PDA

Visualizza Versione Completa : Rimborso assicurazione al 50%



Beppe_Harley
13-04-2009, 11:15
Ciao a tutti,
se ricordate qualche mese fa ho subito un uncidente in moto mentre procedevo tranquillo per la mia strada:

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=28740

Ebbene finalmente siamo quasi alla fine della faccenda, con un malleolo chiodato ed una camminata ancora zoppicante.

I vigili haano dichiarato sul verbale che visto le due dichiarazioni discordanti, l'assenza di testimoni e l'insufficienza di rilievi stradali, non è possibile valutare l'effettiva responsabilità dell'accaduto ad uno dei due contendenti, quindi finisce concorso di colpa 50 e 50.

Che dite, vale la pena procedere con un avvocato o prendere i soldi e chiuderla li? Io ho ragione ma sono il solo a dirlo, visti gli sviluppi, e poi, a quanto ne so io, il verbale dei vigili non è discutibile, quello che dice è quello che è.

Consigli? Esperienze passate?

ZEZ
13-04-2009, 11:19
io andrei di avvocato o agenzie varie

vabbè che l'onesta' deve essere sempre al centro di tutto, ma nemmeno si puo' esser presi x il culo
IMHO ovviamente

6galloni
13-04-2009, 11:19
assolutamente No...............non mollare mai se hai ragione ma visto che ti vogliono dare il 50%..............

mettiti d'accordo con un avvocato e dagli solo (incaso di vittoria) la "percentuale" sull'eccedenza del premio che percepirai oltre la soglia del 50% già conclamato..............

sennò, se perderai, l'avvocato si prenderà pure una parte di quello che già è tuo!!

falcotonyx
13-04-2009, 11:27
se hai ragione vai di avvocato,le assicurazioni son brave a prendere per il culo e a far passare tanto tempo....


ci son passato pure io,poi ho risolto con l'avvocato e 2 anni piu' tardi i soldi:happy3:...

Dynaman
13-04-2009, 11:31
prima di decidere, valuta bene le spese e i tempi: quanto ti costerà l'avvvocato? e il procedimento civile? quando vedrai dei soldi?

:happy5:

Beppe_Harley
13-04-2009, 11:41
Caro Dynaman, moto anniversario a parte, la penso com te, io dico che non se ne esce, e i soldi mi servono ora.

Domani vado in assicurazione per consegnare gli ultimi documenti e voglio leggere il verbale di persona, poi decido.

ZEZ
13-04-2009, 11:49
Caro Dynama, moto anniversario a parte, la penso com te, io dico che non se ne esce, e i soldi mi servono ora.

Domani vado in assicurazione per consegnare gli ultimi documenti e voglio leggere il verbale di persona, poi decido.

chiedere ulteriori info non ti costa poi tantissimo, cmq se la cifra che ti presentano ti è sufficente, meglio:ok:
se ben ricordo (in base al tipo di lavoro che fai, io lavoratore dipendente, commesso di supermercato) sono circa 35 euro al giorno x ogni giorno di prognosi, oltre al danno moto

metallico
13-04-2009, 17:53
mi è capitato anni fa con l'auto.
ci ho messo un anno, ma con l'avvocato ho preso la ragione al 100% compresi i money.

tuzzy
13-04-2009, 18:00
per un malleolo chiodato (frattura malleolo tibiale con mezzi di sintesi) e ragione piena, tra il 1997 e il 1998 il rimborso fu intorno ai 35 milioni di lire (meno cinque per l'avvocato!!! mortacci sua!)

se hai ragione piena è il caso di andare avanti.

ps
non è un fatto successo a "mio cuggino".
la testimonianza è più che attendibile, se hai dubbi scrivimi un messaggio privato.

iRoby
13-04-2009, 19:36
Comunque che io sappia le dichiarazioni e i rilievi dei vigili sono impugnabili e discutibili. Un bravo avvocato spesso riesce a ribaltare rilevamenti fatti male.

Beppe_Harley
13-04-2009, 19:43
a me han dato 9600€ che però al 50% diventano 4800€

il mio medico legale, quello che ho pagato per la perizia, non quello dell'assicurazione, mi ha dato 5 punti di invalidità permamente, loro hanno poi confermato. dipende sempre dalla frattura e dai ****i e mazzi connessi.

davvero non so che fare, insisto sul verbale dei vigili, loro dicono che non cè modo di risalire alle responsabilità, cosa che domani voglio leggere con i miei occhi, cosa può fare l'avvocato? non ho l'assicurazione che lo paga, lo devo pagare io *****! un mio amico è ancora in ballo e son passati già due anni.

non ho mai vissuto situazioni del genere quindi non so davvero che fare :mm:

cicciocuccio
13-04-2009, 19:53
Ti consiglio vivamente di rivolgerti, se non altro per una prima valutazione, ad una agenzia infortunistica stradale, se c'è una qualche possibilità di rimediare qualche "baiocchino" di risarcimento: loro sanno come fare.

night13
13-04-2009, 21:03
Mi viene il nervoso a leggere queste ingiustizie! Ma, la tua assicurazione non ce l'ha un avvocato che ti garantisca l'assistenza legale? Non è che magari il tuo post datato novembre comunque possa essere preso in considerazione. Quando ti è successo non potevi sapere come sarebbe andata quindi la tua dichiarazione, in teoria, è obiettiva.
Non mollare... se non ci rimetti troppo.