Visualizza Versione Completa : Cultura meccanica
Leggendo le discussioni riguardanti la meccanica HD o le risposte ai quesiti nell'officina fai da te,mi sono reso conto della piu' o meno profonda conoscenza meccanica (non solo teorica)di alcuni di voi.
Mi chiedo quindi se questa familiarita' con la meccanica deriva:
A) dalla vostra professione
B) da una forte passione a livello hobbistico per tutto cio che e' meccanico
C) e' una passione nata con l'acquisto della moto
D) e' diventata una necessita' per aggirare l'odiata Harley Tax.
E) o non ve ne frega niente del come e del perche' vi basta salire mettere in moto e viaggiare,ci pensera' il meccanico a risolvere queste scocciature.
Grazie:happy5:
F) non ci capisco un *****, ma vorrei tanto, percio' se posso chiedo, guardo, spio.
tutto nella totale ammirazione dei vari GURU del forum
piano piano mi sto facendo un minimo di cultura base.
e pensare che la manualita' ce l'avrei anche, ma è proprio il SAPERE che mi manca
e ormai ci posso fare poco
pero' grazie ai "ragazzi del forum" ho imparato qualcosina e mi ritengo fortunato
falcotonyx
08-12-2009, 15:16
F) non ci capisco un *****, ma vorrei tanto, percio' se posso chiedo, guardo, spio.
tutto nella totale ammirazione dei vari GURU del forum
piano piano mi sto facendo un minimo di cultura base.
e pensare che la manualita' ce l'avrei anche, ma è proprio il SAPERE che mi manca
e ormai ci posso fare poco
pero' grazie ai "ragazzi del forum" ho imparato qualcosina e mi ritengo fortunato
:ok:quoto
dalailama75
08-12-2009, 15:18
F) non ci capisco un *****, ma vorrei tanto, percio' se posso chiedo, guardo, spio.
tutto nella totale ammirazione dei vari GURU del forum
piano piano mi sto facendo un minimo di cultura base.
e pensare che la manualita' ce l'avrei anche, ma è proprio il SAPERE che mi manca
e ormai ci posso fare poco
pero' grazie ai "ragazzi del forum" ho imparato qualcosina e mi ritengo fortunato
zezzino, guarda che non serve la manualità che intendi te per capire di meccanica...:happy7::happy4::happy4::happy4:
Papà meccanico da 40 anni...ehehehehe
appunto
serve la conoscenza (che io non ho)
purtroppo ho finto di studiare ragioneria e non ho fatto un istituto industriale
quindi non so nemmeno la differenza tra un pistone e un cilindro
pero' la manualita' l'ho molto sviluppata fin dalla tenera eta':happy4::happy4:
si prova a smontare e rimontare ... alla fine avanza qualche bullone ... echissenefrega!!!
:talk1::talk1::talk1::talk1:
si prova a smontare e rimontare ... alla fine avanza qualche bullone ... echissenefrega!!!
:talk1::talk1::talk1::talk1:
se avanza un pezzo, lo si taglia:happy4::happy4:
http://img35.imageshack.us/img35/6929/img005bu.jpg
certo che a te le norme sulla sicurezza ti fanno proprio un baffo eh???
- guanti
- protezione viso
- protezione corpo (se ti scappa il flessibile poi me lo racconti)
- multipla cinese sul muro
- sotto la multipla cinese secchio pieno di cosa? di acido muriatico o di semplice acqua???
:smashfreakb:
dalailama75
08-12-2009, 15:47
certo che a te le norme sulla sicurezza ti fanno proprio un baffo eh???
- guanti
- protezione viso
- protezione corpo (se ti scappa il flessibile poi me lo racconti)
- multipla cinese sul muro
- sotto la multipla cinese secchio pieno di cosa? di acido muriatico o di semplice acqua???
:smashfreakb:
però ha gli occhiali da baicher.....:happy4:
certo che a te le norme sulla sicurezza ti fanno proprio un baffo eh???
- guanti
- protezione viso
- protezione corpo (se ti scappa il flessibile poi me lo racconti)
- multipla cinese sul muro
- sotto la multipla cinese secchio pieno di cosa? di acido muriatico o di semplice acqua???
:smashfreakb:
dovevo far saltare la cappella ad una vite:happy4::happy4:
nel secchio? BIRRA:happy4::happy4::happy4:
da sobrio mica mi riescono certi lavoretti di precisione:happy4::happy4:
però ha gli occhiali da baicher.....:happy4:
quelli gialli per la notte (pero' presi da un ferramenta, quindi valgono:ok:)
London dude
08-12-2009, 15:55
certo che a te le norme sulla sicurezza ti fanno proprio un baffo eh???
- guanti
- protezione viso
- protezione corpo (se ti scappa il flessibile poi me lo racconti)
- multipla cinese sul muro
- sotto la multipla cinese secchio pieno di cosa? di acido muriatico o di semplice acqua???
:smashfreakb:
E la felpa in acrilico altamente infiammabile mitragliata da lapilli incandescenti? :vhappy1:
:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:
biondo59
08-12-2009, 16:40
F) non ci capisco un *****, ma vorrei tanto, percio' se posso chiedo, guardo, spio.
tutto nella totale ammirazione dei vari GURU del forum
piano piano mi sto facendo un minimo di cultura base.
e pensare che la manualita' ce l'avrei anche, ma è proprio il SAPERE che mi manca
e ormai ci posso fare poco
pero' grazie ai "ragazzi del forum" ho imparato qualcosina e mi ritengo fortunato
:ok::beer::happy5:
Low Rider
08-12-2009, 18:14
F) non ci capisco un *****, ma vorrei tanto, percio' se posso chiedo, guardo, spio.
tutto nella totale ammirazione dei vari GURU del forum
piano piano mi sto facendo un minimo di cultura base.
e pensare che la manualita' ce l'avrei anche, ma è proprio il SAPERE che mi manca
e ormai ci posso fare poco
pero' grazie ai "ragazzi del forum" ho imparato qualcosina e mi ritengo fortunato
Quoto alla grande!!!
willieroero
08-12-2009, 18:16
Leggendo le discussioni riguardanti la meccanica HD o le risposte ai quesiti nell'officina fai da te,mi sono reso conto della piu' o meno profonda conoscenza meccanica (non solo teorica)di alcuni di voi.
Mi chiedo quindi se questa familiarita' con la meccanica deriva:
A) dalla vostra professione
B) da una forte passione a livello hobbistico per tutto cio che e' meccanico
C) e' una passione nata con l'acquisto della moto
D) e' diventata una necessita' per aggirare l'odiata Harley Tax.
E) o non ve ne frega niente del come e del perche' vi basta salire mettere in moto e viaggiare,ci pensera' il meccanico a risolvere queste scocciature.
Grazie:happy5:
F) sono stato unto dal Signore
http://www.webchapter.it/forum/picture.php?albumid=40&pictureid=1552
goyshorval
08-12-2009, 18:17
F) sono stato unto dal Signore
http://www.webchapter.it/forum/picture.php?albumid=40&pictureid=1552
di solito mi ungo per bene da solo quando lavoro nel box :happy4:
zezzino, guarda che non serve la manualità che intendi te per capire di meccanica...:happy7::happy4::happy4::happy4:
:happy4::happy4::happy4::happy4:
PaoloOvada
08-12-2009, 18:58
Anche io mi ungo da solo, il signore lo tiro più volte in ballo per cercare di tornare pulito.
Niente, non ne capisco nulla..e la manualità l'ho lasciata al creatore quando m'ha pensato..cmq proprio oggi ho comprato un manuale sulle moto, molto generale, giusto per capire un po' cosa abbia sotto il culo..ma solo per senso di "viver la moto a 360" e di completezza..per tutto il resto..meccaaanicooooooo :)
quel poco che so l ho imparato per necessità.
con la bicicletta se si rompeva non c erano i soldi(o meglio,non me li davano)per il ciclista,cosi gia alle elementari me la aggiustavo,e gia che c ero aggiustavo quelle degli amici.
poi il passaggio ai motorini è stato la naturale evoluzione,sempre per gli stessi motivi.
nel tempo ho scoperto l esistenza dei manuali che ti semplifica notevolmente la vita.
purtroppo ora passo piu tempo a leggere che operare,l onore ce l ha sempre chi ha le mani sporche.:happy6:
B) da una forte passione a livello hobbistico per tutto cio che e' meccanico
shooter73
08-12-2009, 22:12
tutto quello che sò è stato tramandato da mio padre,poi ho fatto una bellissima esperienza per una decina d'anni in officina moto...credo poi che la passione nasca anche dalla perseverante curiosità su ciò che ci circonda!
La mia poca preparazione nasce dalla curiosità di capire il funzionamento di ogni oggetto meccanico che mi capita nelle mani, parlare di cultura mi sembra troppo.
:happy5:
London dude
09-12-2009, 07:47
La mia poca preparazione nasce dalla curiosità di capire il funzionamento di ogni oggetto meccanico che mi capita nelle mani, parlare di cultura mi sembra troppo.
Quoto, vale anche per me.
Aggiungo che a me piace proprio smontare e rimontare le cose anche per dimostrare a me stesso che sono capace di rimetterle insieme, una piccola sfida ogni volta che prendo in mano un cacciavite. :ok:
Io non ci capisco un c@55o però ho molta curiosità e molto coraggio :happy4: :happy4: :happy4:
nicolo95
09-12-2009, 09:12
Caro Fra, non è tutto oro quel che luccica.........:happy4: :happy4: la maggior parte delle persone del forum non ci capisce niente di meccanica :happy4: dice cose per sentito dire :talk1: mette le mani dove non le deve mettere.
Infatti se leggi attentamente i post da officina la quasi totalita dei guai riscontrati sulle moto sono dovuti ad imperizia dei proprietari nel metterci le mani, il restante per imperizia dei meccanici professionisti. :happy7: :happy7:
Quindi si cerca di farsi i guai da soli, vuoi mettere la soddisfazione e poi non devi neanche pagare nulla.. :vhappy1: :vhappy1:
Buon lavoro ed a leggerti presto in officina... :vhappy1: :vhappy1:
:happy5:
Caro Fra, non è tutto oro quel che luccica.........:happy4: :happy4: la maggior parte delle persone del forum non ci capisce niente di meccanica :happy4: dice cose per sentito dire :talk1: mette le mani dove non le deve mettere.
Infatti se leggi attentamente i post da officina la quasi totalita dei guai riscontrati sulle moto sono dovuti ad imperizia dei proprietari nel metterci le mani, il restante per imperizia dei meccanici professionisti. :happy7: :happy7:
Quindi si cerca di farsi i guai da soli, vuoi mettere la soddisfazione e poi non devi neanche pagare nulla.. :vhappy1: :vhappy1:
Buon lavoro ed a leggerti presto in officina... :vhappy1: :vhappy1:
:happy5:
parole sante:ok:
e aggiungo che gli interventi da me effettuati sulla moto sono subordinati al costo che dovrei eventualmente sostenere dal meccanico per riparare ai miei danni.....quindi solo interventi di piccola portata:wink2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.