PDA

Visualizza Versione Completa : olio di AUCHAN!



shooter73
29-08-2009, 16:17
Ciao a tutti .visto che spesso mi infogno verso Auchan per fare le mie spesucce ..ho notato da svariato tempo che la catena Auchan ha sugli scaffali del reparto olii e filtri etc... il suo olio
...15 / 50 sintetico e la gente se lo prende a ruba,visto che il prezzo è 6,90 euro al L...un ducatista che stava lì è stato placato dal sottoscritto e ho avuto la sua esperienza il quale mi dice: "mbhè..io lo uso sempre sulla mia Monster S2R.. fin'ora avendoci fatto in tutto 60.000 Km non mi ha dato mai un problema sento meglio pure il cambio".

ma voi ce lo mettereste???....perchè io quasi quasi..:glss1:

Axeluno
29-08-2009, 16:44
Guarda, non credo che l'Auchan abbia il suo stabilimento per fare l'olio motore...

Io controllerei le specifiche di riferimento, oltre alla gradazione. Se rispetta le specifiche di un buon olio (API SJ o SM e JASO T903:2006 MA–MA2 ad esempio) , allora può essere utilizzabile benissimo.

Ciaoo
:happy5:

Mr.R
29-08-2009, 17:05
quoto! l'importante sono le specifiche che devono essere pari o superiori a quelle che specifica la casa madre...per il resto non pensa faccia alcuna differenza!:ok:

PaoloOvada
29-08-2009, 17:09
Ma certo, se ha buone specifiche non ha senso evitarlo solo perché costa poco!

shooter73
29-08-2009, 17:22
Guarda, non credo che l'Auchan abbia il suo stabilimento per fare l'olio motore...

Io controllerei le specifiche di riferimento, oltre alla gradazione. Se rispetta le specifiche di un buon olio (API SJ o SM e JASO T903:2006 MA–MA2 ad esempio) , allora può essere utilizzabile benissimo.

Ciaoo
:happy5:

Per commissione Auchan si fa imbottigliare l'olio da qualche stabilimento sicuramente non è diretto produttore,mi sono infatti soffermato a leggere le caratteristiche e ci sono pare come è da te consigliato
Grazie

shooter73
29-08-2009, 17:25
ne deduco che sia un buon prodotto,poi 6,90 è un ottimo prezzo e a me di regalare denaro a destra e a manca non mi va proprio...se mi sarà possibile vi posterò il litrozzo in questione..:happy7:

Axeluno
29-08-2009, 17:26
Per commissione Auchan si fa imbottigliare l'olio da qualche stabilimento sicuramente non è diretto produttore,mi sono infatti soffermato a leggere le caratteristiche e ci sono pare come è da te consigliato
Grazie

Massi' infatti la mia era una risposta scherzosa... comunque sono contento che hai fatti un buon affare!

Ciaooo

:happy5::happy5:

shooter73
31-08-2009, 10:21
rettifico il prezzo al Litrozzo che sta a euro 5,90
ne ho presi 5 L e ho il sorriso da ebete, preso il filtro olio Motor Factory da Marmorata a Roma e tra poco farò il cambio,ho notato che dentro la scatola del filtro originale c'è la pellicola avvolgente che è tappezzata di scritte MADE IN TAIWAN:talk1:
un saluto!:glss1:

VERZINO
31-08-2009, 11:20
va benissimo qualsiasi olio,
se considerate che qualcuno "usa" lo stesso olio screaming eagle per cambio motore e primaria.....
andrtebbe bene per le nostre moto anche il carapelli se non fosse cosi' caro..

nightrodder1250
31-08-2009, 11:23
trovo giusto che qualcuno faccia da cavia......bravo facci sapere

Eschi
31-08-2009, 11:26
Di solito i produttori sono un n° irrisorio che poi imballano e timbrano in base all'esigenza del cliente.
Ergo guardati sempre le specifiche e spendi il meno possibile :ok:

HenryP
31-08-2009, 11:27
trovo giusto che qualcuno faccia da cavia......bravo facci sapere
tdc

Paulster
31-08-2009, 12:35
comprano moto da decine di migliaia di euro e dopo fanno i pidocchi per pochi euro, per l'olio motore poi..........

"l'amico di mio CUGGINO ha comprato la Ferrari e gli ha messo l'impianto a gas" :)

shooter73
31-08-2009, 12:38
comprano moto da decine di migliaia di euro e dopo fanno i pidocchi per pochi euro, per l'olio motore poi..........

"l'amico di mio CUGGINO ha comprato la Ferrari e gli ha messo l'impianto a gas" :)

visto che hanno le stesse caratteristiche non vedo il motivo per cui debba arricchire chi mi ruba.... e poi ho comprato L'harley spendendo migliaia di euro per mio piacimento...non per mandare avanti l'indotto che c'è dietro..gli amici di tuo cuggggino ne trovo talmente tanti quando vado a fare Gas....loro usano la ferrari tutti i giorni ,quelli a benzina stanno sempre in garage...com'è?
saluti e baci!

Paulster
31-08-2009, 12:54
visto che hanno le stesse caratteristiche non vedo il motivo per cui debba arricchire chi mi ruba.... e poi ho comprato L'harley spendendo migliaia di euro per mio piacimento...non per mandare avanti l'indotto che c'è dietro..
saluti e baci!

bene.
hai scelto di mandare avanti l'indotto delle riparazioni meccaniche.
questione di scelte ergo libero arbitrio. Tutto regolare.
visto che ti và di far girare il tuo motore con l'olio Auchan...in bocca al lupo!
;)

shooter73
31-08-2009, 13:09
bene.
hai scelto di mandare avanti l'indotto delle riparazioni meccaniche.
questione di scelte ergo libero arbitrio. Tutto regolare.
visto che ti và di far girare il tuo motore con l'olio Auchan...in bocca al lupo!
;)

pensa che quando portiamo le nostre a fare il tagliando ci mettono l'olio minerale di casa...di chiara mediocre efficenza e ci sborsiamo sopra pure una bella cifra..pensa che affare!

Paulster
31-08-2009, 13:11
pensa che quando portiamo le nostre a fare il tagliando ci mettono l'olio minerale di casa...di chiara mediocre efficenza e ci sborsiamo sopra pure una bella cifra..pensa che affare!

il tuo dealer evidentemente.
il mio no.
e poi se hai notato che usa l'olio di casa perchè non hai contestato? io controllo ciò che fanno durante il tagliando, e soprattutto controllo anche i cartoni del materiale di consumo che buttano in pattumiera.

bob wolf
31-08-2009, 13:13
il tuo dealer evidentemente.
il mio no.
e poi se hai notato che usa l'olio di casa perchè non hai contestato? io controllo ciò che fanno durante il tagliando, e soprattutto controllo anche i cartoni del materiale di consumo che buttano in pattumiera.





ma i cartoni sono i tuoi?

Paulster
31-08-2009, 13:14
ma mettetevi l'olio che vi pare, raga.
che mi frega :)

spaghi
31-08-2009, 13:15
personalmente non metterei l'olio di auchan, solo per sentirmi a posto con la coscienza.
insomma, sono un caprone che pensa che "se è caro, è più performante di quello economico" e che "se è economico ci sarà un perchè assolutamente negativo".
e visto che si tratta di risparmiare l'equivalente di un paio di pieni di benzina in un anno (viste le mie percorrenze)...

bob wolf
31-08-2009, 13:17
pensa che quando portiamo le nostre a fare il tagliando ci mettono l'olio minerale di casa...di chiara mediocre efficenza e ci sborsiamo sopra pure una bella cifra..pensa che affare!




io uso questo e mi trovo bene:


http://shop.ebay.it/items/?_nkw=motul&_nd1=0&_trksid=p3286.m270.l1313&_odkw=bardhal&_osacat=0

shooter73
31-08-2009, 13:21
io uso questo e mi trovo bene:


http://shop.ebay.it/items/?_nkw=motul&_nd1=0&_trksid=p3286.m270.l1313&_odkw=bardhal&_osacat=0

usi il 5100 ottimo anche quello!:ok:

spaghi
31-08-2009, 13:28
e questo? http://cgi.ebay.it/4-LT-OLIO-MOTORE-CASTROL-POWER-1-RACING-4T-10W-50_W0QQitemZ140336025398QQcmdZViewItemQQptZRicambi _automobili?hash=item20acadcf36&_trksid=p3286.c0.m14

bob wolf
31-08-2009, 13:30
e questo? http://cgi.ebay.it/4-LT-OLIO-MOTORE-CASTROL-POWER-1-RACING-4T-10W-50_W0QQitemZ140336025398QQcmdZViewItemQQptZRicambi _automobili?hash=item20acadcf36&_trksid=p3286.c0.m14




direi che puo' andare:happy4:

shooter73
31-08-2009, 13:37
regà la pappardella dell'olio la conosciamo tutti c'è chi si trova bene o chi si trova meglio con un'altro tipo...
la gradazione e le caratteristiche giustamente devono rispecchiare più o meno le ultime innovazioni in campo prestazionale,considerato che uso la moto tutti i giorni,ho messo a conoscenza di tutti quello che ho visionato presso un normale centro commerciale ben fornito...tutto quà.:beer:

spaghi
31-08-2009, 13:39
regà la pappardella dell'olio la conosciamo tutti c'è chi si trova bene o chi si trova meglio con un'altro tipo...
la gradazione e le caratteristiche giustamente devono rispecchiare più o meno le ultime innovazioni in campo prestazionale,considerato che uso la moto tutti i giorni,ho messo a conoscenza di tutti quello che ho visionato presso un normale centro commerciale ben fornito...tutto quà.:beer:

si e poi viene fuori che lavori nel ramo marketing di Auchan...bravo:no_ok::no_ok:


:happy4::happy4:

bob wolf
31-08-2009, 13:43
si e poi viene fuori che lavori nel ramo marketing di Auchan...bravo:no_ok::no_ok:


:happy4::happy4:









guarda la sua firma:smashfreakb:

spaghi
31-08-2009, 13:45
guarda la sua firma:smashfreakb:

era per ridere:smashfreakb:

shooter73
31-08-2009, 13:47
era per ridere:smashfreakb:

spiacente mi occupo di altro:happy4::ok:

Paulster
31-08-2009, 14:08
spiacente mi occupo di altro:happy4::ok:


ho visto il tuo sito. Certo, sennò ci avresti proposto di mettere l'olio di mandorla nel motore

shooter73
31-08-2009, 14:24
certo, sennò ci avresti proposto di mettere l'olio di mandorla nel motore

:beer: rilassati non è diretto a te il tread,ma a persone che la pensano diversamentetdc

Paulster
31-08-2009, 14:25
:beer: rilassati non è diretto a te il tread,ma a persone che la pensano diversamentetdc

vedo che l'ironia viene colta al volo

willieroero
31-08-2009, 14:27
[quote=shooter73;563492
olio ...15 / 50 sintetico
il prezzo è 6,90 euro al L

[/quote]

sicuro sicuro che sia FULL SYNT?

il Mobil 1 costa 11,00 euro al lt IVA ESCLUSA dal grossista ...

quello è un prezzo da semi-synt, ma ho io ho pagato 7,00 il Mobil Extra ...

Triskyus
31-08-2009, 14:34
comprano moto da decine di migliaia di euro e dopo fanno i pidocchi per pochi euro, per l'olio motore poi..........

"l'amico di mio CUGGINO ha comprato la Ferrari e gli ha messo l'impianto a gas" :)

aspetta che tra un pò esce anche l'olio della LIDL...

shooter73
31-08-2009, 14:37
sicuro sicuro che sia FULL SYNT?

il Mobil 1 costa 11,00 euro al lt IVA ESCLUSA dal grossista ...

quello è un prezzo da semi-synt, ma ho io ho pagato 7,00 il Mobil Extra ...

confermo sintetico 15W/50 a euro 5,90 allo scaffale

falcotonyx
31-08-2009, 14:40
confermo sintetico 15W/50 a euro 5,90 allo scaffale

:happy7::happy7::ok:

shooter73
31-08-2009, 14:43
aspetta che tra un pò esce anche l'olio della LIDL...

:ok::talk1: se è bono pure quello....

albert1000
31-08-2009, 14:57
se è tutto sintetico (e non a base sintetica, ci deve essere la scritta 100% sintetico) va preso al volo anzi mandane qualche lattina pure a me...

shooter73
31-08-2009, 15:00
ok regà ho appena letto che l'olio Auchan sarebbe della Mobil
fate vobis....http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=25851

falcotonyx
31-08-2009, 15:13
ok regà ho appena letto che l'olio Auchan sarebbe della Mobil
fate vobis....http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=25851

:ok:grande:happy6::beer:

willieroero
31-08-2009, 15:28
ok regà ho appena letto che l'olio Auchan sarebbe della Mobil
fate vobis....http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=25851

a parte il fatto che è un 3D del 2002 ...

ma l'hai davvero letto tutto il 3D ???

Triskyus
31-08-2009, 15:28
ok regà ho appena letto che l'olio Auchan sarebbe della Mobil
fate vobis....http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=25851

già.. in effetti sullo stesso forum e nello stesso 3d c'è anche chi scrive :

"l'olio nel motore svolge una funzione importantissima e quando ce lo svendono dobbiamo cominciare a sentire puzza di bruciato (nel vero senso della parola) Da quando ho fatto la stupidata di sostituire nella mia delta integrale un'olio con le solite specifiche da me utilizzate "5-60" valvoline con un olio equivalente ma sottomarca, ho imparato che risparmiare pochi euro nel giro di circa i 10000 km del cambio d'olio non ne vale assolutamente la pena. Il risultato da me ottenuto considerando che sto dai 3500 ai 6500 giri/min spesso su strade di montagna e stato il grippaggio delle bronzine dopo soli 600 Km. Nessuno regala niente. Ciao Davide "

:happy5:

Cagi
31-08-2009, 16:12
E' un bel po' di tempo che compero l'olio dell'Auchan lo uso sull'auto e sulla moto precedente, quando mi servira' lo mettero anche sulla hd...

L'olio marchiato Auchan e' olio ELF Total dunque ottimo puoi controllare i codici e le scritte che trovi in sul retro... anni fa' avevo fatto una ricerca su internet e diversa gente parlava di questo argomento rivelando la vera identita' degli oli Auchan, Carrefour e Norauto...

max-Sportster
31-08-2009, 16:23
Ragazzi ma spendere 6 € invece di 10 al litro ne vale veramente la pena se il cambio d'olio viene fatto forse 2 volte (1 ogni 8000KM) in una intera estate?

Max

Paulster
31-08-2009, 16:27
E' un bel po' di tempo che compero l'olio dell'Auchan lo uso sull'auto e sulla moto precedente, quando mi servira' lo mettero anche sulla hd...

L'olio marchiato Auchan e' olio ELF Total dunque ottimo puoi controllare i codici e le scritte che trovi in sul retro... anni fa' avevo fatto una ricerca su internet e diversa gente parlava di questo argomento rivelando la vera identita' degli oli Auchan, Carrefour e Norauto...

olio ELF con additivi per motori automobilistici.

...vabbè.... il discorso è lungo e complesso.

Brasilito
31-08-2009, 19:37
Cmq sia è assodato che sono meglio gli olii sintetici a parità di caratteristiche, piuttosto che l'olio minerale di mamma Harley che è passato da 10 € a 14 €, io al prossimo cambio d'olio passo al sintetico, leggendo un po di discussioni le mie scelte sono ristrette a 2 marche di olii, CASTROL e BARDHAL

amicoharley
01-10-2009, 13:47
L'olio marchiato Auchan e' olio ELF Total dunque ottimo puoi controllare i codici e le scritte che trovi in sul retro...

Quoto e confermo.
L'olio è prodotto da Total italia (risulta dall'etichetta sul retro) e confezionato con marchio Auchan.
La GDO (grande distribuzione organizzata) offre quasi sempre con il proprio marchio un'infinità di buoni prodotti (alimentari e non) che ovviamente escono dagli stabilimenti dei veri produttori, come riportato sulle etichette.
E' abbastanza semplice da capire che Auchan (oppure Coop, Sma etc.) non può avere propri stabilimenti di produzione di olio lubrificante, dentifricio, carta A4, riso, fazzoletti, lampadine, CD, acqua minerale, gelati, mutande, carta igienica, cacciaviti, cerotti, caffè ...
Neanche la Philips ha una così grande differenziazione di prodotti.
Ognuno dei suddetti beni di consumo è prodotto da uno specialista e se la GDO ci mette il proprio nome lo fa con la certezza di garantire un livello qualitativo QUANTOMENO MEDIO ma mai scarso.
Se ci fate caso nei vari scaffali dei prodotti che ho elencato troverete sempre sia prodotti più costosi che altri meno costosi rispetto a quello con il marchio della GDO.

Cagi
01-10-2009, 15:43
olio ELF con additivi per motori automobilistici.

...vabbè.... il discorso è lungo e complesso.

Be' capiamoci... nella macchina metto quello per auto... nella moto metto quello per moto con le specifiche JASO MA

Per quanto riguarda la gradazione SAE quello che uso per auto e' 5w40 quello per la moto e' 15w50

cpt883
01-10-2009, 17:29
In un'altra vita, circa 15 anni fa, lavoravo x questa multinazionale. I prodotti a marchio catena, ai miei tempi, erano ottimi in quanto provenienti da imprese top di gamma o cmq alto di gamma che, con il loro marchio, trovavi anche sullo scaffale a prezzo + alto ovviamente. Spesso il luogo (indirizzo) di produzione, indicato sulla confezione, può "illuminarti" sull'origine :ok::ok::ok:

il Conte
01-10-2009, 21:09
A me hanno sempre detto di stare alla larga dall'olio che vendono al supermercato.
Pare che qualche olio economicissimo sia olio rigenerato.
Se poi è vero non lo so, ma nel dubbio evito di comprarlo.

ayeyeb
01-10-2009, 21:37
A me hanno sempre detto di stare alla larga dall'olio che vendono al supermercato.
Pare che qualche olio economicissimo sia olio rigenerato.
Se poi è vero non lo so, ma nel dubbio evito di comprarlo.

se fosse olio rigenerato e te lo vendessero senza specificarlo credo che si potrebbe tranquillamente parlare di truffa e credo che una catena di grande distribuzione non abbia vantaggi a fare un'operazione simile. forse potrebbe farla un ambulante abusivo che ti vende l'olio assieme ai fazzolettini e all'accendino...ma da quello credo che nessuno si fiderebbe a comperare l'olio per la sua moto:happy4:

cianke & HD
01-10-2009, 21:54
sempre usato l'olio del supermercato sia per le vetture, sia per i quad, sia per tutti i fuoristrada che ho e che ho posseduto. cambi olio e filtro, per tutti, ogni 10.000km (i quad ogni 50 ore). in anni ed anni, mai avuto problemi, e l'Harley sarà la prossima.

puma76
01-10-2009, 22:00
sempre usato l'olio del supermercato sia per le vetture, sia per i quad, sia per tutti i fuoristrada che ho e che ho posseduto. cambi olio e filtro, per tutti, ogni 10.000km (i quad ogni 50 ore). in anni ed anni, mai avuto problemi, e l'Harley sarà la prossima.

eh ma non ti sbagliare con quello per la frittura!!!!

aspettiamo tuoi responsi:ok:

ZEZ
02-10-2009, 05:44
nei supermercati vendiamo prodotti a meno (non perchè meno "buoni" di quelli a marchio famoso) per 2 essenziali motivi

1) ce ne fanno in quantita' industriali e quindi il costo si abbassa un pochetto (ma poco)
2) tanto una volta che siete li poi pijate 'a carta da culo, profilattici, birra ecc ecc sui quali alziamo di qualche cent il prezzo

the famous PRODOTTI CIVETTA, che non necessariamente son delle *****, anzi....

straccetto
02-10-2009, 07:02
Premetto che questa è la mia personale chiave di lettura.

Dunque: Quanti denari risparmio usando un olio più economico?

- 4 litri di olio Auchan (lo chiamo così per praticità) costano 28 euro.

- 4 litri di olio NON Auchan costano 60 euro (mediamente costa 15 euro il litro).

Ora, supponiamo di fare 16.000 km l'anno e quindi due tagliandi, usando l'olio Auchan, risparmierei circa 60 euro l'anno.

E questi sono i dati numerici.

Ora le mie considerazioni:

Non dovendo mettere insieme il pranzo con la cena (nessuno lo deve fare ma è per spiegarmi) e non avendo certezza della effettiva qualità dell'olio, a fronte di un risparmio di 60 euro l'anno, mi conviene usare l'olio Auchan?

Riposta: No.

rafagano
08-10-2009, 12:58
ma, scusate un attimo... vabbè che le HD costano un sacco di Euri, tutti sappiamo però che metà di quei soldi sono per il marchio, la storia, e compagnia bella... ma alla fine di che si parla? di un motore che gira come una lumaca, secondo me non grippa nemmeno con l'olio di mandorla (come diceva qualcuno prima). Il tizio che ha grippato il motore della sua delta ha sicuramente fatto un errore nella scelta dell'olio perchè sicuramente necessitava di un olio più 'performante' (oggi sta parola va tanto di moda....).
Morale, le HD so belle ma so sempre moto, e non della migliore qualità (strutturalmente parlando). Mi pare che Total non sia l'ultima arrivata nel campo, per me l'olio Auchan va benone :ok:

shooter73
08-10-2009, 13:10
3800 km con l'olio 15/50 Auchan....ancora non ho dubbi
ho controllato l'asticella non ha consumato nulla...sarà pure economico e a me non guasta,ma lo trovo ancora limpido e non mi ha creato nessun rumorino sospetto,perciò
vado avanti così!

spaghi
08-10-2009, 13:18
a parte il discorso olio, che ho preferito di marca (ho comprato su ebay 15w50 castrol a 10 euro/litro spedito), comprare auchan diperdì carrefour etc vuol dire comprare prodotti di marca, sempre! (o quasi)
non so se qualcuno di voi mangia le fette biscottate monviso (biscotto della salute).
ebbene, sono prodotte qui vicino a Torino...dalla stessa linea escono impacchettate GS diperdì e carrefour......dallo stesso forno, in scatole diverse e costano quasi la metà....

Cagi
08-10-2009, 15:42
Premetto che questa è la mia personale chiave di lettura.

Dunque: Quanti denari risparmio usando un olio più economico?

- 4 litri di olio Auchan (lo chiamo così per praticità) costano 28 euro.

- 4 litri di olio NON Auchan costano 60 euro (mediamente costa 15 euro il litro).

Ora, supponiamo di fare 16.000 km l'anno e quindi due tagliandi, usando l'olio Auchan, risparmierei circa 60 euro l'anno.

E questi sono i dati numerici.

Ora le mie considerazioni:

Non dovendo mettere insieme il pranzo con la cena (nessuno lo deve fare ma è per spiegarmi) e non avendo certezza della effettiva qualità dell'olio, a fronte di un risparmio di 60 euro l'anno, mi conviene usare l'olio Auchan?

Riposta: No.

da me 5 litri di olio Auchan 21,50

poi nella mia famiglia non ce' solo la mia moto e la mia auto ma ce' anche mio papa' con la sua auto e le sue moto... poi mettiamoci che i ricambi dalle pastiglie alle candele e tanti accessori li compro su internet dalla germania o dall'inghilterra (per il momento poco dall'america) e ci sono prezzi la meta' se non un terzo...

Be' penso proprio che se mi metto a fare quattro conti...

E poi vuoi mettere la soddisfazzione di non essere fregati almeno una volta ogni tanto... non ha prezzo:happy4:

cianke & HD
08-10-2009, 20:35
mmm dunque... facendo due conti.... io in un anno, in media, faccio:

un tagliando all'arli, 4 litri....
un tagliando alla macchina, 4 litri
due tagliandi al fuoristrada, 2x7 litri
due tagliandi al quad, 2x2 litri,
un tagliando alla barca, 35 litri...

dimentico qualcosa, ma non fa niente... già così sono più di 60 litri d'olio ogni anno.... mi sa che il risparmio è ben più di 60 euro...:happy4:

metallico
08-10-2009, 20:53
all'auchan vendono il motul 7100 a 12 euro...
prendete quello...
risparmiare poche decine di euro su moto che costano care...

il Conte
08-10-2009, 22:09
Io mi auguro solo una cosa:
che quando cambiate l'olio da soli,buono o cattivo che sia, sappiate come smaltirlo adeguatamente cioè senza buttarlo nel cassonetto o, peggio ancora nel tombino.:mad1:
Io mi auguro solo questo.
Poi metteteci quello che volete.:mm:

puma76
08-10-2009, 22:12
Io mi auguro solo una cosa:
che quando cambiate l'olio da soli,buono o cattivo che sia, sappiate come smaltirlo adeguatamente cioè senza buttarlo nel cassonetto o, peggio ancora nel tombino.:mad1:
Io mi auguro solo questo.
Poi metteteci quello che volete.:mm:

i meccanici in genere lo prendono senza problemi:ok:

cianke & HD
08-10-2009, 22:56
Io mi auguro solo una cosa:
che quando cambiate l'olio da soli,buono o cattivo che sia, sappiate come smaltirlo adeguatamente cioè senza buttarlo nel cassonetto o, peggio ancora nel tombino.:mad1:
Io mi auguro solo questo.
Poi metteteci quello che volete.:mm:www.coou.it
:ok:

shooter73
09-10-2009, 08:08
Io mi auguro solo una cosa:
che quando cambiate l'olio da soli,buono o cattivo che sia, sappiate come smaltirlo adeguatamente cioè senza buttarlo nel cassonetto o, peggio ancora nel tombino.:mad1:
Io mi auguro solo questo.
Poi metteteci quello che volete.:mm:

dici bene come faccio io quando riempio una tanica di olio usato e la porto dal benzinaio più vicino...loro sapranno dove smaltirlo a norma!:ok:

Cagi
09-10-2009, 15:16
dici bene come faccio io quando riempio una tanica di olio usato e la porto dal benzinaio più vicino...loro sapranno dove smaltirlo a norma!:ok:

Nella cisterna del diesel :happy4::happy4::happy4:

Jeco
09-10-2009, 15:22
Io mi auguro solo una cosa:
che quando cambiate l'olio da soli,buono o cattivo che sia, sappiate come smaltirlo adeguatamente cioè senza buttarlo nel cassonetto o, peggio ancora nel tombino.:mad1:
Io mi auguro solo questo.
Poi metteteci quello che volete.:mm:

Nella friggitrice?:happy4:

PaoloOvada
10-10-2009, 02:14
Cmq su ebay si trova il bardhal. 8 litri per 90€ spedito in contrassegno...