PDA

Visualizza Versione Completa : mantenitore/caricabatteria su sporty 07



metallico
15-12-2009, 16:19
solo io trovo un pò scomoda la posizione della batteria?

volevo attaccarla al mantenitore, ma mentre il polo rosso è facilmente raggiungibile quello nero no...

alternative? l'avete attaccato al telaio?
il cavo nero lo devo scollegare lo stesso?

o faccio prima a levare la batteria?

shooter73
15-12-2009, 16:29
perchè smontare la batteria se puoi avere un cavetto che esce collegato ad essa e già pronto per la ricarica?

shooter73
15-12-2009, 16:31
solo io trovo un pò scomoda la posizione della batteria?

volevo attaccarla al mantenitore, ma mentre il polo rosso è facilmente raggiungibile quello nero no...

alternative? l'avete attaccato al telaio?
il cavo nero lo devo scollegare lo stesso?

o faccio prima a levare la batteria?

il negativo lo puoi attaccare ad una vite del blocco motore,sul telaio no perchè è verniciato!

metallico
15-12-2009, 16:32
il cavo nero dici?
perchè svitare il bullone è scomodo... è in una posizione del cavolo...

mi chiedevo quindi se potevo attaccare il rosso alla batteria e il nero al telaio!
non ho mai usato sti aggeggi e volevo esser sicuro!

tra l'altro nel mio quartiere spesso e volentieri salta la corrente... questo può provocare danni a moto e batteria se è attaccata al mantenitore?

Low Rider
15-12-2009, 16:33
il negativo lo puoi attaccare ad una vite del blocco motore,sul telaio no perchè è verniciato!

:ok: :ok: :ok:

shooter73
15-12-2009, 16:35
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=48013

prendi spunto quà.

metallico
15-12-2009, 17:17
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=48013

prendi spunto quà.

l'avevo visto ti ringrazio, ma io non voglio fare un sistema fisso come il tuo...
tanto in caso ho mantenitore nuovo con le classiche pinze!

ayeyeb
15-12-2009, 18:03
l'avevo visto ti ringrazio, ma io non voglio fare un sistema fisso come il tuo...
tanto in caso ho mantenitore nuovo con le classiche pinze!

guarda bene, dall'alloggiamento della batteria vedrai che esce un cavo che è imbullonato al motore. il polo negativo lo puoi attaccare li:happy3:

cico
15-12-2009, 18:14
Io ho fatto cosi.

Occorrente
- Filo rosso (1mm)
- Filo nero (1mm)
- 1 coppia fastom (Maschio/Femmina)

Fastom femmina collegato al mantenitore.
Filo rosso al positivo della batteria
Filo nero al negativo della batteria
Entrambe i fli li fissate nel Fastom

E cosi facendo potete collegare e scollegare quante volte volete.

Perchè utilizzate il telaio come negativo se lo avete sulla batteria?:happy3:
:happy5:

bob wolf
15-12-2009, 19:15
l'avevo visto ti ringrazio, ma io non voglio fare un sistema fisso come il tuo...
tanto in caso ho mantenitore nuovo con le classiche pinze!





dai met.....su, ne avevamo gia' parlato...oltre al modo che ti ho detto....non e' che ti ammazzi.....quando hai sfilato il coperchio ...alzi un po' tirando verso di te la batteria, guardi il gioco che ti permettono i cavi + e - , e con una chiave a stella se non le hai in pollici sviti prima il negativo, occhiello del mantenitore e riavviti...poi il positivo occhiello del mantenitore e riavviti....hai l'attacco lo fai passare dalla parte dove c'e' spazio che ti garba di + e anche se devi usarlo per brevi periodi , lo hai sempre a portata di mano.
sullo sporty di gabry ci ho messo 5 minuti di orologio...........tutt'al piu' se vuoi, passa a comprare 3-4 franziskaner che te lo faccio io......lo so che sei pigra di natura, bella :happy4::happy4:

metallico
15-12-2009, 19:18
dai met.....su, ne avevamo gia' parlato...oltre al modo che ti ho detto....non e' che ti ammazzi.....quando hai sfilato il coperchio ...alzi un po' tirando verso di te la batteria, guardi il gioco che ti permettono i cavi + e - , e con una chiave a stella se non le hai in pollici sviti prima il positivo, occhiello del mantenitore e riavviti...poi il negativo occhiello del mantenitore e riavviti....hai l'attacco lo fai passare dalla parte dove c'e' spazio che ti garba di + e anche se devi usarlo per brevi periodi , lo hai sempre a portata di mano.
sullo sporty di gabry ci ho messo 5 minuti di orologio...........tutt'al piu' se vuoi, passa a comprare 3-4 franziskaner che te lo faccio io......lo so che sei pigra di natura, bella :happy4::happy4:

e come ti avevo detto la posizione della mia batteria è diversa sia dal tuo dyna sia dallo sporty di gabry...

:smashfreakb:

bob wolf
15-12-2009, 19:20
e come ti avevo detto la posizione della mia batteria è diversa sia dal tuo dyna sia dallo sporty di gabry...

:smashfreakb:




no quella dello sporty e' uguale....uno dei due poli lo raggiungi facilmente ....l'altro e' coperto dalla carrozzeria e dal telaio........minchi@ duro da fidare e'?

metallico
15-12-2009, 19:26
sullo sporty di gabri che nn ricordo anno è messa per il lato lungo sulla mia sul lato stretto...
il polo negativo è dalla parte della coppa dell'olio
quando levo il coperchio la batteria è legata e non si può muovere di un mm

questo ti stò dicendo

biondo59
15-12-2009, 19:36
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=48013

prendi spunto quà.

:ok::ok::beer:

bob wolf
15-12-2009, 19:39
sullo sporty di gabri che nn ricordo anno è messa per il lato lungo sulla mia sul lato stretto...
il polo negativo è dalla parte della coppa dell'olio
quando levo il coperchio la batteria è legata e non si può muovere di un mm

questo ti stò dicendo





:happy4: legata?.......slegala!

=AmaduS=
15-12-2009, 20:31
perchè smontare la batteria se puoi avere un cavetto che esce collegato ad essa e già pronto per la ricarica?

:beer::beer::beer::beer:

ottimo sistema

sanmattei
15-12-2009, 21:05
di solito con i mantenitori forniscono sempre un attacco da lasciare collegato ai poli della batteria e uno spinottino che terrai nascosto ma raggiungibile ,dove collegare l'altro capo del mantenitore.

metallico
15-12-2009, 21:35
http://img24.imageshack.us/img24/2493/immag0066j.jpg

il carica batteria/mantenitore ha questi attacchi...
se aveva attacchi da lasciare avevo già risolto!