PDA

Visualizza Versione Completa : Nighster freni..ahi ahi ahi



Mastersushi
06-05-2009, 17:56
Ragazzi più lo uso e più mi accorgo che il mio Nightsterino non frena per niente...cosa consigliate?

Io così la trovo davvero pericolosa non puoi azzardare una mezza staccata che vai lungo :talk1::talk1::talk1:

wallyCRT
06-05-2009, 17:59
Tubi in treccia metallica
Pinza PM o equivalente
Magari kit doppio disco.

albert1000
06-05-2009, 18:02
Ragazzi più lo uso e più mi accorgo che il mio Nightsterino non frena per niente...cosa consigliate?

Io così la trovo davvero pericolosa non puoi azzardare una mezza staccata che vai lungo :talk1::talk1::talk1:

vendilo e prendi un 1200 R
:happy3:

HenryP
06-05-2009, 18:04
Intanto cambia le pastiglie originali .
metti EBC o SBS sinterizzate. Una certa miglioria cè.

Mastersushi
06-05-2009, 18:14
Io voglio il doppio freno a disco tipo XR...è possibile montare qualcosa del genere?
Oppure anche stile Buell basta che freni

shooter73
06-05-2009, 18:51
io ho optato per il tubo in treccia anteriore,è cambiata parecchio,dietro no perchè potrebbe bloccare da subito, però se dici che non ti frena proprio cambia pastiglie!

willieroero
06-05-2009, 19:25
disco semiflottante (da 280, come l'originale, basta)
tubo in treccia di metallo
pinza 4 pistoncini

se vai oltre la forca tenderà a torcere eccessivamente.

oppure doppio disco, ma dovrai cambiare anche il fodero forcella destro, aggiungere un disco, una pinza la pompa freno e il tubo (che sdoppia).
Inoltre devi verificare che il mozzo abbia i fori predisposti.

io, con la configurazione di cui sopra (singolo) non ho mai avuto problemi anche in montagna

ancfaber1
06-05-2009, 20:05
Io ho fatto mettere la tubazione in treccia ed ho risolto benissimo.
Certo non si puo' pretendere la frenata di un'R1 (che la forcella non sopporterebbe), ma senz'altro fa rientrare la moto in ampi margini di sicurezza.
100 euro e sei a posto. :happy5:

spawn2001
19-06-2009, 13:20
disco semiflottante (da 280, come l'originale, basta)
tubo in treccia di metallo
pinza 4 pistoncini

se vai oltre la forca tenderà a torcere eccessivamente.

oppure doppio disco, ma dovrai cambiare anche il fodero forcella destro, aggiungere un disco, una pinza la pompa freno e il tubo (che sdoppia).
Inoltre devi verificare che il mozzo abbia i fori predisposti.

io, con la configurazione di cui sopra (singolo) non ho mai avuto problemi anche in montagna

Scusa ma la pinza a 4 pompanti quanto costa e dove la trovi? l'Harley la commercializza?

Prando
19-06-2009, 13:46
sia d'innazi che dietro!
Poi se non sei soddisfatto ancora passi ad altro!
Prando

spawn2001
19-06-2009, 13:52
sia d'innazi che dietro!
Poi se non sei soddisfatto ancora passi ad altro!
Prando

Scusa ma hai un link? :happy3:

straccetto
19-06-2009, 13:57
Forse hai sbagliato concessionario:happy4:

volevi questa vero?

http://img36.imageshack.us/img36/6518/2009ducati1198s4.jpg

SimoneMonty
19-06-2009, 13:59
Forse hai sbagliato concessionario:happy4:

volevi questa vero?


Una tra le piu belle ciucciamanubri che esistono :ok:

spawn2001
19-06-2009, 13:59
Forse hai sbagliato concessionario:happy4:

volevi questa vero?

http://img36.imageshack.us/img36/6518/2009ducati1198s4.jpg

Azz, è vero e mo come faccio? :all_coholic:

Flavio
19-06-2009, 14:03
ho chiesto un preventivo dal dealer per il secondo disco..850 euro esclusi vitaggi e lavoro.
Amen.

francescohd-1
19-06-2009, 14:44
io sullo SB ho messo solo il tubo in treccia e la moto frena abbastanza bene.... mai avuto problemi.. ovvio potenza frenante supplementare non guasta mai...

aldonage
19-06-2009, 14:48
Ragazzi più lo uso e più mi accorgo che il mio Nightsterino non frena per niente...cosa consigliate?

Io così la trovo davvero pericolosa non puoi azzardare una mezza staccata che vai lungo :talk1::talk1::talk1:


...perche' non hai mai guidato una springer...il nightster in confronto sembra avere le pinze radiali....:talk1:

spawn2001
19-06-2009, 14:51
Io pensavo infatti a tubo in treccia davandi e disco flottante, poi se non mi basta faccio le stosso al posteriore...

Sapete dirmi chi fa pastaglie migliori?

willieroero
19-06-2009, 16:54
Sapete dirmi chi fa pastiglie migliori?

la Valda. Verdi nella scatola di latta. Un .... evergreen:talk1:

SlaRe
19-06-2009, 16:58
...perche' non hai mai guidato una springer...il nightster in confronto sembra avere le pinze radiali....:talk1:

perchè? O__O

Fat King
19-06-2009, 17:09
...perche' non hai mai guidato una springer...il nightster in confronto sembra avere le pinze radiali....:talk1:

Quoto .............


Quando prendevo la Buell di mio figlio (Discone perimetrale e pinza a 6 pistoncini) alla prima frenata (con da modello Springer) rischiavo il ribaltamento ogni volta ............

famocheioerozorro
20-06-2009, 07:20
frenare con la mia nighster mi riesce e freno talmente bene che la ruota davanti parte e io mi trovo steso a terra. per fotuna sono frenate a bassa velocità e ho montato le barre salva motore che proteggono la moto dal contatto con il duro asfalto.
io dovrò sicuramente cambiare freni anteriori e pneumatici. basta una striscia bianca (per non parlare delle rotaie) o un goccio d'acqua sull'asfalto per avere l'aderenza dell'olio d'oliva!
piano. bisogna andare piano.
fuori città è tutt'altra cosa. le harley non sono moto da usare nel traffico.
ciao

michelanzul
20-06-2009, 09:36
Ragazzi più lo uso e più mi accorgo che il mio Nightsterino non frena per niente...cosa consigliate?

Io così la trovo davvero pericolosa non puoi azzardare una mezza staccata che vai lungo :talk1::talk1::talk1:

:eyes::eek::bigeyes: una mezza staccata???? con l'harley??? :mm:

non sono d'accordo con chi dice che la springer non frena....frena, frena, ma frena diversamente...:happy4:

bafio76
20-06-2009, 10:04
Eh....anch'io sto cercando di rendere più efficace la frenata, per il momento sto pensando di cambiare solo i cavi con quelli aeronautici, più in là valuterò se mettere i dischi flottanti e successivamente un pinza a 4 pistoncini....ma con calma visto che il tutto costa un tantino!!
Lo scorso anno chiesi al mio meccanico se potevo aggiungere un secondo disco anteriore, la cosa si può fare ma costa veramente un botto!!
:happy5:

bafio76
20-06-2009, 10:05
:eyes::eek::bigeyes: una mezza staccata???? con l'harley??? :mm:

non sono d'accordo con chi dice che la springer non frena....frena, frena, ma frena diversamente...:happy4:

:happy4::happy4:

P.S.: da quanto tempo non ti si leggeva....
:ok:

Ghino
20-06-2009, 10:23
Ragazzi più lo uso e più mi accorgo che il mio Nightsterino non frena per niente...cosa consigliate?

Io così la trovo davvero pericolosa non puoi azzardare una mezza staccata che vai lungo :talk1::talk1::talk1:

Doppio disco ma ci sono i contro....

Ovvero se non hai predisposizione devi adeguare il cerchio/mozzo al doppio disco......

E se ti decidi lascia perdere le robe fighe in alluminio dei cataloghi....

Pinze Brembo e freni come si deve !!!:ok:

Se non erro fà pure un kit per HD ovvio non sarà regalato....però freni!!

dusk88
20-06-2009, 10:32
tubi in treccia e pastiglie sinterizzate vai alla grande.
al max, un flottante, cosa che sto valutando...

michelanzul
20-06-2009, 12:06
:happy4::happy4:

P.S.: da quanto tempo non ti si leggeva....
:ok:

vi osservo in silenzio...:talk1: è un periodo un pò così...la settimana prossima parto per le vacanze, vengo in giù, purtroppo in auto:smashfreakb:

BORNFREE
20-06-2009, 12:09
Prendi il fodero dx del 883/1200R. Il cerchio anteriore se fatto da uno in gamba si puo' riforare e filettare per attaccare il doppio disco. Pinze Brembo sulla Baia a 140 euro la coppia. Poi pero' (oltre il disco dx) ci vuole anche la pompa freno con pistone maggiorato , tubi aero e sdoppiatore..............
Purtroppo credo che non te la cavi con meno di 1200 euro di pezzi + se non sei in grado di adattarti da solo altre svariate centinaia di manodopera:nuby:

shovel1978
20-06-2009, 12:15
.....una bella japan?

Ace©
20-06-2009, 12:44
Eh....anch'io sto cercando di rendere più efficace la frenata, per il momento sto pensando di cambiare solo i cavi con quelli aeronautici, più in là valuterò se mettere i dischi flottanti e successivamente un pinza a 4 pistoncini....ma con calma visto che il tutto costa un tantino!!
Lo scorso anno chiesi al mio meccanico se potevo aggiungere un secondo disco anteriore, la cosa si può fare ma costa veramente un botto!!
:happy5:


Prendi il fodero dx del 883/1200R. Il cerchio anteriore se fatto da uno in gamba si puo' riforare e filettare per attaccare il doppio disco. Pinze Brembo sulla Baia a 140 euro la coppia. Poi pero' (oltre il disco dx) ci vuole anche la pompa freno con pistone maggiorato , tubi aero e sdoppiatore..............
Purtroppo credo che non te la cavi con meno di 1200 euro di pezzi + se non sei in grado di adattarti da solo altre svariate centinaia di manodopera:nuby:

È un lavoro che voglio fare da tempo, stamattina ne ho parlato con il Dealer.
Mi ha proposto due possibili soluzioni:
- disco flottante, pinza 4 pistoncini, tubo in treccia nero più manodopera siamo intorno agli 800;
- modifica al mozzo, fodero dx, secondo disco standard, pompa dimensionata, tubo in treccia nero più manodopera siamo intorno ai 700.

Credo che mi orienterò sul secondo disco, non per il risparmio di 100 euro ma per ottenere una frenata decisamente più bilanciata. Inoltre, con il lavoro del secondo disco già fatto, sarò sempre in tempo un domani di mettere i flottanti e sostituire le pinze.

:happy3:

spawn2001
20-06-2009, 13:48
È un lavoro che voglio fare da tempo, stamattina ne ho parlato con il Dealer.
Mi ha proposto due possibili soluzioni:
- disco flottante, pinza 4 pistoncini, tubo in treccia nero più manodopera siamo intorno agli 800;
- modifica al mozzo, fodero dx, secondo disco standard, pompa dimensionata, tubo in treccia nero più manodopera siamo intorno ai 700.

Credo che mi orienterò sul secondo disco, non per il risparmio di 100 euro ma per ottenere una frenata decisamente più bilanciata. Inoltre, con il lavoro del secondo disco già fatto, sarò sempre in tempo un domani di mettere i flottanti e sostituire le pinze.

:happy3:

Ma non c'è un Product Number per la pinza aggiuntiva? te la prende originale?

bafio76
20-06-2009, 14:22
È un lavoro che voglio fare da tempo, stamattina ne ho parlato con il Dealer.
Mi ha proposto due possibili soluzioni:
- disco flottante, pinza 4 pistoncini, tubo in treccia nero più manodopera siamo intorno agli 800;
- modifica al mozzo, fodero dx, secondo disco standard, pompa dimensionata, tubo in treccia nero più manodopera siamo intorno ai 700.

Credo che mi orienterò sul secondo disco, non per il risparmio di 100 euro ma per ottenere una frenata decisamente più bilanciata. Inoltre, con il lavoro del secondo disco già fatto, sarò sempre in tempo un domani di mettere i flottanti e sostituire le pinze.

:happy3:

Probabilmente la tua moto è già predisposta per aggiungere il secondo disco, quindi si tratta solo di fare la modifica, nel mio caso invece è necessario cambiarlo e quindi la spesa è molto più alta....inoltre mi diceva il meccanico, se non ricordo male, che dovrei cambiare anche la pompa freno...
:happy5:

Ace©
20-06-2009, 14:38
Probabilmente la tua moto è già predisposta per aggiungere il secondo disco, quindi si tratta solo di fare la modifica, nel mio caso invece è necessario cambiarlo e quindi la spesa è molto più alta....inoltre mi diceva il meccanico, se non ricordo male, che dovrei cambiare anche la pompa freno...
:happy5:

beh, si. Se metti il doppio disco la pompa deve necessariamente essere cambiata :happy3:

Ace©
20-06-2009, 14:39
Ma non c'è un Product Number per la pinza aggiuntiva? te la prende originale?

mi ha parlato di una pinza in alluminio a quattro pistoncini, non mi ha detto la marca. Solo quella credo sia intorno ai 400 eurozzi ...

spawn2001
20-06-2009, 14:49
mi ha parlato di una pinza in alluminio a quattro pistoncini, non mi ha detto la marca. Solo quella credo sia intorno ai 400 eurozzi ...

Be, se si riuscisse a sapere che marche producono pinze a 4 pompanti compatibili con l'Harley si risparmierebbe parecchio comprandosele da se...