PDA

Visualizza Versione Completa : PROVATO ANCHE LA CROSS BONES



=acromion=
25-05-2009, 13:49
ebbene si, il mio parco prova sta aumentando. domenica scorsa all'XR1200Trophy, mi sono iscritto alla demo ride e sono riuscito a provare la XBONES....
che dire: prima i lati positivi: la springa è meravigliosa non sembra che abbia i difetti di cui ho sentito molto parlare, almeno non ho trovato questa enorme differenza con le forche tradizionali; frena, molto di più di quanto mi aspettassi, con quel pistoncino pensavo davvero di dover mettere giù i piedi per fermarmi, ok siamo lontani dalla pinzata brembo su touring, ma mi aspetta mooolto peggio; motore già sappiamo tutto; la sella con le molle è comoda.

lati negativi: quella gomma così ciccia li davanti mi ha dato poca direzionalità e quindi sicurezza(ho allargato un paio di curve), sarà sicuramente perchè vengo da un Dyna e quindi il mio stile di guida è diverso, però quando ho provato gli altri modelli questa sensazione non l'ho avuta; le pedane si raschiano confermo quanto letto dai proprietari; le sospensioni posteriori le pensavo più confortevoli su un softail, invece dovessi prenderla sarebbe una delle prime cose che farei; con il cambio a bilancere non mi trovo.

comunque è bellissima !:ok:

straccetto
25-05-2009, 14:15
ebbene si, il mio parco prova sta aumentando. domenica scorsa all'XR1200Trophy, mi sono iscritto alla demo ride e sono riuscito a provare la XBONES....
che dire: prima i lati positivi: la springa è meravigliosa non sembra che abbia i difetti di cui ho sentito molto parlare, almeno non ho trovato questa enorme differenza con le forche tradizionali; frena, molto di più di quanto mi aspettassi, con quel pistoncino pensavo davvero di dover mettere giù i piedi per fermarmi, ok siamo lontani dalla pinzata brembo su touring, ma mi aspetta mooolto peggio; motore già sappiamo tutto; la sella con le molle è comoda.

lati negativi: quella gomma così ciccia li davanti mi ha dato poca direzionalità e quindi sicurezza(ho allargato un paio di curve), sarà sicuramente perchè vengo da un Dyna e quindi il mio stile di guida è diverso, però quando ho provato gli altri modelli questa sensazione non l'ho avuta; le pedane si raschiano confermo quanto letto dai proprietari; le sospensioni posteriori le pensavo più confortevoli su un softail, invece dovessi prenderla sarebbe una delle prime cose che farei; con il cambio a bilancere non mi trovo.

comunque è bellissima !:ok:

Il cross bones lo ho provato anche io a Viterbo e mi è piaciuto ma ammetto di essere sceso con qualche perplessità sul motore, lo credevo più elastico ma merita un appello.

F77
25-05-2009, 14:17
Il cross bones lo ho provato anche io a Viterbo e mi è piaciuto ma ammetto di essere sceso con qualche perplessità sul motore, lo credevo più elastico ma merita un appello.

Con lo stage 1 e tutta n'altra musica

straccetto
25-05-2009, 14:54
Con lo stage 1 e tutta n'altra musica

non ho dubbi ma ricordo di avr provato una Heritage prima di farmi il King e, nonostante fosse di serie, era molto elastica.

Lo devo provare di nuovo e su una strada che conosco, così potrò fare un parallelo preciso tra il tratto di strada e la marcia inserita.

Ma, che tu sappia, la presa diretta in un motore a 6 marce corrisponde alla quinta?

ciao

b@ffino
25-05-2009, 17:50
non ho dubbi ma ricordo di avr provato una Heritage prima di farmi il King e, nonostante fosse di serie, era molto elastica.

Lo devo provare di nuovo e su una strada che conosco, così potrò fare un parallelo preciso tra il tratto di strada e la marcia inserita.

Ma, che tu sappia, la presa diretta in un motore a 6 marce corrisponde alla quinta?

ciao

Cosa è la presa diretta ?

gru-nt
25-05-2009, 17:52
su una moto che ha una catena primaria prima di frizione e cambio e una secondaria dopo, e' un po' difficile parlare di presa diretta...
Comunque la sesta viene definita una "marcia di riposo" , quindi dovrebbe trattarsi di una specie di overdrive..

straccetto
25-05-2009, 18:07
su una moto che ha una catena primaria prima di frizione e cambio e una secondaria dopo, e' un po' difficile parlare di presa diretta...
Comunque la sesta viene definita una "marcia di riposo" , quindi dovrebbe trattarsi di una specie di overdrive..

diciamo la marcia la meno demoltiplicata... chi ha il king sei marce dice che sesta non è una marcia di riposo.

F77
25-05-2009, 19:00
diciamo la marcia la meno demoltiplicata... chi ha il king sei marce dice che sesta non è una marcia di riposo.

Sostanzialmente è un over-drive.dopo lo stage 1 la è diventata "piu' marcia"

gru-nt
25-05-2009, 19:07
specie con le bende sul collettore..

F77
25-05-2009, 19:12
specie con le bende sul collettore..

quello era scontato... danno 2,5 Cv in piu'

straccetto
25-05-2009, 19:16
Sostanzialmente è un over-drive.dopo lo stage 1 la è diventata "piu' marcia"

mi fido di quello che dici perchè in merito non ho esperienza, anche tu provieni da un 1450 per caso?

ciao

F77
25-05-2009, 19:22
mi fido di quello che dici perchè in merito non ho esperienza, anche tu provieni da un 1450 per caso?

ciao

vengo da un 883...guidando un 1584 stock mi sembrava un R1 ma dopo qualche settimana mi ci ero abituato.
Dopo lo stage 1 con mappa fatta su misura la moto è diventata un caterpillar...un piacere guidarla.Motore bello pronto,rotondo ad ogni range di marcia nzomma na goduria

straccetto
25-05-2009, 19:30
vengo da un 883...guidando un 1584 stock mi sembrava un R1 ma dopo qualche settimana mi ci ero abituato.
Dopo lo stage 1 con mappa fatta su misura la moto è diventata un caterpillar...un piacere guidarla.Motore bello pronto,rotondo ad ogni range di marcia nzomma na goduria

Forse è questo il motivo della tua soddisfazione, complimenti allora, quello che dici è la prova che sicuramente ho percepito sensazioni errate.

ciao

Ohm
25-05-2009, 20:04
ebbene si, il mio parco prova sta aumentando. domenica scorsa all'XR1200Trophy, mi sono iscritto alla demo ride e sono riuscito a provare la XBONES....
che dire: prima i lati positivi: la springa è meravigliosa non sembra che abbia i difetti di cui ho sentito molto parlare, almeno non ho trovato questa enorme differenza con le forche tradizionali; frena, molto di più di quanto mi aspettassi, con quel pistoncino pensavo davvero di dover mettere giù i piedi per fermarmi, ok siamo lontani dalla pinzata brembo su touring, ma mi aspetta mooolto peggio; motore già sappiamo tutto; la sella con le molle è comoda.

lati negativi: quella gomma così ciccia li davanti mi ha dato poca direzionalità e quindi sicurezza(ho allargato un paio di curve), sarà sicuramente perchè vengo da un Dyna e quindi il mio stile di guida è diverso, però quando ho provato gli altri modelli questa sensazione non l'ho avuta; le pedane si raschiano confermo quanto letto dai proprietari; le sospensioni posteriori le pensavo più confortevoli su un softail, invece dovessi prenderla sarebbe una delle prime cose che farei; con il cambio a bilancere non mi trovo.

comunque è bellissima !:ok:


Io ho appena passato i 1000km sul cross bones e venendo da una 883 posso dire che:

- "rallenta", quanto "rallentava" lo sportster, non ho notato grandi differenze sul potere di "rallentare" (ed era una mia grande paura visto quanto letto in giro). Ha anche la solita scarsa modulabilità, blocca facilmente.

- la sensazione di gommosità del manubrio da fastidio molto all'inizio, poi ci si abitua. Anche se in frenata infastidisca sempre.

- la sella è infima. Sembra comoda, o perlomeno lo è nel corto raggio, dopo un'oretta in moto mi si addormentano le chiappe (con lo sporty meno) ma forse dipende anche dal fatto che non si può cambiare molto posizione.

- confermo un po' la tendenza ad allargare le curve, ma direi che deriva in buona parte dalla abitudine a guidare una moto diversa (lo sporty), tant'è che andando avanti coi km riesco a guidarla sempre meglio e il fenomeno sta sparendo

- le pedane rompono abbastanza, sulle rotatorie si raschia sempre e la moto è decisamente rigida (davanti ovviamente, ma anche dietro).

- non so quanti km avesse quella che hai provato, ad ogni modo andando avanti con i km il motore diventa sempre più elastico (ricordo la stessa cosa faceva lo sporty nei primi 1000/2000 km).

codasoffice
25-05-2009, 21:19
Io non ho la cross bones ma una vecchia springer del 94 con ruota da 21, vi assicuro che allarga come una bestia. Comunque basta andare piano.

serado
25-05-2009, 22:09
io ho una heritage softail iniezione del 2006 con marmitte e rimappatura della centralina
ma ho il filtro originale.
cosa mi consigli, lo stage 1 ?
se dovessi metterlo cosa mi cambierà ?

potresti dirmi il codice?



Con lo stage 1 e tutta n'altra musica

Ohm
25-05-2009, 22:18
io ho una heritage softail iniezione del 2006 con marmitte e rimappatura della centralina
ma ho il filtro originale.
cosa mi consigli, lo stage 1 ?
se dovessi metterlo cosa mi cambierà ?

potresti dirmi il codice?

lo stage 1 consiste in scarico, filtro e centralina

mi pare strano tu abbia fatto la nuova mappatura lasciando il filtro originale.

Considera che spesso si cambia solo l'elemento interno del filtro aria con uno più performante (quindi da fuori la modifica è invisibile).

the chemist
26-05-2009, 07:59
dalla mia, seppur breve, prova di guida della crossbones, posso dire che la forcella non mi ha dato particolari problemi, anche se l'ho trovata decisamente rigida sullo sconnesso. la gomma davanti "ingrassata" l'ho trovata maneggevole e niente male. la sella per me è comoda, ma resta orribile da vedere. la posizione di guida per me è fantastica, la frenata non mi è piaciuta per niente. dietro o non frena o blocca di colpo se pesti sul pedale. davanti rallenta. frenare è ben diverso. restando sui softail, la frenata davanti del fatboy o della softail custom l'ho trovata decisamente migliore.
resto innamorato della fatboy, da sempre. ma devo dire che la crossbones mi stuzzica parecchio.

F77
26-05-2009, 08:11
io ho una heritage softail iniezione del 2006 con marmitte e rimappatura della centralina
ma ho il filtro originale.
cosa mi consigli, lo stage 1 ?
se dovessi metterlo cosa mi cambierà ?

potresti dirmi il codice?

in effetti devi sostituire l'elemento filtrante con uno ad alto flusso K&N

che centralina aggiuntiva hai montato Pc O Sert ?

=acromion=
26-05-2009, 14:54
Io ho appena passato i 1000km sul cross bones e venendo da una 883 posso dire che:

- "rallenta", quanto "rallentava" lo sportster, non ho notato grandi differenze sul potere di "rallentare" (ed era una mia grande paura visto quanto letto in giro). Ha anche la solita scarsa modulabilità, blocca facilmente.

- la sensazione di gommosità del manubrio da fastidio molto all'inizio, poi ci si abitua. Anche se in frenata infastidisca sempre.

- la sella è infima. Sembra comoda, o perlomeno lo è nel corto raggio, dopo un'oretta in moto mi si addormentano le chiappe (con lo sporty meno) ma forse dipende anche dal fatto che non si può cambiare molto posizione.

- confermo un po' la tendenza ad allargare le curve, ma direi che deriva in buona parte dalla abitudine a guidare una moto diversa (lo sporty), tant'è che andando avanti coi km riesco a guidarla sempre meglio e il fenomeno sta sparendo

- le pedane rompono abbastanza, sulle rotatorie si raschia sempre e la moto è decisamente rigida (davanti ovviamente, ma anche dietro).

- non so quanti km avesse quella che hai provato, ad ogni modo andando avanti con i km il motore diventa sempre più elastico (ricordo la stessa cosa faceva lo sporty nei primi 1000/2000 km).


ne aveva 2650, ho guardato apposta e devo infatti dire che il motore era già un po'slegato, ad esempio quando ho provato l'electra che di km ne aveva 400, sembrava il motore di un tmax!:happy4: