PDA

Visualizza Versione Completa : TELEPASS x moto: due curiosità



wallyCRT
02-07-2009, 16:11
Ho il telepass dell'auto e, giusto ora ora, ho aggiunto via "numero verde" la targa della moto (procedura automatica).

La vocina mi ha detto "targa aggiunta", ma ricorda di firmare il "modulo di accettazione delle modalità di comportamento" (o qualcosa del genere) nei "Punti Blu".

Tuttavia la targa mi risulta aggiunta anche nella mia schermata online.
Che succede se non vado nei Puunti Blu, ma comincio lo stesso ad usare il telepass sulla moto?

Seconda ****atina: nelle istruzioni mi si dice di utilizzare il telepass solo dove vedo il varco "anche per le moto".
Ora, per esperienza, ci si accorge che il varco telepass riporta a terra il simbolo delle moto solo quando si è quasi all'interno della corsia riservata.
Che succede se l'ho già imboccata e mi accorgo che il varco non è "abilitato per le moto"?
Voglio dire: è una questione di "tara del peso del sensore", per cui vista la mole delle Ns. amate il varco si apre lo stesso, oppure c'è un sistema che riconosce auto e moto in quanto tali?

Bertone
02-07-2009, 16:19
1) Vai tranquillo..no problem
2 settimane fa ho richiesto un nuovo apparecchio telepass dove registare le 2 moto..(spostando il GS e registrando la targa italiana del NT) e quindi ho chiesto se dovevo firmare un nuovo contratto "telepass moto" dal momento che il nr. apparecchio telepass era cambiato. L'operatore mi ha detto che non è più necessario..che quel modulo non serve più.

2) Il simbolo della moto è quasi all'interno del varco ..è vero ma all'esterno, al di sopra del cartello che indica la pista Telepass/Viacard posto sul lato del varco , se è il caso, c'è il cartello tondo di divieto di transito alle motociclette.

Sperimentato personalmente all'uscita della Valdastico a Dueville sabato scorso.....1° pista telepass chiusa per lavori..seconda pista telepass aperta ma cartello di divieto per le moto (sbarra lunga...)..quindi passato per porta normale, dichiarato presenza telepass e stazione di entrata. Loperatore ha rilevato la targa..digitata dul terminale e addebitato sul conto. adios..

Doc MarioN
02-07-2009, 16:20
Tuttavia la targa mi risulta aggiunta anche nella mia schermata online.
Che succede se non vado nei Puunti Blu, ma comincio lo stesso ad usare il telepass sulla moto?

finchè non t fermano quelli della polstrada e te lo chiedono, assolutamente nulla.


Seconda ****atina: nelle istruzioni mi si dice di utilizzare il telepass solo dove vedo il varco "anche per le moto".
Ora, per esperienza, ci si accorge che il varco telepass riporta a terra il simbolo delle moto solo quando si è quasi all'interno della corsia riservata.
Che succede se l'ho già imboccata e mi accorgo che il varco non è "abilitato per le moto"?
Voglio dire: è una questione di "tara del peso del sensore", per cui vista la mole delle Ns. amate il varco si apre lo stesso, oppure c'è un sistema che riconosce auto e moto in quanto tali?

non è questione d sensore, ma solo questione d sbarra, che nei varchi abilitati alle moto è + corta della carreggiata x consentire alle moto d transitare anche se la sbarra non viene azionata.

Doc MarioN
02-07-2009, 16:22
finchè non t fermano quelli della polstrada e te lo chiedono, assolutamente nulla.


1) Vai tranquillo..no problem
2 settimane fa ho richiesto un nuovo apparecchio telepass dove registare le 2 moto..(spostando il GS e registrando la targa italiana del NT) e quindi ho chiesto se dovevo firmare un nuovo contratto "telepass moto" dal momento che il nr. apparecchio telepass era cambiato. L'operatore mi ha detto che non è più necessario..che quel modulo non serve più.


OTTIMO! :ok:

greenmax
02-07-2009, 17:04
Ho il telepass dell'auto e, giusto ora ora, ho aggiunto via "numero verde" la targa della moto (procedura automatica).

La vocina mi ha detto "targa aggiunta", ma ricorda di firmare il "modulo di accettazione delle modalità di comportamento" (o qualcosa del genere) nei "Punti Blu".

Tuttavia la targa mi risulta aggiunta anche nella mia schermata online.
Che succede se non vado nei Puunti Blu, ma comincio lo stesso ad usare il telepass sulla moto?

Seconda ****atina: nelle istruzioni mi si dice di utilizzare il telepass solo dove vedo il varco "anche per le moto".
Ora, per esperienza, ci si accorge che il varco telepass riporta a terra il simbolo delle moto solo quando si è quasi all'interno della corsia riservata.
Che succede se l'ho già imboccata e mi accorgo che il varco non è "abilitato per le moto"?
Voglio dire: è una questione di "tara del peso del sensore", per cui vista la mole delle Ns. amate il varco si apre lo stesso, oppure c'è un sistema che riconosce auto e moto in quanto tali?

Il telepass funziona , da subito, il modulo che ti danno lo devi tenere sempre con te :happy5:

Fedepratt
02-07-2009, 17:13
Confermo che il modulo non serve più.
La scorsa settimana mi sono recato in un Punto Blu ed usa signorina veramente scortese mi ha urlato dietro che sono cambiate le condizioni generali di contratto.

wallyCRT
02-07-2009, 17:14
finchè non t fermano quelli della polstrada e te lo chiedono, assolutamente nulla.


Che vuol dire: se mi ferma la Polstrada cosa dovrei esibire, il modulo firmato?

Bertone
02-07-2009, 17:31
Che vuol dire: se mi ferma la Polstrada cosa dovrei esibire, il modulo firmato?

Si..Una volta dovevi avere il modulo telepass moto firmato, riportante il nr. di apparato telepass.

Ora, a quanto pare, non serve più.

us883
02-07-2009, 18:39
continuo a leggere di "spostamenti" di telepass da un mezzo all'altro.
non sono più comode due macchinette ? la seconda costa 0,60 euro al mese.
:happy5:

wallyCRT
02-07-2009, 23:00
Confermo che il modulo non serve più.
La scorsa settimana mi sono recato in un Punto Blu ed usa signorina veramente scortese mi ha urlato dietro che sono cambiate le condizioni generali di contratto.

Nella procedura telefonica ancora si dice che devi firmare un modulo presso i Punti Blu.
Esiste un n. verde x indormazioni?
Se ancora servisse, non si potrebbe scaricare dal web sto modulo?

wallyCRT
02-07-2009, 23:02
continuo a leggere di "spostamenti" di telepass da un mezzo all'altro.
non sono più comode due macchinette ? la seconda costa 0,60 euro al mese.
:happy5:

Forse se lo usi su + auto e + moto.
Io ho una sola auto e una sola moto, e sta fisso in auto, dalla quale lo tolgo solo se devo prendere la moto su autostrada.

HenryP
03-07-2009, 06:47
Confermo che il modulo non serve più.
La scorsa settimana mi sono recato in un Punto Blu ed usa signorina veramente scortese mi ha urlato dietro che sono cambiate le condizioni generali di contratto.

:happy4:

Bertone
03-07-2009, 06:55
continuo a leggere di "spostamenti" di telepass da un mezzo all'altro.
non sono più comode due macchinette ? la seconda costa 0,60 euro al mese.
:happy5:

Infatti..io ho spostato la targa da un telepass all'altro..:happy4:

greenmax
03-07-2009, 08:39
continuo a leggere di "spostamenti" di telepass da un mezzo all'altro.
non sono più comode due macchinette ? la seconda costa 0,60 euro al mese.
:happy5:

Io per comodità ne ho presi due, anch perchè spesso mio fratello usa la mia macchina, in effetti il costo è veramente irrisorio:happy5:

|Fabius|
03-07-2009, 09:16
Io ho due telepass, uno piazzato sulla mia auto e l'altro su quella di mia moglie. Sul mio è registrata pure la targa della mia moto ed ovviamente lo tolgo dall'auto quando mi serve.

iram abif
06-07-2009, 09:25
numero verde per aggiungere targhe.....please

:happy5:

Ace©
06-07-2009, 09:36
puoi aggiungere le targhe anche dal sito telepass.it :ok:

hdsergio
06-07-2009, 10:28
Io ho due telepass, uno piazzato sulla mia auto e l'altro su quella di mia moglie. Sul mio è registrata pure la targa della mia moto ed ovviamente lo tolgo dall'auto quando mi serve.

idem :happy5:

Lorak
06-07-2009, 10:53
1) Vai tranquillo..no problem
2 settimane fa ho richiesto un nuovo apparecchio telepass dove registare le 2 moto..(spostando il GS e registrando la targa italiana del NT) e quindi ho chiesto se dovevo firmare un nuovo contratto "telepass moto" dal momento che il nr. apparecchio telepass era cambiato. L'operatore mi ha detto che non è più necessario..che quel modulo non serve più.

2) Il simbolo della moto è quasi all'interno del varco ..è vero ma all'esterno, al di sopra del cartello che indica la pista Telepass/Viacard posto sul lato del varco , se è il caso, c'è il cartello tondo di divieto di transito alle motociclette.

Sperimentato personalmente all'uscita della Valdastico a Dueville sabato scorso.....1° pista telepass chiusa per lavori..seconda pista telepass aperta ma cartello di divieto per le moto (sbarra lunga...)..quindi passato per porta normale, dichiarato presenza telepass e stazione di entrata. Loperatore ha rilevato la targa..digitata dul terminale e addebitato sul conto. adios..

Una domanda però mi sorge spontanea. Se io arrivo ad un varco che non ha il simbolino della moto e mi ci infilo lo stesso che succede? E poi...tu sei arrivato ad una porta normale con l'operatore ma se si arriva ad una che è sguarnita che si fa?

Magari sono domande stupide ma non avendo mai provato ancora il telepass sulla moto vorrei essere sicuro di come comportarmi nel caso...

Bertone
06-07-2009, 11:10
SE la sbarra si alza no problem.....altrimenti devi per forza fermarti e chiedere l'intervento dell'operatore..comunichi che hai il telepass, che non ha funzionato...e la targa...
La premessa è ovviamente non infilarsi nella corsia del telepass a velocità assurde e pregare , in caso di sbarra lunga, di non aver dietro auto/camion...

Lorak
06-07-2009, 11:14
No sono diffidente sulle barre nella corsia telepass, ci arrivo sempre abbastanza piano, io chiedevo più che altro perchè credo possa capitare che faccio più attenzione a chi mi sta attorno e magari cambia d'improvviso la corsia piuttosto che guardare il cartello per le moto e se mi ci infilo ed ho dietro qualcuno poi diventa un macello.:smashfreakb::smashfreakb:

Comunque grazie per le info:beer: