PDA

Visualizza Versione Completa : Chi è esperto di aste ebay?



stef142
22-10-2009, 14:13
Per la prima volta vorrei provare ad aggiudicarmi un pezzo ad un asta di ebay:
ho letto qualche consiglio sul web e quello che mi sembra più azzeccato è di fare un offerta un pò più alta dell'ultima a pochi istanti dalla fine (es. 105 contro 100) e di prepararne una ben più alta (es. 130 contro 105) da inviare proprio in chiusura. Mi sembra sensato che quelli interessati all'oggetto rilancino che sò a 110, rimanendo spiazzati dall'ultima offerta. Ovvio che il prezzo che ritengo di poter spendere è almeno pari a 130!! Qualcuno di voi più esperto ha altri suggerimenti?:help:

rungoo
22-10-2009, 14:16
ogni asta è una storia a sé, comunque io di norma aspetto 3 minuti dalla chiusura e metto un solo prezzo, il più alto che ritengo di dover spendere per quell'oggetto.......a quel punto se la ga' i gamb la va':wink2:

migs
22-10-2009, 14:17
io ci passo un bel po di tempo su ebay, memorabilia harley soprattutto...

ti dico che dipende
potrebbero avere un bid automatico pure loro fino a un massimo molto più alto del tuo, potrebbero usare la stessa tattica..
alla fine trovo che l'unica vera regola sia di fissare il prezzo massimo che sei disposto a pagare (spese di spedizione comprese) e non andare mai oltre

Zeta
22-10-2009, 14:19
io ci passo un bel po di tempo su ebay, memorabilia harley soprattutto...

ti dico che dipende
potrebbero avere un bid automatico pure loro fino a un massimo molto più alto del tuo, potrebbero usare la stessa tattica..
alla fine trovo che l'unica vera regola sia di fissare il prezzo massimo che sei disposto a pagare (spese di spedizione comprese) e non andare mai oltre


Quoto
Aggiungo che con il bid auomatico ti fregano SEMPRE:happy4:

stef142
22-10-2009, 14:21
io ci passo un bel po di tempo su ebay, memorabilia harley soprattutto...

ti dico che dipende
potrebbero avere un bid automatico pure loro fino a un massimo molto più alto del tuo, potrebbero usare la stessa tattica..
alla fine trovo che l'unica vera regola sia di fissare il prezzo massimo che sei disposto a pagare (spese di spedizione comprese) e non andare mai oltre

lo so ma per lo stesso pezzo (le teste per il 1450), la scorsa settimana non mi sono aggiudicato l'asta per 20$ su 500...

Vic_Nightrain_71
22-10-2009, 14:22
ciao,
bid automatico 10 min. prima.

ciao, Vic.

migs
22-10-2009, 14:24
lo so ma per lo stesso pezzo (le teste per il 1450), la scorsa settimana non mi sono aggiudicato l'asta per 20$ su 500...
lo so a volte ti dici che "arrivato li potevi anche fare l'ultimo passo".. però per esperienza personale (anche e soprattutto lavorativa) se non fissi dei limiti va a finare che strapaghi sempre di più (o vendi sempre a molto meno)...
il trader migliore è quello più disciplinato

rungoo
22-10-2009, 14:30
lo so a volte ti dici che "arrivato li potevi anche fare l'ultimo passo".. però per esperienza personale (anche e soprattutto lavorativa) se non fissi dei limiti va a finare che strapaghi sempre di più (o vendi sempre a molto meno)...
il trader migliore è quello più disciplinato

concordo pienamente:ok:

se ti penti di aver perso un'asta per 20 USD su 500 significa semplicemente che avevi valutato male la somma che eri disposto a spendere per quell'oggetto

rungoo
22-10-2009, 14:33
....e aggiungo un piccolo trucchetto: se ti sei fissato di spendere max 100 dollari, metti come tetto 102 (i 2 in più effettivamente non ti cambiano la vita)........non tutti gli offerenti, ma alcuni sì, si fermano a 101 (mi è successo pochi giorni fa con un pezzo comprato in UK, aggiudicato appunto a 102 GBP)

umbe883
22-10-2009, 14:51
....e aggiungo un piccolo trucchetto: se ti sei fissato di spendere max 100 dollari, metti come tetto 102 (i 2 in più effettivamente non ti cambiano la vita)........non tutti gli offerenti, ma alcuni sì, si fermano a 101 (mi è successo pochi giorni fa con un pezzo comprato in UK, aggiudicato appunto a 102 GBP)


Ho comprato spesso su e-bay ed ho usato sempre la stessa tattica.

Quotone, :ok:

luamelio
22-10-2009, 14:52
Siete n'a mappata e pivelli.....:hardrio:

:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:


Ascolta...e impara tdc
Vuoi fare l'offerta anche se non sei davanti al computer???
Vuoi farla impostando l'offerta anche giorni prima della scadenza???
Vuoi che la tua offerta sia rilanciata almeno 2-3 minuti prima della chiusura???

La risposta è siiiii......allora usa questo

http://www.auctionsniper.com

ed ho detto tutto :happy7::happy7:

L' UOMO NERO
22-10-2009, 15:31
Siete n'a mappata e pivelli.....:hardrio:

:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:


Ascolta...e impara tdc
Vuoi fare l'offerta anche se non sei davanti al computer???
Vuoi farla impostando l'offerta anche giorni prima della scadenza???
Vuoi che la tua offerta sia rilanciata almeno 2-3 minuti prima della chiusura???

La risposta è siiiii......allora usa questo

http://www.auctionsniper.com

ed ho detto tutto :happy7::happy7:




guarda che era la stessa cosa del bid automatico...

se vogliono ti fregano lo stesso...ehehehehehe


inutile, le aste si vincono bene solo in un modo...

non bisogna allarmare gli altri concorrenti, nessuna offerta sino alla fine, si sta ad osservare sino all'ultimo minuto e poi zac!

l'ho imparato dai tedesconi che in questo sono artisti (ed hanno prezzi decisamente più bassi dei nostri....)

Pierlu
22-10-2009, 15:35
non bisogna allarmare gli altri concorrenti, nessuna offerta sino alla fine, si sta ad osservare sino all'ultimo minuto e poi zac!





...almeno che non ci sia un amico che fa offerte solo per far salire il prezzo :nuby:...

migs
22-10-2009, 15:46
lo sniper è lo stesso di un bid automatico, se ne hai di fronte un altro il prezzo esplode comunque..
piuttosto se si ha sospetto di prezzo pompato artificiosamente meglio mollare.. diverse volte mi è poi arrivata l'offerta privata per acquistare alla mia ultima offerta perchè "miracolosamente" si era materializzato un altro esemplare dello stesso oggetto

oscarwilde
22-10-2009, 15:51
Ti porto la mia esperienza,
non faccio mai l'offerta nel corso dell'asta ma soltanto negli ultimi secondi (10 o 5 secondi) mettendo un valore no tondo. Esempio se il prezzo è 90 io farò l'offerta 93.
Più o meno è quello che già ti hanno detto.

rungoo
22-10-2009, 15:54
lo sniper è lo stesso di un bid automatico, se ne hai di fronte un altro il prezzo esplode comunque..
piuttosto se si ha sospetto di prezzo pompato artificiosamente meglio mollare.. diverse volte mi è poi arrivata l'offerta privata per acquistare alla mia ultima offerta perchè "miracolosamente" si era materializzato un altro esemplare dello stesso oggetto

si, oppure lo stesso oggetto (magari usato e quindi riconoscibile in quanto unico) viene rimesso in vendita dallo stesso venditore 5/10 gg dopo che risultava aggiudicato......

HoLy EviL
22-10-2009, 18:15
Ti porto la mia esperienza,
non faccio mai l'offerta nel corso dell'asta ma soltanto negli ultimi secondi (10 o 5 secondi) mettendo un valore no tondo. Esempio se il prezzo è 90 io farò l'offerta 93.
Più o meno è quello che già ti hanno detto.

Io faccio alla stessa maniera: punto la sveglia (se l'asta scade di notte è più "facile" aggiudicarsela). Quello che non capisco è come fate a dire "ho perso l'asta per 1€": alla fine se magari rilanciavate rilanciava anche la controparte in automatico e magari invece di perdere l'oggetto a 9€ ve lo aggiudicavate per 15€.... :ok:

luamelio
22-10-2009, 19:20
guarda che era la stessa cosa del bid automatico...

se vogliono ti fregano lo stesso...ehehehehehe


inutile, le aste si vincono bene solo in un modo...

non bisogna allarmare gli altri concorrenti, nessuna offerta sino alla fine, si sta ad osservare sino all'ultimo minuto e poi zac!

l'ho imparato dai tedesconi che in questo sono artisti (ed hanno prezzi decisamente più bassi dei nostri....)

Mi permetto di dissentire..
Il Bid è gestito da Ebay e quindi ci tiene a far alzare i prezzi così prende piu soldi sulla percentuale della commessa finale. E l'acquirente con il messaggino che gli arriva è tentato rialzare la posta finale pur di aggiudicarsi l'oggetto
Mentre il sistema che ho consigliato io tu metti il tuo prezzo e se viene superato Amen e non vieni indotto psicologicamente a rialzare la posta e a spendere quindi piu di quanto ti sei prefissato

biondo59
22-10-2009, 19:23
Mi permetto di dissentire..
Il Bid è gestito da Ebay e quindi ci tiene a far alzare i prezzi così prende piu soldi sulla percentuale della commessa finale. E l'acquirente con il messaggino che gli arriva è tentato rialzare la posta finale pur di aggiudicarsi l'oggetto
Mentre il sistema che ho consigliato io tu metti il tuo prezzo e se viene superato Amen e non vieni indotto psicologicamente a rialzare la posta e a spendere quindi piu di quanto ti sei prefissato

quoto(per esperienza):ok:

luamelio
22-10-2009, 19:25
Ma Voi avete mai venduto su Ebay???

Io ho venduto diverse cose e anche di valore e vi posso assicurare che se non intervenivo ogni tanto con altri nick avrei dovuto dare l'oggetto per quattro soldi rimettendoci alla grande.

Il consiglio che sento di dare da Veterano di Ebay è quello di avere sott'occhio piu venditori che vendono lo stesso oggetto. Ma non lo devono vendere con l'asta, ma con il compralo subito. Devi comparare i prezzi dell'oggetto, ma non devi dimenticare di guardare anche il prezzo di spedizione che alcune volte è davvero ingiustificatamente alto.....questo per compensare il guadagno e per pagare meno percentule ad Ebay.

6galloni
22-10-2009, 19:26
si.....................sniper forewereeeeeeeeeee

(i miei 921 feedback 100% non sono certo bruscolini......no??) :happy4: :ok:

luamelio
22-10-2009, 19:33
Ti porto la mia esperienza,
non faccio mai l'offerta nel corso dell'asta ma soltanto negli ultimi secondi (10 o 5 secondi) mettendo un valore no tondo. Esempio se il prezzo è 90 io farò l'offerta 93.
Più o meno è quello che già ti hanno detto.

E se l'oggetto ti scade alle 4 del mattino che fai la nottata per aspettare l'ultimo secondo per fare la tu puntata?????:smashfreakb:
:smashfreakb::smashfreakb: SURREALE :smashfreakb::smashfreakb:
Io metto su http://www.auctionsniper.com il mio oggetto metto il MIO prezzo e Buonanotte
E se la mattina scopro che ho vinto dico "Mecojoni"
Se perdo e vedo un offerta alta dico "Sti****i"

E bello fresco me ne vado a lavorare prendom un caffé e me lo bevo alla faccia del venditore il quale comunque se è un venditore incallito......tanto tornerà a rimetterlo in vendita.

Ajo come diceva il nonno "Sti ****i non sono fatti per questo culo" :hardrio:

migs
23-10-2009, 07:32
Ma Voi avete mai venduto su Ebay???

Io ho venduto diverse cose e anche di valore e vi posso assicurare che se non intervenivo ogni tanto con altri nick avrei dovuto dare l'oggetto per quattro soldi rimettendoci alla grande.

Il consiglio che sento di dare da Veterano di Ebay è quello di avere sott'occhio piu venditori che vendono lo stesso oggetto. Ma non lo devono vendere con l'asta, ma con il compralo subito. Devi comparare i prezzi dell'oggetto, ma non devi dimenticare di guardare anche il prezzo di spedizione che alcune volte è davvero ingiustificatamente alto.....questo per compensare il guadagno e per pagare meno percentule ad Ebay.

tutto vero..
ma se l'oggetto è unico? se non esistono opzioni "Buy now"? se l'oggetto è vecchio, da collezione o non esiste un prezzo ufficiale?
l'unica è essere come dicevo un acquirente disciplinato, fissarsi un limite e rispettarlo tassativamente, poi se la disciplina te la dai da sola o te la fai dare dallo sniper è un altro discorso...
ma ripeto, se hai di fronte due offerte automatiche il prezzo decolla, qualunque sia il loro gestore...

oscarwilde
23-10-2009, 12:20
E se l'oggetto ti scade alle 4 del mattino che fai la nottata per aspettare l'ultimo secondo per fare la tu puntata?????:smashfreakb:
:smashfreakb::smashfreakb: SURREALE :smashfreakb::smashfreakb:


No no alle 4 dormo della bella! :sleep2:

Considerato che un'asta dura x giorni termina allo stesso orario in cui è stata messa, chi si mette alle 4 al pc per fare un inserzione? Pochi, non io.
Infatti io faccio molta attenzione al orario in cui metto un'inserzione, non farei mai scadere l'asta alle tre del pom di domenica meglio durante la settimana quando ci sono molte più persone a ****eggiare al pc:happy7:.
Altro discorso se compri fuori dall'italia per via del fuso orario.