno regalato, volevo in qualche modo sfruttarlo anche quando sono in moto!!!

Ovvio che se poi vedo una bella ragazza del posto, l'indicazione gliela chiedo lo stesso!!! :tongue3:


si sbalio mi corigerete, comunque se levi la sella al tuo motoscafo trovi una roba simile (nel mio caso anche mosche morte che mi hanno tamponato nei miei giretti):

http://i220.photobucket.com/albums/dd285/capstain/CIMG0440.jpg

nella foto vedi due fili con le parti terminali che si appoggiano sopra la batteria. quello in alto (vicino al polo negativo, per intenderci) è il cavo con la presa acessori.

scappelli il cappuccio e ci attacchi questo, preventivamente preso da un dealer o su internet o trovato chissacome:

http://www.latus-harley-davidson.com/prodimages/91843_97_L_955d.jpg

zero sbatti con faston, masse, smadonnamenti e paura che non funzioni. bisogna incaprettarsi un poco se non si vuole forare un fianchetto e lasciarla sempre installata. io preferisco montarla e quando serve la chiudo nella borsa. non fa bene alle guarnizioni, lo so, ma mica ci passo i mesi col cavo la in mezzo!

Appena posso gli do un occhiata.... Cmq grazie mille! :beer:


tutto ciò che ti serve lo trovi qui: http://www.powerletproducts.com/


:happy5:

Grazie Alessà, come il solito coinciso e utile :ok:


Io ho comprato questa presa 12v dalla kuryakyn per i tuoi stessi motivi e mi sono trovato bene.
Si monta sfruttando le viti che serrano le manopole sul maubrio e può essere posizionata sia verso l'alto che verso il basso (se non tocca il serbatoio. Il cavo io l'ho fatto passare dentro il manubrio per poi andare sotto il serbatoio e, infine, alla batteria.
Quest'estate l'ho usata spesso per mantenere in carica l'iphone mentre lo usavo come navigatore (supporto givi per attaccarlo al manubrio - sto aspettando da 6 mesi il supporto magnetico HD:mad1:) e ti posso dire che anche senza istruzioni vocali si riesce a navigare comodamente (a patto di avere una minima idea di dove devi andare).

Buono, ottima idea! Però volevo cercare di non far vedere molto la presa!!!


istruzioni vocali del navigatore???
eliminate anche in auto
dice piu' stupidaggini di luca giurato
se in una strada ci sono 3 traverse e tu devi prendere la terza ma il navigatoe ne ha segnate solo 2 ti dira' di prendere la seconda e tu hai sbagliato strada
e' piu' sicuro guardarlo e regolarsi sulla propria posizione
anche io lo ho usato in moto, in fondo da sempre le indicazioni della svolte quindi e' utile lo stesso
per quanto riguarda il fatto della distrazione e' uguale a quella che puo' avvenire in auto ci vuole sempre prudenza
io ho messo una presa accendisigari sotto la sella collegata alla batteria tramite un fusibile da 2A. poi ho fatto passare il cavo del tom sotto il dash del serbatoio e ho lasciato il connettore libero che puo' arrivare al tom
ciao

Infatti la penso come te...

la distrazione c'è sempre... L'importante è dargli la giusta attenzione quando puoi, senza fissarci lo sguardo!!!

L'idea di dove andare ce l'hai, però magari può darti quell'aiuto in più...

Passare il cavo sotto il dash è ok, ma la presa dove ce l'hai???

Il Lupo Mannaro
28-12-2009, 08:46
Io ho fatto questo tutorial http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=5183 proprio per lo stesso motivo. Sulla baia ho trovato un supporto per il TomTom da bicicletta e l'ho montato sul manubrio. Ti ho già fatto la ricerca http://shop.ebay.it/?_nkw=supporto%20bici%20tomtom&_nd1=See-All-Categories poi tira due cavi sotto la dash cover ed hai finito.... Buon lavoro. :happy5:

SimoneMonty
28-12-2009, 08:47
Io ho fatto questo tutorial http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=5183 proprio per lo stesso motivo. Sulla baia ho trovato un supporto per il TomTom da bicicletta e l'ho montato sul manubrio. Ti ho già fatto la ricerca http://shop.ebay.it/?_nkw=supporto%20bici%20tomtom&_nd1=See-All-Categories poi tira due cavi sotto la dash cover ed hai finito.... Buon lavoro. :happy5:

Grazie! :ok:

Il Lupo Mannaro
28-12-2009, 08:48
Uno è lieto di servire...:happy4:
:happy5:

TonyTheDuke
28-12-2009, 10:48
Chiedo venia,ma mi sorge un piccolo pensiero: Ho da un mesetto un navigatore che ovviamente ha la presa di corrente nell'accendisigaro e una buona capacita' di restare staccato utilizzando la sola batteria interna.
Ma non e' questo il dubbio,esso e' riferito al fatto che anche piu' di uno di voi ha segnalato sul poter sentire la voce di indicazione mentre si e' in moto.
Pero',almeno quello che ho io,ha una presa laterale per inserire un'auricolare e dunque mi chiedo se anche gli altri l'abbiano,cosa che con un certo spirito di adattamento risolve il problema audio.Vero e' che c'e' la freccetta che indica la strada e la finestrella che dice quanti metri mancano,ma se uno guarda sets cose rischia di non guardare la strada.
Sa,che de'? Me sa' che come avevo gia' deciso,lo utilizzo solo in auto.
Tony


p.s. dimenticavo,per la presa della corrente non e' poi un gran problema,basta andare in concessionaria o in negozi specializzati e ci sono dei kit che non costano nemmeno tanto.

Ronfo
28-12-2009, 10:50
Per il 12V del tom tom ho usato una presa tipo RCA da HiFi.
Il 12 V l'ho derivato dall'accendino.


La cosa da tenere presente è di mettere la presa più vicino possibile al cannotto dello sterzo in modo che girando il manubrio il filo sia più corto possibile e non faccia anse o tiri.

http://www.ronfo.it/forum moto/tom2.jpg

http://www.ronfo.it/forum moto/tom1.jpg

Attacco alla base dello specchietto sinistro
http://www.ronfo.it/forum moto/tom3.jpg

VERZINO
28-12-2009, 11:42
portate pazienza,
siamo gia' arrivati alla radio con i cd e la possibilita' di usare l'MP3 di serie sull'electra,
un paio d'anni e ci sara' anche il navigatore integrato cosi finalmente potrete raggiungere le vostre destinazioni nel minor tempo possibile senza perdervi.
.....un SOFTAIL con il navigatore e' una di quelle cose che non vorresti mai
vedere:nuby::nuby:

SimoneMonty
28-12-2009, 11:46
portate pazienza,
siamo gia' arrivati alla radio con i cd e la possibilita' di usare l'MP3 di serie sull'electra,
un paio d'anni e ci sara' anche il navigatore integrato cosi finalmente potrete raggiungere le vostre destinazioni nel minor tempo possibile senza perdervi.
.....un SOFTAIL con il navigatore e' una di quelle cose che non vorresti mai
vedere:nuby::nuby:

:happy4:

Hai ragione... E' un po una ****ata!!!

Per questo vorrei mettere la presa un pò nascosta e con l'occasione metterò anche, se necessario, il tom tom!!!

Non lo metterò mai fisso, ma in caso mi dovesse essere utile, lo utilizzerò!!!

io non ci vedo nulla di male

Il Lupo Mannaro
28-12-2009, 13:58
@ ronfo: complimenti per il lavoretto, pulito ed essenziale.:ok:
@ verzino: purtroppo il tempo passa e la tecnologia avanza, ricordo che 3 lustri fà dicevano che internet non avrebbe avuto lunga vita ed eccoci quà a chiacchierare in una piazzetta virtuale... Anche il softail si evolve esattamente come i proprietari, la tecnologia c'è USIAMOLA :happy6: se poi vuoi una moto antica è normale che non ci fai viaggi lunghi....

VERZINO
28-12-2009, 14:32
[QUOTE :happy6: se poi vuoi una moto antica è normale che non ci fai viaggi lunghi....[/QUOTE]


.....credo si possano fare lo stesso senza problemi...e se si dovesse sbagliare strada,siamo sempre in ferie no......??:happy4::ok:

Ronfo
28-12-2009, 17:19
Il navigatore è come la tuta da pioggia: cerchi di non usarla ma se sei sotto un diluvio sei ben contento di averla.

Non vedo perchè se arrivi in una città che non conosci, magari all'estero, dove anche chiedere indicazioni può essere problematico, non si debba approfittare di un navigatore.

A me, negli anni, è anche capitato di dover consultare una cata topografica sotto la pioggia con la pila e ora che ci sono i navigatori sono ben felice.

SimoneMonty
28-12-2009, 17:21
Il navigatore è come la tuta da pioggia: cerchi di non usarla ma se sei sotto un diluvio sei ben contento di averla.

Non vedo perchè se arrivi in una città che non conosci, magari all'estero, dove anche chiedere indicazioni può essere problematico, non si debba approfittare di un navigatore.

A me, negli anni, è anche capitato di dover consultare una cata topografica sotto la pioggia con la pila e ora che ci sono i navigatori sono ben felice.

:ok:

Todisco
28-12-2009, 17:48
io ho preso 12v dal faro anteriore dalla lampadina di posizione che è sempre accesa.
due piccoli fili escono dal faro e ho messo un connettore AMP a due poli come quello delle sonde Lambda. e ho messo lo stesso connettore ma femmina su un alimentatore del navigatore aggiuntivo comprato apposta

Il Lupo Mannaro
28-12-2009, 23:27
io ho preso 12v dal faro anteriore dalla lampadina di posizione che è sempre accesa.
due piccoli fili escono dal faro e ho messo un connettore AMP a due poli come quello delle sonde Lambda. e ho messo lo stesso connettore ma femmina su un alimentatore del navigatore aggiuntivo comprato apposta

se si può é meglio andare diretti in batteria con un cavo di sezione maggiore, hai già il lavoro finito se un domani ci vuoi caricare il telefonino a moto spenta o collegare un mantenitore di carica...

SimoneMonty
29-12-2009, 08:24
ok ho capito perfettamente il lato tecnico...
Ora vi chiedo un consiglio sul lato estetico:
a me non piace molto sul manubrio (vicino i comandi) vorrei metterlo nella parte centrale del manubrio, esempio:

http://i46.tinypic.com/25jgy2h.jpg

So che esistono delle custodie, se non sbaglio marca Givi, con una sorta di strap posteriori...

Ps: in quell'alloggiamento metterò anche la presa!!!