PDA

Visualizza Versione Completa : Anomalia spia riserva e spegnimento moto



Bertone
15-06-2009, 07:38
Softail NT 2004 EFI

-PREMESSA-
Sabato pomeriggio ho fatto un microgiro sulle statali qui attorno arrivando poi fino in Confederazione dove incontro un amico. Proprio mentre sto giungendo al luogo di ritrovo si accende la spia della riserva....ma il parziale del contakm segna solo 110Km!

Più o meno sappiamo tutti come l'indicatore benzina delle HD sia poco affidabile..ecco perchè riazzero il parziale del contakm ad ogni pieno (come penso facciano tanti di voi)..quindi la cosa mi pare strana..

comunque..essendo in CH ne approffitto, rabbocco (9 litri e rotti...giustamente..secondo indicazione del contakm) e torno a casa.

Ieri, avevo voglia di montagne e tornanti, quindi punto ancora la forcella del treno verso la Svizzera e mi faccio un minigiro fino al San Bernardino, poichè dovevo essere a casa per pranzo.
Solito rabbocco a metà serbatoio (ma senza spia riserva)...
Mi faccio un po' di curve sulla cantonale e una volta sazio torno verso MI.

Ad un certo punto, in sorpasso a circa 120-130Km/h sento la moto prendere dei vuoti, la spia della riserva si accende, la spia del motore si accende, il motore si spegne..:help: tiro immediatamente la frizione e mi sposto a destra in corsia d'emergenza.

Il tutto succede per puro culo a circa 300 metri da un'area di servizio (tra fino mornasco e lomazzo)...metto in 3 mollo la frizione la moto riparte ma il motore gira in modo irregolare..entro in area di servizio..la moto si spegne....giro l'interruttore del quadro..spengo e riccendo...arrivo alle colonnine della benzina.
Il parziale del contakm segna 134km, la spia riserva è accesa...rabbocco. soliti 10 litri circa..conferma che c'è qualcosa che non va al galleggiante.

Riparto e arrivo a casa senza problemi....

Ho poi effettuato la diagnosi a mezzo pulsante sul tachimetro. Gli errori riportati sono 3. Uno relativo al "relè di sistema" e 2 relativi alla bobina (per cil.ant. e cil.post.)

Non so se in effetti ci sia una relazione tra la falsa indicazione del livello carburante e lo spegnimento / irregolarità di marcia del motore...o se in qualche modo questo possa influire sulla pompa della benzina..però a serbatoio pieno..e fino a metà..la moto gira bene.

La batteria è nuova di pacca, la bobina in effetti è sostituibile così come il relè e posso farlo da solo...per il resto invece mi affiderei ad un professionista....

Cero che con la moto in queste condizioni mi fido poco ad andare in giro....

Che ne dite? Possibile che ci sia veramente un nesso fra "la riserva" e lo spegnimento del mezzo???

Grazie

Gryso
15-06-2009, 07:57
Comincia dalla cosa più plateale.

Controlla serraggio morsetti batteria, quel genere di anomalie sono la conseguenza indiretta dello scintillio dei morsetti che incasina l'elettronica, in genere anche il contagiri fa le bizze.

Hai visto mai....

Ciao Berto

Bertone
15-06-2009, 08:03
mmmm grazie Dario.
e si che ieri ho smontato la sella per arrivare ai fusibili..e non ho pensato a controllare il serraggio dei morsetti.
...anche perchè chi ha cambiato la batteria è un professionista che noi tutti conosciamo...
comunque controllerò e vedrò se è il caso de daghe na tirada de recie..:happy4:

:happy5:

Joker
15-06-2009, 08:16
Anche io ho l'indicatore della riserva che si accende un pò prima, diciamo che si mangia un quarto di serbatoio, quindi quando per lui la benzina è finita io vado tranquillo con la consapevolezza di avere dentro altri 6 litri (MY2008, 24 litri di serba).

Dicevo...l'indicatore sul display dopo la riserva ti dice anche che la benza è finita ma non fa spegnere la moto, sarebbe assurdo.

Escludo quindi una correlazione tra esaurimento benza (secondo la centralina) e spegnimento moto.

facci sapere :happy5:

Bertone
15-06-2009, 08:38
beh..certo che nel mio caso..alla faccia dell'"un po' prima"....sono a metà serbatoio!

La faccenda riserva/spegnimento è sembrato assurdo anche a me..nel pomeriggio controllo i serraggi come suggerito dal Gryso, azzero i codici di errore e rifaccio la diagnostica.
...certo che i manuali di officina in casi come questo sono parecchio di aiuto..:happy5:

Joker
15-06-2009, 08:44
beh..certo che nel mio caso..alla faccia dell'"un po' prima"....sono a metà serbatoio!

La faccenda riserva/spegnimento è sembrato assurdo anche a me..nel pomeriggio controllo i serraggi come suggerito dal Gryso, azzero i codici di errore e rifaccio la diagnostica.
...certo che i manuali di officina in casi come questo sono parecchio di aiuto..:happy5:

:ok:

Bart
15-06-2009, 09:23
e se ci fosse una sorta di cortocircuito nel sistema dell'indicatore di carburante, con ripercussioni sull'elettronica? un filo a massa?

F77
15-06-2009, 09:31
Giusto una curiosità ma l'indicatore sul display della riserva è affidabile quanto la lancetta ?

Sono entrato in riseva questo fine settimana e l'indicatore LCD mi dava quasi 40 Kms di automonia...
Ho tirato l'ancora e raboccato il prima possibile

freddy.dj
15-06-2009, 09:35
Oltre che controllare i serraggi dato che togli la batteria gratta con carta vetro le estremitá dei cavi, dacci una tirata e controlla che non siano corrosi, poi dopo il montaggio li ricopri di grasso dielettrico.
Tu hai controllato lo storico dei codici di errore, quindi il problema é stato transitorio.
Non penso che la bobina sia danneggiata am solo che non abbia ricevuto per un pochino abbastanza corrente.
Prova anche a scollegare il connettore della centralina e a ripulirlo con solvente per contatti. Anche lí grasso dielettrico e richiudere. Baasta un pochino di umiditá tra due poli per fare rimbambire la centralina.
Facci sapere!!!

Bertone
15-06-2009, 10:20
Approfittato della pausa caffè e controllato morsetti batteria: Morsetto Cavo (+) leggermente allentato..stringendo ha fatto un mezzo giro.
Stretto un po' di più anche il (-)

Stretto meglio anche le viti dei collegamenti a massa sul telaio (mi ricordo il problema di accensione avuto sul RK ..bullone del filo a massa vicino al motorino di avviamento leggermente allentato...per stringerlo avrà forse fatto un quarto di giro..ma intanto mi hanno dovuto spingere..)..non si sa mai.

Per lo spinotto centralina non ho avuto il tempo, dato che per staccare il connettore devo togliere la centralina dal supporto sul parafango (4 brugoline)....

Certo che se basta così poco per incasinare tutto.......:mm:..ma è anche di facile soluzione (una volta che si sa dove metter le mani...)

Grazie a tutti! :ok:

Bertone
29-06-2009, 13:24
AGGIORNAMENTO al 29.06, dopo 2 giorni in viaggio e dopo solo serraggio e ingrassaggio cavi come scritto nel post precedente:

TUTTO OK!

- Nessuna segnalazione di riserva a metà serbatoio
- Nessun "vuoto" o calo potenza o peggio..spegnimenti strani....

ancora grazie a tutti per le indicazioni/suggerimenti.

Joker
29-06-2009, 14:55
AGGIORNAMENTO al 29.06, dopo 2 giorni in viaggio e dopo solo serraggio e ingrassaggio cavi come scritto nel post precedente:

TUTTO OK!

- Nessuna segnalazione di riserva a metà serbatoio
- Nessun "vuoto" o calo potenza o peggio..spegnimenti strani....

ancora grazie a tutti per le indicazioni/suggerimenti.


a volte sono solo banalità :ok: