PDA

Visualizza Versione Completa : Gomma da 180 su Dyna



Prosit
05-04-2009, 19:05
Le gomme della mia moto sono ormai da cambiare, mi mancano al massimo 2000 km poi sono obbligato....qualcuno mi ha detto che è possibile montare il 180 al posteriore sul Dyna e che si può addirittura far aggiornare la carta di circolazione da mamma Harley per poter utilizzare quella misura.
Ne siete al corrente?
In termini di guida cosa mi cambierebbe rispetto al 160?

L'idea di mettere una gomma più grossa mi stuzzica, però non volevo spendere una tombola e non vorrei peggiorare la guidabilità.

Ghino
05-04-2009, 19:11
In termini di guida credo ti cambia di poco...
Per l'altro discorso mi interessa chi sa parli ;)
Grazie.

butch73
05-04-2009, 20:17
sulla mia street bob al primo cambio ne ho montato una da 180, non occorre nessuna modifica, guidabilità non cambia, per il resto boh, io sono svizzero e qui in ticino, a meno di dover portare la moto per il collaudo (non so a cosa corrisponda in Italia), storie non ne fanno...

dav.elis
05-04-2009, 20:40
Inizialmente è girato questo famoso kit, non so se sia arrivato in Italia...
ma per portare la gomma a 180 non era necessario, alla fine era una scusa per far approvare dalla casa madre la modifica, per cui si era creduto che fosse "semplice" poi ottenere l'approvazione della Motorizzazione, come fosse una cosa automatica.
Poi subito i dealer hanno detto che non ne sapevano nulla.
Per cui penso che sia stata una sottovalutazione americana della complessità in Italia.
Non so in Germania, ma lì è comunque più facile omologare, indipendentemente dall'ok della casa madre.
Il problema è che se metti un 180 e ti fermano è molto peggio di altre modifiche.
Se vai su www.hdforums.com nella sezione dyna trovi molte info su chi ha cambiato il pneumatico. Però... non so quanto valga la pena, nemmeno esteticamente, tanto più che ora la moda della ricerca del pneumatico più grosso si è esaurita.

wildetna
06-04-2009, 14:45
Le gomme della mia moto sono ormai da cambiare, mi mancano al massimo 2000 km poi sono obbligato....qualcuno mi ha detto che è possibile montare il 180 al posteriore sul Dyna e che si può addirittura far aggiornare la carta di circolazione da mamma Harley per poter utilizzare quella misura.
Ne siete al corrente?
In termini di guida cosa mi cambierebbe rispetto al 160?

L'idea di mettere una gomma più grossa mi stuzzica, però non volevo spendere una tombola e non vorrei peggiorare la guidabilità.

Sù che modello di dyna?
Cmq un mio amico sù SB è già al 2° cambio gomme ora ha montato la screaming eagle,si trova bene è ha riempito lo spazio dietro.

alb1
06-04-2009, 16:03
ma il cerchio è sempre quello o si deve cambiare?

Ghino
06-04-2009, 16:18
ma il cerchio è sempre quello o si deve cambiare?

In caso di montaggio di un 180 credo che il canale di serie inizia ad essere un po piccolo, poi logico tutto si fà.....:ok:

dav.elis
06-04-2009, 16:26
ma il cerchio è sempre quello o si deve cambiare?

Su hdforums.com dicevano di sì.

BORNFREE
06-04-2009, 17:36
E' possibile mi pare di ricordare su tutti i dyna dal '06 in poi, cioe' su tutte le dyna che uscivano di serie col 160 posteriore. Il canale non e' necessario cambiarlo in quanto e' gia' molto largo e misura 4,5 pollici. Per la cronaca le "vecchie" dyna col 150 posteriore lo montavano su canale da 3,5 pollici.....
Al tempo bastava andare in concessionaria e tramite HD Italia veniva rilasciato un nulla osta (a pagamento) ma solamente comprando pneumatico e facendo fare il lavoro da loro si aveva la misura a libretto.
Se non e' cambiato qualcosa negli ultimi 3/4 mesi, e' cosi':happy5:

Ghino
06-04-2009, 19:31
E' possibile mi pare di ricordare su tutti i dyna dal '06 in poi, cioe' su tutte le dyna che uscivano di serie col 160 posteriore. Il canale non e' necessario cambiarlo in quanto e' gia' molto largo e misura 4,5 pollici. Per la cronaca le "vecchie" dyna col 150 posteriore lo montavano su canale da 3,5 pollici.....
Al tempo bastava andare in concessionaria e tramite HD Italia veniva rilasciato un nulla osta (a pagamento) ma solamente comprando pneumatico e facendo fare il lavoro da loro si aveva la misura a libretto.
Se non e' cambiato qualcosa negli ultimi 3/4 mesi, e' cosi':happy5:


In pratica ti fai rapinare e loro ti aggiornano il libretto ???
Ovvio che oltre la gomma paghi anche il l'aggiornamento o no?
***** ed io con il 150 ho il cerchio anoressico :nuby:
Vabbè non sento la necessita di andare oltre il 150 :happy5:

Prosit
06-04-2009, 20:44
Sù che modello di dyna?
Cmq un mio amico sù SB è già al 2° cambio gomme ora ha montato la screaming eagle,si trova bene è ha riempito lo spazio dietro.

Il mio è un super glide custom del 2008.

Prosit
06-04-2009, 20:47
E' possibile mi pare di ricordare su tutti i dyna dal '06 in poi, cioe' su tutte le dyna che uscivano di serie col 160 posteriore. Il canale non e' necessario cambiarlo in quanto e' gia' molto largo e misura 4,5 pollici. Per la cronaca le "vecchie" dyna col 150 posteriore lo montavano su canale da 3,5 pollici.....
Al tempo bastava andare in concessionaria e tramite HD Italia veniva rilasciato un nulla osta (a pagamento) ma solamente comprando pneumatico e facendo fare il lavoro da loro si aveva la misura a libretto.
Se non e' cambiato qualcosa negli ultimi 3/4 mesi, e' cosi':happy5:

Questo intendevo.....
per quanto riguarda il farsi rapinare come dice Ghino, dipende da quanto mi sparano.
Non credo che otticamente cambi dal giorno alla notte, magari gli solo un aspetto un po più possente, ma non sono disposto a lasciargli 4 falangi della mano destra per una cosa del genere.:smashfreakb::smashfreakb: