Bertone
15-06-2009, 07:38
Softail NT 2004 EFI
-PREMESSA-
Sabato pomeriggio ho fatto un microgiro sulle statali qui attorno arrivando poi fino in Confederazione dove incontro un amico. Proprio mentre sto giungendo al luogo di ritrovo si accende la spia della riserva....ma il parziale del contakm segna solo 110Km!
Più o meno sappiamo tutti come l'indicatore benzina delle HD sia poco affidabile..ecco perchè riazzero il parziale del contakm ad ogni pieno (come penso facciano tanti di voi)..quindi la cosa mi pare strana..
comunque..essendo in CH ne approffitto, rabbocco (9 litri e rotti...giustamente..secondo indicazione del contakm) e torno a casa.
Ieri, avevo voglia di montagne e tornanti, quindi punto ancora la forcella del treno verso la Svizzera e mi faccio un minigiro fino al San Bernardino, poichè dovevo essere a casa per pranzo.
Solito rabbocco a metà serbatoio (ma senza spia riserva)...
Mi faccio un po' di curve sulla cantonale e una volta sazio torno verso MI.
Ad un certo punto, in sorpasso a circa 120-130Km/h sento la moto prendere dei vuoti, la spia della riserva si accende, la spia del motore si accende, il motore si spegne..:help: tiro immediatamente la frizione e mi sposto a destra in corsia d'emergenza.
Il tutto succede per puro culo a circa 300 metri da un'area di servizio (tra fino mornasco e lomazzo)...metto in 3 mollo la frizione la moto riparte ma il motore gira in modo irregolare..entro in area di servizio..la moto si spegne....giro l'interruttore del quadro..spengo e riccendo...arrivo alle colonnine della benzina.
Il parziale del contakm segna 134km, la spia riserva è accesa...rabbocco. soliti 10 litri circa..conferma che c'è qualcosa che non va al galleggiante.
Riparto e arrivo a casa senza problemi....
Ho poi effettuato la diagnosi a mezzo pulsante sul tachimetro. Gli errori riportati sono 3. Uno relativo al "relè di sistema" e 2 relativi alla bobina (per cil.ant. e cil.post.)
Non so se in effetti ci sia una relazione tra la falsa indicazione del livello carburante e lo spegnimento / irregolarità di marcia del motore...o se in qualche modo questo possa influire sulla pompa della benzina..però a serbatoio pieno..e fino a metà..la moto gira bene.
La batteria è nuova di pacca, la bobina in effetti è sostituibile così come il relè e posso farlo da solo...per il resto invece mi affiderei ad un professionista....
Cero che con la moto in queste condizioni mi fido poco ad andare in giro....
Che ne dite? Possibile che ci sia veramente un nesso fra "la riserva" e lo spegnimento del mezzo???
Grazie
-PREMESSA-
Sabato pomeriggio ho fatto un microgiro sulle statali qui attorno arrivando poi fino in Confederazione dove incontro un amico. Proprio mentre sto giungendo al luogo di ritrovo si accende la spia della riserva....ma il parziale del contakm segna solo 110Km!
Più o meno sappiamo tutti come l'indicatore benzina delle HD sia poco affidabile..ecco perchè riazzero il parziale del contakm ad ogni pieno (come penso facciano tanti di voi)..quindi la cosa mi pare strana..
comunque..essendo in CH ne approffitto, rabbocco (9 litri e rotti...giustamente..secondo indicazione del contakm) e torno a casa.
Ieri, avevo voglia di montagne e tornanti, quindi punto ancora la forcella del treno verso la Svizzera e mi faccio un minigiro fino al San Bernardino, poichè dovevo essere a casa per pranzo.
Solito rabbocco a metà serbatoio (ma senza spia riserva)...
Mi faccio un po' di curve sulla cantonale e una volta sazio torno verso MI.
Ad un certo punto, in sorpasso a circa 120-130Km/h sento la moto prendere dei vuoti, la spia della riserva si accende, la spia del motore si accende, il motore si spegne..:help: tiro immediatamente la frizione e mi sposto a destra in corsia d'emergenza.
Il tutto succede per puro culo a circa 300 metri da un'area di servizio (tra fino mornasco e lomazzo)...metto in 3 mollo la frizione la moto riparte ma il motore gira in modo irregolare..entro in area di servizio..la moto si spegne....giro l'interruttore del quadro..spengo e riccendo...arrivo alle colonnine della benzina.
Il parziale del contakm segna 134km, la spia riserva è accesa...rabbocco. soliti 10 litri circa..conferma che c'è qualcosa che non va al galleggiante.
Riparto e arrivo a casa senza problemi....
Ho poi effettuato la diagnosi a mezzo pulsante sul tachimetro. Gli errori riportati sono 3. Uno relativo al "relè di sistema" e 2 relativi alla bobina (per cil.ant. e cil.post.)
Non so se in effetti ci sia una relazione tra la falsa indicazione del livello carburante e lo spegnimento / irregolarità di marcia del motore...o se in qualche modo questo possa influire sulla pompa della benzina..però a serbatoio pieno..e fino a metà..la moto gira bene.
La batteria è nuova di pacca, la bobina in effetti è sostituibile così come il relè e posso farlo da solo...per il resto invece mi affiderei ad un professionista....
Cero che con la moto in queste condizioni mi fido poco ad andare in giro....
Che ne dite? Possibile che ci sia veramente un nesso fra "la riserva" e lo spegnimento del mezzo???
Grazie