PDA

Visualizza Versione Completa : problema filtro olio



minitesta
06-12-2009, 12:33
non riesco in nessun modo a togliere il filtro dell'olio, ho provato a forare e a far leva con un cacciavite, niente, ho provato pure con la cinghia, niente...ultima spiaggia sara' l'estrattore. Ma è possibile ! por...sembra incollato...avete consigli?

HenryP
06-12-2009, 13:07
Stranissimo perchè si serra a mano e poi si dà una leggera serrata con la apposita chiave.
cmq cè una chiave levafiltri apposita con 3 rostri. con quella si deve togliere. forarlo col cacciavite è un metodo ....... bah :happy5:

willieroero
06-12-2009, 15:11
Stranissimo perchè si serra a mano e poi si dà una leggera serrata con la apposita chiave.
cmq cè una chiave levafiltri apposita con 3 rostri. con quella si deve togliere. forarlo col cacciavite è un metodo ....... bah :happy5:

no, mai.
solo a mano e possibilmente con mani unte.
se usi la chiave non esce mai più

JammedGeko
06-12-2009, 15:21
non riesco in nessun modo a togliere il filtro dell'olio, ho provato a forare e a far leva con un cacciavite, niente, ho provato pure con la cinghia, niente...ultima spiaggia sara' l'estrattore. Ma è possibile ! por...sembra incollato...avete consigli?

scusa ma usare la sua bussola no?

tipo questa??? (http://cgi.ebay.it/CHIAVE-A-TAZZA-SMONTA-FILTRO-OLIO-DIAMETRO-DA-74-A-76_W0QQitemZ130340261484QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Scooter?hash=item1e58e28e6c)

shooter73
06-12-2009, 16:27
anche a me è successo di avere trovato il filtro strettissimo ,al momento di svitarlo ho dovuto per forza bucarlo su due punti ed aiutarmi con due cacciavitoni sennò stavo ancora lì a tribolare

BORNFREE
06-12-2009, 17:57
scusa ma usare la sua bussola no?

tipo questa??? (http://cgi.ebay.it/CHIAVE-A-TAZZA-SMONTA-FILTRO-OLIO-DIAMETRO-DA-74-A-76_W0QQitemZ130340261484QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Scooter?hash=item1e58e28e6c)



:ok:
Quoto, sempre usata ed e' un secondo a togliere i filtri olio:happy5:

Joker
06-12-2009, 18:14
prima di riavvitare il nuovo passa un velo di olio motore sulla guarnizione.

:happy5:

cico
06-12-2009, 19:00
prima di riavvitare il nuovo passa un velo di olio motore sulla guarnizione.

:happy5:

e non stringerlo con la chiave ma solo a mano:happy3:
:happy5:

harley1340
07-12-2009, 10:29
non riesco in nessun modo a togliere il filtro dell'olio, ho provato a forare e a far leva con un cacciavite, niente, ho provato pure con la cinghia, niente...ultima spiaggia sara' l'estrattore. Ma è possibile ! por...sembra incollato...avete consigli?

:happy6::happy6::happy6::smashfreakb:

Anyway
07-12-2009, 10:37
guarda la chiave beta autoserrante in questo thread (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=4423&highlight=chiavi+beta+pollici)
con questa risolvi tutti i problemi....
PS come fai ad usare l'estrattore? è filettato il filtro olio, mica ad incastro...

JammedGeko
07-12-2009, 10:46
non riesco in nessun modo a togliere il filtro dell'olio, ho provato a forare e a far leva con un cacciavite, niente, ho provato pure con la cinghia, niente...ultima spiaggia sara' l'estrattore. Ma è possibile ! por...sembra incollato...avete consigli?


guarda la chiave beta autoserrante in questo thread (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=4423&highlight=chiavi+beta+pollici)
con questa risolvi tutti i problemi....
PS come fai ad usare l'estrattore? è filettato il filtro olio, mica ad incastro...


Mi viene un dubbio....

Hai svitato vero?

perchè dici che hai fatto leva...

minitesta
07-12-2009, 14:20
ho fatto leva per svitare, oggi vado a vedere se trovo la sua chiave...speriamo bene

paolozen
07-12-2009, 14:48
Può succedere che il filtro si incolli,
se non riesci a mollarlo bucandolo con un cacciavite,
non ci riuscirai manco con la chiave.
Spero tu abbia forato da parte a parte,con un GROSSO cacciavite,
diametralmente,facendo sporgere la punta del cacciavite non più di 5 mm altrimenti graffi il carter,
a questo punto puoi fare leva x svitare,
se è duro e non ce la fai allora devi scaldare il pezzo del telaio dove il filtro è avvitato...........

ilbardo
07-12-2009, 15:53
in effetti anch'io quando ho smontato il filtro olio ho fatto un po' di fatica sebbene abbia usato la sua chiave a tazza,era molto duro nonostante abbia usato la chiave del 27 cioe' bella grossa,ed il filtro era stato stretto a mano.

HenryP
07-12-2009, 16:40
no, mai.
solo a mano e possibilmente con mani unte.
se usi la chiave non esce mai più

Concordo sostanzialmente con la tua precisazione Born.
ovviamente intendevo una serratINA. ripeto INA. cmq lo fai non va stretto mai a "morte". eppoi come dice Joker sempre oliare la guarnizione (di solito cè anche scritto sulla scatola del filtro.:happy5:

JammedGeko
07-12-2009, 19:29
Può succedere che il filtro si incolli,
se non riesci a mollarlo bucandolo con un cacciavite,
non ci riuscirai manco con la chiave.

beh... però con la chiave è più facile, con il cacciavite devi avere un po' di malizia in più...

minitesta
08-12-2009, 18:01
con la chiave niente da fare....:help:

Joker
08-12-2009, 18:03
beh... però con la chiave è più facile, con il cacciavite devi avere un po' di malizia in più...

Ma come di Paolo, un cacciavite grosso (non piccolo perchè sennò lacera il metallo del filtro) fà più "presa" di una chiave a tazza.

:happy5:

xclode
08-12-2009, 18:13
sinceramente penso che il cacciavite faccia meno forza della tazza (a cui applichi una chiave a crick ),a meno che tu non riesca a piantarlo vicino la base del filtro, quando hai dilaniato il filtro poi son caxxi

invece vedi se riesci con un cutter o una lama a tagliare la guarnizione che sta fra filtro e supporto ( senza segnare il supporto ovviamente ) in modo da indebolirla, se ci riesci il resto vien da se'....

JammedGeko
08-12-2009, 18:26
Ma come di Paolo, un cacciavite grosso (non piccolo perchè sennò lacera il metallo del filtro) fà più "presa" di una chiave a tazza.

:happy5:

boh... non saprei... io per un po' ho usato il cacciavite senza particolari problemi, poi ho preso la tazza e la trovo molto più comoda ed efficace...
Comunque in un modo o nell'altro deve venire sto filtro...

Joker
08-12-2009, 18:29
boh... non saprei... io per un po' ho usato il cacciavite senza particolari problemi, poi ho preso la tazza e la trovo molto più comoda ed efficace...
Comunque in un modo o nell'altro deve venire sto filtro...

Sicuramente la tazza è più comoda.

io uso solo questi:

http://www.knfilters.com/images/l/KN-171C.jpg


:happy5:

Potato
08-12-2009, 22:11
Sicuramente la tazza è più comoda.

io uso solo questi:

http://www.knfilters.com/images/l/KN-171C.jpg


:happy5:

Anche io solo K&N, una chiave da 17mm e non c'è filtro che tenga :ok:

minitesta
10-12-2009, 12:05
risoltooooooooooo con estrattore a 3 punte( quello che schiaccia il filtro):happy3:, grazie a tutti:ok:

harley1340
10-12-2009, 21:42
risoltooooooooooo con estrattore a 3 punte( quello che schiaccia il filtro):happy3:, grazie a tutti:ok:

vedi che con le buone maniere si sstema tutto tdc

Zargath
20-04-2010, 20:27
ca**0 ho lo stesso problema mi fai capire che estrattore hai usato?

xclode
20-04-2010, 21:19
ca**0 ho lo stesso problema mi fai capire che estrattore hai usato?

http://images.usag.it/l4_350x350/446a.jpg



usag : chiave autoserrante per filtri olio

Zargath
20-04-2010, 21:24
dove la trovo?

Zargath
20-04-2010, 21:31
alternative a sto coso? dato che costa 90 pleuri...

Benito1976
20-04-2010, 22:32
alternative a sto coso? dato che costa 90 pleuri...

Vecchia chaive a catena e vedrai che viene via clicca (http://www.faidate360.com/immagini/Chiave_a_catena.jpg) oppure questa (http://www.svalvolatimoto.it/ebay/chiave1.jpg):happy5: Se chiedi ad un amico meccanico costo= 1 caffè....:happy5:

Zargath
20-04-2010, 22:35
Vecchia chaive a catena e vedrai che viene via clicca (http://www.faidate360.com/immagini/Chiave_a_catena.jpg) oppure questa (http://www.svalvolatimoto.it/ebay/chiave1.jpg):happy5: Se chiedi ad un amico meccanico costo= 1 caffè....:happy5:

"avevo" la seconda, specifico avevo dato che per svitare sto dannato filtro si è rotta la cinghia di acciaio ma il bastardo è ancora li (ps. la chiave era nuova comprata appositamente...)

Benito1976
20-04-2010, 22:37
"avevo" la seconda, specifico avevo dato che per svitare sto dannato filtro si è rotta la cinghia di acciaio ma il bastardo è ancora li (ps. la chiave era nuova comprata appositamente...)

Allora passa alla 1^ e la prossima volta serra il filtro a mano dopo aver bagnato la gomma con un velo d'olio... ti garantisco che la catena non si rompe....:happy5: Cmq se la seconda si è rotta è perchè era di scarsa qualità...:ok:

Zargath
20-04-2010, 22:39
il problema è anche che comunque non c'è spazio per mettere una cinghia. se lo avessi messo io il precedente sicuramente non lo avrei stretto...

Benito1976
20-04-2010, 22:41
il problema è anche che comunque non c'è spazio per mettere una cinghia. se lo avessi messo io il precedente sicuramente non lo avrei stretto...

Allora devi usare il metodo del cacciavite, ma sbudelli tutto e devi saperlo fare...altrimenti estrattore a tre punti e 90 euro...:happy5:

Zargath
20-04-2010, 22:43
il problema che sono già alla frutta, ho provato metodo buchi con cacciavite, si è strappato tutto il filtro ma è ancora li, se scopro chi ha fatto il vecchio tagliando gli faccio bere l'olio

willieroero
21-04-2010, 07:46
il problema che sono già alla frutta, ho provato metodo buchi con cacciavite, si è strappato tutto il filtro ma è ancora li, se scopro chi ha fatto il vecchio tagliando gli faccio bere l'olio

e adesso son dolori ...
anche perchè di spazio ce n'è poco.

puoi fare una foto?

Zargath
21-04-2010, 08:09
purtroppo niente foto per adesso... immagina la s****atura...

Cagi
21-04-2010, 09:51
alternative a sto coso? dato che costa 90 pleuri...

Sto coso lo trovi anche da Bep's o da Norauto o qualsiasi centro commerciale o ricambista... costa dai 5 ai 10 euro... lo usano anche per le auto...

Vai tranquillo che risolvi...

Zargath
21-04-2010, 10:37
sono stato da bep's ma hanno solo quello a cinghia questo a 3 perni non l'ho visto

Triskyus
21-04-2010, 10:49
se l'hai proprio sbudellato... vedrai i sorci verdi...

puoi provare con questo:

http://www.valex.it/webvalex/valeximg.nsf/TelWinImg/W000905/$FILE/W000905.gif?OpenElement

CHIAVE PER FILTRO OLIO A NASTRO
Codice: 1460102

la valex .. valez un casso... ma tanto poi la butti...
si riesce ad infilare sul filtro e hai un gioco per iniziare a ruorare il filtro di un paio di centimetri...anche perchè 'sta chiave si riesce a deformare abbastanza.

prima però di serrarla sul filtro, puliscilo bene e dagli qualche giro con nastro da carrozziere, in modo da aumentare il grip.. che sennò, metallo su metallo, slitta.

NightAngels
21-04-2010, 11:47
il problema che sono già alla frutta, ho provato metodo buchi con cacciavite, si è strappato tutto il filtro ma è ancora li, se scopro chi ha fatto il vecchio tagliando gli faccio bere l'olio

Sti cavoli! :smashfreakb:

Zargath
21-04-2010, 12:05
se l'hai proprio sbudellato... vedrai i sorci verdi...

puoi provare con questo:

image (http://www.valex.it/webvalex/valeximg.nsf/TelWinImg/W000905/$FILE/W000905.gif?OpenElement)

CHIAVE PER FILTRO OLIO A NASTRO
Codice: 1460102

la valex .. valez un casso... ma tanto poi la butti...
si riesce ad infilare sul filtro e hai un gioco per iniziare a ruorare il filtro di un paio di centimetri...anche perchè 'sta chiave si riesce a deformare abbastanza.

prima però di serrarla sul filtro, puliscilo bene e dagli qualche giro con nastro da carrozziere, in modo da aumentare il grip.. che sennò, metallo su metallo, slitta.

usata sta chiave e ROTTA, ma il filtro è li...

hd1975shovel
21-04-2010, 13:34
usata sta chiave e ROTTA, ma il filtro è li...

per stemperare...ma sei sicuro che la stai a svitare?
Ora ne sparo un'altra:
ma non è che ..chi ha fatto il precedente tagliando al posto del filo d'olio ci ha messo un po di loctite?

lvlao
21-04-2010, 13:40
Mal che vada sbrandella il filtro lasciandolo li dov'e' finche' non arrivi alla culatta, poi una volta li dovresti riuscire (piegandola o altro) a levarlo.... ma tienila come ultima chance.... auguri.

hd1975shovel
21-04-2010, 13:43
io utilizzo questa http://i18.ebayimg.com/06/i/001/3a/c5/b273_10.JPG e mi ci sono trovato sempre bene

Zargath
21-04-2010, 14:22
io utilizzo questa http://i18.ebayimg.com/06/i/001/3a/c5/b273_10.JPG e mi ci sono trovato sempre bene

aridaje co sto coso... ho già detto 4 volte che l'ho usato e che si è rotto tanto che è stretto...



PER CHI LEGGE, QUESTO L'HO GIA' USATO E SI E' ROTTO...
http://i18.ebayimg.com/06/i/001/3a/c5/b273_10.JPG

valerio-rk
21-04-2010, 15:13
le o provate un pò tutte.

La migliore è l' Hazet chiave a tazza da 74 in alluminio a 14 facce

Zargath
21-04-2010, 15:19
ma non se il filtro non ha più 14 facce ;)

hd1975shovel
21-04-2010, 15:20
[QUOTE=zargath;827864]aridaje co sto coso... ho già detto 4 volte che l'ho usato e che si è rotto tanto che è stretto...

pardon ma oggi dormo + del solito e nn riesco ad aprire i collegamenti :):smashfreakb:

Triskyus
21-04-2010, 16:42
aridaje co sto coso... ho già detto 4 volte che l'ho usato e che si è rotto tanto che è stretto...



PER CHI LEGGE, QUESTO L'HO GIA' USATO E SI E' ROTTO...
image (http://i18.ebayimg.com/06/i/001/3a/c5/b273_10.JPG)

se fai come ti ho suggerito, ossia mettere attorno al filtro del nastro da carrozziere, non serve stringerlo alla follia fino a romperlo.. basta stringerlo il giusto e andar a piccoli passi...

oh.. è solo un suggerimento.. io ho fatto così e dopo un pò ha mollato.

Dario 1340Evo
21-04-2010, 16:44
ma non se il filtro non ha più 14 facce ;)

Se ormai il fitro è sbudellato vai di pinza a pappagallo!!!!! Quella da tubi per intenderci. :all_coholic:

Triskyus
21-04-2010, 17:42
Se ormai il fitro è sbudellato vai di pinza a pappagallo!!!!! Quella da tubi per intenderci. :all_coholic:

e, ma così si torce.. non si svita...

giach
21-04-2010, 19:44
Martello e scalpello sulla parte piena, dopo magari aver scaldato; ma devi saperlo fare per non rovinare il carter.

:happy5:

xclode
21-04-2010, 20:02
dove la trovo?

se fai un giro in riviera del brenta te lo presto io
altrimenti in un officina che ripara macchine lo trovi...magari te lo fai prestare , e cmq io ti ho postato il primo che ho trovato fatto cosi, ed e- uno professionale,, penso che se cerchi un po lo trovi a molto meno...

cmq ripeto> con un cutter se riesci FAI UN TAGLIO SULLA GUARNIZIONE FRA FILTRO E BASE serve ad indebolire il tutto

Dario 1340Evo
21-04-2010, 21:33
e, ma così si torce.. non si svita...

Quando ha finito di torcersi poi si svita......

Benito1976
21-04-2010, 23:15
Taglailo col dremel pian pianino, parti dalla guarnizione andando verso ciò che resta del filtro...oppure con le forbici buone per la lamiera vai al contrario...un pezzetto alla volta vorrà morire sto cane no???:happy5:

Zargath
21-04-2010, 23:28
RISOLTOOOO :D usando sempre la solita chiave autoserrante a 3 punte, comprata da norauto per 7,90€

Cagi
22-04-2010, 09:00
Bravo! Adesso ci posti una foto del filtro?!? :happy4:

Zargath
22-04-2010, 09:04
più che un filtro ora sembra una paglietta di acciaio per lavare i piatti.... postero il bastardo....

willieroero
22-04-2010, 09:40
ora, per evitare ...

ungi bene la guarnizione, porta il filtro in battuta e poi, A MANO (e magari con le mani unte) stringi leggermente. ma proprio un pochino.

Zargath
22-04-2010, 09:42
già fatto

skunky
22-04-2010, 10:02
Ieri mentre non guardavi con la stessa chiave con cui lo hai smontato l'ho stretto a morte, non prima però di aver messo il frenafiletti sulla filettatura del filtro e sulla guarnizione(che ho provveduto ad asciugare) AH AH AH AH (risata malefica)

Zargath
22-04-2010, 10:05
Ieri mentre non guardavi con la stessa chiave con cui lo hai smontato l'ho stretto a morte, non prima però di aver messo il frenafiletti sulla filettatura del filtro e sulla guarnizione(che ho provveduto ad asciugare) AH AH AH AH (risata malefica)

bastard...

Alo74
24-04-2010, 17:45
Nel caso qualcun'altro non riuscisse nell'impresa io consiglio un ESORCISTA amico mio.. che per due soldi ti tira fuori tutti i demoni che creano danni.....Figuriamoci tirare via un filtro! ;)