PDA

Visualizza Versione Completa : intraversare un pullmino...



cianke & HD
03-11-2009, 15:48
beh vi confesso che ieri mi sono cacato addosso..

dopo aver lavorato di mattina, prendo la moto per tornare a casa, circa 60km di statale deserta.... comincia a piovere... meglio, mi piace molto guidare sotto l'acqua battente.. stereo a palla, e via....
verso metà strada (zona Aglientu) c'è una curva un po' particolare... non tanto per la curva in se che è piuttosto ampia e con ottima visuale, quanto per la soggezione che provo ogni volta che la percorro.
già in passato rischiai grosso con la moto stradale, ma allora fu a causa di gasolio caduto da una qualche cisterna...

comunque, arrivo come al solito, con passo piuttosto allegrotto ma senza mai esagerare, scalo in terza, imposto la curva, la moto va in piega sicura, sono ancora ben lontano dal raschiare la pedana..... appena trovo la corda, dolcemente riapro il gas... apro, apro, sempre di più fino a spalancare quasi tutto... ecco che la moto comincia a riaccelerare e di conseguenza ad addrizzarsi...
sono a circa 4000-4500 giri quando il culo mi avvisa che il posteriore sta cominciando a perdere aderenza... ma la moto è quasi ormai del tutto riallineata e penso che, a parte che tra un po' finiranno i giri, mal che vada riprenderò aderenza non appena darò la quarta...
mi sbaglio.
anche a moto ormai dritta il posteriore va ad allargare sempre di più, i giri continuano a salire ormai oltre i 5000, la moto sbanda e si inclina di lato.........
se do adesso la quarta mi faccio veramente male..... ma non posso nemmeno togliere del tutto il gas sennò mi arriva il cosiddetto schiaffone... posso solo pelare il gas fin tanto che non riesce a riallinearsi, o va via definitivamente il posteriore...
nel frattempo un brivido mi percorre la schiena, il sangue mi va al cervello, le gambe cominciano a tremare..... dopo l'iniziale perdita di aderenza sotto controllo, avrò percorso una quindicina di metri con la moto di traverso e gas parzializzato. col mio corpo che cercava di contrastare la forza della moto ad andare via di culo....
fortunatamente, esaurita l'energia accumulata con l'accelerazione, il posteriore ha deciso di farmi 'sto favore e riprendere (non troppo dolcemente) aderenza... la moto si è riallineata, ed io ho finalmente messo la quarta....
forse sarà durato tutto due, max tre secondi...
non avevo mai guidato questa moto così allegramente in curva in condizioni di pioggia battente, e forse fino a ieri mi ero permesso di prendermi troppa confidenza....
non so nemmeno se è vero o meno che esiste un Qualcosa o Qualcuno lassù, ma se è vero, beh, lo devo ringraziare perché mi è andata davvero molto bene...

ecco, volevo solo condividere questa esperienza con voi, e cercare di capire se ho esagerato realmente solo io, oppure sono i Touring che sono da prendere per quello che sono: delle grosse belle moto da passeggio.

ciao.

MagNETo
03-11-2009, 15:55
Piè fai ammodo, lo so che ti manca l'R1 ;)

Bart
03-11-2009, 15:56
terribile la sensazione della perdita di controllo.
io non so se sarei capace di reagire a sangue freddo...

wallyCRT
03-11-2009, 16:02
...maaa, andare piano sotto l'acqua no, eh?

cianke & HD
03-11-2009, 16:04
Piè fai ammodo, lo so che ti manca l'R1 ;)pensa che fu proprio l'episodio con la R1, in quella stessa maledettissima curva, che mi fece pensare che forse era l'ora di chiuderla con le moto stradali.
ma allora la velocità era diversa, e mi andò via a causa del gasolio... e anche li grande spavento fortunatamente senza conseguenze....

ieri però ho riparametrato tutto.

bah che malumore. che sensazione di impotenza.

GiluXige
03-11-2009, 16:04
http://www.youtube.com/watch?v=mazMXuxvMKw&feature=PlayList&p=4D43FE793A59A6B2&playnext=1&playnext_from=PL&index=31


hihihiihihih :D

Fuzdyna
03-11-2009, 16:05
marò
ti sei leggermente cagato sotto?
si sente la puzza fino qui

cianke & HD
03-11-2009, 16:06
...maaa, andare piano sotto l'acqua no, eh?credimi, non stavo correndo!
la curva l'ho percorsa in totale sicurezza!
anche perché sennò mi sarebbe andato via prima l'anteriore.

la ****ata l'ho fatta alla fine, quando ho visto che il traverso era facilmente controllabile ed invece poi si è rivelato quasi fatale. è questo che mi fa in****are.

lvlao
03-11-2009, 16:07
Quando piove... divento un bradipo.... specie quando ha iniziato da poco e tutte le schifezze depositate sull'asfalto vengono a galla.....

:happy3:

Ti e' andata bene va, cambia il pannolone e via... :happy4:

danapbanana
03-11-2009, 16:34
A pari velocità lo sportster sull' acqua mi dava una tranquillità ed un controllo pazzesco, la buell mooolto meno e con il King stringo le chiappe quando piove, se poi piove e ci sono i binari del tram ,considerato che la moto si muove tipo autoarticolato, inizio a mandare messaggi di avvertimento a San Gennaro ....se piove, ci sono i binari del tram poi le striscie pedonali mi lancio a volo d' angelo da solo prma ancora di cadere....

willieroero
03-11-2009, 16:37
forse sarà durato tutto due, max tre secondi...

meno, molto meno ...

t'è andata bene per fortuna.

London dude
03-11-2009, 16:43
Io mi alleno in garage che ha il fondo in cemento lucido ogni volta che prendo la moto.
Certi bei traversoni col King fatti a velocità ridotta col posteriore fuori di 30/40 gradi ti fanno capire quale sia la sensazione che si prova e cosa si possa fare per controllarli (come scrivi, non chiudere di colpo che è peggio).
Poi quando capita su strada (a me non è che capiti spesso e qualche bella piega veloce la faccio quando posso) comunque sai che sensazioni ti arrivano e non ti prende il panico.
Nel dubbio tieni aperto! :happy4:

gru-nt
03-11-2009, 16:52
beh vi confesso che ieri mi sono cacato addosso..

dopo aver lavorato di mattina, prendo la moto per tornare a casa, circa 60km di statale deserta.... comincia a piovere... meglio, mi piace molto guidare sotto l'acqua battente.. stereo a palla, e via....
verso metà strada (zona Aglientu) c'è una curva un po' particolare... non tanto per la curva in se che è piuttosto ampia e con ottima visuale, quanto per la soggezione che provo ogni volta che la percorro.
già in passato rischiai grosso con la moto stradale, ma allora fu a causa di gasolio caduto da una qualche cisterna...

comunque, arrivo come al solito, con passo piuttosto allegrotto ma senza mai esagerare, scalo in terza, imposto la curva, la moto va in piega sicura, sono ancora ben lontano dal raschiare la pedana..... appena trovo la corda, dolcemente riapro il gas... apro, apro, sempre di più fino a spalancare quasi tutto... ecco che la moto comincia a riaccelerare e di conseguenza ad addrizzarsi...
sono a circa 4000-4500 giri quando il culo mi avvisa che il posteriore sta cominciando a perdere aderenza... ma la moto è quasi ormai del tutto riallineata e penso che, a parte che tra un po' finiranno i giri, mal che vada riprenderò aderenza non appena darò la quarta...
mi sbaglio.
anche a moto ormai dritta il posteriore va ad allargare sempre di più, i giri continuano a salire ormai oltre i 5000, la moto sbanda e si inclina di lato.........
se do adesso la quarta mi faccio veramente male..... ma non posso nemmeno togliere del tutto il gas sennò mi arriva il cosiddetto schiaffone... posso solo pelare il gas fin tanto che non riesce a riallinearsi, o va via definitivamente il posteriore...
nel frattempo un brivido mi percorre la schiena, il sangue mi va al cervello, le gambe cominciano a tremare..... dopo l'iniziale perdita di aderenza sotto controllo, avrò percorso una quindicina di metri con la moto di traverso e gas parzializzato. col mio corpo che cercava di contrastare la forza della moto ad andare via di culo....
fortunatamente, esaurita l'energia accumulata con l'accelerazione, il posteriore ha deciso di farmi 'sto favore e riprendere (non troppo dolcemente) aderenza... la moto si è riallineata, ed io ho finalmente messo la quarta....
forse sarà durato tutto due, max tre secondi...
non avevo mai guidato questa moto così allegramente in curva in condizioni di pioggia battente, e forse fino a ieri mi ero permesso di prendermi troppa confidenza....
non so nemmeno se è vero o meno che esiste un Qualcosa o Qualcuno lassù, ma se è vero, beh, lo devo ringraziare perché mi è andata davvero molto bene...

ecco, volevo solo condividere questa esperienza con voi, e cercare di capire se ho esagerato realmente solo io, oppure sono i Touring che sono da prendere per quello che sono: delle grosse belle moto da passeggio.

ciao.

In che condizioni sono le tue gomme? Sono le originali?
Nel caso, la prox volta che passi di li sul bagnato,
non salire sopra i 3000 giri e NON GIOCARE con la manetta..
La prima differenza ce c'e' tra la tua moto attuale e una super Giapponese e' nelle scarpe che monta, assai infide sul bagnato. l'altra e' il peso per asse, quasi doppio, la terza e' che e' un bicilindirico a corsa lunga, con masse in movimento immensamente piu' grandi.
Alcuni miglioramenti si possono ottenere con un pio di buone Metzeler o ottime Avon. Altri curando un poco le sospensioni, specie quelle posteriori.

Prosit
03-11-2009, 16:53
Anche a me piace guidare quando piove, però le curve mi intimoriscono perciò le affronto sempre con una certa diffidenza. Con l'altra moto (Hornet) andavo più tranquillo, ma con il dyna ci vado con i piedi di piombo. Le gomme e il tipo di impostazione di queste moto in condizioni sfavorevoli non mi incutono estrema sicurezza. Con l'asciutto raschio borsa e pedane ma con il bagnato sto mooolto attento:sudor::sudor:

gru-nt
03-11-2009, 17:02
Io mi alleno in garage che ha il fondo in cemento lucido ogni volta che prendo la moto.
Certi bei traversoni col King fatti a velocità ridotta col posteriore fuori di 30/40 gradi ti fanno capire quale sia la sensazione che si prova e cosa si possa fare per controllarli (come scrivi, non chiudere di colpo che è peggio).
Poi quando capita su strada (a me non è che capiti spesso e qualche bella piega veloce la faccio quando posso) comunque sai che sensazioni ti arrivano e non ti prende il panico.
Nel dubbio tieni aperto! :happy4:

Occhio pero', allungarsi nel garage non e' molto salutare per tenere alta la nostra considerazione nel vicinato, non tanto per i limitati danni che ci si puo' procurare, quanto per la fila di moccoli che potrebbero atraversare finestre, cavedi, portoni e terrazzi...:all_coholic:

cianke & HD
03-11-2009, 17:04
In che condizioni sono le tue gomme? Sono le originali?originali Dunlop HD ed in ottime condizioni.

comunque, rispetto alla giappa che avevo prima, con questa mi trovo mooolto meglio sul bagnato (a parte ciò che è successo ieri).
con la sportiva andavo veramente molto molto piano con strada bagnata...

London dude
03-11-2009, 17:10
Occhio pero', allungarsi nel garage non e' molto salutare per tenere alta la nostra considerazione nel vicinato, non tanto per i limitati danni che ci si puo' procurare, quanto per la fila di moccoli che potrebbero atraversare finestre, cavedi, portoni e terrazzi...:all_coholic:

Trattasi di garage coperto e multipiano, l'ultimo sta a profondità bunker nucleare......da li non mi sente nessuno. :happy4:

cianke & HD
03-11-2009, 17:10
Occhio pero', allungarsi nel garage non e' molto salutare per tenere alta la nostra considerazione nel vicinato, non tanto per i limitati danni che ci si puo' procurare, quanto per la fila di moccoli che potrebbero atraversare finestre, cavedi, portoni e terrazzi...:all_coholic:io con un'XR 600 son riuscito a sdraiarmi nel garage della Superba della Grandi Navi Veloci, allo sbarco per Genova, facendo lo scemo perché nel ferro del ponte della nave svirgolava benissimo... :D
la moto è andata a cozzare fra le gomme di un tir, fra le risate generali.....

:D

gru-nt
03-11-2009, 17:10
Le Dunlop originali sono stronzissime...sembrano incollate al bagnato, ma al minimo stress partono via belle cariche, come hai potuto notare.

PaoloOvada
03-11-2009, 17:12
Non è che portate i nostri cancelli un po' troppo vicine al loro limite?
Se si inizia a parlare di gomme, sospensioni eccetera, mi pare che si stiano ormai trattando le sottigliezze.

gru-nt
03-11-2009, 17:21
Non è che portate i nostri cancelli un po' troppo vicine al loro limite?
Se si inizia a parlare di gomme, sospensioni eccetera, mi pare che si stiano ormai trattando le sottigliezze.


Mica vero, ti puo' capitare in strade che non conosci di arrivare lungo.
E bisogna saper districarsene e/o, quantomeno cercar di prevenire.
Avere una HD non significa andare in triciclo.
:happy7:

lordguzzi
03-11-2009, 17:43
pietro

non avrei mai voluto leggere questo tread....se fossi li ti darei un calcio in culo....


scusami lo sfogo....

detto questo, grazie a dio e alla tua esperienza e sangue freddo è andata bene.

ma *****, vendila e prenditi uno sportser se non riesci a controllare la scimmia da guida.....

il problema principale sul bagnato con le hd in generale è la mescola dei dunlop.....

mi hai fatto spaventare!

lordguzzi
03-11-2009, 17:46
credimi, non stavo correndo!
la curva l'ho percorsa in totale sicurezza!
anche perché sennò mi sarebbe andato via prima l'anteriore.

la ****ata l'ho fatta alla fine, quando ho visto che il traverso era facilmente controllabile ed invece poi si è rivelato quasi fatale. è questo che mi fa in****are.

mica è la miata.....è un simpatico carretto americano :smashfreakb:

cianke & HD
03-11-2009, 17:46
pietro

non avrei mai voluto leggere questo tread....se fossi li ti darei un calcio in culo....


scusami lo sfogo....

detto questo, grazie a dio e alla tua esperienza e sangue freddo è andata bene.

ma *****, vendila e prenditi uno sportser se non riesci a controllare la scimmia da guida.....

il problema principale sul bagnato con le hd in generale è la mescola dei dunlop.....

mi hai fatto spaventare!tutto bene Lord! :ok:
certo che un calcio in culo me lo sarei meritato... :smashfreakb:

cianke & HD
03-11-2009, 17:50
mica è la miata.....è un simpatico carretto americano :smashfreakb:quella curva con la Miata si fa in terza sui 110km/h...
sul bagnato col culetto a bandiera... :happy3:

quoto sul carretto.

@koreanoò
03-11-2009, 17:54
:ok::ok::ok:

sqrz
03-11-2009, 17:57
guidare i nostri cancelli è un piacere.
sentire le vibrazioni lungo la schiena, ogni buca, ogni sobbalzo... ma soprattutto l'aria in faccia e la pioggia che ti bagna le mani e le guance.
Si... sarò malato ma mi piace anche trovarmi fradicio dopo un bel giro sotto la pioggia.

Non sono mai stato un amante della velocità e non credo di essermi comprato la moto per l'ebrezza delle "pieghe" sulle strade di montagna.
Se iniziassimo tutti a viaggiare con delle andature tali da farci preoccupare di come affrontare la prossima curva, perderemmo la gioia della guida.
A me piace viaggiare preoccupandomi al massimo di non farmi insultare da chi mi sta dietro.

"Importante non è l'arrivare, ma l'andare…"

MagNETo
03-11-2009, 18:03
...il problema principale sul bagnato con le hd in generale è la mescola dei dunlop.....Per quello sulla Softail ho messo le Shinko quadrate (ma senza fascia bianca) :happy4: :happy4: :happy4:

http://www.bikebandit.com/assets/product_images/08ShinkoClassic240WWLG.gif

lordguzzi
03-11-2009, 18:05
quella curva con la Miata si fa in terza sui 110km/h...
sul bagnato col culetto a bandiera... :happy3:

quoto sul carretto.

lo so lo so, la miatina non tradisce mai....ma a me anche lo sporty ogni tanto mi ricorda che è una mto di ***** se vuoi guidare davvero... ma il suo bello va ricercato altrove, e comunque ti puoi divertire molto di più di un touring

un abbraccio alla famigghia caro :happy5:

lordguzzi
03-11-2009, 18:06
Per quello sulla Softail ho messo le Shinko quadrate (ma senza fascia bianca) :happy4: :happy4: :happy4:

http://www.bikebandit.com/assets/product_images/08ShinkoClassic240WWLG.gif

taci tu, non fomentare.

tu fai i traversi con l'imola.....e con l'evo....sei un drift dancers in fondo....

MagNETo
03-11-2009, 18:15
taci tu, non fomentare.

tu fai i traversi con l'imola.....e con l'evo....sei un drift dancers in fondo....
// :happy7: :happy4: :ok:

PS: hai dimenticato i traversi con il Bombardiere, guarda qui che bel virgolone :happy4: (quello davanti è Albo con la XB1200 :happy5:)

http://photos-c.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v518/133/16/608453347/n608453347_1067469_8691.jpg

Prando
03-11-2009, 19:41
un ragazzino guardando la mia moto disse alla fidanzata:
< lo sai che queste moto americane non sono fatte per curvare; sul libretto d'istruzione c'è scritto che devono andare solo dritte....>
Ai tempi ci rimasi un pò male e mi incavolai pure ma nel tempo, dopo un paio di ondeggiamenti furibondi con successiva scarica di diarrea per la paura,...mi sono convinto che non aveva poi tutti i torti...

La curva che dici credo di averla fatta andando da Satriani e ritengo che con un "vecchio" touring 1450 e strada bagnata non saresti stato a raccontare alla tastiera del computer...

Prando

gru-nt
03-11-2009, 20:25
Nemmeno col mio 1340, sebbne abbia sospensioni e gomme migliori..

sportyerre
03-11-2009, 21:37
Le Dunlop originali sono stronzissime...sembrano incollate al bagnato, ma al minimo stress partono via belle cariche, come hai potuto notare.
:ok:


Non è che portate i nostri cancelli un po' troppo vicine al loro limite?
Se si inizia a parlare di gomme, sospensioni eccetera, mi pare che si stiano ormai trattando le sottigliezze.

no no, le gomme fanno proprio cagare

gru-nt
03-11-2009, 22:08
:ok:



no no, le gomme fanno proprio cagare

Lo facevan nel 1991 e lo fanno ancor oggi..
Ho avuto un paio di incontri con la signora con la falce col cross bones, entrambi sotto l'acqua..:smashfreakb:

Flavio
03-11-2009, 22:21
*****..mi son cagato addosso a leggerla..
è per questo che praticamente non piego, inclino un po' al massimo:)

straccetto
04-11-2009, 05:13
mi permetto molto sommessamente di dire che, data la pioggia, dovevi proprio andare allegrotto? :happy5:

tanacca
04-11-2009, 06:15
Ce l' ho anch'io il pulmino....meglio andare pianino...
....senti che poesia ho tirato fuori a quest'ora del mattino...
:happy4::talk1: :beer:

Ray 883
04-11-2009, 07:53
In generale dopo esser caduto X volte sotto l' acqua son giunto alla conclusione che quando piove io vado mooolto ma mooolto piano...
Non ho ancora provato lo sportster sotto l' acqua, però ad ogni modo non so se riuscirei a riprenderlo se inizia a partire.

cianke & HD
04-11-2009, 08:33
.... ritengo che con un "vecchio" touring 1450 e strada bagnata non saresti stato a raccontare alla tastiera del computer...ma il mio E' un "vecchio" Touring 1450......
e strada bagnatissima....

cianke & HD
04-11-2009, 08:36
mi permetto molto sommessamente di dire che, data la pioggia, dovevi proprio andare allegrotto? :happy5:allegrotto si, ma senza mai esagerare...

comunque da ora è facile immaginare che andrò più piano... :D

Rinoreims2
04-11-2009, 08:52
MAH! io credo che se non siam stunt-men, o piloti professionisti,
e' difficile tirar fuori certe "doti" alle nostre moto!!.....una -tantum!!

un po' come mettere una donna intellettuale ..tipo che so'(la prima che mi salta in mente)
ad esempio,l'on. Anna Finocchiaro, prenderla dicevo..
e farla ballare su un cubo in discoteca a ritmo da 120 battute al minuto!
magari mettendole i tacchi vertiginosi, tanga, e push-up, e brillantini tra i capelli.........

inevitabile risultato deludente, no? ..si snatura la sua indole, e non e' certo colpa sua, se ne rimaniamo delusi, incerti e disgustati!!!:mm:

personalmente ritengo sia superfluo addentrarsi quindi tra le mescole delle gomme e gli ammortizzatori, o l'erogazione del motore, masse in movimento,etc,etc.
il risultato sara' sempre deludente!!(sopratutto sul bagnato):(

personalmente nei miei trascorsi di enduro agonistico, ne ho fatte di ogni....

tra derapate in accelerazioni e in staccate disperate!! dove la moto sbacchettava e si intraversava tormentando i controsterzi a tenere la traettoria!! quelli erano spaventi che potevi ....quasi sempre gestire!!!
la moto era sul suo terreno naturale!!!(gomme artigliate,ammortizzatori a doppia regolazione, ciclistica, motore,pesi, ingombri.)
e anche tu come pilota,sei tutt'uno con lei ( stivali, pettorina,protezioni,e allenamento costante)

ma, se scegli un Harley, fai una scelta "radicale",devi essere conscio dei suoi pregi e dei suoi "limiti"
e non fare troppi paragoni continui con altre moto con altre specifiche.:beer:
solo cosi' puo durare il matrimonio, altrimenti e' delusione repressa!!!

Triskyus
04-11-2009, 09:02
MAH! ad esempio,l'on. Anna Finocchiaro, prenderla dicevo..
e farla ballare su un cubo in discoteca a ritmo da 120 battute al minuto!
magari mettendole i tacchi vertiginosi, tanga, e push-up, e brillantini tra i capelli.........



Che immagine raccapricciante....

validon
04-11-2009, 09:04
complimenti per il sangue freddo e per la velocita di cervello.
cioè, tu in due/tre secondi hai fatto tutte quelle considerazioni tecniche???

io avrei perso 3 secondi solo a pensare "porca******a******a ci siamo, zio cane maremma maiala..."

e come si dice da noi " va pian, barbeer" (barbiere, vai piano.. nel senso "taglia con prudenza" ..."calma")

Rinoreims2
04-11-2009, 09:09
:
Che immagine raccapricciante....

con il senno di poi!!! :idea:

hai ragione!:beer:

mi scuso pubblicamente!!!

stavolta ho esagerato!!!!:happy4::happy4::happy4:

cianke & HD
04-11-2009, 09:09
complimenti per il sangue freddo e per la velocita di cervello.
cioè, tu in due/tre secondi hai fatto tutte quelle considerazioni tecniche??
no io non ho fatto niente. aspettavo solo il botto.
ho avuto solo l'accortezza di non mollare il gas troppo repentinamente o peggio, cambiare marcia....

le considerazioni le ho fatte dopo..... mentre mi pulivo le mutande :D

dave 76
04-11-2009, 09:10
no io non ho fatto niente. aspettavo solo il botto.
ho avuto solo l'accortezza di non mollare il gas troppo repentinamente o peggio, cambiare marcia....

le considerazioni le ho fatte dopo..... mentre mi pulivo le mutande :D

ecco appunto... io da ignorante che sono avrei mollato il gas....

validon
04-11-2009, 09:17
ecco appunto... io da ignorante che sono avrei mollato il gas....

....e sarei saltato giù dalla moto a mo di stunt-man...

lordguzzi
04-11-2009, 10:19
....e sarei saltato giù dalla moto a mo di stunt-man...

...sparato verso l'alto nella corsia opposta......

Morfeo
04-11-2009, 10:22
terribile la sensazione della perdita di controllo.
io non so se sarei capace di reagire a sangue freddo...

Pienamente d'accordo :happy5::happy5:

gru-nt
04-11-2009, 16:46
MAH! io credo che se non siam stunt-men, o piloti professionisti,
e' difficile tirar fuori certe "doti" alle nostre moto!!.....una -tantum!!

un po' come mettere una donna intellettuale ..tipo che so'(la prima che mi salta in mente)
ad esempio,l'on. Anna Finocchiaro, prenderla dicevo..
e farla ballare su un cubo in discoteca a ritmo da 120 battute al minuto!
magari mettendole i tacchi vertiginosi, tanga, e push-up, e brillantini tra i capelli.........

inevitabile risultato deludente, no? ..si snatura la sua indole, e non e' certo colpa sua, se ne rimaniamo delusi, incerti e disgustati!!!:mm:

personalmente ritengo sia superfluo addentrarsi quindi tra le mescole delle gomme e gli ammortizzatori, o l'erogazione del motore, masse in movimento,etc,etc.
il risultato sara' sempre deludente!!(sopratutto sul bagnato):(

personalmente nei miei trascorsi di enduro agonistico, ne ho fatte di ogni....

tra derapate in accelerazioni e in staccate disperate!! dove la moto sbacchettava e si intraversava tormentando i controsterzi a tenere la traettoria!! quelli erano spaventi che potevi ....quasi sempre gestire!!!
la moto era sul suo terreno naturale!!!(gomme artigliate,ammortizzatori a doppia regolazione, ciclistica, motore,pesi, ingombri.)
e anche tu come pilota,sei tutt'uno con lei ( stivali, pettorina,protezioni,e allenamento costante)

ma, se scegli un Harley, fai una scelta "radicale",devi essere conscio dei suoi pregi e dei suoi "limiti"
e non fare troppi paragoni continui con altre moto con altre specifiche.:beer:
solo cosi' puo durare il matrimonio, altrimenti e' delusione repressa!!!


E' chiaro, al di la di ogni moralismo fasullo, che le nostre moto vanno bene per una passeggiatina/viaggio tranquilli e senza troppe scosse.
Cercare di migliorarne un poco la ciclistica e imparare a dominarne le reazioni, per me vale piu' pero' di tutti gli stage 1/2/3/ fino al Protossido...Certo, non diventera' un r1, ma sara' moolto piu' sicura SULLE NOSTRE STRADE, che non sono le Highways, e ti permettera' di evitare carrozzieri ed ortopedici, o , quantomeno ridurre queste malaugurate evenienze.

Una gomma di prima utilizzazione e' perfetta, sul bagnato, per capire la logica dello short track o dello speedway...ANCHE A 20 KMH, come e' capitato a me sul Romito , presso Livorno..
Qui non si tratta di finezze da paddock.

Una buona Metzeler, ammortizzatori che non vanno a pacco facendoti rimbalzare sulle buche e un po' d'olio piu denso nelle forcelle, magari una molla progressiva e pinze freno di miglior qualita', almeno per i modelli pre brembo, NON sono modifiche racing, ma semplice aumento della sicurezza.

Cosi' come imparare il comportamento dinamico del proprio mezzo , magari in pista , serve ad evitare errori grossolani, NON serve ad indurci ad una guida sportiva, ma a salvarci le pennacce, o quantomeno ossa e portafoglio, in caso di situazioni improvvise ed imprevedibili.


Non nascondiamoci dietro ad un dito, le nostre moto nascono imperfette, forse come scelta di marketing,perche a noi piace metterci le mani sopra..

:idea::happy5:

paolo69
04-11-2009, 18:11
...maaa, andare piano sotto l'acqua no, eh?



Io infatti quando piove vado molto piu' adgio e pennello tutte le curve un po' come in macchina sulla neve perche' anche la mi Deluxe sul bagnato non e' proprio il massimo