PDA

Visualizza Versione Completa : Scooteristi disciplinati?!



Ultrainfinito
06-05-2009, 09:29
Buona giornata a tutti.

Oggi mi sono trovato nella necessità di recarmi al lavoro in auto - Milano, famosissima per il traffico scorrevole – e dopo essermi fatto pazientemente i miei 15 km di coda, sto per parcheggiare e mi ritrovo a avere un diverbio con uno scooterista che con una manovra “ebete” - superando auto in coda da destra - mi taglia la strada pretendendo pure d’aver ragione… vi risparmio i dettagli del diverbio che stava diventando interessante, ma conclusosi quasi subito quando “il signore” fila via sgasando sul suo vascone… Questo è l’evento ultimo – in ordine temporale - che si somma ad una serie di altri accadimenti di natura analoga che ho subito recentemente in sella alla mia Sporty: strade tagliate, etc. etc. etc.; il fenomeno sta degenerando! Queste persone sono pericolose, non rispettano il minimo delle regole civili di convivenza.

Premesso che ho il massimo rispetto per chiunque si muova su due ruote, da motociclista quando sono nel traffico in auto faccio l’impossibile per far passare moto, scooter ed ultimamente anche i tricicli…
La mia non è una posizione a priori contro gli scooteristi in città – io stesso qualche anno fa ne ho ne ho portato uno per un breve periodo – la questione è un’altra: ho l’impressione che il 99% di chi s’infili un casco e accenda la carrozzella automatica disconnetta i 2 neuroni attivi e si senta in diritto di fare ogni che. Mesi fa su Riders, Nico Cereghini scrisse un articolo pungente sul tema “gli scooteristi a Milano” dicendogliene di ogni che e sollevando un polverone… gli risposero offesi una sequela di soggetti tra cui il presidente di non so che associazione di non so che marca di vasche da bagno… (i guidatori di Burgman…)

Mi piacerebbe avere una vostra opinione a riguardo.

La mia è semplice: sono intollerante!

cianke & HD
06-05-2009, 09:35
La mia è semplice: sono intollerante!anche la mia: siamo in due.

sono auto a due ruote.

sportyerre
06-05-2009, 09:36
E' vero, a Milano gli scooteristi si muovono quasi sempre "all'attacco".
Le categorie pericolose sono principalmente due:
i "tamarrini" con MBK verniciato a pennello e caschetto Dura appeso dietro come se fosse un cappuccio, a questi gli puzza la vita ed meglio non entrare sulle loro traiettorie; viaggiano in gruppo e possono anche essere violenti
i manager rampanti che dopo anni di coda sui loro X5 o Q7, passano al TMax, tanto la vecchia patente B va bene, e sono convinti di essere capaci a guidare la moto: questi te li ritrovi nel culo alla prima frenata di emergenza.

tuzzy
06-05-2009, 09:41
Buona giornata a tutti.

Oggi mi sono trovato nella necessità di recarmi al lavoro in auto - Milano, famosissima per il traffico scorrevole – e dopo essermi fatto pazientemente i miei 15 km di coda, sto per parcheggiare e mi ritrovo a avere un diverbio con uno scooterista che con una manovra “ebete” - superando auto in coda da destra - mi taglia la strada pretendendo pure d’aver ragione… vi risparmio i dettagli del diverbio che stava diventando interessante, ma conclusosi quasi subito quando “il signore” fila via sgasando sul suo vascone… Questo è l’evento ultimo – in ordine temporale - che si somma ad una serie di altri accadimenti di natura analoga che ho subito recentemente in sella alla mia Sporty: strade tagliate, etc. etc. etc.; il fenomeno sta degenerando! Queste persone sono pericolose, non rispettano il minimo delle regole civili di convivenza.

Premesso che ho il massimo rispetto per chiunque si muova su due ruote, da motociclista quando sono nel traffico in auto faccio l’impossibile per far passare moto, scooter ed ultimamente anche i tricicli…
La mia non è una posizione a priori contro gli scooteristi in città – io stesso qualche anno fa ne ho ne ho portato uno per un breve periodo – la questione è un’altra: ho l’impressione che il 99% di chi s’infili un casco e accenda la carrozzella automatica disconnetta i 2 neuroni attivi e si senta in diritto di fare ogni che. Mesi fa su Riders, Nico Cereghini scrisse un articolo pungente sul tema “gli scooteristi a Milano” dicendogliene di ogni che e sollevando un polverone… gli risposero offesi una sequela di soggetti tra cui il presidente di non so che associazione di non so che marca di vasche da bagno… (i guidatori di Burgman…)

Mi piacerebbe avere una vostra opinione a riguardo.

La mia è semplice: sono intollerante!

Chi caga nelle ortiche prima o poi si punge il culo...
non voglio essere io e spero di non essere io quello che frena mezzo secondo più tardi perchè un ebete da slalom gli si è infilato davanti al muso dell'auto...

ma una specie di "selezione naturale" è quasi giusto che ci sia per chi pensa di essere un highlander immortale o un infallibile streetkiller.
a certa gente non serve spiegarglielo, certa gente lo deve capire di suo pagando di propria tasca o sulla propria pelle che in moto ci si può anche far male. specie se si guida da stronzi!

ho il massimo del rispetto e della solidarietà per chi guida o chi cade dalle due ruote per colpe NON sue, ma quando ho sentito di quel pirla che a padova città alle 9 di sera ad oltre 200 all'ora si è schiantato scoppiando e sparpagliandosi per 500 metri...
beh... la pietà non so se riesco a trovarla.

Ultrainfinito
06-05-2009, 09:46
Quello di questa mattina appartiente alla terza categoria di sccoteristi milansi... i guidatori di Kimko - da mezza cilindrata... 250cc - vestiti da Moto GP, che in coda impiegano lo stesso tempo di un'auto... zizzagando come sciatori (senza guardare)

irondyna
06-05-2009, 09:51
Purtroppo si vedono comportamenti simili anche da parte di persone su altre moto comprese HD, lo scooterista di solito è il peggiore ma non è l'unico automobilista su 2 ruote.

il giostr@io
06-05-2009, 09:51
che ve lo dico a fare!!!!!!

aggiungo solo che per colpa di ste teste di ca@@o e di altri sparoni vogliono chiudere l'accesso alle 2 ruote a Milano alle corsie preferenziali (vedi circolare 90/91) perchè ogni giorno su quella linea ci sono 3/4 incidenti causati o che coninvolgono i personaggi sopracitati

the chemist
06-05-2009, 09:53
parto dal presupposto che sono intollerante verso tutti gli utenti delle 2 ruote che trasformano in inferno il piacere di andare in moto/scooter/bici.
detto questo, torno a memoria quando con lo scooterino facevo il pirla, non sempre, ma lo facevo. sul discorso scooteristi ho comunque notato anche io che l'anarchia regna sovrana, molto spesso. quelli che mi spaventano sono quelli che, abituati a stare in coda in auto, scoprono lo scooterone. poi vedono come sia più divertente/comodo e agile e di conseguenza si trovano a pensare che possono fare quel cavolo che gli pare, adesso che anche loro non sono più imbottigliati e chiusi negli abitacoli. poi li vedi che pretendono di fare le manovre nel traffico come quando avevano il vespino a 16 anni.....però sotto al culo hanno scooteroni a volte più lunghi di una harley.
quelli mi spaventano davvero. e ho pure amici che sono così.

lordguzzi
06-05-2009, 09:54
E' vero, a Milano gli scooteristi si muovono quasi sempre "all'attacco".
Le categorie pericolose sono principalmente due:
i "tamarrini" con MBK verniciato a pennello e caschetto Dura appeso dietro come se fosse un cappuccio, a questi gli puzza la vita ed meglio non entrare sulle loro traiettorie; viaggiano in gruppo e possono anche essere violenti
i manager rampanti che dopo anni di coda sui loro X5 o Q7, passano al TMax, tanto la vecchia patente B va bene, e sono convinti di essere capaci a guidare la moto: questi te li ritrovi nel culo alla prima frenata di emergenza.

quoto, la situazione sta andando fuori controllo con l'ingresso e l'aumento esponenziale delle "donne scooteriste", drammatiche.

io faccio commuting quotidiano in moto sul centro di milano dalla provincia e non vi dico cosa vedo.

vengo con la bmw che ha l'abs perchè se venissi sempre in hd mi sa che 2 o 3 volte all'anno sarei per terra tra automobilisti rin*******iti e scooteristi kamikaze

il giostr@io
06-05-2009, 09:57
quoto, la situazione sta andando fuori controllo con l'ingresso e l'aumento esponenziale delle "donne scooteriste", drammatiche.

io faccio commuting quotidiano in moto sul centro di milano dalla provincia e non vi dico cosa vedo.

vengo con la bmw che ha l'abs perchè se venissi sempre in hd mi sa che 2 o 3 volte all'anno sarei per terra tra automobilisti rin*******iti e scooteristi kamikaze

scusate l'ignoranza, ma che è il commuting??????

Doc52
06-05-2009, 09:58
il problema di partenza e' che i guidatori di cassonetti gommati sono di base degli automobilisti frustrati e non dei motociclisti.
essi sfogano tutto il loro nervosismo di anni passati in code varie facendo manovre pazzesche pur di guadagnare un metro o di arrivare per primi sulla linea dell'immancabile semaforo rosso. inutile dire che noi motociclisti e soprattutto harleysti arriviamo 10 secondi dopo e ci fermiamo rilassati, in attesa del verde, a 50 centimetri da questi fenomeni che partono come valentino rossi quando scatta il verde: prima, seconda, terza per poi frenare tipo staccata alla parabolica di monza al prossimo rosso cento metri dopo.
....e noi dietro, pot pot pot......

a scemiiiiiii

Doc MarioN
06-05-2009, 09:58
E' vero, a Milano gli scooteristi si muovono quasi sempre "all'attacco".
Le categorie pericolose sono principalmente due

sottoscrivo in toto.
ma io odio molto d + quegli inscatolati (in aumento con la bella stagione), evidentemente frustrati, che t vedono arrivare in moto e camminano a zig-zag pur d non farti passare..io proprio non li capisco..:no_ok:

cianke & HD
06-05-2009, 09:58
il rimedio ci sarebbe....

http://cache.jalopnik.com/assets/images/jalopnik/2008/09/Caterpillar-793F.jpg

sportyerre
06-05-2009, 10:11
:happy4:
scusate l'ignoranza, ma che è il commuting??????

è come il PETTING, ma meno divertente :happy4:





p.s termine elegante di "stare in coda" perche hai scelto di vivere nel verde

il giostr@io
06-05-2009, 10:19
:happy4:

è come il PETTING, ma meno divertente :happy4:





p.s termine elegante di "stare in coda" perche hai scelto di vivere nel verde

grazie per la spiegazione

quindi si fa petting mentre si è in coda a Milano????.......ecco perchè ci sono così tanti incidenti......ma se uno è solo in macchina se fa del "self-commuting" diventa cieco?

Dydrom
06-05-2009, 10:28
Una voce fuori dal coro..

Io sono un ex automobilista, che stava in coda ed era "felice" di starci con la sua autoradio e la sigarettina... Avevo un'ora al giorno tutta mia, senza c@22i lavorativi o pensieri vari.

Poi sono riuscito a comprare la 883 e da allora tutti i giorni in moto. Vado regolarmente nella corsia preferenziale a Milano ad un'andatura tranquilla, ma confesso che dove non c'è la preferenziale, anche io mi infilo tra le macchine in coda, senza fare il pelo agli specchietti e senza andare alla velocità di MAC3, ma avendo un mezzo che me lo permette, cerco di respirare i tubi di scarico altrui il meno possibile.

Non faccio manovre al limite e prima di cambiare corsia o sbucare tra due macchine guardo sempre se qualcuno stà arrivando. Facendo così, non credo (magari mi sbaglio) di essere un pericolo...

lordguzzi
06-05-2009, 10:33
scusate l'ignoranza, ma che è il commuting??????

avant'indrè

Ultrainfinito
06-05-2009, 10:35
Ma voi sapetevate che per guidare i tircicli (MP3...Fuoco) non serve nemmeno la patente della moto... e non parlo della B fatta prima di un certo anno (1987/88 ?), ma anche di una recenteissima patente B presa da un diciottenne.

E' auspicabile che ci sia una migliore regolamentazione del traffico a due ruote, quanto meno nelle grandi città.

In centro a Milano, mi è capitato più di una volta sulle strisce di rischiare d'essere investito dagli scooter: sul pavé un vascone a paletta è come una freccia lanciata nel vuoto... la probabilità che si fermi in condizioni d'emergenza è presso che nulla...

Fuzdyna
06-05-2009, 10:46
quando vado a Milano in scooterone resto atterrito da come girano questi "automobilisti su due ruote" che non hanno neanche idea dei rischi che stanno correndo, sfrecciando in corsia di sorpasso o superando soprasottodestrasinistra...
anzi li vedo che quasi mi deridono perchè io ho il burgman 650 che potrebbe sverniciare i loro 125 o 250 del ***** e invece resto indietro...
ma quando picchiano le orecchie una calmata se la danno (se avranno la possiblità di farlo)

Littleblack
06-05-2009, 10:50
Io sono un ex automobilista, che stava in coda ed era "felice" di starci con la sua autoradio e la sigarettina... Avevo un'ora al giorno tutta mia, senza c@22i lavorativi o pensieri vari.



:ok:

Ultrainfinito
06-05-2009, 10:58
Non faccio manovre al limite e prima di cambiare corsia o sbucare tra due macchine guardo sempre se qualcuno stà arrivando. Facendo così, non credo (magari mi sbaglio) di essere un pericolo...

Non mi sembra una voce fuori dal coro la tua.

Sono anche io un motociclista, che per necessità deve girare in auto, ed ho il massimo rispetto per chiunque è sulla strata con me.

Se ci si muove "civilmente" nel traffico nessuno dice nulla: il fatto è che se superi ad 80Km/h a dx in pieno traffico, sfiornado il marciapiede e toccando lo specchietto dell'auto che superi forse il diritto d'inalberarsi lo si puo accampare. Il probelma non è lo zig zag è il modo con cui lo si fa...

Per il codice della strada il sorpasso a dx è vietato (nei centri urbani è ammesso nella disposizione su file parallele), come anche superate i 50Km/h ovviamente se lo fai è a tuo rischio, se si coinvolge la sicurezza degli altri è opportuna e dovuta una riflessione.

Mi ripero il 99% di questi fenomeni sulle vasche non ha la più pallida idea del pericolo che sono per gli altri: ho l'impressione che l'eccessiva tolleranza avuta dai ghisa nei confronti di alcuni comportamenti abbia saturato le OO agli altri cittadini... tra cui il sottoscritto.

Ronfo
06-05-2009, 11:06
Una cosa che spesso mi irrita è che questi scooteristi si autoreputano motociclisti.
Spesso chiaccieherando viene fuori il "anche io vado in moto..." poi gli chiedi che moto hanno e ti dicono il nome di uno scooter.
E il brutto è che la maggioranza delle persone mette tutti nello stesso calderone, noi e le vasche da bagno.
E purtroppo, senza fare distinzioni, il burocrate incompetente di turno dà il giro di vite a tutti per colpa di quest'orda di orchi indisciplinati.

lordguzzi
06-05-2009, 11:06
quando vado a Milano in scooterone resto atterrito da come girano questi "automobilisti su due ruote" che non hanno neanche idea dei rischi che stanno correndo, sfrecciando in corsia di sorpasso o superando soprasottodestrasinistra...
anzi li vedo che quasi mi deridono perchè io ho il burgman 650 che potrebbe sverniciare i loro 125 o 250 del ***** e invece resto indietro...
ma quando picchiano le orecchie una calmata se la danno (se avranno la possiblità di farlo)

in effetti anch'io mi stupisco di quanto pochi ne muoiano.

da come vanno ti verrebbe da pensare che una ventina al giorno bacino l'asfalto, e di questi 20 a qualcuni potrebbe andare peggio tipo fermarsi di testa contro un semaforo o venire schiacciato dalle macchine che provengono dalla corsia oppsta...

il giostr@io
06-05-2009, 11:08
Una cosa che spesso mi irrita è che questi scooteristi si autoreputano motociclisti.
Spesso chiaccieherando viene fuori il "anche io vado in moto..." poi gli chiedi che moto hanno e ti dicono il nome di uno scooter.
E il brutto è che la maggioranza delle persone mette tutti nello stesso calderone, noi e le vasche da bagno.

il peggio è quando vedi un raduno di SPUTER e li vedi con il loro bel gilet pacchato, purtroppo mi è capitato anche questo, non ho parole!!!!!!!!!

sportyerre
06-05-2009, 11:13
Ci sono i raduni di sputer? dai!

L' UOMO NERO
06-05-2009, 11:14
quando vado a Milano in scooterone resto atterrito da come girano questi "automobilisti su due ruote" che non hanno neanche idea dei rischi che stanno correndo, sfrecciando in corsia di sorpasso o superando soprasottodestrasinistra...
anzi li vedo che quasi mi deridono perchè io ho il burgman 650 che potrebbe sverniciare i loro 125 o 250 del ***** e invece resto indietro...
ma quando picchiano le orecchie una calmata se la danno (se avranno la possiblità di farlo)


Furio aimè a Padova è uguale, gli ultimi due fatti che mi sono successi in quest'ultima settimana:


20.20 di sera, strada provinciale, centro abitato, nessuna anima viva, io viaggiavo ai 70 , uno stronzo con scarabeone 250 mi sorpassa di colpo a destra! mi in****o, lo risorpasso (a sx) e lui tenta di ripassarmi a dx, lo vedo sugli specchi e lo stringo a dx e va a toccarmi il paragambe...
lui tenta allora di ripassarmi a sx... è stato fortunato solo perchè ero vicino a casa...


ieri mattina, ragazzo su 50 mbk truccato, lo vedo sugli specchi che tenta di superarmi a dx, lo stringo immediatamente, lui va a cocciare sul mio paragambe, non cade ma vedo che prende paura, poi si accosta e mi chiede scusa....

lordguzzi
06-05-2009, 11:15
il peggio è quando vedi un raduno di SPUTER e li vedi con il loro bel gilet pacchato, purtroppo mi è capitato anche questo, non ho parole!!!!!!!!!

vabbè, dai su questo non sono tanto d'accordo, non fanno nulla di male e alcuni di loro fanno molta più strada di tanti nostri duri pecciati che vanno in moto solo a milano per aperitivi....poi magari da milano vanno al faaker una volta nella vita e parlano di "viaggio incredibile" per aver fatto la a4......

sportyerre
06-05-2009, 11:18
Furio aimè a Padova è uguale, gli ultimi due fatti che mi sono successi in quest'ultima settimana:


20.20 di sera, strada provinciale, centro abitato, nessuna anima viva, io viaggiavo ai 70 , uno stronzo con scarabeone 250 mi sorpassa di colpo a destra! mi in****o, lo risorpasso (a sx) e lui tenta di ripassarmi a dx, lo vedo sugli specchi e lo stringo a dx e va a toccarmi il paragambe...
lui tenta allora di ripassarmi a sx... è stato fortunato solo perchè ero vicino a casa...


ieri mattina, ragazzo su 50 mbk truccato, lo vedo sugli specchi che tenta di superarmi a dx, lo stringo immediatamente, lui va a cocciare sul mio paragambe, non cade ma vedo che prende paura, poi si accosta e mi chiede scusa....

Cristiano, fattelo dire: sei un ****one pure tu che gli vai dietro!

L' UOMO NERO
06-05-2009, 11:21
Cristiano, fattelo dire: sei un ****one pure tu che gli vai dietro!

vero! ma non resisto, una delle cose che mi fa più in****are per strada è essere sorpassato a destra!

willieroero
06-05-2009, 11:22
Furio aimè a Padova è uguale, gli ultimi due fatti che mi sono successi in quest'ultima settimana:


20.20 di sera, strada provinciale, centro abitato, nessuna anima viva, io viaggiavo ai 70 , uno stronzo con scarabeone 250 mi sorpassa di colpo a destra! mi in****o, lo risorpasso (a sx) e lui tenta di ripassarmi a dx, lo vedo sugli specchi e lo stringo a dx e va a toccarmi il paragambe...
lui tenta allora di ripassarmi a sx... è stato fortunato solo perchè ero vicino a casa...


ieri mattina, ragazzo su 50 mbk truccato, lo vedo sugli specchi che tenta di superarmi a dx, lo stringo immediatamente, lui va a cocciare sul mio paragambe, non cade ma vedo che prende paura, poi si accosta e mi chiede scusa....

domani vado dal dealer a comprare il paragambe :idea:

chi sa il codice del mod. "Ben Hur" :happy7:

Doc MarioN
06-05-2009, 11:24
20.20 di sera, strada provinciale, centro abitato, nessuna anima viva, io viaggiavo ai 70 , uno stronzo con scarabeone 250 mi sorpassa di colpo a destra! mi in****o, lo risorpasso (a sx) e lui tenta di ripassarmi a dx, lo vedo sugli specchi e lo stringo a dx e va a toccarmi il paragambe...
lui tenta allora di ripassarmi a sx... è stato fortunato solo perchè ero vicino a casa...


ieri mattina, ragazzo su 50 mbk truccato, lo vedo sugli specchi che tenta di superarmi a dx, lo stringo immediatamente, lui va a cocciare sul mio paragambe, non cade ma vedo che prende paura, poi si accosta e mi chiede scusa....

Cri, bel ****one pure te..che te ne fotte d'andare a stringere la gente, dai..

Ultrainfinito
06-05-2009, 11:41
UNA delle cose che mi fa più in****are per strada è essere sorpassato a destra!

La mia discussione di questa mattina con lo scooterista è iniziata per un suo sorpasso a destra... che "suo modo di vedere" era nel pieno rispetto delle "norme".

Non sono per la violenza, ma per la rieducazione!

Rock
06-05-2009, 11:55
Una cosa che spesso mi irrita è che questi scooteristi si autoreputano motociclisti.
Spesso chiaccieherando viene fuori il "anche io vado in moto..." poi gli chiedi che moto hanno e ti dicono il nome di uno scooter.
E il brutto è che la maggioranza delle persone mette tutti nello stesso calderone, noi e le vasche da bagno.
E purtroppo, senza fare distinzioni, il burocrate incompetente di turno dà il giro di vite a tutti per colpa di quest'orda di orchi indisciplinati.

A Roma, nel linguaggio comune: moto=scooter:smashfreakb:, motocicletta= motocicletta tdc

L' UOMO NERO
06-05-2009, 11:57
La mia discussione di questa mattina con lo scooterista è iniziata per un suo sorpasso a destra... che "suo modo di vedere" era nel pieno rispetto delle "norme".

Non sono per la violenza, ma per la rieducazione!

concordo in pieno!

Willy un bel paragambone nero con rostri incorporati!!!! ehehehehehe

Doc MarioN
06-05-2009, 12:25
Non sono per la violenza, ma per la rieducazione!


concordo in pieno!

x quello che hai scitto prima, concordi solo dal punto di vista fisioterapico...:happy4:

il giostr@io
06-05-2009, 12:27
vabbè, dai su questo non sono tanto d'accordo, non fanno nulla di male e alcuni di loro fanno molta più strada di tanti nostri duri pecciati che vanno in moto solo a milano per aperitivi....poi magari da milano vanno al faaker una volta nella vita e parlano di "viaggio incredibile" per aver fatto la a4......

il discorso non è il kilometraggio, ma il modo di porsi sulla strada, ad esempio i raduni di vespe e lambrette (che comunque sono le mamme e le nonne degli scooter) meritano rispetto in quanto comunque hanno una storia alle spalle , (ricordiamo che c'è gente che è andata a CapoNord o all'Elefant in Vespa), ma veder radunati una mandria di "vasche da bagno" con tipi con atteggiamenti spavaldi che fino a qualche mese prima a malapena andavano in bicicletta fa abbastanza tristezza.
lo scooter a differenza della moto non è uno stile di vita, ma un semplice mezzo di trasporto, sarebbe come vedere raduni di Fiat Multipla, o di Renault Clio (ho citato queste solo come esempio, prima che poi nasce un 3d sul Carleo montato sulla Multipla). :)

non so se ho reso l'idea, a volte mi intorto con i giri di parole!!!!

:)

buster
06-05-2009, 12:38
qui a roma non va' tanto meglio... forse peggio, personalmente gli scooteristi li sperono con la mia harley :happy4:

sportyerre
06-05-2009, 13:31
il discorso non è il kilometraggio, ma il modo di porsi sulla strada, ad esempio i raduni di vespe e lambrette (che comunque sono le mamme e le nonne degli scooter) meritano rispetto in quanto comunque hanno una storia alle spalle , (ricordiamo che c'è gente che è andata a CapoNord o all'Elefant in Vespa), ma veder radunati una mandria di "vasche da bagno" con tipi con atteggiamenti spavaldi che fino a qualche mese prima a malapena andavano in bicicletta fa abbastanza tristezza.
lo scooter a differenza della moto non è uno stile di vita, ma un semplice mezzo di trasporto, sarebbe come vedere raduni di Fiat Multipla, o di Renault Clio (ho citato queste solo come esempio, prima che poi nasce un 3d sul Carleo montato sulla Multipla). :)

non so se ho reso l'idea, a volte mi intorto con i giri di parole!!!!

:)

http://www.fiatduna.com/felpa/dunafelpa.html guarda qua :happy4:

lordguzzi
06-05-2009, 13:33
il discorso non è il kilometraggio, ma il modo di porsi sulla strada, ad esempio i raduni di vespe e lambrette (che comunque sono le mamme e le nonne degli scooter) meritano rispetto in quanto comunque hanno una storia alle spalle , (ricordiamo che c'è gente che è andata a CapoNord o all'Elefant in Vespa), ma veder radunati una mandria di "vasche da bagno" con tipi con atteggiamenti spavaldi che fino a qualche mese prima a malapena andavano in bicicletta fa abbastanza tristezza.
lo scooter a differenza della moto non è uno stile di vita, ma un semplice mezzo di trasporto, sarebbe come vedere raduni di Fiat Multipla, o di Renault Clio (ho citato queste solo come esempio, prima che poi nasce un 3d sul Carleo montato sulla Multipla). :)

non so se ho reso l'idea, a volte mi intorto con i giri di parole!!!!

:)

quarda che c'è gente che si raduna con quelle ***** della dyane o della ds....altro che multipla.

io credo che conti la passione genuina più che il mezzo.

il t-max ha un club con gente con le palle e che sa andare in moto meglio di molti di noi. poi ovviamente ha anche il cumenda...ma noi dovremmo essere gli ultimi a parlare mi sembra...abbiamo gente che va ai raduni portando le moto col carrello.....

il giostr@io
06-05-2009, 13:35
http://www.fiatduna.com/felpa/dunafelpa.html guarda qua :happy4:

mhaumhaumahuamhaumah

grande Lapo!!!! l'ho conosciuto due anni fa per caso in zona piazza affari, gli ho pure chiesto da accendere è ho capito dopo che era lui!!!!
***** che pazzo, nel tempo di una sigaretta fumata per strada ha sparato un sacco di ****ate....(mi sa che non era tabacco) !!!!

Ultrainfinito
06-05-2009, 13:35
x quello che hai scitto prima, concordi solo dal punto di vista fisioterapico...:happy4:

... la riabilitazione dopo la rieducazione...

il giostr@io
06-05-2009, 13:38
quarda che c'è gente che si raduna con quelle ***** della dyane o della ds....altro che multipla.

io credo che conti la passione genuina più che il mezzo.

il t-max ha un club con gente con le palle e che sa andare in moto meglio di molti di noi. poi ovviamente ha anche il cumenda...ma noi dovremmo essere gli ultimi a parlare mi sembra...abbiamo gente che va ai raduni portando le moto col carrello.....

mhuahauhaumah ovvio c'era pure un film di "biker" in****osi dove il protagonista arrivava ai raduni sul furgone con dietro la moto sul carrello........

VEDIAMO CHI SI RICORDA CHE FILM E'?

Ultrainfinito
06-05-2009, 13:52
il t-max ha un club con gente con le palle e che sa andare in moto meglio di molti di noi. .....

Su questo concordo, ne conosco qualcuno veramente con le OO quadrate, persone che si sono fatti il giro dell'Africa su dei ferri - con cui io non passerei nemmeno il ponte del Ticino - anni '80 ed oggi per comodità girano in T-Max. Ma sono delle mosche bianche...

Il T-Max ha un problema di fondo... è un mezzo quasi perfetto, semplicissimo da guidare piega discretamente bene - ottimamente per uno scooter -ma ti trovi a 150 in un attimo... la sua semplicità lo rende accessibile presso che a tutti (senza considerare il fattore economico) per cui nel traffico delirante ti trovi delle frecce inconsapevoli di se...
Vi invito a chiedere ai possessori di T-Max che conoscete quanti tra loro usano il freno posteriore (aiutateli dicendo che è la leva di sinistra) per correggere una curva... avrete una bella sorpresa...

albert1000
06-05-2009, 13:54
ma dico, voi siete mai stati a Roma sul grande raccordo anulare? io ci sono stato la prima (ed unica) volta due anni fa in moto per andare al V Run di Roma: secondo me la metà degli scooteristi che ho visto fare numeri da circo in mezzo a tre corsie di traffico deve per forza di cose essere perita in un qualche incidente stradale, perchè veramente non è possibile sopravvivere a lungo circolando così... rischiano molto di meno quelli che giocano alla roulette russa con una 357 e cinque colpi (su sei...) nel tamburo... :smashfreakb:

il giostr@io
06-05-2009, 13:55
Su questo concordo, ne conosco qualcuno veramente con le OO quadrate, persone che si sono fatti il giro dell'Africa su dei ferri - con cui io non passerei nemmeno il ponte del Ticino - anni '80 ed oggi per comodità girano in T-Max. Ma sono delle mosche bianche...

Il T-Max ha un problema di fondo... è un mezzo quasi perfetto, semplicissimo da guidare piega discretamente bene - ottimamente per uno scooter -ma ti trovi a 150 in un attimo... la sua semplicità lo rende accessibile presso che a tutti (senza considerare il fattore economico) per cui nel traffico delirante ti trovi delle frecce inconsapevoli di se...
Vi invito a chiedere ai possessori di T-Max che conoscete quanti tra loro usano il freno posteriore (aiutateli dicendo che è la leva di sinistra) per correggere una curva... avrete una bella sorpresa...

ti chiedono se è la frizione?

albert1000
06-05-2009, 13:59
T-max, scooter di plastica, Harley, R1, Ducati 1098R: non cambia poi molto, perchè se sei un deficiente lo sei comunque e sei un pericolo per te e per gli altri.

growler
06-05-2009, 14:04
Il GRA di Roma lo faccio tutti i giorni e gli sputer mi sorpassano sempre a destra...:nuby:
l'ho fatto un sabato e sono stato sverniciato da tre jap che andavano a 180...:mad1:

Evidentemente, la semplicità di uso degli sputer e la veloce immediatezza delle jap li rende mezzi in cui tutto sembra facile e quindi possibile e quindi giù a far ****ate!

Sarà un caso ma non ho mai visto fare ****ate simili a gente che gira in HD, in Triumph, in Guzzi o in Ducati e ce ne sono di tutte le età!

Ultrainfinito
06-05-2009, 14:07
ti chiedono se è la frizione?

:ok::happy3:

§spitfire§
06-05-2009, 14:13
anche a Roma la stessa situazione, sti ca..o di scooter da tutte le parti, come pallottole impazzite senza nessuna logica di educazione stradale.
Comunque con il mio cancello (sportster 1200) se mi capitano vicino non mi sposto neanche se viene giù il mondo !!!!
Sono dei caz..ni che non conosco il segnificato di andare su 2 ruote, pensano che svicolare significhi essere bravi e magari anche belli.
****oni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

giach
06-05-2009, 14:54
Ci sono anche la maggior parte delle "persone" che compra le SMART che pretendono di passare e parcheggiare ovunque.

:happy5:

il giostr@io
06-05-2009, 14:57
Ci sono anche la maggior parte delle "persone" che compra le SMART che pretendono di passare e parcheggiare ovunque.

:happy5:

vabbbbehhhh allora ditelo, vogliamo parlare della nuova moda delle macchinine 50 di cilindrata??????

ehhhhhh dai dai sulle statali si piantano sulla linea di mezzeria a 45 all'ora, creando code kilometriche che neanche i trattori le fanno, e se suoni l.e sciure in****ose che le guidano ti insultano pure...........

io a una le ho dato una spintarella col paraurti (in auto ovviamente) :happy6:

lordguzzi
06-05-2009, 14:57
Ci sono anche la maggior parte delle "persone" che compra le SMART che pretendono di passare e parcheggiare ovunque.

:happy5:

vabbè, qui stiamo entrando in un mondo a parte....non aprirei questa cloaca....

growler
06-05-2009, 15:18
vabbè, qui stiamo entrando in un mondo a parte....non aprirei questa cloaca....

:ok:

greenmax
06-05-2009, 16:27
A Milano ma anche dalle altre parti lo scotttexrista pensa di essere il padrun della strada (insieme ai tassisti), sia quando uso la macchina, sia quando uso LA Moto la prima cosa di cui ti devi preoccupare e' di loro... probabilmente non sanno cosa rischiano e cosa fanno rischiare agli altri

Alexys
06-05-2009, 16:36
Buona giornata a tutti.

Oggi mi sono trovato nella necessità di recarmi al lavoro in auto - Milano, famosissima per il traffico scorrevole – e dopo essermi fatto pazientemente i miei 15 km di coda, sto per parcheggiare e mi ritrovo a avere un diverbio con uno scooterista che con una manovra “ebete” - superando auto in coda da destra - mi taglia la strada pretendendo pure d’aver ragione… vi risparmio i dettagli del diverbio che stava diventando interessante, ma conclusosi quasi subito quando “il signore” fila via sgasando sul suo vascone… Questo è l’evento ultimo – in ordine temporale - che si somma ad una serie di altri accadimenti di natura analoga che ho subito recentemente in sella alla mia Sporty: strade tagliate, etc. etc. etc.; il fenomeno sta degenerando! Queste persone sono pericolose, non rispettano il minimo delle regole civili di convivenza.

Premesso che ho il massimo rispetto per chiunque si muova su due ruote, da motociclista quando sono nel traffico in auto faccio l’impossibile per far passare moto, scooter ed ultimamente anche i tricicli…
La mia non è una posizione a priori contro gli scooteristi in città – io stesso qualche anno fa ne ho ne ho portato uno per un breve periodo – la questione è un’altra: ho l’impressione che il 99% di chi s’infili un casco e accenda la carrozzella automatica disconnetta i 2 neuroni attivi e si senta in diritto di fare ogni che. Mesi fa su Riders, Nico Cereghini scrisse un articolo pungente sul tema “gli scooteristi a Milano” dicendogliene di ogni che e sollevando un polverone… gli risposero offesi una sequela di soggetti tra cui il presidente di non so che associazione di non so che marca di vasche da bagno… (i guidatori di Burgman…)

Mi piacerebbe avere una vostra opinione a riguardo.

La mia è semplice: sono intollerante!



Ciao! Io ho uno sporty, ma per lavorare uso un comunissimo SH 150!! Devo dire che gli scooteristi che in garage hanno una moto si vedono subito nel traffico rispetto agli altri che hanno lo scooter ma pensano di avere la moto!!! Spessissimo mi ritrovo io stesso a litigare con scooteristi che ti sorpassano a destra, di sopra e di sotto senza il minimo ritegno. Non capiscono il vero limite e non hanno lìil minimo rispetto della loro incolumita' e di quella degli altri. Io ho 27 anni, ma spesso mi rendo conto di avere piu' maturita' alla guida di gente anche ultra quarantenne.
In passato ho avuto molte moto, anche di diversa natura...e devo dire che, quando avevo moto sportive, ho raccolto parecchi di questi " scootermotociclisti " che vanno in giro la domenica con tanto di tuta di pelle e saponette ( nulla togliendo alla sicurezza), attaccandosi con moto vere ma inconsapevoli dei limiti dei propri mezzi.

Si dovrebbe fare una campagna di sensibilizzazione...

growler
06-05-2009, 16:43
...sulla inciviltà, una bella campagna di sensibilizzazione al napalm...