PDA

Visualizza Versione Completa : Ci diamo ai ricordi?



lolacorre
08-09-2009, 18:30
Alcune risposte al post riguardante Cereghini mi hanno fatto ricordare quando eravamo più giovani e con meno pensieri...
le uscite di sera in moto senza il terrore dell'etilometro
le domeniche al mare con la moto parcheggiata sul marciapiede difronte al bagno senza il terrore del furto
le gite di un giorno o due senza il pensiero di velox,multe,pazzi ubriachi e dementi smanettoni,
le autostrade praticamente vuote coi bambini che ti salutavano dalle macchine...
la mia prima moto seria che per una ragazza dell'epoca (1986) era come guidare lo Shuttle,
e la tragedia del casco per noi abituati al vento nei capelli....
ragazzi,sarò vecchia,ma rimpiango quei bei tempi....

navigante
08-09-2009, 18:35
il mio primo mitra
il primo furto con scasso
Rebibbia di sera al tramonto..

AAAAAAAAAAAAHH CHE TEMPI

L' UOMO NERO
08-09-2009, 18:36
vento tra i capelli? si quelli li rimpiango molto ehehehe

Gepix
08-09-2009, 18:39
E' vero, altri tempi, meno gente in giro, forse anche migliore, quindi meno stupidi pericolosi che hanno rovinato il nostro modo di vivere. Ma è il normale destino delle cose, non immagino in futuro come staremo. Di sicuro con meno regole si viveva meglio, ma adesso non sarebbe più possibile, visto che la gente sembra impazzita... tra qualche anno anche bere una birra al bar potrebbe diventare un lusso

ISOTTA.
08-09-2009, 18:40
vento tra i capelli? si quelli li rimpiango molto ehehehe

:talk1::talk1::talk1:

paolozen
08-09-2009, 21:32
Alcune risposte al post riguardante Cereghini mi hanno fatto ricordare quando eravamo più giovani e con meno pensieri...
le uscite di sera in moto senza il terrore dell'etilometro
le domeniche al mare con la moto parcheggiata sul marciapiede difronte al bagno senza il terrore del furto
le gite di un giorno o due senza il pensiero di velox,multe,pazzi ubriachi e dementi smanettoni,
le autostrade praticamente vuote coi bambini che ti salutavano dalle macchine...
la mia prima moto seria che per una ragazza dell'epoca (1986) era come guidare lo Shuttle,
e la tragedia del casco per noi abituati al vento nei capelli....
ragazzi,sarò vecchia,ma rimpiango quei bei tempi....


Azz quanto mi mancano quei tempi,
io non mi ci trovo proprio adesso...........
:nuby:
Bei tempi quando il sesso era sicuro e le motociclette pericolose !!

falcotonyx
08-09-2009, 21:36
rimpiango quando non c'erano i collaudi

easy going
08-09-2009, 22:19
Sono (stato) un ragazzo fortunato:

1974 il 50ino tubone (tipo College)
1976 il K con motore sachs
1977 il K con motore K
1980 la vespa primavera ET3
1983 la Guzzi V50 (questa forse ve la potevo risparmiare)
1986 la BMW R100 RT (indimenticabile)
poi l’obbligo del casco e più di vent’anni trascorsi senza moto.

Un solo rimpianto: che i miei figli nati nell’era degli scooter (e delle ore trascorse a chattare con messenger) non possano/vogliano provare le stesse emozioni che sentivo io nel desiderare, possedere ed usare i mezzi che i miei genitori, non senza sacrificio, mi avevano comprato.

Saluti. Stefano

puma76
08-09-2009, 22:32
vento tra i capelli? si quelli li rimpiango molto ehehehe

quoto,stessi rimpianti:happy3:

lordguzzi
08-09-2009, 22:47
Alcune risposte al post riguardante Cereghini mi hanno fatto ricordare quando eravamo più giovani e con meno pensieri...
le uscite di sera in moto senza il terrore dell'etilometro
le domeniche al mare con la moto parcheggiata sul marciapiede difronte al bagno senza il terrore del furto
le gite di un giorno o due senza il pensiero di velox,multe,pazzi ubriachi e dementi smanettoni,
le autostrade praticamente vuote coi bambini che ti salutavano dalle macchine...
la mia prima moto seria che per una ragazza dell'epoca (1986) era come guidare lo Shuttle,
e la tragedia del casco per noi abituati al vento nei capelli....
ragazzi,sarò vecchia,ma rimpiango quei bei tempi....


siamo in due ad essere vecchi allora.

francamente mi considero molto fortunato ad aver vissuto quellìepoca

aggiungo anche che le moto non dovevano salvare il pianeta, perciò *******te tipo l'iniezione, europippo etc non erano neanche nei peggiori incubi....

vabbè, io ho già mirato lo spizio di rivergaro dove intendo ritirarmi con il mio 883 a due passi dalle pieghe più belle della val trebbia...se vuoi aggregarti

rafagano
08-09-2009, 22:57
si può avere nostalgia di un epoca che non si è vissuta ? :sad4:

Gianca
08-09-2009, 23:24
vento tra i capelli? si quelli li rimpiango molto ehehehe

A chi lo dici...

sportyerre
09-09-2009, 08:01
vento tra i capelli? si quelli li rimpiango molto ehehehe

Capelli? potete spiegare meglio il concetto "capelli"? :happy4:

wilc
09-09-2009, 08:49
miiii il cinquantino....

girare con il bottiglino di castrol super TT perche' "la miscela dei benzinai non sai cosa c'e' dentro"

la proma... polini.... pinasco.... allargere le luci di travaso.... il dell'orto 19!!!

con due martellate si disfava tutto e con due martellate ritornava tutto a posto....

bei tempi

Mau

nicolo95
09-09-2009, 08:54
Ragazzi io sono andato molti anni col vento nei capelli, ed in quel periodo ho perso alcuni amici quindi sapete cosa vi dico:

Viva il casco, ben allacciato.
Luci accese anche di giorno.
Prudenza.

:happy4: :happy4: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :glss1: :glss1:

:happy5:

P.S. Sti ****i Come mi piace dirlo...

enzo-springer
09-09-2009, 08:55
Bei tempi quando il sesso era sicuro e le motociclette pericolose !![/QUOTE]


parole sante.......

:happy4::happy4::happy4:

il giostr@io
09-09-2009, 09:22
ahhh il vento tra i capelli.....io li avevo (na' volta) e fortunatamente ho vissuto il periodo del "senza casco" almeno per i cinquantini, certo ero già fuorilegge a 14 anni, motorino smarmittato e casco ....... in garage.

Mi ricordo che quando poi i miei mi comprarono 20 anni fa' il sogno di noi sbarbati "il ciao" all'epoca c'era una campagna di sensibilizzazione dove il venditore ti regalava il casco..........oppure uno sconto sugli "accessori" behhh ovviamente scelsi lo sconto e me ne uscii dal "diler" con una bella Proma sotto il culo.....si proprio sotto il culo, in quanto era la mitica Proma Alta, la marmitta più tamarra che esisteva, in quanto l'espansione occupava parte della pedana per i piedi, e il tubo del terminale passava sotto la sella!!!

poi iniziò la figata delle modifiche.....75cc, travasi e luci allargate, carbu 14/14 filtro polini, cerchi in lega, gomma posteriore maggiorata, barra sul manubrio, via i pedali e puleggia super minorata e.....il top della figosità tamarresca: marmitta artigianale con due terminali in carbonio.

Velocità stimata ..... non pervenuta, il problema era fermarsi. :)

fuggire dai vigili urbani era lo sport nazionale, loro ti inseguivano in moto o in macchina , (ricordo che il terrore di noi pischelli era un certo Castisglia - e chi è della mia zona se lo ricorda di sicuro) e noi per evitare di farci portare via il motorino, scappavamo in mille direzioni e ti salvavi imboccando una strada a senso unico, tanto i vigili non ti correvan o dietro lì.
Ma se ti beccavano erano "volatili per diabetici".......

ahhhhh bei tempi

brivido
09-09-2009, 09:26
io non rimpiango...........semmai son ricordi che mi fanno sorridere e ricordo con piacere

ma ho sempre le parole di mio padre che quando ero giovinotto mi diceva: ai miei tempi le moto eran moto, le strade deserte e la gente che ti salutava, le autostrade vuote ed era un gusto viaggiare......ci si divertiva con poco e si faceva amicizia con tutti, non come VOI ADESSO :-)

mi sono infatti imposto di non fare mai questi discorsi a mio figlio.........son sempre gli stessi


(44 anni)

sportyerre
09-09-2009, 09:28
ahhh il vento tra i capelli.....io li avevo (na' volta) e fortunatamente ho vissuto il periodo del "senza casco" almeno per i cinquantini, certo ero già fuorilegge a 14 anni, motorino smarmittato e casco ....... in garage.

Mi ricordo che quando poi i miei mi comprarono 20 anni fa' il sogno di noi sbarbati "il ciao" all'epoca c'era una campagna di sensibilizzazione dove il venditore ti regalava il casco..........oppure uno sconto sugli "accessori" behhh ovviamente scelsi lo sconto e me ne uscii dal "diler" con una bella Proma sotto il culo.....si proprio sotto il culo, in quanto era la mitica Proma Alta, la marmitta più tamarra che esisteva, in quanto l'espansione occupava parte della pedana per i piedi, e il tubo del terminale passava sotto la sella!!!

poi iniziò la figata delle modifiche.....75cc, travasi e luci allargate, carbu 14/14 filtro polini, cerchi in lega, gomma posteriore maggiorata, barra sul manubrio, via i pedali e puleggia super minorata e.....il top della figosità tamarresca: marmitta artigianale con due terminali in carbonio.

Velocità stimata ..... non pervenuta, il problema era fermarsi. :)

fuggire dai vigili urbani era lo sport nazionale, loro ti inseguivano in moto o in macchina , (ricordo che il terrore di noi pischelli era un certo Castisglia - e chi è della mia zona se lo ricorda di sicuro) e noi per evitare di farci portare via il motorino, scappavamo in mille direzioni e ti salvavi imboccando una strada a senso unico, tanto i vigili non ti correvan o dietro lì.
Ma se ti beccavano erano "volatili per diabetici".......

ahhhhh bei tempi


...ed i viggili MUUUUTI

http://img3.imageshack.us/img3/1736/pinox.jpg (http://img3.imageshack.us/i/pinox.jpg/)

:happy4::happy5:

Gepix
09-09-2009, 09:34
Sì, la nostalgia è sempre traditrice, facendoci sembrare bellissimo quello che era solo piacevole, però... è vero che si poteva viaggiare con più tranquillità, meno assilli, il casco lo mettevi per viaggiare, non per spostare la moto nel parcheggio, le strade erano le stesse di oggi e c'era un terzo dei veicoli circolanti, e poi (rullo di tamburi) se bevevi una birra e ti mettevi a guidare non rischiavi di essere scambiato per un pazzo maniaco omicida...
Tant'è... vedremo cosa sarà il futuro

mavvaìa
09-09-2009, 09:44
Io ce l'ho fatta a vivere i tempi del fine ciao e soprattutto del Sì, carburatore massette del variatore trapanate, marmitta svuotata e PECCATO NON HO una foto perchè io avevo fatto il parafango posteriore tipo bobtail che tornava in sù a furia di martello e mola...
ah...qualcosa rimpiango anche io...non la scuola!

MagNETo
09-09-2009, 10:02
Io comunque anche quest'anno mi son fatto un centinaio di km sul softail senza casco... Dove non ve lo dico ;)

Fuzdyna
09-09-2009, 10:05
lola ti dedico UNA CANZONE.... (http://www.youtube.com/watch?v=Pi5PtRJB5EU):ylsuper::ylsuper::ylsuper:
PURO METALLO!!!!

sportyerre
09-09-2009, 10:10
lola ti dedico UNA CANZONE.... (http://www.youtube.com/watch?v=Pi5PtRJB5EU):ylsuper::ylsuper::ylsuper:
PURO METALLO!!!!

peccato che il metallo in questione sia PIOMBO

:happy4:

Ramingo
10-09-2009, 13:27
Alcune risposte al post riguardante Cereghini mi hanno fatto ricordare quando eravamo più giovani e con meno pensieri...
le uscite di sera in moto senza il terrore dell'etilometro
le domeniche al mare con la moto parcheggiata sul marciapiede difronte al bagno senza il terrore del furto
le gite di un giorno o due senza il pensiero di velox,multe,pazzi ubriachi e dementi smanettoni,
le autostrade praticamente vuote coi bambini che ti salutavano dalle macchine...
la mia prima moto seria che per una ragazza dell'epoca (1986) era come guidare lo Shuttle,
e la tragedia del casco per noi abituati al vento nei capelli....
ragazzi,sarò vecchia,ma rimpiango quei bei tempi....

Io ho 25 anni, quei tempi non li ho mai vissuti, ma proprio per questo li rimpiango almeno quanto te...

CandyPurple
10-09-2009, 13:53
io non rimpiango...........semmai son ricordi che mi fanno sorridere e ricordo con piacere

ma ho sempre le parole di mio padre che quando ero giovinotto mi diceva: ai miei tempi le moto eran moto, le strade deserte e la gente che ti salutava, le autostrade vuote ed era un gusto viaggiare......ci si divertiva con poco e si faceva amicizia con tutti, non come VOI ADESSO :-)

mi sono infatti imposto di non fare mai questi discorsi a mio figlio.........son sempre gli stessi


(44 anni)

Si, ma per le strade non è un modo di dire perchè allora le autostrade (e non solo) erano veramente vuote...

lolacorre
10-09-2009, 14:05
Io ho 25 anni, quei tempi non li ho mai vissuti, ma proprio per questo li rimpiango almeno quanto te...

beh...in effetti abbiamo avuto una bella fortuna!!!!:happy5: