PDA

Visualizza Versione Completa : harley contraffatte



brivido
26-08-2009, 11:46
massima attenzione all'acquisto

http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/80851_quelle_harley_fuorilegge_non_possono_circola re/

nicolo95
26-08-2009, 11:53
Saranno sicuramente migliori delle originali :happy4: :talk1:.

:happy5:

stef142
26-08-2009, 11:58
Mi puzza di scusa per giustificare l'incremento dei controlli tdc

gru-nt
26-08-2009, 12:00
Mi puzza di idiozia del giornalista..quella dei pezzi rubati e' da antologia darwiniana..parlare di CONTRAFFAZIONE poi significa aver sempre considerato lo Zingarelli un utile panchetto per rubare la cioccolata dall'armadio..

stef142
26-08-2009, 12:03
Anche perchè per 60 K€ non credo che gli avessero montato pezzi usati!!!

brivido
26-08-2009, 12:10
da quel che ho capito io, quel che l'ha venduta ha assicurato che fosse omologata invece non lo era..........quindi sequestro del mezzo

poi il giornalista che sicuramente di moto non capisce nulla ha montato la storia dei pezzi rubati............

Rè Pistone
26-08-2009, 12:19
60 milloni???????

e ki l'ha builtata marcus waltz in persona o arlen????

puzza si di furto, ma non dei pezzi, ma di prezzi....

secondo me, poi qui si apre un mondo di dibattiti...

ciao

BadTrain
26-08-2009, 12:29
Si legge: "....Il sospetto è che ci sia un giro di Harley Davidson rubate che alimentano un mercato, quello delle "personalizzazioni", che è assai diffuso fra i numerosi appassionati del genere...."

Ma và????? :sad4:

michelanzul
26-08-2009, 12:52
sempre i soliti pressapochisti...mai professionali...ma quando faranno parlare un motociclista riguardo le moto , un pilota riguardo le auto , di sport uno sportivo, di gnagna a me:happy7:

domi66
26-08-2009, 12:54
mio nonno diceva : i giornali sono come i somari, portano quello che gli carichi sopra....

Cri1450
26-08-2009, 13:24
Ci può anche stare che abbiano sgamato una' omologazione farlocca e la conseguente truffa...
Ma torvo scandaloso, dire che sia pratica diffusa nei preparatori, quella di fare special messe insieme
con pezzi rubati...Provenienti dall' estero???
Ci siamo trasformati nell' Albania e se n'è accorto solo il giornalista...:no_ok:

maxthebass
26-08-2009, 13:25
mi sa tanto di storia montata ad arte a supporto dei dealer ufficiali...che nun vendun'****ettin...

Cri1450
26-08-2009, 13:28
mi sa tanto di storia montata ad arte a supporto dei dealer ufficiali...che nun vendun'****ettin...



Va beh dai...Adesso che cosa c'entrano i dealer...
Le cospirazioni di sto cavolo...
Uno scribacchino ha scritto una ****ata...Punto.



:smashfreakb:

maxthebass
26-08-2009, 13:29
..per carità, la mia è un'opinione... qui a vicenza questo articolo ha icuramente fatto piacere al dealer ufficiale.

Cri1450
26-08-2009, 13:30
..per carità, la mia è un'opinione... qui a vicenza questo articolo ha icuramente fatto piacere al dealer ufficiale.



:wink2:

CAFI
26-08-2009, 13:31
i giornalisti andrebbero tutti rinchiusi!! pur di far notizia scriverebbero qualsiasi cosa!! :mad1::mad1::mad1:

domi66
26-08-2009, 13:33
Va beh dai...Adesso che cosa c'entrano i dealer...
Le cospirazioni di sto cavolo...
Uno scribacchino ha scritto una ****ata...Punto.



:smashfreakb:


concordo pienamente !!!

purtroppo cercti articoli scritti da persone incompetenti e impreparate creano solo confusione e creano difficoltà a chi cerca di fare il proprio lavoro onestamente in un momento così difficile.
almeno mettesse nomi, spiegazioni dettagliate.
cosi è come fare terrorismo.

VERZINO
26-08-2009, 13:54
se e' solo un problema di omologazione mica vengono a sequestrarla in garage,
ritirano il libretto quando ti fermano,
se invece ci sono degli altri problemi tipo telaio o motore rubati e' un'altra cosa....

brivido
26-08-2009, 14:02
se e' solo un problema di omologazione mica vengono a sequestrarla in garage,
ritirano il libretto quando ti fermano,
se invece ci sono degli altri problemi tipo telaio o motore rubati e' un'altra cosa....

non è una moto omologata e trasformata ma una special e quindi fatta da un costruttore e successivamente omologata..........ma se poi non risulta omologata vuol dire che i numeri del telaio non esistono in realtà e tutti i documenti sono falsi...........quindi scatta il sequestro

che poi non è che sia la prima volta.........

VERZINO
26-08-2009, 14:12
omologota...ma se poi non risulta omologata??????
please??????????

brivido
26-08-2009, 14:16
omologota...ma se poi non risulta omologata??????
please??????????

se non risulta omologata vuol dire che chi te l'ha venduta ha prodotto documenti falsi e stampato numeri a caso sul telaiooooooooooooo

MagNETo
26-08-2009, 14:41
Ehm scusate ma non penserete mica che esista un modo LEGALE per omologare le special con telai Santee, Paugcho ecc ecc? Tutti gli splendidi rigidi con telai aftermarket made in USA secondo voi come riescono ad ottenere documenti italiani con i numeri di telaio se il costruttore il numero di telaio non lo mette nemmeno?

VERZINO
26-08-2009, 14:43
Ehm scusate ma non penserete mica che esista un modo LEGALE per omologare le special con telai Santee, Paugcho ecc ecc? Tutti gli splendidi rigidi con telai aftermarket made in USA secondo voi come riescono ad ottenere documenti italiani con i numeri di telaio se il costruttore il numero di telaio non lo mette nemmeno?

......appunto e dentro ai 60000 euro ci sta anche una omologazione legale...

brivido
26-08-2009, 14:45
Ehm scusate ma non penserete mica che esista un modo LEGALE per omologare le special con telai Santee, Paugcho ecc ecc? Tutti gli splendidi rigidi con telai aftermarket made in USA secondo voi come riescono ad ottenere documenti italiani con i numeri di telaio se il costruttore il numero di telaio non lo mette nemmeno?


di solito passano in nazione cee più "larga di maniche" e successivamente omologate in italia che a quel punto accetta l'omologazione

anni fa passavano tutte dalla francia.......attualmente non so.........

VERZINO
26-08-2009, 14:46
germania o inghilterra,
ma dalla germania e' piu' semplice

brivido
26-08-2009, 14:47
......appunto e dentro ai 60000 euro ci sta anche una omologazione legale...

sto giro probabilmente il venditore si è intascato pure i soldi che doveva spendere per l'omologazione :happy7:

MagNETo
26-08-2009, 15:27
di solito passano in nazione cee più "larga di maniche" e successivamente omologate in italia che a quel punto accetta l'omologazione

anni fa passavano tutte dalla francia.......attualmente non so.........
Lo so benissimo ma nemmeno in Germania o Inghilterra puoi omologare LEGALMENTE una moto di nuova costruzione con telaio made in USA privo di numero di serie e certificazione UE, bisogna usare telai come minimo omologati TUV, tipo gli HPU ecc ecc. In Svezia invece viene adottato un criterio differente, ma non mi risulta sia possibile ottenere automaticamente il libretto italiano con una targa svedese come invece avviene con la Germania e la Francia.

loop63
26-08-2009, 15:28
ci credo che ti vien da piangere,:boom:

VERZINO
26-08-2009, 15:34
Lo so benissimo ma nemmeno in Germania o Inghilterra puoi omologare LEGALMENTE una moto di nuova costruzione con telaio made in USA privo di numero di serie e certificazione UE, bisogna usare telai come minimo omologati TUV, tipo gli HPU ecc ecc. In Svezia invece viene adottato un criterio differente, ma non mi risulta sia possibile ottenere automaticamente il libretto italiano con una targa svedese come invece avviene con la Germania e la Francia.

un amico ha comprato in gennaio un pan a verona dai sinners e ha tribolato per circa un mese,poi e' riuscito.

Fat King
26-08-2009, 15:35
Il giornalista sarà un ****aro, non discuto

Ma mi ricordo che l'anno scorso sulle riviste del settore vedevo la pubblicità di Special:

A) Omologate

B) Nuove

C) A carburatore

Ne convenite che:

A) Alla MoCo sono degli incapaci, hanno speso milioni di dollari in ricerca e potevano passare a Euro 3 continuando con il mitico carburo

oppure (e più facilmente)

B) Sono omologazioni tarocche e non c'era da aspettare che prima o poi sarebbe scoppiata la bomba ............

MagNETo
26-08-2009, 16:02
un amico ha comprato in gennaio un pan a verona dai sinners e ha tribolato per circa un mese,poi e' riuscito.
Con un telaio nuovo americano senza numero di serie??? E come ha fatto?

PS: se per "tribolato" intendi che sul telaio Santee nuovo sono stati bulinati i numeri di serie di un telaio wishbone originale HD questa la sapevo anche io :happy4:

VERZINO
26-08-2009, 16:16
la moto circolova in svezia da qualche annetto,
e cmq conoscendo il personaggio credo abbia fatto le cose in super regola.

Cri1450
26-08-2009, 16:28
Il giornalista sarà un ****aro, non discuto

Ma mi ricordo che l'anno scorso sulle riviste del settore vedevo la pubblicità di Special:

A) Omologate

B) Nuove

C) A carburatore

Ne convenite che:

A) Alla MoCo sono degli incapaci, hanno speso milioni di dollari in ricerca e potevano passare a Euro 3 continuando con il mitico carburo

oppure (e più facilmente)

B) Sono omologazioni tarocche e non c'era da aspettare che prima o poi sarebbe scoppiata la bomba ............



Fat una cosa sono le omologazioni fatte con i vari espedienti...
Ben altra scrivere che le moto vengono assemblate dai customizer con pezzi rubati...


Io sarò sincero...Voglio comprare un Pan a buon mercato negli USA o in Germania...
Dovrà avere almeno le sembianze e le gomme originali...
Immatricolo via Registro Storico FMI...
Poi mi prendo il mio bel telaio Wishbone aftermarket, e mi ci faccio il chopperino come dico io...
I numeri li faccio bulinare e faffanculo...Che male avrò fatto a questo mondo...
E soprattutto chi verrà mai a dimostrarlo...
Non rubo mica i pezzi qua e là par costruirmi la moto...


25000 per un Pan del 1948 mi sembrano veramente troppi...Soprattutto se si considera che poi
io vorrei scannarlo per farci il mio chopperino...



:happy5:

lupin.verona
26-08-2009, 16:37
60 milloni???????

ciao

no no.. non 60 milioni.. ma ben 60mila euro.. che al vecchio conio sono quasi 120 milioni!!! sticaz..!

STACCIOHD
26-08-2009, 17:06
"I proprietari tornarono in possesso di quelle moto più di un anno dopo, ma non hanno più potuto circolare: qualcuno se l'è tenuta in garage, qualcun altro l'ha modificata per farla tornare originale, qualcun altro l'ha venduta all'estero." ****... la mia era una di quelle e come la mia circa una decina son tornate in circolazione reimmatricolate (ripunzonatura telaio e nuovi documenti) dopo 2 anni dal sequestro e stranamente solo le special son state autorizzate per la reimmatricolazione...

per la cronaca la mia era stata regolarmente omologata "solo" che l'officina da cui era uscita aveva commesso irregolarita su altre moto e spesso come accade in italia si fa di tutta l'erba un fascio e invece di sequestrarne un paio ne han fermate 31... per fortuna l'ho tenuta in custodia io altrimenti dopo 2 anni in qualche deposito oltre alla beffa avrei pure avuto danni ecc...

per la cronaca c'è una causa in atto da parte mia e di altri contro il genialoide che ci ha fermato per 2 anni moto che il suo stesso ufficio aveva autorizzato...:smashfreakb::smashfreakb::smashfrea kb:

VERZINO
26-08-2009, 17:10
per la cronaca la mia era stata regolarmente omologata "solo" che l'officina da cui era uscita aveva commesso irregolarita su altre moto e spesso come accade in italia si fa di tutta l'erba un fascio e invece di sequestrarne un paio ne han fermate 31... per fortuna l'ho tenuta in custodia io altrimenti dopo 2 anni in qualche deposito oltre alla beffa avrei pure avuto danni ecc...

per la cronaca c'è una causa in atto da parte mia e di altri contro il genialoide che ci ha fermato per 2 anni moto che il suo stesso ufficio aveva autorizzato...:smashfreakb::smashfreakb::smashfrea kb:


anche io la sapevo cosi'..

STACCIOHD
26-08-2009, 17:11
anche io la sapevo cosi'..

è cosi...solo che spesso i giornalisti scrivono di cose che manco sanno..:happy4:

insomma vendevano evo 80 pollici con motori da 110 ecc modifichina libretto fatta da motorizzazione compiacente e via...omologazioni ruote lampo ecc...ma come in ogni cosa a tirar troppo la corda...

gru-nt
26-08-2009, 17:21
Fat una cosa sono le omologazioni fatte con i vari espedienti...
Ben altra scrivere che le moto vengono assemblate dai customizer con pezzi rubati...


Io sarò sincero...Voglio comprare un Pan a buon mercato negli USA o in Germania...
Dovrà avere almeno le sembianze e le gomme originali...
Immatricolo via Registro Storico FMI...
Poi mi prendo il mio bel telaio Wishbone aftermarket, e mi ci faccio il chopperino come dico io...
I numeri li faccio bulinare e faffanculo...Che male avrò fatto a questo mondo...
E soprattutto chi verrà mai a dimostrarlo...
Non rubo mica i pezzi qua e là par costruirmi la moto...


25000 per un Pan del 1948 mi sembrano veramente troppi...Soprattutto se si considera che poi
io vorrei scannarlo per farci il mio chopperino...



:happy5:

Piuttosto compra un telaio TUV e un motore nuovo panhead della S&S...macellare moto di 60anni fa e' una cosa da esecuzione immediata!