PDA

Visualizza Versione Completa : consigli itinerario per l'olanda-ponte del 1 giugno



harleyking68
12-05-2009, 09:53
In prossimita' del ponte del 1° giugno (4-5 gg) io e Laura volevamo farci un giretto in Olanda...e visto che non voglio/penso di farmi una tirata unica.. volevo consigli su qualche paese/citta'/castelli/localita' turistica da interporre prima di arrivare in Olanda.. come sosta/pausa...
il 2 e 3 gg girare un po' nei paesi bassi,quindi oltre ad Amsterdam... cerco sempre consigli per paesi/castteli/ecc da vedere ..
stessa cosa per il rientro.
p.s. ho evidenziato il nome Laura, per sottolineare che non sono interessato a night/coffeshop/putantour..ecc.:smashfreakb:
(so che ci tenete a postare siti del genere , per fare cosa gratita, ma questo giro direi di no :talk1:)
ringrazio tutti , anche chi mettelra' comunque siti di Night/cogìffeshop/putantour ecc :talk1::talk1::talk1:

Bertone
12-05-2009, 09:57
Como-Basel-Colmar-Route des Cretes- Calais-Newcastle upon Tyne- Ferryboat per Hoek van Holland (1 note di navigazione)- den Haag (L'Aja)- Amsterdam- Köln -Frankfurt- Heidelberg -Freiburg- Schwarzwald-Bodensee-St.Gallen-Lichtenstein-Mayenfeld-Chur-San Bernardino-Bellinzona-Como

PS se hai tempo in NL vai a Delft...:happy4:
Ad amsterdam beh..Van Gogh Museum, Rijksmuseum, Oude Kerk...
Anche la parte vecchia di Utrecht non è male....

Ad Heidelberg il castello con "la botte più grande del mondo" e la regione del Pfalz (dolci collone..belle stradine e zona vnicola (per quel che può valere il vinello tedesco)

Colonia..il duomo in primis, la crociera sul Reno, la ALT e la Kölsch...

goyshorval
12-05-2009, 10:16
per un girello cosi' io metterei le ruote verso la Sfizzera, da farsi in una mattinata. suvvia.

poi punterei verso la Francia e mi fermerei a dormire, mangiare e bere vino bianco in Alsazia.
a me e' sempre rimasto sul groppo non essermi fermato a Molsheim e, magari, fare un giro nella fabbrica della bugatti: ne ho vista una parcheggiata nel recinto, ma era tutto chiuso. dettagli qui (http://www.ot-molsheim-mutzig.com/).


poi, da sobri e con le pive nel sacco perche' di vino in moto non ne carichi, si punta verso Strasburgo. di solito ci ho fatto solo qualche km di coda :smashfreakb:

che dire: l'Alsazia e' una figata e l'autostrada e' davvero bella, sembra una statalona. occhio al vento di solito trasversale al senso di marcia.


poi via verso il Belgio profondo attraverso il Lussemburgo. occhio che in Lussemburgo non trovi molti benziladri in autostrada. fermati prima della frontiera a fare un bel pieno.

Belgio: punta dritto verso Antwerpen (Anversa). se ti ci trovi di domenica vacci, troverai un sacco di posti (anche per mangiare) aperti.
comunque, se ti fermi e vai nel quartiere ebraico vicino alla stazione, narcotizza la tua dolce meta'. diamanti e preziosi buttati in vetrina come caramelle sarebbero capaci di ingolosire la piu' dura ed essenziale delle baicher di lulngo corso. un poco di cloroformio dovrebbe andare.

copo Antwerpen punti su Breda e Rotterdam. quest'ultima merita una visita (Muhanda potra' darti ulteriori ragguagli). io consiglio l'hotel America, mi pare si chiami cosi'. nel porto vecchio, questo albergo e' diventato pub ristorante ma in principio era il posto in cui gli emigrati passavano la notte prima di imbarcarsi per le americhe. suggestivo e ben tenuto. ovviamente la cucina fa schifo: metti in chiaro con la tua dolce meta' che l'olanda sara' bella (!) ma di sicuro due cose fanno cacare: clima e cucina.

per inciso: prepara la moto e i due passeggeri per una serie di lavate che racconterete ai nipotini. il tempo, sebbene sia estate, e' bastardo. ti vesti da palombaro e ci sono 30 gradi, ti svesti e una pioggia improvvisa di bagna da capo a piedi e un vento teso da ovest ti fa ricordare che la maglieta della salute e' meglio metterla, da bambini e da adulti.

poi puoi andare a Maastricht, l'unico posto dove questi pirati dicono di avere delle montagne e poi di sicuro Utrecht e Delft, citta' universitarie (ma che ce ne frega a noi arlisti...) e Leiden.

a me piace un casino, e non so ancora perche', Haarlem. piu' a nord c'e' Groningen, ma ti devi fare un paio d'ore di moto da Leiden.

tralascio Den Haag (L'Aia) e Amsterdam perche', francamente, hanno rotto i *******i e poi ci trovi un sacco di turisti.

se vuoi provare il vero formaggio olandese, quello che tiene il sapore uguale da fresco o da stagionato per 30 anni, vai a Gouda.

occhio a muoverti sempre poco dalla moto, soprattutto nei grandi centri e soprattutto se non sei in centro. non che ci sia vera delinquenza, ma se capita qualcosa (molto poco probabile) tra lingua e stronzaggine locale non troverai gran supporto.

venendo da sud puoi farti anche lo Zeeland (due citta' che mi sono piaciute Vlissingen e Veele) e il lungo ponte che collega le isole arrivando a Rotterdam.

insomma, strade ne hai tante, volendo. un consiglio, soprattutto nell'area di Mulhouse e in generale in Olanda: se c'e' un limite di velocita', rispettalo.

se poi io sono qui e non sono in giro per lavoro sentiamoci, spero, per brindare a una certa cosa che ancora non e' successa :beer:

Bertone
12-05-2009, 10:24
metti in chiaro con la tua dolce meta' che l'olanda sara' bella (!) ma di sicuro due cose fanno cacare: clima e cucina.



A parte il Borekohl, kipfilet e apfelmus possono sempre ripiegare sui vari ristoranti asiatici...:happy4:

Comunque per quelle rare volte che sono stato in NL (5 o 6) e i giri che ho fatto...mi è piaciuta parecchio (soprattutto le bionde) e la gente mica l'ho trovata così antipatica....

doei! :happy5:

goyshorval
12-05-2009, 10:31
A parte il Borekohl, kipfilet e apfelmus possono sempre ripiegare sui vari ristoranti asiatici...:happy4:

Comunque per quelle rare volte che sono stato in NL (5 o 6) e i giri che ho fatto...mi è piaciuta parecchio (soprattutto le bionde) e la gente mica l'ho trovata così antipatica....

doei! :happy5:


in generale sono socievoli e amichevoli, anche se ognuno sta a casa sua e i suoi guai se li sbuccia da solo e possibilmente in silenzio.

a onor del vero la solidarieta' motociclistica e' incredile.

hd_ma
12-05-2009, 13:15
Se ti capita passa per Gouda e' molto carina.
Tu vai adesso ma
Ogni giovedì mattina (dalla metà di giugno sino a fine agosto)
si svolge il tipico mercato del formaggio.

http://www.olandatour.nl/gouda.htm

goyshorval
12-05-2009, 13:39
Se ti capita passa per Gouda e' molto carina.
Tu vai adesso ma
Ogni giovedì mattina (dalla metà di giugno sino a fine agosto)
si svolge il tipico mercato del formaggio.

http://www.olandatour.nl/gouda.htm


piccola nota linguistica. non ti mettere a pronunciare nomi con quanto sai di inglese, francese, tedesco, lecchese, siculo, sardo...

Gouda si pronuncia 'Hauda', dove la 'H' sta per uno scatarramento della trachea incrociato ad un rutto soffocato sul nascere :wink2:

hd_ma
12-05-2009, 13:44
Si lo sapevo......:happy7:

Bertone
12-05-2009, 13:49
piccola nota linguistica. non ti mettere a pronunciare nomi con quanto sai di inglese, francese, tedesco, lecchese, siculo, sardo...

Gouda si pronuncia 'Hauda', dove la 'H' sta per uno scatarramento della trachea incrociato ad un rutto soffocato sul nascere :wink2:

Infatti per chiedere dov'è il Museo Van Gogh basta fare un colpo di tosse..:happy4:

inadria
12-05-2009, 14:11
in quel periodo c'e' questo raduno www.beneluxhogrally2009.nl