PDA

Visualizza Versione Completa : Ma sti dealer a volte.............!!!!!



airking2002
19-06-2009, 11:01
Non farò nessun nome o riferimento preciso ma quello che mi è successo ha a dir poco dell'incredibile.
Il progetto riguarda il mio sportster C 1200 MY2005.
Gli devo montare il serbatoio dell 883 peanut e bisogna ricollocare il contachilometri altrimenti non ci sta.
Gia che ci sono voglio montare un ape.
Chiamo il conce e gli chiedo un preventivo per i seguenti pezzi: bracket per riposizionamento conta KM, alloggio spie, risers 883, cavi freno frizione e manetta, manubrio dello street bob. Piu manodopera per il montaggio del tutto (serbatoio escluso).
Mi chiama una signorina e mi dice che tra pezzi e montaggio il costo è di circa 1.300 euro. Le dico: non le sembrano troppi. Mi risponde: ma scherza c'è da rifare tutto l'avantreno!
Le chiedo se mi da i codici dei pezzi che vuole montare. Mi risponde scocciata ed in brutto modo che non me li dà nemmanco morto.
la mando di brutto a quel paese!!!!!!
Grazie ad un amico mi procuro i codici del tutto.
Spesa: 400 euro i pezzi e montaggio da un meccanico 100 euro.
Lo so sono i soliti discorsi ma non se ne può veramente piu

SimoneMonty
19-06-2009, 11:02
Hai scoperto l'acqua calda....
Si sa... sono cosi loro! :no_ok:

alek
19-06-2009, 11:03
Purtroppo se ne approfittano ... e finchè hanno clienti che vanno....

dav.elis
19-06-2009, 11:11
Bè dai i codici loro se li sono cercati, non te li avrei dati nemmeno io.
Che poi sono cari e salati ok.

giach
19-06-2009, 11:15
Mica sono venuti a cercarti loro, hanno fatto il loro prezzo.

Mandarli di brutto a quel paese, non è educato.


Comunque hai fatto bene a rivolgerti altrove.:ok::ok:

:happy5:

gru-nt
19-06-2009, 11:16
i pezzi li hai presi dal dealer?

gioffry
19-06-2009, 11:18
a me hanno voluto 320 euro per sostituire il faro posteriore e montare l sissybar detach

e 127 euro per "AVVITARE" la staffa salva bisaccia

purtroppo questa è la minestra: o te la magni o ti butti dalla finestra

giach
19-06-2009, 11:20
Dealers... (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=2)


:happy5:

Dydrom
19-06-2009, 11:20
Voglio andare contro corronte.
Non sono i nostri dealer ad essere particolarmente cari.
Diciamo che si tengono nella fascia alta dei costi.

Ultimamente, approfittando del tagliando degli 8000, ho fatto montare il radiatore.
Mi hanno conteggiato 4,15 ore di manodopera per un totale di 199,2 €.
In pratica ci attestiamo a quasi 50€/h, stessa cifra che un mio collega paga per l'officina della citroen...

rungoo
19-06-2009, 11:23
ma avete un'idea di quanto gli costa mantenersi il Dodge RAM????????!!!!!!!!

se l'aveste non continuereste a lamentarvi dei costi esorbitanti della mano d'opera.....

:smashfreakb:

giach
19-06-2009, 11:25
Voglio andare contro corronte.
Non sono i nostri dealer ad essere particolarmente cari.
Diciamo che si tengono nella fascia alta dei costi.

Ultimamente, approfittando del tagliando degli 8000, ho fatto montare il radiatore.
Mi hanno conteggiato 4,15 ore di manodopera per un totale di 199,2 €.
In pratica ci attestiamo a quasi 50€/h, stessa cifra che un mio collega paga per l'officina della citroen...

Il resto lo prendono dal costo dei pezzi, il radiatore è simile a quello dello 2CV, prova a paragonare i prezzi...:happy4:

:happy5:

rungoo
19-06-2009, 11:25
Voglio andare contro corronte.
Non sono i nostri dealer ad essere particolarmente cari.
Diciamo che si tengono nella fascia alta dei costi.

Ultimamente, approfittando del tagliando degli 8000, ho fatto montare il radiatore.
Mi hanno conteggiato 4,15 ore di manodopera per un totale di 199,2 €.
In pratica ci attestiamo a quasi 50€/h, stessa cifra che un mio collega paga per l'officina della citroen...

giusto, ma secondo te un meccanico ufficiale impiega davvero più di 4 ore per un lavoro del genere??????

falcotonyx
19-06-2009, 11:26
prova a farti fare un preventivo per farti fare un 883 a pezzi stock,e fartelo montare :help:100.000 euro non so se bastano:happy4: :help:

woolfgar
19-06-2009, 11:36
Non farò nessun nome o riferimento preciso ma quello che mi è successo ha a dir poco dell'incredibile.
Il progetto riguarda il mio sportster C 1200 MY2005.
Gli devo montare il serbatoio dell 883 peanut e bisogna ricollocare il contachilometri altrimenti non ci sta.
Gia che ci sono voglio montare un ape.
Chiamo il conce e gli chiedo un preventivo per i seguenti pezzi: bracket per riposizionamento conta KM, alloggio spie, risers 883, cavi freno frizione e manetta, manubrio dello street bob. Piu manodopera per il montaggio del tutto (serbatoio escluso).
Mi chiama una signorina e mi dice che tra pezzi e montaggio il costo è di circa 1.300 euro. Le dico: non le sembrano troppi. Mi risponde: ma scherza c'è da rifare tutto l'avantreno!
Le chiedo se mi da i codici dei pezzi che vuole montare. Mi risponde scocciata ed in brutto modo che non me li dà nemmanco morto.
la mando di brutto a quel paese!!!!!!
Grazie ad un amico mi procuro i codici del tutto.
Spesa: 400 euro i pezzi e montaggio da un meccanico 100 euro.
Lo so sono i soliti discorsi ma non se ne può veramente piu



Questo è il motivo per cui stanno cadendo tutti come i birilli uno dietro l'altro... :no_ok:

kiko64
19-06-2009, 11:38
Bè dai i codici loro se li sono cercati, non te li avrei dati nemmeno io.
Che poi sono cari e salati ok.

Bè, se mi fà un preventivo di spesa e il prezzo mi sembra alto devo sapere gli articoli che ha incluso, no ?

La mia banca (dealer) e divesa !!!! :ok:

dav.elis
19-06-2009, 11:42
Bè, se mi fà un preventivo di spesa e il prezzo mi sembra alto devo sapere gli articoli che ha incluso, no ?

La mia banca (dealer) e divesa !!!! :ok:

Sì ma tu lo volevi sapere per fare da solo...
dato che per iscritto non glielo avevi ancora chiesto e già gli avevi fatto intuire che non lo avresti fatto da loro...
Sono commercialmente liberi no? anche eventualmente di non darti il preventivo scritto o non farti provare la giacchetta quando vai da loro per poi prenderla in USA.
Se poi questa strategia è legata a un prezzo alto... questo è il vero problema
se il prezzo fosse basso non ci sarebbe bisogno di queste strategie... ma se poi non riescono a stare in piedi? insomma finchè gli tira così...

Dydrom
19-06-2009, 11:44
giusto, ma secondo te un meccanico ufficiale impiega davvero più di 4 ore per un lavoro del genere??????

Beh...
Se venissero effettivamente effettuati tutti i controlli indicati nel manuale di uso e manutenzione, il tagliando degli 8000 un bel po' di tempo lo ruba...

Considerando poi l'aggiunta anche del radiatore, il tempo è stato sicuramente impiegato...

E poi diciamocelo... Chi di noi lavora ininterrottamente per 4 ore senza nemmeno una pausa caffè?...

Si fanno pagare un po' più dei normali meccanici, ma almeno le mani le hanno messe sempre e solamente loro, con i pro ed i contro...

VASH
19-06-2009, 11:47
ci metto anche il mio di preventivo per montare un ape sul mio street bob
ape,cavi vari,manodopera 500 euri secondo voi comè ,caro?

enry
19-06-2009, 11:53
Sì ma tu lo volevi sapere per fare da solo...
dato che per iscritto non glielo avevi ancora chiesto e già gli avevi fatto intuire che non lo avresti fatto da loro...
Sono commercialmente liberi no? anche eventualmente di non darti il preventivo scritto o non farti provare la giacchetta quando vai da loro per poi prenderla in USA.
Se poi questa strategia è legata a un prezzo alto... questo è il vero problema
se il prezzo fosse basso non ci sarebbe bisogno di queste strategie... ma se poi non riescono a stare in piedi? insomma finchè gli tira così...

si ma qua non si parla di prezzi alti si parla di prezzi fuori dal mondo!

non si puo' chiedere per un giubotto di pelle oltre 900 euro! quando negli states costa si e no 400 $ :smashfreakb:

ubbatin
19-06-2009, 12:00
Non farò nessun nome o riferimento preciso ma quello che mi è successo ha a dir poco dell'incredibile.
Il progetto riguarda il mio sportster C 1200 MY2005.
Gli devo montare il serbatoio dell 883 peanut e bisogna ricollocare il contachilometri altrimenti non ci sta.
Gia che ci sono voglio montare un ape.
Chiamo il conce e gli chiedo un preventivo per i seguenti pezzi: bracket per riposizionamento conta KM, alloggio spie, risers 883, cavi freno frizione e manetta, manubrio dello street bob. Piu manodopera per il montaggio del tutto (serbatoio escluso).
Mi chiama una signorina e mi dice che tra pezzi e montaggio il costo è di circa 1.300 euro. Le dico: non le sembrano troppi. Mi risponde: ma scherza c'è da rifare tutto l'avantreno!
Le chiedo se mi da i codici dei pezzi che vuole montare. Mi risponde scocciata ed in brutto modo che non me li dà nemmanco morto.
la mando di brutto a quel paese!!!!!!
Grazie ad un amico mi procuro i codici del tutto.
Spesa: 400 euro i pezzi e montaggio da un meccanico 100 euro.
Lo so sono i soliti discorsi ma non se ne può veramente piu



Fat......



























































Fat......


























































'a Massimo!
............
Dove sei? :happy4:

Mario
19-06-2009, 12:03
Ragazzi provate voi ad aprire un dealer ufficiale e poi mi dite che prezzi fate.......purtroppo voi non sapete cosa costa come impegno di capitali un dealer HD........chiaro che peppino o meccanico che lavora in un capannone e magari da solo ha altri costi.....

falcotonyx
19-06-2009, 12:05
Ragazzi provate voi ad aprire un dealer ufficiale e poi mi dite che prezzi fate.......purtroppo voi non sapete cosa costa come impegno di capitali un dealer HD........chiaro che peppino o meccanico che lavora in un capannone e magari da solo ha altri costi.....

ma allora perchè non ne aprono uno non ufficiale??
se non ci stanno dentro con i costi:wink2:

Callisto
19-06-2009, 12:07
Da un controllo "fiscale.." risulta che un meccanico fa dalle 100/120 ore al giorno ! :happy4:

SimoneMonty
19-06-2009, 12:08
Ragazzi provate voi ad aprire un dealer ufficiale e poi mi dite che prezzi fate.......purtroppo voi non sapete cosa costa come impegno di capitali un dealer HD........chiaro che peppino o meccanico che lavora in un capannone e magari da solo ha altri costi.....

Ecco, allora aprissero un dealer non ufficiale... Si fanno mandare i pezzi dall'America (siti internet che tutti conosciamo) e fanno prezzi un po piu modici.... Ma sai i clienti che avrebbero...

falcotonyx
19-06-2009, 12:11
Da un controllo "fiscale.." risulta che un meccanico fa dalle 100/120 ore al giorno ! :happy4:

:happy4:

falcotonyx
19-06-2009, 12:12
Ecco, allora aprissero un dealer non ufficiale... Si fanno mandare i pezzi dall'America (siti internet che tutti conosciamo) e fanno prezzi un po piu modici.... Ma sai i clienti che avrebbero...

:ok:

Littleblack
19-06-2009, 12:15
secondo me hanno fatto bene a spararti 1300 €.

E' la giusta punizione per chi compra lo sporty col serbatoio del marauder...


:happy4:

:happy5:

berry.30
19-06-2009, 12:19
Ecco, allora aprissero un dealer non ufficiale... Si fanno mandare i pezzi dall'America (siti internet che tutti conosciamo) e fanno prezzi un po piu modici.... Ma sai i clienti che avrebbero...
credo che sia piu' facile dirsi che farsi :mm:

shooter73
19-06-2009, 12:21
DEALER = non sò farmi le cose da solo e ho un sacco di soldi da dare a qualcuno.
NO DEALER= sono capace o almeno ci provo e così con i soldini che risparmio me li mangio con la donna o ci faccio una gita fuori con gli amici.

come la vedi?????

h.d.67
19-06-2009, 12:21
Ragazzi provate voi ad aprire un dealer ufficiale e poi mi dite che prezzi fate.......purtroppo voi non sapete cosa costa come impegno di capitali un dealer HD........chiaro che peppino o meccanico che lavora in un capannone e magari da solo ha altri costi.....

condivido con te che ognuno ha le sue spese , ed ognuno deve tirare l'acqua al suo mulino, ma visto i tempi che corrono perche' devo regalere 100 o piu' euro in piu' a un dealer, che magari peppino il meccanico me lo fa a meno e magari meglio?

shooter73
19-06-2009, 12:23
Ecco, allora aprissero un dealer non ufficiale... Si fanno mandare i pezzi dall'America (siti internet che tutti conosciamo) e fanno prezzi un po piu modici.... Ma sai i clienti che avrebbero...

Quotone e mi ci metto anche io a collaborare:happy4::ok:

straccetto
19-06-2009, 12:28
Non sono un dealer e tanto meno un meccanico, mi affido solo al buon senso e alle mie modeste tasche.

Forse risulterò antipatico ma riguardo queste cose ho un approccio pragmatico perchè, purtroppo o per fortuna, viviamo in un regime di libero mercato e io ho il diritto di chiederti 900 euro per un giubbotto di pelle, come tu hai il diritto di non comprarlo.

riku
19-06-2009, 12:32
I dealer sono cari...certamente.
Ma quello che non capisco è perchè nei tagliandi tante officine non ufficiali allineano i prezzi con quelli del dealer...almeno a torino e nelle poche che ho visto io...poi per gli altri lavori magari risparmi, però 100 euro pe le pastiglie daventi e dietro e 200 per un tagliando completo mi sembrano prezzi da dealer o sbaglio?

-soluzione:chiavi,manuali da officina,qualche serata semi insonne...:ok:

maxper
19-06-2009, 12:44
Non entro nel merito della questione specifica ma solo nel ragionamento di fondo...
Il Dealer ufficiale è caro, questo è fuor di dubbio, caro al pari del concessionario BMW o Mercedes (spesi giusto ieri 560€ per una manutenzione C ordinaria del mio CLS, solo cambi oli e filtri vari beninteso)... ma io dico...
Se il Dealer lavora bene e si fa pagare ciò che ritiene giusto non ci sono problemi: se hai i soldi vai da lui, se sei in grado di farti i lavori da solo meglio ancora così risparmi e hai soddisfazione.
Se conosci un bravissimo meccanico che ti fa spendere meno in zona ben venga...
E' solo questione di dove tu ti trovi...
poi che ci siano dealer (o concessionari o meccanici o medici o avvocati) cari ed incompetenti questo è un altro problema...
quelli che falliscono non è perchè sono cari.. è perchè non sono buoni... qualunque professione mestiere lavoro in proprio facciano...
avete mai visto fallire un ristorante da 100 e a cranio ma che cucinano da Dio????

intanto io devo fare il tagliando degli 8000 alla electra e incrocio le dita... madonna tutti nello stesso periodo??? :happy2:

Fuzdyna
19-06-2009, 12:49
ma avete un'idea di quanto gli costa mantenersi il Dodge RAM????????!!!!!!!!
:

oh ma mettiamoci d'accordo una buona volta: hanno il Dodge, il Cayenne, il Ford F-150...? FATEMI SAPERE CHE CI TENGO!

Mario
19-06-2009, 12:57
I dealer sono cari...certamente.
Ma quello che non capisco è perchè nei tagliandi tante officine non ufficiali allineano i prezzi con quelli del dealer...almeno a torino e nelle poche che ho visto io...poi per gli altri lavori magari risparmi, però 100 euro pe le pastiglie daventi e dietro e 200 per un tagliando completo mi sembrano prezzi da dealer o sbaglio?

-soluzione:chiavi,manuali da officina,qualche serata semi insonne...:ok:

Esatto......qui a Milano c'è lo stesso problema.....la differenza tra ufficiale e non è davvero minima.....lo dico per esperienza diretta con i due più famosi "non ufficiali" di Milano.......e non faccio nomi.......:glss1::glss1:

SimoneMonty
19-06-2009, 13:20
oh ma mettiamoci d'accordo una buona volta: hanno il Dodge, il Cayenne, il Ford F-150...? FATEMI SAPERE CHE CI TENGO!

... Io ho sentito dire anche di un BOXER e SLK :happy4: :happy4: :happy4:

carlytos
19-06-2009, 13:31
secondo me hanno fatto bene a spararti 1300 €.

E' la giusta punizione per chi compra lo sporty col serbatoio del marauder...


:happy4:

:happy5:

e decide in maniera del tutto irrazionale di diminiure l'autonomia di viaggio:fuck1::fuck1::happy4:

dusk88
19-06-2009, 13:39
oh ma mettiamoci d'accordo una buona volta: hanno il Dodge, il Cayenne, il Ford F-150...? FATEMI SAPERE CHE CI TENGO!

bhe se sai il nome di quello di brescia queste sono solo 3 di quelle che ha, dopo fai prima a copiare e incollare l'intero quattroruote :happy4:

airking2002
19-06-2009, 13:51
a chi mi ha linkato l'osservazione degli amministratori su certe opinioni dette indirettamente o per sentito dire rispondo: sono pronto a fare il nome del concessionario che mi ha chiesto quella cifra!!!!!!
Non ero certo partito con l'idea di farmi dare i codici dei pezzi per montarli da solo.
Il lavoro lo avrei fatto fare dal dealer se il prezzo era equo.
Allora chiedo: a fronte di un valore mettiamo di 500 euro di materiale (sul prezzo del quale non discuto) per sostituire un manubrio e cavi si possono chiedere 800 euro di manodopera????????
E' vero esiste il libero mercato ma esiste pure la libertà di mandare a fare in c@@o chi aprofitta delle situzioni.
Hanno costi esagerati?
Facciano meno di aprire.
Poi io sta storia che non ti mandano il preventivo via mail per paura che ti prendi i pezzi da solo proprio non la capisco.
Tanto comunque si trovano lo stesso i codici P/N.
Ormai sono tutti come Dolce e gabbana.
Vuoi i jeans? Li paghi
Bravi, ma poi non si lamentino se le concessionarie sono vuote ed appena entri ti aggrediscono perchè vogliono venderti il giubbotto di turno.
Allora non scrivano entrata libera all'ingresso.
Mettano un campanello come le gioiellerie e ti aprono solo se vai per acquistare.

Doc52
19-06-2009, 14:54
Non farò nessun nome o riferimento preciso ma quello che mi è successo ha a dir poco dell'incredibile.
Il progetto riguarda il mio sportster C 1200 MY2005.
Gli devo montare il serbatoio dell 883 peanut e bisogna ricollocare il contachilometri altrimenti non ci sta.
Gia che ci sono voglio montare un ape.
Chiamo il conce e gli chiedo un preventivo per i seguenti pezzi: bracket per riposizionamento conta KM, alloggio spie, risers 883, cavi freno frizione e manetta, manubrio dello street bob. Piu manodopera per il montaggio del tutto (serbatoio escluso).
Mi chiama una signorina e mi dice che tra pezzi e montaggio il costo è di circa 1.300 euro. Le dico: non le sembrano troppi. Mi risponde: ma scherza c'è da rifare tutto l'avantreno!
Le chiedo se mi da i codici dei pezzi che vuole montare. Mi risponde scocciata ed in brutto modo che non me li dà nemmanco morto.
la mando di brutto a quel paese!!!!!!
Grazie ad un amico mi procuro i codici del tutto.
Spesa: 400 euro i pezzi e montaggio da un meccanico 100 euro.
Lo so sono i soliti discorsi ma non se ne può veramente piu

perche' non fare i nomi (e i cognomi) dei dealers che tentano di tirarti questi colpi ??
non ritengo corretto dire che e' la legge della domanda e dell'offerta (loro chiedono e tu decidi): per arrivare a certe cifre ti devono caricare un numero di ore assolutamente falso, e questo non e' ammesso.

Triskyus
19-06-2009, 14:57
perche' non fare i nomi (e i cognomi) dei dealers che tentano di tirarti questi colpi ??
non ritengo corretto dire che e' la legge della domanda e dell'offerta (loro chiedono e tu decidi): per arrivare a certe cifre ti devono caricare un numero di ore assolutamente falso, e questo non e' ammesso.

ecco perchè:

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=22473

Ace©
19-06-2009, 14:59
perche' non fare i nomi (e i cognomi) dei dealers che tentano di tirarti questi colpi ??
non ritengo corretto dire che e' la legge della domanda e dell'offerta (loro chiedono e tu decidi): per arrivare a certe cifre ti devono caricare un numero di ore assolutamente falso, e questo non e' ammesso.


ecco perchè:

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=22473

ma anche perchè, come già scritto in precedenza, esiste il libero mercato al quale tu hai il diritto di aderire o rifiutare :ok:

straccetto
19-06-2009, 15:07
a chi mi ha linkato l'osservazione degli amministratori su certe opinioni dette indirettamente o per sentito dire rispondo: sono pronto a fare il nome del concessionario che mi ha chiesto quella cifra!!!!!!
Non ero certo partito con l'idea di farmi dare i codici dei pezzi per montarli da solo.
Il lavoro lo avrei fatto fare dal dealer se il prezzo era equo.
Allora chiedo: a fronte di un valore mettiamo di 500 euro di materiale (sul prezzo del quale non discuto) per sostituire un manubrio e cavi si possono chiedere 800 euro di manodopera????????
E' vero esiste il libero mercato ma esiste pure la libertà di mandare a fare in c@@o chi aprofitta delle situzioni.
Hanno costi esagerati?
Facciano meno di aprire.
Poi io sta storia che non ti mandano il preventivo via mail per paura che ti prendi i pezzi da solo proprio non la capisco.
Tanto comunque si trovano lo stesso i codici P/N.
Ormai sono tutti come Dolce e gabbana.
Vuoi i jeans? Li paghi
Bravi, ma poi non si lamentino se le concessionarie sono vuote ed appena entri ti aggrediscono perchè vogliono venderti il giubbotto di turno.
Allora non scrivano entrata libera all'ingresso.
Mettano un campanello come le gioiellerie e ti aprono solo se vai per acquistare.

Tu hai ragione ma, ripeto, che piaccia o meno, le leggi della domanda e dell'offerta fanno sempre qualche "vittima".

Se la cosa può "alleviare" il tuo disappunto, posso dirti che ho avuto molte molto ma la musica è sempre la stessa.

Un amico del box, oltre la sua Electra, possiede anche un Sym 125 e fa i tagliando ogni 4000 km a 80 euro ciascuno, tanto quanto una HD, più o meno.

ciao

Dino
19-06-2009, 15:13
ma poi ragazzi ... fino a che non disassembli un cambio ... che c'e' di difficile ?

nel primo mese di vita del mio ferro gli ho smontato e rimontato gli scarichi gia 3 volte, smontato pedane e pedalini per montare gli avanzati una volta e mezza (problemi con il rinvio del cambio troppo corto), targa e panettone almeno due volte a settimana (panettone lo levo se non ho zavorrina e targa, ogni tanto me la perdo) ...

sono tutti lavori semplici ... ma anche cambiare un serbatoio e montare un ape non e' nulla di troppo complesso ... e da anche molta piu' soddisfazione farselo da se ;)

Doc52
19-06-2009, 15:17
ma anche perchè, come già scritto in precedenza, esiste il libero mercato al quale tu hai il diritto di aderire o rifiutare :ok:

scusami, ma il libero mercato non dice che qualcuno ti puo' truffare dicendoti che per un lavoro ci vogliono 10 ore e invece ne bastano 2, oppure ti fa pagare dei pezzi che non mette neanche:

tu aderisci o rifiuti a offerte basate su parametri corretti, e questa si' e' la legge del mercato.

per quanto riguarda la direttiva generale del forum, avevo letto e concordo con il contenuto della stessa. ma in caso di eclatanti tentativi di bidone, magari supportati da preventivi scritti perche' non pensare di renderli pubblici ?
magari impareranno a rispettare le regole del commercio e noi clienti.

Ace©
19-06-2009, 15:33
I give up :happy3:

inadria
19-06-2009, 16:22
a chi mi ha linkato l'osservazione degli amministratori su certe opinioni dette indirettamente o per sentito dire rispondo: sono pronto a fare il nome del concessionario che mi ha chiesto quella cifra!!!!!!
Non ero certo partito con l'idea di farmi dare i codici dei pezzi per montarli da solo.
Il lavoro lo avrei fatto fare dal dealer se il prezzo era equo.
Allora chiedo: a fronte di un valore mettiamo di 500 euro di materiale (sul prezzo del quale non discuto) per sostituire un manubrio e cavi si possono chiedere 800 euro di manodopera????????
E' vero esiste il libero mercato ma esiste pure la libertà di mandare a fare in c@@o chi aprofitta delle situzioni.
Hanno costi esagerati?
Facciano meno di aprire.
Poi io sta storia che non ti mandano il preventivo via mail per paura che ti prendi i pezzi da solo proprio non la capisco.
Tanto comunque si trovano lo stesso i codici P/N.
Ormai sono tutti come Dolce e gabbana.
Vuoi i jeans? Li paghi
Bravi, ma poi non si lamentino se le concessionarie sono vuote ed appena entri ti aggrediscono perchè vogliono venderti il giubbotto di turno.
Allora non scrivano entrata libera all'ingresso.
Mettano un campanello come le gioiellerie e ti aprono solo se vai per acquistare.

...basta che vai in qualche sito dei dealer in usa e ti danno i codici... (pure nel sito ufficiale harley)

muddyblues
19-06-2009, 16:57
quello che mi fa morire dal ridere è che questi non hanno capito che siamo nel "villaggio globale" IN TUTTI I SENSI.
Ma è la politica di Harley che deve essere modificata a partire dal vertice! Come possono non capire che in Italia venderebbero tutti quegli articoli che noi TUTTI compriamo in US perchè costano mediamente un buon 30% in meno?
Spiegatemi perchè io devo spendere 75 euro per una canotta per mia moglie (in Italia) quando con un minimo sbattimento (e un po' di divertimento,se ti piace "lavorare" di Web) me la porto a casa con 40 €?
Perchè il Sissy devo pagarlo 600 euro quando in US lo trovo (e lo compro) a meno di 400€ trasporto,tasse,dogana compreso?
Perchè uno deve essere costretto ad in****arsi perchè gli chiedono 1300 euro per un lavoro che ne può costare 800 e dare al dealer ,comunque, quella marginalità (SACROSANTA) che un'azienda necessita per vivere?
Ma,porcaccia eva, non capiscono che 'sti soldi entrerebbero nelle casse di Harley Italia se non fossero così co*****ni?
io non credo di essere uno stratega in economia ma sono nel mercato da 30 anni e credo basti un po' di buon senso,no? Ma chi è il genio,lo stratega che gestisce l'HQ Europa?:no_ok::no_ok::no_ok::smashfreakb:

gru-nt
19-06-2009, 19:56
Un aneddoto..in Austria la monodopera del dealer di Klagenfurt e' di 88 , ottantotto euro , all'ora.
Ma i tempari sono seguiti pedissequamente e la spesa e' alta, ma ragionevole al lavoro eseguito.

Joker
19-06-2009, 20:36
per quanto riguarda la direttiva generale del forum, avevo letto e concordo con il contenuto della stessa. ma in caso di eclatanti tentativi di bidone, magari supportati da preventivi scritti perche' non pensare di renderli pubblici ?
magari impareranno a rispettare le regole del commercio e noi clienti.

Perchè siamo qui per divertirci e conoscerci sia virtualmente che dal vivo, per queste cose esistono già altre realtà che hanno lo scopo di tutelare il cittadino, a quelle bisogna rivolgersi.

Non possiamo permettere un botta e risposta qui tra un cliente ed un dealer, immagini cosa succederebbe?

Ci manca solo che dobbiamo pagare pure gli avvocati....

max-Sportster
19-06-2009, 20:44
Non farò nessun nome o riferimento preciso ma quello che mi è successo ha a dir poco dell'incredibile.
Il progetto riguarda il mio sportster C 1200 MY2005.
Gli devo montare il serbatoio dell 883 peanut e bisogna ricollocare il contachilometri altrimenti non ci sta.
Gia che ci sono voglio montare un ape.
Chiamo il conce e gli chiedo un preventivo per i seguenti pezzi: bracket per riposizionamento conta KM, alloggio spie, risers 883, cavi freno frizione e manetta, manubrio dello street bob. Piu manodopera per il montaggio del tutto (serbatoio escluso).
Mi chiama una signorina e mi dice che tra pezzi e montaggio il costo è di circa 1.300 euro. Le dico: non le sembrano troppi. Mi risponde: ma scherza c'è da rifare tutto l'avantreno!
Le chiedo se mi da i codici dei pezzi che vuole montare. Mi risponde scocciata ed in brutto modo che non me li dà nemmanco morto.
la mando di brutto a quel paese!!!!!!
Grazie ad un amico mi procuro i codici del tutto.
Spesa: 400 euro i pezzi e montaggio da un meccanico 100 euro.
Lo so sono i soliti discorsi ma non se ne può veramente piu

Volevo solo dire che io non navigo nell'oro e se ho la possibilità di risparmiare qualcosa lo faccio tranquillamente, magari montandomi da solo questo o quel pezzo...
però la domanda nasce spontanea (come diceva Lubrano).
Se non volevi spendere tutti sti soldi perchè ti sei comprato una Harley? Con un Gilera, Aprilia, che ne so qualcosaltro, te la cavavi con molto meno sia come pezzi che come manodopera
:beer:

max

gru-nt
19-06-2009, 21:23
Adesso non facciamo del moralismo da 4 soldi.
Ogni cosa ha un suo giusto prezzo, anche il lavoro, e lavorare su una HD non necessita di maggior fatica che lavorare su un vecchio PX.
E, fatti salvi determinati problemi, nemmeno di maggior professionalita.

London dude
19-06-2009, 21:31
Non farò nessun nome o riferimento preciso ma quello che mi è successo ha a dir poco dell'incredibile.
Il progetto riguarda il mio sportster C 1200 MY2005.
Gli devo montare il serbatoio dell 883 peanut e bisogna ricollocare il contachilometri altrimenti non ci sta.
Gia che ci sono voglio montare un ape.
Chiamo il conce e gli chiedo un preventivo per i seguenti pezzi: bracket per riposizionamento conta KM, alloggio spie, risers 883, cavi freno frizione e manetta, manubrio dello street bob. Piu manodopera per il montaggio del tutto (serbatoio escluso).
Mi chiama una signorina e mi dice che tra pezzi e montaggio il costo è di circa 1.300 euro. Le dico: non le sembrano troppi. Mi risponde: ma scherza c'è da rifare tutto l'avantreno!
Le chiedo se mi da i codici dei pezzi che vuole montare. Mi risponde scocciata ed in brutto modo che non me li dà nemmanco morto.
la mando di brutto a quel paese!!!!!!
Grazie ad un amico mi procuro i codici del tutto.
Spesa: 400 euro i pezzi e montaggio da un meccanico 100 euro.
Lo so sono i soliti discorsi ma non se ne può veramente piu

Giuro che non capisco il problema.
Ti sei rivolto ad un fornitore per chiedere un preventivo.
Ti ha fatto un preventivo che non ritieni adeguato.
Ti sei rivolto altrove ed ottenuto un prezzo che ritieni adeguato.
Hai fatto fare il lavoro e ne sei soddisfatto.
Cos'è che ti da fastidio? Che non hai potuto dare soldi ad un dealer HD?
Per piacere........

Ace©
19-06-2009, 21:37
Adesso non facciamo del moralismo da 4 soldi.
Ogni cosa ha un suo giusto prezzo, anche il lavoro, e lavorare su una HD non necessita di maggior fatica che lavorare su un vecchio PX.
E, fatti salvi determinati problemi, nemmeno di maggior professionalita.

Vero.
Tanto vero quanto il fatto che una moto [qualsiasi] è un bene voluttuario, non un bene essenziale.
E, tra i beni voluttuari, l'HD si pone ad un livello medio alto/alto.
Questa non è una novità per nessuno, nemmeno per chi si avvicina al "mondo" HD per la prima volta.
Nel commercio [perchè HD È commercio!] i prodotti similari [le moto] hanno prezzi e valori diversi [le marche] e, tutto ciò che gravita intorno [ricambi/accessori/merchandising] è rapportato al livello in cui si è posizionato il marchio.

Sarebbe simpatico accettare tutto ciò che compone il "mondo" HD, senza cercare di voler cambiare le cose a proprio tornaconto.

Io non ho mai sentito un possessore di Jaguar dire: "...'zzo! Ho speso una fortuna per cambiare il filtro dell'aria!" oppure "...stò tagliando mi ha proprio messo in ginocchio!" o, ancora "Ho chiesto il preventivo per cambiare la centralina ed assettare l'auto ... ma quelli sò pazzi furiosi!" ... cos'è? La fiera del "vorrei ma non posso"?

Meno lamenti e più fatti. Se non hai i soldi per pagare il Dealer rivolgiti a qualcun altro, o fatti il lavoro da solo, assumendoti anche la matura responsabilità del risultato e delle sue conseguenze.






... s'è capito che sta roba qua del lamento mi ha scartavetrato lo scroto? :happy4: :happy4: :happy4: :happy4:

max-Sportster
19-06-2009, 21:45
Vero.
Tanto vero quanto il fatto che una moto [qualsiasi] è un bene voluttuario, non un bene essenziale.
E, tra i beni voluttuari, l'HD si pone ad un livello medio alto/alto.
Questa non è una novità per nessuno, nemmeno per chi si avvicina al "mondo" HD per la prima volta.
Nel commercio [perchè HD È commercio!] i prodotti similari [le moto] hanno prezzi e valori diversi [le marche] e, tutto ciò che gravita intorno [ricambi/accessori/merchandising] è rapportato al livello in cui si è posizionato il marchio.

Sarebbe simpatico accettare tutto ciò che compone il "mondo" HD, senza cercare di voler cambiare le cose a proprio tornaconto.

Io non ho mai sentito un possessore di Jaguar dire: "...'zzo! Ho speso una fortuna per cambiare il filtro dell'aria!" oppure "...stò tagliando mi ha proprio messo in ginocchio!" o, ancora "Ho chiesto il preventivo per cambiare la centralina ed assettare l'auto ... ma quelli sò pazzi furiosi!" ... cos'è? La fiera del "vorrei ma non posso"?

Meno lamenti e più fatti. Se non hai i soldi per pagare il Dealer rivolgiti a qualcun altro, o fatti il lavoro da solo, assumendoti anche la matura responsabilità del risultato e delle sue conseguenze.






... s'è capito che sta roba qua del lamento mi ha scartavetrato lo scroto? :happy4: :happy4: :happy4: :happy4:

Quoto al 110% :ok:
...e poi mi viene da fare una considerazione magari non troppo elegante.. " ecco perchè ci son troppe Harley in giro"



P.s. si s'era capito :wink2:
max

gru-nt
19-06-2009, 22:51
Meno lamenti e più fatti. Se non hai i soldi per pagare il Dealer rivolgiti a qualcun altro, o fatti il lavoro da solo, assumendoti anche la matura responsabilità del risultato e delle sue conseguenze.


E' quello che faccio da moltissimi anni per il mio evo e che faro' col nuovo TC, non appena saro' libero da obblighi di garanzia.

Peraltro non amo farmi prendere per il c.

rovescioinback
20-06-2009, 06:30
Bravi, ma poi non si lamentino se le concessionarie sono vuote ed appena entri ti aggrediscono perchè vogliono venderti il giubbotto di turno.
Allora non scrivano entrata libera all'ingresso.
Mettano un campanello come le gioiellerie e ti aprono solo se vai per acquistare.[/QUOTE]

................................................?? ??????????????????????????????????????

Concessionarie sfigate:happy7::happy7::happy7::happy7:

deyo
20-06-2009, 09:37
si ma qua non si parla di prezzi alti si parla di prezzi fuori dal mondo!

non si puo' chiedere per un giubotto di pelle oltre 900 euro! quando negli states costa si e no 400 $ :smashfreakb:

Veramente io ho pagato 230 dollari un giubbotto che qui costava 900 euro.
Tra spedizione, dogana, costi di transazione e cambio mi è costato esattamente 320 euro, consegnato a casa.
Francamente la differenza mi sembra assurda.
:smashfreakb:

stone.
20-06-2009, 09:53
gioventù, è da 7 anni che leggo sempre sti discorsi...

si sà, ognuno fa il prezzo che vuole...
giusto non giusto... che ***** c'è ne frega???

nessuno obbliga a comprare dai dealer.... e nemmeno loro ci obbligano....
quindi....

godetevi la vita, e trombate di più....:ok:

:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

L' UOMO NERO
20-06-2009, 09:55
scusate ma personalmente questi discorsi "del e alla *****" sui dealer mi hanno rotto i *******i,
personalmente non vado MAI dal dealer se non perchè ce ne sia un reale ed urgente bisogno (tipo un ricambio urgente da montare...) ma ste scoperte e ste prese di posizione mi fanno quasi pensare che prima dell'Harley non avete mai avuto altri mezzi a motore..........

ma cosa credete?
che la roba ve la regalino?
hanno anche loro i prezzi imposti dalla casa!
provate ad andare in una qualsiasi altra concessionaria di moto di altra marca e chiedet quanto costano fare certi interventi, credete che per preparare una moto, con lavoro e garanzia spendete tanto meno?


e basta anche discorsi su abbigliamento che costa un botto e ******ate varie!
ma chi vi ha imposto di comprarvi un giubbino dell'Harley?

Una volta le Harley non erano per tutti, se entravi in concessionaria e ti chiedevano 32 milioni per un fat-boy li sganciavi senza tanto fiatare e se ti regalavano una maglietta li ringraziavi pure 5 volte di seguito!

Oggi invece "sono tutti dei ladroni che non aspettano altro per ******rti...."...ma dai.......

Come rimpiango i vecchi tempi quando non esistevano i finanziamenti e le cose te le compravi solo quando avevi veramente i soldi.

ZEZ
20-06-2009, 09:57
scusate ma personalmente questi discorsi "del e alla *****" sui dealer mi hanno rotto i *******i,
personalmente non vado MAI dal dealer se non perchè ce ne sia un reale ed urgente bisogno (tipo un ricambio urgente da montare...) ma ste scoperte e ste prese di posizione mi fanno quasi pensare che prima dell'Harley non avete mai avuto altri mezzi a motore..........

ma cosa credete?
che la roba ve la regalino?
hanno anche loro i prezzi imposti dalla casa!
provate ad andare in una qualsiasi altra concessionaria di moto di altra marca e chiedet quanto costano fare certi interventi, credete che per preparare una moto, con lavoro e garanzia spendete tanto meno?


e basta anche discorsi su abbigliamento che costa un botto e ******ate varie!
ma chi vi ha imposto di comprarvi un giubbino dell'Harley?

Una volta le Harley non erano per tutti, se entravi in concessionaria e ti chiedevano 32 milioni per un fat-boy li sganciavi senza tanto fiatare e se ti regalavano una maglietta li ringraziavi pure 5 volte di seguito!

Oggi invece "sono tutti dei ladroni che non aspettano altro per ******rti...."...ma dai.......

Come rimpiango i vecchi tempi quando non esistevano i finanziamenti e le cose te le compravi solo quando avevi veramente i soldi.

il mio dealer è differente:happy4::happy4:


:ok:

stone.
20-06-2009, 10:03
scusate ma personalmente questi discorsi "del e alla *****" sui dealer mi hanno rotto i *******i,
personalmente non vado MAI dal dealer se non perchè ce ne sia un reale ed urgente bisogno (tipo un ricambio urgente da montare...) ma ste scoperte e ste prese di posizione mi fanno quasi pensare che prima dell'Harley non avete mai avuto altri mezzi a motore..........

ma cosa credete?
che la roba ve la regalino?
hanno anche loro i prezzi imposti dalla casa!
provate ad andare in una qualsiasi altra concessionaria di moto di altra marca e chiedet quanto costano fare certi interventi, credete che per preparare una moto, con lavoro e garanzia spendete tanto meno?


e basta anche discorsi su abbigliamento che costa un botto e ******ate varie!
ma chi vi ha imposto di comprarvi un giubbino dell'Harley?

Una volta le Harley non erano per tutti, se entravi in concessionaria e ti chiedevano 32 milioni per un fat-boy li sganciavi senza tanto fiatare e se ti regalavano una maglietta li ringraziavi pure 5 volte di seguito!Oggi invece "sono tutti dei ladroni che non aspettano altro per ******rti...."...ma dai.......

Come rimpiango i vecchi tempi quando non esistevano i finanziamenti e le cose te le compravi solo quando avevi veramente i soldi.

quoto...

:ok::ok::ok:

deyo
20-06-2009, 10:15
scusate ma personalmente questi discorsi "del e alla *****" sui dealer mi hanno rotto i *******i,
personalmente non vado MAI dal dealer se non perchè ce ne sia un reale ed urgente bisogno (tipo un ricambio urgente da montare...) ma ste scoperte e ste prese di posizione mi fanno quasi pensare che prima dell'Harley non avete mai avuto altri mezzi a motore..........

ma cosa credete?
che la roba ve la regalino?
hanno anche loro i prezzi imposti dalla casa!
provate ad andare in una qualsiasi altra concessionaria di moto di altra marca e chiedet quanto costano fare certi interventi, credete che per preparare una moto, con lavoro e garanzia spendete tanto meno?


e basta anche discorsi su abbigliamento che costa un botto e ******ate varie!
ma chi vi ha imposto di comprarvi un giubbino dell'Harley?

Una volta le Harley non erano per tutti, se entravi in concessionaria e ti chiedevano 32 milioni per un fat-boy li sganciavi senza tanto fiatare e se ti regalavano una maglietta li ringraziavi pure 5 volte di seguito!

Oggi invece "sono tutti dei ladroni che non aspettano altro per ******rti...."...ma dai.......

Come rimpiango i vecchi tempi quando non esistevano i finanziamenti e le cose te le compravi solo quando avevi veramente i soldi.

Ti do ragione, sono discorsi triti e ritriti.
Però io non ce l'avevo con i dealer italiani.
Ce l'avevo con la politica commerciale di Harley Italia.
Io compro molti prodotti americani per lavoro, e non ne ho mai trovato uno, e dico uno, il cui costo non fosse identico negli USA e in Europa, fatti salvi cambio di valuta e dogana. Quindi le prime volte che ho avuto a che fare con i prezzi italiani di accessori, ricambi e merchandising Harley sono rimasto un po' spiazzato.
Nessuno mi ha obbligato a comprare un giubbotto di pelle HD, così come nessuno mi ha obbligato a comprarlo in Italia pagandolo quasi il triplo.
Sul resto hai tutte le ragioni, i dealer Mercedes chiedono 80 euro l'ora eppure non sento tutta sta gente che si lamenta.

ayeyeb
20-06-2009, 10:35
fino a qualche tempo fa sul sito di H.D. italia c'era una sezione in cui si poteva scaricare un foglio in cui erano indicati i requisiti necessari per poter aprire una concessionaria...praticamente spese assurde. Io credo che un dealer che si assume il rischio di fare un tale investimento abbia tutte le ragioni per poi farsi strapagare. alla fine non stiamo parlando di generi di prima necessità, stiamo parlando di beni di lusso e purtroppo quando si decide di prendere una h.d. si sa che oltre al lprezzo d'acquisto ci saranno un sacco di altre spese successive. gli indirizzi dei siti americani li conosciamo tutti, i vari cataloghi (W&W, zodiac ecc.) pure, quindi se non vogliamo farci spennare basta spendere un paio di ore e cercarci noi ciò che ci serve. vogliamo essere comodi, non sporcarci le mani e trovare tutto bello e pronto....barattolo di vasellina e mano sul portafogli:happy3: e poi non lamentiamoci, loro fanno il loro lavoro

fedrik
20-06-2009, 10:38
scusate ma personalmente questi discorsi "del e alla *****" sui dealer mi hanno rotto i *******i,
personalmente non vado MAI dal dealer se non perchè ce ne sia un reale ed urgente bisogno (tipo un ricambio urgente da montare...) ma ste scoperte e ste prese di posizione mi fanno quasi pensare che prima dell'Harley non avete mai avuto altri mezzi a motore..........

ma cosa credete?
che la roba ve la regalino?
hanno anche loro i prezzi imposti dalla casa!
provate ad andare in una qualsiasi altra concessionaria di moto di altra marca e chiedet quanto costano fare certi interventi, credete che per preparare una moto, con lavoro e garanzia spendete tanto meno?


e basta anche discorsi su abbigliamento che costa un botto e ******ate varie!
ma chi vi ha imposto di comprarvi un giubbino dell'Harley?

Una volta le Harley non erano per tutti, se entravi in concessionaria e ti chiedevano 32 milioni per un fat-boy li sganciavi senza tanto fiatare e se ti regalavano una maglietta li ringraziavi pure 5 volte di seguito!

Oggi invece "sono tutti dei ladroni che non aspettano altro per ******rti...."...ma dai.......

Come rimpiango i vecchi tempi quando non esistevano i finanziamenti e le cose te le compravi solo quando avevi veramente i soldi.

Azz,volevo scriverlo,mi hai fregato
QUOTO

basman
20-06-2009, 10:43
scusate ma personalmente questi discorsi "del e alla *****" sui dealer mi hanno rotto i *******i,
personalmente non vado MAI dal dealer se non perchè ce ne sia un reale ed urgente bisogno (tipo un ricambio urgente da montare...) ma ste scoperte e ste prese di posizione mi fanno quasi pensare che prima dell'Harley non avete mai avuto altri mezzi a motore..........

ma cosa credete?
che la roba ve la regalino?
hanno anche loro i prezzi imposti dalla casa!
provate ad andare in una qualsiasi altra concessionaria di moto di altra marca e chiedet quanto costano fare certi interventi, credete che per preparare una moto, con lavoro e garanzia spendete tanto meno?


e basta anche discorsi su abbigliamento che costa un botto e ******ate varie!
ma chi vi ha imposto di comprarvi un giubbino dell'Harley?

Una volta le Harley non erano per tutti, se entravi in concessionaria e ti chiedevano 32 milioni per un fat-boy li sganciavi senza tanto fiatare e se ti regalavano una maglietta li ringraziavi pure 5 volte di seguito!

Oggi invece "sono tutti dei ladroni che non aspettano altro per ******rti...."...ma dai.......

Come rimpiango i vecchi tempi quando non esistevano i finanziamenti e le cose te le compravi solo quando avevi veramente i soldi.

Quoto soprattutto la parte evidenziata.
Molti si comprano l'harley proprio perchè la ritengono una moto esclusiva e generalmente più cara delle altre... salvo quando vanno dai dealer e pretendono prezzi da hard discount. Poi magari sborsano senza batter ciglio 900 euro per l'ultimo modello di cellulare.
Teniamo i piedi per terra e indignamoci quando paghiamo troppo caro i beni di prima necessità... non i giocattoli.

Fuzdyna
20-06-2009, 11:26
...pero' la politica dell'harley che permette ai dealer Usa di spedire oltreoceano non la critica nessuno....
(altre ditte attuano questo protezionismo e se vuoi qualcosa la puoi prendere solo dall'importatore ufficiale o dalla filiale nazionale).
Io quoto London e sono felice che grazie a internet risparmio qualcosa.

Ace©
20-06-2009, 11:28
Meno lamenti e più fatti. Se non hai i soldi per pagare il Dealer rivolgiti a qualcun altro, o fatti il lavoro da solo, assumendoti anche la matura responsabilità del risultato e delle sue conseguenze.


E' quello che faccio da moltissimi anni per il mio evo e che faro' col nuovo TC, non appena saro' libero da obblighi di garanzia.

Peraltro non amo farmi prendere per il c.

:happy3: scusa, non mi riferivo a te con la mia frase ma a chi ha aperto il thread :happy4:

:ok::happy3:

umbi
20-06-2009, 13:30
è il loro lavoro e di quello devono campare.....ma anche dalle vostre parti elogiano i nuovi modelli sparando a zero su quelli un pò datati? ecco, questo non lo trovo corretto!

dusk88
20-06-2009, 13:47
...pero' la politica dell'harley che permette ai dealer Usa di spedire oltreoceano non la critica nessuno....
(altre ditte attuano questo protezionismo e se vuoi qualcosa la puoi prendere solo dall'importatore ufficiale o dalla filiale nazionale).
Io quoto London e sono felice che grazie a internet risparmio qualcosa.

quoto al 100%

io vado dal dealer poco niente, pero' una cosa che mi infastidisce e' il loro comportamento.
se vai da loro li paghi , lo sai e non ti devi lamentare, pero' potrebbero trattarti un po' meglio quello si.
parloovviamente per esperienza personale...

(negher)
21-06-2009, 10:17
Non farò nessun nome o riferimento preciso ma quello che mi è successo ha a dir poco dell'incredibile.
Il progetto riguarda il mio sportster C 1200 MY2005.
Gli devo montare il serbatoio dell 883 peanut e bisogna ricollocare il contachilometri altrimenti non ci sta.
Gia che ci sono voglio montare un ape.
Chiamo il conce e gli chiedo un preventivo per i seguenti pezzi: bracket per riposizionamento conta KM, alloggio spie, risers 883, cavi freno frizione e manetta, manubrio dello street bob. Piu manodopera per il montaggio del tutto (serbatoio escluso).
Mi chiama una signorina e mi dice che tra pezzi e montaggio il costo è di circa 1.300 euro. Le dico: non le sembrano troppi. Mi risponde: ma scherza c'è da rifare tutto l'avantreno!
Le chiedo se mi da i codici dei pezzi che vuole montare. Mi risponde scocciata ed in brutto modo che non me li dà nemmanco morto.
la mando di brutto a quel paese!!!!!!
Grazie ad un amico mi procuro i codici del tutto.
Spesa: 400 euro i pezzi e montaggio da un meccanico 100 euro.
Lo so sono i soliti discorsi ma non se ne può veramente piu

vedi? ti è andata bene.............. mai fare lavori dal dealer...........passano per "ardite customizzzazioni" e carissime,.........cose che con un pò di impegno e buona volontà e qualche amico con esperienza,:happy7: ci possiamo fare benissimo in compagnia :ok:

chrymetal
21-06-2009, 10:26
Quando ho preso il mio 1200, ovviamente usato, ho chiesto al concessonario per fargli dare una bella controllata al motore essendo del '91, la risposta è stata "alle harley non conviene toccare il motore finchè non si fermano totalmente", ma scusa devo aspettare di dover buttare via il motore ? perchè fino a quel punto la mia continua a camminare!!

gru-nt
21-06-2009, 10:29
Beh, puo' essere opinabile ma e' un'opinione condivisibile, visti i prezzi.

falcotonyx
21-06-2009, 10:38
Quando ho preso il mio 1200, ovviamente usato, ho chiesto al concessonario per fargli dare una bella controllata al motore essendo del '91, la risposta è stata "alle harley non conviene toccare il motore finchè non si fermano totalmente", ma scusa devo aspettare di dover buttare via il motore ? perchè fino a quel punto la mia continua a camminare!!

son quasi tutti cosi',anche per altre marche di moto ,fin chè non si rimane a piedi:smashfreakb:

Ohm
21-06-2009, 13:30
Quoto chi dice di comprare fuori e non lamentarsi.

L'unica cosa che mi lascia perplesso è vedere i prezzi sul sito ufficiale in dollari e poi i prezzi dal dealer.

Ultimamente ho preso le 2 leve nere:

- prezzo indicato sul sito ufficiale harley: 79,95 Dollari (58 Euro circa)
- prezzo trovato dal dealer 130,00 Euro

Personalmente a 80 ma anche a 90 Euro le avrei prese qui, ma senza fare scenate le ho ordinate fuori pagandole 79,95 $.

Capisco che stiano lavorando e che i prezzi in dollari non saranno mai adeguati al semplice cambio valuta (tanto è così per tutto) ma credo che un cambio 1:1 garantirebbe comunque un buon margine al dealer (si parla di oltre 20Euro in più su 80 di prodotto) e invoglierebbe un po' tutti noi ad acquistare dal canale ufficiale.

Joker
21-06-2009, 16:24
siamo arrivati punto e a capo, cioè a fare i raffronti tra prezzi euro/dollaro senza cavare un ragno dal buco.


http://www.trackback.it/img/ciuccio.jpg