PDA

Visualizza Versione Completa : TELEPASS



Gianni
12-11-2009, 10:13
Vi racconto cosa mi è successo... Torino - Genova andata e ritorno : 4 caselli e le sbarre si sono aperte una sola volta. Chiaramente sono passato anche con la sbarra giù. Il giorno dopo telefono al centro lamentandomi che non forniscono un servizio per cui io ho pagato e di cui loro mi hanno garantito. La risposta è stata che purtroppo non sono ancora riusiti a risolvere certi problemi con le moto ma che se la sbarra non si apre si può passare ugualmente ( sempre che la targa sia stata dichiarata ). Peccato che molto spesso ci sia la sbarra lunga, che chiude completamente il passaggio. Sappiate regolarvi .....

Joker
12-11-2009, 10:16
Vi racconto cosa mi è successo... Torino - Genova andata e ritorno : 4 caselli e le sbarre si sono aperte una sola volta. Chiaramente sono passato anche con la sbarra giù. Il giorno dopo telefono al centro lamentandomi che non forniscono un servizio per cui io ho pagato e di cui loro mi hanno garantito. La risposta è stata che purtroppo non sono ancora riusiti a risolvere certi problemi con le moto ma che se la sbarra non si apre si può passare ugualmente ( sempre che la targa sia stata dichiarata ). Peccato che molto spesso ci sia la sbarra lunga, che chiude completamente il passaggio. Sappiate regolarvi .....

se c'è la sbarra lunga le moto non possono proprio passare...

Catoblepa
12-11-2009, 10:18
successo pure a me... ma che problemi tecnici potrebbero esserci ?
non me lo immagino proprio... la grandezza del veicolo ???

Gianni
12-11-2009, 10:18
In quel caso ti attacchi al campanello finchè non la tirano sù...

Cri1450
12-11-2009, 10:27
Io consiglio sempre di estrarre il Telepass e tenerlo in alto con braccio teso affinchè venga certamente letto.
Da quando lo faccio mai avuto più problemi.

Catoblepa
12-11-2009, 10:28
Io consiglio sempre di estrarre il Telepass e tenerlo in alto con braccio teso affinchè venga certamente letto.
Da quando lo faccio mai avuto più problemi.

quando sono in auto lo legge anche se lo dimentico nel portaoggetti

io dico che è strano....

prinner
12-11-2009, 10:30
Vi racconto cosa mi è successo... Torino - Genova andata e ritorno : 4 caselli e le sbarre si sono aperte una sola volta. Chiaramente sono passato anche con la sbarra giù. Il giorno dopo telefono al centro lamentandomi che non forniscono un servizio per cui io ho pagato e di cui loro mi hanno garantito. La risposta è stata che purtroppo non sono ancora riusiti a risolvere certi problemi con le moto ma che se la sbarra non si apre si può passare ugualmente ( sempre che la targa sia stata dichiarata ). Peccato che molto spesso ci sia la sbarra lunga, che chiude completamente il passaggio. Sappiate regolarvi .....

A me si apre sempre.
fai controllare le batterie ad un punto blu
:happy5:

Motorman74
12-11-2009, 10:32
per ora sempre funzionato.

Gianni
12-11-2009, 10:32
Estrarlo dalla tasca e tenerlo in mano non è molto sicuro perchè hai una mano impegnata..io lo tengo nel borsello che lo alzo davanti al viso e poi lo lascio cadere.. è molto più rapido

Catoblepa
12-11-2009, 10:34
A me si apre sempre.
fai controllare le batterie ad un punto blu
:happy5:

a me è nuovo... non penso suia un prob di batterie: quando le batterie sono scariche, l'apparato emette 3 BIP.

nicolo95
12-11-2009, 10:51
No Problem...se hai dichiarato la targa. :happy3:


Se la sbarra è lunga (c'è il divieto per le moto.) c'è sicuramente un uscita con la sbarra corta nella stazione.


Non si apre passi lo stesso. :ok: Molte volte non porto neanche il telepass, se c'è qualche problema nella lettura della targa, ti scrivono a casa e ti chiedono la stazione di entrata o di uscita.
Lo comunichi con al N° verde o su internet.

Una delle poche cose che funziona a dovere per noi motociclisti.

:happy5:

Cri1450
12-11-2009, 10:55
quando sono in auto lo legge anche se lo dimentico nel portaoggetti

io dico che è strano....



Il mio è, quello dell'auto...:happy4:

lvlao
12-11-2009, 11:19
Il problema, una volta, era il sensore del peso annegato nell'asfalto della corsia telepass, che non riusciva a rilevare il passaggio della moto... non basta che il telepass bippi per far alzare la sbarra, ci deve essere anche un veicolo nella corsia.... almeno una volta era cosi'...

straccetto
12-11-2009, 11:28
Non mi ha dato mai noie, tranne un paio di volte ma non soltanto a me.
Ultimamente ci sono ripassato e tutto funziona.

Forse dico una cosa banale ma io cambio batterie un paio di volte l'anno e metto il telepass il più esterno possibile, con l'adesivo rivolto verso il ricettore.

Doc MarioN
12-11-2009, 12:29
Io consiglio sempre di estrarre il Telepass e tenerlo in alto con braccio teso affinchè venga certamente letto.
Da quando lo faccio mai avuto più problemi.

tu non sei mica a posto..
quando si è in moto basta lasciarlo tranquillamente in auto e infilarsi nelle corsie x le moto

http://www.repubblica.it/2009/04/motori/auto-aprile-2/telepass-ballerino/este_17185045_50540.jpg

mai un problema, la targa è registrata e t fanno la foto.

PaoloOvada
12-11-2009, 12:37
Al casello di Ovada non funziona mai, ho anche provato a tenerlo in bocca, mentre il braccio teso non l'ho mai provato.

alberto-66
12-11-2009, 12:49
tu non sei mica a posto..
quando si è in moto basta lasciarlo tranquillamente in auto e infilarsi nelle corsie x le moto

http://www.repubblica.it/2009/04/motori/auto-aprile-2/telepass-ballerino/este_17185045_50540.jpg

mai un problema, la targa è registrata e t fanno la foto.

è una vita che lo dico.. :ok::ok::ok::ok:

mai portato il telepass in moto... :happy7:

ciao :happy5:

alberto

(negher)
12-11-2009, 12:57
proviamo a metterlo qui :hardrio: forse funziona... :happy4:

HenryP
12-11-2009, 17:04
è una vita che lo dico.. :ok::ok::ok::ok:

mai portato il telepass in moto... :happy7:

ciao :happy5:

alberto

Sono sostanzialmente daccordo.
Io lo porto quasi sempre. Mi è succeso che non ha fuzionato più di una volta.... ma basta passare piano (10-15 km/h), come peraltro è scritto, e far sì che la telecamera legga la targa. Non cè mai stato problema. Mi è successo anche di passare senza Telepass. Idem.
basta andare molto piano e fare in modo che la targa venga letta.
Ho controllato in un paio di punti blu. Non cè problema: prima di avviare qualunque azione controllano se la targa è registrata. se sì addebitano pedaggio e non cè nessun problema.:happy5:

lupin.verona
12-11-2009, 17:27
Io consiglio sempre di estrarre il Telepass e tenerlo in alto con braccio teso affinchè venga certamente letto.
Da quando lo faccio mai avuto più problemi.

è quello che ho fatto anche sabato scorso per andare a Parma... ma niente! sbarra giù! e la cosa strana è che allo stesso casello dove con la macchina funziona con la moto no.. e il telepass era sopra la mia testa!

Gianni
12-11-2009, 17:29
Il problema è che se non hai l'apparecchio e passi con la barra giù e dopo il casello ci sono gli amici con la paletta, vedono che passi e ti fermano. Vaglielo poi a spiegare che ti sei dimenticato di prenderlo......

Mad-Max
12-11-2009, 19:27
Il mio è, quello dell'auto...:happy4:

:happy4:

a me è successo una volta sola...
ma per colpa mia...
avevo chiuso il contocorrente
senza pensare al Telepass :smashfreakb:

IO: Driiin

ominoblu: dica!!

IO: dica cosa? non si è aperta la sbarra!

ominblu: è un motivo ci sarà

IO: mi prende per il culo?

ominoblu: ha provato a pagare la fattura?

io: ****.... vero ho chiuso il conto!!!

ominoblu: buonagiornata!!!

:smashfreakb::smashfreakb:

alberto-66
12-11-2009, 20:21
Il problema è che se non hai l'apparecchio e passi con la barra giù e dopo il casello ci sono gli amici con la paletta, vedono che passi e ti fermano. Vaglielo poi a spiegare che ti sei dimenticato di prenderlo......

ai nostri amici con la paletta fai vedere il foglio dove hai registrato la targa della moto (quello lo porto sempre con me insieme agli altri documenti della moto) e se non sono di coccio capiscono che non stai cercando di fregare nessuno visto che la targa viene rilevata dalla telecamere e che la targa è registrata sul telepass

per cui che avrebbero da dire?
ciao:happy5:

alberto

ncp
12-11-2009, 20:43
Vi racconto cosa mi è successo... Torino - Genova andata e ritorno : 4 caselli e le sbarre si sono aperte una sola volta. Chiaramente sono passato anche con la sbarra giù. Il giorno dopo telefono al centro lamentandomi che non forniscono un servizio per cui io ho pagato e di cui loro mi hanno garantito. La risposta è stata che purtroppo non sono ancora riusiti a risolvere certi problemi con le moto ma che se la sbarra non si apre si può passare ugualmente ( sempre che la targa sia stata dichiarata ). Peccato che molto spesso ci sia la sbarra lunga, che chiude completamente il passaggio. Sappiate regolarvi .....

sono passato dagli ufffici e mi hanno detto che il sistema funziona in 2 fasi,legge il telepass ed ha dei sensori in basso per calcolare in che fascia ti mettono......a loro dire le moto sono quasi sempre penalizzatetdc

nikhd
12-11-2009, 20:45
Io consiglio sempre di estrarre il Telepass e tenerlo in alto con braccio teso affinchè venga certamente letto.
Da quando lo faccio mai avuto più problemi.

Non voglio nemmeno pensare al caso in cui nemmeno così funzioni ! :happy4:

Gianni
13-11-2009, 07:08
Non credo che, ufficialmente, tu possa passare senza telepas: potresti averlo sull'auto che qualchun altro stà usando.. chi ha bisogno di due apparecchi deve pagarli..

nicolo95
13-11-2009, 07:14
Non credo che, ufficialmente, tu possa passare senza telepas: potresti averlo sull'auto che qualchun altro stà usando.. chi ha bisogno di due apparecchi deve pagarli..

Un apparecchio aggiuntivo costa 60 cent al mese, cosi ti togli da tutto. :happy3:

:happy5:

P.S. alle forze dell'ordine non frega una cippa se una moto passa a lato della sbarra basta andare piano, lo spazio c'è apposta, capitato a me.
Altro discorso e se con l'auto butti giu la sbarra.

Doc MarioN
13-11-2009, 08:44
:mm: e da quando in quà la polstrada si dovrebbe occupare dei problemi delle società autostradali ???

soprattutto dal momento che è la stessa società che mi fornisce il servizio che mi dà chiare istruzioni su cosa devo fare e cosa non fare.

infatti sul pdf del manuale online sul sito telepass (http://www.telepass.it/ecm/jcrcf1e.pdf?workspace=digital-assets&path=/documents/Norme/NormeCondizioni/TLPNormeTelepassFamily081001.pdf), al paragrafo 2.7 si legge che il cliente si impegna a posizionare l'apparato sulla moto secondo le modalità indicate nell'apposito manuale d'uso, a transitare con la moto solo nelle piste Telepass adibite al transito delle moto e a non impegnare la stessa nel caso in cui il semaforo posto sulla pensilina o ai lati della pista stessa emetta la luce rossa e a mantenere sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede.

alle volte basta informarsi..:wink2:

makoshark
13-11-2009, 09:48
Io consiglio sempre di estrarre il Telepass e tenerlo in alto con braccio teso affinchè venga certamente letto.
Da quando lo faccio mai avuto più problemi.

così funziona sempre!

sabyenergy
13-11-2009, 14:19
mai avuto problem finora!:happy3:

sonoste
13-11-2009, 14:29
...pensavo di chiedere ad una mia amica che lavora per le autostrade un telepass rotto da tenere sulla moto,cosicchè dovessero mai fermarmi dopo il casello faccio vedere l oggetto incriminato di malfunzionamento...ed evito di dimenticarmi l originale nel cassettino del R.G. e trovarmi in barriera con l auto a smadonnare...:mad1:

HenryP
13-11-2009, 16:43
ai nostri amici con la paletta fai vedere il foglio dove hai registrato la targa della moto (quello lo porto sempre con me insieme agli altri documenti della moto) e se non sono di coccio capiscono che non stai cercando di fregare nessuno visto che la targa viene rilevata dalla telecamere e che la targa è registrata sul telepass

per cui che avrebbero da dire?
ciao:happy5:

alberto

Per la seconda volta sono assolutamente della stessa opinione.
Mi è successo a Orte: mi ha fermato la stradale, ho spiegato ...hanno visto il doc di registrazione della targa/del telepass che tengo sempre ne libretto, un amichevole saluto con un ....... bel suono .però! a nessun problema di sorta.:ok:

Luchetto
13-11-2009, 16:48
Non mi ha dato mai noie, tranne un paio di volte ma non soltanto a me.
Ultimamente ci sono ripassato e tutto funziona.

Forse dico una cosa banale ma io cambio batterie un paio di volte l'anno e metto il telepass il più esterno possibile, con l'adesivo rivolto verso il ricettore.

Danì, ma come fai a cambiare le batterie al telepass? mica l'avrai aperto?

Cri1450
13-11-2009, 16:54
Non voglio nemmeno pensare al caso in cui nemmeno così funzioni ! :happy4:



Non succede nulla...A loro basta che paghi...E pagano tutti uguale...
Ti fermi, ti leggono la targa, ed aprono. La fattura la inviano comunque al Telepass di riferimento.
Una volta uno mi ha detto: Ma la targa è di una macchina e lei è in moto!
Io: Oh cavolo! Avrò preso dal cassetto per errore il T. della macchina al posto di quello
della moto! Sa...Sono identici...:happy4:
Lui: Non si preoccupi prego.