PDA

Visualizza Versione Completa : Vendere casa per vivere in CAMPER?



TWINCAM
20-11-2009, 14:55
Ci sto pensando da un po' di mesi...

Forse nel forum gli spiriti nomadi non sono moltissimi, in più l'Italiano ha una cultura, (ormai, al contrario di un tempo) da piantaradici.

Sto pensando di liberarmi di casa mia (mutuo, spese di mantenimento ed energetiche, ecc.) frutto di una storia d'amore finita e di tanto lavoro ma che attualmente non "vivo" appieno e pur essendo piccola non rieco a gestire da solo (mia incapacità lo ammetto).

Acquistare un camper usato con carrello porta moto (chiuso) e parcheggiarmi dove permesso (non è necessario l'area campeggio per il camper).

Ma sarà possibile fare una cosa del genere? Conoscete qualche Italiano che lo fa?
All'estero non è inusuale (soprttutto tra pensionati ovviamente).

Articoli:
http://www.affaritaliani.it/Rubriche/Segnali/segnali160509_pg_1.html

http://www.voglioviverecosi.com/index.php?vivere-a-contatto-con-la-natura_113/fulltimers-vivere-e-girare-il-mondo-in-camper_160/



Penso sia uno dei passi più grandi verso la libertà (o almeno un passo per sentirsi realmente più liberi)

Se avete informazioni o contatti vi ringrazio in anticipo. Intanto prendo coraggio...

bob wolf
20-11-2009, 14:58
Ci sto pensando da un po' di mesi...

Forse nel forum gli spiriti nomadi non sono moltissimi, in più l'Italiano ha una cultura, (ormai, al contrario di un tempo) da piantaradici.

Sto pensando di liberarmi di casa mia (mutuo, spese di mantenimento ed energetiche, ecc.) frutto di una storia d'amore finita e di tanto lavoro ma che attualmente non "vivo" appieno e pur essendo piccola non rieco a gestire da solo (mia incapacità lo ammetto).

Acquistare un camper usato con carrello porta moto (chiuso) e parcheggiarmi dove permesso (non è necessario l'area campeggio per il camper).

Ma sarà possibile fare una cosa del genere? Conoscete qualche Italiano che lo fa?
All'estero non è inusuale (soprttutto tra pensionati ovviamente).

Penso sia uno dei passi più grandi verso la libertà (o almeno un passo per sentirsi realmente più liberi)

Se avete informazioni o contatti vi ringrazio in anticipo. Intanto prendo coraggio...





vendere e affittare un monolocale con garage no eh? :happy4:

dave 76
20-11-2009, 15:02
Ammetto che qualche volta ho fantasticato su quanto sarebbe bello comprare un piccolo terreno in buona posizione con una bella vista (con pochi soldi perchè non è importante che abbia cubatura) e metterci dentro una roulotte airstream usata....
Anche per evadere dalla routine quotidiana...
Io appoggio il tuo desiderio :happy3:

Demonghouls
20-11-2009, 15:04
Bellissima cosa. Io l'ho fato per piu di due mesi ed è un'esperienza fantastica!!!
Il problema del viverci è quello legato alla residenza.,. non credo sia fattibile!!!:(

Mr.R
20-11-2009, 15:05
Una volta io facevo un ragionamento del tipo: perché vivere in un appartamento de mierda quando con gli stessi soldi posso comprarmi una barca meravigliosa?! :happy4::happy4::happy4::happy4:

cianke & HD
20-11-2009, 15:06
in camper non ho idea di come possa essere.... però io vivo per 8 mesi l'anno in barca e posso garantire che è fantastico!
ci vuole solo molto spirito di adattamento....

pino
20-11-2009, 15:08
Ci sto pensando da un po' di mesi...

Forse nel forum gli spiriti nomadi non sono moltissimi, in più l'Italiano ha una cultura, (ormai, al contrario di un tempo) da piantaradici.

Sto pensando di liberarmi di casa mia (mutuo, spese di mantenimento ed energetiche, ecc.) frutto di una storia d'amore finita e di tanto lavoro ma che attualmente non "vivo" appieno e pur essendo piccola non rieco a gestire da solo (mia incapacità lo ammetto).

Acquistare un camper usato con carrello porta moto (chiuso) e parcheggiarmi dove permesso (non è necessario l'area campeggio per il camper).

Ma sarà possibile fare una cosa del genere? Conoscete qualche Italiano che lo fa?
All'estero non è inusuale (soprttutto tra pensionati ovviamente).

Penso sia uno dei passi più grandi verso la libertà (o almeno un passo per sentirsi realmente più liberi)

Se avete informazioni o contatti vi ringrazio in anticipo. Intanto prendo coraggio...

:ok:
Pensiero che ho in testa da un pò di tempo..
I miei figli sono grandi e indipendenti,sono separato da mia moglie,forse questo è il momento buono...
Sono sicuramente con te!!:beer:

willieroero
20-11-2009, 15:09
http://www.phat4life.com/funny/redneck_motorhome.jpg


Laggiù nell'Arizonaaaa
terra di sogni e di chimereeee ! ...

cico
20-11-2009, 15:11
http://www.phat4life.com/funny/redneck_motorhome.jpg


Laggiù nell'Arizonaaaa
terra di sogni e di chimereeee ! ...

Si ma la moto dove la mette :smashfreakb::smashfreakb::smashfreakb::happy4::ha ppy4::happy4:

gabriele61tc
20-11-2009, 15:11
dal punto di vista burocratico, avendo un lavoro, forse potrebbero crearti qualche problema, ma per il resto credo che sia una delle cose migliori che si possa fare; ad essere sincero molte volte ne ho avuto anch'io il pensiero, ma un conto è essere single ed un'altro avere moglie e figli...

..fallo.... se è una cosa a cui credi non stare a pensarci troppo.......

pino
20-11-2009, 15:12
http://www.phat4life.com/funny/redneck_motorhome.jpg


Laggiù nell'Arizonaaaa
terra di sogni e di chimereeee ! ...

:happy6::happy6:
GRANDE!!
E' proprio quello che cercavo!!
Dove posso trovarlo sulla baia e devo andare direttamente in Arizona???:happy4:

nicolo95
20-11-2009, 15:14
Ci sto pensando da un po' di mesi...

Forse nel forum gli spiriti nomadi non sono moltissimi, in più l'Italiano ha una cultura, (ormai, al contrario di un tempo) da piantaradici.

Sto pensando di liberarmi di casa mia (mutuo, spese di mantenimento ed energetiche, ecc.) frutto di una storia d'amore finita e di tanto lavoro ma che attualmente non "vivo" appieno e pur essendo piccola non rieco a gestire da solo (mia incapacità lo ammetto).

Acquistare un camper usato con carrello porta moto (chiuso) e parcheggiarmi dove permesso (non è necessario l'area campeggio per il camper).

Ma sarà possibile fare una cosa del genere? Conoscete qualche Italiano che lo fa? All'estero non è inusuale (soprttutto tra pensionati ovviamente).

Penso sia uno dei passi più grandi verso la libertà (o almeno un passo per sentirsi realmente più liberi)

Se avete informazioni o contatti vi ringrazio in anticipo. Intanto prendo coraggio...


:ok:
Pensiero che ho in testa da un pò di tempo..
I miei figli sono grandi e indipendenti,sono separato da mia moglie,forse questo è il momento buono...
Sono sicuramente con te!!:beer:

Ecco li siete a posto da singol siete passati a coppia di fatto....:happy4: :happy4: auguroni :happy7: :happy7: :vhappy1: :vhappy1:

:happy5:

CAFI
20-11-2009, 15:17
io non me la sentirei di vendere una casa... oggi giorno comprarsi una casa è tanta roba, e se dovessi venderla lo farei solo per acquistarne un'altra... prova a fare quella vita se vuoi però senza vendere la tua casa. :ok:

CandyPurple
20-11-2009, 15:19
Occhio che poi diventi nomade...rischi lo sgombero da parte delle forze dell'ordine:happy4:

Scherzi a parte, fai un "downshifting", e vai di monolocale (con box, ovviamente)

TonyTheDuke
20-11-2009, 15:20
Ti capisco,forse piu' di chiunque altro,visto che mio papa' dal 73 all'81 aveva una fabbrica di camper (la SITAC Srl a Montesilvano -PE-) e io c'ho lavorato dal 75 fino pochi mesi prima della cessazione dell'attivita'.
Sapessi quante volte anche negli anni piu' recenti m'e' girato nella mente il pensiero di fare come vorresti tu.
Per la residenza basta che trovi un amico o un parente che te la fa' portare da lui,la posta la domicili in una casella postale e questi problemi li hai risolti.
Non so' dove sia la tua citta' ma se decidi posso informarmi e darti qualche indirizzo dove acquistare un mezzo usato e di certo non prendere fregature.
In bocca al lupo per qualsiasi cosa deciderai di fare.
Tony

TWINCAM
20-11-2009, 15:26
Una volta io facevo un ragionamento del tipo: perché vivere in un appartamento de mierda quando con gli stessi soldi posso comprarmi una barca meravigliosa?! :happy4::happy4::happy4::happy4:

Stessissima cosa... Mare o terra è sempre un desiderio di libertà perchè l'ancora o il freno a mano li metti un po' dove vuoi (o quasi).
Ciao

TWINCAM
20-11-2009, 15:28
Ammetto che qualche volta ho fantasticato su quanto sarebbe bello comprare un piccolo terreno in buona posizione con una bella vista (con pochi soldi perchè non è importante che abbia cubatura) e metterci dentro una roulotte airstream usata....
Anche per evadere dalla routine quotidiana...
Io appoggio il tuo desiderio :happy3:

Grazie Dave... Immaginavo! :wink3:

TWINCAM
20-11-2009, 15:30
in camper non ho idea di come possa essere.... però io vivo per 8 mesi l'anno in barca e posso garantire che è fantastico!
ci vuole solo molto spirito di adattamento....

Ma grande!!!
E il resto dell'anno? Come fai col lavoro? Ti spossi spesso?

willieroero
20-11-2009, 15:30
GEMELLIAMOCI (http://www.camperlife.it/forum.html)

:happy7: :happy7: :happy7:

TWINCAM
20-11-2009, 15:33
Ti capisco,forse piu' di chiunque altro,visto che mio papa' dal 73 all'81 aveva una fabbrica di camper (la SITAC Srl a Montesilvano -PE-) e io c'ho lavorato dal 75 fino pochi mesi prima della cessazione dell'attivita'.
Sapessi quante volte anche negli anni piu' recenti m'e' girato nella mente il pensiero di fare come vorresti tu.
Per la residenza basta che trovi un amico o un parente che te la fa' portare da lui,la posta la domicili in una casella postale e questi problemi li hai risolti.
Non so' dove sia la tua citta' ma se decidi posso informarmi e darti qualche indirizzo dove acquistare un mezzo usato e di certo non prendere fregature.
In bocca al lupo per qualsiasi cosa deciderai di fare.
Tony

Grazie Tony!
Se decido ti contatto per eventuali consigli!

TWINCAM
20-11-2009, 15:36
:ok:
Pensiero che ho in testa da un pò di tempo..
I miei figli sono grandi e indipendenti,sono separato da mia moglie,forse questo è il momento buono...
Sono sicuramente con te!!:beer:

Allora ci si deve incontrare al più presto!

PS la mia moto la comprai 85.000 km fa da Gigi e Daniele delle tue parti... Ogni tanto faccio un salto di la.

AmdKiller
20-11-2009, 15:44
sarebbe una figata, un bel pickup americano che traina una mega roulotte! :happy7:

esplorator contento
20-11-2009, 15:45
Ci sto pensando da un po' di mesi...

Forse nel forum gli spiriti nomadi non sono moltissimi, in più l'Italiano ha una cultura, (ormai, al contrario di un tempo) da piantaradici.

Sto pensando di liberarmi di casa mia (mutuo, spese di mantenimento ed energetiche, ecc.) frutto di una storia d'amore finita e di tanto lavoro ma che attualmente non "vivo" appieno e pur essendo piccola non rieco a gestire da solo (mia incapacità lo ammetto).

Acquistare un camper usato con carrello porta moto (chiuso) e parcheggiarmi dove permesso (non è necessario l'area campeggio per il camper).

Ma sarà possibile fare una cosa del genere? Conoscete qualche Italiano che lo fa?
All'estero non è inusuale (soprttutto tra pensionati ovviamente).

Penso sia uno dei passi più grandi verso la libertà (o almeno un passo per sentirsi realmente più liberi)

Se avete informazioni o contatti vi ringrazio in anticipo. Intanto prendo coraggio...

C'è chi ha avuto il coraggio di realizzare questo sogno in barca.

Un maturo signore brianzolo ha "mollato" baracca e burattini (una azienda
di produzione tessile, seta se non sbaglio) e vive su una barca ormeggiata
nel porto di S.M. di Leuca.
Ha comprato un bar in paese e adesso fa il gelataio.

Ha tirato il freno. Una storia interessante. :ok:

Cri1450
20-11-2009, 15:50
Non vorrei risultare insensibile...
Ma a me sembra una gran cavolata.

Cercati una nuova compagna piuttosto...Se ho ben capito il problema non è pulire la casa...


Good luck.

alek
20-11-2009, 15:50
Bellissima cosa. Io l'ho fato per piu di due mesi ed è un'esperienza fantastica!!!
Il problema del viverci è quello legato alla residenza.,. non credo sia fattibile!!!:(

Prendi residenza dai tuoi o qualche tuo parente ( solo x la burocrazia ) ma vivi in camper .... ma se il problema è solo una crisi momentanea lascia perdere, tieni duro , il tempo aiuta e la casa è molto più comoda

giach
20-11-2009, 15:52
Non vorrei risultare insensibile...
Ma a me sembra una gran cavolata.

Cercati una nuova compagna piuttosto...Se ho ben capito il problema non è pulire la casa...


Good luck.

una badante costa meno...:happy4::happy4::happy4:

:happy5:

ZEZ
20-11-2009, 15:55
Non vorrei risultare insensibile...
Ma a me sembra una gran cavolata.

Cercati una nuova compagna piuttosto...Se ho ben capito il problema non è pulire la casa...


Good luck.

quotone... epoi come casso fai? ti lavi con la doccetta da viaggio del camper?
caghi nel cesso a liquidi biodegradabili?
e gli amici non li inviti mai?
e se devi quagliare una in inverno? vai di generatore?
e poi la sifoni al ritmo del suddetto?

dai su....
pensaci bene prima di fare la ****ata del secolo
piuttosto trovati una inquilina (meglio se bbona) e dividete le spese:beer::beer:

Bertone
20-11-2009, 15:55
C'è chi ha avuto il coraggio di realizzare questo sogno in barca.

Un maturo signore brianzolo ha "mollato" baracca e burattini (una azienda
di produzione tessile, seta se non sbaglio) e vive su una barca ormeggiata
nel porto di S.M. di Leuca.
Ha comprato un bar in paese e adesso fa il gelataio.

Ha tirato il freno. Una storia interessante. :ok:

Beh..partire per un'avventura del genere "con le spalle coperte" è tutto un altro paio di maniche però.......

alek
20-11-2009, 15:59
Si ma la moto dove la mette :smashfreakb::smashfreakb::smashfreakb::happy4::ha ppy4::happy4:

Risolve con la Motoroulotte !! :ok:

http://i50.tinypic.com/16ca0xw.jpg

casbah
20-11-2009, 16:05
Ci sono molti rom italiani che vivono proprio così, se vai in un campo nomadi autorizzato riesci magari anche ad avere l'allaccio all'energia elettrica e puoi anche scroccare beni di necessità da qualche associazione di volontariato.

Poichè ritengo sconsigliato portarti dietro la tua Harley, mi offro volontario per la sua custodia. La metti nel mio box e te la faccio usare quando vuoi, avviamente te la curo bene adoperandola quotidianamente :ok:

:happy5:

TWINCAM
20-11-2009, 16:07
Non vorrei risultare insensibile...
Ma a me sembra una gran cavolata.

Cercati una nuova compagna piuttosto...Se ho ben capito il problema non è pulire la casa...


Good luck.

Non sei insensibile e , Si è una gran cavolata,
ma non hai capito il problema perchè non esiste un problema...
:happy3:

esplorator contento
20-11-2009, 16:12
Beh..partire per un'avventura del genere "con le spalle coperte" è tutto un altro paio di maniche però.......

assolutamente consigliato. :ok:

m'incuriosiscono molto queste storie per niente scontate, di qualcuno che
all'improvviso sente la necessità di percorrere strade non battute.

TWINCAM
20-11-2009, 16:15
Nessun problema da affrontare,
si posso pagare qualcuno per pulire oppure sbattermi di più, si posso cercare una compagna, si posso cercarmi una coinquilina per le spese ecc. ecc.

Il mio post parla di una scelta di vita, se qualcuno ha consigli o nomi di chi lo ha fatto ringrazio di cuore!

:happy3::happy3::happy3:

pino
20-11-2009, 16:17
Allora ci si deve incontrare al più presto!

PS la mia moto la comprai 85.000 km fa da Gigi e Daniele delle tue parti... Ogni tanto faccio un salto di la.

:ok:
Quando ti ricapita di venire nelle langhe fammelo sapere,cosi almeno...come dice Nicolo95 cerchiamo di diventere una coppia di fatto..scherzi a parte a me interessa davvero approfondire il discorso.:beer:

bobo969
20-11-2009, 16:22
hai mai fatto la doccia in camper.........?
e la c***a?
dopo una settimana ti spari............in ferie non c'è mai problema ma durante l'anno?

TWINCAM
20-11-2009, 16:44
Ecco un articolo interessante!!!

http://www.voglioviverecosi.com/index.php?vivere-a-contatto-con-la-natura_113/fulltimers-vivere-e-girare-il-mondo-in-camper_160/

London dude
20-11-2009, 16:51
Basta che poi te ne stai in piazzola e non ti metti a creare code sulle statali. :wink2:

Prando
20-11-2009, 17:08
compra un robo così!..

http://www.subito.it/camper-americano-motorhome-classe-a-bergamo-8360822.htm

http://www.subito.it/motorhome-hurricane-pop-out-val-permute-mantova-8884368.htm




Ne trovi anche di più vecchi a meno della metà del costo...
D'estate muori dal caldo e d'inverno geli.
Ciao
Prando

+evo+
20-11-2009, 17:21
io dico:

qui in italia,non e' molto diffuso questo style di vita,ma in altri paesi si invece,e' una questione di praticita' mentale......

se ti va,fallo,di sicuro arricchirai il tuo bagaglio culturale e di esperienze
ma pensaci bene,se sei abituato al lusso e se nn faresti mai a meno dell'idromassaggio,pensa che non ci sono sti accessori nel camper....(ma se sei in gamba,puoi sempre scroccarli al momento di necessita' ,magari avendo il giro giusto di amicizie...)
poi,se un giorno cambierai idea,vendi il camper e comperi l'appartamento,o la barca,o l'aeroplano.......

se ci credi fallo ..... appena puoi...

Io adoro la vita pleinair!!!!!:beer:

Il Barbiere di Nociglia
20-11-2009, 17:27
si ma come ca@@o campi?
bisognerà pur lavorare

se il lavoro non ha a che fare con il viaggiare
se ti devi svegliare ogni mattina per andare in ufficio o altro
non è meglio una casetta vera?

cianke & HD
20-11-2009, 17:31
D'estate muori dal caldo e d'inverno geli.
Ciao
Prandoal contrario. refrigerare, o riscaldare una cubatura così limitata è immediato e costa pochissimo.

riku
20-11-2009, 17:35
Un prato con un vagone di un treno....

TWINCAM
20-11-2009, 17:37
si ma come ca@@o campi?
bisognerà pur lavorare

se il lavoro non ha a che fare con il viaggiare
se ti devi svegliare ogni mattina per andare in ufficio o altro
non è meglio una casetta vera?

Abito ne basso piemonte, lavoro in lombardia 3gg la settimana e 2 casa (home office) una volta al mese sono a Roma e 2 volte la settimana in Liguria per volontariato.

Porebbe addirittura essere vantaggioso per il lavoro averci la casa con le ruote!:happy3:

Il Barbiere di Nociglia
20-11-2009, 17:37
Abito ne basso piemonte, lavoro in lombardia 3gg la settimana e 2 casa (home office) una volta al mese sono a Roma e 2 volte la settimana in Liguria per volontariato.

Porebbe addirittura essere vantaggioso per il lavoro averci la casa con le ruote!:happy3:

in questo caso :beer:

ISOTTA.
20-11-2009, 17:58
quando ero giovane e forte anch'io ho spesso pensato di fare un'esperienza del genere. Ma ovviamente limitata nel tempo, magari al massimo un paio di mesi!
Poi varie circostanze mi hanno portato, mio malgrado, a vivere questa esperienza in una roulotte "senza ruote" per sette mesi e mi sono resa conto che non fa per me, mi sono mancati troppo i miei spazi, il mio bagno, il mio divano.... nonostante abbia un enorme spirito di adattamento :happy3:
una casa vera, per quanto piccola, è sempre una casa. Oggi non lo farei nemmeno se mi pagassero......starò mica invecchiando? :happy4:

goyshorval
20-11-2009, 18:04
Non vorrei risultare insensibile...
Ma a me sembra una gran cavolata.

Cercati una nuova compagna piuttosto...Se ho ben capito il problema non è pulire la casa...


Good luck.


il problema è sempre "pulire la casa" (aka scop:help:re) :happy4:


detta la cavolata, vado a dire la mia.

secondo me, il camper è una bella esperienza per una vacanza ma pensare di farne la base anche temporanea per quella che chiamiamo "vita di tutti i giorni" mi pare un azzardo non da poco.

piantaradici? non so, ma pensare di vivere su quattro ruote non mi darebbe l'idea di libertà, quanto quella di precarietà.

ergo, tornando al tema del "pulire casa" :wink2:, fai come dice il saggio Cri: trova un'anima gemella e poi fate le vacanze in camper, che va pulito pure lui ogni tanto!

ZEZ
20-11-2009, 18:07
quando ero giovane e forte anch'io ho spesso pensato di fare un'esperienza del genere. Ma ovviamente limitata nel tempo, magari al massimo un paio di mesi!
Poi varie circostanze mi hanno portato, mio malgrado, a vivere questa esperienza in una roulotte "senza ruote" per sette mesi e mi sono resa conto che non fa per me, mi sono mancati troppo i miei spazi, il mio bagno, il mio divano.... nonostante abbia un enorme spirito di adattamento :happy3:
una casa vera, per quanto piccola, è sempre una casa. Oggi non lo farei nemmeno se mi pagassero......starò mica invecchiando? :happy4:

no, crescendo:ok:

Prando
20-11-2009, 18:13
Dove l'inverno dura 2mesi...
Da noi quando fa freddo devi stare con i caloriferi accesi 24ore nelle case....
...non oso pensare in un caravan...
Prando




al contrario. refrigerare, o riscaldare una cubatura così limitata è immediato e costa pochissimo.

alberto-66
20-11-2009, 18:40
io spesso ho sognato di fare la stessa cosa, però invece del camper, di vivere su una barca, ogni tanto cambiando porto ecc ecc

sono certo che rimarra solo un sogno per me.... :mm:

a te invece dico: coraggio ed in bocca al lupo! :ok:


ciao :happy5:

alberto

Dynaman
20-11-2009, 20:44
hai mai fatto la doccia in camper.........?
e la c***a?
dopo una settimana ti spari............in ferie non c'è mai problema ma durante l'anno?

ecco i problemi pratici da affrontare...cmq non è così immediato trasformarsi in nomade senza radici...un conto è nascerci o sognarlo (romanticamente), un altro farlo davvero...:no_ok:

gru-nt
20-11-2009, 20:53
Dove l'inverno dura 2mesi...
Da noi quando fa freddo devi stare con i caloriferi accesi 24ore nelle case....
...non oso pensare in un caravan...
Prando
In un camper convenientemente atttrezzato , con bombolone e buona coibentazione, non e' un grosso problema.
21 gradi a Norcia per un mese.Dentro...Fuori. -10...

Bonvi
20-11-2009, 21:12
A nord una cosa del genere non può durare molti inverni...
ma piu a sud credo sia fantastico!:beer:
fino a quando non trovi una donna che ti fa cambiare idea...:happy4:

willieroero
20-11-2009, 22:58
http://www.animalinelmondo.com/images/invertebrati/chiocciola.jpg

PaoloOvada
21-11-2009, 08:11
Non sono pratico, ma trovo l'idea interessante.

Credo che con un mezzo ben isolato termicamente si risolva il problema più grande, con spese molto basse. Per quanto riguarda la praticità, penso che, se hai già preso in considerazione l'idea, saresti disposto ad accettare le differenze rispetto alla casa.
Se cambi idea, io affitto un bilocale a Uboldo...

giach
21-11-2009, 08:22
Ci ho pensato seriamente, non quello di vivere unicamente in un camper, ma comperarne uno per quando sono in giro per lavoro (quasi tutto l'anno), portarmi dietro tutto, compreso moto e sapere cosa trovo di volta in volta.

Mi sento un poco zingaro...:happy3:

:happy5:

gru-nt
21-11-2009, 08:40
l'unico problema, in condizioni di questo tipo , e' trovare delle aree di sosta sicure e non eccessivamente costose ..

L' UOMO NERO
21-11-2009, 09:05
L'idea di per sè è buona (analisi di costi e voglia di libertà) ma sinceramente non ho mai visto i camperisti come spiriti liberi, anzi li ho sempre e sonoramente disprezzati (tutt'ora mi danno l'idea di mezzi uomini che non sanno decidersi tra la vera libertà e la comodità di avere un mezzo con tutti i confort....).
Sinceramente la vera idea di libertà me la dà o chi vive in barca, chi molla gli ormeggi e si trova in balia del mare e della natura o chi vive alla giornata, in giro per il mondo a provare e conoscere culture e popoli...

puma76
21-11-2009, 09:13
http://www.starbikers.it/news/wp-content/uploads/2009/08/falappa1-300x225.jpg

questo è il camper di Giancarlo falappa, il grande della SBK che oggi se va in giro per tutta Europa a seguire la Ducati a far da uomo immagine, praticamente ci vive quasi tutto l'anno, certo deve accettare il fatto di guidare molte ore e avere una 'abitazione' non proprio grandissima. :happy5:

loop63
21-11-2009, 12:34
tengo fermo un elnagh magnum da qualche anno perchè con la famiglia è più comodo fare le ferie in albergo.
nel passato da scapolo o appena sposato l'ho sfruttato ogni anno con soddisfazione, altri tempi, non c'erano tutti sti divieti di campeggio e si poteva sostare tranquillamente lungo la strada, adesso nelle località turistiche è tutto regolamentato e devi per forza entrare in un camping : addio libertà di movimento, è come avere la roulotte.
è stato sfruttato per la caccia e all'estero si parcheggiava in piena natura fuori dai centri,
in totale autonomia e adattamento all'occorrenza, vuoi mettere la mattina scendere ed entrare direttamente nel bosco o lungo la spiaggia, uno spasso ed un relax vero.
in queste situazioni il camper mi ha dato grandi sensazioni mentre per il discorso trasferte da un luogo ad altro giravo di notte, per evitare traff., mentre gli altri dormivano io già sapevo che il giorno dopo era perso.
tutto sommato, consiglio per chi vuole provare di affittarne uno, se ben organizzati ne vale la pena.:ok:

vortex69
21-11-2009, 13:44
Nessun problema da affrontare,
si posso pagare qualcuno per pulire oppure sbattermi di più, si posso cercare una compagna, si posso cercarmi una coinquilina per le spese ecc. ecc.

Il mio post parla di una scelta di vita, se qualcuno ha consigli o nomi di chi lo ha fatto ringrazio di cuore!

:happy3::happy3::happy3:


Per quanto riguarda la scelta di vita, ti consiglio di leggere "Adesso Basta" di Simone Perotti :happy5:

glen
21-11-2009, 13:58
lo potevi fare negli anni 60

se lo fai adesso vai incontro a tanti problemi, sbirri che ti rompono le palle,

i rompi *******i che girano di notte, igiene...dove andare per scaricare la m....

insomma pensaci bene

ZEZ
21-11-2009, 14:04
sull'adriatica, direzione sud, poco prima di rimici c'era sempre un camper parcheggiato...

o era uno che aveva cambiato stile di vita
o ci parcheggiava i *******oni.....

TWINCAM
21-11-2009, 15:54
Per quanto riguarda la scelta di vita, ti consiglio di leggere "Adesso Basta" di Simone Perotti :happy5:

Vortex, sei tra i pochi ad aver capito...:happy3:
Grazie del suggerimento, ho appena letto la presentazione... lo leggerò al più presto!:happy3:

vortex69
21-11-2009, 16:26
Vortex, sei tra i pochi ad aver capito...:happy3:
Grazie del suggerimento, ho appena letto la presentazione... lo leggerò al più presto!:happy3:

:ok:

giach
21-11-2009, 16:57
http://www.starbikers.it/news/wp-content/uploads/2009/08/falappa1-300x225.jpg

questo è il camper di Giancarlo falappa, il grande della SBK che oggi se va in giro per tutta Europa a seguire la Ducati a far da uomo immagine, praticamente ci vive quasi tutto l'anno, certo deve accettare il fatto di guidare molte ore e avere una 'abitazione' non proprio grandissima. :happy5:

Anche un mio amico gira l'Europa segue la SBK, porta in giro la moto, ma ha 3 piani di casa per viverci tutti i girni...

:happy5:

ANTOFA
21-11-2009, 17:29
Una volta io facevo un ragionamento del tipo: perché vivere in un appartamento de mierda quando con gli stessi soldi posso comprarmi una barca meravigliosa?! :happy4::happy4::happy4::happy4:

Il cambio della casa con la barca lo penso almeno due volte al giorno....:happy4:

......purtroppo vivo e lavoro lontano dal mare....... sigh!

giach
21-11-2009, 19:01
Il cambio della casa con la barca lo penso almeno due volte al giorno....:happy4:

......purtroppo vivo e lavoro lontano dal mare....... sigh!

idroscalo...:happy4:

:happy5:

:beer:

mk66
21-11-2009, 21:11
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:GiPG62i1v2QKGM:http://www.cameracafe.it/img/attori/big11.jpg
stavate parlando di me ?

mk66
21-11-2009, 21:18
è una scelta difficile che ha un certo "romanticismo" ma che solo Tu devi fare.
Non è una cosa irreversibile quindi se te la senti falla ora o potresti chiederti per il resto della vita come sarebbe stato. Auguri :happy5:

red.ancient
21-11-2009, 21:29
Anche io penso spesso al cambio casa con barca. E' un sogno, chissà se prima o poi si avvererà.

Però ho un amico che lavora in un'altra città rispetto a quella dove abita e dal lunedì al venerdì vive in camper nel parcheggio dell'azienda in cui lavora, tutto questo da 5 anni ormai e si trova bene.

Il vantaggio è che non deve lasciare il camper in strada ma nel parcheggio dell'azienda.

Per gli scarichi a parte farlo a casa lo svuotamento basta andare nei molti posti specializzati ogni 2-3 settimane ed il gioco è fatto.

Però alla lunga una casa è un valore che rimane, un camper mica tanto. Ogni tanto lo devi cambiare.

gru-nt
21-11-2009, 22:28
buonasera dal gruntcamper, in area di sosta a Montefalco, Pg...

Zio Riccardo
21-11-2009, 23:27
buonasera dal gruntcamper, in area di sosta a Montefalco, Pg...

... ma sei sempre in giro? :talk1::talk1:
:happy5:

cianke & HD
21-11-2009, 23:34
buonasera dal gruntcamper, in area di sosta a Montefalco, Pg...ahahahah.... branco di nomadi.... :D

io invece sono in barca, son rientrato ora..... : fuori in banchina 15 gradi... leggera umidità... mare calmo... dentro in dinette 22 gradi, umidità 45%.... silenzio totale.... c'è giusto un Hatteras di fianco che non ha le molle d'ormeggio e di tanto in tanto si ode, lieve, lo "scricchiolio" della cima sulla bitta.....

ma sopravviverò.... :happy4:

non cambierei con la più lussuosa delle ville.....

:D

nuvolabianca
22-11-2009, 01:43
Se ti muovi...allora si; ma se devi essere stanziale trovi solo scomodità non libertà...!!!

icevtwin
22-11-2009, 12:38
ahahahah.... branco di nomadi.... :D

io invece sono in barca, son rientrato ora..... : fuori in banchina 15 gradi... leggera umidità... mare calmo... dentro in dinette 22 gradi, umidità 45%.... silenzio totale.... c'è giusto un Hatteras di fianco che non ha le molle d'ormeggio e di tanto in tanto si ode, lieve, lo "scricchiolio" della cima sulla bitta.....

ma sopravviverò.... :happy4:

non cambierei con la più lussuosa delle ville.....

:D

questa si è poesia ...buon vento !!!:beer:

berry
22-11-2009, 13:20
l importante e che ne sei convinto poi l unica cosa è farlo veramente solo cosi' potrai renderti conto della tua scelta

filippo51
22-11-2009, 15:24
Il problema sicurezza per me oggi è di primaria importanza e contrasta con le esigenze di chi da questa scelta vuol trarne la massima libertà personale.

duca
22-11-2009, 16:13
Ci sto pensando da un po' di mesi...

Forse nel forum gli spiriti nomadi non sono moltissimi, in più l'Italiano ha una cultura, (ormai, al contrario di un tempo) da piantaradici.

Sto pensando di liberarmi di casa mia (mutuo, spese di mantenimento ed energetiche, ecc.) frutto di una storia d'amore finita e di tanto lavoro ma che attualmente non "vivo" appieno e pur essendo piccola non rieco a gestire da solo (mia incapacità lo ammetto).

Acquistare un camper usato con carrello porta moto (chiuso) e parcheggiarmi dove permesso (non è necessario l'area campeggio per il camper).

Ma sarà possibile fare una cosa del genere? Conoscete qualche Italiano che lo fa?
All'estero non è inusuale (soprttutto tra pensionati ovviamente).

Articoli:
http://www.affaritaliani.it/Rubriche/Segnali/segnali160509_pg_1.html

http://www.voglioviverecosi.com/index.php?vivere-a-contatto-con-la-natura_113/fulltimers-vivere-e-girare-il-mondo-in-camper_160/



Penso sia uno dei passi più grandi verso la libertà (o almeno un passo per sentirsi realmente più liberi)

Se avete informazioni o contatti vi ringrazio in anticipo. Intanto prendo coraggio...

:mm:scappare non ti risolve il problema che interiormente hai...però:happy7:condivido l'ideuzza...e comunque essere nomade è una filisofia di vita!!!:beer:

TWINCAM
22-11-2009, 23:48
è una scelta difficile che ha un certo "romanticismo" ma che solo Tu devi fare.
Non è una cosa irreversibile quindi se te la senti falla ora o potresti chiederti per il resto della vita come sarebbe stato. Auguri :happy5:


Giusto...
:ok:

TWINCAM
22-11-2009, 23:53
Anche io penso spesso al cambio casa con barca. E' un sogno, chissà se prima o poi si avvererà.

Però ho un amico che lavora in un'altra città rispetto a quella dove abita e dal lunedì al venerdì vive in camper nel parcheggio dell'azienda in cui lavora, tutto questo da 5 anni ormai e si trova bene.

Il vantaggio è che non deve lasciare il camper in strada ma nel parcheggio dell'azienda.

Per gli scarichi a parte farlo a casa lo svuotamento basta andare nei molti posti specializzati ogni 2-3 settimane ed il gioco è fatto.

Però alla lunga una casa è un valore che rimane, un camper mica tanto. Ogni tanto lo devi cambiare.

Grazie!!!!!
Un esempio finalmente!
Hai ragione sul valore nel tempo, tra l'altro tra 20 anni sono il primo possessore di un bene immobile della family :happy3:.
Certo la casa anzichè venderla potrei affittarla arredata e pagarmici la rata del mutuo...:ok:

TWINCAM
22-11-2009, 23:54
buonasera dal gruntcamper, in area di sosta a Montefalco, Pg...

:ok::ok::ok:

TWINCAM
22-11-2009, 23:57
ahahahah.... branco di nomadi.... :D

io invece sono in barca, son rientrato ora..... : fuori in banchina 15 gradi... leggera umidità... mare calmo... dentro in dinette 22 gradi, umidità 45%.... silenzio totale.... c'è giusto un Hatteras di fianco che non ha le molle d'ormeggio e di tanto in tanto si ode, lieve, lo "scricchiolio" della cima sulla bitta.....

ma sopravviverò.... :happy4:

non cambierei con la più lussuosa delle ville.....

:D

Che spettacolo... Il romanticismo del lupo di mare...:happy3:
Ma anche la strada ha il suo lato romantico!

MITICO!!!!!!!!!!!!!!:ok:

nicolo95
23-11-2009, 06:41
buonasera dal gruntcamper, in area di sosta a Montefalco, Pg...


... ma sei sempre in giro? :talk1::talk1:
:happy5:

Con il calo demografico che abbiamo in Liguria non ha un ***** da fare :happy4: :talk1:.

Comunque per noi Liguri il mattone è il mattone "nun se vende mai se accatta sempre" :happy4: :happy4:.

In camper possiamo andarci giusto il we ed in ferie. :happy3:

:happy5:

ANTOFA
23-11-2009, 10:26
questa si è poesia ...buon vento !!!:beer:

Quoto :ok:

sportyerre
23-11-2009, 13:47
Sarebbe bello, ma siamo in Europa non in america, il camper parcheggiato per strada non è una soluzione sicura, nè per il camper nè per il contenuto del camper.
I costi di gestione di un camper non sono comunque irrisori e la sosta in aree attrezzate è costosa e poco piacevole.
Può essere una soluzione temporanea ma non oltre i 3-4 mesi in stagioni non fredde e lontano dalla Liguria dove si viene trattati come delinquenti.
Invece come modo di viaggiare e fare turismo è insuperabile specialmente con una moto a seguito

Il Lupo Mannaro
23-11-2009, 23:11
Sono un allestitore di camper, e ho alcuni clienti che ci vivono a bordo per gran parte dell'anno e sono felicissimi di farlo. Se il camper è fatto bene sei autonomo per giorni, poi ti devi appoggiare a dei camper service per lo scarico ed il carico delle acque. Vivere a bordo strada in lombardia oltre ad essere pericoloso può essere fuorilegge, esiste una disposizione regionale lombarda che vieta la sosta dei veicoli ricreazionali per oltre 24h per questioni di sicurezza (microcriminalità legata al nomadismo). Questa disposizione viene applicata in pochissimi comuni, ma sappi che quando vogliono possono usarla. Ti consiglio comunque di noleggiarlo per un lungo periodo in bassa stagione, così vedi com'è la vita in camper e decidi se val la pena di fare il salto. Se posso aiutarti con altri consigli non esitare a contattarmi privatamente. Ciao

nicolo95
24-11-2009, 07:13
Sarebbe bello, ma siamo in Europa non in america, il camper parcheggiato per strada non è una soluzione sicura, nè per il camper nè per il contenuto del camper.
I costi di gestione di un camper non sono comunque irrisori e la sosta in aree attrezzate è costosa e poco piacevole.
Può essere una soluzione temporanea ma non oltre i 3-4 mesi in stagioni non fredde e lontano dalla Liguria dove si viene trattati come delinquenti.
Invece come modo di viaggiare e fare turismo è insuperabile specialmente con una moto a seguito


Sono un allestitore di camper, e ho alcuni clienti che ci vivono a bordo per gran parte dell'anno e sono felicissimi di farlo. Se il camper è fatto bene sei autonomo per giorni, poi ti devi appoggiare a dei camper service per lo scarico ed il carico delle acque. Vivere a bordo strada in lombardia oltre ad essere pericoloso può essere fuorilegge, esiste una disposizione regionale lombarda che vieta la sosta dei veicoli ricreazionali per oltre 24h per questioni di sicurezza (microcriminalità legata al nomadismo). Questa disposizione viene applicata in pochissimi comuni, ma sappi che quando vogliono possono usarla. Ti consiglio comunque di noleggiarlo per un lungo periodo in bassa stagione, così vedi com'è la vita in camper e decidi se val la pena di fare il salto. Se posso aiutarti con altri consigli non esitare a contattarmi privatamente. Ciao

:happy4: :happy4: :happy4: :happy4:

:happy5:

biondo59
24-11-2009, 07:44
ho fatto un mese in camper...bella esperienza.pero' a viverci....:mm::mm::mm::beer:

lordguzzi
24-11-2009, 07:47
ahahahah.... branco di nomadi.... :D

io invece sono in barca, son rientrato ora..... : fuori in banchina 15 gradi... leggera umidità... mare calmo... dentro in dinette 22 gradi, umidità 45%.... silenzio totale.... c'è giusto un Hatteras di fianco che non ha le molle d'ormeggio e di tanto in tanto si ode, lieve, lo "scricchiolio" della cima sulla bitta.....

ma sopravviverò.... :happy4:

non cambierei con la più lussuosa delle ville.....

:D


tu non fai testo, sei un uomo libero dentro :beer:

lordguzzi
24-11-2009, 07:48
anche a me è un'idea che ha sempre affascinato.....ma è stata sampre violentemente stoppata sul nascere dalle dolci metà....

sportyerre
24-11-2009, 07:55
:happy4: :happy4: :happy4: :happy4:

:happy5:

:happy4::happy4: conosci anche tu certi ex albergatori della riviera di ponente vero? :happy4:

sonoste
24-11-2009, 09:01
Basta che poi te ne stai in piazzola e non ti metti a creare code sulle statali. :wink2:

:talk1::talk1:.sei il solito b@@@rdo..:happy4::happy4:

Il Lupo Mannaro
24-11-2009, 12:59
:happy4::happy4: conosci anche tu certi ex albergatori della riviera di ponente vero? :happy4:

Specialità della casa: torta di riso e prenderla nel :hardrio:...... la torta di riso è finita!:talk1:

TWINCAM
25-11-2009, 01:47
Sono un allestitore di camper, e ho alcuni clienti che ci vivono a bordo per gran parte dell'anno e sono felicissimi di farlo. Se il camper è fatto bene sei autonomo per giorni, poi ti devi appoggiare a dei camper service per lo scarico ed il carico delle acque. Vivere a bordo strada in lombardia oltre ad essere pericoloso può essere fuorilegge, esiste una disposizione regionale lombarda che vieta la sosta dei veicoli ricreazionali per oltre 24h per questioni di sicurezza (microcriminalità legata al nomadismo). Questa disposizione viene applicata in pochissimi comuni, ma sappi che quando vogliono possono usarla. Ti consiglio comunque di noleggiarlo per un lungo periodo in bassa stagione, così vedi com'è la vita in camper e decidi se val la pena di fare il salto. Se posso aiutarti con altri consigli non esitare a contattarmi privatamente. Ciao

Grazie Lupo!
Ma allestisci camper? Di cognome fai westfalia? :happy4:
Comunque grazie ancora per i suggerimenti, pensavo che questa legge esistesse solo per i caravan...

TWINCAM
27-11-2009, 23:15
http://www.campervagamondo.it/index.html

Mioddio che spettacolo!!!!!!!!!:ok:

TWINCAM
27-11-2009, 23:26
Questo l'ho trovato su un forum di camper, si tratta di una rispasta ad uno che voleva mollare tutto e viaggiare. Ricopio perchè mi è piaciuta molto la risposta e può essere utile anche ad altri! :ok:


Bruno, il mio contributo viene dall'esperienza che sto facendo dal 2000 anno che andai in pensione, comprai un camper e non sono più sceso, noi (io e mia moglie) a casa nell'arco dell'anno ci staremo si e no 3/4 mesi, Maggio, Settembre, Ottobre. Quando spendiamo? Bisogna premettere che noi non andiamo al ristorante, pochi campeggi(quasi mai) e non abbiamo esigenze particolari, veniamo dal viaggiare in moto e navigare a vela, percio' anche noi non siamo "frignoni" mia moglie cucina bene gli piace cucinare e percio' ecco perchè abbiamo il generatore per far funzionare il forno elettrico, dove fà anche il pane, dico questo per far capire ai delatori del generatore che a volte é una esigenza, detto questo veniamo ai costi, quando giriamo in Europa spendiamo circa 600/700 euro al mese, dipende poi dove siamo, in Spagna per esempio spendiamo meno che in Francia, quando invece restiamo 6 mesi in Marocco ( da Novembre ad Aprile ) il costo mensile compreso anche il trasferimento in nave SETE TANGERI ammonta a 400 euro circa, c'é da dire che quando sono al sud a pesca, dove restiamo 3 mesi spendiamo niente o quasi perchè mangiamo quasi tutti i giorni il pesce. Percio' per noi vivere in camper che siamo pensionati é un bel risparmio. Pensa che adesso sono in un internet point ho fatto l'abbonamento e o speso 3 euro per 10 ore di utilizzo. Ciao Marco

CandyPurple
27-11-2009, 23:29
Più grandi di questa non ce n'è:

http://www.lanciaflavia.it/annunci/public/img-1258643370.jpg

http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=88292



Cosi si sistemano le cose.:happy4:

Rama
28-11-2009, 02:37
la mia opinione e molla tutto vai col camper! anche io ci sto pensando da quando un mio caro amico mi ha detto che lui mi vedrebbe bene come wolverine nel primo x men...col camper, la moto dietro, i sigari e la canotta compresi (per gli artigli ci stiamo attrezzando:happy7:)

spongebob
28-11-2009, 11:05
Sai che anche io ho pensato spesso di farlo? e non per voglia di libertà ma per motivi di carattere pratico: mio marito è un militare e negli ultimi sette anni abbiamo fatto 5 traslochi( dal nord al sud)!!! solo che non credo mi farebbero accampare nel piazzale della caserma con camper, bulldog, motocicletta e barbeque :happy7: i traslochi sono una fatica immane, senza contare i danni a mobili e oggetti personali dispersi!!! un bel camper tipo quello di Robet De Niro in quel film " Mi presenti i tuoi" e mando al diavolo i traslocatori ( fra meno di un mese trasloco dall'emilia in calabria:help:) ...
Posso darti un consiglio? perche non affitti il tuo appartamento invece di venderlo?se è grande puoi farci bei soldini... in questo modo se decidi di andare a vivere in camper ti garantisci una rendita e se proprio non ti va la vita da nomade mandi via l'inquilino e torni a casa! io ho fatto così e se dopo un trasferimento non trovo lavoro almeno mi garantisco la mia indipendenza economica...tanti auguri!!!:kiss:

spongebob
28-11-2009, 11:10
Più grandi di questa non ce n'è:

http://www.lanciaflavia.it/annunci/public/img-1258643370.jpg

http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=88292



Questo!!!
http://www.webchapter.it/forum/picture.php?albumid=322&pictureid=2673

TWINCAM
28-11-2009, 20:05
Sai che anche io ho pensato spesso di farlo? e non per voglia di libertà ma per motivi di carattere pratico: mio marito è un militare e negli ultimi sette anni abbiamo fatto 5 traslochi( dal nord al sud)!!! solo che non credo mi farebbero accampare nel piazzale della caserma con camper, bulldog, motocicletta e barbeque :happy7: i traslochi sono una fatica immane, senza contare i danni a mobili e oggetti personali dispersi!!! un bel camper tipo quello di Robet De Niro in quel film " Mi presenti i tuoi" e mando al diavolo i traslocatori ( fra meno di un mese trasloco dall'emilia in calabria:help:) ...
Posso darti un consiglio? perche non affitti il tuo appartamento invece di venderlo?se è grande puoi farci bei soldini... in questo modo se decidi di andare a vivere in camper ti garantisci una rendita e se proprio non ti va la vita da nomade mandi via l'inquilino e torni a casa! io ho fatto così e se dopo un trasferimento non trovo lavoro almeno mi garantisco la mia indipendenza economica...tanti auguri!!!:kiss:

Eh si a te alla fine converrebbe quasi ;-)
Si potrei affittare la casupola da 55 mq arredata (dovrei spendere prima un po' di soldini a sistemare qualcosina) e usare il denaro per pagarci il mutuo e azzerare questa attuale spesa. Se avessi un paio di appartamenti da affittare penso che mollerei pure il lavoro fisso e farei un viaggio molto lungo... Lavorando qua e la :happy3: