PDA

Visualizza Versione Completa : Samson Slash Flair



gioffry
19-05-2009, 14:04
parere degli esperti:

secondo voi come sono questi scarichi?

http://cgi.ebay.it/Harley-Softail-marmitte-Samson-slash-flair-nuove_W0QQitemZ200334675311QQihZ010QQcategoryZ1515 96QQtcZphotoQQcmdZViewItem

a) prezzo?
b) sound troppo chiassoso?
c) sound cupo o aperto?

grazie

London dude
19-05-2009, 14:05
Azz, le famose marmitte a zampa d'elefante!

sportyerre
19-05-2009, 14:08
http://www4.picturepush.com/photo/a/1744247/img/1744247.jpg (http://www.picturepush.com/public/1744247)
pereppeppè

gioffry
19-05-2009, 14:12
auHAuhAUhUAH

daje fate le persone serie!!!!!!

sportyerre
19-05-2009, 14:18
auHAuhAUhUAH

daje fate le persone serie!!!!!!

DAI! inizia tu :happy4:

F77
19-05-2009, 14:20
auHAuhAUhUAH

daje fate le persone serie!!!!!!


Sei troppo simpatico :vhappy1:

SimoneMonty
19-05-2009, 14:22
credo che questo treno rimarrà stock per non piu di 24h :D

gioffry
19-05-2009, 14:49
credo che questo treno rimarrà stock per non piu di 24h :D

iesssssssssssss


quindi nessuno si esprime?

anche queste sempreano interessanti http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=250424699084

slice of life
19-05-2009, 15:05
per quanto riguarda lo stile, le seconde senza pensarci un secondo!

se ti interessano le prime, invece, magari dirò una cosa risaputa, ma alexmaiomoto della baia altri non è che maiomoto, un utente del WC (magari se lo contatti direttamente ti sconta qualcosa, boh....)

gioffry
19-05-2009, 15:08
per quanto riguarda lo stile, le seconde senza pensarci un secondo!

se ti interessano le prime, invece, magari dirò una cosa risaputa, ma alexmaiomoto della baia altri non è che maiomoto, un utente del WC (magari se lo contatti direttamente ti sconta qualcosa, boh....)

grazie per la dritta

doctor harley
19-05-2009, 15:58
Ricetta della Panzanella Toscana

Ottimo e semplice piatto estivo, economico perchè consente di riutilizzare il pane avanzato, quindi più secco è meglio è. Preferibilmente usare pane toscano tipo "pagnotta" da 1 kg, in quanto non essendo salato fa meglio da base, non vanno bene quindi panini o rosette o altri tipi di pane.

Per circa 4 persone:

Prendete una giusta quantità di pane secco secondo l'appetito, mettetelo in una pentola con acqua fredda per farlo rinvenire, quando il pane ha ripreso la sua idratazione ed è morbido, tiratelo fuori strizzandolo ben bene e fortemente affinchè non rimanga acqua all'interno, deve essere ben strizzato mi raccomando.

Sbriciolare il pane su un vassoio e farne uno strato, a questo punto unire in proporzioni secondo i vostri gusti, due o tre foglie di insalata tagliata finemente, uno o due cipollotti freschi tritati finemente, a chi piace due fogliette di basilico sempre tritato fino, una giusta quantità di tonno sempre sbriciolato, uno o due pomodori da insalata a tocchettini piccoli, un piccolo cetriolo tagliato a piccoli pezzetti, se piace potete aggiungerci delle olive snocciolate.

Con l'aiuto di due forchette girare bene il tutto e condire con olio extra vergine di oliva, aceto di vino, sale secondo le abitudini.

gosilver
19-05-2009, 16:00
Ricetta della Panzanella Toscana

Ottimo e semplice piatto estivo, economico perchè consente di riutilizzare il pane avanzato, quindi più secco è meglio è. Preferibilmente usare pane toscano tipo "pagnotta" da 1 kg, in quanto non essendo salato fa meglio da base, non vanno bene quindi panini o rosette o altri tipi di pane.

Per circa 4 persone:

Prendete una giusta quantità di pane secco secondo l'appetito, mettetelo in una pentola con acqua fredda per farlo rinvenire, quando il pane ha ripreso la sua idratazione ed è morbido, tiratelo fuori strizzandolo ben bene e fortemente affinchè non rimanga acqua all'interno, deve essere ben strizzato mi raccomando.

Sbriciolare il pane su un vassoio e farne uno strato, a questo punto unire in proporzioni secondo i vostri gusti, due o tre foglie di insalata tagliata finemente, uno o due cipollotti freschi tritati finemente, a chi piace due fogliette di basilico sempre tritato fino, una giusta quantità di tonno sempre sbriciolato, uno o due pomodori da insalata a tocchettini piccoli, un piccolo cetriolo tagliato a piccoli pezzetti, se piace potete aggiungerci delle olive snocciolate.

Con l'aiuto di due forchette girare bene il tutto e condire con olio extra vergine di oliva, aceto di vino, sale secondo le abitudini.

ti piace magnà eh Ernesto... :-)

RobRoy
19-05-2009, 16:02
ti piace magnà eh Ernesto... :-)

Che lo sai adesso non te lo ricordi come venrdi sera si aggirava in cerca di un piatto di spaghetti alla ghitarra dopo averli gia presi :happy7:

sportyerre
19-05-2009, 16:07
Frico con patate e cipolla
Di ricette di frico ce ne sono molte versioni, croccante o morbido, con o senza patate e cipolla. la nostra versione, quella più saporita.
Ingrediente principale
formaggio montasio


Ingredienti per 2 persone:

250 grammi di patate
50 grammi di cipolle
30 grammi di burro
260 grammi di formaggio montasio suddiviso in 130 di formaggio fresco ed altrettanti di stagionato. In assenza si può usare anche solo del montasio mezzano


Procedimento
Tagliate il formaggio a pezzetti piccoli. Pelate e lessate al 50% le patate, poi tagliatele a fettine sottili (in alternativa si possono anche tagliare a fettine e mettere in microonde per una decina di minuti). In una padella sciogliete il burro e fate 'morire' la cipolla affettata. Unite quindi le patate e ultimate la cottura aggiustando di sale e pepe. A questo punto aggiungete nella padella anche il formaggio. Lasciate cuocere per alcuni minuti, fino a quando sul fondo il formaggio non avrà formato una sottile crosticina, quindi girate il frico eventualmente con l'aiuto di un piatto e lasciate formare la crosticina anche dall'altro lato. Probabilmente sciogliendosi il formaggio produrrà parecchio olio che potete eliminare a più riprese. Servite il frico ben caldo.

http://www2.picturepush.com/photo/a/1744810/img/1744810.jpg (http://www.picturepush.com/public/1744810)

gosilver
19-05-2009, 16:11
Che lo sai adesso non te lo ricordi come venrdi sera si aggirava in cerca di un piatto di spaghetti alla ghitarra dopo averli gia presi :happy7:

andava a rubbbbbare ai vicini......:happy4:

doctor harley
19-05-2009, 16:14
andava a rubbbbbare ai vicini......:happy4:

Sì, ma con classe...:ok:

L'Arsenio Lupin della WCFest....:happy4::happy4:

quattro passate di 'nduja....:tongue3:

gioffry
19-05-2009, 16:28
maronn una betoniera di spaghetti s'è magnato

asproc
19-05-2009, 16:32
Frico con patate e cipolla
Di ricette di frico ce ne sono molte versioni, croccante o morbido, con o senza patate e cipolla. la nostra versione, quella più saporita.
Ingrediente principale
formaggio montasio


Ingredienti per 2 persone:

250 grammi di patate
50 grammi di cipolle
30 grammi di burro
260 grammi di formaggio montasio suddiviso in 130 di formaggio fresco ed altrettanti di stagionato. In assenza si può usare anche solo del montasio mezzano


Procedimento
Tagliate il formaggio a pezzetti piccoli. Pelate e lessate al 50% le patate, poi tagliatele a fettine sottili (in alternativa si possono anche tagliare a fettine e mettere in microonde per una decina di minuti). In una padella sciogliete il burro e fate 'morire' la cipolla affettata. Unite quindi le patate e ultimate la cottura aggiustando di sale e pepe. A questo punto aggiungete nella padella anche il formaggio. Lasciate cuocere per alcuni minuti, fino a quando sul fondo il formaggio non avrà formato una sottile crosticina, quindi girate il frico eventualmente con l'aiuto di un piatto e lasciate formare la crosticina anche dall'altro lato. Probabilmente sciogliendosi il formaggio produrrà parecchio olio che potete eliminare a più riprese. Servite il frico ben caldo.

http://www2.picturepush.com/photo/a/1744810/img/1744810.jpg (http://www.picturepush.com/public/1744810)
...manca la polenta....
mandi!

sportyerre
19-05-2009, 16:34
...manca la polenta....
mandi!

Già sai!
http://www3.picturepush.com/photo/a/1744926/img/1744926.jpg (http://www.picturepush.com/public/1744926)
mandi

asproc
19-05-2009, 19:19
e manca il dolce... in classico stile colesterolo friulano :happy4::happy4:

CJARSONS DI PIEDIM - 60 minuti

http://blog.friulidoc-vive.it/wordpress/wp-content/themes/friulidoc/images/cjalcions.jpg


per la pasta:
200 GR. PATATE
200 GR. FARINA 00
1 CUCCHIAIO DI STRUTTO
1 CUCCHIAIO DI OLIO

per il ripieno:

50 GR ARACHIDI
30 GR. CIOCCOLATO
25 GR NOCI
25 GR CEDRI CANDITI
100 GR RICOTTA FRESCA
50 GR BISCOTTI SECCHI
30 GR MARMELLATA PRUGNE
1 LIMONE GRATTUGIATO
1 CUCCHIAIO CANNELLA IN POLVERE
2 CUCCHIAI DI RHUM
1 CUCCHIAIO DI CACAO
1 CUCCHIAINO DI MIELE

per il condimento:

100 GR BURRO
100 GR RICOTTA AFFUMICATA STAGIONATA
1 PIZZICO CANNELLA IN POLVERE
1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO

Grattugiate i biscotti e la cioccolata, macinate gli arachidi, le noci ed i cedri canditi, preparate quindi il ripieno, "pistum" con tutti questi ingredienti.
A parte lessate le patate, schiacciatele, passatele al setaccio, unite la farina, un cucchiaio di strutto, l'olio ed il sale; impastate bene e stendete una sfoglia dalla quale ricavate dei dischi del diametro di circa 8 cm. Su ogni disco ponete un cucchiaio di ripieno, piegate a metà e chiudete bene la sfoglia premendo sui bordi.
Gettate i cjarsons in acqua salata bollente, nella quale avrete versato un cucchiaio d'olio; dopo alcuni minuti, quando verranno a galla, raccoglieteli con una schiumarola.
Poneteli quindi in una pirofila, conditeli con la ricotta affumicata grattugiata, la cannella, lo zucchero e versatevi sopra il burro cotto caldo, "ont".

servire con
most di melùz