PDA

Visualizza Versione Completa : Kit Xeno



Il Lupo Mannaro
21-12-2009, 23:07
Innanzitutto faccio una premessa: ho aperto questo post senza fini commerciali pertanto non fornirò prezzi o marche ma solo informazioni e consigli, così come farei al bar con gli amici nella la speranza di “schiarirvi“ le idee sul giocattolo del momento: il kit xeno….
Il kit di conversione xeno si basa sull’idea di sostituire le lampade ad incandescenza con delle lampade allo xeno mantenendo integro il resto dell’impianto d’illuminazione del veicolo, aumentando la potenza di luminosità e diminuendo i consumi, da 65/55W a 35W. Lo xeno è un gas che una volta infiammato produce luce, per farsì che questo avvenga, il kit necessita di un reattore o centralina BALLAST che innalza la corrente da 12 a 23000 volts per poi abbassarsi a 18 volts circa. Le Harley all’accensione danno immediatamente corrente alle luci come da normativa statunitense, ma quando facciamo l’accensione, il motorino d’avviamento assorbe tutti gli Ampère di spunto per mettere in movimento due enormi cilindri. Questa operazione crea un calo di tensione che non piace alla ballast ed ogni tanto si crea un accensione fallata. Ecco perché si consiglia di montare un interruttore sul kit, così prima si avvia il motore e poi si accendono le luci. Passiamo alla scelta del colore della lampada: le gradazioni in commercio sono 4300K(bianco tendente al giallo), 4700K e 5000K(bianco ghiaccio), 6000K(bianco azzurrognolo), 8000K(azzurrognolo), 10000K(blu) e 12000K(porpora) le ultime due sono assolutamente vietate per la circolazione su strada. Più aumenta la gradazione, e meno si vede al buio in barba a tutte le foto taroccate che si vedono sulla baia (in compenso i cartelli stradali vi sembreranno luminosi) ma maggiore è anche la possibilità di venire fermati dai tutori dell’ordine, io consiglio sempre le 5000K hanno una potenza di circa 3500 Lumen contro i 2500 delle 8000K, per illuminare al buio serve una luce bianca, non blu o porpora. Affrontiamo ora il minato sentiero della legalità: la Legge è un pò nebulosa in merito, in teoria il faro xeno và installato su veicoli dotati di lavafari(?) e di sospensioni autolivellanti onde evitare l’abbagliamento di chi sopragiunge; ma noi montiamo un kit di CONVERSIONE xeno, pertanto non sostituiamo il faro, la parabola e quant’altro, inoltre sul libretto di circolazione non viene iscritto il tipo di lampada da utilizzare. Consiglio vivamente di acquistare kit provvisti di certificazione ISO almeno avrete la possibilità di contestare avendo dalla vostra enti certificanti, poi se decidete di montare le luci porpora è normale che vi fermano e allora non vi contestano solo la luce, ma le marmitte, l’abbassamento, il pneumatico, il casco e via così…. Una volta installato il kit noterete che la luce di posizione e gli spot vi sembreranno giallastri, allora due le possibilità o ve ne fregate e fate una scarpa ed una ciabatta oppure (come ogni buon esteta…) scatta la ricerca della perfezione: in commercio ci sono lampadine a baionetta (T10) a led singolo, multiplo oppure in smd da 5 fino a 25 moduli ovvio che a 5 moduli è lunga un centimetro, a 25 moduli circa 3,5, poi de gustibus….. Per gli spot orientatevi sulle lampade colorate di blu che attenuano molto l’effetto giallo, montare altri kit sarebbe superfluo, costoso e di difficoltosa installazione a causa degli spazi molto limitati. L’installazione è di medio/bassa difficoltà, la difficoltà maggiore e quella di trovare il posto per la centralina, in casi estremi si possono installare anche centraline ultraslim; la lampada xeno invece ha lo stesso attacco della lampada ad incandescenza per poterla sostituire all’interno della parabola mantenendo gli stessi ingombri. Dò per scontato che chi si lancia nell’installazione conosca la differenza tra il polo positivo e quello negativo ed abbia un minimo di manualità per poter usare un cacciavite ed una forbice. In caso di dubbio o titubanza rivolgetevi a personale specializzato,ricordate che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede bene! Resto a vostra disposizione per eventuali domande ed ulterori chiarimenti, spero di essere stato esaustivo ma sopratutto d’aiuto.
Il vostro Lupo Mannaro :happy5:

travel
22-12-2009, 00:27
complimenti per il thread molto completo, ma forse manca un'indicazione chiara sugli ingombri, cioè, lo xeno si può montare su tutti i tipi di fari o necessitando di determinati spazi, verrebbero esclusi taluni tipi di fari montati su determinate HD? :happy5:

biondo59
22-12-2009, 08:02
:ok::ok::beer:

bikerpd
22-12-2009, 08:46
Visto che ti ho chiesto di mettere un post per chiarire le idee agli utenti sull'argomento... non fare il modesto... e diciamocelo apertamente...

Chi è interessato a montare un buon kit xeno si rivolga al lupo mannaro persona molto cordiale, gentile e disponibile che vi fornirà e/o installerà (visto che è il suo lavoro) il kit come ha già fatto con molti webchapterini a prezzo di favore.

:happy6::happy6::happy6:

gioffry
22-12-2009, 08:47
che dire...complimenti per la precisa spiegazione. grazie!

Joker
22-12-2009, 09:13
Innanzitutto faccio una premessa: ho aperto questo post senza fini commerciali pertanto non fornirò prezzi o marche ma solo informazioni e consigli, così come farei al bar con gli amici nella la speranza di “schiarirvi“ le idee sul giocattolo del momento: il kit xeno….
Il vostro Lupo Mannaro :happy5:

Quindi se ti chiedessero in privato di vendergli e montargli un kit tu gli diresti "no! il mio post era solo esplicativo"?

:glss2:

Maxlinux
22-12-2009, 09:29
Tutto molto chiaro.
Grazie

Il Lupo Mannaro
22-12-2009, 09:54
Quindi se ti chiedessero in privato di vendergli e montargli un kit tu gli diresti "no! il mio post era solo esplicativo"?

:glss2:
:talk1: sei sempre la solita vipera!!!:kiss: Ne vendo abbastanza anche senza dire nulla, è che ho notato che troppo gente ancora non ne capisce nulla e và a spendere una cifra e magari nel modo sbagliato. Se poi mi autorizzate studio una convenzione per gli utenti.

@travel: il kit di conversione sostituisce la lampadina, quindi l'attacco e gli ingrombri all'interno del faro restano quasi gli stessi. Ti consiglio di smontare il paracalore davanti la lampadina per aumentare il fascio luminoso.

casbah
22-12-2009, 10:01
Quindi se ti chiedessero in privato di vendergli e montargli un kit tu gli diresti "no! il mio post era solo esplicativo"?

:glss2:

Tranquillo Jok, sai bene che il Loreto Garage è nato a Milano dopo aver preso spunto dal più famoso e rinomato Joker Garage di Roma ed ha mantenuto il medesimo spirito. :ok:

il Lupo trascorre le notti al Loreto Garage insieme agli amici mettendo gratuitamente a disposizione la sua manualità con il vero Web Chapter Sytle. :ok:

Se qualcuno non vuole comprare il kit da E-bay e preferisce incaricare il Lupo di procurargliene uno, è ovvio che si mette d'accordo preventivamente con lui e non ci trovo nulla di male.

:happy5:

RobRoy
22-12-2009, 10:27
Grazie delle dritte ora tutto molto piu chiaro :ok:

Joker
22-12-2009, 10:28
Tranquillo Jok, sai bene che il Loreto Garage è nato a Milano dopo aver preso spunto dal più famoso e rinomato Joker Garage di Roma ed ha mantenuto il medesimo spirito. :ok:

il Lupo trascorre le notti al Loreto Garage insieme agli amici mettendo gratuitamente a disposizione la sua manualità con il vero Web Chapter Sytle. :ok:

Se qualcuno non vuole comprare il kit da E-bay e preferisce incaricare il Lupo di procurargliene uno, è ovvio che si mette d'accordo preventivamente con lui e non ci trovo nulla di male.

:happy5:

Figurati, conosco bene lo spirito del Loreto, più di quanto immaginiate.

Capisci che io faccio un pò anche l'avvocato del diavolo, non tutti conoscono l'aria che tira e la tua precisazione è più che opportuna.

:ok:

dav.elis
22-12-2009, 11:06
Lupo Mannaro io ho un problemino ultimamente, dopo aver spostato la centralina tutto andava bene, ora mi si accende la mezza luce ma non gli abbaglianti perchè fanno spegnere completamente la luce e non si riaccende fino a che spengo e riaccendo la moto...

Il Lupo Mannaro
22-12-2009, 13:37
Lupo Mannaro io ho un problemino ultimamente, dopo aver spostato la centralina tutto andava bene, ora mi si accende la mezza luce ma non gli abbaglianti perchè fanno spegnere completamente la luce e non si riaccende fino a che spengo e riaccendo la moto...

Da come descrivi potrebbe essere sia la centralina che la lampada, ma dato che prima dello spostamento della centralina andava tutto bene quindi mi concentrerei lì. Hai già controllato che i connettori non si siano sfilati nel tirare la centralina? Senti scattare il relais quando commuti abbagliante anabbagliante? Fammi sapere quando hai fatti questi controlli, nel caso visto che non siamo distanti organizziamo un incontro e facciamo qualche prova insieme.:happy5:

stone.
22-12-2009, 14:02
lupomnannaro, verresti a montarlo in sicilia???

Il Lupo Mannaro
22-12-2009, 14:15
lupomnannaro, verresti a montarlo in sicilia???
Perchè no?!?:happy4:
Se mi ospiti posso tornarci volentieri, ma attento :happy7: fai prima a vestirmi che a sfamarmi :talk1: e lì cucinate bene!!!
A parte gli scherzi, è veramente semplice montarlo, al limite trova qualche amico che ne capisce di corrente e vedrai che in un oretta lo monti... Il casino è trovare dove nascondere la centralina su moto completamente nude (magari sotto la sella), con i bagger è semplice....
Un abbraccio alla Sicilia :ok: e se capiti dal dealer di Palermo salutami Emanuele :happy5: