PDA

Visualizza Versione Completa : ma ste viti chi le avvita?



Speedo280
22-10-2009, 22:44
Ragazzi ma con che cavolo di avvitatore avvitano le pedane delle nostre moto? Non riesco a svitarle nemmeno a cannonate, al posto del frenafiletti usano la colla? :help:

masmas
22-10-2009, 22:46
Ragazzi ma con che cavolo di avvitatore avvitano le pedane delle nostre moto? Non riesco a svitarle nemmeno a cannonate, al posto del frenafiletti usano la colla? :help:

spruzzaci un po' di svito stasera ... e lascialo agire fino a domani; vedrai che si svitano ... auguri.

Speedo280
22-10-2009, 22:47
auguri.

mi sa che servono più questi piuttosto che lo svitol :happy4:

Zeta
23-10-2009, 01:14
Un attrezzo EFFICACISSIMO e' il acciavite a percussione...niente svitol,niente di niente....giuro che mi ha cambiato la vita...
http://www.marroneferramenta.com/marrone-ebay/beta/beta_1295_A.jpg

metallico
23-10-2009, 01:22
ne so qualcosa di viti incollate eheh

Motonauta
23-10-2009, 05:33
Visto che devo montare le pedane nuove, mi consigliate di bloccarle con un frena filetti o non serve ?

Electra 76
23-10-2009, 07:03
Un attrezzo EFFICACISSIMO e' il acciavite a percussione...niente svitol,niente di niente....giuro che mi ha cambiato la vita...
http://www.marroneferramenta.com/marrone-ebay/beta/beta_1295_A.jpg

Spiega un pò come funziona......e se ti scappa anche il codice Beta....:ok:

Grazie

willieroero
23-10-2009, 07:06
Visto che devo montare le pedane nuove, mi consigliate di bloccarle con un frena filetti o non serve ?

serve serve.

Bertone
23-10-2009, 07:06
Visto che devo montare le pedane nuove, mi consigliate di bloccarle con un frena filetti o non serve ?


Le pedane, in caso di sfiga, si devono piegare, quindi è sempre necessario lasciare un certo lasco..
Le mie erano fissate con bulloni autobloccanti...non ho sacramentato per niente quando le ho cambiate..

Speedo280
23-10-2009, 07:11
Le pedane, in caso di sfiga, si devono piegare, quindi è sempre necessario lasciare un certo lasco..
Le mie erano fissate con bulloni autobloccanti...non ho sacramentato per niente quando le ho cambiate..

Che è quello che farò pure io, sparo dentro una barra filettata e dado autoblocate...

Speedo280
23-10-2009, 07:13
Un attrezzo EFFICACISSIMO e' il acciavite a percussione...niente svitol,niente di niente....giuro che mi ha cambiato la vita...
http://www.marroneferramenta.com/marrone-ebay/beta/beta_1295_A.jpg

Se la coppia di serraggio supera la coppia nominale non serve a niente, se hai l'aggancio da un pollice e quindi già una buona coppia rischi di rovinare le viti o gli inserti, perchè se insisti per svitare continui a tirare della legnate che non fanno tanto bene. Di sicuro le viti delle mie pedane non le muovi nemmeno

PaoloOvada
23-10-2009, 07:14
Io ti consiglio di usare il frena filetto, visto che mamma hd le fissa così bene ci sarà un motivo, no?

Credo cmq che le incolli...

Rocky Baruffi
23-10-2009, 07:43
Visto che devo montare le pedane nuove, mi consigliate di bloccarle con un frena filetti o non serve ?

Ma cosa pensi di perdere i comandi per strada?

Tutti con questa mania di sto frenafiletti dove non centra niente.

:smashfreakb:

biondo59
23-10-2009, 07:48
Ma cosa pensi di perdere i comandi per strada?

Tutti con questa mania di sto frenafiletti dove non centra niente.

:smashfreakb:

quoto.il frena filetti va messo solo in certi punti e non dappertutto...(es.pinze freno,viti piastre,ecc).:ok::happy5:

br1p
23-10-2009, 07:51
Visto che devo montare le pedane nuove, mi consigliate di bloccarle con un frena filetti o non serve ?
...sulla tua moto non serve,non ha vibrazioni!!:happy4::happy4:
:happy5:

nicolo95
23-10-2009, 07:53
Il frena filetti, per le pedane va usato se no a lungo andare si svitano, basta usare quello medio, quando lo sviti devi fare solo una piccola forza in piu.


:happy5:

Rocky Baruffi
23-10-2009, 07:54
...sulla tua moto non serve,non ha vibrazioni!!:happy4::happy4:
:happy5:

E se anche avesse vibrazioni pensi che faccia in tempo
a svitarsi una vite lunga 4 centimetri prima che lui se ne accorga?

Rocky Baruffi
23-10-2009, 07:56
Il frena filetti, per le pedane va usato se no a lungo andare si svitano, basta usare quello medio, quando lo sviti devi fare solo una piccola forza in piu.


:happy5:

E fammi indovinare... magari va messo anche nelle viti che tengono
i dischi del freno... da buoni arleisti...

VERZINO
23-10-2009, 07:58
meglio metterlo ovunque,specie se sugli evo o shovel,
al massimo e' una faticaccia quando lo devi svitare,ma le vibrazioni svitano tutto..

Rocky Baruffi
23-10-2009, 08:00
meglio metterlo ovunque,specie se sugli evo o shovel,
al massimo e' una faticaccia quando lo devi svitare,ma le vibrazioni svitano tutto..

Si anche negli specchietti retrovisori! :happy4:

Poi quando spani i filetti ti voglio...

nicolo95
23-10-2009, 08:01
E fammi indovinare... magari va messo anche nelle viti che tengono
i dischi del freno... da buoni arleisti...

Ho detto nelle pedane (quello medio si svita conpoca forza in piu).........se vuoi puoi metterlo anche sulla pasta a molti piace.........:happy4: :happy4:

:happy5:

Rocky Baruffi
23-10-2009, 08:04
Ho detto nelle pedane (quello medio si svita conpoca forza in piu).........se vuoi puoi metterlo anche sulla pasta a molti piace.........:happy4: :happy4:

:happy5:

Eh mi sa che prima o poi con sta mania di fare le cose
a prova di stupido che non fanno altro che renderci
tutti stupidi ce lo troveremo anche nella pasta...
...così siamo sicuri che non ci scappa dalla bocca! :happy4:

VERZINO
23-10-2009, 08:05
Si anche negli specchietti retrovisori! :happy4:

Poi quando spani i filetti ti voglio...



ripeto dipende che moto hai.

Rocky Baruffi
23-10-2009, 08:08
ripeto dipende che moto hai.

No, non è questione di che moto hai,
è questione di dove lo metti e perché...
:happy5:

Rocky Baruffi
23-10-2009, 08:14
meglio metterlo ovunque,specie se sugli evo o shovel,
al massimo e' una faticaccia quando lo devi svitare,ma le vibrazioni svitano tutto..

Si sentono storie divertenti di gente che perde gli scarichi per strada...

Ebbene questo qui che avrebbe dovuto fare?
Mettere il frenafiletti nei prigionieri dei cilindri?

Non sarebbe sufficente controllare periodicamente
tutto e bene come si deve?

E il frenafiletti nelle viti dei comandi manubrio a cosa serve?

:happy5:

VERZINO
23-10-2009, 08:19
Si sentono storie divertenti di gente che perde gli scarichi per strada...

Ebbene questo qui che avrebbe dovuto fare?
Mettere il frenafiletti nei prigionieri dei cilindri?

Non sarebbe sufficente controllare periodicamente
tutto e bene come si deve?

E il frenafiletti nelle viti dei comandi manubrio a cosa serve?

:happy5:


io parlo per la mia esperienza.
abbiamo rifatto completamente la moto,motore piu' riverniciatura completa e poi montata.
dove ci siamo dimenticati il frenafiletti si e' allentata ovunque.
e purtroppo mi e' costata una ginghia primo belt drive e 3 giorni ad amburgo,
che sono stati piu' cari della cinghia...:happy4:

Fat King
23-10-2009, 08:24
Ho comprato un cacciavite della Bosch che fai una forza della Madonna

Non è elettrico, costa 10 euro da Castorama, non è una ***** cinese e oltre ad essere a cricchetto (cosa comodissima) ha un'impugnatura particolare che mentre giri riesci anche a schiacciare di brutto

Ho svitati viti ottocentesche che la Loctite gli fa 'na pippa .........

Rocky Baruffi
23-10-2009, 08:28
io parlo per la mia esperienza.
abbiamo rifatto completamente la moto,motore piu' riverniciatura completa e poi montata.
dove ci siamo dimenticati il frenafiletti si e' allentata ovunque.
e purtroppo mi e' costata una ginghia primo belt drive e 3 giorni ad amburgo,
che sono stati piu' cari della cinghia...:happy4:

Scusa non voglio mettere in dubbio la tua esperienza comunue
"abbiamo rifatto il motore"... Bisognerebbe vedere come avete fatto
le cose. Anche io posso scrivere che ho rifatto il motore...
comunque ripeto non metto in dubbio.

Ma se hai questa esperienza non puoi venirmi a dire che
il frenafiletti va messo "ovunque" perché hai una certa moto...
e che lo metti anche tu nei comandi manubrio?

Ci sono punti dove va e dove non va e comunque la
cosa più importante è controllare periodicamente
le cose oppure finiamo con i discorsi tipo:
"ostia le arley vibrano ma quelli che hanno le arley mettono
il frenafiletti (in ogni dove e il gioco è fatto)"

:happy5:

Rocky Baruffi
23-10-2009, 08:32
Ho comprato un cacciavite della Bosch che fai una forza della Madonna

Non è elettrico, costa 10 euro da Castorama, non è una ***** cinese e oltre ad essere a cricchetto (cosa comodissima) ha un'impugnatura particolare che mentre giri riesci anche a schiacciare di brutto

Ho svitati viti ottocentesche che la Loctite gli fa 'na pippa .........

Si è vero, cen'è che costano poco e vale la pena di comprarlo.

Il punto però è che se mi trovo a dover bestemmiare per svitare
le viti dei comandi manubrio dovrebbe venirmi in mente che
forse c'è qualcosa che non va... avrò sbagliato qualcosa?

:happy5:

VERZINO
23-10-2009, 08:35
e' stato rifatto in officina da un meccanico con decennale esperienza sulle harley.
di vecchio abbiamo tenuto albero motore,e carter,
tutto il resto per quanto riguarda il motore era nuovo.
cmq non ci sono problemi..

rungoo
23-10-2009, 08:41
Ho comprato un cacciavite della Bosch che fai una forza della Madonna

Non è elettrico, costa 10 euro da Castorama, non è una ***** cinese e oltre ad essere a cricchetto (cosa comodissima) ha un'impugnatura particolare che mentre giri riesci anche a schiacciare di brutto

Ho svitati viti ottocentesche che la Loctite gli fa 'na pippa .........



interessa molto, hai foto?
domani devo giusto fare un salto da Casto'

rungoo
23-10-2009, 08:49
Fat, è questo il cacciavite di cui parlavi?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280290084071&ih=018&category=20782&ssPageName=WDVW&rd=1

br1p
23-10-2009, 08:55
E se anche avesse vibrazioni pensi che faccia in tempo
a svitarsi una vite lunga 4 centimetri prima che lui se ne accorga?
uhè proff era una battuta a un amico,quindi nn t'intromettere:smashfreakb:
:happy5:

Motonauta
23-10-2009, 08:57
...sulla tua moto non serve,non ha vibrazioni!!:happy4::happy4:
:happy5:

screanzato !:tongue3:

Rocky Baruffi
23-10-2009, 08:57
uhè proff era una battuta a un amico,quindi nn t'intromettere:smashfreakb:
:happy5:

Ueh terron che ne dici se mi intrometto? :happy7:

PaoloOvada
23-10-2009, 09:01
Usti come vi scaldate!
E dai! Stiamo tutti cercando di dare una mano!

Rocky Baruffi
23-10-2009, 09:03
Usti come vi scaldate!
E dai! Stiamo tutti cercando di dare una mano!

Ma va che si scherza! :happy4:

Motonauta
23-10-2009, 09:03
Ma cosa pensi di perdere i comandi per strada?

Tutti con questa mania di sto frenafiletti dove non centra niente.

:smashfreakb:

non è una mania, ho chiesto un consiglio, credo sia lecito

Rocky Baruffi
23-10-2009, 09:04
non è una mania, ho chiesto un consiglio, credo sia lecito

Certo che è lecito, tranqy...

:beer:

prinner.
23-10-2009, 09:14
scusate l'OT ma non mi sembra il caso di aprire un 3d per sta ****ata.
A voi, alla consegna della moto, hanno dato un minimo d'attrezzi tra cui la chiave per regolare gli ammo?

Motonauta
23-10-2009, 09:16
scusate l'OT ma non mi sembra il caso di aprire un 3d per sta ****ata.
A voi, alla consegna della moto, hanno dato un minimo d'attrezzi tra cui la chiave per regolare gli ammo?

solo la chiave per mettere in moto, altro che attrezzi. Non credo che sia una ****ata.

prinner.
23-10-2009, 09:20
solo la chiave per mettere in moto, altro che attrezzi. Non credo che sia una ****ata.

Forse hai ragione, ora lo apro.
:happy5:

Rocky Baruffi
23-10-2009, 09:22
scusate l'OT ma non mi sembra il caso di aprire un 3d per sta ****ata.
A voi, alla consegna della moto, hanno dato un minimo d'attrezzi tra cui la chiave per regolare gli ammo?

I problemi degli altri sono ****ate mentre per il tuo problema
vale la pena di fare off topic? Figo... :happy7:

:happy5:

rungoo
23-10-2009, 09:25
I problemi degli altri sono ****ate mentre per il tuo problema
vale la pena di fare off topic? Figo... :happy7:

:happy5:

mi sa che Prinner intendesse dire che non voleva aprire un 3D per la SUA ****ata......:wink2:

prinner.
23-10-2009, 09:25
I problemi degli altri sono ****ate mentre per il tuo problema
vale la pena di fare off topic? Figo... :happy7:

:happy5:

Mi sa che devi rileggere meglio cosa avevo scritto.
Potrà aiutarti a capire meglio anche la risposta di Motonauta.
:ok:

prinner.
23-10-2009, 09:29
mi sa che Prinner intendesse dire che non voleva aprire un 3D per la SUA ****ata......:wink2:

esatto
:happy4::happy4:
:happy5:

bikerpd
23-10-2009, 09:30
Un attrezzo EFFICACISSIMO e' il acciavite a percussione...niente svitol,niente di niente....giuro che mi ha cambiato la vita...
http://www.marroneferramenta.com/marrone-ebay/beta/beta_1295_A.jpg


la cassetta completa cod. 1295/C14 costa € 67

il solo cacciavite a percussione cod. 1295 costa € 22 ed ha l'attacco quadro da 1/2 pollice poi ci attacchi quello che vuoi: bussole, inserti ecc...



Ragazzi ma con che cavolo di avvitatore avvitano le pedane delle nostre moto? Non riesco a svitarle nemmeno a cannonate, al posto del frenafiletti usano la colla? :help:


se ho capito bene si tratta di togliere le viti del supporto pedane che sono viti particolari ad alta tenuta fresate sul filetto (tra le altre cose su queste viti non usano neanche il frenafiletti).

Per intervenire quindi o usi l'attrezzo che ti hanno consigliato oppure una chiave a cricchetto (minimo da 1/2 pollice) magari inserendo un tubo per fare maggior forza, un colpo secco e sentirai uno "STACC" vuol dire che la vite si è allentata.

Certo che magari una foto per meglio rendere l'idea ed il post in officina ci starebbe tutto...

:happy5:

Rocky Baruffi
23-10-2009, 09:31
mi sa che Prinner intendesse dire che non voleva aprire un 3D per la SUA ****ata......:wink2:

Si è vero, ho capito male... sorry... :smashfreakb:

prinner.
23-10-2009, 09:32
Si è vero, ho capito male... sorry... :smashfreakb:

no problem figurati.
:ok::happy5::beer:

br1p
23-10-2009, 09:35
Ueh terron che ne dici se mi intrometto? :happy7:
..che sbagli due volte!:happy4:

Rocky Baruffi
23-10-2009, 09:40
..che sbagli due volte!:happy4:

Va be se dobbiamo fare OT pure noi scrivimi in privato,
non imbrattiamo la discussione.

Fat King
23-10-2009, 10:42
Fat, è questo il cacciavite di cui parlavi?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280290084071&ih=018&category=20782&ssPageName=WDVW&rd=1

E' lui !

rungoo
23-10-2009, 11:21
E' lui !

grazie per la conferma! domani vado in missione da Castorama

:happy5:

Speedo280
23-10-2009, 17:03
per la questione frenafiletti....serve e non serve, dipende dove lo metti, in alcuni unti serve solo serrare bene le viti, ma ormai va di moda. Prima che la loctite creasse questa magia del frenafiletti che si faceva? O si metteva il grasso o si metteva un po di vernice o si stringevano le viti come si deve. Costruisco macchine operatrici e mio padre le costruiva da prima che nascessi, mai perso una vite ne pezzi, eppure di frenafiletti se ne usa pochissimo, quasi niente...

BlackScorpion
23-10-2009, 17:19
Un attrezzo EFFICACISSIMO e' il acciavite a percussione...niente svitol,niente di niente....giuro che mi ha cambiato la vita...
http://www.marroneferramenta.com/marrone-ebay/beta/beta_1295_A.jpg

Questo mi sa che me lo compro :ok:

lvlao
24-10-2009, 21:58
Un attrezzo EFFICACISSIMO e' il acciavite a percussione...niente svitol,niente di niente....giuro che mi ha cambiato la vita...
http://www.marroneferramenta.com/marrone-ebay/beta/beta_1295_A.jpg

Comprato... trovato su ebay!

Grazie!

gru-nt
24-10-2009, 22:06
Il cacciavite a percussione e' un attrezzo indispensabile, ma va usato con attenzione..

sqrz
24-10-2009, 22:37
con attenzione in che senso ?

JammedGeko
24-10-2009, 22:40
Scusate.... le harley sono moto da uomini con coppie di serraggio da uomini duri...
Se avete le braccettine di marzapane non è colpa loro... :happy3:

gru-nt
24-10-2009, 22:40
che se pesti troppo spacca tutto..