Visualizza Versione Completa : [OT]: ciclisti in ascolto fatevi avanti
gabriele61tc
14-04-2009, 16:14
..so che ci siete e che siete in molti...per cui chiedo consiglio:
ho intenzione dopo (troppi) anni di abbandono, di riprendere a pedalare e volendolo fare sia su strada che fuoristrada, stavo pensando all'acquisto di un telaio che mi permetta di fare entrambe le cose, e dato che lo farei al solo scopo amatoriale, pensavo di sostituire alla bisogna, solo le ruote, già montate e complete dei rapporti.
consigli? insulti? indicazioni?
ciaooooo:happy5:
La.Conte
14-04-2009, 16:26
Io ho una bicicletta che uso per fare strada e l'altra per MTB...
Mio personale parere...un telaio da strada non va bene per fuoristrada e viceversa...però poi sei libero di fare come credi...ti consiglio comunque di sentire il tuo rivenditore di fiducia...magari ti consiglia meglio!
:happy5:
Esistono in commercio biciclette dette ibride o hybrid bikes con ruote da 700 di diametro e pneumatici leggermente tassellati che ti permettono di fare l'una e l'altra cosa a patto che in fuoristrada tu non richieda prestazioni da MTB,la forcella e' rigida e la sezione del pneumatico e' inferiore rispetto a quelle che montano le MTB.
Anche le geometrie in questo tipo di bici ( che come in moto non vanno sottovalutate) sono un buon compromesso tra strada e fuoristrada.
Considera poi che le ruote da fuoristrada hanno sezione differente rispetto ai cerchi che si montano sulle bici da corsa percio' difficilmente riusciresti ad avere entrambe le cose semplicemente sostituendo la ruote a tuo piacimento.
Es: nelle forcelle da strada non ci fai entrare le ruote da MTB...
Le ibride rimangonio tuttavia pur sempre una buona via di mezzo che ti permette inoltre di utilizzare un solo paio di scarpe ( in questo caso consiglierei da MTB).
Ripeto, niente boschi o discese spericolate ,no fango o salti sui sassi ma strade bianche .
La soluzione che prospetti tu non esiste ,almeno nei termini in cui hai posto il problema :ok:
muddyblues
14-04-2009, 17:31
dopo parecchi anni passati con la MTB sotto al culo mi sento tranquillamente di dirti di comprare una MTB (ovviamente non esagerata del tipo biammortizzata o cose specifiche da DH) ma una dignitosa MTB alla quale,alla bisogna,potrai sostituire i cerchi già montati con pneu da strada...e vai come un treno! Quando avrai voglia di infangarti un po' ti rimetti le tue gommine off e vai da dio!
Ovviamente non avrai una MTB specialistica o,tantomeno, una bici da strada ma per farti un po' di gamba su strada e divertirti ,poi,sugli sterrati, credo che questa sia la soluzione migliore e più facilmente realizzabile...:happy7:
dopo parecchi anni passati con la MTB sotto al culo mi sento tranquillamente di dirti di comprare una MTB (ovviamente non esagerata del tipo biammortizzata o cose specifiche da DH) ma una dignitosa MTB alla quale,alla bisogna,potrai sostituire i cerchi già montati con pneu da strada...e vai come un treno! Quando avrai voglia di infangarti un po' ti rimetti le tue gommine off e vai da dio!
Ovviamente non avrai una MTB specialistica o,tantomeno, una bici da strada ma per farti un po' di gamba su strada e divertirti ,poi,sugli sterrati, credo che questa sia la soluzione migliore e più facilmente realizzabile...:happy7:
quotone.......:ok:
una buona mtb con ammortizzatore anteriore bloccabile, magari una geometria non troppo cattiva e 2 paia di ruote
lascia perdere le ibride e i centri commerciali
gabriele61tc
14-04-2009, 18:09
dopo parecchi anni passati con la MTB sotto al culo mi sento tranquillamente di dirti di comprare una MTB (ovviamente non esagerata del tipo biammortizzata o cose specifiche da DH) ma una dignitosa MTB alla quale,alla bisogna,potrai sostituire i cerchi già montati con pneu da strada...e vai come un treno! Quando avrai voglia di infangarti un po' ti rimetti le tue gommine off e vai da dio!
Ovviamente non avrai una MTB specialistica o,tantomeno, una bici da strada ma per farti un po' di gamba su strada e divertirti ,poi,sugli sterrati, credo che questa sia la soluzione migliore e più facilmente realizzabile...:happy7:
è + o meno quello che intendevo io...ma tu dici di sostituire ogni volta i pneumatici o le ruote già montate da strada
io ho una Scott scale 50 ed è unica favolosa, geniale.. per me è il top. te la consiglio.
..so che ci siete e che siete in molti...per cui chiedo consiglio:
ho intenzione dopo (troppi) anni di abbandono, di riprendere a pedalare e volendolo fare sia su strada che fuoristrada, stavo pensando all'acquisto di un telaio che mi permetta di fare entrambe le cose, e dato che lo farei al solo scopo amatoriale, pensavo di sostituire alla bisogna, solo le ruote, già montate e complete dei rapporti.
consigli? insulti? indicazioni?
ciaooooo:happy5:
Di sicuro non ti consiglio la mia (sono il primo della fila) :happy7::happy7::happy7:
http://img25.imageshack.us/img25/7599/conosquadre.jpg
Prevedi che andrai in giro da solo, o prevalentemente con amici? Se sai già che andrai molto spesso in giro con amici, consiglierei decisamente quella che hanno già loro.
La bici da strada sull'asfalto dà dei vantaggi enormi rispetto alla MTB, anche con ruote slick (peso, scorrevolezza, impostazione....) però ti preclude qualsiasi tipo di off-road.
Se non intendi rinunciare al fuoristrada anche "soft", la scelta è scontata.
Concordo sul suggerimento per una MTB "decente", con forcella addirittura rigida o del tipo bloccabile, con due coppie di ruote. Mettersi a cambiare i copertoni da slick a tassellati e viceversa è impensabile. Meglio a quel punto un semislick molto scorrevole che va bene un po' ovunque fuorchè nel fango e sulle pietraie.
Se invece al fuoristrada puoi rinunciare (a me personalmente le mezze misure non sono mai piaciute), la bici da corsa ti darà molta più soddisfazione perchè a parità di fatica avrai un raggio d'azione molto maggiore.
In ogni caso, alla larga da centri commerciali, mercatoni etc.
Si invece alla bottega dell'artigiano, del meccanico etc etc, che all'occorrenza saprà indirizzarti verso un mezzo consono all'utilizzo che vorrai farne, e a trovare un telaio delle misure giuste. Magari anche usato o a fine serie: anche nel settore ciclo ci sono le mode, e molti cambiano il mezzo tutti gli anni o quasi, alla ricerca dell'ultima diavoleria (che poi si differenzia dal modello precedente per il colore o poco più, senza aggiungere niente dal punto di vista tecnico).
In bocca al lupo per l'acquisto.
se non fai le corse e la usi per scopo salutare (togliere la pancetta :happy3:), prenditi una montain bike e metti le gomme non tacchettate (non slik però) e stai tranquillo cvhe vai da tutte le parti, naturalemnte nelle discese sterrate dovrai stare un po' accorto, ma se non gareggi (anche solo con gli amici) puoi stare tranquillo. per la bici non prendere quelle biammortizzate, ma quelle tradizionali con carro posteriore rigido e anteriormente con gli ammo che si possono bloccare :ok:
prova a guardare >>QUI<< (http://www.nardello.it) se trovi qualcosa, per info contattami pure.
Dimenticavo, visto l'uso off road relativamente limitato che intendi farne, se decidi per la MTB io andrei per una guarnitura doppia anzichè tripla.
gabriele61tc
14-04-2009, 19:53
io ho una Scott scale 50 ed è unica favolosa, geniale.. per me è il top. te la consiglio.
interessante...sono un profano...illuminami su tale meraviglia...
victorbike1
14-04-2009, 22:27
Io ho una bicicletta che uso per fare strada e l'altra per MTB...
Mio personale parere...un telaio da strada non va bene per fuoristrada e viceversa...però poi sei libero di fare come credi...ti consiglio comunque di sentire il tuo rivenditore di fiducia...magari ti consiglia meglio!
:happy5:
Io ti consiglio di iniziare con una mtb e poi in seguito, compri un'altra coppia di ruote dove monterai gli slik, cmq dipende tutto dagli eurini, che anche qui come ti muovi sono:smashfreakb:
l'ottimo è quello di averne una per la strada una per la mtb, sempre consigliato
da un'artigiano della tua zona:ok:
Io ho di recente comprato la bici da corsa da affiancare alla MTB ma finora avevo solo quella e non volendo investire in 2 ruote complete da cambiare, al sopraggiungere della brutta stagione montavo le ruote strette e liscie sui cerchioni della MTB per l'inverno.
Dipende tutto dal budget e soprattutto dalla compagnia!
Io ho comprato la bici da corsa per disperazione, ormai tutti i miei amici sono "emigrati" a quella e con la MTB non ho nemmeno provato a stargli dietro!
io sto in fissa per queste:
Kronan (bici svedese)
http://www.rarifiedonline.com/storage/kro_briefcase_399x275.jpg
ed ho una Monark...
victorbike1
15-04-2009, 00:08
io sto in fissa per queste:
Kronan (bici svedese)
http://www.rarifiedonline.com/storage/kro_briefcase_399x275.jpg
ed ho una Monark...
meglio questa:happy4:
Zio Riccardo
15-04-2009, 00:39
Preferisco i modelli custom
http://www.webchapter.it/forum/attachment.php?attachmentid=4591&stc=1&d=1239752201
Sono due cose diverse, va a periodi, la MTB permette di andare ovunque, sterrati di montagna, boschi , campagna, argini ecc, tutto purchè lontano dalle macchine e non ultimo anche in città dove tra buche e trappole varie una MTB si trova meglio.
La strada leggera e veloce permette percorrenze ottime, meno fatica, ma è più limitata; ottima per cicloturismo a lungo raggio, per le ferie in bici uso quella.
Dovendo scegliere: della strada potrei fare a meno, della MTB no, tutte e due è meglio:beer:
Le ibride riassumono i difetti di entrambe:no_ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.