Accedi

Visualizza Versione Completa : Pregi e difetti del 1340



Pagine : [1] 2

Joker
05-11-2009, 11:49
post aperto per par condicio :happy3:

Io per quel poco che l'ho provato...

difetti:

vibrazioni a partire dai 5 km orari tanto che non si riesce nemmeno a vedere dagli specchietti

eccessivo freno motore

veramente fiacco in ripresa

pregi: boh! dicono che sono affidabili

Il Barbiere di Nociglia
05-11-2009, 11:55
pregi
il sound

difetti: quelli in circolazione sono vecchi e, per quanto affidabili, stanno più dal meccanico che per strada

bambarano
05-11-2009, 11:59
pregi: il sound molto affascinante e goduria per i percussionisti , chiude una scuola di pensiero molto harleystica
difett:i me ce vonno due trahd :happy4:

scherzo il 1340 non si discute SI AMA

Bart
05-11-2009, 12:28
Ho sia il 1340 che il 1596.
Ho viaggiato con entrambe.

Vero, vibra, ma il mio 1340 è montato su un softail, quindi rigido, mentre il 1596 è montato su un touring, quindi elastico.
Le vibrazioni sono più che tollerabili, se confrontate, ad esempio, con quelle di un ironhead, che mettono veramente in difficoltà la guida.
Il 1596 non ha freno motore ma ha i freni; per il 1340 è esattamente l'inverso.
Il 1340 è affidabile; non sta più dal meccanico che su strada. Anche il 1596 lo è, al momento. Dovremmo parlarne tra 13 anni...
Il minimo del 1340 è una melodia. Quello del 1596 no.
Vero che quando vado non vado al minimo.
Ma è anche vero che il fatto che andando non vedo la mia moto non mi impedisce di scegliere una moto che mi piace.

In sintesi: alla fine, pur apprezzando il 1596 non lo amo (ancora) e cerco sempre che mi ridia le sensazioni del 1340.

motard
05-11-2009, 12:32
Il 1340 ha attraversato (ed è uscito indenne anzi rafforzato) dagli anni delle crisi energetiche e della ristrutturazione di casa Hd. Quindi le varie annate si portano nel Dna le incertezze di quell' epoca. Ma va anche detto che senza il 1340, e le intrinseche qualità del suo progetto, la MoCo avrebbe fatto la fine dei tanti marchi che oggi sono solo un ricordo della storia del motociclismo.
Quindi: RISPETTO!!
Detto ciò è un motore eccezionale e nelle ultime declinazioni 97- 99 veramente perfetto tanto che molti si chiedono ancora perchè la MOCO lo abbia giubilato (io un'iedea ce l'ho e me la tengo). é potenzialemnte eterno non solo pechè estremamente solido (se ben trattatoe non sovrasfruttato, importante scaldare e i cambi olio) ma perche ricostruibile all'infinito e con modica spesa (entrambe cose che non condivide con i Tc).
nel tempo ha sofferto di porosità delle fusioni e una certa debolezza dei carter (prima del 90), problemi di cementificazione di alberi e ingranaggi (prima metà dei 90), premorienza dei rotori (in misura molto minore rispetto ai Tc se non altro perchè lavorano a temperatura assai inferiore) inefficienza della pompa olio (ma dal 97-98 sono perfette e retrofittabili) un ***** di cuscinetto a perdere sulla camma (mi sembra da 95 in poi, risolvibile con una spesa di una 20 di euri), la breather valve di plastica.
In compenso basta cambiare il carburatore e mettere su una camma decente per farne una gran moto
Ps anche i cuscinetti delle ruote, non sigillati come nei Tc, richiedono il reimpachettamento col grasso al cambio dei pneumatici. Niente di drammatico.
Pregi: fascino a non finire, gran piacere di guida

stone.
05-11-2009, 13:00
da premettere che tutti quelli che dicono che il 1340 sta più dai meccanici che su strada per me è gente che non ha avuto mai un 1340 e questo già dice tutto. :happy3:

io ho un 1340 e problemi fino ad ora zero. e aggiungo che il mio è un 1340 del 1994.
vibra si ma non al punto da renderti la guida difficile.. tutte stronzate... non ho mai perso un bullone. bisogna scaldarlo un pò, ma una volta che è a temperatura gira come un orologio svizzero. ha una bella coppia, io in 5 marcia mi permetto il lusso di passeggiare fino ai 50 km/h.. e non è poco... e la mia è originale. se metto un bel mikuni, e una camma ev27 credo che il discorso cambia parecchio...:happy7:

ha un fascino micidiale... è una vecchia harley con tnta affidabilità. conosco gente che hanno girato parecchio con il 1340 e tutt'ora ci girano. mio cognato ha un bad boy dello stesso anno mio, e ha superato i 100mila km.. e la moto và come se fosse nuova di pacca... mai problemi, mai pezzi rotti.. mai a piedi... e mio cognato usa olio minerale, e basta. ne radiatore nè olii sintetici e niente di harley tax...

quindi io dico la mia come possessore di tale moto:


milletrequaranta per tutta la vita


provatelo prima di sparare sentenze.. il vero problema è, che molti hanno paura a spendere 12/13 mila euro per una moto di 15 anni fà, allora si buttano sul nuovo pensando che abbiano una moto sicura e perfetta... allora sentendo qualcuno di noi che gira con gli evo a loro vengono i dubbi... ai semafori si vergognano e passano il tempo ad accelerare, per non far sentire quel minimo da r6... a 4mila giri... :happy4::happy4::happy4:

io non dico che è il miglior blocco harley, perchè parlando con bikers che girano con shovelhead e panhead, dicono che l'evo è troppo perfetto. però io che ho provato sia l'evo che un twin cam, posso dire che l'evo ancora porta in alto il nome harley davidson.. quelle nuove, a parer mio hanno solo la scritta harley nel serba e basta!!!:no_ok:


io sono felicissimo di possedere un 1340 e non lo cambierò mai... anzi voglio aggiungere un altro 1340 ma stavolta shovelhead....:happy7:

per il resto buona strada a tutti... e ripetto per il famoso 1340!!!

Catoblepa
05-11-2009, 13:18
da premettere che tutti quelli che dicono che il 1340 sta più dai meccanici che su strada per me è gente che non ha avuto mai un 1340 e questo già dice tutto. :happy3:

io ho un 1340 e problemi fino ad ora zero. e aggiungo che il mio è un 1340 del 1994.
vibra si ma non al punto da renderti la guida difficile.. tutte stronzate... non ho mai perso un bullone. bisogna scaldarlo un pò, ma una volta che è a temperatura gira come un orologio svizzero. ha una bella coppia, io in 5 marcia mi permetto il lusso di passeggiare fino ai 50 km/h.. e non è poco... e la mia è originale. se metto un bel mikuni, e una camma ev27 credo che il discorso cambia parecchio...:happy7:

ha un fascino micidiale... è una vecchia harley con tnta affidabilità. conosco gente che hanno girato parecchio con il 1340 e tutt'ora ci girano. mio cognato ha un bad boy dello stesso anno mio, e ha superato i 100mila km.. e la moto và come se fosse nuova di pacca... mai problemi, mai pezzi rotti.. mai a piedi... e mio cognato usa olio minerale, e basta. ne radiatore nè olii sintetici e niente di harley tax...

quindi io dico la mia come possessore di tale moto:


milletrequaranta per tutta la vita


provatelo prima di sparare sentenze.. il vero problema è, che molti hanno paura a spendere 12/13 mila euro per una moto di 15 anni fà, allora si buttano sul nuovo pensando che abbiano una moto sicura e perfetta... allora sentendo qualcuno di noi che gira con gli evo a loro vengono i dubbi... ai semafori si vergognano e passano il tempo ad accelerare, per non far sentire quel minimo da r6... a 4mila giri... :happy4::happy4::happy4:

io non dico che è il miglior blocco harley, perchè parlando con bikers che girano con shovelhead e panhead, dicono che l'evo è troppo perfetto. però io che ho provato sia l'evo che un twin cam, posso dire che l'evo ancora porta in alto il nome harley davidson.. quelle nuove, a parer mio hanno solo la scritta harley nel serba e basta!!!:no_ok:


io sono felicissimo di possedere un 1340 e non lo cambierò mai... anzi voglio aggiungere un altro 1340 ma stavolta shovelhead....:happy7:

per il resto buona strada a tutti... e ripetto per il famoso 1340!!!

Mi sono fatto giusto 3000 Km circa.... ma non ho mai avuto problemi. Ho un Fat boy 96... ho percorso 1000 km in autostrada tutto d'un fiato... e a parte la stanchezza fisica (sono senza parabrezza) non ho avuto nessun problema. La prossima settimana lo porto a ricarburare e sistemare da polozen, e così potrò "sentirlo" appieno.

ora come ora non tornerei indietro.... i freni inesistenti vengono compensati dal freno motore esagerato :D

E' vero ci vuole un po pazienza per riscaldarlo, ma da nulla.
L'unica cosa davvero insopportabile è dover fare benzina in 2 serbatoi ! Quello mi sta proprio sulle balle !

:happy5:

michelanzul
05-11-2009, 13:19
io dal 1450 sono passato al 1340...ho giudato anche il 1584. Che dire, l'Evo mi da la sensazione, che gli altri due non danno, di guidare una moto d'altri tempi. Rumore, vibrazioni, mettete tutto quello che volete, il risultato è quello. A parità di estetica(a grandi linee) e mentre si sa che il telaio dal 2000 in poi è stato modificato per migliorarne il comportamento, ritengo che il precedente sia più "pastoso" ma più "piantato". Per chi cerca la prestazione ovvio meglio il 1450 e il 1584, per tutti gli altri...1340!!!:ok:

spiedo
05-11-2009, 13:22
Ho avuto un 1340 ed ho un 1450.

Del 1340 i pregi sono:

Il sound
La durata nel tempo (fermo restando che ormai son tutti vecchi)
Più cattiveria
E' l' ultimo vero motore HD (che vuol dire che deve essere trattato come un' Harley altrimenti si rope e non va avanti... cosa un po' diversa dagli attuali)

Difetti:

Il mio era musso (va fatto lo stage più del 1450)

Detto questo, stamattina ho visto uno che mi vende un EVO 1200 sportster ... se accetta il mio prezzo :happy7:

migs
05-11-2009, 13:28
al di la dei pregi e difetti che tutti avete così ben descritto io ci aggiungo qualcosa di poco razionale:
il 1340 è BELLO da vedere come nessun altro motore Harley precedente o successivo, le sue forme squadrate, il suo filtro rotondo, e quel rumore (musica) secco che solo quel motore sa dare con tutte le marmitte possibili..
e poi sarà che quando mi sono avvicinato alla HD il motore per definizione era quello...
1340 forever!!!

Dario 1340Evo
05-11-2009, 13:30
Premetto: FXLR 1988, 1340 Evoluzione

Difetti: Non sai mai quando e cosa possa capitare!!!!:smashfreakb:
Pregi: E' l'Harley:ok:


A parte gli scherzi, se sai un minimo districarti in piccoli interventi di manutenzione/emergenza, penso che le soddisfazioni siano enormi!!!!
Ovviamente non si possono mettere a confronto con quelle recenti ad iniezione ma in quanto a "feeling con il mezzo"....... Non c'è confronto!!!

Quando dai gas senti il cavo dell'accelleratore scorrere nella guaina come se fosse un tuo tendine a tirare..... A questo punto, il motore va su.... Il tuono si fa imponente..... senti i pistoni ingoiare la benzina quasi fosse il battito del tuo cuore a pomparla dentro...... Il sibilo dell' aria che passa prepotentemente nel filtro si confonde con il tuo respiro.... a questo punto STOC.... cambi marcia ed espiri.... senti il canto degli scarchi .... Pot... Pot... E sei in paradiso... tu ed il tuo FERRO..... Una cosa unica!!!!

PS: Se qualcuno conosce un bravo psicologo glie ne sarei grato!!!!:all_coholic:

Threepercenter
05-11-2009, 13:46
Il 1340 secondo me è l'affidabilità fatta a motore. Personalmente ho cambiato il filtro e ho messo uno scarico due in uno, ma non per avere chissà cosa in più. Giusto perchè meno pezzi hai, meno pezzi si possono rompere.
Le moto che lo montano avevano ancora poca elettronica e l'impianto elettrico che lo fa funzionare, lo capisco pure io.
Il carburatore è semplice, chiunque può metterci le mani e farti ripartire: con le pagine del Gryso e qualche input del Magni, si può quasi ricarburarlo da solo.
Sulla camma e il cuscinetto deboli, che qualcuno qui ha menzionato, è vero: a 90mila però li ho cambiati entrambi.
Resta un gran pezzo di ferro indistruttibile e dal fascino unico.

b@ffino
05-11-2009, 14:29
post aperto per par condicio :happy3:

Io per quel poco che l'ho provato...

difetti:

vibrazioni a partire dai 5 km orari tanto che non si riesce nemmeno a vedere dagli specchietti

eccessivo freno motore

veramente fiacco in ripresa

pregi: boh! dicono che sono affidabili


Mi trovi d'accordo solo sul freno motore

l'impicciona
05-11-2009, 20:37
Bella.................:ok::ok: ma cambia sto ***** di ape..........!!!!!!!!!!!



:beer::beer:


:happy5:


sacrilegio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


http://i303.photobucket.com/albums/nn158/daisuke20_0/DSC03411.jpg

http://i303.photobucket.com/albums/nn158/daisuke20_0/DSC04081-1.jpg


ho avuto solo 1340,
quindi non posso fare confronti coi nuovi TC.

detto questo la gente mi chiede sempre:

"perchè ti sei scelto una moto vecchia di 16 anni allo stesso prezzo di una + nuova?"

risposta:

"mai scelto !!!
sono andata a vederla e da allora sono stato sua,
mai scelto,
è lei che mi ha scelto !!"

1340 un fascino indescrivibile, emozione pura,
nessun altra moto (hd o non) mi trasmette sensazioni come il 1340,
anche solo a vederlo !

ncp
05-11-2009, 21:35
post aperto per par condicio :happy3:

Io per quel poco che l'ho provato...

difetti:

vibrazioni a partire dai 5 km orari tanto che non si riesce nemmeno a vedere dagli specchietti

eccessivo freno motore

veramente fiacco in ripresa

pregi: boh! dicono che sono affidabili

difetti
freni inneficenti
pregi
tutti
e parla una persona che ha girato con un 1340 ed ora ha un tc 103

lvs79
06-11-2009, 13:15
eccomi....allora,io quoto migs per il sentimento:sad2:,e poi motard per la spiegazione e preparazione tecnica:ok:...per il resto,come già ribadito in altri 3d,sono un super ignorante,ho solo provato una street glide(grande mezzo) e una roker(per curiosità)per un paio di km e l'unica cosa che ho capito è siamo lontani anni luce,dico solo che mi piace la mia fxstc 98,i cerchi 16/21,le vibrazioni,il mal di schiena,il potato potato,il filtro tondo etc etc...e poi come ha detto migs anche io mi sono avvicinato in hd nel periodo 1340 quindi mi è come se facesse parte della mia identità harleystica...si ho capito che qui si chiedevano pregi/difetti ed io ho detto tutt'altro,allora vi accontento
pregi:mi piace...
difetti:mi piace troppo...

stica@@i me lo dico da solo...e w il 1340:happy5::happy5::happy5:

tuzzy
06-11-2009, 16:06
post aperto per par condicio :happy3:

Io per quel poco che l'ho provato...

difetti:

vibrazioni a partire dai 5 km orari tanto che non si riesce nemmeno a vedere dagli specchietti

eccessivo freno motore

veramente fiacco in ripresa

pregi: boh! dicono che sono affidabili

difetti(?)
1_ ho dyna Evo... cosa sono le vibrazioni?
2_ un potente freno motore va benissimo se i freni di serie sono solo un accessorio estetico (ma un po' su tutte le harley, non solo EVO)
3_già solo con l'accensione single fire la moto cambia completamente.

pregi

1_ i modernisti lo criticano ma lo guardano con un po' di invidia
2_ultima vera voce da Harley
3_ EVO no parlale giaponese
4_non devo guardare di che versione/mese/settimana/giorno è la moto per trovare i ricambi giusti

ma soprattutto...
5_nessuna rocker ha mai montato un EVO

Luca Don't!
07-11-2009, 09:55
Storia del mio FXR 1340 my 1991
In 18 anni e più di 100.000 km ho cambiato due regolatori di tensione e statore e rotore poi tagliandi normali con olio minerale.
Le candele giusto quando devo fare un viaggio lungo.
Non mi ha mai lasciato a piedi e se qualche volta lo ha fatto sono sempre riuscito a rimediare in poco tempo con pochi attrezzi.
Il mio non vibra perchè è su silent block. Logicamente vibra di più di un TC perchè è un motore di concezione più vecchia nato anni prima.
Ognuno ha i propri gusti e dire che una cosa è bella o brutta è sempre un parere personale ma dire che è inaffidabile è una stronzata!
Chi ha un 1340 che è sempre dal meccanico è perchè non fa la normale manutenzione oppure quando ci mette le mani sopra sarebbe meglio che giocasse a biglie!
Per quanto mi riguarda il 1340 mi accompagnerà per sempre! :happy5:

Tasunka Witko
08-11-2009, 10:09
Io ne ho avuti due, percorsi 63.000 km in tutto:

Difetti: Freni stock stiamo a ZERO...
Qualche vibrazioncina, ma fà parte del pacchetto...

Pregi: INDESCRIVIBILI.........Bisognerebbe scriverci un libro, sensazioni di guida stupende, coppia da trattore, freno motore potente (soppianta la carenza nei freni stock), sound unico, etc...etc...etc....

Mirko

BORNFREE
08-11-2009, 17:24
7989

La sogno da una vita
Appena avro' i soldi questa sara' la mia prox moto:ok:

Agobike
09-11-2009, 15:28
da premettere che tutti quelli che dicono che il 1340 sta più dai meccanici che su strada per me è gente che non ha avuto mai un 1340 e questo già dice tutto. :happy3:

io ho un 1340 e problemi fino ad ora zero. e aggiungo che il mio è un 1340 del 1994.
vibra si ma non al punto da renderti la guida difficile.. tutte stronzate... non ho mai perso un bullone. bisogna scaldarlo un pò, ma una volta che è a temperatura gira come un orologio svizzero. ha una bella coppia, io in 5 marcia mi permetto il lusso di passeggiare fino ai 50 km/h.. e non è poco... e la mia è originale. se metto un bel mikuni, e una camma ev27 credo che il discorso cambia parecchio...:happy7:

ha un fascino micidiale... è una vecchia harley con tnta affidabilità. conosco gente che hanno girato parecchio con il 1340 e tutt'ora ci girano. mio cognato ha un bad boy dello stesso anno mio, e ha superato i 100mila km.. e la moto và come se fosse nuova di pacca... mai problemi, mai pezzi rotti.. mai a piedi... e mio cognato usa olio minerale, e basta. ne radiatore nè olii sintetici e niente di harley tax...

quindi io dico la mia come possessore di tale moto:


milletrequaranta per tutta la vita


provatelo prima di sparare sentenze.. il vero problema è, che molti hanno paura a spendere 12/13 mila euro per una moto di 15 anni fà, allora si buttano sul nuovo pensando che abbiano una moto sicura e perfetta... allora sentendo qualcuno di noi che gira con gli evo a loro vengono i dubbi... ai semafori si vergognano e passano il tempo ad accelerare, per non far sentire quel minimo da r6... a 4mila giri... :happy4::happy4::happy4:

io non dico che è il miglior blocco harley, perchè parlando con bikers che girano con shovelhead e panhead, dicono che l'evo è troppo perfetto. però io che ho provato sia l'evo che un twin cam, posso dire che l'evo ancora porta in alto il nome harley davidson.. quelle nuove, a parer mio hanno solo la scritta harley nel serba e basta!!!:no_ok:


io sono felicissimo di possedere un 1340 e non lo cambierò mai... anzi voglio aggiungere un altro 1340 ma stavolta shovelhead....:happy7:

per il resto buona strada a tutti... e ripetto per il famoso 1340!!!

Evidentemente il 1994 è un ottima annata ! Il mio 1340 (su telaio Ultra Classic) del 1991 ha macinato oltre 210.000 Km e solo quest'anno mi sono deciso a risistemare le sedi valvole (cominciava a fumare) e sostituire la pompa dell'olio. In questi quasi 20 anni il meccanico l'ha visto molto molto poco.
... e tutto il resto è puro godimento.

BORNFREE
09-11-2009, 16:09
Esatto, meno roba c'e' e meno se ne puo' rompere:ok:

sonoste
12-11-2009, 12:02
anch io trovo che l EVO abbia piu carattere del Tc.
siccome sto meditando un acquisto,qualcuno sa in quali anni sono stati utilizzati i cuscinetti INA:no_ok: in luogo dei Torringtons:ok:?
92-93 o 92-94 o che altro? su tutti i big twin?
ciao:happy5:

motard
12-11-2009, 14:03
mi sembra 94-95 up. ma è una tale stronzata cambiarlo (è uno solo) che proprio non ha senso subordinare a questo l'acquisto.

sonoste
12-11-2009, 14:08
grazie! non mi faccio problemi nel cambiarlo,era solo per sapere se nelle cose da fare dovevo metterci anche questa(la moto ha meno di 30k km,le aggiustate da dare sono piu che altro estetiche per riportarla all origine...o quasi).
se faccio il passo sarete i primi a saperlo!:happy6:

ninja626
12-11-2009, 15:06
Io ho un EVO 1340 marchiato 1998, che dire, a parte la trasudazione dai coperchi bilancieri (sopperito con 2 guarnizioni in lamiera e silicone) non ha 1 difetto, non vibra (sil-block), non è mai scarburato, è di una semplicità estrema, ha coppia da trattore, sound da Harley, ascoltarlo al minimo è come ascoltare un cuore che batte.

Freni? ma invece di buttare soldi in *******te tipo centraline, sert, e varie, mettere 2 belle pinze brembo no eh? ...si parla di motore ed ecco che per trovare un difetto si cade sui freni...ma mi facci il piacere.
Detto questo ed a parte gli scherzi direi che se i nuovi motori aftermarket sono ancora su filosofia EVO un motivo c'è di sicuro, sono fatti per durare, quelli degli anni successivi sono fatti per far fare soldi alle concessionarie (manutenzioni e *******te risolvibili solo con i computer della Nasa)..... mi fa in****are il fatto che un motore di 20 anni fà faccia 15 km/l ed un motore attuale ne faccia 16... significa che tutta quell'elettronica è ormai inutile, parliamo di emissioni ridotte certo, ma importante è che pur rispettando l'ambiente non si impoveriscano le tasche degli emiri arabi....

Gianfranco
19-11-2009, 18:04
pregi
il sound

difetti: quelli in circolazione sono vecchi e, per quanto affidabili, stanno più dal meccanico che per stradaciao, solo per dirti che stanno dal meccanico come tutte le altre. Comunque se la tratti bene e' affidabile.

Gianfranco
19-11-2009, 18:10
Evo non si mette mai in discussione, anche perche' forse e' l'ultima vera HD costruita da questa casa di motociclette, per cui inchinarsi sempre al 1340.

ninja626
23-11-2009, 17:03
bella Gianfrà! io ultimamente mi inchino troppo spesso al mio EVO 1340...ho sempre timore che pisci olio..invece è sempre asciutto asciutto..

duca
23-11-2009, 18:41
:happy6:dicono che il 1340 è la vera Harley...forse è vero...io vado con il1450...se un giorno trovo:happy7:chissà....forse....:happy4::happy7:

robiflinstone
23-11-2009, 21:08
pregi tanti....difetti personalmente non ne vedo:happy7::happy4:

ro@dking
24-11-2009, 11:27
Io li ho entrambi, e devo dire che come carattere, si, è più affascinante il 1340, ma è anche vero che ha bisogno (la moto in generale) di molta più manutenzione, la vite che si svita, il bullone che si sbullona, la ruota che non ruota, il freno che non frena, l'aberomotore che non alberomotora etc... anche il 1450 però ha i suoi pregi, io che ho un touring in autostrada è tutta un'altra storia

Ricky
24-11-2009, 11:34
Scusate se mi intrometto,ho un softail standard dell'99 km 160.000,abbassamento sospensioni anteriori e posteriori, apehanger e cambio a mano viaggiare è un piacere e in dieci anni una volta sola ho avuto problemi che ho riparato su strada,chi maledice i 1340 apre la bocca senza azionare il cervello:smashfreakb:

stone.
24-11-2009, 19:21
Scusate se mi intrometto,ho un softail standard dell'99 km 160.000,abbassamento sospensioni anteriori e posteriori, apehanger e cambio a mano viaggiare è un piacere e in dieci anni una volta sola ho avuto problemi che ho riparato su strada,chi maledice i 1340 apre la bocca senza azionare il cervello:smashfreakb:

:ok::ok::ok::ok::ok:

irondyna
24-11-2009, 19:30
Scusate se mi intrometto,ho un softail standard dell'99 km 160.000,abbassamento sospensioni anteriori e posteriori, apehanger e cambio a mano viaggiare è un piacere e in dieci anni una volta sola ho avuto problemi che ho riparato su strada,chi maledice i 1340 apre la bocca senza azionare il cervello:smashfreakb:
Dai ! Ci sono stati pareri discordanti ma alle maledizioni non ci si è arrivati:happy5:

alb1
25-11-2009, 08:18
...il 1340 mi affascina molto...ad ogni modo io guido un 1450 a carburatori ed è un vero gioiello.
Alcuni dicono che il 1450 è la perfetta via di mezzo tra il vecchio il nuovo.....sound bello e più prestazioni sia come affidabilità che come tiro....poi....non so questo è quello che ho sentito da possessori alcuni possessori di 1340 che hanno provato il 1450.

Gufo Triste
29-11-2009, 18:32
Anche se al momento ho il motore a pezzetti(ma non per colpa sua),1340 for ever!!!

ugo
29-11-2009, 18:53
io ho un Rk del 2005 e prima avevo un dina ma sempre 1450.

credo che lo cambierei con un 1350 solo per il rumore al minimo.

non ho mai provato un 1340 quindi non conosco i difetti.

ciao valter

Luca Don't!
30-11-2009, 21:53
...il 1340 mi affascina molto...ad ogni modo io guido un 1450 a carburatori ed è un vero gioiello.
Alcuni dicono che il 1450 è la perfetta via di mezzo tra il vecchio il nuovo.....sound bello e più prestazioni sia come affidabilità che come tiro....poi....non so questo è quello che ho sentito da possessori alcuni possessori di 1340 che hanno provato il 1450.



io ho un Rk del 2005 e prima avevo un dina ma sempre 1450.

credo che lo cambierei con un 1350 solo per il rumore al minimo.

non ho mai provato un 1340 quindi non conosco i difetti.

ciao valter

Mi sembra che ci sia un pò di confusione in questo 3d! :happy4:

alb1
01-12-2009, 07:42
ops...si dai a carburatore....;-)

b@ffino
01-12-2009, 08:58
Scusate se mi intrometto,ho un softail standard dell'99 km 160.000,abbassamento sospensioni anteriori e posteriori, apehanger e cambio a mano viaggiare è un piacere e in dieci anni una volta sola ho avuto problemi che ho riparato su strada,chi maledice i 1340 apre la bocca senza azionare il cervello:smashfreakb:

:ok:

bigmariohd
10-12-2009, 10:32
" ho già risposto così anche nella discussione del TC 1450"::mad1:quando mi chiedono quale motore è meglio o peggio mi girano le palle!! Perchè questa domanda è una enorme stronz@@@.
Ogni motore in ogni epoca ha le sue peculiarità i suoi pregi e difetti che a mio avviso non possono essere confrontabili fra loro (la tecnologia e l'evoluzione vanno avanti!!).
Bisogna pensare che tra certi harleysti duri e puri che hanno un panhead vige il motto: BE A MAN RIDE A PAN! per altri la MoCo ha smesso di costruire moto con la fine dei motori a ghisa, chi ha l'evolution dice a tutti i successori che hanno degli "scooteroni", e così via.
Secondo me, invece, la scelta di un motore o di un altro dipende solo dal cuore e dall'amore verso le HD e affancu@@ tutti i dati tecnici, prove, consumi, 0-100Km, frenata, minimo alto, ecc.
Cari amici questo ve lo dice uno che ha la fortuna (con enormi sacrifici e privazioni) di avere uno shovelhead 1200, un evolution 1340, un 1450 ed un 1584.:happy5:

alek
10-12-2009, 13:23
" ho già risposto così anche nella discussione del TC 1450"::mad1:quando mi chiedono quale motore è meglio o peggio mi girano le palle!! Perchè questa domanda è una enorme stronz@@@.
Ogni motore in ogni epoca ha le sue peculiarità i suoi pregi e difetti che a mio avviso non possono essere confrontabili fra loro (la tecnologia e l'evoluzione vanno avanti!!).
Bisogna pensare che tra certi harleysti duri e puri che hanno un panhead vige il motto: BE A MAN RIDE A PAN! per altri la MoCo ha smesso di costruire moto con la fine dei motori a ghisa, chi ha l'evolution dice a tutti i successori che hanno degli "scooteroni", e così via.
Secondo me, invece, la scelta di un motore o di un altro dipende solo dal cuore e dall'amore verso le HD e affancu@@ tutti i dati tecnici, prove, consumi, 0-100Km, frenata, minimo alto, ecc.
Cari amici questo ve lo dice uno che ha la fortuna (con enormi sacrifici e privazioni) di avere uno shovelhead 1200, un evolution 1340, un 1450 ed un 1584.:happy5:


Tutto quello che dici è vero , ma è anche vero che alcuni motori a carburatore come il 1340 hanno effettivamente più fascino per via del carburatore , del sound ma hanno a detta di molti più manutenzione ( non sempre ma nella maggior parte dei casi ) che il 1580 scalda di più ecc. ecc. , che il 1450 è perfetto :happy4: ( scherzo :happy3: ).... è che piace a tutti scherzarci un pò su e prendersi anche un pò in giro :)
Anzi chi meglio di te potrebbe elencare a tutti le effettive peculiarità dei vari modelli , aldilà del tuo corretto discorso , che l'importante è l'amore per la propria HD !
Per quanto riguarda la tua scuderia... beh complimenti , da invidia !!
Tu e AUTOMOTIVE USA potete mettere su una concessionaria :happy4:
:happy5:

Tataumpa
10-12-2009, 18:24
Per dirne una, quando accendi un 1340 originale chiunque si gira e resta affascinato dal saund( trentare..trentatre...trentatre ).
Il suono era una degli elementi di distinzione dell'harley...cosa me ne faccio di un 1584 che ha lo stesso rumore di una jap, mi compro una jap risparmio la meta' e sicuramente è molto piu' affidabile.Quindici anni fa dicevano " sta arrivando un Harley" adesso dicono "sta arrivando un custon".............scusate se è poco...

stone.
10-12-2009, 19:00
" ho già risposto così anche nella discussione del TC 1450"::mad1:quando mi chiedono quale motore è meglio o peggio mi girano le palle!! Perchè questa domanda è una enorme stronz@@@.
Ogni motore in ogni epoca ha le sue peculiarità i suoi pregi e difetti che a mio avviso non possono essere confrontabili fra loro (la tecnologia e l'evoluzione vanno avanti!!).
Bisogna pensare che tra certi harleysti duri e puri che hanno un panhead vige il motto: BE A MAN RIDE A PAN! per altri la MoCo ha smesso di costruire moto con la fine dei motori a ghisa, chi ha l'evolution dice a tutti i successori che hanno degli "scooteroni", e così via.
Secondo me, invece, la scelta di un motore o di un altro dipende solo dal cuore e dall'amore verso le HD e affancu@@ tutti i dati tecnici, prove, consumi, 0-100Km, frenata, minimo alto, ecc.
Cari amici questo ve lo dice uno che ha la fortuna (con enormi sacrifici e privazioni) di avere uno shovelhead 1200, un evolution 1340, un 1450 ed un 1584.:happy5:


big mario, che ne dici se fra una settimana mi fai vedere questo tuo shovelhead???

magari ci facciamo una birra insieme agli alri harleysti di sirausa...:ok:

alek
10-12-2009, 21:08
Per dirne una, quando accendi un 1340 originale chiunque si gira e resta affascinato dal saund( trentare..trentatre...trentatre ).
Il suono era una degli elementi di distinzione dell'harley...cosa me ne faccio di un 1584 che ha lo stesso rumore di una jap, mi compro una jap risparmio la meta' e sicuramente è molto piu' affidabile.Quindici anni fa dicevano " sta arrivando un Harley" adesso dicono "sta arrivando un custon".............scusate se è poco...

Ti assicuro che si girano anche quando accendi una i.e. , il rumore non è comunque quello di una jap , soprattutto se hai cambiato i terminali , con la differenza che almeno con la i.e. non ti capita che si girino a ridere quando al semaforo in fase di partenza la tua 1340 fa "pomfpfiuuu" e si ferma lasciandoti in mezzo all'incrocio che bestemmi :happy4: ........ si scherza eh! :happy5:

harley1340
10-12-2009, 21:39
quando vorro una moto da viaggiare a 150 km ora pansero ad un 1450 o un 1600 ma per ora voglio un HARLEY DAVIDSON e mi tengo il mio softail 1340

alek
10-12-2009, 22:10
quando vorro una moto da viaggiare a 150 km ora pansero ad un 1450 o un 1600 ma per ora voglio un HARLEY DAVIDSON e mi tengo il mio softail 1340

La mia 1450 me la godo agli 80 Kmh e a quella velocità vanno tutte bene, sono tutte HD e ...... hanno tutte lo stesso sound :happy3:

bravado
11-12-2009, 01:36
Per dirne una, quando accendi un 1340 originale chiunque si gira e resta affascinato dal saund( trentare..trentatre...trentatre ).
Il suono era una degli elementi di distinzione dell'harley...cosa me ne faccio di un 1584 che ha lo stesso rumore di una jap, mi compro una jap risparmio la meta' e sicuramente è molto piu' affidabile.Quindici anni fa dicevano " sta arrivando un Harley" adesso dicono "sta arrivando un custon".............scusate se è poco...

tu compri una moto per il rumore? :smashfreakb::no_ok::smashfreakb::no_ok:

ninja626
11-12-2009, 14:51
solita polenta, sarà ma io ho voluto un Harley per i seguenti motivi tecnici (tralasciamo quelli di fascino):
1) non è raffreddata a liquido ma ad aria
2) non ha la catena ma la cinghia di trasmissione secondaria
3) ha la distribuzione ad aste e bilancieri con punterie autoregistranti idrauliche
4) è possibile montare la cinghia di trasmissione anche primaria (è la prima cosa che ho fatto)
5) ha il carburatore ed uno starter manuale
6) ha il cambio separato dal resto del motore
7) ha solo 2 candele da sostituire
8) non è dotata di alcuna centralina elettonica (se non per l'anticipo).
...................................
qualche altro motivo mi verrà in mente, ma anche a casa mia vale la regola che ciò che non è presente (anche perchè solitamente superfluo) non si rompe.
Per il resto sono cose "de gustibus".

bigmariohd
11-12-2009, 16:44
big mario, che ne dici se fra una settimana mi fai vedere questo tuo shovelhead???

magari ci facciamo una birra insieme agli alri harleysti di sirausa...:ok:

Ma di dove sei? Cmq questa è la mia signorina: è uno shovel 4 marce 1200 abbastanza originale:happy7: che in quanto a sound da minimo non è seconda a nessuno (compresi gli Evo!!).

falcotonyx
11-12-2009, 16:48
Ma di dove sei? Cmq questa è la mia signorina: è uno shovel 4 marce 1200 abbastanza originale:happy7: che in quanto a sound da minimo non è seconda a nessuno (compresi gli Evo!!).

wow :ok:

stone.
11-12-2009, 17:24
Ma di dove sei? Cmq questa è la mia signorina: è uno shovel 4 marce 1200 abbastanza originale:happy7: che in quanto a sound da minimo non è seconda a nessuno (compresi gli Evo!!).

che spettacolo di moto... allora presto ti verrò a trovare.. io adesso sono a bologna, ma fra una settimana sarò in terra sicula... vivo a bologna da tre anni... ma sono della tua stessa zona...

a presto Mario...:happy5::ok:

alek
11-12-2009, 22:03
Ma di dove sei? Cmq questa è la mia signorina: è uno shovel 4 marce 1200 abbastanza originale:happy7: che in quanto a sound da minimo non è seconda a nessuno (compresi gli Evo!!).

vedi che anche tu... :happy4:
Moto stupenda :happy5:

FASTGABRY
12-12-2009, 08:00
allora non parlando di sound visto che col carb il minimo del 1450 e bellissimo..
l'evo ha piu' spinta quasi piu' nm in accelerazione..ma in realta il 1450 ha un gran motore,visto che a prestazioni il 1450 l'evo non lo vede nemmeno. dunque si parla solo di sensazioni pure fatte nella guida, al 1450 mancano le vibrazioni che ha l'evo, ma sono grandi motori tutti e 2.
poi a consumi penso l'evo sia piu' risparmioso,alla fine l'evo lo si apprezza perche ti fa sentire in movimento molto di piu' i due cilindroni che pulsano magari con una marcia lunga...
gran moto le hd!!!esperienza mia personale avendole in questo momento

motard
12-12-2009, 14:02
1450 per viaggiare, 1340 per sognare. son tutte e due grandi moto, e a caburatore sono forse le ultime icone della moto pre duemila, nel senso che sono restat sul mecato con catteristiche progettuali e tecniche che le altre marche si eran già lasciate alle spalle: per qualcuno sarà un difetto pr me che sono un rottamaro un gran pregio. Il 1450, con minimi ritocchi, diventa una moto dal motore godibilissimo, scarse vibraizioni, buona coppia, gran resa. Il 1340 è più ruvido, ignorante, e quindi ancora più moto vera. Se c'è è da macinare chilometri meglio il Tc, se si sceglie una moto forever EVO, lo dice la parola stessa.

jub
13-12-2009, 19:06
1340 forever...ne possiedo 2 ..ed è bellissimo girarci per la città o per lunghi tratti..anche se un pochino scomodo.
L'unico difetto che posso riscontrare sono i freni originali che vanno presi e buttati .
Sostituiti quelli...basta curarla con amore e va tutto benissimo...il fascino poi ..è tutta una storia.
jub

stone.
13-12-2009, 19:45
concludo il post....

dicendo
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
1340 forever:happy5::happy6::beer:

aeromach
16-12-2009, 16:48
Il 1340 ha attraversato (ed è uscito indenne anzi rafforzato) dagli anni delle crisi energetiche e della ristrutturazione di casa Hd. Quindi le varie annate si portano nel Dna le incertezze di quell' epoca. Ma va anche detto che senza il 1340, e le intrinseche qualità del suo progetto, la MoCo avrebbe fatto la fine dei tanti marchi che oggi sono solo un ricordo della storia del motociclismo.
Quindi: RISPETTO!!
Detto ciò è un motore eccezionale e nelle ultime declinazioni 97- 99 veramente perfetto tanto che molti si chiedono ancora perchè la MOCO lo abbia giubilato (io un'iedea ce l'ho e me la tengo). é potenzialemnte eterno non solo pechè estremamente solido (se ben trattatoe non sovrasfruttato, importante scaldare e i cambi olio) ma perche ricostruibile all'infinito e con modica spesa (entrambe cose che non condivide con i Tc).
nel tempo ha sofferto di porosità delle fusioni e una certa debolezza dei carter (prima del 90), problemi di cementificazione di alberi e ingranaggi (prima metà dei 90), premorienza dei rotori (in misura molto minore rispetto ai Tc se non altro perchè lavorano a temperatura assai inferiore) inefficienza della pompa olio (ma dal 97-98 sono perfette e retrofittabili) un ***** di cuscinetto a perdere sulla camma (mi sembra da 95 in poi, risolvibile con una spesa di una 20 di euri), la breather valve di plastica.
In compenso basta cambiare il carburatore e mettere su una camma decente per farne una gran moto
Ps anche i cuscinetti delle ruote, non sigillati come nei Tc, richiedono il reimpachettamento col grasso al cambio dei pneumatici. Niente di drammatico.
Pregi: fascino a non finire, gran piacere di guida

Il 1340 suona che è una meraviglia (a carburatore) e aggiornato nelle componenti principali sarebbe ancora in produzione. :happy6:

Da quanto ne so è stato luquidato dalla MoCo in quanto non protetto da brevetto e quindi "clonabile" dalle varie SS, Revtech, ecc. :mm:

Il TC è brevettato e quindi... niente aftermarket... :happy3:

Luca Don't!
19-12-2009, 14:01
Vorrei fare una piccola polemica con chi dice che il 1340 non va bene per viaggiare... per esperienza personale vi posso dire che non è vero!
Si parla sempre male di cose del passato perchè si confrontano con quelle moderne che a logica sono tecnicamente migliori, ma stiamo parlando comunque di moto di 10/20 anni di vita e quindi non di preistoria.
Poniamo ad esempio di tornare all'anno 1995 e di pensare di andare dal concessionario a comprare una bella Electra nuova fiammante... a quel tempo avreste detto che era scomoda e non andava bene per viaggiare?
Come dice la mia firma... EVO FOR EVER! :happy6:

stone.
21-12-2009, 15:20
Vorrei fare una piccola polemica con chi dice che il 1340 non va bene per viaggiare... per esperienza personale vi posso dire che non è vero!
Si parla sempre male di cose del passato perchè si confrontano con quelle moderne che a logica sono tecnicamente migliori, ma stiamo parlando comunque di moto di 10/20 anni di vita e quindi non di preistoria.
Poniamo ad esempio di tornare all'anno 1995 e di pensare di andare dal concessionario a comprare una bella Electra nuova fiammante... a quel tempo avreste detto che era scomoda e non andava bene per viaggiare?
Come dice la mia firma... EVO FOR EVER! :happy6:

all'epoca tutti parlavano bene dell'evo... guai se qualcuno diceva mezza cosa su questo famoso motorone...

io ricordo che fra harleysti c'era razzismo... quelli con i 1340 erano i migliori, i veri harleysti, i veri ricconi... poi il resto erano solo moto da femminucce...

ora noi con gli evo siamo visti come gli sfigati, i poveracci... e quelli con l'ultimo Tc96 b i super fighi...:smashfreakb:

come cambiano i tempi... :glss1:

però in passato detto da un amico che è dealer, chi entrava in una concessionaria, aveva bene chiare le idee su cosa comprare, e la maggiorparte conoscevano i modelli di mamma harley.

ora i nuovi clienti entrano con le idee super confuse, non conoscono nemmeno un modello, e parlano subito male dicendo ma mica pisciano olio come gli evo??? oltretutto dice il mio amico, che la maggiorparte disprezzano gli evo senza nemmeno averli visti mezza volta.
allora lui gli dice ma scusa come fate a dire che gli evo pisciano olio?? e la maggiorparte rispondono... per sentito dire...
ma vaffanculo...:no_ok:

:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

bigmariohd
21-12-2009, 15:51
:ok: Ciao Salvo e superquoto STONE! :happy7:
Per parlarvi dei pregi dell'EVO (e se avete voglia di leggere la mia piccola storia) :smashfreakb: vi racconto del mio softail custom 1340 del '98.
C'era una volta :happy7: Bigmario che con i suoi 110 kg e passa:happy4::happy4: , tutto imbacuccato e con legati dietro: tenda, sacco a pelo, coperta, materassino, borsone, sacca attrezzi, bisacce, pentole e ****arole varie e per finire sopra tutto (messa in orizzontle) una bellissima ruota da 21 completa con mozzo e raggi cromati + freno disco -acquistata al raduno- + souvenir vari, N.B. il tutto legato con 250 corde elastiche e non.:ok:
Ebbene questo tale partì da Faaker See, di un paio d'anni fa, verso le 17.00-18.00 dal camping Arnei@@ e già inizio' l'ODISSEA: lieve pioggerellina fino al confine dove le nuvole grigie e cariche d'acqua erano allo stesso livello della strada!!; poi pioggia potente, da non vedere una emerita mazza, fino ad Udine.
Da Udine fino a Bologna pioggia costante: condizioni meteo da far godere Giuliacci!!, ma il bello venne fra Bologna e Firenze.
Negli appennini iniziò a grandinare!! erano chicchi tipo olive ascolane!! ovviamente avanzavo max a 50/60Km/h ma avanzavo e la media di percorrenza era molto bassa (già era notte fonda). Negli autogrill vedevo le persone chiuse in auto con l'aria calda a manetta che vedendomi, leggevo nelle loro facce, :questo è pazzo!! Un benzinaio con l'accento fiorentino mi aveva invitato a riposarmi (io e la moto) al riparo in un gabbiotto!!
Ma imperterrito continuai nella cavalcata solitaria.
Dopo Roma smise di piovere ma la stanchezza si faceva sentire e sulla RO-NA
i colpi di sonno erano a raffica, credo che in certi punti abbia guidato la mia moto Dio!! Dopo Napoli iniziò ad albeggiare e con l'arrivo del sole mi asciugavo e svegliavo un pò e dopo 3 litri di caffè ed altri 650km circa sono arrivato a casa: AMATA SIRACUSA!! verso le 16.00 (quindi ho fatto quasi 24 ore di fila in moto!!!!!!).
Morale della favola: io sono arrivato distrutto, stanco, intirizzito ma la mia splendida 1340 non ha perso un colpo ed al minimo nel garage di casa mi diceva: quando vuoi facciamo un altra galoppata come questa!! :happy7:

:ok: EVO FOR EVER :ok:

Butti Marco
22-12-2009, 00:58
Io tutte queste menate su chi ha il 1340 ecc non le vedo.....
Le harley sono le Harley punto e basta.L'evoluzione dei tempi ha dato tali miglioramenti da renderle sempre più affidabili.
E per dirla tutta,se mamma Hd non avesse introdotto i cambiamenti che ha fatto ad'avere le Hd sarebbero sempre i soliti 3 o 4.....
Sfatiamo il mito del 1340 anche perchè chi ha il Pan dice male dell'Evo e così via fino all'ultimo con un Flathead del 29!!!!! Che ha detta sua lo mette in quel posto a tutti!
Ogni Harley ha i suoi pregi e difetti,nessuna esclusa.
Il minimo basso....il minimo alto....ma chi se ne frega!
La cosa importante è viaggiare su ciò che più desideriamo e stop.

stone.
22-12-2009, 14:20
ma soprattutto la cosa che desideraimo è fatta a forma di panino del mcDonalds...

ah ah ah...

Butti Marco
22-12-2009, 14:26
ma soprattutto la cosa che desideraimo è fatta a forma di panino del mcDonalds...

ah ah ah...


Sarà che sono in fase digestiva ma questa me la devi spiegare?:smashfreakb:

Butti Marco
22-12-2009, 14:43
http://i48.tinypic.com/2rdvh4p.jpg

Và che capolavoro! parla da solo!!!!:ok:

STACCIOHD
22-12-2009, 16:21
post aperto per par condicio :happy3:

Io per quel poco che l'ho provato...

difetti:

vibrazioni a partire dai 5 km orari tanto che non si riesce nemmeno a vedere dagli specchietti è il bello dell'harley

eccessivo freno motore idem

veramente fiacco in ripresa basta una camme per svegliarlo alla grande

pregi: boh! dicono che sono affidabili molto!

STACCIOHD
22-12-2009, 16:23
all'epoca tutti parlavano bene dell'evo... guai se qualcuno diceva mezza cosa su questo famoso motorone...

io ricordo che fra harleysti c'era razzismo... quelli con i 1340 erano i migliori, i veri harleysti, i veri ricconi... poi il resto erano solo moto da femminucce...

ora noi con gli evo siamo visti come gli sfigati, i poveracci... e quelli con l'ultimo Tc96 b i super fighi...:smashfreakb:

come cambiano i tempi... :glss1:

però in passato detto da un amico che è dealer, chi entrava in una concessionaria, aveva bene chiare le idee su cosa comprare, e la maggiorparte conoscevano i modelli di mamma harley.

ora i nuovi clienti entrano con le idee super confuse, non conoscono nemmeno un modello, e parlano subito male dicendo ma mica pisciano olio come gli evo??? oltretutto dice il mio amico, che la maggiorparte disprezzano gli evo senza nemmeno averli visti mezza volta.
allora lui gli dice ma scusa come fate a dire che gli evo pisciano olio?? e la maggiorparte rispondono... per sentito dire...
ma vaffanculo...:no_ok:

:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

io tanto figo con un twin cam non mi sentirei...caso mai con uno shovel o un panhead...che poi piscino olio gli evo...basta una primaria a cinghia e gia risolvi....

elia
22-12-2009, 17:56
gli EVO vibrano???
non sono qui per dire qual'è il motore migliore sia chiaro, non lo trovo giusto, ognuno sceglie la moto che più gli piace e io lo rispetto fino in fondo ma per esperienza personale mi permetto di dire che non sento tutte stè vibrazioni sul mio EVO.

prima dell'acquisto ho passato circa 6 mesi pensando : carb o ie?
dopo vari giri di prova ho scelto il carburatore e non ci vedo particolari difetti... a parte l'aria dopo i 140 km/h a e la frenata (risolvibile con un paio di pinze performanti) ma quello non centra con la discussione perchè anche le i.e. frenano poco.

Butti Marco
23-12-2009, 01:00
Raga ma sulla mia è sparito pure il cavo del gas!!!!!:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::h appy4:

bigmariohd
23-12-2009, 07:33
http://i48.tinypic.com/2rdvh4p.jpg

Và che capolavoro! parla da solo!!!!:ok:

Caro Marco ti quoto in pieno per la bella foto :ok:, ma invece per il cavo del gas chi caz@@ te l'ha fottuto?? :happy7: eh.. eh.. eh.. o i topolini lo hanno mangiato di notte? tdc

Butti Marco
23-12-2009, 10:09
Caro Marco ti quoto in pieno per la bella foto :ok:, ma invece per il cavo del gas chi caz@@ te l'ha fottuto?? :happy7: eh.. eh.. eh.. o i topolini lo hanno mangiato di notte? tdc


Quando sono andato a ritirare il mezzo non ero ancora documentato sui vari cambiamenti..Io venivo dal TC88 e quindi ero rimasto alle classiche soluzioni.
Il mio stupore nel non trovare il cavo del gas e stato pari alla faccia del dealer quando gli ho detti di non fare scherzi e di tirar fuori il cavo della mia moto!!!:happy4::happy4::happy4:
Quando mi ha spiegato tutti i vari accorgimenti tecnologici "Ride by wire,ABS,ECM ecc ecc ecc" gli ho chiesto se l'attestato me lo davano sul posto oppure dovevo passare a ritirarlo coi genitori?:happy4:
Ma del resto ragazzi,con quello che paghiamo i nostri mezzi vuoi che un pò di sacrosanta tecnologia prima o poi non la mettano?
Su moto che costano la metà c'è su di tutto di più.Mamma Harley ha capito che se vuole vendere era forse ora di mettersi alla pari coi tempi.
Benvenuti Brembo,ma non solo sulle Touring,dovrebbero metterli su tutti i modelli.
:ok:

bigmariohd
23-12-2009, 18:06
:mad1: Marco hai ragione ed il progresso non si può fermare!! :mad1:

ziojack1340
22-03-2010, 17:09
da premettere che tutti quelli che dicono che il 1340 sta più dai meccanici che su strada per me è gente che non ha avuto mai un 1340 e questo già dice tutto. :happy3:

io ho un 1340 e problemi fino ad ora zero. e aggiungo che il mio è un 1340 del 1994.
vibra si ma non al punto da renderti la guida difficile.. tutte stronzate... non ho mai perso un bullone. bisogna scaldarlo un pò, ma una volta che è a temperatura gira come un orologio svizzero. ha una bella coppia, io in 5 marcia mi permetto il lusso di passeggiare fino ai 50 km/h.. e non è poco... e la mia è originale. se metto un bel mikuni, e una camma ev27 credo che il discorso cambia parecchio...:happy7:

ha un fascino micidiale... è una vecchia harley con tnta affidabilità. conosco gente che hanno girato parecchio con il 1340 e tutt'ora ci girano. mio cognato ha un bad boy dello stesso anno mio, e ha superato i 100mila km.. e la moto và come se fosse nuova di pacca... mai problemi, mai pezzi rotti.. mai a piedi... e mio cognato usa olio minerale, e basta. ne radiatore nè olii sintetici e niente di harley tax...

quindi io dico la mia come possessore di tale moto:


milletrequaranta per tutta la vita


provatelo prima di sparare sentenze.. il vero problema è, che molti hanno paura a spendere 12/13 mila euro per una moto di 15 anni fà, allora si buttano sul nuovo pensando che abbiano una moto sicura e perfetta... allora sentendo qualcuno di noi che gira con gli evo a loro vengono i dubbi... ai semafori si vergognano e passano il tempo ad accelerare, per non far sentire quel minimo da r6... a 4mila giri... :happy4::happy4::happy4:

io non dico che è il miglior blocco harley, perchè parlando con bikers che girano con shovelhead e panhead, dicono che l'evo è troppo perfetto. però io che ho provato sia l'evo che un twin cam, posso dire che l'evo ancora porta in alto il nome harley davidson.. quelle nuove, a parer mio hanno solo la scritta harley nel serba e basta!!!:no_ok:


io sono felicissimo di possedere un 1340 e non lo cambierò mai... anzi voglio aggiungere un altro 1340 ma stavolta shovelhead....:happy7:

per il resto buona strada a tutti... e ripetto per il famoso 1340!!!

Anno '94...km over 100.000.....problemi 0......d'accordo su tutto quanto sopra detto. :beer:

straccetto
22-03-2010, 17:28
Le vere harley sono quelle a carburatore, io ho un 1450 a iniezione ma quando guido faccio la faccia da duro.

BaroneBirra
22-03-2010, 17:56
visto che il 3d è tornato alla ribalta dico la mia anchio.


Pregi

Sound
vibrazioni
minimo
estetica
carattere
affidabilita
semplicita di manutenzione


Difetti

Vibrazioni
frizione(migliorata nel corso degli anni ma non a livello di un TC come morbidezza)
freni(cosa non legata direttamente al motore ma alle motociclette che lo montavano)
mancanza retromarcia



l'evo sicuramente è un motore eccellente, eccellente a modo suo ovviamente.

un carattere,una risposta veramente meravigliosi in grado di far godere di ottime sensazioni, e con questo non parlo delle stronzate mistiche tipo moto con l'anima che troppo spesso ammorbano i discorsi degli arleysti, ma di un vero e proprio comportamente che puo essere preferito ad un altro un po come il 2cilindri rispetto al 4.

quello che è un suo pregio e pero' anche un suo difetto in un certo senso,personalmente aborro il TC1450, al contrario apprezzo abbastanza il 1600 dotato di una risposta a me piu gradita,cio' non toglie che sia uno che l'altro possono essere maggiormente considerati mezzi di trasporto oltre che a mezzi di godimento.

chiarisco meglio quest punto,me ne sono accorto sui circa 1500 km che ho fatto sul softail TC di un amico.

mi ricordo glielo ritirai dal concessionario per poi portarlo in sardegna perche lui non toccava(158cm)circa 300km tutti in una botta e arrivo fresco come una rosa, ziocaro la prima cosa che ho pensato che col mio softail EVO dopo un centinaio inizio a essere in un certo senso stanchino.

sicuramente l'evo mi appaga di piu, e pero vero che devo essere in condizione di apprezzare questa sua eccellente dote.

ergo se voglio farmi un bel giretto per godermi la bimba, sono fisicamente in condizioni decenti l'EVO e per me imparagonabile al TC

per contro quest'altro si presta benissimo ad essere utilizzato come mezzo di trasporto da un punto A ad un punto B perdendo si qualcosa a livello di carattere(imho) pero guadagnado parecchio come godibilita in momenti in cui non si e pervasi dalla mistica delle good vibration.


forse comunque con un EVO a montaggio elastico si trova un compromesso piu bilanciato tra le 2 cose.



riguardo all'evo di per se stesso invece non posso che dirne meraviglie, un motore eterno, affidabilissimo, che nonostante le sevizie subite da un pessimo meccanico come me continua a tenere botta dando solo ogni tanto qualche piccolissimo problemino dovuto piu a mie negligenze che altro.

smontati in diverse occasione diversi pezzi per degli upgrade e ogni volta tutti in condizioni eccellente, c'e da dire che il motore e stato trattato con tutti i riguardi possibili comunque il suo l'ha fatto ampiamente e continua a farlo.


fondamentalmente l'unica cosa che bisogna tenere sotto controllo su un EVO è il cuscinetto della camma capace veramente di distruggere un motore, per il resto chi meglio chi peggio in base agli upgrade subiti nel corso degli anni sono motori che vanno tutti bene.


unico difetto che trovo veramente fastidioso nei modelli pre 89 e la frizione durissima,migliorata l'anno dopo e diventata veramente eccellente dal mi pare 98 in poi.

oltre a quello sempre nei pre 90 circa e non dico un difetto pero comunque un fastidio lo sfiato al basamento anziche alle teste, se il motore sta fermo per piu di 2 week sputa parecchio olio e se lo si lascia di piu veramente ne perde quantita industriali, questo difettuccio pero e ampiamente compensato da una migliore estetica in caso di cambio filtro non avendo il sistema di recupero alle teste.

Ste981
22-03-2010, 18:08
dopo 3 anni di 1200 sportster sto entrando nel modo 1340 softail custom (annata'92)
ho ancora fatto pochissimi Km, ma è una goduria veramente cavalcarla...
un'atro pianeta rispetto al 1200 (motore,sospensioni,guidabilità), ma sono contento per ora!
un mio amico mi ha detto: "è la tua moto definitiva"...:ok:


http://img12.imageshack.us/img12/1428/dscn1593cu.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/dscn1593cu.jpg/)

uby79
22-03-2010, 18:23
da premettere che tutti quelli che dicono che il 1340 sta più dai meccanici che su strada per me è gente che non ha avuto mai un 1340 e questo già dice tutto. :happy3:

io ho un 1340 e problemi fino ad ora zero. e aggiungo che il mio è un 1340 del 1994.
vibra si ma non al punto da renderti la guida difficile.. tutte stronzate... non ho mai perso un bullone. bisogna scaldarlo un pò, ma una volta che è a temperatura gira come un orologio svizzero. ha una bella coppia, io in 5 marcia mi permetto il lusso di passeggiare fino ai 50 km/h.. e non è poco... e la mia è originale. se metto un bel mikuni, e una camma ev27 credo che il discorso cambia parecchio...:happy7:

ha un fascino micidiale... è una vecchia harley con tnta affidabilità. conosco gente che hanno girato parecchio con il 1340 e tutt'ora ci girano. mio cognato ha un bad boy dello stesso anno mio, e ha superato i 100mila km.. e la moto và come se fosse nuova di pacca... mai problemi, mai pezzi rotti.. mai a piedi... e mio cognato usa olio minerale, e basta. ne radiatore nè olii sintetici e niente di harley tax...

quindi io dico la mia come possessore di tale moto:


milletrequaranta per tutta la vita


provatelo prima di sparare sentenze.. il vero problema è, che molti hanno paura a spendere 12/13 mila euro per una moto di 15 anni fà, allora si buttano sul nuovo pensando che abbiano una moto sicura e perfetta... allora sentendo qualcuno di noi che gira con gli evo a loro vengono i dubbi... ai semafori si vergognano e passano il tempo ad accelerare, per non far sentire quel minimo da r6... a 4mila giri... :happy4::happy4::happy4:

io non dico che è il miglior blocco harley, perchè parlando con bikers che girano con shovelhead e panhead, dicono che l'evo è troppo perfetto. però io che ho provato sia l'evo che un twin cam, posso dire che l'evo ancora porta in alto il nome harley davidson.. quelle nuove, a parer mio hanno solo la scritta harley nel serba e basta!!!:no_ok:


io sono felicissimo di possedere un 1340 e non lo cambierò mai... anzi voglio aggiungere un altro 1340 ma stavolta shovelhead....:happy7:

per il resto buona strada a tutti... e ripetto per il famoso 1340!!!il mercato del 1340 attualmente e' fermo chi ha intenzione di venderla gli resta sullo stomaco per la valutazione troppo alta che gli viene data,secondo me deve cambiare qualcosa e' impossibile che ad una moto con piu' di 10 anni si chieda tanto con il risultato poi di non venderla.....io sinceramente a breve passero' ad un' Harley piu' grande avendo un sportster da 3 anni ma sicuramente mi buttero' su un modello nuovo softail o toruring 13 o 15 mila euro per una moto vecchia non li spendero' mai!!!

uby79
22-03-2010, 18:25
dopo 3 anni di 1200 sportster sto entrando nel modo 1340 softail custom (annata'92)
ho ancora fatto pochissimi Km, ma è una goduria veramente cavalcarla...
un'atro pianeta rispetto al 1200 (motore,sospensioni,guidabilità), ma sono contento per ora!
un mio amico mi ha detto: "è la tua moto definitiva"...:ok:


image (http://img12.imageshack.us/i/dscn1593cu.jpg/)

te lo deve dire un tuo amico che e' la tua moto definitiva?:mm:

BaroneBirra
22-03-2010, 19:33
il mercato del 1340 attualmente e' fermo chi ha intenzione di venderla gli resta sullo stomaco per la valutazione troppo alta che gli viene data,secondo me deve cambiare qualcosa e' impossibile che ad una moto con piu' di 10 anni si chieda tanto con il risultato poi di non venderla.....io sinceramente a breve passero' ad un' Harley piu' grande avendo un sportster da 3 anni ma sicuramente mi buttero' su un modello nuovo softail o toruring 13 o 15 mila euro per una moto vecchia non li spendero' mai!!!

e un discorso soggettivo sia il discorso di vecchia che riguardo al prezzo.

il prezzo puo avere delle causali che lo giusificano ampiamente,un modello cessato di produzione se ancora appettibile non e sbagliato pagarlo una certa cifra, stessa cosa per un modello raro.

c'e una differenza notevole tra un evo con i suoi anni e i suoi km e un altro che di km ne ha pochissimi(ovviamente solo in caso che siamo sicuri del kilometraggio)

evo e tc sono motori diversi, onestamente non definirei che uno e migliore dell'altro sono solo diversi, va da se che mentre uno si puo facilmente reperire in ottime condizioni o essere comprato nuovo, l'altro se vuol essere preso in condizioni eccellenti va pagato perche comunque l'offerta non è altissima.

ovviamente come ho detto questo vale solo per un esiguo numero di esemplare che possiedono le sopracitate caratteristiche, un evo con 100.000 km lo pagherei come una moto con 100.000 km non certo come un gioiellino di cui mi sono miracolosamente impossessato.


apparte questo non mi pare che sui 13/15.000 euro ne girino piu di tanti di evo

BaroneBirra
22-03-2010, 19:37
te lo deve dire un tuo amico che e' la tua moto definitiva?:mm:

be non posso garantire a occhi chiusi sulla sanita mentale di Ste pero ricordo distintamente che non era solito parlare da solo, quindi si in effetti ci voleva l'amico a dirglielo http://www.bodyweb.com/forums/images/smilies/asd2.gif

stone.
22-03-2010, 20:22
il mercato del 1340 attualmente e' fermo chi ha intenzione di venderla gli resta sullo stomaco per la valutazione troppo alta che gli viene data,secondo me deve cambiare qualcosa e' impossibile che ad una moto con piu' di 10 anni si chieda tanto con il risultato poi di non venderla.....io sinceramente a breve passero' ad un' Harley piu' grande avendo un sportster da 3 anni ma sicuramente mi buttero' su un modello nuovo softail o toruring 13 o 15 mila euro per una moto vecchia non li spendero' mai!!!


se non hai la testa malata come la nostra, fai bene a non spendere quei soldi su una vecchia moto...

vuol dire che il tuo corpo calloso ancora è integro...:happy7:

io sarei disposto a pagare quella cifra per un testa di pala... pensa te:happy3:

uby79
22-03-2010, 20:52
se non hai la testa malata come la nostra, fai bene a non spendere quei soldi su una vecchia moto...

vuol dire che il tuo corpo calloso ancora è integro...:happy7:

io sarei disposto a pagare quella cifra per un testa di pala... pensa te:happy3:
Tutti mi dicono che sono una mente malata:ylsuper: ti ripeto spendere 15 mila testoni per una moto di 15 anni e' un'assurdita' che la mia mente malata non mi porta a fare, il discorso cambia se si parla di 8 - 9 mila euro che e' cmq una grossa cifra,ho assistito ad una valutazione di un 1340 da parte di un concessionario che nn voleva in nessun modo fare quel tipo di investimento infatti invogliava l'amico cliente a tenersi la sua amata moto e prendersene cmq una nuova x rivenderla con calma e con meno svalutazione ad un privato.....ma niente la moto non aveva mercato ed il Dealer non voleva prendersela tranne in caso di affare infatti glie l'aveva valutata 6000 euro........bhe che dire non saro' Harleysta non capiro' un ***** di ferri vecchi ma io amo girare in moto e lo faccio da quando avevo 15 anni e continuero' a farlo finche' ne avro' la forza e mi faro' trasportare sempre dalle emozioni che li mie moto mi hanno dato sia se sono a carburatore che ad iniezione me ne fotto del fallito pensiero degli altri mo godo solo le mie amate moto!!!

BaroneBirra
22-03-2010, 20:56
Tutti mi dicono che sono una mente malata:ylsuper: ti ripeto spendere 15 mila testoni per una moto di 15 anni e' un'assurdita' che la mia mente malata non mi porta a fare, il discorso cambia se si parla di 8 - 9 mila euro che e' cmq una grossa cifra,ho assistito ad una valutazione di un 1340 da parte di un concessionario che nn voleva in nessun modo fare quel tipo di investimento infatti invogliava l'amico cliente a tenersi la sua amata moto e prendersene cmq una nuova x rivenderla con calma e con meno svalutazione ad un privato.....ma niente la moto non aveva mercato ed il Dealer non voleva prendersela tranne in caso di affare infatti glie l'aveva valutata 6000 euro........bhe che dire non saro' Harleysta non capiro' un ***** di ferri vecchi ma io amo girare in moto e lo faccio da quando avevo 15 anni e continuero' a farlo finche' ne avro' la forza e mi faro' trasportare sempre dalle emozioni che li mie moto mi hanno dato sia se sono a carburatore che ad iniezione me ne fotto del fallito pensiero degli altri mo godo solo le mie amate moto!!!


non so se non capisci come dici un ***** di ferri vecchi ma sicuramente capisci poco di mercato moto usate perchè tutta questa famigerata orda di evo di 15 anni a 15.000 euro temo l'abbia vista solo tu, sotto i 10.000 non e certo un problema trovarli e anche qua sul forum ci sono abbondanti testimonianze a riguardo.

straccetto
23-03-2010, 13:25
non so se non capisci come dici un ***** di ferri vecchi ma sicuramente capisci poco di mercato moto usate perchè tutta questa famigerata orda di evo di 15 anni a 15.000 euro temo l'abbia vista solo tu, sotto i 10.000 non e certo un problema trovarli e anche qua sul forum ci sono abbondanti testimonianze a riguardo.


A volte si trovano anche a quasi 14.000

BaroneBirra
23-03-2010, 13:48
A volte si trovano anche a quasi 14.000

certo e a volte si beccano dei pan a 30.000 e shovel a 20.000, mi ricordo di un tizio che stavamo maramaldeggiando da poco sul forum che aveva un fxr sopra i 20.000.

che ci siano richieste assurde capita capita spessissimo ma questo accade anche nei tc, ,ma e ben diverso dal dire che sia una quotazione media o accettabile,piu che altro tali annunci con mezzi dai prezzi decisamente alti sono sempre presenti perche appunto le moto non le vendono e li tirano avanti per mesi a differenza di quelli piu abbordabili che vengono invece venduti.


come dicevo poi e una questione anche variabile da caso a caso, c'era un bad boy da poco mi pare sui 17,500 euro, sotti i 10.000km

il prezzo e impegnativo ma non necessariamente eccessivo,puo' non essere interessati e questo e normale, cionostante se si vuole quel modello in particolare di per se stesso prodotto in numero non elevato, e in condizioni del genere(meno di 10.000km) alla fine ti devi adattare perche l'offerta inferiore alla domanda.


ma se parliamo di un usato medio trovarlo sotto i 10.000 euro non e cosa particolarmente impegnativa se non si fanno le cose di corsa.

gabriele61tc
23-03-2010, 13:59
ho avuto per 2 anni un heritage del 94 e non posso fare paragoni con motori più recenti (a parte una fugace prova su un daino 1600 iniettato che mi è bastata); per me cercarne pregi o difetti è un’aspetto talmente marginale, che non lo prendo neppure in considerazione: ero ben consapevole dei limiti, eppure quando l’ho vista per la prima volta, sono scomparsi come nebbia al sole.
Adesso, dopo due anni, non passa giorno che non ripensi a lei, il ricordo vibra e pulsa dentro di me e le sensazioni le ho ancora tutte, ben presenti e vivide. Per me un motore unico ed irripetibile.
Punto.
Adesso mi sollazzo con lo sporty 1200 a carburo, che non è per niente male.

Punto e a capo.

ChildrenOfDoom
23-03-2010, 14:06
l' EVO logora chi non c'è l'ha! :D

straccetto
23-03-2010, 19:00
l' EVO logora chi non c'è l'ha! :D

A chi lo dici, io mi sto rodendo il fegato... ma è vero che le Harley vere sono quelle fino al 1340?

Il Barbiere di Nociglia
23-03-2010, 19:05
A chi lo dici, io mi sto rodendo il fegato... ma è vero che le Harley vere sono quelle fino al 1340?

è proprio così

p.s. non vi perdete il sondaggione sull'EVO che sto per postare in piazzetta

ChildrenOfDoom
23-03-2010, 19:09
si siano quelle vere o no (l'ultima vera harley :D ) non so.

ma per me sono molto + affascinanti.

l'evo poi unisce gran fascino a un affidabilità della madonna
i ghisoni son certamente + affascinanti ma richiedono mooollte + cure.

straccetto
23-03-2010, 19:16
è proprio così

p.s. non vi perdete il sondaggione sull'EVO che sto per postare in piazzetta

E pure ero convinto di aver fatto una HD :happy4:

straccetto
23-03-2010, 19:17
si siano quelle vere o no (l'ultima vera harley :D ) non so.

ma per me sono molto + affascinanti.

l'evo poi unisce gran fascino a un affidabilità della madonna
i ghisoni son certamente + affascinanti ma richiedono mooollte + cure.

vero, io ero sempre dal meccanico.

bubbass
23-03-2010, 20:27
Vado sul generale:
harley-davidson per qualcuno riassume l'essenza di tutte le due ruote esistite (me compreso), per qualcun'altro invece dargli un hd o uno scooter piaggio e' la stessa cosa.
Poi flat, knucle, pan, shovel, evo, fat, sportster, sempre hd sono. E il sogno di molti e' possederle tutte quante!
Ciao

Ste981
24-03-2010, 08:27
te lo deve dire un tuo amico che e' la tua moto definitiva?:mm:


be non posso garantire a occhi chiusi sulla sanita mentale di Ste pero ricordo distintamente che non era solito parlare da solo, quindi si in effetti ci voleva l'amico a dirglielo image (http://www.bodyweb.com/forums/images/smilies/asd2.gif)

l'amico in questione è proprietario officina HD, ma soprattuto fu proprietario di questa moto da 94 circa al 2005 circa..
quindi per ora la sua battuta l'ho presa come buona....ma penso che potrò dirlo presto anche io..:happy7:

=v-twins=
25-03-2010, 08:23
A chi lo dici, io mi sto rodendo il fegato... ma è vero che le Harley vere sono quelle fino al 1340?


si... SHOVEL!!!

:happy7:

BaroneBirra
25-03-2010, 12:16
si... SHOVEL!!!

:happy7:

:beer::happy4:

straccetto
25-03-2010, 15:24
si... SHOVEL!!!

:happy7:

C'è chi dice EVO, rimarrò nel dubbio. Di sicuro io non ho una HD :happy4:

motard
27-03-2010, 19:33
letturetta interessante


http://www.hdforums.com/forum/touring-models/169750-life-of-a-touring-harley-engine-1340-evo-2.html

http://www.hdforums.com/forum/touring-models/169750-life-of-a-touring-harley-engine-1340-evo-2.html

irondyna
27-03-2010, 19:48
letturetta interessante


http://www.hdforums.com/forum/touring-models/169750-life-of-a-touring-harley-engine-1340-evo-2.html

http://www.hdforums.com/forum/touring-models/169750-life-of-a-touring-harley-engine-1340-evo-2.html
Ma ci posso viaggiare o la uso solo per i raduni portandocela con il carrello:happy4:

motard
27-03-2010, 20:55
la seconda che hai detto, dopo le 180 mila (miglia) :)

Joker
27-03-2010, 21:02
la seconda che hai detto, dopo le 180 mila (miglia) :)


Stè, qui servono moto da fighetti, servono moto per dire agli altri di avere una moto di 15 anni fà, serve poter pronunciare la parola magica "1340".


O pensi che la gente compra i 1340 perchè indistruttibili? :happy4:

irondyna
27-03-2010, 21:09
Stè, qui servono moto da fighetti, servono moto per dire agli altri di avere una moto di 15 anni fà, serve poter pronunciare la parola magica "1340".


O pensi che la gente compra i 1340 perchè indistruttibili? :happy4:
Mica sempre è vero, qualche giorno fa uno di un chapter romano vedendo il cappellino Harley che ho sul cruscotto della macchina mi ha chiesto che moto avevo, quando gli ho detto wide glide del 99 mi ha risposto: ma sei sicuro? Il w.g. è uscito quest'anno:talk1: e io invece di stare a dargli spiegazioni gli ho chiesto che moto avesse lui, mi risponde: avevo una street glide ma vecchio modello (2008:eyes:) ora ho preso la nuova perchè con quelle vecchie ti ci ammazzi, con quel telaio obsoleto non le tieni in strada:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:
Questi so fighetti D.O.C. altro che "nostalgici del 1340:happy4:

Joker
27-03-2010, 21:11
Mica sempre è vero, qualche giorno fa uno di un chapter romano vedendo il cappellino Harley che ho sul cruscotto della macchina mi ha chiesto che moto avevo, quando gli ho detto wide glide del 99 mi ha risposto: ma sei sicuro? Il w.g. è uscito quest'anno:talk1: e io invece di stare a dargli spiegazioni gli ho chiesto che moto avesse lui, mi risponde: avevo una street glide ma vecchio modello (2008:eyes:) ora ho preso la nuova perchè con quelle vecchie ti ci ammazzi, con quel telaio obsoleto non le tieni in strada:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:
Questi so fighetti D.O.C. altro che "nostalgici del 1340:happy4:


e una perla del genere te la sei tenuta tutta per te?? :talk1:


questa era da post in piazzetta!!!

irondyna
27-03-2010, 21:15
e una perla del genere te la sei tenuta tutta per te?? :talk1:


questa era da post in piazzetta!!!
Azz... non ci ho pensato :vhappy1:

Joker
27-03-2010, 21:17
Azz... non ci ho pensato :vhappy1:

c'è gente che ci dice quante volte va a pisciare....:vhappy1:

straniero
28-03-2010, 07:58
Mica sempre è vero, qualche giorno fa uno di un chapter romano vedendo il cappellino Harley che ho sul cruscotto della macchina mi ha chiesto che moto avevo, quando gli ho detto wide glide del 99 mi ha risposto: ma sei sicuro? Il w.g. è uscito quest'anno:talk1: e io invece di stare a dargli spiegazioni gli ho chiesto che moto avesse lui, mi risponde: avevo una street glide ma vecchio modello (2008:eyes:) ora ho preso la nuova perchè con quelle vecchie ti ci ammazzi, con quel telaio obsoleto non le tieni in strada:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:
Questi so fighetti D.O.C. altro che "nostalgici del 1340:happy4:


io ho una superglide del 2007, vibra nn frena ha un "igniezione" obsoleta e le centraline aggiuntive per lo stage uno sono arcaiche e primordiali penso passero ad una harley nuova "two thousand and ten" accelleratore wirelessss! telaio supermoderno, igniezione da guerre stellari insomma la vendo e me ne compro una nuova:happy7::happy7::happy7:: queste si che sono vere harleyss and davis


ps. tra qualche anno si aprira un altro post simile se si passera ad un altro tc storia vecchiatdctdc

uby79
28-03-2010, 11:38
A chi lo dici, io mi sto rodendo il fegato... ma è vero che le Harley vere sono quelle fino al 1340?

non e' assolutamente vero io ho un'harley a carburatore e sono strfelice ma tra qualche anno non esisteranno piu' questi ridicoli paragoni......esisteranno solo Harley ad iniezione!!!

BaroneBirra
28-03-2010, 11:40
non e' assolutamente vero io ho un'harley a carburatore e sono strfelice ma tra qualche anno non esisteranno piu' questi ridicoli paragoni......esisteranno solo Harley ad iniezione!!!

a dire il vero esistono gia da adesso solo harley ad iniezione, se parli del nuovo.

uby79
28-03-2010, 11:53
a dire il vero esistono gia da adesso solo harley ad iniezione, se parli del nuovo.

la mia moto e' a carburatore ed e' del 2006 non la considero di certo un oggetto d'antiquariato ma lo diventera' sicuramente tra meno di 10 anni........quindi secondo me in futuro certe moto compresa la mia non esisteranno proprio piu' e certi paragoni non si potranno piu' fare:ok:(accettiamo i cambiamente non possiamo essere gli eterni pianuculoni che rimpiangono il passato guardiamo avanti *****!!!)

BaroneBirra
28-03-2010, 12:00
la mia moto e' a carburatore ed e' del 2006 non la considero di certo un oggetto d'antiquariato ma lo diventera' sicuramente tra meno di 10 anni........quindi secondo me in futuro certe moto compresa la mia non esisteranno proprio piu' e certi paragoni non si potranno piu' fare:ok:(accettiamo i cambiamente non possiamo essere gli eterni pianuculoni che rimpiangono il passato guardiamo avanti *****!!!)

i paragoni esisteranno sempre,ci sono gli shovel e precedenti che per motivi di affidabilita' sono una cosa apparte, ma riguardo a tutti gli altri sono motori affidabilissimi che continueranno a girare per parecchio dopo una bella rinfrescata quindi i paragoni ci saranno eccomi, tantopiu che con il la possibilita nel TC di essere convertito a carb questi discorsi verranno ancora piu rimarcati.

uby79
28-03-2010, 12:08
Barone sara' come dici che ti posso dire ma non mi piace il fatto di deprezzare le Harley di nuova generezione quindi ad iniezione non considerandole vere Harley.........non mi dire niente ma per me e' assurdo!!!

BaroneBirra
28-03-2010, 12:12
Barone sara' come dici che ti posso dire ma non mi piace il fatto di deprezzare le Harley di nuova generezione quindi ad iniezione non considerandole vere Harley.........non mi dire niente ma per me e' assurdo!!!




no ma aspetta, io mica o mai parlati di discorsi tipo "l'ultima vera harley".

per quanto mi riguarda iniej o carb poi non sono certo la discriminante.


ognuno fa benissimo a prendersi il modello che preferisce in base alle sue esigenze e possibilita, penso che la cosa sia lapalissiana.

quello che dicevo e che certe diattribe che peraltro apparte qualche babbeo sono mi pare tutte in ottica goliardica non andranno certo a finire, ma penso che alla fine faccia anche parte del gioco, che dovrebbero dire allora i poveri jap che vengono perculati tra queste pagine ogni 3 x 2?

businesscawboy
28-03-2010, 12:12
non credo che la tua sia una previsone realistica. Si dovrebbe conoscere questo mondo prima di parlare. Si eviterebbero figure imbarazzanti

businesscawboy
28-03-2010, 12:24
ovviamente mi riferivo a quanto detto da uby. Non volevo intervenire nella solita diatriba. Lo faccio solo per dire che gli arlisti che dibattono su cosa sia più figo tra igniezione o carburatore. 48 o 49 e via discorrendo sono solo una parte diciamo superficiale di questo amiente. Gli altri cercano, rimettono su strada, trasformano moto che hanno anche 50 anni di storia sul goppone. E magari ci vanno anche a qualche super rally.

straccetto
28-03-2010, 14:59
Che darei per avere una moto a carburatore e sentirmi un vero arleista :happy4:

stone.
28-03-2010, 15:18
questo è un difetto del 1340...
http://www.youtube.com/watch?v=-4dPiC7c2S0&NR=1

irondyna
28-03-2010, 15:25
Che darei per avere una moto a carburatore e sentirmi un vero arleista :happy4:
Danilo sai quanto ti voglio bene ma mi permetto di affermare che qui di nostalgici ce ne sono veramente pochi, come puoi vedere il post è in officina e la disquisizione è (o almeno dovrebbe)sul piano meramente tecnico, apparte qualche battuta che facciamo tutti, soprattutto sui v-rod:happy4: nessuno dice che i motori dopo l'evo non siano harley e ci mancherebbe, si tratta solo di approfondire un po il tema e magari dopo essersi documentati si può discutere più serenamente, scusa se ho quotato te per esprimere questo mio parere ma se lo facevo con uno che non mi conosce me toccava litigà:vhappy1:
Tanto per rendere l'idea linko una delle discussioni per me più interessanti sulle differenze tra evo e tc > http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/Video-sbaricentro-asse-albero-motore-/D7129895.html questi sono fatti ( negativi o positivi non sono in grado di dirlo, ma i due motori sono differenti) non i soliti si stava meglio quando era peggio.
:kiss:

straccetto
28-03-2010, 15:52
Danilo sai quanto ti voglio bene ma mi permetto di affermare che qui di nostalgici ce ne sono veramente pochi, come puoi vedere il post è in officina e la disquisizione è (o almeno dovrebbe)sul piano meramente tecnico, apparte qualche battuta che facciamo tutti, soprattutto sui v-rod:happy4: nessuno dice che i motori dopo l'evo non siano harley e ci mancherebbe, si tratta solo di approfondire un po il tema e magari dopo essersi documentati si può discutere più serenamente, scusa se ho quotato te per esprimere questo mio parere ma se lo facevo con uno che non mi conosce me toccava litigà:vhappy1:
Tanto per rendere l'idea linko una delle discussioni per me più interessanti sulle differenze tra evo e tc > http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/Video-sbaricentro-asse-albero-motore-/D7129895.html questi sono fatti ( negativi o positivi non sono in grado di dirlo, ma i due motori sono differenti) non i soliti si stava meglio quando era peggio.
:kiss:

Hai fatto bene a sgridarmi, non dovevo. Però di pure qualcosa a chi mena la solita suppa che le vere harley sono le loro e chi fa dei sacrifici per prenderne una nuova ha una cacata di moto.

Non parlo per me, io me ne frego (come diceva lui:happy4:) però qualcuno ci potrebbe rimanere male, soprattutto quando dopo aver mostrato la sua moto, si vede postata la foto recante la dicitura "ecco quella vera".

E' più importante rispettare una sezione di un forum o la sensibilità delle persone?

Anche io ti voglio bene Vincè :happy5:

irondyna
28-03-2010, 15:58
Hai fatto bene a sgridarmi, non dovevo. Però di pure qualcosa a chi mena la solita suppa che le vere harley sono le loro e chi fa dei sacrifici per prenderne una nuova ha una cacata di moto.

Non parlo per me, io me ne frego (come diceva lui:happy4:) però qualcuno ci potrebbe rimanere male, soprattutto quando dopo aver mostrato la sua moto, si vede postata la foto recante la dicitura "ecco quella vera".

E' più importante rispettare una sezione di un forum o la sensibilità delle persone?

Anche io ti voglio bene Vincè :happy5:
Non è compito mio:happy3:

..comunque di persone con poco tatto ce ne sono e quasi sempre anche poco competenti, se gli si chiede perchè reputano il 1340 migliore dei precedenti molto probabilmente ti rispondono per il patapim patapam o cose simili, io, ma anche altri con cui mi confronto spesso (Motard, Lardocchio ecc) sicuramente abbiamo e amiamo 'evo per la sua semplicità, poi che il sound sia migliore o il minimo più basso può piacere/interessare o meno ma non scelgo una moto con quei criteri.:happy5:

uby79
28-03-2010, 20:45
Io non ho mai avuto la presunzione di dire di essere un competente di Harley una grandissima moto che posseggo da 3 anni ma che solo da 1 anno ho iniziato ad amare veramente, tale da giurargli amore eterno,pero' per esprimere il proprio parere su un 1340 non credo che ci voglia chisa' quale competenza sopratutto quanto sento dire tante ****ate del tipo che ad un semaforo un 1584 si dovrebbe vergognare accellerando a 4000 giri la moto per la presenza di un 1340 :happy4: potete dire quello che volete potete essere Harleisti centennali io me ne fotto e la penso in modo diverso ma rispetto il parere di tutti. (scusatemi ma quando sento dire assurdita' e' piu' forte di me!!!):happy4:

uby79
28-03-2010, 20:57
no ma aspetta, io mica o mai parlati di discorsi tipo "l'ultima vera harley".

per quanto mi riguarda iniej o carb poi non sono certo la discriminante.


ognuno fa benissimo a prendersi il modello che preferisce in base alle sue esigenze e possibilita, penso che la cosa sia lapalissiana.

quello che dicevo e che certe diattribe che peraltro apparte qualche babbeo sono mi pare tutte in ottica goliardica non andranno certo a finire, ma penso che alla fine faccia anche parte del gioco, che dovrebbero dire allora i poveri jap che vengono perculati tra queste pagine ogni 3 x 2?infatti non mi sono mai riferito a te ma ho sentito spesso chiamarle giapponesi finte harley sound da R1 secondo me non e' cosi' visto che si vendono piu' moto nuove ed il mercato dell'usato e' quasi fermo,nel mondo non esistono solo vecchi Harleisti che apprezzano solo le vecchie harley esistono anche persone che forse saranno meno competenti e che trovandosi agli inizi della loro esperienza harlysta si butteranno su una moto nuova per tante ragioni sia estetiche che economiche e forse anche psicologiche........quindi a conclusione secondo me e' brutto sentirsi deprezzare la propria moto che molte volte rappresenta un sacrificio ma ancor di piu' la realizzazione di un sogno per molti noi.......(spero di non essere antipatico x dire cio che penso):ok:

stone.
28-03-2010, 21:02
Io non ho mai avuto la presunzione di dire di essere un competente di Harley una grandissima moto che posseggo da 3 anni ma che solo da 1 anno ho iniziato ad amare veramente, tale da giurargli amore eterno,pero' per esprimere il proprio parere su un 1340 non credo che ci voglia chisa' quale competenza sopratutto quanto sento dire tante ****ate del tipo che ad un semaforo un 1584 si dovrebbe vergognare accellerando a 4000 giri la moto per la presenza di un 1340 :happy4: potete dire quello che volete potete essere Harleisti centennali io me ne fotto e la penso in modo diverso ma rispetto il parere di tutti. (scusatemi ma quando sento dire assurdita' e' piu' forte di me!!!):happy4:

quoto in tutto:ok:

bubbass
28-03-2010, 21:20
Io non ho mai avuto la presunzione di dire di essere un competente di Harley una grandissima moto che posseggo da 3 anni ma che solo da 1 anno ho iniziato ad amare veramente, tale da giurargli amore eterno,pero' per esprimere il proprio parere su un 1340 non credo che ci voglia chisa' quale competenza sopratutto quanto sento dire tante ****ate del tipo che ad un semaforo un 1584 si dovrebbe vergognare accellerando a 4000 giri la moto per la presenza di un 1340 :happy4: potete dire quello che volete potete essere Harleisti centennali io me ne fotto e la penso in modo diverso ma rispetto il parere di tutti. (scusatemi ma quando sento dire assurdita' e' piu' forte di me!!!):happy4:

100% d'accordo!

Non te la prendere, ormai sono 20 anni di esperienza con le hd (no, io ne ho di piu' di anni),
e' sempre la stessa, stessa noiosa storia:

CHI HA L'HARLEY PIU' VECCHIA DI ANCHE 1 ORA DI UN ALTRO SE LA SENTE SUPERIORE

businesscawboy
28-03-2010, 21:23
non posso che ribadire il mio pensiero. L' affermazione a cui mi riferivo é una fesseria. Indica la mancata comprensione del fenomeno harley, fatto di molteplici sfaccettature. Se se ne conosce solo mezza si farebbe meglio ad aspettare un attimo, magari guardarsi intorno prima di sindacare. Poi se manco di sensibilità mi scuserete. Per il resto ho avuto parecchie moto ad igniezione twin cam. Non sono un fondamentalista e rido delle fesserie che si dicono su questo tipo di motori. Compresa quella del semaforo. Che non é affatto male.

irondyna
29-03-2010, 21:23
non posso che ribadire il mio pensiero. L' affermazione a cui mi riferivo é una fesseria. Indica la mancata comprensione del fenomeno harley, fatto di molteplici sfaccettature. Se se ne conosce solo mezza si farebbe meglio ad aspettare un attimo, magari guardarsi intorno prima di sindacare. Poi se manco di sensibilità mi scuserete. Per il resto ho avuto parecchie moto ad igniezione twin cam. Non sono un fondamentalista e rido delle fesserie che si dicono su questo tipo di motori. Compresa quella del semaforo. Che non é affatto male.
Non ho mai letto tuoi interventi fuori posto, quelli a cui mi riferivo sono altri, troppi per citarli tutti e non ne ho neanche voglia.:happy5:

juliushd
01-04-2010, 14:34
Io avrei una piccola storiella in merito:
Vedo un amico che cambia la frizione sul suo "daino" (se mi ricordo bene del '91)...
D: Bella vecchietta... ma quanti Km ha?
R: Con questo motore 300.000... :glss1: :vhappy2:

attimo di rispettoso silenzio e meditazione...

D: E con quello prima?
R: 500.000. Poi l'ho cambiato perchè cominciava ad avere qualche problemino.

Questo è per coloro che dubitano sull'affidabilità di questi motori

businesscawboy
01-04-2010, 14:46
Non ho mai letto tuoi interventi fuori posto, quelli a cui mi riferivo sono altri, troppi per citarli tutti e non ne ho neanche voglia.:happy5:

Perdona il freintendimento.

Tataumpa
01-04-2010, 15:08
Siiiiiiii evviva il 1340 al semaforo .....

paolo69
02-04-2010, 17:20
100% d'accordo!

Non te la prendere, ormai sono 20 anni di esperienza con le hd (no, io ne ho di piu' di anni),
e' sempre la stessa, stessa noiosa storia:

CHI HA L'HARLEY PIU' VECCHIA DI ANCHE 1 ORA DI UN ALTRO SE LA SENTE SUPERIORE

QUOTO :ok:

Luke23f2
03-04-2010, 15:34
...quelle nuove, a parer mio hanno solo la scritta harley nel serba e basta!!!

:ok:

stone.
03-04-2010, 15:37
...quelle nuove, a parer mio hanno solo la scritta harley nel serba e basta!!!

:ok:

se ti sente albert1000 ti scomunica:happy4::happy4::happy4:

Luke23f2
03-04-2010, 15:47
Azz...!
Il fatto e' che tra i bikers che rispettano il 1340, solo pochi si decidono ad acquistarlo, poiche' e' piu' facile acquistare (per tanti giustificati motivi) il nuovo perchè comunque...
...davanti al bar degli "ignoranti in materia Hd" fara' sicuramente piu' bella figura!

Questo e' un dato di fatto!!!
:happy3:

bubbass
03-04-2010, 20:50
Azz...!
Il fatto e' che tra i bikers che rispettano il 1340, solo pochi si decidono ad acquistarlo, poiche' e' piu' facile acquistare (per tanti giustificati motivi) il nuovo perchè comunque...
...davanti al bar degli "ignoranti in materia Hd" fara' sicuramente piu' bella figura!

Questo e' un dato di fatto!!!
:happy3:

Ti ricordo che c'e' anche chi rispetta tutte le moto che hd ha costruito nella sua storia, e dopo aver avuto 4 (quattro) hd usate, ha deciso di acquistare la quinta nuova, per il semplice motivo che
... NESSUNO CI HA MESSO SOPRA LE MANACCE ...
improvvisandosi esperto meccanico

Luke23f2
04-04-2010, 09:44
Ti ricordo che c'e' anche chi rispetta tutte le moto che hd ha costruito nella sua storia, e dopo aver avuto 4 (quattro) hd usate, ha deciso di acquistare la quinta nuova, per il semplice motivo che
... NESSUNO CI HA MESSO SOPRA LE MANACCE ...
improvvisandosi esperto meccanico


Vero anche questo!

Ciao:happy5:

Mano De Dios
04-04-2010, 10:40
Azz...!
Il fatto e' che tra i bikers che rispettano il 1340, solo pochi si decidono ad acquistarlo, poiche' e' piu' facile acquistare (per tanti giustificati motivi) il nuovo perchè comunque...
...davanti al bar degli "ignoranti in materia Hd" fara' sicuramente piu' bella figura!

Questo e' un dato di fatto!!!
:happy3:

Martedi apriro' un nuovo 3D. E si perchè sono passato da uno SB 1580 del 2008 al 1340 del ...'96. Portato a casetta ieri.:ok:

Luke23f2
04-04-2010, 10:47
Martedi apriro' un nuovo 3D. E si perchè sono passato da uno SB 1580 del 2008 al 1340 del ...'96. Portato a casetta ieri.:ok:


Complimenti!

Che "cancello" hai preso? :happy4:

Mano De Dios
04-04-2010, 11:00
LOW RIDER 1340 :ok:

Luke23f2
04-04-2010, 11:09
LOW RIDER 1340 :ok:

:happy7::ok::happy6::beer:

Mano De Dios
04-04-2010, 12:07
Domani o martedi posto le foto sul nuovo 3d

uby79
04-04-2010, 12:25
hai fatto una gran ****ata:happy4:ma cmq auguri x il tuo nuovo acquisto:ok:

stone.
04-04-2010, 16:53
complimenti... un 1340 è per sempre!!!

falcotonyx
04-04-2010, 17:03
Mica sempre è vero, qualche giorno fa uno di un chapter romano vedendo il cappellino Harley che ho sul cruscotto della macchina mi ha chiesto che moto avevo, quando gli ho detto wide glide del 99 mi ha risposto: ma sei sicuro? Il w.g. è uscito quest'anno:talk1: e io invece di stare a dargli spiegazioni gli ho chiesto che moto avesse lui, mi risponde: avevo una street glide ma vecchio modello (2008:eyes:) ora ho preso la nuova perchè con quelle vecchie ti ci ammazzi, con quel telaio obsoleto non le tieni in strada:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:
Questi so fighetti D.O.C. altro che "nostalgici del 1340:happy4:

haahhahh,questa è mitica:happy4: devi troppo aprire un post:happy4:

stone.
04-04-2010, 22:02
haahhahh,questa è mitica:happy4: devi troppo aprire un post:happy4:

ci pensi se c'eravamo noi testimoni a quella discussione??? possibilmente io con la mia wide glide???

:talk1::talk1::talk1:

tdc

ninja626
04-04-2010, 22:52
Io i pezzi di plastica con l iniezione non li voglio nemmeno vedere ;)

Luke23f2
05-04-2010, 00:31
Quote:
Originariamente inviata da irondyna
Mica sempre è vero, qualche giorno fa uno di un chapter romano vedendo il cappellino Harley che ho sul cruscotto della macchina mi ha chiesto che moto avevo, quando gli ho detto wide glide del 99 mi ha risposto: ma sei sicuro? Il w.g. è uscito quest'anno e io invece di stare a dargli spiegazioni gli ho chiesto che moto avesse lui, mi risponde: avevo una street glide ma vecchio modello (2008) ora ho preso la nuova perchè con quelle vecchie ti ci ammazzi, con quel telaio obsoleto non le tieni in strada
Questi so fighetti D.O.C. altro che "nostalgici del 1340

Azz...!
Il fatto e' che tra i bikers che rispettano il 1340, solo pochi si decidono ad acquistarlo, poiche' e' piu' facile acquistare (per tanti giustificati motivi) il nuovo perchè comunque...
...davanti al bar degli "ignoranti in materia Hd" fara' sicuramente piu' bella figura!

Questo e' un dato di fatto!!!


Non vorrei dirlo ma...
...ve lo avevo detto!!!

:happy4::vhappy1::happy6:
Ciao

bubbass
05-04-2010, 19:04
Io i pezzi di plastica con l iniezione non li voglio nemmeno vedere ;)

Complimenti x la tua moto, dovrebbe essere un Duo Glide anni '50 se ho ben capito, visto che non hai pezzi di plastica
:happy7::happy7::happy7:

I. Solo
24-04-2010, 20:46
post aperto per par condicio :happy3:

Io per quel poco che l'ho provato...

difetti:

vibrazioni a partire dai 5 km orari tanto che non si riesce nemmeno a vedere dagli specchietti

eccessivo freno motore

veramente fiacco in ripresa

pregi: boh! dicono che sono affidabili

Qualche tempo fa ho potuto realizzare un sogno: comprare, finalmente, una Harley-Davidson. Per questioni di budget, la HD sarebbe stata non nuova ma necessariamente usata, ma poco importa no?! Sapevo già quale avrei scelto (le ore passate in giro sui siti e nei forum per valutare pro e contro saranno pur servite a qualcosa...) ma ho comunque provato sia l'EVO, che il TC, che il nuovo 1596. Non c' è paragone: gli altri sono senz'altro buonissimi motori, aggiornati tecnologicamente e più "comodi" da utilizzare. Ma talmente "perfetti" nell'accensione, nell'erogazione, nella progressione che suonano "freddi". L'EVO è l'EVO. Quindi la scelta è stata: FLHR Road King 1340 del 1997!:happy6:
E fa niente se vibra, se è carburatore, se lo devi scaldare. Quando ci vai in giro ti contraccambia con sensazioni uniche. Io volevo così!
E devo dire che stavolta la "teoria" è stata piu' che ampiamente confermata dalla pratica!

straccetto
24-04-2010, 21:01
...quelle nuove, a parer mio hanno solo la scritta harley nel serba e basta!!!

:ok:

quoto anche io :happy4:

bubbass
25-04-2010, 21:23
...quelle nuove, a parer mio hanno solo la scritta harley nel serba e basta!!!

:ok:

Quasi tutti gli "intenditori" mi dicevano la stessa frase nel 1990, dopo che avevo comprato un bellissimo sportster 1200 dell' 89.

A buon intenditore poche parole

:happy7:

woodooclub
26-08-2010, 12:05
ciao ragazzi sono nuovo sia del forum che della family HD.
ho una sposter 1200 castomizzata alla vecchia maniera degli anni 90,bella bestiolina!
la mia passione è l'electra glide con sidecar ma al momento ne ho trovata una senza,una classic del 1995.
vorrei sapere se me la posso permettere visto che sono alto 1.65.
secondo voi ce la posso fare senza sidecar al momento?
grazie a tutti per l'aiuto

Zargath
26-08-2010, 12:07
ciao ragazzi sono nuovo sia del forum che della family HD.
ho una sposter 1200 castomizzata alla vecchia maniera degli anni 90,bella bestiolina!
la mia passione è l'electra glide con sidecar ma al momento ne ho trovata una senza,una classic del 1995.
vorrei sapere se me la posso permettere visto che sono alto 1.65.
secondo voi ce la posso fare senza sidecar al momento?
grazie a tutti per l'aiuto

sarebbe corretto prima di chiedere di presentarsi nell'apposita sezione... esiste un regolamento e non siamo un call center...

:beer: benvenuto comunque

Mazér
26-08-2010, 12:24
ciao ragazzi sono nuovo sia del forum che della family HD.
ho una sposter 1200 castomizzata alla vecchia maniera degli anni 90,bella bestiolina!
la mia passione è l'electra glide con sidecar ma al momento ne ho trovata una senza,una classic del 1995.
vorrei sapere se me la posso permettere visto che sono alto 1.65.
secondo voi ce la posso fare senza sidecar al momento?
grazie a tutti per l'aiuto

e per dire 'sta cosa hai riesumato un 3D di 4 mesi fa???!!!!!

boh........

Mano De Dios
26-08-2010, 12:54
E io che speravo che fosse stato Joker a riesumare il 3D perchè ravveduto e convertito al 1340:happy4:

Joker
26-08-2010, 13:09
ciao ragazzi sono nuovo sia del forum che della family HD.
ho una sposter 1200 castomizzata alla vecchia maniera degli anni 90,bella bestiolina!
la mia passione è l'electra glide con sidecar ma al momento ne ho trovata una senza,una classic del 1995.
vorrei sapere se me la posso permettere visto che sono alto 1.65.
secondo voi ce la posso fare senza sidecar al momento?
grazie a tutti per l'aiuto

dai prima un'occhiata a come funziona il forum. se ti fosse sfuggito, c'è una sezione per le presentazioni dei nuovi utenti.


E io che speravo che fosse stato Joker a riesumare il 3D perchè ravveduto e convertito al 1340:happy4:


:vhappy1:

Automotive USA
26-08-2010, 13:12
Qualche tempo fa ho potuto realizzare un sogno: comprare, finalmente, una Harley-Davidson. Per questioni di budget, la HD sarebbe stata non nuova ma necessariamente usata, ma poco importa no?! Sapevo già quale avrei scelto (le ore passate in giro sui siti e nei forum per valutare pro e contro saranno pur servite a qualcosa...) ma ho comunque provato sia l'EVO, che il TC, che il nuovo 1596. Non c' è paragone: gli altri sono senz'altro buonissimi motori, aggiornati tecnologicamente e più "comodi" da utilizzare. Ma talmente "perfetti" nell'accensione, nell'erogazione, nella progressione che suonano "freddi". L'EVO è l'EVO. Quindi la scelta è stata: FLHR Road King 1340 del 1997!:happy6:
E fa niente se vibra, se è carburatore, se lo devi scaldare. Quando ci vai in giro ti contraccambia con sensazioni uniche. Io volevo così!
E devo dire che stavolta la "teoria" è stata piu' che ampiamente confermata dalla pratica!
Alla fine è questo che veramente conta...non importa se carburatore o iniezione...1340....1450...oppure PanHead...le nostre Harley sono sempre uniche a prescindere...
Il resto è fuffa!!!
:biker:

puma76
26-08-2010, 13:25
Alla fine è questo che veramente conta...non importa se carburatore o iniezione...1340....1450...oppure PanHead...le nostre Harley sono sempre uniche a prescindere...
Il resto è fuffa!!!
:biker:

non hai citato il 1584 però:wink2:

BaroneBirra
26-08-2010, 13:56
Alla fine è questo che veramente conta...non importa se carburatore o iniezione...1340....1450...oppure PanHead...le nostre Harley sono sempre uniche a prescindere...
Il resto è fuffa!!!
:biker:

si pero l'EVO non ha la retromarcia quindi e meno Harley delle altre :happy4:

Automotive USA
26-08-2010, 14:33
non hai citato il 1584 però:wink2::happy4:...e 1584 sia!...senza retromarcia...

London dude
26-08-2010, 14:56
E io che speravo che fosse stato Joker a riesumare il 3D perchè ravveduto e convertito al 1340:happy4:

Và che a Joker la moto serve per andarci in giro, mica per fare il fenomeno sul forum.....

Mano De Dios
26-08-2010, 15:17
Và che a Joker la moto serve per andarci in giro, mica per fare il fenomeno sul forum.....

Non ho capito il discorso del fenomeno sul forum, se vuoi essere più chiaro

spiedo
27-08-2010, 10:11
Non ho capito il discorso del fenomeno sul forum, se vuoi essere più chiaro

Nn faremo arrabbiare Lorenzo che se poi gli trema la mano fa contente troppe clienti :))))))

sappi che il 1340 e sempre nel mio cuore ma il 1450 va troppo bene :)

Ossa
27-08-2010, 11:53
Io per fare il "moderno" sono passato dal 1340 allo shovel...Che goduria!

stone.
27-08-2010, 14:09
Io per fare il "moderno" sono passato dal 1340 allo shovel...Che goduria!

come ti trovi?
dacci qualche info.... io sono pazzo per gli shovelhead.....:happy7:

Mano De Dios
27-08-2010, 14:10
come ti trovi?
dacci qualche info.... io sono pazzo per gli shovelhead.....:happy7:

Dammi un paio d'anni:happy7:

stone.
27-08-2010, 14:13
Dammi un paio d'anni:happy7:

credo che fra un paio d'anni avrò il mio culo su un testa di pala....:happy7::happy7:

aspetto l'occaisone giusta... appena il mio portafogli fà din din... scatta l'operazione moto d'annata.... e lì saranno cavoli amari per tutti...

:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

Luca Don't!
27-08-2010, 17:09
Tanto per aggiungere qualche pregio al 1340... sono appena tornato da un giro in Francia con mia moglie e abbiamo fatto quasi 1500 km senza alcun problema!
Dal Colle dell'Agnello quota 2744 m a 0 gradi al mare della Camargue con punte di 50 gradi!
Alla faccia di chi dice che il carburatore ha dei problemi con gli sbalzi di quota... io ho un S&S e mia moglie un CV kittato Dynojet... carburati bene! :ok:

Ste981
27-08-2010, 17:13
Tanto per aggiungere qualche pregio al 1340... sono appena tornato da un giro in Francia con mia moglie e abbiamo fatto quasi 1500 km senza alcun problema!
Dal Colle dell'Agnello quota 2744 m a 0 gradi al mare della Camargue con punte di 50 gradi!
Alla faccia di chi dice che il carburatore ha dei problemi con gli sbalzi di quota... io ho un S&S e mia moglie un CV kittato Dynojet... carburati bene! :ok:

:beer: :happy6: :beer:

stone.
27-08-2010, 17:49
Tanto per aggiungere qualche pregio al 1340... sono appena tornato da un giro in Francia con mia moglie e abbiamo fatto quasi 1500 km senza alcun problema!
Dal Colle dell'Agnello quota 2744 m a 0 gradi al mare della Camargue con punte di 50 gradi!
Alla faccia di chi dice che il carburatore ha dei problemi con gli sbalzi di quota... io ho un S&S e mia moglie un CV kittato Dynojet... carburati bene! :ok:

infatti.. io spesso sono salito sull'etna... ma mai dico mai problemi con la carburazione... non capisco chi dice che il carburatore dà una marea di problemi... magari sono persone che lo sentono dire.. e sparano cretinate....

io in 8 anni di harley mai un problema.... anche con la moto coperta di neve a mezzo colpo è sempre partita....

complimenti per il viaggio... è bello sentire queste cose...

lunga vita al 1340....:ok:

businesscawboy
27-08-2010, 17:59
infatti.. io spesso sono salito sull'etna... ma mai dico mai problemi con la carburazione... non capisco chi dice che il carburatore dà una marea di problemi... magari sono persone che lo sentono dire.. e sparano cretinate....

io in 8 anni di harley mai un problema.... anche con la moto coperta di neve a mezzo colpo è sempre partita....

complimenti per il viaggio... è bello sentire queste cose...

lunga vita al 1340....:ok:

anche io non ho mai avuto un solo problema con il carburatore, ma penso dipenda anche dallo stato in cui lo tieni. io cerco una carburazione ottimale e smonto la vaschetta periodicamente cercando di mantenerlo libero da residui (spesso anche il filtro benzina può non bastare).

ti racconto un aneddoto. una notte di qualche anno fa, ci fermammo con un amico in una stradina a circa mille metri d'altitudine. al momento di ripartire il suo softail 98 sputò letteralmente il carburatore di serie. lo esplulse dalla sua sede con un colpo di tosse...

Giampelvis
27-08-2010, 18:02
1340 for ever

Luca Don't!
27-08-2010, 18:05
anche io non ho mai avuto un solo problema con il carburatore, ma penso dipenda anche dallo stato in cui lo tieni. io cerco una carburazione ottimale e smonto la vaschetta periodicamente cercando di mantenerlo libero da residui (spesso anche il filtro benzina può non bastare).

ti racconto un aneddoto. una notte di qualche anno fa, ci fermammo con un amico in una stradina a circa mille metri d'altitudine. al momento di ripartire il suo softail 98 sputò letteralmente il carburatore di serie. lo esplulse dalla sua sede con un colpo di tosse...

Lasciami indovinare... aveva cambiato la scatola filtro con uno aftermarket e non aveva montato la staffa che tiene il carburatore ai bulloni degli sfiati delle teste?
Altrimenti mi sembra impossibile che ti cada il carburatore... di solito i problemi li creiamo noi facendo stupidaggini altrimenti sono moto che vanno sempre :happy5:

businesscawboy
27-08-2010, 18:12
beh, ovvio luca se il carburatore avesse strappato a viva forza i bulloni e le relative staffe sarebbe stato moooolto grave...
poveretto l'aveva appena ritirata...avresti dovuto vedere la faccia.

Luca Don't!
27-08-2010, 18:18
beh, ovvio luca se il carburatore avesse strappato a viva forza i bulloni e le relative staffe sarebbe stato moooolto grave...
poveretto l'aveva appena ritirata...avresti dovuto vedere la faccia.

Beh si è ovvio però se non aveva montato la staffa non mi sembra che dipenda dal fatto che aveva il carburatore... da come avevi scritto sembrava fosse un difetto del carburatore... :happy5:

businesscawboy
27-08-2010, 18:22
Beh si è ovvio però se non aveva montato la staffa non mi sembra che dipenda dal fatto che aveva il carburatore... da come avevi scritto sembrava fosse un difetto del carburatore... :happy5:

era colpa del carburtore nella misura in cui non ho mai visto un 'iniezione fare una cosa simile.

Luca Don't!
27-08-2010, 18:24
era colpa del carburtore nella misura in cui non ho mai visto un 'iniezione fare una cosa simile.

Va beh però se mancava una staffa... penso che anche l'iniezione se manchi qualche pezzo dia dei problemi!

businesscawboy
27-08-2010, 18:25
Va beh però se mancava una staffa... penso che anche l'iniezione se manchi qualche pezzo dia dei problemi!

non saprei. io ho il carburatore...e ben fissato per dipiù

BaroneBirra
27-08-2010, 18:26
era colpa del carburtore nella misura in cui non ho mai visto un 'iniezione fare una cosa simile.




vabbe scusa e come se non metti il bullone del perno ruota e ti perdi il cerchio per strada

certamente con un hovercraft o un cavallo non ti capita non ti capita, cionostante non mi pare che il problema sia imputabile al sistema a ruote :happy4:

businesscawboy
27-08-2010, 18:36
vabbe scusa e come se non metti il bullone del perno ruota e ti perdi il cerchio per strada

certamente con un hovercraft o un cavallo non ti capita non ti capita, cionostante non mi pare che il problema sia imputabile al sistema a ruote :happy4:

non esattamente.
il motore potrebbe aver stentato ad avviarsi per varie cause imputabili al sistema di alimentazione, magari in rapporto all'altitudine ed alla forte umidità presente nell'aria (o per altri motivi a noi ignoti).

da ciò i vari colpi di tosse fino a giungere a quello fatale che ha espulso il carburatore (ora si, a causa deella mancanza di staffa).

o almeno io ho raccontato l'aneddoto avendolo interpretato in questa chiave.

stone.
27-08-2010, 18:37
anche io non ho mai avuto un solo problema con il carburatore, ma penso dipenda anche dallo stato in cui lo tieni. io cerco una carburazione ottimale e smonto la vaschetta periodicamente cercando di mantenerlo libero da residui (spesso anche il filtro benzina può non bastare).

ti racconto un aneddoto. una notte di qualche anno fa, ci fermammo con un amico in una stradina a circa mille metri d'altitudine. al momento di ripartire il suo softail 98 sputò letteralmente il carburatore di serie. lo esplulse dalla sua sede con un colpo di tosse...

sulla mia moto sarebbe impossibile... ho il carburatore fissato con il piatto del filtro aria.. quindi si dovrebbero spaccare le testate..... credo impossbilie...:happy4:

cmq si è vero quello che dici.. anche ad alcuni con le 1200 è successo...

però voglio dire in quei casi, inserisci il carburatore a pressione con la mano, accendi e parti... mica rimani lì.... quindi carburatore per sempre....:happy3:

BaroneBirra
27-08-2010, 18:42
non esattamente.
il motore potrebbe aver stentato ad avviarsi per varie cause imputabili al sistema di alimentazione, magari in rapporto all'altitudine ed alla forte umidità presente nell'aria (o per altri motivi a noi ignoti).

da ciò i vari colpi di tosse fino a giungere a quello fatale che ha espulso il carburatore (ora si, a causa deella mancanza di staffa).

o almeno io ho raccontato l'aneddoto avendolo interpretato in questa chiave.



be tieni presente che senza la fascia di fissaggio il carburatore e completamente libero,tenuto solo dal raccordo in gomma al collettore, in questo caso basta una buca o le vibrazioni per dislocarlo dalla sua sede, in caso di carburatori come s&s o SU questo sarebbe impossibile perche' carb e collettore sono abbullonati tra loro quindi c'e una tenuta ma nel cv e chiaro che se il sistema di fissaggio prevede una staffa non e pensabile che questa si possa eliminare :wink2:

businesscawboy
27-08-2010, 18:47
be tieni presente che senza la fascia di fissaggio il carburatore e completamente libero,tenuto solo dal raccordo in gomma al collettore, in questo caso basta una buca o le vibrazioni per dislocarlo dalla sua sede, in caso di carburatori come s&s o SU questo sarebbe impossibile perche' carb e collettore sono abbullonati tra loro quindi c'e una tenuta ma nel cv e chiaro che se il sistema di fissaggio prevede una staffa non e pensabile che questa si possa eliminare :wink2:

il precedente proprieatrio della moto del mio amico la pensava diversamente. e ti garantisco che non è sato piacevole scoprirlo a 300 km da casa, di notte e sotto la poggia su una mulattiera di campagna/montagna...

Luca Don't!
27-08-2010, 19:00
sulla mia moto sarebbe impossibile... ho il carburatore fissato con il piatto del filtro aria.. quindi si dovrebbero spaccare le testate..... credo impossbilie...:happy4:

cmq si è vero quello che dici.. anche ad alcuni con le 1200 è successo...

però voglio dire in quei casi, inserisci il carburatore a pressione con la mano, accendi e parti... mica rimani lì.... quindi carburatore per sempre....:happy3:

Quoto! :ok:

Ossa
27-08-2010, 19:27
come ti trovi?
dacci qualche info.... io sono pazzo per gli shovelhead.....:happy7:

Tutta un'altra musica, in tutti i sensi:happy7: erogazione fluida, pochi freni, tanto olio in giro, ma quello fa' parte del gioco:happy4:, bella paciosa... io ho un FL 1200 del 1970, comprato poco tempo fa' a Bolzano, e' color vinaccia magari lo avrete visto sulle inserzioni tipo subito o moto.it...
Pagato il giusto, ed e' una moto che a mio consiglio e' veramente una goduria...
Ma che ve lo dico a fare?:beer::beer:

stone.
28-08-2010, 09:03
Tutta un'altra musica, in tutti i sensi:happy7: erogazione fluida, pochi freni, tanto olio in giro, ma quello fa' parte del gioco:happy4:, bella paciosa... io ho un FL 1200 del 1970, comprato poco tempo fa' a Bolzano, e' color vinaccia magari lo avrete visto sulle inserzioni tipo subito o moto.it...
Pagato il giusto, ed e' una moto che a mio consiglio e' veramente una goduria...
Ma che ve lo dico a fare?:beer::beer:

sono contento ...spero presto di adottare uno shovel anch'io... c'è ne tantissimi in giro.. e non li considera nessuno...

bigmariohd
28-08-2010, 14:27
Tutta un'altra musica, in tutti i sensi:happy7: erogazione fluida, pochi freni, tanto olio in giro, ma quello fa' parte del gioco:happy4:, bella paciosa... io ho un FL 1200 del 1970, comprato poco tempo fa' a Bolzano, e' color vinaccia magari lo avrete visto sulle inserzioni tipo subito o moto.it...
Pagato il giusto, ed e' una moto che a mio consiglio e' veramente una goduria...
Ma che ve lo dico a fare?:beer::beer:

:happy6: bravo Ossa! :happy6:

Io ti capisco, bisogna passarci per capirlo!
Quando ascolto il minimo della mia FLH 1200 del '79 mi sembra di essere ad un concerto del grande Pavarotti:ok::ok:

stone.
28-08-2010, 14:57
:happy6: bravo Ossa! :happy6:

Io ti capisco, bisogna passarci per capirlo!
Quando ascolto il minimo della mia FLH 1200 del '79 mi sembra di essere ad un concerto del grande Pavarotti:ok::ok:

appena ho la possibilità tu sarai il primo a saperlo... non vedo l'ora di girarci e di macinarci km....:happy3:

Demonghouls
28-08-2010, 16:19
pregi
il sound

difetti: quelli in circolazione sono vecchi e, per quanto affidabili, stanno più dal meccanico che per strada

E io mi do una bella smerigliata alle paXXe!!!!! :happy7::happy4::happy7:

woodooclub
28-08-2010, 19:58
ciao a tutti sono nuovo del forum,ho al momento una sporty 1200 modficata del 1994,ma vorrei realizzare IL MIO GRANDE SOGNO una electra glide classic del 1995;C'è qualcuno che mi puoi dire quali sono le differenze tecniche ra il modello del 1995 e quello uscito nel 1998.grazie anticipatamente

Mano De Dios
28-08-2010, 21:41
ciao a tutti sono nuovo del forum,ho al momento una sporty 1200 modficata del 1994,ma vorrei realizzare IL MIO GRANDE SOGNO una electra glide classic del 1995;C'è qualcuno che mi puoi dire quali sono le differenze tecniche ra il modello del 1995 e quello uscito nel 1998.grazie anticipatamente

aridaje:smashfreakb:


secondo te c'azzecca qualcosa il 3d con il tuo post?

potresti presentarti come ti era già stato detto (se l'hai fatto mi scuso) e poi eventualmente apri tu una discussione sull'argomento se col tasto"cerca" non trovi nulla:wink2:
:beer:

woodooclub
28-08-2010, 22:13
scusa se la mia presentazione lascia a desiderare ma è la prima volta che entro in un forum.
comunque ho fatto come mi hai consigliato usando il tasto "cerca",la risposta e stata: mi ha rindirizzato a questo forum.
per tutti io sono Alex da Prato motociclista da 18 anni,ho iniziato con un suzuki intruder800 del 1992,poi un ltd 400, bmw r7/7,yamaha fzx,vt 600,ural 650 con sidecar,sporty 1200 the next electra g. classic 95'.
spero che ora vada bene!
resta il FATTO CHE HO BISOGNO DI AIUTO DA ESPERTI e mi sembra di avere capito che qui ne girano.

Mano De Dios
29-08-2010, 10:47
scusa se la mia presentazione lascia a desiderare ma è la prima volta che entro in un forum.
comunque ho fatto come mi hai consigliato usando il tasto "cerca",la risposta e stata: mi ha rindirizzato a questo forum.
per tutti io sono Alex da Prato motociclista da 18 anni,ho iniziato con un suzuki intruder800 del 1992,poi un ltd 400, bmw r7/7,yamaha fzx,vt 600,ural 650 con sidecar,sporty 1200 the next electra g. classic 95'.
spero che ora vada bene!
resta il FATTO CHE HO BISOGNO DI AIUTO DA ESPERTI e mi sembra di avere capito che qui ne girano.

vai nella sezione presentazioni, ti presenti lì, poi apri un nuovo 3d intitolandolo come preferisci e poi vedrai che avrai le risposte:ok:

puma76
29-08-2010, 11:01
scusa se la mia presentazione lascia a desiderare ma è la prima volta che entro in un forum.
comunque ho fatto come mi hai consigliato usando il tasto "cerca",la risposta e stata: mi ha rindirizzato a questo forum.
per tutti io sono Alex da Prato motociclista da 18 anni,ho iniziato con un suzuki intruder800 del 1992,poi un ltd 400, bmw r7/7,yamaha fzx,vt 600,ural 650 con sidecar,sporty 1200 the next electra g. classic 95'.
spero che ora vada bene!
resta il FATTO CHE HO BISOGNO DI AIUTO DA ESPERTI e mi sembra di avere capito che qui ne girano.

il tasto cerca del forum in alto a destra no google o simili:happy5:

woodooclub
08-09-2010, 18:45
Grazie delle dritte

SmemoHD
08-09-2010, 18:55
:happy3:
Difetti:
- il carburatore mi ha lasciato a piedi un paio di volte.....e gli ammortizzatori OEM (era un softail) erano un disastro....

Pregi:
- era scontrosa,faceva quello che voleva lei......ma parlavamo molto ed era un piacere ascoltarla.....il mio primo amore!:ok:

ciussepp
10-09-2010, 08:54
Volete sentire il sound della mia 1340???
Alzate il volume a palla!!!!!!!!!!!
:happy7:

http://www.youtube.com/watch?v=3XEUIZcTCeQ

Ste981
10-09-2010, 14:21
Pregio del 1340???? :happy7:

Senti il pregio del 1340!! (http://www.youtube.com/watch?v=xHaGUqt7de0)

:happy4:

bigmariohd
10-09-2010, 16:31
:ok: EVO it' a great engine!! :ok:

A costo di ripetermi voglio elogiare la mia FXST del '98: ora ha circa 74.000 Km, l'acquistai nuova di pacca e l'ho sempre tagliandata io.
A parte i terminali S.E. ed il filtro K&N è originale in tutto.
Non mi ha dato mai problemi e mai lasciato a piedi.
Nel 2003 per il centenario, ho fatto una piccola "sgroppata" da Siracusa ad Amburgo e ritorno ed è stata perfetta, ho rabboccato solo circa 1 kg di olio!!!
Mi ha accompagnato sempre con tutti i tipi di clima: caldo torrido africano, umidità tropicale, pioggia e grandine da paura, neve in cima all'Etna, ecc. ma MAI ha dato problemi o segni di cedimenti:happy6:

E' un motore con i controca@@i!!

salentorider
10-09-2010, 21:14
quelli post EVO so' tutti invidiosi.............

FASTGABRY
20-02-2011, 18:22
questo è un bel 3d come lettura..i nuovi lo hanno visto?

Sixkiller
21-02-2011, 23:17
quelli post EVO so' tutti invidiosi.............

Beh io non faccio parte di "quelli",
dico che il vecchio ferro spacca, dico che il 1340 ha il suo perchè,
ma dico anche che prima di tutto sono un motociclista, poi mi piacciono le moto custom, poi adoro l'Harley Davidson perchè ha stile da vendere. L'importante è essere felici quando si sta in sella.
Amen

Harleyman1970
22-02-2011, 15:26
Ciao, ho letto qualche post... confermo che chi parla del 1340 così è perchè non ne ha mai avuto uno... mia esperienza personale:

Road King 1996 EFI comprato usato con 11000km nel 1997.

lavori eseguiti fino allo scorso anno:

2 volte i pistoni e rettifica ai cilindri
1 volte le valvole di scarico
1 volta il sistema di carica (statore+regolatore)
2 volte il motorino di avviamento
ho tolto la EFI (iniezione marelli dopo qualche anno di disperazione, ho messo su un mikuni 42 e sono stato felice)
1 volta la Crane Hi4 (non è un problema HD, ma...)
1 volta la pompa olio
1 volta si è strappato un prigioniero dal basamento (ultimo danno riparato di m... da una concessionaria ufficiale 2 anni fa).

il tutto in 305000 KM (trecentocinquemila, che anche se li scrivete in euro sono tantissimi).
vi bastano? sfido chiunque a fare altrettanto con un TC 88 o 96 che sia!
Dimenticavo, ne ho fatti altri 27000 con il softail standard del 99... mai fatto nulla oltre i tagliandi.

Il 1340 non è un motore... non so cosa è, ma non è un motore, è vivo! grande rispetto... per me i migliori sono il panhead degli anni dal 1961 al 1965 e il 1340 dal 1996 al 1999... tutto il resto è meccanica... le emozioni stanno li... e anche l'affidabilità!

br1p
17-03-2011, 10:49
....una boccata di arisa fesca questo 3d,merita di tirarlo sù:happy6:

woodooclub
26-06-2011, 16:33
ciao a tutti ,possiedo una classic del 95 da 8 mesi e per il momento ho percorso 2000 km visto chela uso per città.
volevo sapere se avete problemi di stabilità dai 100 in su e se il vento in autostrada vi da problemi.
io ho messo il mobil 1 rcing 15/50 ora d'estate la temperatura mi sta sui 15-20.
mi potete dare chiarimenti?
ciao grazie

STACCIOHD
26-06-2011, 16:38
un pregio di un evo come il mio rigorosamente convertito a puntine è tornare a casa da una festa e sostituire le puntine sul ciglio della strada con 4 attrezzi che mi porto dietro (ero stuffo di strattoni e scoppiettamenti vari),regolare il gap,pulire le candele un colpo al kick e via!.(c'è da dire che un evo cosi come ogni moto ormai 20enne se non hai un po di cognizione meccanica è meglio lasciar perdere o ti trovi ogni giorno dal meccanico)

Chinaski
26-06-2011, 22:18
Boh non lo so, so solo che dopo due mesi di evo ho messo in vendita il TC !

gands
26-06-2011, 22:26
Anch'io ho venduto una Iron nuova dopo 10 mesi per comprare un Dyna di 16 anni.

puma76
27-06-2011, 06:55
pregi: maggior semplicità meccanica, alla lunga (se è un motore con pochi Km e non maneggiato), dovrebbe dare meno rogne(forse:happy4:).
I pezzi li trovi tutti, anche di altre marche e spesso di qualità migliore(es. cuscinetto cammes..)

Difetti: cambio e frizione piu' duri, anche se non molto a dir la verità, poi personalmente a me guidarlo stanca molto e non riesco a capire bene il perchè:sad::happy5:

irondyna
27-06-2011, 09:33
pregi: maggior semplicità meccanica, alla lunga (se è un motore con pochi Km e non maneggiato), dovrebbe dare meno rogne(forse:happy4:).
I pezzi li trovi tutti, anche di altre marche e spesso di qualità migliore(es. cuscinetto cammes..)

Difetti: cambio e frizione piu' duri, anche se non molto a dir la verità, poi personalmente a me guidarlo stanca molto e non riesco a capire bene il perchè:sad::happy5:
Sei passato dau un softail con motore controbilanciato ad uno non controbilanciato, che ti aspettavi? Su dyna e touring la differenza non si nota:happy5:

puma76
27-06-2011, 09:38
Sei passato dau un softail con motore controbilanciato ad uno non controbilanciato, che ti aspettavi? Su dyna e touring la differenza non si nota:happy5:

intendi le vibrazioni?? belle a me fastidio non danno, mi sà che stancano pero':vhappy4::vhappy4:

pit1340
11-08-2011, 14:41
"Evo 1340" e "difetti" nella stessa frase non ci possono stare!
Rispetto per il 1340 sempre!

kilav
11-08-2011, 15:22
Anch'io ho venduto una Iron nuova dopo 10 mesi per comprare un Dyna di 16 anni.

Idem, 883 Low del 2008 venduto per un Dyna del 95' :happy6:

wildluca
24-08-2011, 14:01
Io ho avuto harley dal motore schovel in su e devo dire che il 1340 x me è il motore definitivo tutto ciò che e stato fatto dopo non è piu paragonabile alle sensazioni che ti davano le "vecchiarelle", io in garage ho 2 softail custom, uno del 2007 e uno del 1992, ma mentre la prima è in vendita la seconda non si tocca.
il 1580 avrà mille pregi ma le sensazioni che da il 1340 non sono paragonabili.
1340 for life!!!!

twinmaniac
24-08-2011, 16:00
.....il 1340 shovel è una moto non per tutti devi avere pazienza passione sacrificio amore per la motina voglia di starci dietro e o vai da solo o con gente con la tua stessa testa e moto.....il 1340 specialmente gli ultimi sono spettacolari affidabili sono moto vive che respirano vivono....il 1450 secondo me specialmente sui touring pesanti per viaggi lunghi andando un po più brillanti in due magari non sono da biasimare specialmente se a carburatori....ma sono comunque dell'idea che chi compra una moto ora delle nuove compra una moto come un altra....una triumph una bmw....ma la vera essenza dell'harley sia il 1340....io non voglio offendere nessuno daltronde è solo la mia idea penso che dopo il 99 2000 sia finito tutto......quando vado con le mie motine a carbu 1340 mi rilasso la moto sembra mi porti via le negatività...quando lo faccio su una ad ignezzzzione no mi sembra di avere in mano un qualsiasi strumento morto freddo tecnologico e il suo rumore un bordello non un sound un respiro......
ripeto è un mio pensiero in basa a come sono e come vado in moto.....vado nei conce e sento fare discorsi vedo comprare moto con un o spirito diverso dal mio mi sento diverso da loro.
ripeto descrivo una sensazione mia con rispetto per tutti..ognuno compra guida e usa come vuole la motina nel rispetto degli altri....
logorrrrrrroooooiiccccccoscusateeeeeeeee.......... ...e pure un troglodito del vecchio del carburatore e dell'evolution............

sono uscito fuori tema....
secondo me pregi sound modo di andare nel senso dei rapporti quando si affrontano strade miste statali a velocita normali dico le nostre 90 120.....
i primi hanno qualche problema come ho letto sopra ma dal 96 in avanti e gli ultimi sono proprio ok.....non finiscono mai ne ho visti funzionare senza olio nel cambio.....
bunti deboli nei primi con carburatore non a deprex difficolta di carburare candele sempre un po nerette....pignone motorina avviamento prima o poi ......ma niente di insormontabile e che non possa capitare con le moto nuove....

cougarz
24-08-2011, 21:45
Ho sia il 1340 che il 1596.
Ho viaggiato con entrambe.

Vero, vibra, ma il mio 1340 è montato su un softail, quindi rigido, mentre il 1596 è montato su un touring, quindi elastico.
Le vibrazioni sono più che tollerabili, se confrontate, ad esempio, con quelle di un ironhead, che mettono veramente in difficoltà la guida.
Il 1596 non ha freno motore ma ha i freni; per il 1340 è esattamente l'inverso.
Il 1340 è affidabile; non sta più dal meccanico che su strada. Anche il 1596 lo è, al momento. Dovremmo parlarne tra 13 anni...
Il minimo del 1340 è una melodia. Quello del 1596 no.
Vero che quando vado non vado al minimo.
Ma è anche vero che il fatto che andando non vedo la mia moto non mi impedisce di scegliere una moto che mi piace.

In sintesi: alla fine, pur apprezzando il 1596 non lo amo (ancora) e cerco sempre che mi ridia le sensazioni del 1340.

Quoto in toto. Il 1340 è affidabilissimo. Per molti ben più affidabile dei vari twincam, che comunque rimangono motori generalmente affidabili. Andando indietro, lo shovel ha già diversi problemi in più. CIò non toglie che ho amici che ci fanno viaggi da 3000km a settimana, su moto con 100000km ecc. Ma su 10 che partono, 1-2 qualche problemuccio lo incontrano per strada.
Chi dice che il 1340 non è affidabile non lo conosce. Ovvio che se si son fatti 200000km non è un problema di tipologia di motore ma di necessità di manutenzione sostanziosa. Paragonando un 1340 nuovo e un twincam 1600 nuovo, starei più tranquillo a partire con un 1340.
Fatto il discorso sull'affidabilità...tutto il resto è a favore del 1340. Carisma, sound, facilità di modifiche (no elettronica) ed economia di eventuali riparazioni. Vibrazioni? Le ha. E' il suo bello. Sono BUONE vibrazioni. Ho avuto la shadow e possiedo ora un'africa twin. Vibrano entrambe e non le sopporto. Il mio softail vibra ma non mi infastidisce. Mi piace. Coppia? Prendi un 1340 con super E e e terminali screaming eagle. Accelera meno di un 1600, ok, ma quando apri godi molto di più...e non si puo' dire che è fiacco!! Non lo cambierei mai. Non comprero' mai un Twincam. Semmai mi faro' altre moto, di altre marche. Ma con Harley andro' solo indietro. Shovel, Pan, Knukle

duarglide
25-08-2011, 14:00
considerando i motori HD dei "pezzi di ferro" e rifacendosi alla massima che "meno pezzi meno rotture" il motore 1340 e tutte le sue evoluzioni sono da ritenersi piu affidabili e con meno interventi di manutenzione.
Infatti , non ci sono catene o pattini in gioco , il sistema di lubrificazione è ampiamente testato , i pezzi di ricambio sono oramai a prezzi "ridicoli".....
in piu , basta dotare un 1340 di tutti gli accessori di buona marca per renderlo oltre che eterno anche performante e con un certo "smorzamento" delle vibrazioni.
Personalmente ho bilanciato il manovellismo e i pistoni attenuando le vibrazioni , altre le ho tolte montando un accenzione "single fire" e montando un "fischer damp" all'uscita , con pistoni forgiati con riporto in grafite ho garantito durabilita' , ho alleggerito le aste , montato cammes performanti , ripassato le teste al flussometro , aumentato la lubrificazione modificando la pompa , raffreddato il sistema con radiatore e valvola , e ne ho tirato fuori motori che a tutt'oggi marciano alla grande dando filo a i piu grossi Twin cam.
quindi.....EVO per sempre:ok:

TOTO70
25-08-2011, 14:08
considerando i motori HD dei "pezzi di ferro" e rifacendosi alla massima che "meno pezzi meno rotture" il motore 1340 e tutte le sue evoluzioni sono da ritenersi piu affidabili e con meno interventi di manutenzione.
Infatti , non ci sono catene o pattini in gioco , il sistema di lubrificazione è ampiamente testato , i pezzi di ricambio sono oramai a prezzi "ridicoli".....
in piu , basta dotare un 1340 di tutti gli accessori di buona marca per renderlo oltre che eterno anche performante e con un certo "smorzamento" delle vibrazioni.
Personalmente ho bilanciato il manovellismo e i pistoni attenuando le vibrazioni , altre le ho tolte montando un accenzione "single fire" e montando un "fischer damp" all'uscita , con pistoni forgiati con riporto in grafite ho garantito durabilita' , ho alleggerito le aste , montato cammes performanti , ripassato le teste al flussometro , aumentato la lubrificazione modificando la pompa , raffreddato il sistema con radiatore e valvola , e ne ho tirato fuori motori che a tutt'oggi marciano alla grande dando filo a i piu grossi Twin cam.
quindi.....EVO per sempre:ok:

Praticamente non hai lasciato niente di originale....

cougarz
25-08-2011, 14:09
te lo dico!
Io camme Andrews Ev27+cuscinetto timken, S&S super E, terminali SE, accensione dyna 2000i e prende il gas come un 2 tempi da motocross..preeemmmmm!

duarglide
25-08-2011, 14:15
te lo dico!
Io camme Andrews Ev27+cuscinetto timken, S&S super E, terminali SE, accensione dyna 2000i e prende il gas come un 2 tempi da motocross..preeemmmmm!

be se vuoi "prestazioni" allora hai voglia a giocare:happy7::happy4:
ho alleggerito anche gli alberi a gomiti , portato la compressione al limite, raccordato valvole , aspirazione , scarico ,montato "venturi " all'uscita , monato 2 carburatori , dotato le teste di doppia candela , insomma , cose "fuori dal normale" e alla fine tirato fuori motori che in accelerazione sgommavano e li alzavano come puledri imbizzarriti , dando poi la paga a moto stradali "blasonate" , per non parlare poi delle esagerazioni con il Protossido d'azoto:bigeyes:...mostri che hanno insegnato "l'educazione" a molti ignari corsaioli:happy7::happy4:

TOTO70
25-08-2011, 14:27
Parliamo anche dell'impianto elettrico delle moto con 1340 .....

Chinaski
25-08-2011, 14:29
Parliamo anche dell'impianto elettrico delle moto con 1340 .....

Impianto elettrico ? Quale impianto elettrico ?!
:happy4:

Joker
25-08-2011, 14:43
eccolo il nostro Duarglide!

http://www.sharingsys.com/lite/i/1ec5fa59afa61b85598d90d889da7921.jpg

ciao Fabio!! :happy3:

straccetto
25-08-2011, 14:47
eccolo il nostro Duarglide!

http://www.sharingsys.com/lite/i/1ec5fa59afa61b85598d90d889da7921.jpg

ciao Fabio!! :happy3:

Si ma questa è la versione piacionesca di Fabio :happy4:

puma76
25-08-2011, 14:55
eccolo il nostro Duarglide!

http://www.sharingsys.com/lite/i/1ec5fa59afa61b85598d90d889da7921.jpg

ciao Fabio!! :happy3:

questa moto l'ho vista nei pressi di Guidonia.. mi sembra:vhappy3:

duarglide
25-08-2011, 16:57
eccolo il nostro Duarglide!

http://www.sharingsys.com/lite/i/1ec5fa59afa61b85598d90d889da7921.jpg

ciao Fabio!! :happy3:

azz....mo me conoscono tutti..:happy7::happy4:
Ciao Jok:happy5::ok:

duarglide
25-08-2011, 16:58
questa moto l'ho vista nei pressi di Guidonia.. mi sembra:vhappy3:

è possibile....costruita nel 1999:ok:

wildetna
25-08-2011, 17:10
è possibile....costruita nel 1999:ok:

Con carburatore doppiocorpo e coppia di freni a disco sulla springa.......racing!

duarglide
25-08-2011, 17:19
Con carburatore doppiocorpo e coppia di freni a disco sulla springa.......racing!

e con alcune accortezze in frenata non affonda ma si stabilizza:bigeyes::bigeyes::happy7::happy4:

wildetna
25-08-2011, 17:36
e con alcune accortezze in frenata non affonda ma si stabilizza:bigeyes::bigeyes::happy7::happy4:

C'era uno stunt che adottava la stessa soluzione.......

puma76
25-08-2011, 19:03
è possibile....costruita nel 1999:ok:

domeniche fà a Luglio a Villanova al raduno?:happy5::happy5:

duarglide
25-08-2011, 19:06
domeniche fà a Luglio a Villanova al raduno?:happy5::happy5:

è possibile,io l'ho venduta poco tempo fa a un mio amico...ma non so se è ancora uguale:happy4::happy7::happy7:

Streetband
06-10-2011, 08:57
Che bello stò 3D, me lo sono letto tutto e ho trovato molte conferme dal momento che ora ho un Dyna 1340 del '97!:happy6:
Quanto tempo e denaro ho perso in questi ultimi anni!!!:smashfreakb:

gegi79
06-10-2011, 12:41
Secondo me è stato tralasciato un preggio dell'evo

Tante volte mi è capitato di perdere una vite da qualche parte tra motore e cambio faccendo manutenzione, e tutte le volte non riesco mai a trovarla, come se fosse scomparsa nel nulla.

Quindi la accendo e in 5 secondi le vibrazioni te la tirano giù.

Se questo non è un preggio!!!

Ziobello
06-10-2011, 19:51
ho letto NON affidbile? Io con uno del 1998 ho fatto 98.000km senza cambiare una cippa...

baikteo
06-10-2011, 21:22
1340 pregi:vivere la moto ascoltarla col cuore
1596 :non si ascolta corre forte si ! niente vibrazioni MMMMM a sto punto conviene prendersi una ((((bmv)))gs

Zoidberg
06-10-2011, 22:09
maledetti, mi state facendo venire la scimmia del 1340 softail springer

kilav
07-10-2011, 10:18
ho letto NON affidbile? Io con uno del 1998 ho fatto 98.000km senza cambiare una cippa...

ma infatti! Sta cosa che non è affidabile secondo me sono solo leggende metropolitane.. questo motore è semplice, geniale e basta mantenerlo efficiente che non ti darà mai grossi problemi o adirittura neanche uno!

lifestylekustom
07-10-2011, 10:28
il 1340 logora chi non ce l'ha!
:peace:

bigmariohd
07-10-2011, 12:18
il 1340 logora chi non ce l'ha!
:peace:


:ok::ok::happy6::happy6::ok::ok:

valerio-rk
07-10-2011, 13:32
mi piacerebbe averne uno!

Sixkiller
10-10-2011, 00:43
1340 pregi:vivere la moto ascoltarla col cuore
1596 :non si ascolta corre forte si ! niente vibrazioni MMMMM a sto punto conviene prendersi una ((((bmv)))gs

Prima cosa è 1584, seconda non è un Thread di s******amento del Twin cam ma un "pro e contro" dell EVO, sennò io che ho uno Shovel vengo a dirti che l'EVO non è già più Harley e che non vale na cippa perchè vibra meno del mio!!! Ti pare?!?!

Terzo: il mondo che cambia esige un uomo che cambia.

Poi ti dirò, prova a montare un 1584 rigidamente ad un telaio e vedrai che non riesci nemmeno a salire sulla moto!!
Non è che hanno usato i supp elastici perchè si sono Rammolliti i progettisti!!

...che poi mi sto abbassando al tuo pari, non c' è chi è più figo, ma chi comprende e chi ha il paraocchi da ottuso!!!

Pace e bene

bigmariohd
10-10-2011, 04:32
Prima cosa è 1584, seconda non è un Thread di s******amento del Twin cam ma un "pro e contro" dell EVO, sennò io che ho uno Shovel vengo a dirti che l'EVO non è già più Harley e che non vale na cippa perchè vibra meno del mio!!! Ti pare?!?!Terzo: il mondo che cambia esige un uomo che cambia.

Poi ti dirò, prova a montare un 1584 rigidamente ad un telaio e vedrai che non riesci nemmeno a salire sulla moto!!
Non è che hanno usato i supp elastici perchè si sono Rammolliti i progettisti!!

...che poi mi sto abbassando al tuo pari, non c' è chi è più figo, ma chi comprende e chi ha il paraocchi da ottuso!!!

Pace e bene


:happy6::happy6: super-mega-ultra quotone!!!!! :happy6::happy6::ok:

Sixkiller
10-10-2011, 08:36
:peace:

rosario79
03-10-2012, 00:33
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum... è da tanto tempo che frequento il forum ma non mi sono mai registrato... avevo una harley street bob del 2007... grazie a voi, a questo topic e alla mia esperienza fatta con le harley, ho passato il mio tempo a decidere nel frattempo macinando kilometri... e alla fine ho scelto lei... una Softail Custom 1340 del 1995 con soli 22000 kilometri originali. il tizio è unico proprietario e lo conosco da anni... dopo tanto tempo che gli sono andato dietro ha deciso di venderla... anche perchè non la usava quasi mai e ha preferito che questa old lady cominciasse a fare un pò di strada.
Bellissima... una melodia unica che ti riempe il cuore... e devo dire che è anche comoda quando vado in due... il tizio aveva ancora il sedile originale con la spallierina (che io ovviamente metto solo quando vado in due) e la mia ragazza non si lamenta anzi, la adora... ovviamente la mia ragazza è anche lei motociclista è ha una sportster 1200 del 2002 e forse conosce così bene le vibrazioni che non ci fà più caso :happy4:
Per il resto devo dire che 1340 forever... è l'unica harley che riesco a sentire con il cuore... sono contento :glss1:

docelektro
03-10-2012, 06:22
Avevo avuto occasione di guidare un dyna 1340 in una freddissima notte di gennaio (non chedetemi che anno era ancora targato TO) e rispetto al nigtster lo ricordo decisamente moscio,pigro e lento a prendere giri. Tuttavia era comodo (più del night) e il giro di una 70ina di km con il proprietario dietro (ubriaco marcio che cantava a squarciagola) non è stato male. All'inizio aveva un pò tendenza a fare dei vuoti quando aprivo,ma poi "è andato a posto da se". In compenso ogni tanto sparava allo scarico in rilascio. Oltretutto era un goccio rumoroso di meccanica,il night fa rumore per un paio di secondi massimo quando lo accendi (un ticchettio che si attenua fino a sparire) ,quello invece sentivi proprio il rumore delle camme ,non forte ma continuo e avvertibile.
Freni,bè arrivo dall'enduro quindi rispetto alle enduro mono "anni 80" TUTTE le HD frenano...
Diciamo che del 1340 non ho cattivi ricordi,sicuramente non è un motore da portare in pista o con cui farci un motard. Tuttavia NON sarebbe la mia prossima moto

riku
05-10-2012, 12:12
Sono stato possessore di twin cam 1450 + filtro + scarico cannonatore + power commander...
Di questo motore rimpiango le prestazioni e il sound in galleria....ma non l'affidabilità...infatti ho pianto diverse volte per difetti e guai accidentali...

Ora sono possessore di un EVO 1340 + tax + scarichi civili...
Avendo pochi km al momento dell'acquisto per ora si è dimostrato molto affidabile, sound al minimo da urlo e un fascino che il 1450 non ha o non ha ancora...
Pecca un po' di prestazioni, ma io la moto non l'ho presa per correre...
Vibra, ma non è un problema...

cougarz
06-10-2012, 23:16
Sono stato possessore di twin cam 1450 + filtro + scarico cannonatore + power commander...
Di questo motore rimpiango le prestazioni e il sound in galleria....ma non l'affidabilità...infatti ho pianto diverse volte per difetti e guai accidentali...

Ora sono possessore di un EVO 1340 + tax + scarichi civili...
Avendo pochi km al momento dell'acquisto per ora si è dimostrato molto affidabile, sound al minimo da urlo e un fascino che il 1450 non ha o non ha ancora...
Pecca un po' di prestazioni, ma io la moto non l'ho presa per correre...
Vibra, ma non è un problema...

Se oltre alla tax aggiungi camme andrews EV27 centralina Dyna 2000i e carburatore S&S super E o Mikuni la storia cambia...soprattutto nella prontezza le camme fanno tantissimo, il motore perde completamente la pigrizia originale.

straccetto
07-10-2012, 08:59
Se oltre alla tax aggiungi camme andrews EV27 centralina Dyna 2000i e carburatore S&S super E o Mikuni la storia cambia...soprattutto nella prontezza le camme fanno tantissimo, il motore perde completamente la pigrizia originale.

Perdona la mia ignoranza, ho letto fiumi di apprezzamenti sui difetti dell'EVO, che sarebbero pregi per gli estimatori ma, con camme, centralina, carburatore S&s, cosa rimarrebbe dell'EVO originale, un amatore lo ama per quello che è, o sbaglio?

lupofrasson
08-10-2012, 19:34
Perdona la mia ignoranza, ho letto fiumi di apprezzamenti sui difetti dell'EVO, che sarebbero pregi per gli estimatori ma, con camme, centralina, carburatore S&s, cosa rimarrebbe dell'EVO originale, un amatore lo ama per quello che è, o sbaglio?

esatto!

cougarz
09-10-2012, 09:05
esatto!

Beh il motore rimane quello, a mio parere non viene stravolto, allora si potrebbe estendere il discorso anche allo stage 1 (scarichi e filtro).
In ogni caso, l'evo è poltrone a prendere i giri e sembra un po' stanco. Con le camme rimane un evo, ma guadagna in grinta. Le vibrazioni sono quelle...io sono contento dell'upgrade. Molto piu' divertente, e l'allungo del S&S non ha nulla a vedere con il cv originale, anche se avevo un filtro bello aperto sul cv. Mi piace spalancare ogni tanto, sull'evo originale non da tutto sto gusto, tutto qua