PDA

Visualizza Versione Completa : Tra il Mito e La realtà: Harley si! ma come?



Ale-HD883CustomR
02-08-2009, 22:21
Ciao a tutti, non sono molto conosciuto in questo forum, ma pian piano vorrei farmi conoscere e conoscerVi meglio.
Sono un felice possessore di Harley Davidson, ma sono anche un po' infelice in quanto fra tutte le belle adesso sono con una 883 Custom.
Vengo subito alla questione: dopo aver sedato la voglia di Harley con una 883, dopo nemmeno un'anno dall'acquisto non riesco a sedare la voglia di comodità per viaggiare in due e le dimensione della moto un po' più abbondanti.
Fra il milione di modelli che HD produce penso spesso alla nobile Road King.
E qui nasce il mio problema, lo scoglio maggiore: l'acquisto!
Diciamo che per me togliermi una soddisfazione da 20000 euro è un problema. Nella fattispecie è un problema anche 16000 o 13000 euro per un 1340.
Quindi con ammirazione guardo tutti i possessori di harley che nella loro vita hanno fatto pazzie o sacrifici o niente per possedere il proprio mezzo.
Se non sono troppo indiscreto: come avete fatto? A qualcuno sarà capitato come a me? come ci siete riusciti?
Insomma Harley resta un mito inraggiungibile per i prezzi non troppo cheap o per alcuni il mito in qualche maniera si è tramutato in realtà?

Curioso delle Vostre storie resto in ascolto....:happy5:

Fat King
02-08-2009, 22:41
Se ad esempio fumi un pacchetto e mezzo di Marlboro come facevo io fino a 6 anni fa sono la bellezza di 2.400 euro all'anno

Smetti di fumare e in 5 anni ti esce la differenza tra Sporty e Road King

.........................

Idem se prendi regolarmente aperitivi, aperitivi lunghi, aperitivi corti, aperitivi mezzi e mezzi, after hour, happy hour, trick & track e bombe a mano ..........................

TOTO70
03-08-2009, 00:43
Oppure cambi un modello all'anno..ti sembrera' come se l'avessi presa a rate..certo,ti costera' qualcosa di piu' ma non te li senti:happy4::happy4:

asproc
03-08-2009, 06:41
allora...
2 chiletti di vasella....
una strada trafficata
un fuochetto per la notte...

se hai culo ti fai l'Harley che vuoi :happy4::happy4::happy4::happy4:

enriryan
03-08-2009, 07:09
la soluzione e' al tasso del 7-8 % e con 300 - 400 eurini al mese il sogno e' realta'....

chiedi in banca o direttamente al dealer e ti sapranno accontentare con un finanziamento personalizzato...

inolrte cerca di vendere il tuo sporty in "privato":
esperienza insegna che potrai realizzare senz'altro di piu' che dal conce...

salut:ok:

spiedo
03-08-2009, 07:13
Calcola che la felicità sarà tanta che quella somma ti sembrerà il minimo che potevi fare :wink2:

Cri1450
03-08-2009, 07:57
Io credo che tu possa tranquillamente essere felice con la tua Sporster Custom!
E' una moto eccezzionale! Pensa a goderti quella con serenità...Ci puoi fare di tutto e di più
con piccoli accorgimenti neanche troppo onerosi...

Compra sulla baia americana...Per risparmiare sui ricambi e sulla sua manutenzione
qui dentro trovi tutti i consigli del caso!:wink2:

Intanto il tempo passa, e nella vita non si sa mai...Cambi lavoro o chissà...
Goditi quello che hai!

:happy6::beer::happy6:

carlytos
03-08-2009, 09:30
Io credo che tu possa tranquillamente essere felice con la tua Sporster Custom!
E' una moto eccezzionale! Pensa a goderti quella con serenità...Ci puoi fare di tutto e di più
con piccoli accorgimenti neanche troppo onerosi...

Compra sulla baia americana...Per risparmiare sui ricambi e sulla sua manutenzione
qui dentro trovi tutti i consigli del caso!:wink2:

Intanto il tempo passa, e nella vita non si sa mai...Cambi lavoro o chissà...
Goditi quello che hai!

:happy6::beer::happy6:

moods, potete tranquillamente chiudere il 3d!!!!:ok:

brivido
03-08-2009, 09:33
se hai il tarlo ..............cerca di vendere bene e poi finanzia in modo accettabile alle tue entrate.......altro modo non c'è

(negher)
03-08-2009, 09:46
Io credo che tu possa tranquillamente essere felice con la tua Sporster Custom!
E' una moto eccezzionale! Pensa a goderti quella con serenità...Ci puoi fare di tutto e di più
con piccoli accorgimenti neanche troppo onerosi...

Compra sulla baia americana...Per risparmiare sui ricambi e sulla sua manutenzione
qui dentro trovi tutti i consigli del caso!:wink2:

Intanto il tempo passa, e nella vita non si sa mai...Cambi lavoro o chissà...
Goditi quello che hai!

:happy6::beer::happy6:

bravo Cri...........questo è parlare bene e pensare meglio:ok::beer:

spiedo
03-08-2009, 10:34
bravo Cri...........questo è parlare bene e pensare meglio:ok::beer:

Si e intanto il suo garage è meglio di una concessionaria :happy4::happy4::happy4:

Titus
03-08-2009, 12:50
Io credo che tu possa tranquillamente essere felice con la tua Sporster Custom!
E' una moto eccezzionale! Pensa a goderti quella con serenità...Ci puoi fare di tutto e di più
con piccoli accorgimenti neanche troppo onerosi...

Compra sulla baia americana...Per risparmiare sui ricambi e sulla sua manutenzione
qui dentro trovi tutti i consigli del caso!:wink2:

Intanto il tempo passa, e nella vita non si sa mai...Cambi lavoro o chissà...
Goditi quello che hai!

:happy6::beer::happy6:

Perle di saggezza, la propongo come Replica del Mese
:ok::ok:

hd_ma
03-08-2009, 13:28
Quoto cri1450.

Cri1450
03-08-2009, 13:38
Si e intanto il suo garage è meglio di una concessionaria :happy4::happy4::happy4:



E' vero...Ma io dico sempre che se non fossi più che attento e paziente nell'acquisizione
di ogni mezzo che ho comprato, avrei meno della metà di quello che ho...

Invece compro solo quando c'è il superprezzo! Diversamente mi tengo la gola...
Vedi Pan del 1948...E vedrai che prima o poi salta fuori anche su quello l'affare...

E poi accessori e manutenzioni, anche grazie al WC, li compro al minor prezzo possibile
e faccio da me tagliandi ed interventi vari...

:happy5:

bebear
03-08-2009, 14:29
non ti rovinare la vita per una cosa....ringrazia il cielo per quel che hai.

robertoharley
03-08-2009, 15:22
ciao Ale, anche io sono un felice possessore di 883 custom del 2007.
Ho deciso che a gennaio 2010 faccio il gran salto e passo al road king classic.
La mia la vendo a mio fratello, verso quello che mi da lui al dealer, faccio un sano finanziamento di 5 anni e con 350 eurozzi al mese pago l'RK
fatti due conti e vedi la differenza quanto ti costa in X anni.........
famme sapè
ciao Roberto

Ale-HD883CustomR
03-08-2009, 21:26
innanzi tutto un sentito grazie per i consigli, che ad onor del vero verranno sicuramente ascoltati, e grazie per aver messo attenzione a questo argomento.
Ma ribadisco: la vostra prima HD da dove è saltata fuori?
Dalla vostra intrapendenza, pazzia, amore sacrificio o cos'altro?
Sicuramente domani mattina il mio Customino mi aspetterà come tutte le volte dentro il garage, ma ascoltare le storie degli altri mi aiuta molto a sognare un HD diversa...:happy3:

Ale-HD883CustomR
03-08-2009, 21:28
allora...
2 chiletti di vasella....
una strada trafficata
un fuochetto per la notte...

se hai culo ti fai l'Harley che vuoi :happy4::happy4::happy4::happy4:

c'ho pensato ma alla fine fine coi dolori alla schiena si guida male...:happy4:

Ale-HD883CustomR
03-08-2009, 21:33
Io credo che tu possa tranquillamente essere felice con la tua Sporster Custom!
E' una moto eccezzionale! Pensa a goderti quella con serenità...Ci puoi fare di tutto e di più
con piccoli accorgimenti neanche troppo onerosi...

Vero ma lo spazio materiale per andare in due è poco, figuriamoci un viaggio per 5gg o + in due...
Da solo attrezzato bene si fa... ma alla fine dei conti ti arrangi e arrabatti a fare una cosa che non è destinata la moto...
(non volermene: la moto fa anche 1500km di un solo botto, sono io che verso i 600 ho voglia di schiantarla in un palo...)

[/QUOTE]Compra sulla baia americana...Per risparmiare sui ricambi e sulla sua manutenzione
qui dentro trovi tutti i consigli del caso!:wink2:

Intanto il tempo passa, e nella vita non si sa mai...Cambi lavoro o chissà...
Goditi quello che hai![/QUOTE]
Sto già pensando di cambiare lavoro:happy7:

:happy6::beer::happy6:[/QUOTE]

Ale-HD883CustomR
03-08-2009, 21:36
scusate se ribadisco ma la discussione la vorrei spostare sulle vostre esperienze personali...
Penso che non tutti i possessori di Softail, Touring, Dyna etc abbiano avuto il c/c stracolmo...
A questo punto le vostre storie sono la miglior cura e consiglio....

Ale-HD883CustomR
03-08-2009, 21:38
ciao Ale, anche io sono un felice possessore di 883 custom del 2007.
Ho deciso che a gennaio 2010 faccio il gran salto e passo al road king classic.
La mia la vendo a mio fratello, verso quello che mi da lui al dealer, faccio un sano finanziamento di 5 anni e con 350 eurozzi al mese pago l'RK
fatti due conti e vedi la differenza quanto ti costa in X anni.........
famme sapè
ciao Roberto

Sono molto felice per te... Mi capisci quando dico che la voglia di HD non passa con l'883 allora?
:smashfreakb:

P.s. ma la prenderai nuova? non ti viene neanche il dubbio se sia meglio o no il modello a carburatori 1340? perchè se dovessi vincere una cifra consona all'acquisto non saprei davvero quale anno comprare...

morchiaemindy
03-08-2009, 21:43
....la vostra prima HD da dove è saltata fuori?...:happy3:

Caro ragasso, quanto ho dovuto ruscare per la mia prima HD!!! Ma anche per la moto che avevo prima di Lei (Morini Corsaro 1200)...estenderei il discorso a molte "cose" che ottieni dalla tua vita facendo i cosìddetti "sacrifici"... che forse poi tali non sono se queste "cose" sono i tuoi sogni o ideali e cerchi almeno in parte di realizzarli... smettere di sognare mai!

Non avere fretta, con calma vedrai che sarà il tuo sogno a venire da te.:happy3:

IlDoge
03-08-2009, 21:45
Io credo che tu possa tranquillamente essere felice con la tua Sporster Custom!
E' una moto eccezzionale! Pensa a goderti quella con serenità...Ci puoi fare di tutto e di più
con piccoli accorgimenti neanche troppo onerosi...

Compra sulla baia americana...Per risparmiare sui ricambi e sulla sua manutenzione
qui dentro trovi tutti i consigli del caso!:wink2:

Intanto il tempo passa, e nella vita non si sa mai...Cambi lavoro o chissà...
Goditi quello che hai!

:happy6::beer::happy6:
Se avevo dei dubbi che i moderatori fossero delle persone umane o no, dissolti con questa risposta:ok::ok:d'accordissimo:happy5:

se hai il tarlo ..............cerca di vendere bene e poi finanzia in modo accettabile alle tue entrate.......altro modo non c'è
:ok: ma se la scelta è fra il King o forti dosi di tranquillanti:happy4:, l'unica soluzione è quella di brivido:happy5:

Ale-HD883CustomR
03-08-2009, 21:48
un sentito grazie ai velocissimi IlDoge e morchiaemindy

robertoharley
03-08-2009, 21:55
ale, sicuramente andrò sul nuovo, ai primi di settembre vado dal dealer e lascio la caparra, i primi di gennaio la immatricolo.
A dicembre faccio il passaggio a mio fratello della 883C.
La 883 è stata la mia prima moto, all'alba dei 37 anni.
I miei da adolescente non mi hanno mai comprato il 50ino e tanto meno il 125.
Ho sempre sognato l'harley, sono appassionato di auto americane e dal 92 posseggo una corvette c3 del 79 my 80 che ho comprato a daytona.
Nel 2007 ho realizzato il sogno della motoretta, nel frattempo abbiamo avuto un bimbo quindi i km in 2 anni e mezzo non sono stati tanti per ovvi motivi (5000) ma il desiderio di passare a qualcosa di più "comodo" ci ha portati a questa decisione.
Tengo a precisare che so già che la 883 mi mancherà un casino perchè è uno spettacolo in tutti i sensi, poi la prima moto non si scorda mai.
E' però vero che il RK penso lo terrò per tanto...........
Spero di non aver tediato nessuno ma questa è la mia esperienza personale
ciao roberto
:beer:

Ale-HD883CustomR
03-08-2009, 22:12
ale, sicuramente andrò sul nuovo, ai primi di settembre vado dal dealer e lascio la caparra, i primi di gennaio la immatricolo.
A dicembre faccio il passaggio a mio fratello della 883C.
La 883 è stata la mia prima moto, all'alba dei 37 anni.
I miei da adolescente non mi hanno mai comprato il 50ino e tanto meno il 125.
Ho sempre sognato l'harley, sono appassionato di auto americane e dal 92 posseggo una corvette c3 del 79 my 80 che ho comprato a daytona.
Nel 2007 ho realizzato il sogno della motoretta, nel frattempo abbiamo avuto un bimbo quindi i km in 2 anni e mezzo non sono stati tanti per ovvi motivi (5000) ma il desiderio di passare a qualcosa di più "comodo" ci ha portati a questa decisione.
Tengo a precisare che so già che la 883 mi mancherà un casino perchè è uno spettacolo in tutti i sensi, poi la prima moto non si scorda mai.
E' però vero che il RK penso lo terrò per tanto...........
Spero di non aver tediato nessuno ma questa è la mia esperienza personale
ciao roberto
:beer:

Grazie a te per aver raccontato la tua storia, adesso sono parecchio felice, ma soprattutto speranzoso...
:ok:
mi sembra giusto ricambiare:

io ho iniziato a infognarmi con i motori da subito. Come te non ho mai posseduto 50ini o 125. Ma a 18 anni avevo già raccimulato i soldi per la prima moto: Ducati Monster Depotenziato nuovo 7500euri.
Ho iniziato ad aver bisogno di un'auto quando ho conosciuto la mia attuale ragazza, ma i soldi erano pochi e quindi presi una 500 fiat del 70.
Si manteneva bene col discorso dell'assicurazione d'epoca, ma dopo due anni e per problemi vari dovetti rivendere sia auto che moto (nel frattempo l'auto è stata rimessa tutta a nuovo).
Dopo di chè avevo ricomprato un 50ino Vespa serie limitata e un Rottame 125 Vespa degli anni '60. Ma l'astinenza da moto era sempre più opprimente...
Alla fine passati due anni di astinenza decisi di riavvicinarmi alle moto e presi l'anno scorso l'883: forse per non voler spendere troppo o forse perchè i finanziamenti non mi piacciono troppo... sta di fatto che non credevo che mi piacesse così tanto fare turismo - raduni - gite etc etc. Abbandonata la velocità viene poi voglia di comodità...

tuzzy
04-08-2009, 16:11
Ciao a tutti, non sono molto conosciuto in questo forum, ma pian piano vorrei farmi conoscere e conoscerVi meglio.
Sono un felice possessore di Harley Davidson, ma sono anche un po' infelice in quanto fra tutte le belle adesso sono con una 883 Custom.
Vengo subito alla questione: dopo aver sedato la voglia di Harley con una 883, dopo nemmeno un'anno dall'acquisto non riesco a sedare la voglia di comodità per viaggiare in due e le dimensione della moto un po' più abbondanti.
Fra il milione di modelli che HD produce penso spesso alla nobile Road King.
E qui nasce il mio problema, lo scoglio maggiore: l'acquisto!
Diciamo che per me togliermi una soddisfazione da 20000 euro è un problema. Nella fattispecie è un problema anche 16000 o 13000 euro per un 1340.
Quindi con ammirazione guardo tutti i possessori di harley che nella loro vita hanno fatto pazzie o sacrifici o niente per possedere il proprio mezzo.
Se non sono troppo indiscreto: come avete fatto? A qualcuno sarà capitato come a me? come ci siete riusciti?
Insomma Harley resta un mito inraggiungibile per i prezzi non troppo cheap o per alcuni il mito in qualche maniera si è tramutato in realtà?

Curioso delle Vostre storie resto in ascolto....:happy5:

il pile costa meno del gas. rinuncia al riscaldamento una bella botta di bollette te le eviti
evita le autostrade
se fumi smetti o fuma a scrocco
bevi a casa, nei pub l'alcool costa troppo
spesa nei discount evitando carne rosa o pesce.
fatti invitare a pranzo/cena da amici e parenti appena puoi
abolisci ogni spesa inutile e rimanda quelle superflue
usa ebay per svuotare la casa di tutto quello che non ti serve o che ti farebbe più comodo se fosse trasformato in cash
molla la donna se ti serve solo per trombare, ad affittarne una ogni tanto risparmi.
se siete una coppia piena sentimento falla partecipare alla raccolta fondi.
se è bella e non te ne frega un ***** mettila in strada.

si scherza e si ride...

io però l'ho fatto davvero.
... e quando metterai sulla bilancia tutti i tuoi sforzi e la gioia di vederli realizzati, la tua HD te la godrai il doppio!

Ale-HD883CustomR
07-08-2009, 19:53
il pile costa meno del gas. rinuncia al riscaldamento una bella botta di bollette te le eviti
evita le autostrade
se fumi smetti o fuma a scrocco
bevi a casa, nei pub l'alcool costa troppo
spesa nei discount evitando carne rosa o pesce.
fatti invitare a pranzo/cena da amici e parenti appena puoi
abolisci ogni spesa inutile e rimanda quelle superflue
usa ebay per svuotare la casa di tutto quello che non ti serve o che ti farebbe più comodo se fosse trasformato in cash
molla la donna se ti serve solo per trombare, ad affittarne una ogni tanto risparmi.
se siete una coppia piena sentimento falla partecipare alla raccolta fondi.
se è bella e non te ne frega un ***** mettila in strada.

si scherza e si ride...

io però l'ho fatto davvero.
... e quando metterai sulla bilancia tutti i tuoi sforzi e la gioia di vederli realizzati, la tua HD te la godrai il doppio!


Ridendo di gran gusto accetto volentieri tutti i vari consigli....

:happy4:

adesso capisco chi sta con due o tre donne contemporaneamente.... :happy7:

inioranza
09-08-2009, 21:37
Io credo che tu possa tranquillamente essere felice con la tua Sporster Custom!
E' una moto eccezzionale! Pensa a goderti quella con serenità...Ci puoi fare di tutto e di più
con piccoli accorgimenti neanche troppo onerosi...

Compra sulla baia americana...Per risparmiare sui ricambi e sulla sua manutenzione
qui dentro trovi tutti i consigli del caso!:wink2:

Intanto il tempo passa, e nella vita non si sa mai...Cambi lavoro o chissà...
Goditi quello che hai!

:happy6::beer::happy6:

Straquoto... se x te anche 13.000 euro sono un problema, beh... eviterei di crearne altri facendo un MUTUO x la moto! Soprattutto considerando che la BElvetta ce l'hai già.
Dammi retta, lascia stare le rate... goditi la tua bella e poi si vedrà:happy5:

JammedGeko
09-08-2009, 22:24
Ciao...
Un po' di premesse.
Giro su uno sporty dal 96, forse sono il più convinto sostenitore dello sporty del forum, anche a me piace il RK e quando la mia situazione economico famigliare me lo permetterà probabilmente ne prenderò uno da affiancare allo sporty.
Detto questo.
Che palle.
Non ne posso più di sentire sta balla che con lo sporty non si può viaggiare.
C'è gente che ha fatto il giro del mondo col Ciao e qui se non hai una touring non puoi andare più lontano del bar...
Se vi piace il RK prendetevelo ma basta con queste menate.
In alternativa andate in auto, in treno o in aereo...
Scusa, niente di personale, però non ne posso più e sono certo di non essere l'unico...

Ale-HD883CustomR
10-08-2009, 10:58
Ciao...
Un po' di premesse.
Giro su uno sporty dal 96, forse sono il più convinto sostenitore dello sporty del forum, anche a me piace il RK e quando la mia situazione economico famigliare me lo permetterà probabilmente ne prenderò uno da affiancare allo sporty.
Detto questo.
Che palle.
Non ne posso più di sentire sta balla che con lo sporty non si può viaggiare.
C'è gente che ha fatto il giro del mondo col Ciao e qui se non hai una touring non puoi andare più lontano del bar...
Se vi piace il RK prendetevelo ma basta con queste menate.
In alternativa andate in auto, in treno o in aereo...
Scusa, niente di personale, però non ne posso più e sono certo di non essere l'unico...

STRA QUOTO...
ma vorrei specificare che per quanto riguarda me non parlavo a livello motoristico....
i raduni li ho fatti anche con auto o moto di 30 anni fa, e nello specifico anche il mio sporty non mi ha dato problemi...
Ma la praticità e la comodità per il secondo passeggero per me sono un fattore abbastanza decisivo... soprattutto se poi quest'hobby me lo voglio coltivare per i prossimi anni...
Sicuramente hai più esperienza di me: quante volte hai dovuto montare e smontare pacchi borse etc in fine settimana o viaggio? Stando in due?

Lalethor
10-08-2009, 13:38
...Ma ribadisco: la vostra prima HD da dove è saltata fuori?
Dalla vostra intrapendenza, pazzia, amore sacrificio o cos'altro?

quando ho preso la mia prima bimba, lavoravo 12/15 ore al giorno (dato che era l'unica entrata che potevo avere), in pratica non avevo tempo nemmeno di spenderli, unito al fatto che di conseguenza ne risparmi altri, eccomeli magicamente in mano..:happy3:

per la 2a bimba, ero al verde, mi sono fatto prestare qualcosina da un paio di persone fidate, nessun mutuo o altro, le banche mangiano abbastanza.
ovviamente per racimolarli c'è stato del sacrificio, lavoravo di giorno e qualche ora alla notte in un altro posto (no sulla strada...:happy4:)

Ti lascio immaginare però la mia soddisfazione quando scendo in garage e vedo nr 2 HD tutte (sudatamente) mie! :ok:

rampman
10-08-2009, 17:36
Io invece racconto la mia storia

IO sono riuscito a comprarmi il mio 883 dopo anni di lavoro , adesso ho venduto lo sorty e mi sono comprato un softail custom nuovo di zecca .
Ma , per comprarlo sto facendo grandi sacrifici , mi stò facendo 6 mesi d'inferno a baghdad!!!!!
volere è potere ricordatelo

luca883
10-08-2009, 19:33
Ciao a tutti, non sono molto conosciuto in questo forum, ma pian piano vorrei farmi conoscere e conoscerVi meglio.
Sono un felice possessore di Harley Davidson, ma sono anche un po' infelice in quanto fra tutte le belle adesso sono con una 883 Custom.
Vengo subito alla questione: dopo aver sedato la voglia di Harley con una 883, dopo nemmeno un'anno dall'acquisto non riesco a sedare la voglia di comodità per viaggiare in due e le dimensione della moto un po' più abbondanti.
Fra il milione di modelli che HD produce penso spesso alla nobile Road King.
E qui nasce il mio problema, lo scoglio maggiore: l'acquisto!
Diciamo che per me togliermi una soddisfazione da 20000 euro è un problema. Nella fattispecie è un problema anche 16000 o 13000 euro per un 1340.
Quindi con ammirazione guardo tutti i possessori di harley che nella loro vita hanno fatto pazzie o sacrifici o niente per possedere il proprio mezzo.
Se non sono troppo indiscreto: come avete fatto? A qualcuno sarà capitato come a me? come ci siete riusciti?
Insomma Harley resta un mito inraggiungibile per i prezzi non troppo cheap o per alcuni il mito in qualche maniera si è tramutato in realtà?

Curioso delle Vostre storie resto in ascolto....:happy5:
Io ho un 883 low preso ad aprile 2008, ha messo uno sissy, due salvabisacce, un manubrio comodo, e fino adesso ho fatto solo 14 mila km...quindi trai tu le conclusioni..
Goditi quello che hai...e poi...
:happy5::happy5:

il giostr@io
10-08-2009, 19:49
io mi sono sposato e quasi mezza moto l'hanno pagata amici e parenti praticamente

inadria
10-08-2009, 20:07
vendi lo sporster ad un privato, poi acquisti un road king in u.k. :happy3:

TOTO70
10-08-2009, 21:54
Il RK me lo sono potuto comprare a 39 anni e lavoro 13 ore al giorno sette su sette..certo,la compagna si lamenta un po' ma con quello che risparmi non avendo tempo di spendere ti togli un bel po' di soddisfazioni:happy5:

Ale-HD883CustomR
11-08-2009, 12:08
Io invece racconto la mia storia

IO sono riuscito a comprarmi il mio 883 dopo anni di lavoro , adesso ho venduto lo sorty e mi sono comprato un softail custom nuovo di zecca .
Ma , per comprarlo sto facendo grandi sacrifici , mi stò facendo 6 mesi d'inferno a baghdad!!!!!
volere è potere ricordatelo

complimenti...

Ale-HD883CustomR
11-08-2009, 12:09
Io ho un 883 low preso ad aprile 2008, ha messo uno sissy, due salvabisacce, un manubrio comodo, e fino adesso ho fatto solo 14 mila km...quindi trai tu le conclusioni..
Goditi quello che hai...e poi...
:happy5::happy5:

considera che la uso... non l'ho comprata per il garage... godo, ma meno...

Ale-HD883CustomR
11-08-2009, 12:13
vendi lo sporster ad un privato, poi acquisti un road king in u.k. :happy3:

siti inglesi di annunci?

Ale-HD883CustomR
11-08-2009, 12:15
Il RK me lo sono potuto comprare a 39 anni e lavoro 13 ore al giorno sette su sette..certo,la compagna si lamenta un po' ma con quello che risparmi non avendo tempo di spendere ti togli un bel po' di soddisfazioni:happy5:

il fattore sacrifizzio è messo in conto, e vedo che in molti raddoppiano le entrate non spendendo ma lavorando...
prendere come buona questa idea...

Ale-HD883CustomR
11-08-2009, 12:16
io mi sono sposato e quasi mezza moto l'hanno pagata amici e parenti praticamente

sai che non è male come idea.... quasi quasi metto in cinta la mia ragazza... così ci si sposa e fra la lista di nozze infilo un bel Road King con 15000 euro di modifiche...:idea::idea::idea::idea::idea::idea:

Littleblack
11-08-2009, 12:17
...
molla la donna se ti serve solo per trombare, ad affittarne una ogni tanto risparmi.
se siete una coppia piena sentimento falla partecipare alla raccolta fondi.
se è bella e non te ne frega un ***** mettila in strada.

si scherza e si ride...

io però l'ho fatto davvero.
...

tuzzy, veramente, lasci senza parole.

:all_coholic:

il giostr@io
11-08-2009, 12:19
sai che non è male come idea.... quasi quasi metto in cinta la mia ragazza... così ci si sposa e fra la lista di nozze infilo un bel Road King con 15000 euro di modifiche...:idea::idea::idea::idea::idea::idea:

mmmm se la metti in cinta sono po' caz** poi come fai ad andare in giro in moto!!! :)

inadria
11-08-2009, 16:53
siti inglesi di annunci?

personalmente vado sui siti dei dealer inglesi... www.warrs.com tanto per citarne uno....

lupo
11-08-2009, 17:45
Ho sempre posseduto moto dall'età di 12 anni, (all'epoca rubavo quella di mio fratello per andare in giro nelle campagne) per me è sempre stata una necessità avere la moto (chi conosce la riviera potrà capirmi)


Alla nascita della mia prima figlia ho accantonato la moto per un bel po' di anni (responsabilità, paura di farsi male, non so cosa ti prende, ma pare capiti a tanti motociclisti)
quest'anno ho ripreso ad andare in moto seriamente ..., mia figlia ha 15 anni.

sai che non è male come idea.... quasi quasi metto in cinta la mia ragazza... così ci si sposa e fra la lista di nozze infilo un bel Road King con 15000 euro di modifiche...:idea::idea::idea::idea::idea::idea:
vedi tu non mi sembra una buona idea.
:happy4:

Ale-HD883CustomR
12-08-2009, 10:29
Ho sempre posseduto moto dall'età di 12 anni, (all'epoca rubavo quella di mio fratello per andare in giro nelle campagne) per me è sempre stata una necessità avere la moto (chi conosce la riviera potrà capirmi)


Alla nascita della mia prima figlia ho accantonato la moto per un bel po' di anni (responsabilità, paura di farsi male, non so cosa ti prende, ma pare capiti a tanti motociclisti)
quest'anno ho ripreso ad andare in moto seriamente ..., mia figlia ha 15 anni.

vedi tu non mi sembra una buona idea.
:happy4:

Ovviamente era buttata sul ridere, altrimenti il reparto di psichiatria mi attende....
Come sono stati 15 anni di assenza? passati bene, male? il primo giorno dopo quindici anni?

il giostr@io
12-08-2009, 10:42
Ovviamente era buttata sul ridere, altrimenti il reparto di psichiatria mi attende....
Come sono stati 15 anni di assenza? passati bene, male? il primo giorno dopo quindici anni?

non oso neanche immaginarlo. io ho solo passato 2 anni senza 2 ruote....anzi con il vecchio cavallo ferito in garage senza usarlo e impazzivo ogni volta che sentivo una moto passare....